Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2, 3
Lucabeer
QUOTE(Giallo @ Jun 6 2006, 04:58 PM)
smile.gif

Giacomo, se lo usi per scattare (il collezionismo è un'altra storia) ti sconsiglio vivamente il 50/1,2.
Non è un caso che il Noct costi così tanto (oltre al fatto che è raruccio da trovare...)

Prendi un Ais 50/1.4 "bello" (se non l'hai già) e lascia perdere le versioni 55/1,2 e 50/1,2...
*



Vero. Avevo un 55/1.2 non Noct di mio padre... La resa era piuttosto deludente, grigiastra, piatta, leggermente confusa. L'ho venduto ricavandoci pure qualche bel soldino...

O Noct o niente!

oesse
stefano io i crop li ho apprezzati. Non li ho parti tutti, e non essendo linkati aperti,nulla ti obbliga a non aprirli.
Scelte di vita... anzi .... liberta' di forum.

.oesse.
Giallo
Caro Stefano, mi dispiace che tu non ne possa più.

Scusami per il disturbo: alcuni amici del Forum, tempo fa mi hanno chiesto di postare qualcosa, ho cercato di fare del mio meglio, col mio scanner vecchio e sporco, e ho scritto (oltre che allegato) le mie impressioni.

Molti mi hanno ringraziato, in toni oggettivamente superiori ai miei pochi meriti: o sono tutti degli sprovveduti, oppure una qualche minima utilità o gradimento ne avranno pur tratto.

Certo, un tuo contributo sarebbe senza dubbio qualitativamente più significativo - non sto celiando - ma visto che non c'è, per ora ho messo le mie misere toppe.

Quando i purosangue mancano, tocca agli asini trottare!

Buona luce

smile.gif
Lambretta S
QUOTE(oesse @ Jun 6 2006, 05:08 PM)
stefano io i crop li ho apprezzati. Non li ho parti tutti, e non essendo linkati aperti,nulla ti obbliga a non aprirli.
Scelte di vita... anzi .... liberta' di forum.

.oesse.
*



Appunto se c'è libertà nel Forum ognuno è libero di dire la sua... e secondo me una dia va proiettata... e non mostrata a 800x533 con un improbabile crop al 100% di che poi?

Se mi vuoi dimostrare la qualità di un'ottica non è certo questo il modo di farlo... poi se ti ti devo dire per forza che adesso esco e lo vado a comprare perché ho visto questi esempi be' non te lo dico per correttezza... anche a costo di passare per antipatico... ma essere simpatico non è stato mai il mio obiettivo principale... quello di essere corretto sicuramente si...

In sostanza condivido l'apprezzamento di Giallo sull'obiettivo in questione e proprio perché so quello che vale reputo giusto che gli sia resa "Giustizia" imputando all'ottimo Giallo solo un eccesso di entusiasmo (che è giusto che ci sia) nell'aver pubblicato questa prova... non discuto sulla qualità delle foto proposte ma sulla loro "esigua" risoluzione e sulla qualità della scansione troppe righe e sporcizia in giro... se è stato fatto per lasciare inalterata la qualità della dia post scansione be' il risultato non è stato dei migliori...

Per il resto sulla qualità del suddetto obiettivo con me sfondate una porta aperta...
stb-5000
QUOTE(Giallo @ Jun 6 2006, 11:23 AM)
Mi rendo sempre conto che - a Web - la pellicola soffre molto rispetto al Dx: riduzione e compressione non aiutano certo a dare giudizi; in ogni caso, queste diapositive, proiettate o anche solo osservate con lentini di qualità da 8 e 10X, lasciano spesso a bocca aperta.
Per forza di cose, qui, le impressioni di dovranno limitare ad un'impatto generale dell'immagine.
*



lo avevi specificato all'inizio che "a Web" non si sarebbero pututi apprezzare pienamente le qualità di questa lente, ma i commenti e le tue considerazioni hanno integrato le immagini e i grop allegati. Sicuramente quelli che posterai fatte con la D200 saranno a monitor più gradevoli, ma lo scopo di questo tuo test era di vedere come si comportava sul formato leica per il quale è nato.

complimenti ancora per l'ottima lavoro. grazie.gif
Giallo
QUOTE(stb-5000 @ Jun 6 2006, 04:23 PM)
lo avevi specificato all'inizio che "a Web" non si sarebbero pututi apprezzare pienamente le qualità di questa lente, ma i commenti e le tue considerazioni hanno integrato le immagini e i grop allegati.  Sicuramente quelli che posterai fatte con la D200 saranno a monitor più gradevoli, ma lo scopo di questo tuo test era di vedere come si comportava sul formato leica per il quale è nato.

complimenti ancora per l'ottima lavoro.  grazie.gif
*



Toh! Uno che ha letto quello che ho scritto, invece di scrivermi le stesse cose alla fine!

