Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5
vettori
^^^

Secondo me non la fanno per problemi di costo e di realizzazione.
Il sensore è talmente collegato con tutto il resto dell'elettronica, che è 'sparsa' in tutto il corpo, che volendo renderlo intercambiabile bisognerebbe sostituire troppa roba e questo cozza con l'ingegnerizzazione del corpo..
E ormai forse il costo di quello che andrebbe 'mantenuto fisso' è talmente basso che conviene avere due corpi completi invece di un corpo e un sensore di ricambio.
Method
QUOTE(vettori @ Mar 2 2014, 01:39 PM) *
^^^

Secondo me non la fanno per problemi di costo e di realizzazione.
Il sensore è talmente collegato con tutto il resto dell'elettronica, che è 'sparsa' in tutto il corpo, che volendo renderlo intercambiabile bisognerebbe sostituire troppa roba e questo cozza con l'ingegnerizzazione del corpo..
E ormai forse il costo di quello che andrebbe 'mantenuto fisso' è talmente basso che conviene avere due corpi completi invece di un corpo e un sensore di ricambio.


Concordo e aggiungo anche per motivi di tropicalizzazione, nel caso si parli di dorsi intercambiabili...
korra88
QUOTE(kikko47 @ Mar 1 2014, 09:50 PM) *
Si, forse dico una cartonata ma sarebbe bello potere assemblare una macchina a seconda delle esigenze, come già si fa per i computer. Forse ci si rimetterebbe in dimensioni esterne ma a me piace molto l'idea.

esiste e si chiama medio formato biggrin.gif
Gian Carlo F
QUOTE(korra88 @ Mar 2 2014, 02:03 PM) *
esiste e si chiama medio formato biggrin.gif


ehhhh laugh.gif
ThELaW
QUOTE(Gian Carlo F @ Mar 2 2014, 02:09 PM) *
ehhhh laugh.gif


Noto con stupore, che questa nuova ammiraglia non fa parlare nessuno.
Ricordo i tempi di quando venne annunciata la D4....quelli si che erano bei tempi!
Gian Carlo F
QUOTE(ThELaW @ Mar 4 2014, 03:49 PM) *
Noto con stupore, che questa nuova ammiraglia non fa parlare nessuno.
Ricordo i tempi di quando venne annunciata la D4....quelli si che erano bei tempi!


forse perché è un "affinamento" della D4 di cui si conosce un po' tutto
ThELaW
QUOTE(Gian Carlo F @ Mar 4 2014, 04:15 PM) *
forse perché è un "affinamento" della D4 di cui si conosce un po' tutto


Una cosa è certa, chi ha la D4 (come il sottoscritto) difficilmente penserebbe di prendere una D4s.
La cosa che non ho capito però, è se hanno perfezionato la modalità autofocus anche sull'AF-C in traking 3D con teleobiettivi F4 e moltiplicatori da TC17 in poi. Con la D4 questa modalità funziona solo col TC14 montato.
Spero di aver reso l'idea smile.gif
Method
QUOTE(ThELaW @ Mar 4 2014, 03:49 PM) *
Ricordo i tempi di quando venne annunciata la D3....quelli si che erano bei tempi!


Concordo.
umbertomonno
Se il progetto è fatto in modo che il sensore/processore possa essere sostituito (magari in assistenza) non vedo quali problemi ci possano essere.
E certo se si volesse rendere sostituibile pure il modulo di MaF , il motore di avanzamento o altre minchionerie varie probabilmante non sarebbe più economicamente conveniente, ma questo non sarebbe neppure un Mid Life Upgrade.
1berto
PS il dorso digitale poteva essere una ottima soluzione se non fosse stata adottata solo per digitalizzare le reflex analogiche già presenti sul mercato.
DighiPhoto
Scusate l'ignoranza ma secondo voi in un aggiornamento firmware è possibile aumentare gli ISO nominali o è tecnicamente impossibile?

Venendo al sodo, qualora rendessero disponibile il firmware della D4s sulla D4, quest'ultima potrebbe passare dal 12.800 a 25.600 ISO nominali o beneficerebbe solo di aggiornamenti relativi ad esempio al calcolo del bilanciamento del bianco, al tempo sincro o alla durata della batteria (invento!)?

