Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Z Series
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5
Alessandro Castagnini
Nuovo firmware uscito oggi:

https://www.nikonclub.it/forum/Aggiornament...re-t406399.html
Freeway
Non ce' ancora il club o l'abbiamo presa in 4 gatti ?

in attesa dell'uscita di un grandangolo con attacco Z per DX ho utilizzato il vecchio 10-20P con FTZ

Lago di Comabbio - VA

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 618.1 KB
Maurizio Rossi
QUOTE(Freeway @ Jan 11 2022, 07:16 PM) *
Non ce' ancora il club o l'abbiamo presa in 4 gatti ?

in attesa dell'uscita di un grandangolo con attacco Z per DX ho utilizzato il vecchio 10-20P con FTZ

Lago di Comabbio - VA




Bello scatto e che acqua ferma... ma il riflesso è reale?? non mi torna qualcosa

Il Club eccolo...
visto che ci sono già parecchie foto all'interno di questa discussione...
la Nominiamo Club Pollice.gif
Freeway
il riflesso e' reale, e' l'acqua del lago che in quel momento era molto ferma e verso il tramonto creava quell' effetto."specchio" l'ho solo leggermente croppata

grazie x il club smile.gif

ne aggiungo un'altra sempre fatta domenica scorsa, polarizzatore,vignettatura e +2clarity stessa ottica 10-20P

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 785.1 KB
Alessandro Castagnini
QUOTE(Freeway @ Jan 11 2022, 07:16 PM) *
Non ce' ancora il club o l'abbiamo presa in 4 gatti ?

in attesa dell'uscita di un grandangolo con attacco Z per DX ho utilizzato il vecchio 10-20P con FTZ

Lago di Comabbio - VA



Bella questa, è il "classico" effetto di barche che fluttuano nell'aria: ottimo momento colto smile.gif
Maurizio Rossi
QUOTE(Freeway @ Jan 11 2022, 07:39 PM) *
il riflesso e' reale, e' l'acqua del lago che in quel momento era molto ferma e verso il tramonto creava quell' effetto."specchio" l'ho solo leggermente croppata

grazie x il club smile.gif

ne aggiungo un'altra sempre fatta domenica scorsa, polarizzatore,vignettatura e +2clarity stessa ottica 10-20P




Ok mi sembrava strano che il tendalino delle imbarcazioni si vedesse perfetto sotto la barca stessa...
bella anche questa ultima, bella la prospettiva della strada, avrei dato un filo meno di vignettatura... Pollice.gif
enricobruno
Segnalo un nuovo aggiornamento a1.20 per la Z fc.
Alessandro Castagnini
Link per il download nella discussione in evidenza smile.gif

https://www.nikonclub.it/forum/Aggiornament...re-t406399.html
Freeway
l'avete venduta tutti ?

Fornace di Ispra
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 688.7 KB
Alessandro Castagnini
Bel click smile.gif
Maurizio Rossi
Bella immagine ripresa, ottimo il senso di profondità creatosi dal pdr usato, Pollice.gif
cmg
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB
QUOTE(Freeway @ Feb 8 2022, 07:11 PM) *
l'avete venduta tutti ?

Fornace di Ispra

Bella, mi piace molto lo stacco tra il pontile e lo sfondo quasi evanescente, con l'atmosfera creata.
L'ho presa usata/nuova 4 giorni fa con un mese e mezzo di vita e 70 scatti. Sembra un po' un giocattolino e un pochino mi ha lasciato perplesso.
Ho fatto solo qualche scatto in jpg perchè il mio PC non me le apre in Raw. (dovrò aggiornarlo). Una cosa che ho notato subito sono i colori più carichi, il cielo più azzurro, e mi da l'idea di artefatto almeno rispetto alle mie Reflex. Comunque penso che troverà un posticino nel mio corredoClicca per vedere gli allegati
Maurizio Rossi
QUOTE(cmg @ Jul 25 2022, 04:33 PM) *