Grazie a te!

biggrin.gif
oesse
saro' un superficiale, ma a me, che non capisco di scanner, il messaggio e' arrivato.
ad ognuno il suo.

.oesse.
Giallo
QUOTE(oesse @ Jun 6 2006, 04:28 PM)
saro' un superficiale, ma a me, che non capisco di scanner, il messaggio e' arrivato.
ad ognuno il suo.

.oesse.
*



Grazie Marco. Mi fa sinceramente piacere che il mio lavorazzo sia servito a qualcuno, soprattutto qualcuno come te!
Bye
smile.gif
oesse
aggiungo che giovedi saro' ad Hong Kong e conosco un ottimo negozio di usato fornitissimo. Ed andro' a cercare questa lente.

grazie giallo, sulla mia F5 si trovera' a casa. In digitale, per via del DX e della PDC del DX (avendo ancora la pellicola) non credo di usarla.
Ma MAI dire MAI.

.oesse.
Lambretta S
QUOTE(Giallo @ Jun 6 2006, 05:26 PM)
Toh! Uno che ha letto quello che ho scritto, invece di scrivermi le stesse cose alla fine!

Grazie a te!

biggrin.gif
*



Guarda che io avevo letto attentamente la premessa è proprio quello secondo me che è mancato cioè l'impatto generale che andavi auspicando... apposta ti ho chiesto di invitarmi a casa tua (metaforicamente è ovvio) per assistere a una diaproiezione... quando ho iniziato a fotografare io si faceva così per valutare la resa di un obiettivo con una determinata pellicola... ergo non sono di bocca buona riguardo alle immagini postate sul web... mi incantano molto poco per non dire nulla... gli altri sono liberi di pensarla come meglio credono... wink.gif
stb-5000
QUOTE(oesse @ Jun 6 2006, 05:34 PM)
aggiungo che giovedi saro' ad Hong Kong e conosco un ottimo negozio di usato fornitissimo. Ed andro' a cercare questa lente.

.oesse.
*



allora attendiamo anche le tue prove!!
Giallo
QUOTE(Lambretta S @ Jun 6 2006, 04:35 PM)
... gli altri sono liberi di pensarla come meglio credono... wink.gif
*



blink.gif grazie! blink.gif
Lambretta S
QUOTE(oesse @ Jun 6 2006, 05:34 PM)
aggiungo che giovedi saro' ad Hong Kong e conosco un ottimo negozio di usato fornitissimo. Ed andro' a cercare questa lente.

grazie giallo, sulla mia F5 si trovera' a casa. In digitale, per via del DX e della PDC del DX (avendo ancora la pellicola) non credo di usarla.
Ma MAI dire MAI.

.oesse.
*



Meglio per te! Se riesci a trovarlo... fai molto bene ad acquistarlo e a usarlo soprattutto... è sicuramente un ottimo obiettivo "unico" nel suo genere... wink.gif
Lambretta S
QUOTE(Giallo @ Jun 6 2006, 05:39 PM)
blink.gif  grazie!  blink.gif
*



Prego... mi pareva scontato... anche se a volte non traspare a sufficenza... quindi meglio ribadirlo... wink.gif
Fabbry
Ciao
Sinceramente per me il lavoro di Giallo è da prendere in considerazione.... ci ha regalato parte del suo tempo per farci condividere anche le sue emozioni.
Ti ringrazio per il lavoro che hai svolto.
Ti riempirei di mazzate perchè adesso mi hai messo voglia di noct.... tongue.gif tongue.gif tongue.gif
Grazie ancora
ciao
Fabrizio
Lambretta S
QUOTE(Fabbry @ Jun 6 2006, 07:52 PM)
Ciao
Sinceramente per me il lavoro di Giallo è da prendere in considerazione.... ci ha regalato parte del suo tempo per farci condividere anche le sue emozioni.
Ti ringrazio per il lavoro che hai svolto.
Ti riempirei di mazzate perchè adesso mi hai messo voglia di noct....
Grazie ancora
ciao
Fabrizio
*



E infatti l'ho considerato... se non l'avessi fatto non avrei risposto... grazie.gif

hmmm.gif è questa voglia di noct in funzione degli scatti postati che non capisco?

