Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
scardix
Dopo 3 anni di onoratissimo servizio ho deciso di separami dalla mia D700!

Che dire, macchina eccezzionale con prestazioni assolute!

Purtroppo però la voglia di provare nuove sensazioni e stimolare la

voglia di fotografare mi ha fatto fare questo passo.

Ancora non ho deciso se prendero la D800 o la D610, che mi sembrano

ottime macchine entrambe, ma comunquesia spero che con loro possa

avere lo stesso feeling che ho avuto con la D700!

Ciao D700, credo che comunquesia un pò mi mancherai...

Stefano
simonegiuntoli
QUOTE(scardix @ Jan 3 2014, 05:18 PM) *
Dopo 3 anni di onoratissimo servizio ho deciso di separami dalla mia D700!

Che dire, macchina eccezzionale con prestazioni assolute!

Purtroppo però la voglia di provare nuove sensazioni e stimolare la

voglia di fotografare mi ha fatto fare questo passo
.

Ancora non ho deciso se prendero la D800 o la D610, che mi sembrano

ottime macchine entrambe, ma comunquesia spero che con loro possa

avere lo stesso feeling che ho avuto con la D700!

Ciao D700, credo che comunquesia un pò mi mancherai...

Stefano


Scura ma non capisco questo passaggio, la voglia di fotografare ti ha fatto vendere la macchina fotografica? blink.gif
Il nuovo stimolo lo cerchi in una nuova reflex? Strana come ricerca, Di solito si sente dire che i nuovi stimoli si hanno quando si ha un motivo per fotografare, che sia una passione od un lavoro, poi, caso mai, si cambia la macchina per assecondare le necessità.
Cosa ti aspetti da una D610 o D800 che la D700 non ti dava a parte file che hanno la possibilità di essere stampati in dimensioni più grandi?
texano.gif
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(simonegiuntoli @ Jan 3 2014, 05:33 PM) *
Di solito si sente dire che i nuovi stimoli si hanno quando si ha un motivo per fotografare, che sia una passione od un lavoro, poi, caso mai, si cambia la macchina per assecondare le necessità.


...stavolta sono assolutamente d'accordo...e non aggiungo altro sennò passo dal solito antipatico che sono messicano.gif
Gian Carlo F
beh dai....
il senso era abbastanza chiaro: con un nuovo mezzo o strumento (fotocamera. auto, moto, ecc.) si è portati ad avere nuovi stimoli ad usarli...
Penso sia in "male" abbastanza diffuso, se tale si può definire messicano.gif

Un consiglio all'autore: D800

Io ho ancora la D700, ma ora come ora vedo solo la D800 come possibile sostituta.
scardix
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Jan 3 2014, 05:37 PM) *
...stavolta sono assolutamente d'accordo...e non aggiungo altro sennò passo dal solito antipatico che sono messicano.gif



si si avete ragione, ma dato che sono un fotografo mediocre spero che la tecnologia mi dia una mano wink.gif
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(scardix @ Jan 3 2014, 05:50 PM) *
si si avete ragione, ma dato che sono un fotografo mediocre spero che la tecnologia mi dia una mano wink.gif


...per carità, ognuno è libero di fare quello che vuole, ma cosa speri di poter ottenere con una nuova fotocamera che la "vecchia" non ti possa dare???...
...sei sicuro di aver sfruttato la tua ottima D700???...
...scusami se mi sono permesso, ma talvolta ho delle difficoltà a comprendere certe posizioni...assolutamente legittime, sia chiaro...
...se poi ti devo un consiglio allora ti dico D800...
...ma se proprio te ne dovessi dare un altro: tieniti la tua fantastica D700 e con meno di 200 euro comprati una bella analogica Nikon (serie FM o FE) e una scatola di pellicole e tu vedrai che stimoli!!! ;-)
simonegiuntoli
QUOTE(scardix @ Jan 3 2014, 05:50 PM) *
si si avete ragione, ma dato che sono un fotografo mediocre spero che la tecnologia mi dia una mano wink.gif


Se prendi la D800 di sicuro la tecnologia ti aiuterà a riempire gli hard disk... Considerando le dimensioni dei file... messicano.gif
Sul fatto di stimolarti ad usarla, se non ne senti la necessità, dubito... Magari i primi due o tre mesi... Poi? texano.gif
Comunque io ne ho due e se deciderai di prenderla non te ne pentirai...

QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Jan 3 2014, 05:37 PM) *
...stavolta sono assolutamente d'accordo...e non aggiungo altro sennò passo dal solito antipatico che sono messicano.gif

Secondo me non sei antipatico, anzi... Comunque se tu decidessi di diventarlo, dimmelo che mi unisco, magari fondiamo un club... messicano.gif
scardix
QUOTE(simonegiuntoli @ Jan 3 2014, 06:01 PM) *
Se prendi la D800 di sicuro la tecnologia ti aiuterà a riempire gli hard disk... Considerando le dimensioni dei file... messicano.gif
Sul fatto di stimolarti ad usarla, se non ne senti la necessità, dubito... Magari i primi due o tre mesi... Poi? texano.gif
Comunque io ne ho due e se deciderai di prenderla non te ne pentirai...


Apparte gli scherzi, essenso realmente(socondo me) un fotografo mediocre avvolte coi file(fantastici) della D700 mi sono trovato un pò corto, quindi avere qalche megapixel in più mi fà solo che comodo...

Lo sò che qualcuno obbiettera che basta fare due passi avanti o studiare bene l'inquadratura, ma se uno più di quello non è...meglio poter croppare rolleyes.gif

In più ora che ho un bimbo per casa, stò sentendo l'esigenza(spinto da mia moglie) di avere anche i video!

Ho provato a girare con reflex e videocamera...esperinza pessima, viniva che rimanevano tutte e due a casa..

Che vi dico ragazzi, cè anche la possibilita che trà due mesi mi ricompro una D700... la D7000 l'ho tenuta 3 masi!!!

Stefano
gizeta55
QUOTE(scardix @ Jan 3 2014, 05:18 PM) *
Dopo 3 anni di onoratissimo servizio ho deciso di separami dalla mia D700!

Che dire, macchina eccezzionale con prestazioni assolute!

Purtroppo però la voglia di provare nuove sensazioni e stimolare la

voglia di fotografare mi ha fatto fare questo passo.

Ancora non ho deciso se prendero la D800 o la D610, che mi sembrano

ottime macchine entrambe, ma comunquesia spero che con loro possa

avere lo stesso feeling che ho avuto con la D700!

Ciao D700, credo che comunquesia un pò mi mancherai...

Stefano

Te sei sicuro!!! Chi lascia la strada vecchia per la nuova..... wink.gif Giovanni
giovanni949
QUOTE(scardix @ Jan 3 2014, 05:18 PM) *
Dopo 3 anni di onoratissimo servizio ho deciso di separami dalla mia D700!

Che dire, macchina eccezzionale con prestazioni assolute!

Purtroppo però la voglia di provare nuove sensazioni e stimolare la

voglia di fotografare mi ha fatto fare questo passo.

Ancora non ho deciso se prendero la D800 o la D610, che mi sembrano

ottime macchine entrambe, ma comunquesia spero che con loro possa

avere lo stesso feeling che ho avuto con la D700!

Ciao D700, credo che comunquesia un pò mi mancherai...

Stefano

Se posso esprimere un parere non richiesto e dunque politicamente scorretto ... D800. Ho valutato che purtroppo la tecnologia invecchia le nostre macchinette ad un ritmo folle, fastidioso ed anche irragionevole ma si sa, la carne è debole e la scimmia sempre in agguato per cui ho sperato che puntando sul top tecnologico fra 3 anni la mia macchinetta non risulti almeno l'ultima per prestazioni così da potere tenere a bada l'invincibile primate quadrumane. Ovvio che poi nell'uso di tutti i giorni le prestazioni della 610 non sono mediamente inferiori, ma vuoi mettere sapere di potere sparare 40 MB di foto da potere croppare a piacimento conservando sempre un'invidiabile qualità ?
Detto questo condivido la tua costernazione e ti sono vicino nel dolore - Saluti giovanni
ribaldo_51
Anch'io ho ancora la D700 e la trovo ancora eccezionale. Però la mia ha una "z" sola messicano.gif
scardix
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Jan 3 2014, 05:59 PM) *
...per carità, ognuno è libero di fare quello che vuole, ma cosa speri di poter ottenere con una nuova fotocamera che la "vecchia" non ti possa dare???...
...sei sicuro di aver sfruttato la tua ottima D700???...
...scusami se mi sono permesso, ma talvolta ho delle difficoltà a comprendere certe posizioni...assolutamente legittime, sia chiaro...
...se poi ti devo un consiglio allora ti dico D800...
...ma se proprio te ne dovessi dare un altro: tieniti la tua fantastica D700 e con meno di 200 euro comprati una bella analogica Nikon (serie FM o FE) e una scatola di pellicole e tu vedrai che stimoli!!! ;-)


Ho una vecchia Olympu a telemetro...c'ho fatto una 30 di rullini B/N...un annetto mi ci sono divertito, ma qui i laboratori di sviluppo nn esistono più! E vedere gli sviluppi che fanno fà passare tutte le fantasie...

