Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
dona08
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB
QUOTE(dona08 @ Mar 20 2015, 12:48 AM) *
gli occhiali sono questi ma non riesco a leggere il numero del filtro

cesare76
Ciao a tutti, ho un filtro Hoya HMC NDX400 da usare con D700 + 80-200AFS + TC20III con la macchina impostata in liveview. Va bene questa configurazione e soprattutto il filtro per fotografare l'eclissi o rischio di rovinare il sensore?
nikosimone
Problema risolto: nuvole su Milano
willy3300
nuvolo anche in veneto dopo giorni di sole...
nonnoGG
Buongiorno... smile.gif

Qui a Roma Garbante Street, dopo una minacciosa nuvolaglia, s'è aperto uno squarcio di cielo e i primi scatti sono incoragganti.

Dopo aver facilmente montato un vetrino da saldatrice ad arco protezione UNI 11, ho optato per un IR P07 della Cokin, che rende molto più niitide w "calde" le foto.

Siamo ad un 10% circa e mi sono programmato uno scatto ogni 5 minuti... ISO 200 1/8000" f:16

A più tardi per qualche esempio... wink.gif

nonnoGG
Alex_Murphy
Nuvole anche a Torino... huh.gif
nonnoGG
PS: stupendo... non fotografavo (seriamente) da quasi 3 anni causa emiparesi, questa "novità" mi ci voleva proprio... smile.gif
albe62
Qui a Crema procede bene.
La mia attrezzatura: D800 - 70-300 VR e filtro in mylar con telaio artigianale.
Poi cropperò in pp.
Già sul display ingrandendo si vede una macchia solare a sinistra.
Il profilo della luna a destra è nettissimo.
nonnoGG
QUOTE(willy3300 @ Mar 20 2015, 09:28 AM) *
nuvolo anche in veneto dopo giorni di sole...



QUOTE(leviatan77 @ Mar 20 2015, 09:38 AM) *
Nuvole anche a Torino... huh.gif


Un vero peccato! Non avrei mai creduto che fosse così entusiasmante vedere il disco rosso "tagliato" da quello nero del nostro satellite naturale... smile.gif
nonnoGG
QUOTE(albe62 @ Mar 20 2015, 09:44 AM) *
Qui a Crema procede bene.
La mia attrezzatura: D800 - 70-300 VR e filtro in mylar con telaio artigianale.
Poi cropperò in pp.
Già sul display ingrandendo si vede una macchia solare a sinistra.
Il profilo della luna a destra è nettissimo.

Qui a Roma, dopo la "bufera" del magnatuchemagnoanchio, siamo più modesti: una D700 (in modalità crop DX), il 70-200/28 VRI e da poco anche il teleconverter Nikon AFS 17 E II..

A più tardi.
albe62
QUOTE(nonnoGG @ Mar 20 2015, 10:02 AM) *
Qui a Roma, dopo la "bufera" del magnatuchemagnoanchio, siamo più modesti: una D700 (in modalità crop DX), il 70-200/28 VRI e da poco anche il teleconverter Nikon AFS 17 E II..

A più tardi.


Non mi sembra poi così male!
Buone foto.
albe62
Si percepisce il calo della luce e anche della temperatura.
nonnoGG
Da noi s'è già raggiunto il massimo... wink.gif

In effetti, specie "al sole" si sente un freschetto stimolante... l'appetito: magari un paio di fette di salame come filtro per imbottire una delle nostre stupende rosette mignon (michette per i targati MI laugh.gif)...
albe62
Qui il massimo era intorno alle 10:30.
Però pensavo che a Roma si andasse di focaccia e mortadella!
riccardobucchino.com
Eclissi di sole, da me era totale, altro che 70% il sole non si vedeva proprio!

Clicca per vedere gli allegati
albe62
Che sfortuna, ti tocca aspettare ancora qualche annetto...
cele7
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 77.1 KB


Sigma 120-400 con vetro da saldatura davanti...meglio non sono riuscito a fare...se aprivo il diaframma apparivano aloni terribili ai bordi del sole e la luna...forse è il vetro da saldatura...non saprei darmi una spiegazione diversa....
riccardobucchino.com
QUOTE(albe62 @ Mar 20 2015, 11:05 AM) *
Che sfortuna, ti tocca aspettare ancora qualche annetto...