Da quello che si è visto non trovo giustificato tutto questo entusiasmo... anche se poi alla fine non tutto il male viene per nuocere vista la qualità "eccelsa" dell'obiettivo in disamina... in sostanza ci si può anche credere sulla "parola"... ma le immagini proposte a mio modo di vedere non lo "esaltano" anzi... ferma restando la buona volontà dell'autore del post... ma in proiezione invece che scansionate avrebbero fatto tutt'altra figura... in questo caso che avreste fatto vi sareste strappati i capelli... wink.gif
margior
Vabbè Lambretta, facciamo una colletta e regaliamo qualche Imacon nuovo o un qualche vecchio scanner a tamburo in svendita ad uso del forum, così si fa giustizia di Nocti, Velvia, Scala e quant'altro... tongue.gif
Giacomo.B
Lambretta quello che dici e' giusto, sicuramente per apprezzare le doti di questo obbiettivo, questo piccolo test che Giallo (ringrazio) gentilmente ci ha proposto, non bastano.
Altra cosa e' la visione di dia su uno schermo, pero' e questo penso sia quello che ha un po' colpito ed affascinato tutti pur nelle "avverse" condizioni della prova secondo me e' stato lo sfocato che questa lente ci ha fatto vedere ed il suo buon comportamento in dei casi un po' limite ad es. controluce.
Esorto nuovamente Giallo e a questo punto Oesse (se lo trova dallo "spacciatore" ad hong kong) di farci apprezzare la resa di questo ottimo obbiettivo anche sul DX! rolleyes.gif
Lambretta S
QUOTE(margior @ Jun 6 2006, 09:38 PM)
Vabbè Lambretta, facciamo una colletta e regaliamo qualche Imacon nuovo o un qualche vecchio scanner a tamburo in svendita ad uso del forum, così si fa giustizia di Nocti, Velvia, Scala e quant'altro... tongue.gif
*



hmmm.gif che devo fare ridere o piangere?... Boh! grazie.gif
stb-5000
ero ritonato per rivedere con calma le foto che avevi postato, ma ho visto che sono state tolte tutte ( anche nella discussione 20 o 24 non ci sono più)

so che per tua abitudine dopo un po' di tempo le togli, ma qui le hai tolte troppo presto

ciao
oesse
QUOTE(Giacomo.B @ Jun 6 2006, 10:42 PM)

Esorto nuovamente Giallo e a questo punto Oesse (se lo trova dallo "spacciatore" ad hong kong) di farci apprezzare la resa di questo ottimo obbiettivo anche sul DX! rolleyes.gif
*



ammesso di trovarlo, io non credo lo usero' sul DX per gli ovvi motivi legati alla PDC del DX.
Sulla F5 trovera' un degno corpo adatto a farlo funzionare.

.oesse.
Giallo
QUOTE(stb-5000 @ Jun 7 2006, 10:13 AM)
ero ritonato per rivedere con calma le foto che avevi postato, ma ho visto che sono state tolte tutte ( anche nella discussione 20 o 24 non ci sono più)

so che per tua abitudine dopo un po' di tempo le togli, ma qui le hai tolte troppo presto

ciao
*



Non è un caso.
Aspetta gli scatti di qualcun altro più serio e preparato di me.
Bye
wink.gif
Lambretta S
QUOTE(Giallo @ Jun 7 2006, 12:36 PM)
Non è un caso.
Aspetta gli scatti di qualcun altro più serio e preparato di me.
Bye
wink.gif
*



Che è non regge la pompa al confronto?

O dobbiamo sempre scrivere che bello... che bello... per compiacersi l'uno con l'altro...

Le foto così come presentate non mi dicevano nulla e l'ho scritto... prova a scansionarle meglio e a riproporle a una risoluzione "adeguata" e vedrai che nessuno avrà nulla da ridire...
Fabbry
QUOTE(Lambretta S @ Jun 6 2006, 07:28 PM)
E infatti l'ho considerato... se non l'avessi fatto non avrei risposto... grazie.gif

hmmm.gif è questa voglia di noct in funzione degli scatti postati che non capisco?


