Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5
paolo.torrielli@tiscali.it
QUOTE(dapi @ Aug 11 2006, 02:23 PM) *

prezzo ultimo D200 only body 1750, per rispondere ai vari dubbi...Napoli ma non vi dico dove per non fare pubblicità, grosso e storico negozio, Nital al 100%....

Grazie, quelli che abitano a Sondrio saranno molto contenti... tongue.gif
teseo
Ma non sarebbe più semplice una bella spiegazione ufficiale sulla scelta del formato dei supporti di memoria , piuttosto che farci arrabattare in estenuanti congetture su tale ( incondivisibile ) scelta ? hmmm.gif
dapi
....infatti mi son chiesto quale grosso problema poteva esserci a mettere due lettori uno cfe e uno sd...coì beccavano due tipologie di utenti...bahh, di sicuro si è voluto rimarcare ancor di più le due fasce di utenza, chi compra la d2 come secondo corpo dovrebbe, secondo Nikon, preferire la 200, gli altri 80 e 50...almeno questo sembra essere l'orientamento, anche se, non dimentichiamolo che una sd da 4gb ormai non costa più un capitale, e i prezzi sono in caduta libera...insomma se uno compra due corpi non credo poi si farebbe un problema a spendere per delle sd......

per gli utenti di Sondrio...hai ragione, comprendo bene...è la stessa sensazione di quando da Napoli si manda una macchina a Torino...comprendo
chicco2
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Aug 11 2006, 01:24 PM) *

Infatti,a 1650 forse la trova usata...


dici?
1650€ solo corpo, senza cf,
un amico l'ha compraata dallo stesso rivenditore mio,
non mi dite chi è, neanche in mp posso.

Un'altro 1740€ con cf da 2gb Extreme III
non ne parliamo poi, no Nital, costa quanto un 70s.

Per Blanco,
non credo che la differenza tra D70 e D200 ci siamo 350€ di differenza ma bensì un'abisso, per qualità e caratteristiche tecniche.

Cmq., credo che si corre troppo, se dovessi vendere la mia D70 non riuscirei a prendere neanche 300€, quì tra un pò esce una Dslr a settimana. mad.gif
chicco2
QUOTE(Fabio Blanco @ Aug 11 2006, 12:56 PM) *

La D200 solo corpo on streat costa sui 1890


Fabio,
a questo prezzo si trova in kit, o quasi, cioè con il 18-70 e la cf da 1gb.
Parliamo sempre Nital

Un salutone wink.gif
luca119
QUOTE(_Led_ @ Aug 11 2006, 02:31 PM) *

Alcuni link:
JPG ufficiali Nikon
Prima review "unofficial"
Confronto con Sony alfa

Sulla attendibilità dei due ultimi link...ambasciator non porta pena biggrin.gif



Grazie per l'informazione.

Ma per dare un giudizio è il caso di aspettare una recensione
davidebaroni
QUOTE(luca119 @ Aug 12 2006, 04:28 PM) *

(...)
Ma per dare un giudizio è il caso di aspettare una recensione


...O di provarla di persona... wink.gif
donic
Da quello che leggo la D80 ha tutto quello che non vorrei in una reflex.
studioraffaello
QUOTE(donic @ Aug 12 2006, 05:01 PM) *

Da quello che leggo la D80 ha tutto quello che non vorrei in una reflex.

con la d80 abbiamo superato il muro delle sciocchezze dette che credevo fosse impossibile da superare...(leggi d200)
e non e' ancora uscita........
una domanda sorge spontanea.....ma non c'e' proprio altro modo per passare il tempo...?
R9positivo
L'ho sempre detto che noi fotoamatori siamo dei malati di mente!!! blink.gif
davidebaroni
QUOTE(donic @ Aug 12 2006, 05:01 PM) *

Da quello che leggo la D80 ha tutto quello che non vorrei in una reflex.


Stai dicendo che NON vuoi:
- un sensore di eccellente qualità da 10 Mpx e rotti;
- un mirino degno di questo nome;
- un AF a 11 aree derivato da quello (ottimo) della D200;
- un sistema esposimetrico, anche lui derivato da quello della D200, probabilmente estremamente preciso ed affidabile;
- un corpo macchina almeno altrettanto affidabile di quello della D70S, e probabilmente di più;
- una ergonomia generale collaudata;
- eccetera, eccetera..
????

blink.gif

Mi chiedo COSA, specificamente, tu voglia in una reflex... biggrin.gif
E specialmente in una reflex digitale di questa fascia... rolleyes.gif

Certo che ci sono anche caratteristiche di cui avrei (avremmo?) fatto volentieri a meno. Ma forse la cosa importante è "cosa c'è di buono", no?
donic
QUOTE(studioraffaello @ Aug 12 2006, 05:06 PM) *

con la d80 abbiamo superato il muro delle sciocchezze dette che credevo fosse impossibile da superare...(leggi d200)
e non e' ancora uscita........
una domanda sorge spontanea.....ma non c'e' proprio altro modo per passare il tempo...?