Grazie
gabrielmalanca
Secondo me, beneficerebbe solo di aggiornamenti relativi (calcolo del bilanciamento del bianco, al tempo sincro ...)
Altrimenti che senso ha la D4S se li dai anche a la D4 la posibilita di arrivarci a ISO 25600 ?
Gian Carlo F
QUOTE(DUTUR @ Mar 5 2014, 09:02 PM) *
Scusate l'ignoranza ma secondo voi in un aggiornamento firmware è possibile aumentare gli ISO nominali o è tecnicamente impossibile?

Venendo al sodo, qualora rendessero disponibile il firmware della D4s sulla D4, quest'ultima potrebbe passare dal 12.800 a 25.600 ISO nominali o beneficerebbe solo di aggiornamenti relativi ad esempio al calcolo del bilanciamento del bianco, al tempo sincro o alla durata della batteria (invento!)?

Grazie


secondo me nella D4s hanno modificato il sensore, come fu per la D3s
StefanoD5
QUOTE(gabrielmalanca @ Mar 5 2014, 09:08 PM) *
Secondo me, beneficerebbe solo di aggiornamenti relativi (calcolo del bilanciamento del bianco, al tempo sincro ...)
Altrimenti che senso ha la D4S se li dai anche a la D4 la posibilita di arrivarci a ISO 25600 ?


Tecnicamente dovrebbe essere possibile perché da quanto si legge non è tanto il sensore nuovo quanto il nuovo EXPEED 4 a consentire risultati eccellenti ... ho visto un po di scatti e mi sembra che sino a 6400 la D4 sia migliore... secondo me su D4s il Noise reduction lavora "molto" per rendere risultati migliori ma allo stesso tempo tende a far perdere di definizione all'immagine dando un pochino l'idea di "impastato".

Ovviamente andrebbe testata meglio...

Comunque penso che il nuovo firmware ci sarà ma non introdurrà granché di nuovo rispetto al precedente, verrà forse ulteriormente migliorato l' AF-C, il bilancio del bianco e forse la possibilità di gestire la temperatura colore del LV.

ciao
umbertomonno
[quote name='StefanoGranata' date='Mar 5 2014, 09:21 PM' post='3678001']
Tecnicamente dovrebbe essere possibile perché da quanto si legge non è tanto il sensore nuovo quanto il nuovo EXPEED 4 a consentire risultati eccellenti ...

Ho letto anche io la stessa cosa, sembra sia stato sostituito solo il processore.
1berto
gargasecca
QUOTE(Gian Carlo F @ Mar 5 2014, 09:18 PM) *
secondo me nella D4s hanno modificato il sensore, come fu per la D3s



Davvero credi a questa cosa???
hmmm.gif
Ora xchè l' ordine dalla casa madre è quello di dire che sono "diversi" ci dobbiamo credere tutti??
Senza polemica...ma c' è qualcuno che ha fisicamente smontato i sensori (c' è qualche sito che fa a "pezzi" le fotocamere x far vedere come sono fatte)...e ha magari letto la sigla o notato qualcosa di davvero diverso??
Secondo me sono solo "leggende"...marketing atto a indurci a pensare che sono "diversi" i pezzi e quindi migliori.
Posso capire un' affinamento della costruzione dei sensori...come si ha sulle CPU o GPU e quindi una particolare "sfornata" di pezzi di silicio sono "migliori" o xchè consumano un pelino meno...o perchè li puoi "overcloccare" di +...ecco...secondo me i sensori sono identici...solo magari un pochino + "tirato" quello della D4S che legato ad una cpu di 4° generazione (Expeed4) ci dà quel "qualcosa in +"...ma secondo me...se non si hanno fonti "vere"...sono identici.

Ps1...se avete le fonti...postatele...così potrò ritirare tutto quello che ho detto.