*




Ciao Lambretta....
A me pare un obiettivo con una buona definizione...
Certo non sono un espertissimo in crop da scansioni da pellicola o da dia...
però conoscendone la fama e guardando i crop...
a me l'obiettivo piace.
Certo sarà più uno "sfizio" che una necessità... però tra un 50 1.4 ed un noct... adesso preferisco risparmiare un pò e prendere il noct in un secondo tempo, d'occasione.
Ciao
Fabrizio
Lambretta S
QUOTE(Fabbry @ Jun 7 2006, 01:04 PM)
A me pare un obiettivo con una buona definizione...
Certo non sono un espertissimo in crop da scansioni da pellicola o da dia...
però conoscendone la fama e guardando i crop...
a me l'obiettivo piace.

Ciao
Fabrizio
*



Non pare... è un obiettivo ottimo sotto tutti gli aspetti l'unico difetto è che non è facile da trovare e quando lo trovi per prenderlo bisogna "pagarlo" salato...

Ripeto se le immagini di Giallo vi hanno entusiasmato a tal punto se vedete una diaproiezione che fate? La standing ovation... la ola... scene di panico e isteria collettiva... hmmm.gif tutto qua... nessuno discute le qualità dell'obiettivo... infatti auspico dei "demo" a mestiere che ne facciano risaltare le reali potenzialità... insomma il "mostro" merita più attenzione vista la caratura ormai leggendaria che lo contraddistingue...
cuomonat
Anch'io, come altri, ero tornato per rivedere con calma le immagini e rileggere il buon Giallo, come sempre disponibile, didascalico e pedagogico.
E' stata una bella performance che mi ha erudito sulle potenzialità creative offerte da uno sfocato così esasperato. Molto suggestivo il BW.
Sulla qualità eccelsa della lente, che dire... non è la prima volta che capita di verificare questo aspetto a monitor, spesso anche a richiesta di tanti utenti, compreso il sottoscritto, che non avendo esperienza di ottiche così particolari, sono interessati a visionare qualche inquadratura che nonstante i limiti del web consenta comunque di farsi un'idea.
grazie.gif
Lambretta S
QUOTE(cuomonat @ Jun 7 2006, 02:59 PM)
Anch'io, come altri, ero tornato per rivedere con calma le immagini e rileggere il  buon Giallo, come sempre disponibile, didascalico e pedagogico.
E' stata una bella performance che mi ha erudito sulle potenzialità creative offerte da uno sfocato così esasperato. Molto suggestivo il BW.
Sulla qualità eccelsa della lente, che dire... non è la prima volta che capita di verificare questo aspetto a monitor, spesso anche a richiesta di tanti utenti, compreso il sottoscritto, che non avendo esperienza di ottiche così particolari, sono interessati a visionare qualche inquadratura che nonstante i limiti del web consenta comunque di farsi un'idea.
grazie.gif
*



In effetti togliere le immagini non è stata una mossa "azzeccata" mi ricorda quando da bambini giocavamo a pallone e non si dava una "punizione" al padrone della palla il quale se la prendeva sotto braccio e diceva la palla è mia e non giocate più... di solito finiva che gli toglievamo "gentilmente" la palla e a giocare non era più lui... comunque se io fossi stato l'autore del thread avrei "abbozzato" perché la critica c'è tutta... è giusta e fatta con spirito costruttivo... avrei lasciato nel frattempo le immagini e mi sarei adoperato per riproporle al meglio, non le foto in se stesse che per quel poco che si capiva andavano bene ma solamente per quanto riguarda la scansione e la risoluzione, poi piano piano le avrei sostituite con la versione riveduta e corretta... ma appunto io sono io e lui è lui... io non gli ho certamente scritto di toglierle ne ho contestato l'iniziativa che tra l'altro trovo assai meritoria di considerazione... se no invece di perdere tempo a scrivere avrei tirato innanzi... texano.gif
margior
QUOTE
margior @ Jun 6 2006, 09:38 PM
Vabbè Lambretta, facciamo una colletta e regaliamo qualche Imacon nuovo o un qualche vecchio scanner a tamburo in svendita ad uso del forum, così si fa giustizia di Nocti, Velvia, Scala e quant'altro...

Lambretta S Inviato il Ieri, 10:56 PM

che devo fare ridere o piangere?... Boh!


Nè ridere, nè piangere. Io posso concordare che le scansioni proposte non siano le più idonee, tuttavia non solo Giallo lo ha preliminarmente chiarito ma credo realisticamente che se si segue con rigore quanto prospettato giustizia possa essere fatta solo a partire magari da un Coolscan 9000 (visto che siamo in casa Nikon...), che non è propriamente un oggetto comunemente nel salotto di casa (magari!).

