Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(scardix @ Jan 4 2014, 12:11 PM) *
Ma ti garantisco che il famoso occhio del fotografo non si "impara"...


...immagino sia una "garanzia" riferita a te e non intesa come principio generale ;-)
scardix
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Jan 4 2014, 12:37 PM) *
...immagino sia una "garanzia" riferita a te e non intesa come principio generale ;-)


..chiaro, tutto riferito a me medesimo
simonegiuntoli
QUOTE(scardix @ Jan 4 2014, 12:40 PM) *
..chiaro, tutto riferito a me medesimo

A parte che l'occhio si "impara" o meglio si educa con lo studio, proprio come ogni altra cosa, ma poi non è così indispensabile averlo.
Essendo scrittura, in fotografia e' indispensabile avere qualcosa da scrivere....
" Fotografare e' facile, basta avere qualcosa da dire." Mario Giacomelli.
danielg45
I luoghi comuni sono: serve un mega PC. #########. Io uso un core duo2 da 1.8 ghz del 2007 4gb ram anche non uguale e non vedo il problema. Tutto dipende se fai uso di ps con 200 finestre aperte e quante foto devi usare in post. Per un professionista si il pc serve potente ma sarebbe uguale anche per i file della d610. Quindi tutto dipende dall'intensita dell'uso. Ci vuole storage, ma anche li dipende quanto vuoi salvare. Gli hd sono la spesa minore in assoluto.
D800 fa paura. #########. D800 si usa come la d700 ne piu ne meno. Il corpo della d610 non è quello della d800.
Basta fare attenzione ai tempi giusti e alla microregolazione dell'af per ogni obiettivo.
Per chi fa video ma solo per quelli, la D800 è l'unica in grado di competere con le Canon.
Io,la d800 l'ho presa per fare foto al gatto. Niente di piu bello e sprecato. Ma mi diverto.
Alla fine ci divertiamo tutti luoghi comuni o meno, che tra l'altro sono comprensibili se prima non la si possiede.
simonegiuntoli
QUOTE(danielg45 @ Jan 4 2014, 01:22 PM) *
I luoghi comuni sono: serve un mega PC. #########. Io uso un core duo2 da 1.8 ghz del 2007 4gb ram anche non uguale e non vedo il problema. Tutto dipende se fai uso di ps con 200 finestre aperte e quante foto devi usare in post. Per un professionista si il pc serve potente ma sarebbe uguale anche per i file della d610. Quindi tutto dipende dall'intensita dell'uso. Ci vuole storage, ma anche li dipende quanto vuoi salvare. Gli hd sono la spesa minore in assoluto.
D800 fa paura. #########. D800 si usa come la d700 ne piu ne meno. Il corpo della d610 non è quello della d800.
Basta fare attenzione ai tempi giusti e alla microregolazione dell'af per ogni obiettivo.
Per chi fa video ma solo per quelli, la D800 è l'unica in grado di competere con le Canon.
Io,la d800 l'ho presa per fare foto al gatto. Niente di piu bello e sprecato. Ma mi diverto.
Alla fine ci divertiamo tutti luoghi comuni o meno, che tra l'altro sono comprensibili se prima non la si possiede.

Pollice.gif
Lavoro regolarmente con file D700 e D800 contemporaneamente senza distinguerli. Si lavorano alla stessa velocità.
Gian Carlo F
QUOTE(scardix @ Jan 4 2014, 12:20 PM) *
...Gian Carlo non sò se mi calza, ma la D800 mi spaventa un pò!

Credo che con la D610 mi troverò, a livello di gestione di scatto e PP, più a mio agio...


se il problema è quello.... forse temo che il tuo sia un timore un po' ingiustificato.
Ci sono state, a mio modesto parere, troppe leggende sul micro-mosso, sulle ottiche in short list, ecc.
L'unico aspetto da considerare è il peso dei files maggiore e quindi un computer adeguato a quelli, sia in termini di velocità di elaborazione, sia di archiviazione.