Ps2...OT...anche l' Italia non era in crisi...e invece... cerotto.gif
Gian Carlo F
QUOTE(gargasecca @ Mar 6 2014, 10:25 AM) *

Davvero credi a questa cosa???
hmmm.gif
Ora xchè l' ordine dalla casa madre è quello di dire che sono "diversi" ci dobbiamo credere tutti??
Senza polemica...ma c' è qualcuno che ha fisicamente smontato i sensori (c' è qualche sito che fa a "pezzi" le fotocamere x far vedere come sono fatte)...e ha magari letto la sigla o notato qualcosa di davvero diverso??
Secondo me sono solo "leggende"...marketing atto a indurci a pensare che sono "diversi" i pezzi e quindi migliori.
Posso capire un' affinamento della costruzione dei sensori...come si ha sulle CPU o GPU e quindi una particolare "sfornata" di pezzi di silicio sono "migliori" o xchè consumano un pelino meno...o perchè li puoi "overcloccare" di +...ecco...secondo me i sensori sono identici...solo magari un pochino + "tirato" quello della D4S che legato ad una cpu di 4° generazione (Expeed4) ci dà quel "qualcosa in +"...ma secondo me...se non si hanno fonti "vere"...sono identici.

Ps1...se avete le fonti...postatele...così potrò ritirare tutto quello che ho detto.

Ps2...OT...anche l' Italia non era in crisi...e invece... cerotto.gif


beh, fino a prova contraria perché non crederlo?
Che il marketing Nikon non brilli in questi ultimi anni direi che è evidente, basti pensare al lancio di alcuni prodotti recenti...
Poi è chiaro che la mano sul fuoco non ce la metto di sicuro messicano.gif
Devo anche dire che, dagli scatti che ho visto agli alti ISO, a me sembra dura riuscire con semplici sistemi di riduzione del rumore riuscire addirittura ad avere + dettaglio..... per quello ipotizzo che qualche miglioramento anche al sensore sia stato fatto. In fondo parliamo della ammiraglia... se non dedicano energie lì allora è la fine smile.gif
Cesare44
riguardo al sensore, sono più d'accordo con gargasecca che con Gian Carlo.
Nel comunicato di presentazione, c'è scritto nero su bianco sensore ottimizzato, che non vuol dire necessariamente modificato, ma reso più performante , magari da altri componenti Sw, oppure, questa è una mia ipotesi, con un aiutino del tipo Noise Reduction?

ciao
gargasecca
QUOTE(Gian Carlo F @ Mar 6 2014, 10:39 AM) *
beh, fino a prova contraria perché non crederlo?
Che il marketing Nikon non brilli in questi ultimi anni direi che è evidente, basti pensare al lancio di alcuni prodotti recenti...
Poi è chiaro che la mano sul fuoco non ce la metto di sicuro messicano.gif
Devo anche dire che, dagli scatti che ho visto agli alti ISO, a me sembra dura riuscire con semplici sistemi di riduzione del rumore riuscire addirittura ad avere + dettaglio..... per quello ipotizzo che qualche miglioramento anche al sensore sia stato fatto. In fondo parliamo della ammiraglia... se non dedicano energie lì allora è la fine smile.gif



Ok...condivisibile...ma anche TU la mano sul fuoco NON la metteresti... messicano.gif

Non ti credere...nel campo della tecnologia "affinare" i processi di produzioni o le "release" di alcuni componenti porta sempre miglioramenti...che in questo caso legato anche ad un affinamento sw "potrebbe" farci credere che si parla di 2 oggetti diversi...ma secondo me sono solo "migliorie" nulla +.
Nel mondo delle CPU dei pc...asseconda del modello della CPU puoi trovare la stessa ma "rimarcata" a modello inferiore perchè SOLO castrata.
Ti faccio un altro es...il 320d della BMW nella penultima release sviluppa 177cv...nell' ultimissima ne sviluppa 184cv...ma il motore è lo stesso sputato...solo "affinamenti" elettronici (centralina) e "forse" qualche componente...non so se mi sono spiegato.
grazie.gif
aarez23
QUOTE(Gian Carlo F @ Mar 6 2014, 10:39 AM) *
beh, fino a prova contraria perché non crederlo?
Che il marketing Nikon non brilli in questi ultimi anni direi che è evidente, basti pensare al lancio di alcuni prodotti recenti...
Poi è chiaro che la mano sul fuoco non ce la metto di sicuro messicano.gif
Devo anche dire che, dagli scatti che ho visto agli alti ISO, a me sembra dura riuscire con semplici sistemi di riduzione del rumore riuscire addirittura ad avere + dettaglio..... per quello ipotizzo che qualche miglioramento anche al sensore sia stato fatto. In fondo parliamo della ammiraglia... se non dedicano energie lì allora è la fine smile.gif


