QUOTE(scardix @ Jan 4 2014, 11:37 AM)

Come non darti ragione, il tuo ragionamento non fà una piega!
...ormai però, la fotografia e la tecnologia sono diventate due cose indissolubili!
Lo dimostra il fatto che ormai ci sono uscite di fotocamere nuove di varie marche con piccole novità si susseguono a
ritmo quasi giornaliero!
Che dire, chi sa fare fotografie sara quasi infastidito da questa tendenza, quelli bravi(e sono veramente pochi anche
di quelli che lo fanno per professione) prendono in mano una vecchia reflex impolverata e ci fanno impallidire...
Ma io dico sempre che la fotografia è un talento non si puo insegnare, o meglio sicuramente si puo migliorare ma chi
nasce fotografo ha avra sempre un'altro passo!
Noi amatorucoli della domenica(e non di tutte le domeniche) abbiamo fatto corsi, comperato libri fatto
workshop...ma poi quando apri LR ti accorgi sempre di essere stato un pò corto, un pò lungo hai sbagliato diaframma
tempo troppo lento bilanciamento del bianco sbagliato...
a quel punto non ci resta che affossare le nostre delusioni in un nuovo acquisto
Potere del marketing...
...mi permetto di dissentire...
...il talento, l'occhio, la visione e, non ultima la tecnica, non sono solo o sempre frutto di "unzione dal Signore": ci si puo' nascere...e ci si puo' diventare...
...e nulla c'entra il discorso "professionista o amatore" (meglio non aprirlo nemmno)...
...l'evoluzione tecnologica e' una cosa ottima e sempre auspicabile...
...il digitale esiste poiche' molti erano i limiti e le difficolta' che il sistema analogico imponeva al fotografo...
...ho visto un file sottoesposto di circa 10 stop prodotto da una Leica Monochrom essere aperto e completamente recuperato in ACR...
...e' sicuramente piu' semplice fondere due scatti per ottenere una giusta esposizione di un paesaggio piuttosto che star li ad aggeggiare con filtri vari...
...trovo giusto quindi quando la tecnologia si mette al servizio della fotografia, un po' meno quando avviene il contrario poiche' cio' ci trasforma in meri riproduttori di immagini...la fotografia e' un'altra cosa...
...poi e' chiaro che se uno vuole cambiare auto per lo sfizio di prenderne una diversa...beh...tutto e' lecito...
....il mio ragionamento vale solo in relazione a quella battuta sul "mediocre" che crede di migliorare con un accrocco nuovo ;-)