Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3, 4
buzz
4000 euro.....
Gian Carlo F
QUOTE(balga @ Feb 6 2015, 06:41 AM) *


bene!
Quindi è ufficiale.

Ci sarà da ridere ora messicano.gif a leggere i commenti degli estimatori e non.
Sarà interessante vedere anche le contromosse di Nikon
vz77
proprio stamattina alle 6e55 calumet mi manda 'gentilmente' la brochure.

canon eos 5ds 2999 sterline
canon eos 5ds r 3199 sterline

se qui c'è gente che all'uscita della 810 ha gridato al miracolo (possessori di d800 e d800e) e hanno venduto tutto per fare l'incredibile salto sostanzialmente verso la stessa macchina...

presumo che quando finalmente ci sarà il salto agli oltre 50mpx....ci sarà una moria di d810 incredibile....mutui finanziamenti prestiti a tasso d'usura....

sicuramente la prossima fx ad elevata risoluzione mi spingerà a vendere la d800. ma visto che non si troverà a meno di 4200/4500euro...e che soprattutto avrà una nuova linea di lenti specifiche (anche quelle mediamente appena sopra ai 2000euro)...sarò costretto ad ammazzare la scimmia con un paio di vecchie ottiche 1.4.

ma se professionalmente le cose andranno bene me la comprerò al volo

(dopo i primi 3 mesi nei quali verranno ritirate dal mercato per hotpixel e reimmesse con bollino blu)
Gian Carlo F
s e r cosa significa? Con e senza filtro passa basso?
vz77
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 6 2015, 08:54 AM) *
s e r cosa significa? Con e senza filtro passa basso?


sì esatto la r è senza filtro low-pass
giuliomagnifico
Foto vere e primo hands on con l'11-24: http://www.pocket-lint.com/news/132609-han...full-frame-dslr
Gian Carlo F
ho trovato questi dati:

Specifications of the EOS 5DS & EOS 5DS R (Updated February 3, 2015)

50.6mp full frame CMOS
53mp total resolution
5DS R has no low pass filter
AF 61 points (41 points cross type)
ISO 100-6400 (extended with ISO50 and 12800)
Dual DIGIC 6
3.2 inch LCD 1.04 million pixels
RAW (50MP), M-RAW (28MP), S-RAW (12.4MP)
CF (UDMA7), SD / SDHC / SDXC (UHS-I)
Crop modes 1.3x and 1.6x
100% field of view
Magnification 0.71 times, the eye point 21 mm
Electronic Level
Grid display
EV-2 support.
Itr AF
Anti-flicker
Time-lapse movie
Bulb timer
Face recognition during live view
150,000 pixel RGB-TR metering sensor
252 zone TTL metering
EOS iSA system
Shutter speed is 30 seconds -1/8000 seconds
Synchro is 1/200 sec
Continuous shooting 5 frames / sec
Video 1920×1080 30fps (ALL-I or IPB)
Mini HDMI output terminal
External microphone terminal
Battery LP-E6N / LP-E6
Dimensions 152 x 116.4 x 76.4mm
Weight 930g (CIPA guidelines). 845g (body only)
Availability is late March/early April
Gian Carlo F
interessante l' MRaw e SRaw
giuliomagnifico
C'era dalla 5D 2 l'sraw e il mraw
vz77
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 6 2015, 08:59 AM) *
ho trovato questi dati:

Specifications of the EOS 5DS & EOS 5DS R (Updated February 3, 2015)

50.6mp full frame CMOS
53mp total resolution
5DS R has no low pass filter
AF 61 points (41 points cross type)
ISO 100-6400 (extended with ISO50 and 12800)
Dual DIGIC 6
3.2 inch LCD 1.04 million pixels
RAW (50MP), M-RAW (28MP), S-RAW (12.4MP)
CF (UDMA7), SD / SDHC / SDXC (UHS-I)
Crop modes 1.3x and 1.6x
100% field of view
Magnification 0.71 times, the eye point 21 mm
Electronic Level
Grid display
EV-2 support.
Itr AF
Anti-flicker
Time-lapse movie
Bulb timer
Face recognition during live view
150,000 pixel RGB-TR metering sensor
252 zone TTL metering
EOS iSA system
Shutter speed is 30 seconds -1/8000 seconds
Synchro is 1/200 sec
Continuous shooting 5 frames / sec
Video 1920×1080 30fps (ALL-I or IPB)
Mini HDMI output terminal
External microphone terminal
Battery LP-E6N / LP-E6
Dimensions 152 x 116.4 x 76.4mm
Weight 930g (CIPA guidelines). 845g (body only)
Availability is late March/early April


