Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3, 4
Lapislapsovic
Sembra imminente l'uscita della nuova Canon da 50.6 Mpx, ed ora cosa succederà??? messicano.gif

http://photorumors.com/2015/01/30/this-is-...me-dslr-camera/


Si aprino le danze

Ciao ciao
buzz
Quello che succede da sempre:
chi dirà che 50 sono troppi, chi dirà che "era ora" chi denigrerà a priori, chi la esalterà a prescindere, chi si lamenterà perché in casa nikon ancora non l'hanno fatta chi dirà che "menomale che nikon non la fa", chi troverà difetti sul tipo che manca 1/8000 di secondo dall'otturatore, chi che costa troppo, chi troppo poco e si lamenterà che la possono comprare i dilettanti e fargli concorrenza (perchè è la macchina che fa la differenza!), chi la confronterà con la 810, chi no...

nulla cambia sotto il sole, e poi da nuoni italiani se non ci lamentiamo per qualcosa di cosa dobbiamo vivere?!

si aprano le danze
Il_Dott
QUOTE(buzz @ Jan 30 2015, 09:02 AM) *
Quello che succede da sempre:
chi dirà che 50 sono troppi, chi dirà che "era ora" chi denigrerà a priori, chi la esalterà a prescindere, chi si lamenterà perché in casa nikon ancora non l'hanno fatta chi dirà che "menomale che nikon non la fa", chi troverà difetti sul tipo che manca 1/8000 di secondo dall'otturatore, chi che costa troppo, chi troppo poco e si lamenterà che la possono comprare i dilettanti e fargli concorrenza (perchè è la macchina che fa la differenza!), chi la confronterà con la 810, chi no...

nulla cambia sotto il sole, e poi da nuoni italiani se non ci lamentiamo per qualcosa di cosa dobbiamo vivere?!

si aprano le danze


Quotone!
dimentichi le discussioni che seguiranno sui difetti di progettazione, le macchie di olio, il flare ecc...

aprano con la a
perché con la é
messicano.gif
vettori
Una cosa è certa... sono in ritardo di tre anni biggrin.gif

Aggiungo che io aspetto una nikon 64Mpx con l'opzione per fare il binning a 4 pixel e raw da 16Mpx per le foto "normali" e i 64Mpx per crop, macro e quando serve la massima risoluzione...
La canon con 50Mpx potrebbe fare binning e avere raw da 12Mpx che comunque non sono male per la maggior parte degli usi... vedremo se l'hanno previsto...
giuliomagnifico
QUOTE(vettori @ Jan 30 2015, 10:02 AM) *
Una cosa è certa... sono in ritardo di tre anni biggrin.gif

Aggiungo che io aspetto una nikon 64Mpx con l'opzione per fare il binning a 4 pixel e raw da 16Mpx per le foto "normali" e i 64Mpx per crop, macro e quando serve la massima risoluzione...
La canon con 50Mpx potrebbe fare binning e avere raw da 12Mpx che comunque non sono male per la maggior parte degli usi... vedremo se l'hanno previsto...


Lo fanno già adesso... Non vedo perché non dovrebbe farlo una nuova.
buzz
QUOTE(vettori @ Jan 30 2015, 10:02 AM) *
Una cosa è certa... sono in ritardo di tre anni biggrin.gif

Aggiungo che io aspetto una nikon 64Mpx con l'opzione per fare il binning a 4 pixel e raw da 16Mpx per le foto "normali" e i 64Mpx per crop, macro e quando serve la massima risoluzione...
La canon con 50Mpx potrebbe fare binning e avere raw da 12Mpx che comunque non sono male per la maggior parte degli usi... vedremo se l'hanno previsto...


Rispetto a cosa? al fatto che avendo il boom delle vendite per la 5D3 non si sono tirati la zappa sui piedi con un nuovo modello in anticipo sui tempi?
dimenticate che le fabbriche fabbricano per lucro, non per prestigio.
Per loro arrivare "primi" è una questione di cifre annuali, non di caratteristiche tecniche.
Gian Carlo F
QUOTE(Il_Dott @ Jan 30 2015, 09:05 AM) *
................
dimentichi le discussioni che seguiranno sui difetti di progettazione, le macchie di olio, il flare ecc...
.....................


chissà quanto micromosso!! laugh.gif messicano.gif
balga
rincorrersi tra canon e nikon?

ma se il sensore della canon è (o almeno dovrebbe essere) un sony (che a breve vedremo su mirrorless, non si capisce se a7R2 o a9, ma mancano giorni non mesi)

la joint venture di cui si chiacchiera prevede che il sensore lo fa la sony, canon mette il phase detect AF direttamente sul sensore e entrambe lo usano sulle loro macchine, poi sony potrà vendere i sensori anche a nikon ma senza il phase detect.
quindi se questo fosse vero per nikon si mette male, molto male...

hai voglia a fare firmware per cercare di interpretare in maniera diversa il segnale del sensore, nikon rimarrà indietro.