Non è lecito pensarla come si vuole? Sinceramente sciocchezze come il ritocco incorporato a me non interessano
studioraffaello
QUOTE(R9positivo @ Aug 12 2006, 05:08 PM) *

L'ho sempre detto che noi fotoamatori siamo dei malati di mente!!! blink.gif

l'ironia e' sempre bene accetta.....ovunque....
ma dico io....come si possono esprimere pareri drastici se non la si prova...possibilmente non fotografando lampadine........

QUOTE(donic @ Aug 12 2006, 05:11 PM) *

Non è lecito pensarla come si vuole? Sinceramente sciocchezze come il ritocco incorporato a me non interessano

basa non usarlo......non credo che si offendera' ....
donic
QUOTE(twinsouls @ Aug 12 2006, 05:10 PM) *

Stai dicendo che NON vuoi:
- un sensore di eccellente qualità da 10 Mpx e rotti;
- un mirino degno di questo nome;
- un AF a 11 aree derivato da quello (ottimo) della D200;
- un sistema esposimetrico, anche lui derivato da quello della D200, probabilmente estremamente preciso ed affidabile;
- un corpo macchina almeno altrettanto affidabile di quello della D70S, e probabilmente di più;
- una ergonomia generale collaudata;
- eccetera, eccetera..
????

blink.gif

Mi chiedo COSA, specificamente, tu voglia in una reflex... biggrin.gif
E specialmente in una reflex digitale di questa fascia... rolleyes.gif

Certo che ci sono anche caratteristiche di cui avrei (avremmo?) fatto volentieri a meno. Ma forse la cosa importante è "cosa c'è di buono", no?

No. E' come avere una bella donna e travestirla da pagliaccio
studioraffaello
QUOTE(donic @ Aug 12 2006, 05:17 PM) *

No. E' come avere una bella donna e travestirla da pagliaccio

credo che non ci sia risposta da darti.....
davidebaroni
QUOTE(donic @ Aug 12 2006, 05:17 PM) *

No. E' come avere una bella donna e travestirla da pagliaccio


Facciamo così: IO mi prendo la bellissima donna travestita da pagliaccio, e TU lo scorfano vestito da bellissima donna... biggrin.gif







(Anzi, guarda, sono disposto anche a lasciarti la bellissima donna vestita da bellissima donna. Una bellissima donna capace di travestirsi da pagliaccio come minimo sa anche ridere! wink.gif laugh.gif )

Poi, ovviamente, tu puoi pensare quello che vuoi. wink.gif

Per inciso, se vai a controllare, sono stato uno dei primi a dire che con certe features di questa macchina non sono affatto d'accordo. Ma il fatto che ci siano non mi obbliga a usarle, e da fuori non si vedono.

E nemmeno dalle foto. biggrin.gif
donic
QUOTE(studioraffaello @ Aug 12 2006, 05:19 PM) *

credo che non ci sia risposta da darti.....

Non capisco questa tua acrimonia. Dico che una reflex per me deve avere altre caratteristiche, o meglio non deve avere quei gadget da telefonino che la D80 sembra avere. Se Nikon produce una macchina con caratteristiche che non mi interessano sono libero di scriverlo. Anche qui, senza che nessuno per questo si senta in dovere di bacchettarmi o di trattarmi da cretino.
muyi@libero.it
E' pazzesco come la gente si perda in cose così piccole, con tutto quello che sta succendo nel mondo, specie vicino a noi.