Quindi la battuta voleva essere niente più che un dire: siamo realisti...non chiediamo la luna...

grazie.gif anche a Lei!

Comunque auspico che Giallo continui a postare e scansionare "con ciò che ha" per farci vedere anche colore con "luce" (magari anche in notturna) dell'ottica blasonata.

Giacomo.B
La critica mi sembra che in questo forum ci sia sempre stata ed e' sempre stata piu' o meno sempre accettata.
Personalmente (e non voglio ulteriormente fare polemica ne l'avvocato difensore) credo che la critica che ha mosso Lambretta sia stata giusta e suffragata anche da considerazioni ampiamente condivisibili.
E' stata l'insistenza sulla critica che secondo me non e' completamente giusta, visto che piu' volte l'autore del thread ha spiegato le ragioni che l'hanno indotto a fare questa prova.....(anche le molte richieste).
Spero che Giallo ci ripensi e che reinserisca le foto che ha tolto..cosi' che altri utenti possano vedere o almeno avere una idea delle potenzialita' dell'obbiettivo.

xOESSE domani e' Giovedi' tienici informati sulla ricerca!!! wink.gif
Giallo
“o le dia erano "arate" o è lo scanner che è zozzo... se dipendesse da quello che hai postato credo che il 58 mm starebbe bene dove sta... simili prove lasciano il tempo che trovano le dia digitalizzate e postate a risoluzione "indecente" non mi significano nulla”

“Ma lo stesso [obiettivo] Ti dovrebbe fare causa per come l'hai trattato”

“basta con questi "crop" … non se ne può più”

“essere simpatico non è stato mai il mio obiettivo principale...”

“secondo me che è mancato cioè l'impatto generale che andavi auspicando...”

“è questa voglia di noct in funzione degli scatti postati che non capisco”

“Che è non regge la pompa al confronto?”

“se le immagini di Giallo vi hanno entusiasmato…se vedete una diaproiezione che fate? La standing ovation... la ola... scene di panico e isteria collettiva...”

“insomma, il "mostro" merita più attenzione”

“di solito finiva che gli toglievamo "gentilmente" la palla e a giocare non era più lui...”


“la critica c'è tutta…e fatta con spirito costruttivo”. blink.gif
giannizadra
Ritengo, Lambretta, che Giallo abbia svolto un lavoro egregio.
Sai che detesto i crop, ma in questo caso i commenti (opportuni e ben fatti) dell'autore ne consentivano una lettura "mirata" agli elementi di comportamento dell'ottica che di volta in volta intendeva evidenziare.

Certo, la qualità dello scanner mortificava alquanto i file.
Tuttavia Giallo è messo meglio di molti altri:
io, per esempio, ho lo scanner adatto, ma mi manca il Noct-Nikkor.. rolleyes.gif
Lambretta S
QUOTE(giannizadra @ Jun 8 2006, 10:01 AM)
Ritengo, Lambretta, che Giallo abbia svolto un lavoro egregio.
Sai che detesto i crop, ma in questo caso i commenti (opportuni e ben fatti) dell'autore ne consentivano una lettura "mirata" agli elementi di comportamento dell'ottica che di volta in volta intendeva evidenziare.

Certo, la qualità dello scanner mortificava alquanto i file.
Tuttavia Giallo è messo meglio di molti altri:
io, per esempio, ho lo scanner adatto, ma mi manca il Noct-Nikkor.. rolleyes.gif
*



Allora visto che siete messi bene uno in un campo uno in un altro mettetevi insieme e fate vedere di che "pasta" è fatto il Noct Nikkor lui ti passa le dia tu le scansioni a mestiere e io sarò il primo ad applaudire alla fine...

Giallo è inutile che mi quoti... quello che scrivo lo so e me lo ricordo... se la questione l'avesse proposta un utente qualsiasi su un'ottica qualsiasi avrei fatto spallucce... da te e soprattutto dal noct pretendo che le cose siano fatte bene... te capi'... se no vengo a Milano e ti strappo la Cofas Card... visto che all'epoca del Noct non c'erano ancora le Nital Card...
cuomonat
QUOTE(Lambretta S @ Jun 8 2006, 10:27 AM)
... se no vengo a Milano e ti strappo la Cofas Card...
*


Quando fa così vuole dire: "...volemose bene." smile.gif .
hausdorf79
Non vedo le foto!!! hmmm.gif
Giallo
QUOTE(Lambretta S @ Jun 8 2006, 09:27 AM)
Allora visto che siete messi bene uno in un campo uno in un altro mettetevi insieme e fate vedere di che "pasta" è fatto il Noct Nikkor lui ti passa le dia tu le scansioni a mestiere e io sarò il primo ad applaudire alla fine...