Comunque sebbene i 50mpx siano molto attattivi e le migliorie all'AF anche, penso che per quel che mi riguarda farò un passo indietro e prenderò la a7S, a meno che quello che uscirà tra qualche giorno in casa sony non sia il famigerato 50mpx con iso nativi a 5120.
Il_Dott
QUOTE(balga @ Jan 30 2015, 11:37 AM) *
con iso nativi a 5120.


blink.gif
per scattare a f1.4 sulla neve serve in pieno sole 1/milionesimo di secondo!
balga
no, per diaframmare ed evitare di scattare a 3200 iso a 1.4 che alla fine non c'è nulla a fuoco...
ah no.. ma le foto con nulla a fuoco adesso vanno tanto di moda..
riccardobucchino.com
QUOTE(balga @ Jan 30 2015, 11:37 AM) *
rincorrersi tra canon e nikon?

ma se il sensore della canon è (o almeno dovrebbe essere) un sony (che a breve vedremo su mirrorless, non si capisce se a7R2 o a9, ma mancano giorni non mesi)


E magari sulla D820 l'anno prossimo
vettori
QUOTE(giuliomagnifico @ Jan 30 2015, 10:40 AM) *
Lo fanno già adesso... Non vedo perché non dovrebbe farlo una nuova.


Se intendi la 810, a parte che li fa da 9mpx ma il formato sraw non sembra essere proprio così vantaggioso... non è proprio binning se non ho capito male.
umby_ph
QUOTE(balga @ Jan 30 2015, 11:37 AM) *
a meno che quello che uscirà tra qualche giorno in casa sony non sia il famigerato 50mpx con iso nativi a 5120.


la prima macchina foto pensata per gli abitanti di Minas Morgul, Moria, Erebor e grotte in generale

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Roberto.Rosso
È tecnologia che avanza, niente più. Le apprezzeranno sopratutto i professionisti che non vedono l'ora di sbarazzarsi delle inutili, ingombranti e costose mf.
Salvo la vendano poi a 10.000 euro... la sogneranno anche gli amatori disinformati che ancora credono nel numero di mpx quale metro di qualità.
Io mi limito a osservare curioso e a vedere se è come, nikon risponderà.
1 anno fa, prima che uscisse la d4s si vociferava di una d4x da 54 mpx. Voci destinate a rimanere infondate per sempre? Vedremo.
Gian Carlo F
a me basterebbe che Nikon uscisse con questa benedetta ML, magari da 36mp "appena" unsure.gif
giuliomagnifico
QUOTE(vettori @ Jan 30 2015, 12:26 PM) *
Se intendi la 810, a parte che li fa da 9mpx ma il formato sraw non sembra essere proprio così vantaggioso... non è proprio binning se non ho capito male.



Non Nikon. Lo fa già Canon da anni i raw ridotti: http://www.learn.usa.canon.com/resources/a...s_article.shtml

Comunque non è Canon in ritardo, mi sa che lo sia Nikon. Se vendono così tante di 5d II e III nonostante i mpx, quando uscirà un 5ds con 50 mpx, Nikon venderà ancora meno temo.
vettori
QUOTE(giuliomagnifico @ Jan 30 2015, 01:40 PM) *
Non Nikon. Lo fa già Canon da anni i raw ridotti:


Ah ok... io di Canon non so nulla, quando tocco la 7D di mio padre mi vengono i bubboni sulle dita...
giuliocirillo
Io invece chiedo una cosa.......ma perché fanno questa 50mpx, che di certo, avrà una resa ad alti iso paragonabile alla 5D da 20mpx......un po' come è stato con la D810 che (come dicono in molti) ad alti iso rende come una D4........e non fanno una 16 o al massimo 20 mpx che a 3200 iso faccia foto uguali a quelle fatte a 100 iso dalle odierne reflex?????