da ricordare anche nuovo expeed giunto al numero 4
per il prezzo Nital consigliato al pubblico : euro 6.149,00 iva compresa
Gian Carlo F
QUOTE(Cesare44 @ Mar 6 2014, 11:00 AM) *
riguardo al sensore, sono più d'accordo con gargasecca che con Gian Carlo.
Nel comunicato di presentazione, c'è scritto nero su bianco sensore ottimizzato, che non vuol dire necessariamente modificato, ma reso più performante , magari da altri componenti Sw, oppure, questa è una mia ipotesi, con un aiutino del tipo Noise Reduction?

ciao


difficile dire come stanno le cose.
Se le parole hanno sempre un senso, e non veniamo presi in giro, io direi:
- sensore ottimizzato - fa ritenere che siano intervenute modifiche di affinamento appunto al sensore, tali da migliorarne le caratteristiche ad alti ISO
altrimenti bisognerebbe parlare di
- software migliorato o ottimizzato - che in qualche modo interviene sullo stesso sensore di prima, ad esempio con l'expeed 4
MarcoD5
Nessuno ha parlato di miglioria al sensore si parla solo di processore nuovo, il sensore è identico a quello dellaD4
umbertomonno
es...il 320d della BMW nella penultima release sviluppa 177cv...nell' ultimissima ne sviluppa 184cv...ma il motore è lo stesso sputato...solo "affinamenti" elettronici (centralina) e "forse" qualche componente...non so se mi sono spiegato.
grazie.gif [/color]
[/quote]
No hmmm.gif
1berto
GiulianoPhoto
sa...chi la acquista per primo? laugh.gif
Gian Carlo F
dalla presentazione:

"Il sensore ottimizzato offre una straordinaria qualità immagine e il già ampio intervallo di 100-25.600 ISO può essere esteso fino a raggiungere il valore record di 409.600 ISO equivalenti.

Il nuovo processore di elaborazione delle immagini Nikon EXPEED 4 potenzia le prestazioni della Nikon D4S portandole ad un livello mai raggiunto in precedenza, migliorando notevolmente la resa delle immagini e le prestazioni ISO.


Un sofisticato meccanismo di riduzione del disturbo, un'incomparabile nitidezza e un impeccabile controllo delle gradazioni tonali fanno della D4S la "vera signora della luce e delle tenebre", permettendole di garantire risultati entusiasmanti anche nelle peggiori condizioni di luce in cui spesso si trovano ad operare fotografi sportivi e fotogiornalisti."

sembrerebbe che i miglioramenti derivino da ottimizzazioni del sensore, processore e meccanismo di riduzione del disturbo.
MarcoD5
QUOTE(unbertomonno@virgilio.it @ Mar 6 2014, 02:48 PM) *
es...il 320d della BMW nella penultima release sviluppa 177cv...nell' ultimissima ne sviluppa 184cv...ma il motore è lo stesso sputato...solo "affinamenti" elettronici (centralina) e "forse" qualche componente...non so se mi sono spiegato.
grazie.gif [/color]

No hmmm.gif
1berto


Hai reso perfettamente l'idea
Maranz
Buon giorno,
il rumore mi sembra davvero ridotto senza impastamento eccessivo a 25600 iso (bicicletta in garage con pochissima luce). L'AF mi ha impressionato perché non ha esitazioni ad F8 su soggetti scuri ( il povero gatto nero….) in ambiente scarsamente illuminato (con 85 AF-D 1.4). A 12600 siamo su livelli accettabilissimi di rumore….

Clicca per vedere gli allegati

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.7 MB



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB


Clicca per vedere gli allegati


Clicca per vedere gli allegati

Per quel che possono servire..
gargasecca
QUOTE(Gian Carlo F @ Mar 6 2014, 03:59 PM) *
dalla presentazione:

"Il sensore ottimizzato offre una straordinaria qualità immagine e il già ampio intervallo di 100-25.600 ISO può essere esteso fino a raggiungere il valore record di 409.600 ISO equivalenti.