mi chiedo solo perché la canon continui a produre corpi macchina che sembrano giocattoli da 150euro comprati alle bancarelle. sta eos è impresentabile. sono fanatico della sostanza e della forma. ma caspita...è vergognoso girare con una 50mpixel da 3200 sterline che sembra un plasticone stile 70D. non ci siamo assolutamente. meno male che nelle foto monta un gran bell'obiettivo. ma cacchio non è possibile.
Gian Carlo F
QUOTE(giuliomagnifico @ Feb 6 2015, 09:09 AM) *
C'era dalla 5D 2 l'sraw e il mraw


Sì, intendevo a 28mp e 12mp smile.gif
scardix
QUOTE(Method @ Feb 2 2015, 05:34 PM) *
Per me la vera grande notizia di tutto questo è che i sensori di Canon li farà Sony... e a quel punto non c'è più trippa per gatti.


..cioè, QS notizia è ufficiale? Anche i sensori di Canon li sforna la Sony?

Se è così qs si che è una notizia BOMBA, altro che i 50 mpx...

Stefano
Il_Dott
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 6 2015, 08:38 AM) *
Sarà interessante vedere anche le contromosse di Nikon


Fermo restando che, avendo comprato una D610 2 mesi fa, la prossima fotocamera la comprerò, forse, tra 4 anni.... spero che Nikon non ceda alla tentazione di uscire immediatamente con un 64 Mp pieno di difetti, solo per fare una contromossa!!

Gian Carlo F
QUOTE(vz77 @ Feb 6 2015, 09:15 AM) *
mi chiedo solo perché la canon continui a produre corpi macchina che sembrano giocattoli da 150euro comprati alle bancarelle. sta eos è impresentabile. sono fanatico della sostanza e della forma. ma caspita...è vergognoso girare con una 50mpixel da 3200 sterline che sembra un plasticone stile 70D. non ci siamo assolutamente. meno male che nelle foto monta un gran bell'obiettivo. ma cacchio non è possibile.


quello è vero, sono inguardabili!
Sembrano giocattoli cinesi.
Eppure non ci vorrebbe molto a migliorare l'estetica (a costo zero)
Il_Dott
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 6 2015, 09:18 AM) *
quello è vero, sono inguardabili!
Sembrano giocattoli cinesi.
Eppure non ci vorrebbe molto a migliorare l'estetica (a costo zero)


Poi il corpo, rispetto all'obbiettivo, è sproporzionatamente piccolo!
Gian Carlo F
QUOTE(Il_Dott @ Feb 6 2015, 09:18 AM) *
Fermo restando che, avendo comprato una D610 2 mesi fa, la prossima fotocamera la comprerò, forse, tra 4 anni.... spero che Nikon non ceda alla tentazione di uscire immediatamente con un 64 Mp pieno di difetti, solo per fare una contromossa!!


Anche per me il fatto non rappresenta un motivo di eventuale cambio.
Ho preso a inizio 2014 la D800 nuova ad un prezzaccio, per me è un oggetto da divertimento ma anche un "volgare" strumento che mi deve durare almeno 4-5 anni, passato questo periodo, nel mentre, chissà cosa sarà uscito e successo.
vz77
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 6 2015, 09:23 AM) *
Anche per me il fatto non rappresenta un motivo di eventuale cambio.
Ho preso a inizio 2014 la D800 nuova ad un prezzaccio, per me è un oggetto da divertimento ma anche un "volgare" strumento che mi deve durare almeno 4-5 anni, passato questo periodo, nel mentre, chissà cosa sarà uscito e successo.