Bella, mi piace molto lo stacco tra il pontile e lo sfondo quasi evanescente, con l'atmosfera creata.
L'ho presa usata/nuova 4 giorni fa con un mese e mezzo di vita e 70 scatti. Sembra un po' un giocattolino e un pochino mi ha lasciato perplesso.
Ho fatto solo qualche scatto in jpg perchè il mio PC non me le apre in Raw. (dovrò aggiornarlo). Una cosa che ho notato subito sono i colori più carichi, il cielo più azzurro, e mi da l'idea di artefatto almeno rispetto alle mie Reflex. Comunque penso che troverà un posticino nel mio corredoClicca per vedere gli allegati

Ciao,ottimo acquisto, benvenuto, bello il primo scatto con una luce che filtra, particolare il risultato ottenuto, mi piace Pollice.gif
la seconda da quel pdr non poteva che venire con quelle linne ci sta Pollice.gif
cmg
Un altro piccolo contributo da Trinità De' Monti, in Roma
Clicca per vedere gli allegati
Maurizio Rossi
Ottima silhouette, con un bellissimo istante colto, bravo Pollice.gif
cmg
QUOTE(Maurizio Rossi @ Aug 24 2022, 09:00 AM) *
Ottima silhouette, con un bellissimo istante colto, bravo Pollice.gif

Grazie Maurizio, saluti
Andrea_Telleschi
Ciao a tutti, vorrei chiedere questo: si riesce a girare la ghiera degli ISO utilizzando solo la mano sinistra, senza staccare l'occhio dal mirino? Grazie a chi vorrà rispondere!
rosariomanzo
QUOTE(Andrea_Telleschi @ Sep 14 2022, 09:32 AM) *
Ciao a tutti, vorrei chiedere questo: si riesce a girare la ghiera degli ISO utilizzando solo la mano sinistra, senza staccare l'occhio dal mirino? Grazie a chi vorrà rispondere!


Parlo della Z50, ma credo sia simile alla ZFc. Gli ISO si cambiano premendo il pulsante ISO, accanto al pulsante di scatto, e ruotando la ghiera posteriore. Quindi è un'operazione che si esegue agevolmente con una mano.

Saluti
Andrea_Telleschi
QUOTE(rosariomanzo @ Sep 14 2022, 09:40 AM) *
Parlo della Z50, ma credo sia simile alla ZFc. Gli ISO si cambiano premendo il pulsante ISO, accanto al pulsante di scatto, e ruotando la ghiera posteriore. Quindi è un'operazione che si esegue agevolmente con una mano.

Saluti


ciao, la z fc non ha un pulsante ISO, quello che voglio capire appunto è se è facile cambiare ISO al volo
rosariomanzo
QUOTE(Andrea_Telleschi @ Sep 14 2022, 09:43 AM) *
ciao, la z fc non ha un pulsante ISO, quello che voglio capire appunto è se è facile cambiare ISO al volo


Hai ragione, mea culpa. Ho dato occhiata al manuale ed il selettore è sulla mano sinistra: credo comunque sia possibile fare cambiamenti senza staccare l'occhio dal mirino. Con la Z50 è molto semplice.
Andrea_Telleschi
QUOTE(rosariomanzo @ Sep 14 2022, 12:48 PM) *
Hai ragione, mea culpa. Ho dato occhiata al manuale ed il selettore è sulla mano sinistra: credo comunque sia possibile fare cambiamenti senza staccare l'occhio dal mirino. Con la Z50 è molto semplice.


lo spero anch'io, però leggendo il manuale mi sembra di capire che va premuto anche il bottone di sblocco oltre a ruotare la ghiera, quindi mi è venuto il dubbio che non sia tanto semplice
Freeway
da possessore ti confermo che va premuto il pulsantino e mentre contemporaneamente ruoti la ghiera vedi a mirino come cambiano gli iso.
all'atto pratico una volta presa confidenza si cambia facilmente .