In realtà non me ne fregava praticamente niente, l'avevo vista totale anni fa e fino agli ultimi minuti non cambia praticamente nulla dal normale, solo quando è totale cambia drasticamente la luce, quando è parziale è una fetecchia.
sack
QUOTE(dona08 @ Mar 20 2015, 01:10 AM) *



No, quelli non sono occhiali da saldatore ma per taglio a fiamma ossidrica che è tutt'altra cosa ed hanno un fattore di protezione molto basso. quando ero alle mie prime esperienze di saldatura ho provato con quegli occhiali e mi domandavo perchè mai usassero tutti la maschera con vetro scuro, con gli occhialini si vedeva così bene!...la risposta l'ho avuta la notte e il giorno successivo con occhi gonfi e, non la sensazione di sabbia, dentro, ma una spiaggia intera! wacko.gif
Savinos
eccone una con il flare annesso.....con 80-200 ai dupli 1,5x e 3 polarizzatori

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 483.7 KB
albe62
QUOTE(riccardobucchino.com @ Mar 20 2015, 11:13 AM) *
In realtà non me ne fregava praticamente niente, l'avevo vista totale anni fa e fino agli ultimi minuti non cambia praticamente nulla dal normale, solo quando è totale cambia drasticamente la luce, quando è parziale è una fetecchia.


Si, mi ricordo quella del 99, ero in Germania, tutt'altra cosa.


QUOTE(riccardobucchino.com @ Mar 20 2015, 11:13 AM) *
In realtà non me ne fregava praticamente niente, l'avevo vista totale anni fa e fino agli ultimi minuti non cambia praticamente nulla dal normale, solo quando è totale cambia drasticamente la luce, quando è parziale è una fetecchia.


Si, mi ricordo quella del 99, ero in Germania, tutt'altra cosa.
Savinos
questa senza flare smile.gif

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 128.1 KB
willy3300
da me fortunatamente si sono aperte le nuvole per un po',questo è uno scatto provando ad ambientare... smile.gif

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
willy3300

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB
Alex_Murphy
Ragazzi se costui è uno di voi lo voglio conoscere!!! messicano.gif Massimo! Massimo! Massimo!

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 81.2 KB
albe62
Ecco qua l'attrezzatura rolleyes.gif

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 387.4 KB


E i primi risultati:

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 92 KB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 81.9 KB
Mattia_Zeny
Io stamane ho dimenticato tutto a casa mad.gif fortuna che mi è arrivata la nuova AW120, le ho piazzato davanti il vetro da saldatore e questo è quello che sono riuscito a tirare fuori...come diceva mio nonno : "pitost che nient 'le mej pitost"

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 359.4 KB
vettori
Ragazzi alcune di queste foto le posso fare anche io col photoshop tongue.gif
buzz
QUOTE(vettori @ Mar 20 2015, 01:34 PM) *
Ragazzi alcune di queste foto le posso fare anche io col photoshop tongue.gif


come pensi che abbia fatto la mia? smile.gif
Savinos
dai!..votiamo le piu belle smilinodigitale.gif

....forza postate qualche foto non siamo mica su un sito di letteratura laugh.gif
albe62
QUOTE(vettori @ Mar 20 2015, 01:34 PM) *
Ragazzi alcune di queste foto le posso fare anche io col photoshop tongue.gif

Esagerato, basta paint.

PG_Rossi
non mi ero preparato e ho improvvisato con quello che avevo
ho giocato un po' con una lastra radiografica
sono uscite foto blu, nere grigie...
cool.gif

Clicca per vedere gli allegati
Czech_Wolfdog
Eccone una fatta da me: è il punto massimo raggiunto a Roma.
https://lh3.googleusercontent.com/-xk1cB1_V...-no/eclissi.jpg
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

La tonalità dorata è ovviamente virata in post produzione, però i dettagli e l'ombra che fa sembrare sferico il sole è tutto ricavato dalla foto.
Se riesco vorrei fare una gif animata o un piccolo video time lapse del passaggio.

Questa è l'attrezzatura:Nikon D600+300 f/4+Tc 1.7 e filtro Astrosolar auto-costruito con paraluce 80-200 e nastro, field monitor per facilitare il puntamento, testa video e cavalletto Manfrotto da studio.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
epoch
Con un po' di nuvole in meno dalle mie parti potevamo avere un foglio in Mylar naturale... mad.gif

Così invece grigio cenere....
mama62
Da me era nuvoloso, questo è il risultato ottenuto con D800, AF-S 80-200 f2.8 filtro B+W ND 3.0 1000x e cavalletto.
100iso f5.6
Non potendo avvicinarmi troppo visti i pochi mm in mio possesso, ho preferito fare le foto "ambientate", la seconda leggermente croppata.