Io sceglierei la D800 per questi motivi:
- costruzione più robusta
- otturatore migliore
- sistema AF migliore
- gamma dinamica migliore
- schede CF
La D610 peraltro ha:
- ingombri e pesi minori
- sensore + gestibile (files un po' più leggeri)
- costo minore

Avere 24 o 36 mp secondo me cambia poco ai fini della qualità finale dell'immagine, intesa come risolvenza in condizioni di luce ottimale.
Io do + importanza alla gamma dinamica e alla tenuta agli alti ISO.
ciao-ceo
QUOTE(danielg45 @ Jan 4 2014, 01:22 PM) *
Io,la d800 l'ho presa per fare foto al gatto. Niente di piu bello e sprecato. Ma mi diverto.


Pollice.gif

Riccardo
ribaldo_51
QUOTE(danielg45 @ Jan 4 2014, 01:22 PM) *
Io,la d800 l'ho presa per fare foto al gatto. Niente di piu bello e sprecato. Ma mi diverto.


Pollice.gif

Mi sembra un uso più che adeguato, servisse solo per il Premio Pulitzer ne avrebbero vendute due o tre.
astellando
QUOTE(danielg45 @ Jan 4 2014, 01:22 PM) *
Io,la d800 l'ho presa per fare foto al gatto. Niente di piu bello e sprecato. Ma mi diverto.

Pollice.gif

Quoto anch'io, però mi viene un dubbio... ho una bellissima gatta anch'io, servirà anche a me la D800? laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Ciao Andrea
gargasecca
QUOTE(simonegiuntoli @ Jan 4 2014, 01:27 PM) *
Pollice.gif
Lavoro regolarmente con file D700 e D800 contemporaneamente senza distinguerli. Si lavorano alla stessa velocità.



Beh...si vede che non hai un occhio "allenato"...sul mio pc ho file della D90...D200...D600 e D800...ti assicuro che in fase di elaborazione con sw Nikon la differenza si nota eccome.
CHe poi i sw Nikon siano una chiavica..ahimèe ho solo quelli...
Cmq...la prova è presto fatta...andate da un amico con un pc "carrozzato" e dategli in pasto i vostri file (stessi sw...mi racocmando)...cronometrate e guardate quanto resta "snella" la macchina in fase di utilizzo e Multitasking...ripetete le cose a casa vostra...e vi accorgerete della differenza.

Tornando in Topic...@scardix...comprati quella che ti piace di + e che sia + adatta a te...le altre sono chiacchere da bar.
grazie.gif
simonegiuntoli
QUOTE(gargasecca @ Jan 4 2014, 01:55 PM) *

Beh...si vede che non hai un occhio "allenato"...sul mio pc ho file della D90...D200...D600 e D800...ti assicuro che in fase di elaborazione con sw Nikon la differenza si nota eccome.
CHe poi i sw Nikon siano una chiavica..ahimèe ho solo quelli...
Cmq...la prova è presto fatta...andate da un amico con un pc "carrozzato" e dategli in pasto i vostri file (stessi sw...mi racocmando)...cronometrate e guardate quanto resta "snella" la macchina in fase di utilizzo e Multitasking...ripetete le cose a casa vostra...e vi accorgerete della differenza.

Tornando in Topic...@scardix...comprati quella che ti piace di + e che sia + adatta a te...le altre sono chiacchere da bar.
grazie.gif


Il mio occhio e' moooolto allenato, fidati.
Non uso software Nikon ma Adobe, ovviamente non uso pc, ma Mac (i7 + 8 GB di ram).
L'unica differenza percepibile (senza cronometro) e' al caricamento e al salvataggio dei file. Per il resto li sbriciola alla stessa maniera.
danielg45
QUOTE(astellando @ Jan 4 2014, 01:52 PM) *
Pollice.gif

Quoto anch'io, però mi viene un dubbio... ho una bellissima gatta anch'io, servirà anche a me la D800? laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Ciao Andrea

A due o quattro gambe? Ognuno ci fa qual che gli pare. Niente e sprecato se può dare soddifazione
gargasecca
QUOTE(simonegiuntoli @ Jan 4 2014, 02:12 PM) *
Il mio occhio e' moooolto allenato, fidati.
Non uso software Nikon ma Adobe, ovviamente non uso pc, ma Mac (i7 + 8 GB di ram).
L'unica differenza percepibile (senza cronometro) e' al caricamento e al salvataggio dei file. Per il resto li sbriciola alla stessa maniera.