azz divertirsi con la d800 è come comprarsi il ferrarino per divertirsi smile.gif ci sta...ma è appunto una macchina dellamadddonnnna XD

sì il corpo macchina della nuova canon è fallimentare. forse le dimensioni contenute per loro sono sinonimo di 'portabilità'. ma come pesi non mi sembra leggera. non penso proprio sia maneggevole dato che la d800 (tranne il peso) mi sembra perfetta (però parlo della mia mano). canon ha questa grafica e questa estetica giocattolo che è inconcepibile (fra l'altro trovo tamarrissima anche la scelta di usare il bianco per i tele). detto questo....esteticamente di canon salvo solo la bellissima 1d. un altro pianeta eheh
paolodestefanis81
QUOTE(vz77 @ Feb 6 2015, 09:15 AM) *
mi chiedo solo perché la canon continui a produre corpi macchina che sembrano giocattoli da 150euro comprati alle bancarelle. sta eos è impresentabile. sono fanatico della sostanza e della forma. ma caspita...è vergognoso girare con una 50mpixel da 3200 sterline che sembra un plasticone stile 70D. non ci siamo assolutamente. meno male che nelle foto monta un gran bell'obiettivo. ma cacchio non è possibile.

Io una 5d e 7d le ho prese in mano e provate... Altro che plasticoni !!!
Danno un'impressione di solidità' anche al tatto pari alla D8x0


QUOTE(scardix @ Feb 6 2015, 09:17 AM) *
..cioè, QS notizia è ufficiale? Anche i sensori di Canon li sforna la Sony?

Se è così qs si che è una notizia BOMBA, altro che i 50 mpx...

Stefano

Sembra che il sensore sia Canon da quello che riporta DPreview

QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 6 2015, 09:18 AM) *
quello è vero, sono inguardabili!
Sembrano giocattoli cinesi.
Eppure non ci vorrebbe molto a migliorare l'estetica (a costo zero)

Viste vicino la D810 è la 5d mkiii non sono per niente così esteticamente diverse wink.gif
buzz
un mio collega mi ha appena annunciato che l'ha presa.
costo 3200 euro la s e 3400 quella senza filtro (come le sigarette)
trovo strano che un sensore mancante di qualcosa costi di più! biggrin.gif

A me non sembra una macchina da "cambio". chi ha canon resta a canon e magari ci pensa, ma 51 megapixel sono troppi da gestire (e non parlatemi di crop e menate varie) così come sono anche tanti quello della d800-
si lavora bene con 19-24 mega, ma il marketing.......
paolodestefanis81
QUOTE(buzz @ Feb 6 2015, 10:30 AM) *
un mio collega mi ha appena annunciato che l'ha presa.
costo 3200 euro la s e 3400 quella senza filtro (come le sigarette)
trovo strano che un sensore mancante di qualcosa costi di più! biggrin.gif

A me non sembra una macchina da "cambio". chi ha canon resta a canon e magari ci pensa, ma 51 megapixel sono troppi da gestire (e non parlatemi di crop e menate varie) così come sono anche tanti quello della d800-
si lavora bene con 19-24 mega, ma il marketing.......

Scusa, ma esce a giugno !!! Come fa ad averla presa ?
E poi costa 4000€
vz77
QUOTE(paolodestefanis81 @ Feb 6 2015, 10:11 AM) *
Io una 5d e 7d le ho prese in mano e provate... Altro che plasticoni !!!
Danno un'impressione di solidità' anche al tatto pari alla D8x0
Sembra che il sensore sia Canon da quello che riporta DPreview
Viste vicino la D810 è la 5d mkiii non sono per niente così esteticamente diverse wink.gif


anche io l'ho presa in mano. pesa ed è solida e non c'è bisogno di vedere i 'crush test' su youtube per capire che sia corazzata. ma resta inguardabile! parlo della trama grossa antiscivolo. delle stondature raffazzonate. dei pulsantini blu elettrico. e la grafica del menù è improponibile. sembra un giocattolo. che poi sia in 'metallo pesante' (metafora) questo è un altro discorso. ma la sostanza canon è opposta all'apparenza. ci vuole invece equilibrio. a meno che la fotografia non debba dare l'immagine del giocattoloso. citavo invece l'ammiraglia canon perché è decisamente stupenda.
riccardobucchino.com
Un mio amico canonista si é già lamentato perché il sensore non é Sony quindi probabilmente avrà la solita patetica gamma dinamica e profondità colore Canon, ad alti ISO pare sia molto simile a 7d II, chiaramente servono dei test ma le premesse fatte da dpreview non sono ottimistiche.