Uno sciocco (per essere buoni) sul forum di Dpreview propone di fare una campagna di boicottaggio alla D80... ma vi immaginate, un gruppo di persone, armato di vecchie e pesanti Nikkormat, che staziona a Torino davanti a Nital, bruciando pellicole, custodie, tracolle, borse e minacciando i passanti con il Manfrotto, se non viene permesso di disabiltare le funzioni non "piaciute"? laugh.gif
salvomic
QUOTE(muyi@libero.it @ Aug 12 2006, 05:47 PM) *
E' pazzesco come la gente si perda in cose così piccole, con tutto quello che sta succendo nel mondo, specie vicino a noi...
Uno sciocco (per essere buoni) sul forum di Dpreview propone di fare una campagna di boicottaggio alla D80... ma vi immaginate, un gruppo di persone, armato di vecchie e pesanti Nikkormat, che staziona a Torino davanti a Nital, bruciando pellicole, custodie, tracolle, borse e minacciando i passanti con il Manfrotto, se non viene permesso di disabiltare le funzioni non "piaciute"? laugh.gif

In un mondo in cui, mentre - appunto - ci sono "affari seri" (e tragici) attorno a noi, c'è gente che ...ruba i nanetti di plastica per "liberare l'anima" posso immaginare tutto...
comunque, qualcuno che proponeva (per altre simpatiche ragioni) di ...strappare le Nital Card c'è stato biggrin.gif

Spero non lo faccia nessuno, invece, e comunque la "protesta anti D80" farebbe solo ridere.

salvo
donic
QUOTE(muyi@libero.it @ Aug 12 2006, 05:47 PM) *

E' pazzesco come la gente si perda in cose così piccole, con tutto quello che sta succendo nel mondo, specie vicino a noi.

Uno sciocco (per essere buoni) sul forum di Dpreview propone di fare una campagna di boicottaggio alla D80... ma vi immaginate, un gruppo di persone, armato di vecchie e pesanti Nikkormat, che staziona a Torino davanti a Nital, bruciando pellicole, custodie, tracolle, borse e minacciando i passanti con il Manfrotto, se non viene permesso di disabiltare le funzioni non "piaciute"? laugh.gif

Se rapportiamo tutto a quello che sta succedendo tanto vale chiudere il sito, non ti sembra che stia esagerando pure tu?
studioraffaello
QUOTE(donic @ Aug 12 2006, 05:26 PM) *

Non capisco questa tua acrimonia. Dico che una reflex per me deve avere altre caratteristiche, o meglio non deve avere quei gadget da telefonino che la D80 sembra avere. Se Nikon produce una macchina con caratteristiche che non mi interessano sono libero di scriverlo. Anche qui, senza che nessuno per questo si senta in dovere di bacchettarmi o di trattarmi da cretino.

nessuna intenzione di trattarti come dici tu..........ma dai perche' dare del pagliaccio ad una povera dslr che fara' felici tanti fotografi.........questo e' un posto dove si discute e si impara tutti dal nuovo fotoamatore al professioneista affermato tutti al servizio di tutti con un supporto tecnico di rilievo....( leggi i vari guru) sempre disponibili con un filo diretto per ogni problema vero ....una vera bibbia per ogni fotografo appassionato o pro che sia .....hai detto che la d80 non ti interessa .........ok non comprarla...hai esposto il tuo punto di vista....benissimo....ma dai prorpio un pagliaccio......... poverina ......

QUOTE(donic @ Aug 12 2006, 05:53 PM) *

Se rapportiamo tutto a quello che sta succedendo tanto vale chiudere il sito, non ti sembra che stia esagerando pure tu?

questa non l'avevo letta

primo il sito e' una bene prezioso per tanta gente

secondo a me che con la foto ci lavoro serve tantissimo

terzo ci son fior di professionisti sempre pronti a dare risposte

quarto e' un filo diretto con eventuali problemi che le nouve dslr ipertecnologiche possono dare

quinto gia' si sono persi personaggi eccezionali per le sciocchezze che spesso erano costretti a leggere e alle quali tentavano di replicare invano

sesto se non ti va nessuno ti trattiene qui........


salvomic
QUOTE(donic @ Aug 12 2006, 05:53 PM) *

Se rapportiamo tutto a quello che sta succedendo tanto vale chiudere il sito, non ti sembra che stia esagerando pure tu?
QUOTE(studioraffaello @ Aug 12 2006, 06:09 PM) *

...
sesto se non ti va nessuno ti trattiene qui...

e se sdrammatizzassimo i toni, e ci facessimo due sane risate?
oggi è sabato, il mare è calmo, le Nikon sono ottime macchine, e non è il caso di "attaccarsi" smile.gif
Un sano confronto aiuta tutti, anche sui forum.
Buona (e serena) giornata!