Giallo è inutile che mi quoti... quello che scrivo lo so e me lo ricordo... se la questione l'avesse proposta un utente qualsiasi su un'ottica qualsiasi avrei fatto spallucce... da te e soprattutto dal noct pretendo che le cose siano fatte bene... te capi'... se no vengo a Milano e ti strappo la Cofas Card... visto che all'epoca del Noct non c'erano ancora le Nital Card...
*



D'accordo Stefano, anche se i tuoi toni (di prima) non mi sembravano molto in linea con la tua critica costruttiva. Ma questo è un problema tuo, non voglio che diventi mio e la chiudo qui.

Detto questo, sulle scansioni: in fondo ho pur sempre un Coolscan IV Ed, non è l'ultima delle ciofeche, anche se ovviamente lavora a 2900 pixel/pollice e non a 4000 come i più recenti Coolscan V: anche dalle scansioni del mio ho ottenuto valide stampone di tutto rispetto, fino al formato di 50x75cm.

Comunque, a Stefano no, ma a me ed a parecchi altri almeno le immagini intere (scansionate con quello e ridotte, per inviarle, a 800 pixel sul lato lungo, sembravano perfettamente potabili almeno per apprezzare l'assenza di riflessi e di flare, la scarsissima p.d.c., il contributo dello sfocato, la distorsione, la resa cromatica (ovviamente con la velvia) e tutte quelle caratteristiche complementari che - forse assai più della nitidezza - fanno del Noct un'obiettivo del tutto originale e diverso dagli altri.

Se almeno su questo aspetto siamo o d'accordo (apprezzabilità ai nostri fini degli scatti interi - anzi, completi di bordino da telaietto dia), allora andiamo avanti, altrimenti, no.

Per chi è d'accordo:

I crop: se piacciono, uno se li guarda; se non piacciono, uno non li apre. Non è difficile, non è il caso di arrabbiarsi se il sottoscritto decide di darsi la pena di postarli.

Invece mi pare che di un fattore non si è tenuto debitamente conto: ottenere un crop "pulito" da un file digitale è estremamente facile e gratificante, se l'immagine è a fuoco, ben esposta e non si va oltre il 100%.

Ma con le dia ed i negativi è molto molto diverso: se da un lato la scansione di una diapositiva non ha di per sè una risoluzione minore di un file digitale: anche il mio povero vecchio Coolscan IV Ed, produce files da circa 4000x2666 pixel.
Però tra le informazioni che vengono "raccolte" ci sono anche disturbi di vario genere, quali la grana della pellicola, i pelucchi, i graffietti, le eventuali macchioline da cattivo trattamento, etc, che al 100% a volte "esplodono" in tutta la loro magnificienza.
E sopattutto con la Agfa Scala (200/24 Iso), oltre ad una grana ben percepibile con un semplice lentino 10X, c'è anche l'impossibilità di scansionare ricorrendo a quei software di "pulizia" dai corpiscoli estranei che a volte, almeno con le diacolor, sono una mano santa, anche se forse riducono un po' la qualità generale.

Inoltre occorre tener conto del fatto che la grana e le schifezze varie sono MOLTO più percepite su superfici fuori fuoco o prive di dettagli (come ad es. cielo, etc.)
Allora, provate a pensare una ripresa in controluce con un obiettivo f:1,2 a t.a.: a parte il dettaglio compreso nel piano di fuoco, il resto diventa praticamente un magma lattiginoso e quasi uniforme, in cui è molto più facile percepire grana e schifezze varie.
Perciò, a maggior ragione ingrandendo a monitor al 100% il dettaglio di una dia, soprattutto a grana non ultrafine, è inevitabile che grana e compagnia cantando vengano fuori e diano fastidio in misura più che proporzionale a quanto lo facevano in una visualizzazione dell'intero file a ingrandimento normale: ma occorre ricordarsi, volendo guardare il crop, che in concreto non stamperemo a quel livello di ingrandimento.
Un crop 100% osservato su un monitor 17" o più grande non è indicativo della qualità che avremo in stampa: dà solo un'indicazione che può essere utile per farsi un'idea della risoluzione di un obiettivo rispetto ad un altro.

Lo scopo del crop è - grana e pelucchi a parte, quello di sviscerare come si comporta l'ottica su dettagli minimi che un obiettivo ha, o magari non ha, comunque molto oltre le dimensioni di stampa correnti, anche grandi.