Vz77 domenica ho preso in mano la 6D di un collega e gli ho detto "ma cos'è? Una replica cinese di una Canon?" perché in effetti la sensazione in mano é quella di un giocattolo.
buzz
QUOTE(paolodestefanis81 @ Feb 6 2015, 10:55 AM) *
Scusa, ma esce a giugno !!! Come fa ad averla presa ?
E poi costa 4000€


E' andato dal dstributore e l'ha comprata, Glie la consegneranno non appena disponibile.
l'ha pagata 3200 euro compresa la pratica di leasing.

tu a 4000 dove l'hai vista?
Seba_F80
QUOTE(Lapislapsovic @ Jan 30 2015, 07:42 AM) *
Sembra imminente l'uscita della nuova Canon da 50.6 Mpx, ed ora cosa succederà??? messicano.gif

http://photorumors.com/2015/01/30/this-is-...me-dslr-camera/
Si aprino le danze

Ciao ciao


Utilissima. Per dei jpeg ad 8bit da mandare in stampa è sicuramente indispensabile .............................

continua la corsa dei Mpxl, con anche vantaggi sulle tecniche di "interpolazione" (oversampling), ma ci si dimentica che così tanti pixel se non stampi grandissimo l'occhio nemmeno li vede. Mentre in certe situazioni una maggior profondità colore l'occhio la nota.

Ma anche quelle sono rare. E così i nostri NEF a 14 (o 12) bit sono "zippati" in un file lossless per definizione nato ai tempi dei primordi del web: il jpeg.

Evviva!

Speriamo che questa corsa all'evoluzione dei sensori proceda di pari passo, invece, nei proiettori. Non esiste l'equivalente odierno di un visualizzatore di diapositive .. e nemmeno il 4K ci arriva.
Think about it!
wink.gif

Seb
paolodestefanis81
QUOTE(vz77 @ Feb 6 2015, 11:19 AM) *
anche io l'ho presa in mano. pesa ed è solida e non c'è bisogno di vedere i 'crush test' su youtube per capire che sia corazzata. ma resta inguardabile! parlo della trama grossa antiscivolo. delle stondature raffazzonate. dei pulsantini blu elettrico. e la grafica del menù è improponibile. sembra un giocattolo. che poi sia in 'metallo pesante' (metafora) questo è un altro discorso. ma la sostanza canon è opposta all'apparenza. ci vuole invece equilibrio. a meno che la fotografia non debba dare l'immagine del giocattoloso. citavo invece l'ammiraglia canon perché è decisamente stupenda.


Sarà' ... I gusti sono gusti... A me piacciono tanto quanto le Nikon... Sarò di bocca buona


QUOTE(buzz @ Feb 6 2015, 11:24 AM) *
E' andato dal dstributore e l'ha comprata, Glie la consegneranno non appena disponibile.
l'ha pagata 3200 euro compresa la pratica di leasing.

tu a 4000 dove l'hai vista?


Non l'ho vista , è il Prezzo che riporta DPReview.
Mi sembra strano costi meno come prezzo di uscita della 5dmkIII, che a suo tempo sfiorava i 3500
marco98.com
QUOTE(riccardobucchino.com @ Feb 6 2015, 11:23 AM) *
Un mio amico canonista si é già lamentato perché il sensore non é Sony quindi probabilmente avrà la solita patetica gamma dinamica e profondità colore Canon, ad alti ISO pare sia molto simile a 7d II, chiaramente servono dei test ma le premesse fatte da dpreview non sono ottimistiche.