salvo
donic
QUOTE(studioraffaello @ Aug 12 2006, 06:09 PM) *

nessuna intenzione di trattarti come dici tu..........ma dai perche' dare del pagliaccio ad una povera dslr che fara' felici tanti fotografi.........questo e' un posto dove si discute e si impara tutti dal nuovo fotoamatore al professioneista affermato tutti al servizio di tutti con un supporto tecnico di rilievo....( leggi i vari guru) sempre disponibili con un filo diretto per ogni problema vero ....una vera bibbia per ogni fotografo appassionato o pro che sia .....hai detto che la d80 non ti interessa .........ok non comprarla...hai esposto il tuo punto di vista....benissimo....ma dai prorpio un pagliaccio......... poverina ......
questa non l'avevo letta

primo il sito e' una bene prezioso per tanta gente

secondo a me che con la foto ci lavoro serve tantissimo

terzo ci son fior di professionisti sempre pronti a dare risposte

quarto e' un filo diretto con eventuali problemi che le nouve dslr ipertecnologiche possono dare

quinto gia' si sono persi personaggi eccezionali per le sciocchezze che spesso erano costretti a leggere e alle quali tentavano di replicare invano

sesto se non ti va nessuno ti trattiene qui........

Forse non hai capito il senso... se tu dici (testuali parole) "è pazzesco come la gente si perda in cose così piccole, con tutto quello che sta succendo nel mondo, specie vicino a noi", non ci è più permesso di parlare più di niente, perché di fronte alla guerra anche un sito tanto utile come questo perde di significato.
E invece no, per fortuna la vita continua e si continuano a esprimere opinioni, idee e anche stupidaggini. Senza bisogno di morali
foffazzi
sono d'accordo con salvo......

Ps il mio rivenditore sul suo sito ha messo a listino la nuova macchina (una manciata di euro sopra i mille solo corpo) d80 e ha fatto sparire la d70s sia kit che solo corpo!!!

Magari a qualcuno interessava....

buona giornata Foffazzi.
donic
QUOTE(foffazzi @ Aug 12 2006, 06:20 PM) *

sono d'accordo con salvo......

Ps il mio rivenditore sul suo sito ha messo a listino la nuova macchina (una manciata di euro sopra i mille solo corpo) d80 e ha fatto sparire la d70s sia kit che solo corpo!!!

Magari a qualcuno interessava....

buona giornata Foffazzi.

Mille euro solo corpo mi sembra un po' tantino. Vabbè che è Nikon ma mi sembra poco concorrenziale
paolo.torrielli@tiscali.it
QUOTE(chicco2 @ Aug 12 2006, 03:35 PM) *

dici?
1650€ solo corpo, senza cf,
un amico l'ha compraata dallo stesso rivenditore mio,
non mi dite chi è, neanche in mp posso.

Un'altro 1740€ con cf da 2gb Extreme III
non ne parliamo poi, no Nital, costa quanto un 70s.


Se non puoi nemmeno in mp...che motivo mai ci sarà? huh.gif
No Nital costa quanto una D70s?...Starai mica un pò esagerando? dry.gif
giannizadra
Meno male che nel forum non si parla di prezzi..

Io (che di norma amo le macchine "serie") credo che la D80 sia un gran bel secondo corpo (l'ho già scritto) per la mia D200, e un'ottima evoluzione per chi ha la D70.

Certo, non metterò le musichette... ma sensore, AF, mirino e grip verticale sono stati (per me) una piacevolissima sorpresa.
Unico desiderio: spero che la rotella delle "scene" abbia un pulsante di blocco. Con la D70 ogni tanto me ne entrava qualcuna da sola..

PS. Leggendo i toni di alcuni interventi, credo di aver capito perché gli Npu responsabili di "Digital Reflex" sono andati in vacanza in Ladak, a cercare pace tra i monaci buddisti.. rolleyes.gif
neptun
Listino D80 USA: $999 corpo, 1299 kit 18-135 che in euro fa 805 e 1050 circa.
Nital cosa farà?
dry.gif dry.gif dry.gif
muyi@libero.it
QUOTE(giannizadra @ Aug 12 2006, 06:56 PM) *

Unico desiderio: spero che la rotella delle "scene" abbia un pulsante di blocco. Con la D70 ogni tanto me ne entrava qualcuna da sola...