Con questa affermazione direi che ti contraddici...stiamo parlando proprio di questo...mettegli in pasto una sessione di foto...3-4-500 scatti...scaricali...elaborali...e poi mi dici se hai notato "differenze" di tempo... rolleyes.gif
Bassmo
QUOTE(danielg45 @ Jan 4 2014, 01:22 PM) *
I luoghi comuni sono: serve un mega PC. #########. Io uso un core duo2 da 1.8 ghz del 2007 4gb ram anche non uguale e non vedo il problema. Tutto dipende se fai uso di ps con 200 finestre aperte e quante foto devi usare in post. Per un professionista si il pc serve potente ma sarebbe uguale anche per i file della d610. Quindi tutto dipende dall'intensita dell'uso. Ci vuole storage, ma anche li dipende quanto vuoi salvare. Gli hd sono la spesa minore in assoluto.
D800 fa paura. #########. D800 si usa come la d700 ne piu ne meno. Il corpo della d610 non è quello della d800.
Basta fare attenzione ai tempi giusti e alla microregolazione dell'af per ogni obiettivo.
Per chi fa video ma solo per quelli, la D800 è l'unica in grado di competere con le Canon.
Io,la d800 l'ho presa per fare foto al gatto. Niente di piu bello e sprecato. Ma mi diverto.
Alla fine ci divertiamo tutti luoghi comuni o meno, che tra l'altro sono comprensibili se prima non la si possiede.

Pollice.gif condivido al 100%
simonegiuntoli
QUOTE(gargasecca @ Jan 4 2014, 02:37 PM) *

Con questa affermazione direi che ti contraddici...stiamo parlando proprio di questo...mettegli in pasto una sessione di foto...3-4-500 scatti...scaricali...elaborali...e poi mi dici se hai notato "differenze" di tempo... rolleyes.gif


Se è così hai ragione, comunque non è che ci mette il doppio, ma un 20/30 % in più si, dipende dai livelli.
Normalmente le mie sessione di foto sono di 3-4 alla volta, impiego 5 secondi a caricare, 40 minuti ad elaborare e 10 secondi a salvare, 10 minuti o 15 a stampare.
In ogni caso se dovessi elaborare 500 foto creerei digli automatismi, e non mi sembra il caso dell'autore del post.
astellando
QUOTE(danielg45 @ Jan 4 2014, 02:25 PM) *
A due o quattro gambe? Ognuno ci fa qual che gli pare. Niente e sprecato se può dare soddifazione

Ne ha quattro anche la mia.... e sono daccordissimo con te ognuno ci fa quel che gli pare la mia era solo una battuta "auto" ironica... poi un giorno penserò anch'io a sostituire la 700 ma quel giorno è ancora lontano per me.

Complimenti per quei bei gatti e gattini ma sono tutti tuoi?
danielg45
QUOTE(astellando @ Jan 4 2014, 03:20 PM) *
Ne ha quattro anche la mia.... e sono daccordissimo con te ognuno ci fa quel che gli pare la mia era solo una battuta "auto" ironica... poi un giorno penserò anch'io a sostituire la 700 ma quel giorno è ancora lontano per me.

Complimenti per quei bei gatti e gattini ma sono tutti tuoi?

A me picciono i gatti, se piccoli ancor di più, anche se non miei.
Lightworks
I risultati di DXO riguardo il sensore tra 610 e 800 li vedono piuttosto sovrapponibili, giusto una leggera prevalenza ad alti ISO della d610, imho difficilmente riscontrabile nell'uso quotidiano.

http://www.dxomark.com/Cameras/Compare/Sid...-D800___915_792

D610 vs D800

Overall Score: 94 vs 95
Color Depth: 25.1 bits vs 25.3 bits
Dynamic Range: 14.4 Evs vs 14.4 Evs
Low-Light ISO: 2925 ISO vs 2853 ISO

---------------

Direi come scegli scegli bene. La d800 è meglio, vero, ma costa di più... la d610 mi basta? A suo tempo mi son fatto la domanda e ho preso la d600 e francamente fino ad ora l'unico limite che le ho trovato sono io.