Quasi al massimo ore 10:05 locali

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Eclissi Solare di Marco Masetti, su Flickr

Alla massima copertura ore 10:30 locali

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Eclissi Solare di Marco Masetti, su Flickr

Ciao
Marco

Czech_Wolfdog
QUOTE(mama62 @ Mar 20 2015, 03:43 PM) *
Da me era nuvoloso, questo è il risultato ottenuto con D800, AF-S 80-200 f2.8 filtro B+W ND 3.0 1000x e cavalletto.
100iso f5.6


Che belle!
Mi sarebbe piaciuto avere un cielo, ma il filtro Astrosolar filtra tutto al 99,9%...ecco il massimo che ho ottenuto:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
nonnoGG
Con il filtro IR, appena dopo il massimo:

IPB Immagine
albe62
L'eclissi, l'equinozio, la luna nuova e grazie a NonnoGG anche la luna rossa! messicano.gif
Suggestiva però!
Belle le foto con le nuvole!
pillopapaverolo
io ho voluto gusto provarne qualcuna... ma con l'85mm.... (mi ero fatto qualche anno fa il vetrino saldatore attaccato a un filtro a vite... e l'85mm era l'unico diametro giusto biggrin.gif biggrin.gif
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 632.4 KB
Savinos
Questa è la fake eclissi, quasi totale, con Corel Draw messicano.gif

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 130.1 KB
kermit68
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 44.8 KB


D200 + 300 f4 + TC1.7 + ND1000 + Polarizzatore
gufastro
Ecco qualche scatto fatto con D7000 e 55-300
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 806.1 KB
luigi67
QUOTE(mama62 @ Mar 20 2015, 03:43 PM) *
Da me era nuvoloso, questo è il risultato ottenuto con D800, AF-S 80-200 f2.8 filtro B+W ND 3.0 1000x e cavalletto.
100iso f5.6
Non potendo avvicinarmi troppo visti i pochi mm in mio possesso, ho preferito fare le foto "ambientate", la seconda leggermente croppata.

Quasi al massimo ore 10:05 locali

https://www.flickr.com/photos/marco_mase/16685463628/
Eclissi Solare di Marco Masetti, su Flickr

Alla massima copertura ore 10:30 locali

https://www.flickr.com/photos/marco_mase/16250723254/
Eclissi Solare di Marco Masetti, su Flickr

Ciao
Marco


Belle,senza nulla togliere a quelle tecnicamente perfette o quasi,che riprendono solo "l'evento" io preferisco queste ambientate,cosa che cerco sempre di fare in tutte le mie foto,ma non sempre ci riesco...

avrei cercato di ambientarla ancora di più...io avevo già in mente qualcosa,ma purtroppo ero a lavorare in giro e mi sono fermato solo 10 minuti per fare questa schifezza biggrin.gif ...ma posso sempre dire,io c'ero messicano.gif

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 148.2 KB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 965 KB


Saluti,Gigi

P.S. ho provato a fare anche qualche foto con lo smartphone...forse rimedio qualcosa da mettere su instagram messicano.gif
Francesco Martini
La mia foto dell'eclissi, che pero' non mi ha entusiasmato piu' di tanto... rolleyes.gif
Oltretutto lo volevo fotografate con il 70-200 2.8, magari con il TC 1,4x , ma il filtro nero che ho e' solo del diametro di 67mm ph34r.gif e quindi ho usato il 16-85...dove pero' il moltiplicatore Nikon non si innesta!!! Agrrr.....
Quindi ho fatto quello che ho potuto..sob!!!!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Francesco Martini
ursamaior
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 612.4 KB
alfredobonfanti
Ollapeppa che tarocchi... wink.gif

Un salutone a NONNO GG... ti ricordi di me...??? wink.gif
sack
QUOTE(leviatan77 @ Mar 20 2015, 12:09 PM) *
Ragazzi se costui è uno di voi lo voglio conoscere!!! messicano.gif Massimo! Massimo! Massimo!




Beh, e che ha di speciale?...il grosso paraluce? laugh.gif laugh.gif laugh.gif
marmo
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 543.3 KB
nonnoGG
QUOTE(leviatan77 @ Mar 20 2015, 12:09 PM) *
Ragazzi se costui è uno di voi lo voglio conoscere!!! messicano.gif Massimo! Massimo! Massimo!



Che sia l'inquilino di Palazzo Chigi incognito? laugh.gif
Green Marlin
Salve la mia esperienza con l'eclissi l'ho effettuata con la coda nera di una pellicola tipografica incollata su un portafiltri.
Ecco il risultato senza PP a parte il ritaglio.
Luogo Frascati -Roma
Salve Sergio
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.