E' una domanda scema??.....di sicuro!!......ma io non riesco a capire.....
A meno che chi dice che la D810 con i suoi 36mpx ad alti iso ha una resa uguale alla D4...in fondo dice una falsità......

ciao
macromicro
chi dice che la D810 con i suoi 36mpx ad alti iso ha una resa uguale alla D4...in fondo dice una falsità......
per chi non ha mai effettuato questi scatti comparativi, potresti fornire, cortesemente, maggiori delucidazioni? grazie anticipate
Il_Dott
QUOTE(macromicro @ Jan 30 2015, 03:32 PM) *
chi dice che la D810 con i suoi 36mpx ad alti iso ha una resa uguale alla D4...in fondo dice una falsità......
per chi non ha mai effettuato questi scatti comparativi, potresti fornire, cortesemente, maggiori delucidazioni? grazie anticipate


Mi sa che era ironico...
giuliocirillo
QUOTE(macromicro @ Jan 30 2015, 03:32 PM) *
chi dice che la D810 con i suoi 36mpx ad alti iso ha una resa uguale alla D4...in fondo dice una falsità......
per chi non ha mai effettuato questi scatti comparativi, potresti fornire, cortesemente, maggiori delucidazioni? grazie anticipate



QUOTE(Il_Dott @ Jan 30 2015, 03:53 PM) *
Mi sa che era ironico...


Effettivamente c'era anche dell'ironia.......però veramente non so se possa essere vero!!!....io ho una D4 ma non conosco la D800.....ma effettivamente spesso qui nel forum leggo che non c'è molta differenza tra le due ad alti iso.......

Ecco perché mi chiedevo che se esiste la tecnologia per avere una 36mpx con la stessa resa ad alti iso di una 16mpx (visto che sembrerebbe importante per la gestione rumore anche e soprattutto la grandezza fisica dei pixel)....allora si potrebbe avere con la stessa tecnologia una 16mpx che lavori a 6400 iso come se fossero 100........sto ancora dicendo una fesseria...??? se è cosi....perdonatemi....

ciao
buzz
QUOTE(giuliocirillo @ Jan 30 2015, 03:18 PM) *
Io invece chiedo una cosa.......ma perché fanno questa 50mpx, che di certo, avrà una resa ad alti iso paragonabile alla 5D da 20mpx......un po' come è stato con la D810 che (come dicono in molti) ad alti iso rende come una D4........e non fanno una 16 o al massimo 20 mpx che a 3200 iso faccia foto uguali a quelle fatte a 100 iso dalle odierne reflex?????

E' una domanda scema??.....di sicuro!!......ma io non riesco a capire.....
A meno che chi dice che la D810 con i suoi 36mpx ad alti iso ha una resa uguale alla D4...in fondo dice una falsità......

ciao



Colpisce (e vende) di più il millemegapixel che il millemega iso.
Tutta questione di marketing, o scienza della vendita, se vogliamo dirlo in italiano.
A me interesserebbe di più quella che fa le foto a 12.000 o 24.ooo iso con poco rumore (e non scherzo) ma quanti di voi usano queste sensibilità regolarmente? E quanto fotoamatori della domenica lo fanno? e quanti che non sono nemmeno amatori ma che comprano la reflex lo fanno?

Certo, non fanno nemmeno ingrandimenti da 100x70 o oltre, ma vuoi mettere che quando ingrandisci la foto a monitor al 100% ti diventa grandissima? con i megapixel quindi ce l'hai più grande, con gli ISO più sensibile, ma si sa, le dimensioni vincono sulla sensibilità biggrin.gif biggrin.gif
Il_Dott
QUOTE(giuliocirillo @ Jan 30 2015, 04:07 PM) *
Effettivamente c'era anche dell'ironia.......però veramente non so se possa essere vero!!!....io ho una D4 ma non conosco la D800.....ma effettivamente spesso qui nel forum leggo che non c'è molta differenza tra le due ad alti iso.......