Il nuovo processore di elaborazione delle immagini Nikon EXPEED 4 potenzia le prestazioni della Nikon D4S portandole ad un livello mai raggiunto in precedenza, migliorando notevolmente la resa delle immagini e le prestazioni ISO.
Un sofisticato meccanismo di riduzione del disturbo, un'incomparabile nitidezza e un impeccabile controllo delle gradazioni tonali fanno della D4S la "vera signora della luce e delle tenebre", permettendole di garantire risultati entusiasmanti anche nelle peggiori condizioni di luce in cui spesso si trovano ad operare fotografi sportivi e fotogiornalisti."

sembrerebbe che i miglioramenti derivino da ottimizzazioni del sensore, processore e meccanismo di riduzione del disturbo.



Quindi...direi...nessun "nuovo" sensore... hmmm.gif
Foxmulder_@
QUOTE(Maranz @ Mar 6 2014, 05:13 PM) *
Buon giorno,
il rumore mi sembra davvero ridotto senza impastamento eccessivo a 25600 iso (bicicletta in garage con pochissima luce). L'AF mi ha impressionato perché non ha esitazioni ad F8 su soggetti scuri ( il povero gatto nero….) in ambiente scarsamente illuminato (con 85 AF-D 1.4). A 12600 siamo su livelli accettabilissimi di rumore….

Clicca per vedere gli allegati






Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

Per quel che possono servire..



Ciao te ne sei già in possesso???
MarcoD5
Sarebbe meglio dire: un miglioramento del sensore grazie al Nuovo Processore Expeed 4,

Un'ottima macchina senza dubbio, quello che mi interessa è vedere la differenza della ergonomia rispetto alla mia D4
aarez23
QUOTE(Maranz @ Mar 6 2014, 05:13 PM) *
Buon giorno,
il rumore mi sembra davvero ridotto senza impastamento eccessivo a 25600 iso (bicicletta in garage con pochissima luce). L'AF mi ha impressionato perché non ha esitazioni ad F8 su soggetti scuri ( il povero gatto nero….) in ambiente scarsamente illuminato (con 85 AF-D 1.4). A 12600 siamo su livelli accettabilissimi di rumore….

Clicca per vedere gli allegati


più che un gatto nero direi un burmese
Gian Carlo F
QUOTE(marcomc76 @ Mar 6 2014, 05:36 PM) *
Sarebbe meglio dire: un miglioramento del sensore grazie al Nuovo Processore Expeed 4,

Un'ottima macchina senza dubbio, quello che mi interessa è vedere la differenza della ergonomia rispetto alla mia D4


se il sensore lo hanno modificato quella dizione è corretta,
se invece è sempre lo stesso non avrebbero dovuto nemmeno nominarlo e parlare solo dell'expeed 4 ecc. che hanno consentito i miglioramenti agli alti ISO.

se il sensore fosse sempre quello saremmo in presenza di una pubblicità ingannevole......
Io sono propenso a credere che un qualcosa gli abbiano fatto.
umbertomonno
QUOTE(marcomc76 @ Mar 6 2014, 04:47 PM) *
Hai reso perfettamente l'idea

laugh.gif laugh.gif
ragazzi si gioca eh? biggrin.gif
1berto
ThELaW
QUOTE(unbertomonno@virgilio.it @ Mar 6 2014, 07:07 PM) *
laugh.gif laugh.gif
ragazzi si gioca eh? biggrin.gif
1berto

Oggi l'ho toccata con mano dal mio fornitore ed ho avuto la strana sensazione che fosse piu leggera della D4.
Un giorno di questi, con calma la vado a provare.
Quel che mi interessa è l'autofocus ( e voglio capire cosa ha meglio di una D4).
Per il resto gli alti iso della D4 per me sono perfetti
umbertomonno
QUOTE(ThELaW @ Mar 7 2014, 12:12 AM) *
Oggi l'ho toccata con mano dal mio fornitore ed ho avuto la strana sensazione che fosse piu leggera della D4.
Un giorno di questi, con calma la vado a provare.
Quel che mi interessa è l'autofocus ( e voglio capire cosa ha meglio di una D4).
Per il resto gli alti iso della D4 per me sono perfetti

Beh..? gli aggiornamenti servono a questo. Togliere tutto quello che c'era stato messo dentro e che in effetti non serviva.
Rivoglio la ghiera dei diaframmi sull'ottica. smile.gif
1berto
aarez23
QUOTE(aarez23 @ Mar 6 2014, 11:30 AM) *
per il prezzo Nital consigliato al pubblico : euro 6.149,00 iva compresa