...a me sempre! unsure.gif

quando arriva in negozio si verifica, con calma, lasciando passare un sereno Agosto biggrin.gif
davidebaroni
QUOTE(giannizadra @ Aug 12 2006, 06:56 PM) *

PS. Leggendo i toni di alcuni interventi, credo di aver capito perché gli Npu responsabili di "Digital Reflex" sono andati in vacanza in Ladak, a cercare pace tra i monaci buddisti.. rolleyes.gif


OOOOMMMMMMMMMMMMMM......

laugh.gif

Non li invidio... rolleyes.gif
...tranne che per il Ladakh... biggrin.gif
zinho
Ciao a tutti.
Non ho letto tutti i vostri post, sono tanti!
mi scuso in anticipo se dirò cose di cui ne avete già parlato ...
Sono soddisfatto della mia D70s e mi chiedevo se valesse la pena passare alla D80;
ho concluso così:
dovrei più o meno buttare le mie belle CompactFlash,
ma anche potendo, con una 10MP dovrei prendere card da almeno 2GB;
dovrei impazzire con 11 aree di messa a fuoco, contro le 5 abituali;
avrei un sincroflash a 200 invece che 500 e 1/4000 invece che 1/8000;
il mio fedele Mac G4 inizierebbe a soffrire con una raffica di Raw da 15Mb l'uno;
dovrei archiviare quasi tutti i giorni per non occupare spazio "inutile" sull'HD;
ma in compenso avrei la "D200 ... dei poveri", per così dire.
Ho un pò ironizzato su alcuni punti, ovvio che dell'1/8000 mi frega poco, ad esempio.

Ma c'è un aspetto che mi lascia veramente perplesso:
l'uso della SD in luogo della CF.
Un senso deve esserci, a parte l'architettura della macchina;
e spero che il senso non sia commerciale ...

Cosa comprerò allora?!
La D70s me la tengo, se salterò, andrò su D200 o corrispettiva futura (D300?, non saprei),
ergo, un nuovo Mac, già in programma, come ad esempio l'ultimo Pro.
Nel frattempo, mi dedicherò più alle ottiche e agli scatti.
La rincorsa ai MP non mi sembra basilare, parlo per me chiaramente smile.gif


Ciao e grazie, Enzo
paolo.torrielli@tiscali.it
QUOTE(enzinho62 @ Aug 12 2006, 08:17 PM) *

Ma c'è un aspetto che mi lascia veramente perplesso:
l'uso della SD in luogo della CF.
Un senso deve esserci, a parte l'architettura della macchina;
e spero che il senso non sia commerciale ...


No, probabilmente è che hanno notato che con le CF non vanno bene come plettro per suonare la chitarra... rolleyes.gif
manthis
io dico che quando cè da elogiare la nikon bisogna elogiarla ma quando cè da criticarla bisogna criticarla e questa volta (secondo me) è da criticare.............che bisogno cèera della D80? se un fotografo ha la D70 O LA D70s secondo voi passa alla D80???

QUOTE(neptun @ Aug 12 2006, 06:59 PM) *

Listino D80 USA: $999 corpo, 1299 kit 18-135 che in euro fa 805 e 1050 circa.
Nital cosa farà?
dry.gif dry.gif dry.gif

almeno il 70% in piu'.......normale
giac23
Secondo me il prezzo della D80 dovrebbe allinearsi a quello della Sony Alpha!
Se ciò accadesse davvero guru.gif , la D80 diventerebbe la reflex digitale più venduta del suo segmento......
Peccato che usi solo le SD! rolleyes.gif
Con un doppio slot SD-CF, sarebbe stata perfetta. cool.gif
chicco2
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Aug 12 2006, 06:44 PM) *

Se non puoi nemmeno in mp...che motivo mai ci sarà? huh.gif
No Nital costa quanto una D70s?...Starai mica un pò esagerando? dry.gif


Si Paolo,
no Nital l'ho vista al prezzo di una d70s in kit.

No, non c'è nessun motivo, ma non credo che a quel prezzo
possa essere venduta a tutti gli acquirenti.

Cmq. Nital ma non in Italia (!) costa 1760€
(penso che avrai capito dove...)

Buon ferragosto a tutti wink.gif
magafoto
QUOTE(logon @ Aug 9 2006, 10:19 PM) *

Personalmente trovo le scelte di Nikon azzeccatissime, anzi la D80 ha più di quello che mi sarei aspettato (leggi mirino a pentaprisma e vertical grip).
Non ci vedo niente di strano nella politica scelta dalla casa che è in linea con quanto Nikon ha fatto anche in passato aggiornando i modelli di fascia più bassa trasferendo in essi tecnologie prima implementate sui modelli di punta.
Il problema è che qualsiasi cosa si fa non si può mai accontentare tutti e evitare le critiche.
A tal proposito dalle mie parti si racconta una storiella.
Un padre e suo figlio andavano in campagna.
Il padre a cavallo dell'asino e il figlio a piedi.
Un passante che li vide esclamò: "guarda che padre padrone, lui sull'asino e il suo povero figlio a piedi!".
Allora l'uomo, colpito dalla critica, scese dall'asino e fece salire il ragazzo ma poca strada più avanti un'altro passante esclamò: "guarda che figlio degenerato, lui sopra l'asino e il suo povero babbo a piedi!".
A questo punto anche il ragazzo scese dall'asino e continuò a camminare a piedi ma poco più avanti un'altra persona esclamò:"ma guarda che gente stupida, hanno l'asino e camminano a piedi!".