Vz77 domenica ho preso in mano la 6D di un collega e gli ho detto "ma cos'è? Una replica cinese di una Canon?" perché in effetti la sensazione in mano é quella di un giocattolo.


Nel video di DpReview dicono che canon ha detto che il rumore ad alti iso è simile a quello della 7DmkII mentre la gamma dinamica è simile al sensore della 5dmkIII




Cioè... comparare le prestazioni ad alti iso con una apsc e la gamma dinamica ad un modello precedente? Boh...! hmmm.gif

vz77
QUOTE(paolodestefanis81 @ Feb 6 2015, 11:42 AM) *
Sarà' ... I gusti sono gusti... A me piacciono tanto quanto le Nikon... Sarò di bocca buona
Non l'ho vista , è il Prezzo che riporta DPReview.
Mi sembra strano costi meno come prezzo di uscita della 5dmkIII, che a suo tempo sfiorava i 3500


io invece ho i prezzi di vendita calumet uk che la vende a rate a partire da fine marzo
a_deias
QUOTE(marco98.com @ Feb 6 2015, 11:45 AM) *
Nel video di DpReview dicono che canon ha detto che il rumore ad alti iso è simile a quello della 7DmkII mentre la gamma dinamica è simile al sensore della 5dmkIII


Cioè... comparare le prestazioni ad alti iso con una apsc e la gamma dinamica ad un modello precedente? Boh...! hmmm.gif

Ha senso comparare la resa ad alti iso con la 7dmkII perché con 22mpx la densitá é quella di un sensore da 50mpx su full frame.
marco98.com
Ma il sensore è diverso.
Non mettiamo mica a confronto la resa ad alti iso della d800 con quella della d7000
a_deias
QUOTE(marco98.com @ Feb 6 2015, 12:34 PM) *
Ma il sensore è diverso.
Non mettiamo mica a confronto la resa ad alti iso della d800 con quella della d7000

I sensori sono diversi ma é la dimensione del pixel che conta. Un qualche metro di paragone lo devi avere, ora non c'é nulla con cui paragonare il sensore da 50mpx, lo puoi fare solo con qualcosa assimilabile tipo quello della 7dmk2. Altrettanto faranno appena possibile con quello della 7Ds croppato DX verso la 7D per capire la gamma dinamica nativa.

Fu fatto anche per la D800 croppata DX e mi pare perdesse un solo EV con prestazioni superiori alla D7000 (che ha pari densitá).

Gian Carlo F
ma il sensore non è Sony?
riccardobucchino.com
QUOTE(marco98.com @ Feb 6 2015, 11:45 AM) *
Nel video di DpReview dicono che canon ha detto che il rumore ad alti iso è simile a quello della 7DmkII mentre la gamma dinamica è simile al sensore della 5dmkIII


Che poi è come dire che la resa ad alti iso è buona ma non è al livello delle concorrenti FF e che la gamma dinamica è scarsa.
riccardobucchino.com
Possiamo ipotizzare che dai test di DxO vengano fuori risultati tipo questi che ho appena photoshoppato sulla base delle affermazioni di dpreview. Se Dpreview avesse ragione (e di solito ha ragione) non mi pare che la nuova canon sia una macchina che fa gridare al miracolo!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 180.5 KB
Method
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 6 2015, 01:22 PM) *
ma il sensore non è Sony?


Pare di no... magari lo useranno per la 5D Mk IV.
a_deias
QUOTE(riccardobucchino.com @ Feb 6 2015, 01:55 PM) *
Possiamo ipotizzare che dai test di DxO vengano fuori risultati tipo questi che ho appena photoshoppato sulla base delle affermazioni di dpreview. Se Dpreview avesse ragione (e di solito ha ragione) non mi pare che la nuova canon sia una macchina che fa gridare al miracolo!



Non penso che si possano prendere piú o meno i dati della 7Dmk2.
Quando fanno i confronti per esempio sul rumore operano un ricampionamento a 12mpx ed una D700 o D3 che avevano meno rumore rispetto alla D800 per via dei fotodiodi di maggiore dimensione poi segnavano il passo ricampionando tutto a 12mpx. Cosí la Canon 5Ds se la batterá con la D800 a meno di scelte molto conservative.