Prezzo di vendita definitivo , da mio rivenditore , della D4s euro 5.850,00
non così lontano dal prezzo della D4 più lontano dai paventati 6.500
con equivalenza solita ai dollari

saluti
Paolo

walter manfredotti
Salve a tutti, ho notato che sul retro della D4S hanno sostituito la forma dei selettori secondari; io ho la D4 e siccome devo stare sempre mooolto attento a come mi muovo perché spesso si levano dagli alloggiamenti, ( specialmente quello superiore)
chissà se si potranno sostituire nella D4 con questi nuovi.
Saluti Walter
ThELaW
QUOTE(aarez23 @ Mar 7 2014, 10:53 AM) *
Prezzo di vendita definitivo , da mio rivenditore , della D4s euro 5.850,00
non così lontano dal prezzo della D4 più lontano dai paventati 6.500
con equivalenza solita ai dollari

saluti
Paolo


Chi la vende a quel prezzo nital?
Sarei curioso di sapere se ci mettono la XQD all'interno con relativo lettore, visto che mi è parso di capire che si limitano a inserire una CF LEXAR 1000x (Che all'epoca della D4 nital per i primi esemplari la spediva gratuitamente a casa).
Mi auguro ci siano davvero le XQD (perchè comprarle separatamente costerebbero un botto e conviene averle in dotazione)
gargasecca
QUOTE(walter manfredotti @ Mar 7 2014, 12:31 PM) *
Salve a tutti, ho notato che sul retro della D4S hanno sostituito la forma dei selettori secondari; io ho la D4 e siccome devo stare sempre mooolto attento a come mi muovo perché spesso si levano dagli alloggiamenti, ( specialmente quello superiore)
chissà se si potranno sostituire nella D4 con questi nuovi.
Saluti Walter



Questo lo avevo visto pure io...ed ho pensato proprio a questo aspetto che sottolinei tu...potresti mandare una mail a LTR e chiedergli se lo possono fare loro in garanzia... hmmm.gif
Andrea Bono
Disponibile a Torino.
Mi è arrivata quella demo mercoledì ma ancora non l'ho provata, oggi è arrivata quella 'vendibile'.
Magari nel week end la provo con calma
Alessandro Catalano
Cari Tutti,

Per togliere qualsiasi dubbio queste le principali implementazioni Hardware:

- Nuovo Sensore di Immagine completamente riprogettato ancorché sempre da 16 Mpx e filtro AA presente,
- Expeed 4
- Complesso Specchio e Sub-Specchio e relativi meccanismi di nuovo e rivoluzionario progetto.

Queste implementazioni permettono una qualità di immagine decisamente superiore ad alti-ISO, un migliorato bilanciamento del bianco, sotto raffica (11 Fps ora raggiungibili con assistenza AF) la visione nel mirino risulta di gran lunga migliorata ed inoltre è stata introdotta una nuova caratteristica in AF-C: AF Gruppi. Questa permette di seguire in Af con elevata precisione anche un soggetto di ridotte dimensioni.

Nel complesso quindi implementazioni non certo di poco conto ... anzi tutt'altro !!! Implementazioni che certamente faranno strafelici i fotografi di sport ... ed io per questo già ci sto facendo un pensierino (Sigh Sigh) !!! Prossimamente avrò modo di testarla e saprò dirVi certamente di più e forse postare qualche immagine!

Un caro saluto

Alessandro Catalano

P.S. - La Nikon D4 Liscia resta comunque una DSLR al TOP ... Non ero mai riuscito a fotografare così bene neanche con la pur ottima D3s e non dico altro.
Alessandro Catalano
Ah dimenticavo ... Nella confezione Nital viene data in omaggio esclusivamente una CF Lexar 16 Gb - 1000x ... quindi niente XQD e niente lettore XQD

Alessandro

Nikon D4 in accoppiata al Superlativo AF-S Nikkor 800mm f/5.6E FL ED VR dotato del suo AF-S TC800 - 1.25E ED (leggasi 1.000 mm): Immagine scattata a ISO 800 - 1/1.600 di sec. a F/7.1 (TUTTA APERTURA !!!) ... e non ci sono commenti ....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3 MB
gargasecca
QUOTE(Alessandro Catalano @ Mar 8 2014, 08:46 PM) *
Cari Tutti,

Per togliere qualsiasi dubbio queste le principali implementazioni Hardware:

- Nuovo Sensore di Immagine completamente riprogettato ancorché sempre da 16 Mpx e filtro AA presente,
- Expeed 4
- Complesso Specchio e Sub-Specchio e relativi meccanismi di nuovo e rivoluzionario progetto.