Ognuno tragga le sue conclusioni.
Giuseppe.

Pollice.gif La cosa più intelligente che ho letto fino ad ora !
Ciao Mario
Roberto Romano
QUOTE(neptun @ Aug 12 2006, 06:59 PM) *

Listino D80 USA: $999 corpo, 1299 kit 18-135 che in euro fa 805 e 1050 circa.
Nital cosa farà?
dry.gif dry.gif dry.gif


Il problema della conversione dollaro/euro non riguarda solo Nikon/Nital

Dai un'occhiata a questi due link. Cosa noti?

Apple USA

Apple Italia

L'avvento dell'euro ha fatto la fortuna di molti, lo sappiamo wink.gif
cesare76
QUOTE(Roberto Romano @ Aug 13 2006, 08:37 AM) *

Il problema della conversione dollaro/euro non riguarda solo Nikon/Nital

Dai un'occhiata a questi due link. Cosa noti?

Apple USA

Apple Italia



ma sai c'è il trasporto..... biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif


neptun
QUOTE(cesare76 @ Aug 13 2006, 10:46 AM) *

ma sai c'è il trasporto..... biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif


E' comunque assurdo, a marzo a New York senza trattare (perchè nei negozi si tratta moltissimo sul prezzo) la D70s si poteva portare via a 600 dollari!!!!
Siamo sempre il paese delle banane.
Capisco Nital, i ricavi, i dovuti ricarichi, ma con un euro così forte non è giustificabile una discrepanza così alta.
Roberto Romano
QUOTE(neptun @ Aug 13 2006, 01:33 PM) *

E' comunque assurdo, a marzo a New York senza trattare (perchè nei negozi si tratta moltissimo sul prezzo) la D70s si poteva portare via a 600 dollari!!!!
Siamo sempre il paese delle banane.
Capisco Nital, i ricavi, i dovuti ricarichi, ma con un euro così forte non è giustificabile una discrepanza così alta.


Il commento di cesare76 era chiaramente ironico smile.gif Estenderei il concetto di paese delle banane a tutta l'area euro. Ripeto, pur non essendo un economista, l'avvento dell'euro è stato il pretesto per spennarci per benino.

Altro esempio:

Dell USA

Dell Italia

Anche qui, che strana coincidenza vero? Le spese di trasporto compensano pari pari i due prezzi, uno in dollari e l'altro in euro... biggrin.gif
teseo
QUOTE(enzinho62 @ Aug 12 2006, 08:17 PM) *



Ma c'è un aspetto che mi lascia veramente perplesso:
l'uso della SD in luogo della CF.
Un senso deve esserci, a parte l'architettura della macchina;
e spero che il senso non sia commerciale ...



Siamo tutti molto , mooolto perplessi di questa "scelta" .
Sarei gratificato da una spiegazione ufficiale della Nital ... credo di poter dire che saremmo in tanti ad essere gratificati da una spiegazione ufficiale in tal senso .
Per ora mi è venuta in mente la più "cattiva" :
si vuole impedire ai professionisti di acquistare un secondo corpo D80 , affrancandosi da una assistenza più onerosa in virtù dell'utilizzo intenso conseguente all'impiego professionale . Se invece così non fosse , vorrà dire che ci dovremo abituare all'idea che le prossime D3 e D300 avranno le SD per memorizzare...
Personalmente ne penso tutto il male possibile ... ho già il terrore di perdere le CF ... le SD sono molto più piccole ... fra un po' di anni rischieremo di inghiottirle . laugh.gif
neptun
QUOTE(Roberto Romano @ Aug 13 2006, 02:36 PM) *

Il commento di cesare76 era chiaramente ironico smile.gif Estenderei il concetto di paese delle banane a tutta l'area euro. Ripeto, pur non essendo un economista, l'avvento dell'euro è stato il pretesto per spennarci per benino.

Altro esempio:

Dell USA

Dell Italia

Anche qui, che strana coincidenza vero? Le spese di trasporto compensano pari pari i due prezzi, uno in dollari e l'altro in euro... biggrin.gif


....non ci resta che la rassegnazione. Cosa ne pensate dell'ottica in kit 18-135? Non pensate sia troppo spinta?
paolo.torrielli@tiscali.it
QUOTE(neptun @ Aug 13 2006, 01:33 PM) *

Capisco Nital, i ricavi, i dovuti ricarichi, ma con un euro così forte non è giustificabile una discrepanza così alta.