Siamo, riusciamo ad essere più o meno d'accordo anche su questo punto?

Se sì, ed in questo senso, che onestamente davo per scontato, il contributo pensavo fosse apprezzabile: è chiaro che con eventuali scatti con D200 o - ancor di più D70, i crop sarebbero stati più puliti: ma non era quella la prima prova che volevo fare, come ho scritto all'inizio.

Buona luce

smile.gif
Giallo
QUOTE(hausdorf79 @ Jun 8 2006, 10:48 AM)
Non vedo le foto!!! hmmm.gif
*



Buongiorno! biggrin.gif
mariocot
QUOTE
...a me ed a parecchi altri almeno le immagini intere (scansionate con quello e ridotte, per inviarle, a 800 pixel sul lato lungo, sembravano perfettamente potabili...


Infatti personalmente me le sono bevute molto volentieri, fortunatemente prima che si chiudesse il rubinetto biggrin.gif

QUOTE
I crop: se piacciono, uno se li guarda; se non piacciono, uno non li apre.


Nello specifico li ho aperti e li ho guardati per avere un'idea del dettaglio seppur grossolana

QUOTE
il contributo pensavo fosse apprezzabile


Nel mio piccolo io l'ho apprezzato.

Capisco anche le obiezioni sul fatto che il piccolo mostro(neanche tanto piccolo visto che come è grassottello laugh.gif ) meritasse una sala di proiezione e magari una galleria di stampe fatte come dio comanda(a proposito se qualcuno decidesse di organizzare io non mancherei biggrin.gif ), ma il lavoro di Giallo a me è piaciuto comunque e soprattutto è da apprezzare la voglia di condividere col forum il piacere di usare un gioiellino del genere.
IMHO
wink.gif
Giallo
QUOTE(mariocot@libero.it @ Jun 8 2006, 11:40 AM)
soprattutto è da apprezzare la voglia di condividere col forum il piacere di usare un gioiellino del genere.


Grazie. In effetti tale voglia mi stava proprio passando... biggrin.gif
vdisalvo
ciao Giallo,

spero che la voglia ci condividere con noi i tuoi "esperimenti" non ti sia veramente passata. Sarebbe un peccato. Grazie del lavoro svolto, io l'ho apprezzato molto. Altrimenti potresti affittare un cinema da 5000 posti ed invitarci tutti ad una diaproiezione biggrin.gif .
Io ritengo il tuo test molto ben fatto. I limiti delle scansioni li conosciamo. Tu li hai spiegati molto bene, e questo non fa che aumentare il valore del tuo lavoro.
grazie.gif

un saluto

valentino
Giallo
Allora, per non buttar via il bambino con l'acqua sporca, in separata sede:

http://www.nital.it/forum/index.php?act=mo...lbum&album=4055


gli interessati e/o i masochisti potranno rivedere alcune delle immagini riprese con il Noct già postate e cancellate qui, con qualcun'altra foto, sempre con quell'obiettivo.

Buona luce!

smile.gif
mm88
Ciao Giallo

Grazie per l'incredibile lavoro svolto!!

Spero che tu voglia continure a farci leggere nel forum delle tue prove!

Buon pomeriggio

MASSIMO

Tato_p2p
QUOTE(Giallo @ Jun 8 2006, 12:22 PM)
Allora, per non buttar via il bambino con l'acqua sporca, in separata sede:

http://www.nital.it/forum/index.php?act=mo...lbum&album=4055
gli interessati e/o i masochisti potranno rivedere alcune delle immagini riprese con il Noct già postate e cancellate qui, con qualcun'altra foto, sempre con quell'obiettivo.

Buona luce!

smile.gif
*



Mi ero tenuto la discussione ad un momento di calma ed inizialmente mi è dispiaciuto non vedere le foto.
Mi fa molto piacere poterle comunque vedere.

Certo sono d'accordo che una stampa è un'altra cosa, ma teniamo conto del limite nei mezzi e delle loro potenzialità.
Personalmente mi sono meravigliato la prima volta che ho fatto stampare in 20x30 una fotografia per la differente resa rispetto al monitor. Credo che tutti qui conoscano tale differenza.

