Buongiorno a tutti
leggo sempre con interesse questo forum e mi piacciono tantissimo le foto pubblicate nel Club. Complimenti!
Di recente ho acquistato anche io la Z fc e volevo segnalare un "trucco" che ho scoperto per caso e che mi aiuta tantissimo ad utilizzarla in "auto-iso" con la ghiera dedicata agli ISO (che come sapete non permette di accendere/spegnere la funzione auto-ISO).
Per usare il "trucco" si deve preliminarmente impostare la Z fc come segue:
- modo M (purtroppo il trucco funziona solo in M e non in A o S o P)
- nel menù Impostazioni automatiche ISO:
- ISO automatico: ON
- MAX ISO: valore MINIMO possibile (=200 ISO). => Sembra controintuitivo, lo so, ma va messo al valore minimo e non ai soliti 1600, 3200, 6400, etc. come di solito si fa.
Ruotiamo ora la ghiera ISO ad esempio al valore di 800 ISO. A questo punto abbiamo ottenuto una situazione "strana", con ghiera a 800 e MAX ISO a 200: la Z fc non interpreterà il valore della ghiera come ISO di partenza da cui partire fino a raggiongere i MAX ISO, ma essendo 800 superiore al valore MAX ISO di 200 lo considererà piuttosto come valore di ISO massimo. Quindi In funzione delle condizioni di luce avremo un valore ISO tra 100 e gli 800 impostati sulla ghiera.
Se ruotiamo la ghiera su 6400 la fotocamerà selezionerà una sensibilità da 100 a 6400.
Se impostiamo la ghiera a 200, gli ISO saranno fissi a 200 ISO.
Infine se mettiamo la ghiera a 100 ISO, otterremo il comportamento "normale" con un'escursione da 100 a 200.
In un certo senso con queste impostazioni la ghiera permetterà non più di definire gli ISO di partenza, ma di definire gli ISO massimi.
Concordo che non è proprio come poter attivare/disattivare l'auto ISO con la ghiera... ma almeno permette di controllarlo e ridurre/aumentare la sua dinamica a piacimento con la ghiera.
Scattando molto in M (impostanto tempo e diagramma voluto e lasciando fare il resto alla funzione auto-ISO) utilizzo molto questo trucco! Per esempio di giorno imposto la ghiera ISO a 100 e ottengo un ISO che non supera mai i 200 (quindi quasi come avere auto ISO spento ad un valore molto basso). Con luce scarsa, invece, imposto sulla ghiera il valore massimo auto ISO che non desidero superare e per il resto agisto su tempi e diaframmi.
nel caso fosse utile ad altri
Saluti