I moderatori sono in vacanza o stanno davvero chiudendo un occhio... tongue.gif
E' proibito dal regolamento fare paragoni tra differenti sistemi commerciali (come mi ha insegnato Kurtz... ph34r.gif ), inoltre qui non mi sembra proprio il caso di criticare di mettersi a criticare qui il gruppo Nital che ha creato questo forum. Bisogna considerare anche la garanzia Italiana di 4 anni, il fatto che l'iva in Italia è al 20%, tante altre belle cose... (andate a vedere quanto costa in Gran Bretagna...la si dovrebbero scorticare?).
Adesso capisco che su tutto si faccia polemica (farmaci, benzina...etc), ma prima di lamentarci come le vecchie suocere al mercato, pensiamoci un attimo...

QUOTE(teseo @ Aug 13 2006, 03:33 PM) *

Siamo tutti molto , mooolto perplessi di questa "scelta" .
Sarei gratificato da una spiegazione ufficiale della Nital ... credo di poter dire che saremmo in tanti ad essere gratificati da una spiegazione ufficiale in tal senso .

Ma mica Nital ha prodotto e disegnato la D80, loro la distribuiscono soltanto...non possono che farsela andare bene, semmai è Nikon che dovrebbe giustificare questo piccolo quasi insignificante sgambetto ai possessori delle CF...
VINICIUS
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Aug 13 2006, 05:34 PM) *

Ma mica Nital ha prodotto e disegnato la D80, loro la distribuiscono soltanto...non possono che farsela andare bene, semmai è Nikon che dovrebbe giustificare questo piccolo quasi insignificante sgambetto ai possessori delle CF...


Mi pare di intuire che il futuro della SD sia sempre più roseo e alla lunga tutte le macchine Nikon potrebbero avere il supporto a questa memoria. La SD la si usa ormai ovunque, dai pc palmari alle autoradio e non ha grosse controindicazioni rispetto alle CF. Perchè è diventata opinione comune pensare che sia poco "PRO"?
salvomic
QUOTE(VINICIUS @ Aug 13 2006, 06:33 PM) *

Mi pare di intuire che il futuro della SD sia sempre più roseo e alla lunga tutte le macchine Nikon potrebbero avere il supporto a questa memoria. La SD la si usa ormai ovunque, dai pc palmari alle autoradio e non ha grosse controindicazioni rispetto alle CF. Perchè è diventata opinione comune pensare che sia poco "PRO"?

Infatti, non c'è *nessun fondamento* in questa affermazione: la SD non è più o meno "pro" della CF, è affidabile allo stesso livello, nel senso che funziona o si rompe con le stesse probabilità, ha raggiunto livelli di memoria e velocità simile, ecc.
Se Nikon ritiene di usare la SD al posto della CF ha i suoi buoni motivi.
L'unico problema per chi come alcuni di noi ha più macchine Nikon è solo quello di dove usare CF in una e SD nell'altra, ma si rimedia smile.gif
Le prime CF le comprai tanti anni fa per il Psion, e da allora le ho ricomprate solo per la D200; per il resto ho provato (ed ho) decine di SD per la D50, per palmari ed altro, e posso affermare che vanno benissimo (solo un paio mi si sono incasinate, una delle quali recuperata).

salvo
neptun
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Aug 13 2006, 05:34 PM) *

I moderatori sono in vacanza o stanno davvero chiudendo un occhio... tongue.gif
E' proibito dal regolamento fare paragoni tra differenti sistemi commerciali (come mi ha insegnato Kurtz... ph34r.gif ), inoltre qui non mi sembra proprio il caso di criticare di mettersi a criticare qui il gruppo Nital che ha creato questo forum. Bisogna considerare anche la garanzia Italiana di 4 anni, il fatto che l'iva in Italia è al 20%, tante altre belle cose... (andate a vedere quanto costa in Gran Bretagna...la si dovrebbero scorticare?).
Adesso capisco che su tutto si faccia polemica (farmaci, benzina...etc), ma prima di lamentarci come le vecchie suocere al mercato, pensiamoci un attimo...
Ma mica Nital ha prodotto e disegnato la D80, loro la distribuiscono soltanto...non possono che farsela andare bene, semmai è Nikon che dovrebbe giustificare questo piccolo quasi insignificante sgambetto ai possessori delle CF...