Rispetto a molte "pippe" mentali tra MTF, crop casuali al 200%, condizioni di ripresa che poco hanno a che fare con quelle reali, confronti improponibili, Giallo ci (almeno a me) ha mostrato (o per lo meno dato un'idea di) cosa puo' fare l'ottica in questione, anche a gente che come me non sa nemmeno com'e' fatta.
Interessato? Masochista?
Anche entrambe... wink.gif

Buona luce a tutti!
Giallo
Come richiesto da alcuni irriducibili, rieccomi qui con un paio di foto digitali tratte con l'aiuto del nostro pingue amico, questa volta innestato sulla D200.

Dato che in Dx la focale equivalente è quanto di meglio si possa pensare per i ritratti a mezzobusto, l'ho usata così.

Rimango del parere che il Noct dia il meglio di sè su pellicola, ma anche in Dx è tuttaltro che sprecato: non sono certo due scatti destinati a fare epoca, ma anch'essi testimoniano a mio parere della resa più unica che rara dell'obiettivo obiettivo.
I dati in exif (eh, la D200...)

Buona luce

smile.gif

E uno...
Giallo
... e due!

smile.gif
cuomonat
QUOTE(Giallo @ Jun 14 2006, 11:43 AM)
... e due!

smile.gif
*


Veramente di grande effetto: occhi a fuoco e tutto il resto... flou.
Perché non ci regali uno sfondo che non sia così uniforme, come quella parete?
grazie.gif
stb-5000
QUOTE(Giallo @ Jun 14 2006, 11:43 AM)
Rimango del parere che il Noct dia il meglio di sè su pellicola, ma anche in Dx è tuttaltro che sprecato: non sono certo due scatti destinati a fare epoca, ma anch'essi testimoniano a mio parere della resa più unica che rara dell'obiettivo obiettivo.
I dati in exif (eh, la D200...)

Buona luce



penso anch'io che il noct ti darà grandi soddisfazioni su pellicola, però le foto sul web fatte con la D200 sono più piacevoli a guardarsi e mi meravigliano per lo splendido sfuocato, specie in quella fatta a tutta apertura

mi fa sempre piacere vedere i tuoi "esperimenti"

ciao

complimenti anche alla modella sempre pronta a contribuire alle tue prove,
ma gli hai aumentato almeno la paghetta!! laugh.gif laugh.gif
Giallo
QUOTE(cuomonat @ Jun 14 2006, 11:18 AM)
Veramente di grande effetto: occhi a fuoco e tutto il resto... flou.
Perché non ci regali uno sfondo che non sia così uniforme, come quella  parete?
grazie.gif
*



Di sfondi fuori fuoco è zeppa la serie su pellicola, postata in precedenza e linkata qui

http://www.nital.it/forum/index.php?act=mo...lbum&album=4055

Semplicemente, mia figlia aveva bisogno urgente di una fototessera (viva le stampantine a sublimazione Canon Selphy!!!): così, già che c'ero, ho scattato con il Noct e la D200, anche con l'idea di postare qualcosa nel Forum per le prove che mi avete chiesto.
Ora toglierò il Noct dalla D200 e lo rimetterò sulle mie meccaniche a pellicola che tanto lo hanno desiderato.
L'uso sulla D200 è agevole, anche dal punto di vista ergonomico l'insieme è ben bilanciato. L'unica vera difficoltà è mettere, anzi mantenere, il soggetto a fuoco con precisione.
A tutta apertura basta uno spostamento anche millimetrico, che subentra lo sfocato anche su distanze in cui normalmente la pdc sopperisce ai piccoli errori.
smile.gif
smile.gif
Giallo
QUOTE(stb-5000 @ Jun 14 2006, 11:28 AM)
complimenti anche alla modella sempre pronta a contribuire alle tue prove,
ma gli hai aumentato almeno la paghetta!! laugh.gif  laugh.gif
*



Ero io che lavoravo su commissione: ieri aveva bisogno al volo di una fototessera.
Ho pensato agli amici del Forum ed ho innestato il Noct invece del solito 85/1.4.
Bella lotta, tra quei due...
smile.gif
Giallo
mmm...stamattina, mentre andavo in ufficio, mi son fermato per provare il Noct a diaframmi intermedi.
Il contrasto sale, la resa è più netta, insomma si comporta alla perfezione come un bravo normale, anzi con un'ottima resa nel controluce, nettamente migliore di quella del pur valido 50/1.4.

smile.gif

MSVphoto
Grazie per le prove Giallo.
Effettivamente sembra "sposarsi" meglio con la pellicola, almeno per quanto visto... Sono sicuro che, quanto prima, ci saprai confortare (o meno) quest'impressione.

Pollice.gif
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.