Queste implementazioni permettono una qualità di immagine decisamente superiore ad alti-ISO, un migliorato bilanciamento del bianco, sotto raffica (11 Fps ora raggiungibili con assistenza AF) la visione nel mirino risulta di gran lunga migliorata ed inoltre è stata introdotta una nuova caratteristica in AF-C: AF Gruppi. Questa permette di seguire in Af con elevata precisione anche un soggetto di ridotte dimensioni.

Nel complesso quindi implementazioni non certo di poco conto ... anzi tutt'altro !!! Implementazioni che certamente faranno strafelici i fotografi di sport ... ed io per questo già ci sto facendo un pensierino (Sigh Sigh) !!! Prossimamente avrò modo di testarla e saprò dirVi certamente di più e forse postare qualche immagine!

Un caro saluto

Alessandro Catalano

P.S. - La Nikon D4 Liscia resta comunque una DSLR al TOP ... Non ero mai riuscito a fotografare così bene neanche con la pur ottima D3s e non dico altro.



la domanda sorge spontanea...chi è che dice che il sensore è nuovo?
grazie.gif
MarcoD5
Impugnata oggi la nuova D4s, ho notato delle belle migliorie specie nella ergonomia
Alessandro Catalano
QUOTE(gargasecca @ Mar 8 2014, 10:14 PM) *
[color=#0000FF]la domanda sorge spontanea...chi è che dice che il sensore è nuovo?
_grazie!


Beh diciamo che se sai ben interpretare le specifiche tecniche ed hai un minimo di conoscenza di come funziona una reflex digitale potrai facilmente comprendere che quanto ottenuto è la combinazione di un nuovo e più performante sensore unitamente al nuovo Expeed 4 (che da solo potrebbe ottenere solo parziali miglioramenti).

QUOTE(marcomc76 @ Mar 8 2014, 10:33 PM) *
Impugnata oggi la nuova D4s, ho notato delle belle migliorie specie nella ergonomia


Si in effetti l'ergonomia dell'impugnatura è cambiata ... per la mia mano leggermente in peggio ... preferisco quella della D4 liscia ... sembra a volte una semplice fesseria ma impugnando per molte ore la fotocamera al caldo ... i crampi si sprecano. D'altro canto l'ergonomia dell'impugnatura viene studiata sulle dimensioni medie della mano ... io personalmente preferivo quella della gloriosa F5

Alessandro
gargasecca
QUOTE(Alessandro Catalano @ Mar 8 2014, 11:46 PM) *
Beh diciamo che se sai ben interpretare le specifiche tecniche ed hai un minimo di conoscenza di come funziona una reflex digitale potrai facilmente comprendere che quanto ottenuto è la combinazione di un nuovo e più performante sensore unitamente al nuovo Expeed 4 (che da solo potrebbe ottenere solo parziali miglioramenti).
Si in effetti l'ergonomia dell'impugnatura è cambiata ... per la mia mano leggermente in peggio ... preferisco quella della D4 liscia ... sembra a volte una semplice fesseria ma impugnando per molte ore la fotocamera al caldo ... i crampi si sprecano. D'altro canto l'ergonomia dell'impugnatura viene studiata sulle dimensioni medie della mano ... io personalmente preferivo quella della gloriosa F5

Alessandro


hmmm.gif

Resto cmq dubbioso...potranno aver migliorato il processo costruttuivo..."tirato" un pochino di + le specifiche stesse del sensore...ma resto cmq della mia opinione...stesso sensore con (forse) migliorie...nuova cpu e sw + "affinato"...x carità...non voglio convincere nessuno...d' altronde la casa madre NON ha brillato nell' ultimo anno di affermare cose vere...inutile far qui esempi...quindi... rolleyes.gif
kappona
QUOTE(Alessandro Catalano @ Mar 8 2014, 09:00 PM) *
Ah dimenticavo ... Nella confezione Nital viene data in omaggio esclusivamente una CF Lexar 16 Gb - 1000x ... quindi niente XQD e niente lettore XQD

Alessandro

Nikon D4 in accoppiata al Superlativo AF-S Nikkor 800mm f/5.6E FL ED VR dotato del suo AF-S TC800 - 1.25E ED (leggasi 1.000 mm): Immagine scattata a ISO 800 - 1/1.600 di sec. a F/7.1 (TUTTA APERTURA !!!) ... e non ci sono commenti ....