Non intendevo minimamente "trasgredire" il regolamento. La mia constatazione è propositiva e non critica.
Sono cliente "Nikon Italy" da oltre 30 anni. Ho espresso solamente un opinione costruttiva. Contrarii rejectiis, mi attengo alle disposizioni del forum. Se devo essere espulso fatemelo sapere.
neptun
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Aug 13 2006, 05:34 PM) *

I moderatori sono in vacanza o stanno davvero chiudendo un occhio... tongue.gif
E' proibito dal regolamento fare paragoni tra differenti sistemi commerciali (come mi ha insegnato Kurtz... ph34r.gif ), inoltre qui non mi sembra proprio il caso di criticare di mettersi a criticare qui il gruppo Nital che ha creato questo forum. Bisogna considerare anche la garanzia Italiana di 4 anni, il fatto che l'iva in Italia è al 20%, tante altre belle cose... (andate a vedere quanto costa in Gran Bretagna...la si dovrebbero scorticare?).
Adesso capisco che su tutto si faccia polemica (farmaci, benzina...etc), ma prima di lamentarci come le vecchie suocere al mercato, pensiamoci un attimo...
Ma mica Nital ha prodotto e disegnato la D80, loro la distribuiscono soltanto...non possono che farsela andare bene, semmai è Nikon che dovrebbe giustificare questo piccolo quasi insignificante sgambetto ai possessori delle CF...


p.s. Non vado al mercato a comperare attrezzature fotografiche ed è impossibile che sia suocera.
Le congiunture, la micro e macro ecomie sono cose ben diverse.
Se vuoi discutiamo di fenomeni di globalizzazione mondiale come si deve, ma altrove. So benissimo che Nital è un importatore nonchè distributore, ma il sistema paese sta subendo danni significativi dal problema distribuzione, come li ha sempre subiti, euro o lira,
Qui, forse, è preferibile parlare di fotografia.
paolo.torrielli@tiscali.it
QUOTE(VINICIUS @ Aug 13 2006, 06:33 PM) *

Mi pare di intuire che il futuro della SD sia sempre più roseo e alla lunga tutte le macchine Nikon potrebbero avere il supporto a questa memoria. La SD la si usa ormai ovunque, dai pc palmari alle autoradio e non ha grosse controindicazioni rispetto alle CF. Perchè è diventata opinione comune pensare che sia poco "PRO"?

E' un luogo comune pensare che le Sd siano poco pro, perchè si trovano salvo 2 reflex kodak con baionetta Nikon, su fotocamere destinate all'uso amatoriale (compatte, reflex Pentax, Samsung e Nikon entry level).
Come ho deto anch'io il problema è da poco, basta comprare una Sd, ma visto che Canon e le Nikon di fascia medio alta hanno tutte le Cf, è un fastidio minimo che poteva essere evitato.
Poi non so perchè dovremmo passare tutti alle SD, sono più piccole, alla fine non potrebbero essere più capienti delle CF o mi sbaglio?
marvin74
Io non capisco tutta questa polemica. smile.gif

C'è chi vorrebbe che lo sviluppo tecnologico si fermasse (solo per non dover "dire" che ha una macchina "vecchia")
C'è chi voleva che la D80 non fosse così simile alla D200 (solo per non mangiarsi le unghie per non aver "aspettato") [[ndr. in realtà le macchine sono di fascia diversa... quindi "diverse"]]

Io invece sono contentissimo per la nuova nata, anche se non la comprerò. Ho già 2 reflex e per il momento, solo queste mi servono.

A Nikon invece si possono fare solo i complimenti per la nuova nata! E speriamo che l'importatore italiano (Nital) faccia dei prezzi sufficientemente onesti come sempre, così farà felice chi ha intenzione di acquistare la D80 (per bisogno, per moda, perché ha bisogno di un secondo corpo e chi più ne ha più ne metta).

Un saluto
Vincenzo
muyi@libero.it
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Aug 13 2006, 07:59 PM) *

[...]
Poi non so perchè dovremmo passare tutti alle SD, sono più piccole, alla fine non potrebbero essere più capienti delle CF o mi sbaglio?


La Nikon D80 è compatibile con le nuove memorie SDHC, che attualmente sono da 4 gb, ma sviluppate per arrivare a tagli fino a 32 gb ed anche velocità di trasferimento alte, come dichiara la stessa Toshiba, uno dei maggiori produttori mondiali di memorie NAND FLASH e affini.

Il comunicato stampa su Dpreview (ENGLISH)
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.