Cosí come le D600-610-750 hanno meno rumore rispetto alla D800-810 ma poi superate grazie al ricampionamento che é poi quello che vedremmo noi confrontando D750 e D810 a pari dimensione 6000x4000.


riccardobucchino.com
QUOTE(a_deias @ Feb 6 2015, 02:39 PM) *
Non penso che si possano prendere piú o meno i dati della 7Dmk2.
Quando fanno i confronti per esempio sul rumore operano un ricampionamento a 12mpx ed una D700 o D3 che avevano meno rumore rispetto alla D800 per via dei fotodiodi di maggiore dimensione poi segnavano il passo ricampionando tutto a 12mpx. Cosí la Canon 5Ds se la batterá con la D800 a meno di scelte molto conservative.


La densità pixel è pressoché la stessa di quello della 7d mkII, e si con il ricampionamento guadagnerà qualcosa rispetto la aps-c per via del maggior numero di pixel ma dubito che arrivi a superare il sensore sony da 36 mpx, c'è poco da fare a me sony sta sulle p... ma attualmente fa i migliori sensori, per altro ricordiamo che il 36 mpx di sony è in giro dal 2012 e questo 50 mpx canon è nuovo, quindi anche fosse migliore in tutto non sarebbe chissà quale novità, bisogna vedere piuttosto il sensore che sony monterà sulla A9 che secondo i rumors sarà ancora più denso e conoscendo sony sarà migliore in tutto rispetto il "vecchio" 36.
marco98.com
QUOTE(a_deias @ Feb 6 2015, 12:48 PM) *
I sensori sono diversi ma é la dimensione del pixel che conta. Un qualche metro di paragone lo devi avere, ora non c'é nulla con cui paragonare il sensore da 50mpx, lo puoi fare solo con qualcosa assimilabile tipo quello della 7dmk2. Altrettanto faranno appena possibile con quello della 7Ds croppato DX verso la 7D per capire la gamma dinamica nativa.

Fu fatto anche per la D800 croppata DX e mi pare perdesse un solo EV con prestazioni superiori alla D7000 (che ha pari densitá).


Capito, grazie Pollice.gif
balga
Io per festeggiare questa 50mpx oggi pomeriggio mi sono andato a comprare una a7s col sel55f18, wow!
Il salto indietro con i mpx non è stato cosi impressionante come il salto avanti con gli iso!
Non escludo in futuro di prendere un corpo ultrapixellato ma penso che le case devoo trovare un mododi aumentare la resa agli alti iso, (e passare agli evf).
a_deias
QUOTE(riccardobucchino.com @ Feb 6 2015, 02:59 PM) *
La densità pixel è pressoché la stessa di quello della 7d mkII, e si con il ricampionamento guadagnerà qualcosa rispetto la aps-c per via del maggior numero di pixel ma dubito che arrivi a superare il sensore sony da 36 mpx, c'è poco da fare a me sony sta sulle p... ma attualmente fa i migliori sensori, per altro ricordiamo che il 36 mpx di sony è in giro dal 2012 e questo 50 mpx canon è nuovo, quindi anche fosse migliore in tutto non sarebbe chissà quale novità, bisogna vedere piuttosto il sensore che sony monterà sulla A9 che secondo i rumors sarà ancora più denso e conoscendo sony sarà migliore in tutto rispetto il "vecchio" 36.

Riccardo i rumours parlavano di sensore Sony dato che da un po che si favoleggia di questo sensore da 50mpx, in effetti peró la densitá é la stessa della 7Dmk2 per cui Canon non ha nessun provlema a fare un sensore di quella densitá.

Certo le prestazioni del sensore della 7Dmk2 sono quelle che sono e se la base del sensore da 50mpx é quella non c'é da aspettarsi prestazioni strumentali di rilievo.

Comunque non contano solo quelle, anche la 5D non eccelle strumentalmente ma chi sceglie Canon lo fa per la resa nei colori e non certo per gli iso.

Sinceramente non mi pongo il problema se Canon sia meglio o peggio, mi piace la resa della mia macchina nel complesso e cosí penso succeda per l'utente Canon.