Venivo da una "Professionale" e non ho avuto nessun trauma ad usare la d600, anzi mi sono subito adattato alla diversa interfaccia e ai comodi modi U1 e U2 che dovrebbero copiare per le pro.
L'ho portata sulle gru in cantiere, nella neve, sotto la pioggia e nella nebbia e non ha fatto una piega. Mi è caduta da un metro col 300 e si è graffiato solo il coperchietto rimovibile del flash.

Un'alto limite che molti le imputano è l'AF...a me piace fotografare soggetti in movimento veloce e non ho trovato problemi di sorta, immagino che l'af della 800 allora sia sbalorditivo! wink.gif
Peccato che le lamentele sull'af spesso provengano da
1) chi non ha mai usato la d600/610
2) chi oltre al punto 1) fotografa solo paesaggi, nature morte o giovenche in posa. Massimo del movimento un uccelleto posato su un palo. messicano.gif
astellando
QUOTE(danielg45 @ Jan 4 2014, 03:49 PM) *
A me picciono i gatti, se piccoli ancor di più, anche se non miei.


Anche a me tantissimo ma in un appartamento dove già ci sono due gattine a due zampe per ora a quattro ce ne sta una sola ... ma un altro cuccioletto lo prenderei volentieri.

Ciao Andrea

Scusate la divagazione felina Buon week a tutti
Valejola
E che diamine, uno non si può fare un regalo??? rolleyes.gif
Soldi permettendo, è così bello viziarsi e togliersi degli sfizi!!!
Alla fine i soldi nella tomba mica ce li portiamo... biggrin.gif
Quindi lascia che la scimmia si sfoghi e, se proprio devo dare un consiglio, fatto 30 fai che fare 31 prendendo la D800!
Perchè se optassi per la D610, sono sicuro che tra qualche mese ti chiederai: "ma xxx miseria, perchè non ho fatto uno sforzo in più?"!
giovanni949
QUOTE(Valejola @ Jan 4 2014, 04:39 PM) *
E che diamine, uno non si può fare un regalo??? rolleyes.gif
Soldi permettendo, è così bello viziarsi e togliersi degli sfizi!!!
Alla fine i soldi nella tomba mica ce li portiamo... biggrin.gif
Quindi lascia che la scimmia si sfoghi e, se proprio devo dare un consiglio, fatto 30 fai che fare 31 prendendo la D800!
Perchè se optassi per la D610, sono sicuro che tra qualche mese ti chiederai: "ma xxx miseria, perchè non ho fatto uno sforzo in più?"!

Buona, alla fine di tutti gli arzigogoli questa mi sembra la valutazione più umanamente oggettiva, il fatto è che siamo fatti male (i fotografi) ma è quello che accadrà, hai perfettamente ragione.
Lightworks
QUOTE(Valejola @ Jan 4 2014, 04:39 PM) *
Perchè se optassi per la D610, sono sicuro che tra qualche mese ti chiederai: "ma xxx miseria, perchè non ho fatto uno sforzo in più?"!

E invece il problema è quello, con una d610 non senti la mancanza di una d800 quindi la scelta va fatta prima. wink.gif
maurus
Ciao

Io avrei una soluzione economica smile.gif :

Tieniti l'ottima D700(un vero panzer) ed affina la tecnica per il genere di foto che desideri. Quando crederai di averla spremuta tanto, c'è sempre qualche altra sorpresa che ti riserverà. Saranno questi gli stimoli più belli e meno dimagranti per il portafoglio che a mio parere puoi avere. La tecnologia non sostituisce la bravura ed i progressi che fai con tempo e sani confronti. Magari concentra le tue finanze sull'acquisto di ottimi obbiettivi che di sicuro un'eccellente macchina c'è l'hai già. wink.gif

Maurizio
gian62xx
beati voi che "disponete".
io non posso permettermi questo tipo di spese, ma vincessi alla lotteria smile.gif, dieffe.
primo morandini
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 4 2014, 01:34 PM) *
Avere 24 o 36 mp secondo me cambia poco ai fini della qualità finale dell'immagine, intesa come risolvenza in condizioni di luce ottimale.
Io do + importanza alla gamma dinamica e alla tenuta agli alti ISO.


Parole sante che condivido pienamente!