Di sviluppare da solo non sè ne parla non ne ho ne il tempo ne lo spazio a casa...

simonegiuntoli
QUOTE(scardix @ Jan 3 2014, 06:10 PM) *
Apparte gli scherzi, essenso realmente(socondo me) un fotografo mediocre avvolte coi file(fantastici) della D700 mi sono trovato un pò corto, quindi avere qalche megapixel in più mi fà solo che comodo...

Lo sò che qualcuno obbiettera che basta fare due passi avanti o studiare bene l'inquadratura, ma se uno più di quello non è...meglio poter croppare rolleyes.gif

In più ora che ho un bimbo per casa, stò sentendo l'esigenza(spinto da mia moglie) di avere anche i video!

Ho provato a girare con reflex e videocamera...esperinza pessima, viniva che rimanevano tutte e due a casa..

Che vi dico ragazzi, cè anche la possibilita che trà due mesi mi ricompro una D700... la D7000 l'ho tenuta 3 masi!!!

Stefano

Pollice.gif
A questo punto non posso che consigliarti una D800. Ti darà grandi soddisfazioni. wink.gif
scardix
QUOTE(ribaldo_51 @ Jan 3 2014, 06:12 PM) *
Anch'io ho ancora la D700 e la trovo ancora eccezionale. Però la mia ha una "z" sola messicano.gif



hi hi hi, sempre in cerca della magagna!!

Abbiate pietà, si scrive di fretta mentre si lavora biggrin.gif
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(scardix @ Jan 3 2014, 06:13 PM) *
Ho una vecchia Olympu a telemetro...c'ho fatto una 30 di rullini B/N...un annetto mi ci sono divertito, ma qui i laboratori di sviluppo nn esistono più! E vedere gli sviluppi che fanno fà passare tutte le fantasie...

Di sviluppare da solo non sè ne parla non ne ho ne il tempo ne lo spazio a casa...



...sto attrezzando una camera oscura con alcuni miei amici "vecchi" fotografi...
...fino ad oggi ho mandato a sviluppare e stampare i rullini tramite RIKORDA e devo dire che non lavorano male (sul mio sito c'è una sezione dedicata alla fotografia analogica)...
...ma non pè questo il punto: la macchina fotografica manuale analogica ti obbliga a misurarti con i tuoi eventuali limiti di natura tecnica e compositiva...
...non sò cosa tu intenda per "mediocre" e quali siani i limiti che molto onestamente ti attribuisci ma, credimi, tornare a fotografare alla vecchia maniera aiuta!!!...
...poi è ovvio che di fronte alle altre esigenze, tipo quelle dei video, allora il discorso cambia totalmente e ti dico che fai bene a cambiare....anche se io sono uno di quelli che ritiene che la macchina fotografia serve per fare fotografie ;-)
scardix
QUOTE(simonegiuntoli @ Jan 3 2014, 06:14 PM) *
Pollice.gif
A questo punto non posso che consigliarti una D800. Ti darà grandi soddisfazioni. wink.gif


...apparte il prezzo, che nn è secondario, la mia paura è che la D800 sia troppo esigente con le ottiche!

Ho letto delle recenzioni e sembra che metta in difficoltà anche la triade...

Io il 90% delle mie foto le faccio col 24 70 2,8...
simonegiuntoli
QUOTE(scardix @ Jan 3 2014, 06:20 PM) *
...apparte il prezzo, che nn è secondario, la mia paura è che la D800 sia troppo esigente con le ottiche!

Ho letto delle recenzioni e sembra che metta in difficoltà anche la triade...

Io il 90% delle mie foto le faccio col 24 70 2,8...

Falso, nel passaggio da due D700 a due D800, tutte le poche e vecchie ottiche che ho hanno migliorato la loro resa, per esempio il 24-85 2,8-4 che non è certamente il massimo, quando stampavo una foto da D700 (io stampo da solo con una Epson 3800) 40X60, aveva gli angoli decisamente "spappolati" sopratutto a 24 mm anche se per me non è un grosso problema, non lo considero un reale difetto, a volte mi piacciono pure, come non lo è la vignettatura che di solito non correggo. Adesso con la D800 e gli stesso parametri, gli angoli sono più che accettabili. Al centro non ci sono grosse differenze.
Comunque tu hai il 24-70 2.8.... Che vuoi di più dalla vita?
ciao-ceo
Ciao,

secondo me fai bene a cambiare.

