QUOTE(FM @ Feb 16 2017, 11:11 AM)

Sono trascorsi più di cinque (5) anni dalla presentazione delle D800 - D800/E, non è un mese... sono più di cinque anni! Parlo delle D800 perché la maggior parte degli utenti non ha fatto il salto sulla D810 che tra l'altro è solo un aggiornamento (molto ben riuscito) con lo stesso sensore della precedente D800. Aggiungiamo che anche la stessa D810 è stata presentata da quasi tre (3) anni... questi, tecnologicamente parlando, sono tempi biblici.
Prendiamo come esempio Canon o, peggio ancora Sony con le sue mirroless full frame...hanno tirato fuori modelli fantastici nel frattempo, con miglioramenti netti.
Quindi il ragionamento "vi comprate una reflex al mese" non tiene da nessun punto di vista, ma soprattutto sta portando danno alla Nikon, considerate le sue vendite.
Tra D800 e D800e il miglioramento percettibile era netto, per cause fisiche e di compatibilità ottica, ma la D810 è stata un percettibile miglioramento funzionale sulla D800e, ma queste ultime due con due normali "tapponi" sopra fanno le stesse cose.
Questo vale anche per Fuji-X e Sony (la A7r Mk II "fa meglio" della prima in pratica il 4K, a chi serve, ed ha la stabilizzazione, sempre a chi serve) che dal 16 Mp DX "non filtrato" della NEX-5n o della X100t (base sempre Sony) fa esattamente le stesse foto ed hanno la stessa costruzione. Per chi fa fotografia 36, 42, 50 Mp FX o 16, 20, 24 Mp DX sono LA STESSA COSA. Solo se ha obiettivi seri (che fanno aliasing di luminanza quando vanno a fuoco) vedrà meno artefatti, a scapito dell'omogeneità di pixel e colore con i sensori relativamente più fitti. Dovrà scegliere e... rinunciare.
Tra 10 Mp della D80 e i 12 della D2xs ci voleva coraggio a dire che la seconda faceva foto migliori della prima. Se poi hai un software raw a superrisoluzione, Bayer o X-Trans, come Capture One 10, che ti guadagna il 30% dai sensori base e forzatamente molto meno da quelli fitti e rumorosi, rischi pure di perderci.
Certo un 24 Mp FX è molto inferiore alle 36+ come risoluzione e cristallinità, ma non per il rumore, ma soprattutto è inferiore per il filtro AA (Leica docet). Va meglio in questo campo una buona 24 Mp DX.
Quindi, cambiare reflex solo per i Mp in queste classi non è per me conveniente, come cambiare una 12 Mp con una 16 Mp.
Certo, se la macchina mi si rompe irreparabilmente, prendo il modello nuovo e mi adatto.
A presto
Elio