Ecco perché mi chiedevo che se esiste la tecnologia per avere una 36mpx con la stessa resa ad alti iso di una 16mpx (visto che sembrerebbe importante per la gestione rumore anche e soprattutto la grandezza fisica dei pixel)....allora si potrebbe avere con la stessa tecnologia una 16mpx che lavori a 6400 iso come se fossero 100........sto ancora dicendo una fesseria...??? se è cosi....perdonatemi....

ciao


Statisticamente parlando l'effetto WOW mi viene, personalmente, più frequentemente con foto scattate con D4!!
e non mi si dica che è solo suggestione!!
il sensore della D4 è fenomenale!

vz77
QUOTE(Lapislapsovic @ Jan 30 2015, 07:42 AM) *
Sembra imminente l'uscita della nuova Canon da 50.6 Mpx, ed ora cosa succederà??? messicano.gif

http://photorumors.com/2015/01/30/this-is-...me-dslr-camera/
Si aprino le danze

Ciao ciao


sì di certo non potrà chiamarsi 5ds.

per il resto finalmente ci si muove verso le medio formato.

la nikon seguirà, ma anche quella non potrà chiamarsi d820 visto l'abisso fra i 36 e i +50mpx.

basta dare un occhio alle doti della nuova canon. nikon dovrà sudare ma siamo qui con il portafoglio pronto e il fazzoletto in mano da prestare a chi ancora verserà le lacrime per le loro amate 24mpx meglio ancora se sui 16
Il_Dott
QUOTE(vz77 @ Jan 30 2015, 04:38 PM) *
sì di certo non potrà chiamarsi 5ds.

per il resto finalmente ci si muove verso le medio formato.

la nikon seguirà, ma anche quella non potrà chiamarsi d820 visto l'abisso fra i 36 e i +50mpx.

basta dare un occhio alle doti della nuova canon. nikon dovrà sudare ma siamo qui con il portafoglio pronto e il fazzoletto in mano da prestare a chi ancora verserà le lacrime per le loro amate 24mpx meglio ancora se sui 16


Perché finalmente??
avete tutti necessità di stampare cartelloni pubblicitari??
vz77
QUOTE(Il_Dott @ Jan 30 2015, 04:42 PM) *
Perché finalmente??
avete tutti necessità di stampare cartelloni pubblicitari??


le stesse necessità che ho nel comprare un monitor più performante o una tv più performante o un pc etc ce l'ho nel voler manipolare immagini. è una questione di purezza. fra 2 immagini delle stesse dimensioni preferisco quella che da elaborare ha il numero più sovrabbondante di informazioni possibile. fra le vecchie foto dei quotidiani stampati e le nuove foto dei quotidiani stampati c'è la stessa differenza che c'è oggi fra una foto a 24mpx a monitor e una a 50mpx. poi se tanti fotografano 'come una volta' concordo che non ci sia niente di meglio della vecchia pellicola. così come non c'era niente di meglio della vespa se tanto devi rispettare i limiti stradali. il paragone non calza ma il godimento di manipolare immagini di straordinaria definizione non ha prezzo. basta provare e poi, di solito, non si torna indietro. cosa spaventa? avere immagini che poi che ne so con la d800 in jpg sono mediamente poco più di 15 megapixel??
Method
QUOTE(giuliocirillo @ Jan 30 2015, 04:07 PM) *
Ecco perché mi chiedevo che se esiste la tecnologia per avere una 36mpx con la stessa resa ad alti iso di una 16mpx (visto che sembrerebbe importante per la gestione rumore anche e soprattutto la grandezza fisica dei pixel)....allora si potrebbe avere con la stessa tecnologia una 16mpx che lavori a 6400 iso come se fossero 100........sto ancora dicendo una fesseria...??? se è cosi....perdonatemi....


No non dici assolutamente una fesseria, anzi, sarebbe una cosa ben più utile...
Il problema è che al momento il sensore CMOS 24x36 è limitato come tecnologia in quell'ambito.
Basta pensare alle differenze che ci sono ad alti ISO tra una D3s e una D4s... parecchi anni di distanza nella produzione, ben pochi i miglioramenti sul rapporto segnale/rumore. Anzi, direi impercettibili...
Ci vorrebbe proprio una nuova tecnologia, abbandonare il CMOS e ideare qualcos'altro... Invece ad aggiungere i megapixel sul CMOS fanno sempre in tempo, contenendo gli alti ISO con gli NR in fase di processo elettronico. In pratica creano utile su tecnologie comunque vecchie, limitando costi e facendo leva su marketing... del resto come dice Buzz, tira più un mega di pixel che un carro di ISO... messicano.gif
Gian Carlo F
QUOTE(vz77 @ Jan 30 2015, 04:38 PM) *
............

la nikon seguirà, ma anche quella non potrà chiamarsi d820 visto l'abisso fra i 36 e i +50mpx.