CVCPhoto
QUOTE(Valejola @ Jan 4 2014, 04:39 PM) *
E che diamine, uno non si può fare un regalo??? rolleyes.gif
Soldi permettendo, è così bello viziarsi e togliersi degli sfizi!!!
Alla fine i soldi nella tomba mica ce li portiamo... biggrin.gif
Quindi lascia che la scimmia si sfoghi e, se proprio devo dare un consiglio, fatto 30 fai che fare 31 prendendo la D800!
Perchè se optassi per la D610, sono sicuro che tra qualche mese ti chiederai: "ma xxx miseria, perchè non ho fatto uno sforzo in più?"!


Condivido in pieno!!! Pollice.gif
scardix
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 4 2014, 11:04 PM) *
Condivido in pieno!!! Pollice.gif


Grazie a tutti ragazzi, anche a quelli che hanno criticato la mia scelta!

Il Forum è questo!

Alla fine ho optato per la D610...

A breve vi aggiornerò sulle prime sensazioni sul campo!

Stefano

Valejola
QUOTE(Lightworks @ Jan 4 2014, 05:54 PM) *
E invece il problema è quello, con una d610 non senti la mancanza di una d800 quindi la scelta va fatta prima. wink.gif

Si beh chiaro, si cade comunque in piedi...anzi probabilmente i file che tirano fuori, risoluzione apparte, credo siano praticamente identici come qualità.
Però se uno non avesse problemi di soldi è logico che preferirebbe la sorella maggiore... smile.gif
Anch'io sceglierei la D610 per una questione economica, ma se potessi spendere di più, sceglierei la D800.
Per il momento però rimangono entrambi sogni nel cassetto. cerotto.gif
stepho
Io sono passato da D700 alla D800 e nessun ripensamento macchina stupenda che non mi fa rimpiangere la prima.
A dire il vero ho però anche una D3 e quando porto solo quella non ho nessun rimpianto della D800 rimasta a casa.
rolleyes.gif
Curad
Salve a tutti, anche io sto pensando ad un eventuale cambio della D700, ma la D600/10 e Df le ho escluse per i punti di messa a fuoco, non perché siano meno, ma perché sono troppo concentrati e la copertura sul fotogramma è a me limitata. Già mi sembra piccola quella D700 ma tant'è.
C.
fuliginosusAnt
Due anni fa rivedendo un mio scatto ho pensato molto alla D800.
Ho visto una composizione svogliata che non racconta niente ma se avessi avuto 36 megapix a disposizione avrei potuto da una farne due o addirittura quattro concentrandomi sulle zone piú espressive senza perdere il messaggio

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1 MB


Quindi il passaggio non sarebbe soltanto per la voglia di rincorrere la novitá ; per riempire l´Hard Disk o per stampare plotter di assurde dimensioni
ma solo per la possibilitá di recuperare una composizione senza ridurre la foto in un francobollo.
In ogni caso mi schiero tra quelli che s eavessero la D700 il cambio non lo farebbero ; molto meglio imparare a comporre
Buona Domenica
scardix
QUOTE(fuliginosusAnt @ Jan 5 2014, 01:52 PM) *
Due anni fa rivedendo un mio scatto ho pensato molto alla D800.
Ho visto una composizione svogliata che non racconta niente ma se avessi avuto 36 megapix a disposizione avrei potuto da una farne due o addirittura quattro concentrandomi sulle zone piú espressive senza perdere il messaggio




Quindi il passaggio non sarebbe soltanto per la voglia di rincorrere la novitá ; per riempire l´Hard Disk o per stampare plotter di assurde dimensioni
ma solo per la possibilitá di recuperare una composizione senza ridurre la foto in un francobollo.
In ogni caso mi schiero tra quelli che s eavessero la D700 il cambio non lo farebbero ; molto meglio imparare a comporre
Buona Domenica



...è qusto quallo che intendevo! avere la possibilita di crop di buon livello per me non è poco..

Poi cercheremo di migliorare anche nella composizione, ma non è che sia così facile...

Ciao

Metalslug
Come è già stato detto si vive una volta sola... I soldi sono i tuoi e fai bene a toglerti qualche sfizio. :-)
scardix
QUOTE(Metalslug @ Jan 7 2014, 01:37 PM) *
Come è già stato detto si vive una volta sola... I soldi sono i tuoi e fai bene a toglerti qualche sfizio. :-)


Dalla tua firma noto che segui alla lettera qs detto wink.gif...bravo!
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.