ciao smile.gif
Andrea_Telleschi
QUOTE(Freeway @ Sep 14 2022, 06:48 PM) *
da possessore ti confermo che va premuto il pulsantino e mentre contemporaneamente ruoti la ghiera vedi a mirino come cambiano gli iso.
all'atto pratico una volta presa confidenza si cambia facilmente .

ciao smile.gif


ok grazie!
Francesco Buonomo
Buonasera, sto valutanto seriamente l'acquisto della fotocamera. Una domanda: Ho un flash SB22, posso continuare ad usarlo? Grazie
Maurizio Rossi
QUOTE(Francesco Buonomo @ Sep 22 2022, 05:25 PM) *
Buonasera, sto valutanto seriamente l'acquisto della fotocamera. Una domanda: Ho un flash SB22, posso continuare ad usarlo? Grazie

Ciao, è una bella ML per cui condivido l'acquisto, l'Sb22 se non erro è quello per analogiche...
con il contatto caldo dovrebbe andare...
Francesco Buonomo
Pardon, SB24. Lo uso anche in wireless sulla mia attuale D7500 quindi non ci dovrebbero essere problemi.
Freeway
e' uscita la versione Black con ottica 40 SE
arthemis
Buongiorno a tutti
leggo sempre con interesse questo forum e mi piacciono tantissimo le foto pubblicate nel Club. Complimenti!

Di recente ho acquistato anche io la Z fc e volevo segnalare un "trucco" che ho scoperto per caso e che mi aiuta tantissimo ad utilizzarla in "auto-iso" con la ghiera dedicata agli ISO (che come sapete non permette di accendere/spegnere la funzione auto-ISO).

Per usare il "trucco" si deve preliminarmente impostare la Z fc come segue:

- modo M (purtroppo il trucco funziona solo in M e non in A o S o P)
- nel menù Impostazioni automatiche ISO:
- ISO automatico: ON
- MAX ISO: valore MINIMO possibile (=200 ISO). => Sembra controintuitivo, lo so, ma va messo al valore minimo e non ai soliti 1600, 3200, 6400, etc. come di solito si fa.

Ruotiamo ora la ghiera ISO ad esempio al valore di 800 ISO. A questo punto abbiamo ottenuto una situazione "strana", con ghiera a 800 e MAX ISO a 200: la Z fc non interpreterà il valore della ghiera come ISO di partenza da cui partire fino a raggiongere i MAX ISO, ma essendo 800 superiore al valore MAX ISO di 200 lo considererà piuttosto come valore di ISO massimo. Quindi In funzione delle condizioni di luce avremo un valore ISO tra 100 e gli 800 impostati sulla ghiera.
Se ruotiamo la ghiera su 6400 la fotocamerà selezionerà una sensibilità da 100 a 6400.
Se impostiamo la ghiera a 200, gli ISO saranno fissi a 200 ISO.
Infine se mettiamo la ghiera a 100 ISO, otterremo il comportamento "normale" con un'escursione da 100 a 200.

In un certo senso con queste impostazioni la ghiera permetterà non più di definire gli ISO di partenza, ma di definire gli ISO massimi.
Concordo che non è proprio come poter attivare/disattivare l'auto ISO con la ghiera... ma almeno permette di controllarlo e ridurre/aumentare la sua dinamica a piacimento con la ghiera.