La cosa che mi ha un poco meravigliato facendo un giro su DXO é che strumentalmente Nikon riesca a fare di meglio di Sony a pari densitá anche se a vedere le immagini non vedo differenza se non in un carattere diverso che a onor del vero potrebbe dipendere anche dalle sole ottiche.
giuliomagnifico
pes084k1
QUOTE(buzz @ Jan 30 2015, 09:02 AM) *
Quello che succede da sempre:
chi dirà che 50 sono troppi, chi dirà che "era ora" chi denigrerà a priori, chi la esalterà a prescindere, chi si lamenterà perché in casa nikon ancora non l'hanno fatta chi dirà che "menomale che nikon non la fa", chi troverà difetti sul tipo che manca 1/8000 di secondo dall'otturatore, chi che costa troppo, chi troppo poco e si lamenterà che la possono comprare i dilettanti e fargli concorrenza (perchè è la macchina che fa la differenza!), chi la confronterà con la 810, chi no...

nulla cambia sotto il sole, e poi da nuoni italiani se non ci lamentiamo per qualcosa di cosa dobbiamo vivere?!

si aprano le danze


Risolvenza, uniformità dei pixel, compatibilità con obiettivi esistenti (filtri, tiraggio...), precisione di MAF sono l'essenza del sensore e della macchina, il resto sono caratteristiche di targa (curva di contrasto, dinamica nominale, alti ISO nominali, velocità AF e raffica, otturatore) opzionali che non meritano più di un'occhiata. De visu si guarda la sensibilità e taratura dell'esposimetro, l'assenza di vibrazioni (non il rumore...), la MAF manuale, la stabilità in mano.
Poi il supporto software deve essere completo. Queste Canon hanno fatto forse il salto (tanti obiettivi Canon sono più che adeguati, al contrario di Nikon da sola), Nikon forse ce la farà a seguirli, Sony di sicuro. Del resto 36 Mp non bastano per avere risoluzione di colore+gamut+assenza di artefatti, ci vogliono più Mp anche tagliando gli ISO.
Però c'è il pattern noise che cresce (vedi NEX-7, D7100...), i colori possono essere più rumorosi...
Certo una sola corazzata da 35000 t raramente ne ingaggiava una da 50.000 t nella II GM... Ma qui non possiamo usare due 36 Mp contro una da 50 Mp, non serve lo stesso. Un grave errore è scegliere un uovo oggi piuttosto che una gallina domani, i prezzi per Mp devono ormai crollare.
La corsa avrà senso continuarla fino almeno a 64-70 Mp Bayer, almeno per chi ha tenuto qualche good ancient Nikkor, moderni Leica e Zeiss, Rodagon & C., qualche Sigma e Tokina. Ricordate che una Velvia tira ben oltre 25 Mp PRATICI per canale, non 18+9+9 o 25+12.5+12.5 teorici. Certo con 50+ Mp bisognerà imparare a fare PP con deblur, denoising e interpolazione seria. Io sono pronto, ma non a passare a Canon, non voglio buttare bambini con l'acqua sporca.

A presto telefono.gif

Elio
paolodestefanis81
QUOTE(vz77 @ Feb 6 2015, 12:15 PM) *
io invece ho i prezzi di vendita calumet uk che la vende a rate a partire da fine marzo

Mi fa strano che a loro arrivi per la vendita prima dell'uscita ufficiale
riccardobucchino.com
QUOTE(giuliomagnifico @ Feb 6 2015, 07:12 PM) *


Bel video, interessante anche quanto dice:
La sensibilità base è di 106.400 ISO espandibile a 50 a 12800.

Ma mi piace soprattutto:
Il motore af ha 61 punti di cui 41 a croce...
Interessante, soprattutto se si parte dal presupposto che essendo una canon non ha alcun motore di messa a fuoco e anche se lo avesse non avrebbe dei punti, a meno che qualcuno non gle li disegni sopra con un pennarello!