.............


abisso non direi proprio......

ci sono solo 14mp di differenza
lhawy
QUOTE(vz77 @ Jan 30 2015, 04:38 PM) *
la nikon seguirà, ma anche quella non potrà chiamarsi d820 visto l'abisso fra i 36 e i +50mpx.

basterebbe una X come in passato: D810x wink.gif
giuliomagnifico
Intanto la 1Dc è calata di prezzo... (e sono uscite specifiche e foto dell''11-24 nuovo, se a qualcuno dovesse interessare, a me no.)

Canon 1D C Price Drops to $7999

It looks like Canon has dropped the price of the 1D C to $7999. This had been rumored to take place earlier this month – only we didn’t know the exact price. Speculation was in the $7000 range, so this is close to the mark.
The 4K-capable Canon 1D C was introduced at $13000 and had been going for $11,999 until this big $4000 price drop. Adorama already has the new price in effect.
Lapislapsovic
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 30 2015, 06:18 PM) *
abisso non direi proprio......

ci sono solo 14mp di differenza

Se è per questo tra i 24 Mpx delle D610-750 e quelli della D800 e derivazioni ce ne sono 12 di Mpx messicano.gif , ma sembrerebbe a leggere alcuni commenti che di abissi ce ne siano addirittura 2 messicano.gif laugh.gif wink.gif

Ciao ciao
Gian Carlo F
QUOTE(Lapislapsovic @ Jan 30 2015, 08:46 PM) *
Se è per questo tra i 24 Mpx delle D610-750 e quelli della D800 e derivazioni ce ne sono 12 di Mpx messicano.gif , ma sembrerebbe a leggere alcuni commenti che di abissi ce ne siano addirittura 2 messicano.gif laugh.gif wink.gif

Ciao ciao


Anche se ho dato un valore numerico è chiaro che queste differenze vanno fatte in %, altrimenti potremmo dire che tra 6 e 12mp la differenza è minima.... messicano.gif
vettori
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 30 2015, 08:56 PM) *
Anche se ho dato un valore numerico è chiaro che queste differenze vanno fatte in %, altrimenti potremmo dire che tra 6 e 12mp la differenza è minima.... messicano.gif


Quadratica visto che stiamo parlando di due dimensioni!
Gian Carlo F
QUOTE(vettori @ Jan 30 2015, 09:20 PM) *
Quadratica visto che stiamo parlando di due dimensioni!


esatto....
itippi
a guardare l'andamento del mercato sembra che, in realtà, tutta questa rincorsa porti ben pochi frutti alle aziende protagoniste; Thom Hogan, che è un osservatore molto attento, ha pubblicato ieri questo interessante articolo:

http://www.dslrbodies.com/newsviews/panic-is-setting-in.html
Francesco Martini
50 megapixel per me son pochi!!!
io aspetto una fotocamera che ne abbia almeno 100!!!!
laugh.gif
Francesco Martini
riccardobucchino.com
QUOTE(Francesco Martini @ Jan 30 2015, 10:20 PM) *
50 megapixel per me son pochi!!!
io aspetto una fotocamera che ne abbia almeno 100!!!!
laugh.gif
Francesco Martini


Goditi la tua macchinetta da 100 patetici megapixel da pezzenti, io ho ordinato una macchina in gigaformato da 3,2 gigapixel!
balga
QUOTE(itippi @ Jan 30 2015, 11:19 PM) *
a guardare l'andamento del mercato sembra che, in realtà, tutta questa rincorsa porti ben pochi frutti alle aziende protagoniste; Thom Hogan, che è un osservatore molto attento, ha pubblicato ieri questo interessante articolo:

http://www.dslrbodies.com/newsviews/panic-is-setting-in.html


Eh, si ma si è perso comunque qualcosa lungo la strada mi sa, sony di certo ma anche fuji se non sbaglio gia offrono di mandare le foto direttamente sul cellulare per poterle condividere immediatamente. (l'app di sony si chiama playmemories e funziona con le varie a7, a6000 e altre)
Comunque io concordo con lui, si sono persi sulla strada dell'usabilità, solo che questo sul forum non si puo dire, perchè se non scatti sempre in raw file da 60mb, se non li elabori con almeno tre programmi diversi, se non hai uno zoom da due kg a tracolla sei uno sfigato..
Io ho venduto quasi tutto e abbandonato nikon perche mi sono reso conto che era troppo, ora mi sto orientando sulle mirrorless e quando studi un po che prodotti ci sono in giro ti rendi conto di quanto hai perso per strada. Banalmente una a6000 offre per qualche centinaia di euro una qualità paragonabile a una d800 liscia, un af piu sofisticato (checchè ne dicano sul forum), una migliore condivisione dei file, migliore raffica, focus peaking. Certo mancano ancora lunghi tele, qualche piccolo affinamento ma ci stiamo arrivando. E con la prossima a7000/ a7rII ci sarà anche la stabilizzazione sul sensore. E comprando questi corpi qui non hai la certezza di avere problemi stile d600/d750/d800.
brata
Ormai appare sempre più ovvio il passaggio a Sony, che ovviamente arriverà presto con una A7r con il sensore da 50mpx.
Il_Dott
QUOTE(balga @ Jan 31 2015, 03:33 AM) *
Eh, si ma si è perso comunque qualcosa lungo la strada mi sa, sony di certo ma anche fuji se non sbaglio gia offrono di mandare le foto direttamente sul cellulare per poterle condividere immediatamente. (l'app di sony si chiama playmemories e funziona con le varie a7, a6000 e altre)
Comunque io concordo con lui, si sono persi sulla strada dell'usabilità, solo che questo sul forum non si puo dire, perchè se non scatti sempre in raw file da 60mb, se non li elabori con almeno tre programmi diversi, se non hai uno zoom da due kg a tracolla sei uno sfigato..
Io ho venduto quasi tutto e abbandonato nikon perche mi sono reso conto che era troppo, ora mi sto orientando sulle mirrorless e quando studi un po che prodotti ci sono in giro ti rendi conto di quanto hai perso per strada. Banalmente una a6000 offre per qualche centinaia di euro una qualità paragonabile a una d800 liscia, un af piu sofisticato (checchè ne dicano sul forum), una migliore condivisione dei file, migliore raffica, focus peaking. Certo mancano ancora lunghi tele, qualche piccolo affinamento ma ci stiamo arrivando. E con la prossima a7000/ a7rII ci sarà anche la stabilizzazione sul sensore. E comprando questi corpi qui non hai la certezza di avere problemi stile d600/d750/d800.


Non è vero neanche il contrario, cioè che se non passi a Sony (nel senso della ML e della sua filosofia) e resti con Nikon (nel senso della reflex e della sua filosofia) sei uno sfigato...
Pollice.gif
Francesco Martini
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jan 30 2015, 10:30 PM) *
Goditi la tua macchinetta da 100 patetici megapixel da pezzenti, io ho ordinato una macchina in gigaformato da 3,2 gigapixel!

Gia'!!! messicano.gif
..poi ci scatti le foto in Jpeg e le ridimensioni a 1200K di lato piu' lungo
per pubblicarle su Facebook!!!!
..come tanti faranno con la Canon da 50 megapixel.... ph34r.gif

IPB Immagine

Francesco Martini
maurizio angelin
QUOTE(Il_Dott @ Jan 30 2015, 04:33 PM) *
Statisticamente parlando l'effetto WOW mi viene, personalmente, più frequentemente con foto scattate con D4!!
e non mi si dica che è solo suggestione!!
il sensore della D4 è fenomenale!


Avendo D800 e D4 non posso che confermare (ma l'ho detto già molte volte).
Poi ognuno é libero di crederci o meno.
Gian Carlo F
QUOTE(itippi @ Jan 30 2015, 10:19 PM) *
a guardare l'andamento del mercato sembra che, in realtà, tutta questa rincorsa porti ben pochi frutti alle aziende protagoniste; Thom Hogan, che è un osservatore molto attento, ha pubblicato ieri questo interessante articolo:

http://www.dslrbodies.com/newsviews/panic-is-setting-in.html


proprio ieri ho ritirato un centinaio di stampe 13x18, classiche foto ricordo...., provenienza da D800, compatta Canon e smartphone Samsung 5mp. La differenza un po' si vedeva ma insomma... anche quelle realizzate con lo smart erano belle limpide e dettagliate.
Ovviamente erano tutte fatte in condizioni di luce buona, ecc.....