Scattando molto in M (impostanto tempo e diagramma voluto e lasciando fare il resto alla funzione auto-ISO) utilizzo molto questo trucco! Per esempio di giorno imposto la ghiera ISO a 100 e ottengo un ISO che non supera mai i 200 (quindi quasi come avere auto ISO spento ad un valore molto basso). Con luce scarsa, invece, imposto sulla ghiera il valore massimo auto ISO che non desidero superare e per il resto agisto su tempi e diaframmi.

nel caso fosse utile ad altri

Saluti
Maurizio Rossi
QUOTE(Freeway @ Nov 9 2022, 07:55 PM) *
e' uscita la versione Black con ottica 40 SE

Si bella, colore standard delle reflex e ML non era importante ma in rosa non ci sta male Pollice.gif
Francesco Buonomo
Comprata !! Sembra bellissima e tutto sommato ben fatta. Anche il famoso sportellino delal batteria poi non è così male. La goduria di metterla in una borsetta è meravigliosa.
Francesco Buonomo
Buongiorno, appena comprata e direi che al momento sono soddisfatto.
Due cose che non riesco a capire
il manuale è a dir poco striminzito, per avere qualche informazione in più bisogna navigare sul web.
Ho una spia rossa intermittente in alto a sinistra nel mirino con il simbolo dell'orologio lampeggiante che non riesco a capire cosa significhi. Ho provato anche a ripristinare le impostazioni, ma niente. Sapete dirmi cosa indichi?
Grazie
Francesco Buonomo
QUOTE(Francesco Buonomo @ Nov 27 2022, 01:32 PM) *
Buongiorno, appena comprata e direi che al momento sono soddisfatto.
Due cose che non riesco a capire
il manuale è a dir poco striminzito, per avere qualche informazione in più bisogna navigare sul web.
Ho una spia rossa intermittente in alto a sinistra nel mirino con il simbolo dell'orologio lampeggiante che non riesco a capire cosa significhi. Ho provato anche a ripristinare le impostazioni, ma niente. Sapete dirmi cosa indichi?
Grazie

Risolto il picoclo problema .... non era stata impostata correttamente l'ora e la data !! Solo che, se ci fosse stato un manuale a corredo, anche elettronico, lo avrei scoperto subito.
Maurizio Rossi
QUOTE(Francesco Buonomo @ Nov 27 2022, 06:25 PM) *
Risolto il picoclo problema .... non era stata impostata correttamente l'ora e la data !! Solo che, se ci fosse stato un manuale a corredo, anche elettronico, lo avrei scoperto subito.

Pollice.gif Benvenuto e complimenti per il nuovo acquisto, attendiamo le tue foto Pollice.gif
Arci66
Black Black arrivata da poco, dato indietro la Z50, scelta legata principalmente al look
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
Francesco Buonomo
Le prime foto, giusto per provare

QUOTE(Francesco Buonomo @ Dec 23 2022, 12:29 PM) *
Le prime foto, giusto per provare
Maurizio Rossi
Buone Francesco, benvenuto nel Club
Baldo31
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB
Fresco di acquisto, un piccolo contributo al club
Maurizio Rossi
QUOTE(Baldo31 @ Dec 29 2022, 08:38 PM) *
Fresco di acquisto, un piccolo contributo al club

Benvenuto nel Club e complimenti per l'acquisto,
bello scatto come inizio, studiala bene ne aspettiamo altri,
Auguroni a te e Famiglia
maurizio7581
Acquistata da poco, è meravigliosa e ne sono molto soddisfatto messicano.gif

Aggiungo qualche scatto

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 6.5 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.6 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 5.5 MB
Maurizio Rossi
Benvenuto Maurizio e complimenti per l'acquisto, belli scatti, il tempo lento ha dato coreografia a queste immagini,
la terza è molto suggestiva Pollice.gif
Baldo31
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 5.4 MB
Belle Maurizio , io nell'augurare a tutti un felice anno nuovo pubblico un'altro piccolo contributo!!!
Nikon ZFC con 18-140
Maurizio Rossi
QUOTE(Baldo31 @ Jan 2 2023, 10:12 AM) *
Belle Maurizio , io nell'augurare a tutti un felice anno nuovo pubblico un'altro piccolo contributo!!!
Nikon ZFC con 18-140