Io amo i giornalisti, soprattutto Luca Figini
riccardobucchino.com
"Canon tells us that at a pixel level, noise levels should be very similar to the EOS 7D Mark II and slightly better than what we'd expect from a 5D Mark II (note: not a 5D Mark III)" [Fonte Dpreview]
stefanoc72
Samples
http://web.canon.jp/imaging/eosd/samples/eos5ds/
BrunoBruce
QUOTE(riccardobucchino.com @ Feb 6 2015, 09:32 PM) *
Bel video, interessante anche quanto dice:
La sensibilità base è di 106.400 ISO espandibile a 50 a 12800.

Ma mi piace soprattutto:
Il motore af ha 61 punti di cui 41 a croce...
Interessante, soprattutto se si parte dal presupposto che essendo una canon non ha alcun motore di messa a fuoco e anche se lo avesse non avrebbe dei punti, a meno che qualcuno non gle li disegni sopra con un pennarello!

Io amo i giornalisti, soprattutto Luca Figini


no non ci credo, ancora ho la bocca spalancata, non può essere vero ti prego, fa che stia sognando......
buzz
QUOTE(riccardobucchino.com @ Feb 6 2015, 01:55 PM) *
Possiamo ipotizzare che dai test di DxO vengano fuori risultati tipo questi che ho appena photoshoppato sulla base delle affermazioni di dpreview. Se Dpreview avesse ragione (e di solito ha ragione) non mi pare che la nuova canon sia una macchina che fa gridare al miracolo!





non devi gridare al miracolo. E' una macchina FX da 51 megapixel. Vuoi lo stesso rumore di 12? o vuoi la gamma dinamica dei 12?
per fare 51 megapizel i pisellini sono per forza piccoli, cn tutte le conseguenze del caso.
Anzi, è un miracolo che faccia le foto!
riccardobucchino.com
QUOTE(buzz @ Feb 7 2015, 02:20 AM) *
non devi gridare al miracolo. E' una macchina FX da 51 megapixel. Vuoi lo stesso rumore di 12? o vuoi la gamma dinamica dei 12?
per fare 51 megapizel i pisellini sono per forza piccoli, cn tutte le conseguenze del caso.
Anzi, è un miracolo che faccia le foto!


Speravo fosse migliore in tutto a una D810 e invece a quanto pare ha solo più pixel, la concorrenza fa sempre bene ai clienti.
Lapislapsovic
Leggendo le caratteristiche tecniche mi sembra di capire che la versione 5DS abbia il filtro low-pass e la versione 5DS R abbia un controfiltro per disattivare il low-pass, tipo D800E blink.gif, a questo punto mi domando la necessità di questi filtri e controfiltri quando sulla D810 per "l'elevato numero di pixel rolleyes.gif " sono stati rimossi??? ohmy.gif

http://www.canon.it/For_Home/Product_Finde...DS_R/index.aspx

http://www.canon.it/For_Home/Product_Finde..._5DS/index.aspx


ho visto poi, il primo prezzo che mi è capitato, che la S verrebbe 3.790 e la R 3.990 blink.gif


Ciao ciao
Gian Carlo F
QUOTE(Lapislapsovic @ Feb 7 2015, 09:01 AM) *
Leggendo le caratteristiche tecniche mi sembra di capire che la versione 5DS abbia il filtro low-pass e la versione 5DS R abbia un controfiltro per disattivare il low-pass, tipo D800E blink.gif, a questo punto mi domando la necessità di questi filtri e controfiltri quando sulla D810 per "l'elevato numero di pixel rolleyes.gif " sono stati rimossi??? ohmy.gif

http://www.canon.it/For_Home/Product_Finde...DS_R/index.aspx

http://www.canon.it/For_Home/Product_Finde..._5DS/index.aspx
ho visto poi, il primo prezzo che mi è capitato, che la S verrebbe 3.790 e la R 3.990 blink.gif
Ciao ciao


la presenza del filtro è importante soprattutto nelle riprese video.
Probabilmente Canon, molto attenta a questo utilizzo, ha preferito lasciarlo per accontentare chi la usa appunto per il video.
Nel campo professionale le reflex Canon hanno di fatto il monopolio in questo settore.
Pagine: 1, 2, 3, 4
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.