Hai ragione Alessandro! L'unico commento che si può fare è...SPETTACOLARE!!!! guru.gif
Method
QUOTE(Alessandro Catalano @ Mar 8 2014, 08:46 PM) *
la visione nel mirino risulta di gran lunga migliorata


Di "gran lunga" in che modo Alessandro?
Nel senso, dove e come si è potuto fare meglio del già ottimo mirino D4...?

Alessandro Catalano
QUOTE(Method @ Mar 9 2014, 02:25 PM) *
Di "gran lunga" in che modo Alessandro?
Nel senso, dove e come si è potuto fare meglio del già ottimo mirino D4...?


Come già detto è stato progettato ex novo tutto il sistema dl ribaltamento dello Specchio e Sub-Specchio che ha permesso di velocizzare al massimo l'azione con conseguente aumento del tempo di visione reflex dal mirino e al contempo quindi migliorare la precisione del sistema AF. Di fatto la già ottima visione del mirino durante la ripresa con scatto a raffica ora si traduce in un leggerissimo sfarfallio nella visione. Provare per credere.

In pratica tutte le implementazioni della D4s permettono di alzare di parecchio l'asticella .... ma per quanto ovvio ne gioveranno principalmente tutti quei fotografi che si occupano di fotografia d'azione.

Per Gargasecca:

Di fatto è anche scritto sul comunicato stampa ... poi vedi Te ... libero di pensarla come ritieni più opportuno.

Alessandro Catalano

Posto un'altra Immagine Nikon D4 + AF-S Nikkor 400mm f/2.8G ED VR + AF-S Teleconverter TC 20E III (leggasi 800mm) - ISO 1.250 - 1/1.250 di sec. a f/7.1 ... e anche qui la qualità di immagine è strepitosa

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB

thorpe
QUOTE(Alessandro Catalano @ Mar 9 2014, 06:47 PM) *
Come già detto è stato progettato ex novo tutto il sistema dl ribaltamento dello Specchio e Sub-Specchio che ha permesso di velocizzare al massimo l'azione con conseguente aumento del tempo di visione reflex dal mirino e al contempo quindi migliorare la precisione del sistema AF. Di fatto la già ottima visione del mirino durante la ripresa con scatto a raffica ora si traduce in un leggerissimo sfarfallio nella visione. Provare per credere.

In pratica tutte le implementazioni della D4s permettono di alzare di parecchio l'asticella .... ma per quanto ovvio ne gioveranno principalmente tutti quei fotografi che si occupano di fotografia d'azione.

Per Gargasecca:

Di fatto è anche scritto sul comunicato stampa ... poi vedi Te ... libero di pensarla come ritieni più opportuno.

Alessandro Catalano

Posto un'altra Immagine Nikon D4 + AF-S Nikkor 400mm f/2.8G ED VR + AF-S Teleconverter TC 20E III (leggasi 800mm) - ISO 1.250 - 1/1.250 di sec. a f/7.1 ... e anche qui la qualità di immagine è strepitosa





wow
frinz
QUOTE(Alessandro Catalano @ Mar 9 2014, 06:47 PM) *
Posto un'altra Immagine Nikon D4 + AF-S Nikkor 400mm f/2.8G ED VR + AF-S Teleconverter TC 20E III (leggasi 800mm) - ISO 1.250 - 1/1.250 di sec. a f/7.1 ... e anche qui la qualità di immagine è strepitosa


io ho avuto modo di usare il 400 con 1.7 e sembrava preferibile, perché l'AF manteneva una maggiore reattività...e difatti in quell'occasione era la scelta più diffusa.
Ciò non toglie che si raggiungono risultati impensabili fino a pochi anni indietro.
ciao !
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.