Bella Resa e bella foto
Auguri di un buon proseguimento
Arci66
Ci ho sostituito la Z50 ma ne sono soddisfatto, alla versione silver avevo resistito ma a quella black black no
L’interazione sia per lo schermo LCD che per le ghiere è diversa rispetto alle altre Z in genere compresa Z50.
Mi sta riportando un po’ indietro nel tempo non solo per il design ma anche a livello operativo
Comunque bel giocattolino per uscire spensierato con poco peso, una ottima alternativa alla mia Z9 quando si vuole fare quella fotografia che non necessita ne di grande risoluzione che di af con IA
Mio piccolo contributo
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB
Maurizio Rossi
Benvenuto nel Club Antonio, bello scatto
maurizio7581
Grazie mille grazie.gif
apeschi
Ordinata oggi dal nikonstore nital in versione tutta nera in kit con 16-50 e 50-250 Z VR

Affiancherà la Z5 come secondo corpo apsc compatto
Maurizio Rossi
QUOTE(apeschi @ Feb 28 2023, 02:32 PM) *
Ordinata oggi dal nikonstore nital in versione tutta nera in kit con 16-50 e 50-250 Z VR

Affiancherà la Z5 come secondo corpo apsc compatto

Complimenti ottimo acquisto,
a presto allora per il benvenuto.... attendiamo le foto Pollice.gif
apeschi
Tempi di consegna rapidissimi.
L'ho ordinata ieri in tarda mattinata, e' già arrivata e l'ho già registrata sul forum. Sto attendendo che termini la ricarica della batteria.

E' bellissima, like vecchia nikon FM nera (anche se molto piu' leggera e all'apparenza un po' "plasticosa").

Lo sportellino della batteria, tanto criticato in rete mi sembra sufficientemente robusto e preciso. E' assolutamente in linea con il corpo macchina. Non mi sembra particolarmente delicato.
Non vedo l'ora di provarla.

apeschi
HELP Batteria.

Ho inserito nel caricabatteria in dotazione (senza forzarla, controllando bene il verso di inserimento) la batteria EN-EL25 . L'ho ricaricata, il led rosso prima lampeggiava e poi e' rimasto fisso acceso.
Ho staccato il caricabatteria dalla presa ed ho provato a togliere la batteria. Non esce piu'. Sembra bloccata.

Premetto che e' il settimo o ottavo corpo Nikon della mia vita e le batteria si sono sempre inserite e tolte senza alcun problema

Ora provo a toglierla ed e' bloccata. Non esce.
Ovviamente ho paura a forzarla.

Come si toglie? E' normale che sia dura?

Prima di qualsiasi manovra vorrei essere certo che non ci siano problemi.
Mai successo in vita mia... c'era un minimo di resistenza al limite ma e' sempre uscita senza particolare fatica.

Help.
Maurizio Rossi
QUOTE(apeschi @ Mar 1 2023, 12:50 PM) *
HELP Batteria.

Ho inserito nel caricabatteria in dotazione (senza forzarla, controllando bene il verso di inserimento) la batteria EN-EL25 . L'ho ricaricata, il led rosso prima lampeggiava e poi e' rimasto fisso acceso.
Ho staccato il caricabatteria dalla presa ed ho provato a togliere la batteria. Non esce piu'. Sembra bloccata.

Premetto che e' il settimo o ottavo corpo Nikon della mia vita e le batteria si sono sempre inserite e tolte senza alcun problema

Ora provo a toglierla ed e' bloccata. Non esce.
Ovviamente ho paura a forzarla.

Come si toglie? E' normale che sia dura?

Prima di qualsiasi manovra vorrei essere certo che non ci siano problemi.
Mai successo in vita mia... c'era un minimo di resistenza al limite ma e' sempre uscita senza particolare fatica.

Help.

Strano si innesta con una piccola pressione e si toglie spingendola
prova a postare una foto di come è inserita
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.