Con questo cosa voglio dire?
Semplicemente che una persona che non vuole la perfezione, non cerca il pelo nell'uovo, non scatta di sera a mano libera, non fa macro, ecc., ma cerca solo di avere dei bei ricordi e stampare senza ingrandire troppo, uno smart è più che sufficiente, e quella è la esigenza della stragrande maggioranza della popolazione.
Poi se si vuole qualcosa di più ci sono le compatte (ma se ne vendono meno anche di quelle), poi le varie ML e poi (per ora) le reflex che, prima o poi, temo siano superate dalle ML.
Queste cose Nikon e Canon le sanno benissimo, quale strada prendere?
Secondo me quella delle ML DX e FX, il futuro è lì, riguardo i sensori a me (non me lo toglie dalla testa nessuno) piacerebbe fossero intercambiabili:
  • 12mp o dintorni per gli alti ISO
  • 24 / 36 mp per fare un po' di tutto
  • 50 / 60 e oltre per contrastare un medio formato destinato forse all'estinzione
MacMickey
QUOTE(giuliomagnifico @ Jan 30 2015, 01:40 PM) *
Non Nikon. Lo fa già Canon da anni i raw ridotti: http://www.learn.usa.canon.com/resources/a...s_article.shtml

Comunque non è Canon in ritardo, mi sa che lo sia Nikon. Se vendono così tante di 5d II e III nonostante i mpx, quando uscirà un 5ds con 50 mpx, Nikon venderà ancora meno temo.


Il Raw ridotto ora è anche su Nikon, e come per Canon, non è un sistema paragonabile al pixel binning dei CCD medio formato, dove anzichè amplificare un segnale lo si somma direttamente a livello del chip prima del convertitore A/D, e non dopo nella demosaicizzazione dei segnali raccolti e digitalizzati dai singoli fotositi ma già amplificati come sui CMOS delle reflex quando applichi S-Raw.

la differenza è che nel CCD Binning, dimezzando la risoluzione per avere 400 (posta 100 la sensibilità nativa) devi fare (100+100)x2 , mentre nel binning su CMOS fai (100x4+100x4)/2. L'incremento maggiore di rumore dovuto all'amplificazione viene mediato tra misurazioni vicine dello stesso colore, ma non sommata.

Indubbiamente ha i suoi vantaggi: ad altissimi ISO che te ne fai di un immagine super risoluta ma rumorosa? Riduciamo rumore e risoluzione già nel RAW. Ma senza miracoli.

quì c'è un bel test su Canon
canon test s-Raw

questa è un spegazione del Binning su CMOS, ipotizzando di ridurre la risoluzione a 1 quarto, con nuovo CMOS a 4t.

IPB Immagine
Method
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jan 30 2015, 10:30 PM) *
Goditi la tua macchinetta da 100 patetici megapixel da pezzenti, io ho ordinato una macchina in gigaformato da 3,2 gigapixel!


Così si fa.
Immagino che riducendo a 12MP si possa ridurre il rumore che compare a 10.000.000 di ISO... messicano.gif
F.Giuffra
C'è un problema geometrico insuperabile. La D70 andava in diffrazione a F22, la D2x F16, D3x F11, la D810 rende al meglio a F8, la D900 andrà usata solo a tutta apertura, dove però le ottiche vanno in crisi, oppure la qualità sarà la stessa delle precedenti ma con un peggior peso in Mb.

Non per nulla le Mf hanno lenti enormi. Non per nulla le compattine e i telefoni, con il loro formato piccolo, viaggiano sempre ad aperture massime.

Ma tanto agli "utonti" piacciono i megapixel, non il reale guadagno in nitidezza, dettaglio, qualità.
Method
Per me la vera grande notizia di tutto questo è che i sensori di Canon li farà Sony... e a quel punto non c'è più trippa per gatti.
balga
primi samples

https://photographylife.com/canon-5ds-and-5...r-image-samples
buzz
ma allora è stata annunciata?! non sono più rumours?

azz annunciata tre ore fa!
iso da 100 a 6400.... non fa per me! wink.gif

però arriva a 1/8000 di secondo! questo la rende superiore!!!! biggrin.gif biggrin.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.