Sono oggetti mica di creature viventi. Se ti sei stufato della D700 cambiala e comprati quella che ti piace di più in questo momento.

Non credo che questo ti aiuterà a fare foto migliori, per quello serve talento e oltre a quello pratica, esperienza e confronto con chi ne sa di più.

Divertiti con il nuovo giocattolo: io faccio così con ogni nuovo acquisto smile.gif

Ciao!

Riccardo

PS: D800 anche per me....
ribaldo_51
QUOTE(ciao-ceo @ Jan 3 2014, 06:58 PM) *
Ciao,

secondo me fai bene a cambiare.

Sono oggetti mica di creature viventi. Se ti sei stufato della D700 cambiala e comprati quella che ti piace di più in questo momento.


Fai bene assolutamente, se non siamo professionisti non dobbiamo limitarci al calcolo dei pro e contro economici, bensì pensare anche a cosa ci piace (ammesso che ce lo possiamo permettere).

Il padrone del negozio dove mi servo io dice sempre che lui considera il suo negozio come una sorta di "farmacia" dove la gente compera le cose che pensa la possano far star meglio!

anche io appena potrò affiancherò alla D700 una D800 o cosa ci sarà a quel momento.
maxbunny
Si vive una volta sola, i sfizi vanno tolti se si hanno le possibilità. lo puoi fare? fallo!! però, per favore, leggere di sostituire la D700 con una D610, mi fa tremare le gambe!!
Gian Carlo F
QUOTE(maxbunny @ Jan 3 2014, 07:26 PM) *
Si vive una volta sola, i sfizi vanno tolti se si hanno le possibilità. lo puoi fare? fallo!! però, per favore, leggere di sostituire la D700 con una D610, mi fa tremare le gambe!!


tremare le gambe forse è troppo, ma storcere il naso sicuramente!! messicano.gif
danielg45
Giancarlo. andiamo di corpo. Per te solo una d800 vedo all'orizzonte.
hroby7
QUOTE(danielg45 @ Jan 3 2014, 08:51 PM) *
Giancarlo. andiamo di corpo.

Ciao Daniel

Ma il tuo voleva essere uno stimolo all'acquisto o uno stimolo a........ biggrin.gif

Roberto

scardix
QUOTE(ribaldo_51 @ Jan 3 2014, 07:18 PM) *
Fai bene assolutamente, se non siamo professionisti non dobbiamo limitarci al calcolo dei pro e contro economici, bensì pensare anche a cosa ci piace (ammesso che ce lo possiamo permettere).

Il padrone del negozio dove mi servo io dice sempre che lui considera il suo negozio come una sorta di "farmacia" dove la gente compera le cose che pensa la possano far star meglio!

anche io appena potrò affiancherò alla D700 una D800 o cosa ci sarà a quel momento.


Grazie,

avete capito quello che intendevo con qs topic...

Sono ancora indeciso D800 o D610, D800 o D610, D800 o D610, D800 o D610, D800 o D610, D800 o D610, D800 o D610, D800 o D610, D800 o D610, D800 o D610, biggrin.gif biggrin.gif

riccardobucchino.com
QUOTE(scardix @ Jan 3 2014, 05:18 PM) *
Ciao D700, credo che comunquesia un pò mi mancherai...


Eh si, io l'ho "degradata a secondo corpo" non posso separarmene.
scardix
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jan 3 2014, 09:03 PM) *
Eh si, io l'ho "degradata a secondo corpo" non posso separarmene.


ciao Riccardo,

che ha la D800?

Saluti

carlotaglia
Anche io mi ritengo un fotografo mediocre (se non peggio), ma personalmente ancora oggi non cambierei la D700 se non con una D4 (e probabilmente lo farei solamente se la fotografia fosse il mio mestiere).

Se fossi in te ci penserei su davvero tanto prima di sostituire una macchina ancora oggi eccellente con una D800, primo perchè (secondo me) la differenza di qualità non è così talmente enorme da giustificare la scelta, secondo perchè conosco più di una persona che, dopo aver acquistato la D800 mi ha detto di avere avuto grandi difficoltà a gestire i file che la macchina sforna.
Addirittura, un amico fotografo mi ha detto che, dopo aver comprato la D800 (per fortuna ha ancora una D700 come secondo corpo), si è visto costretto a scattare con file RAW di qualità inferiore, in quanto il suo computer, che credeva fosse in grado di gestire i file, non lo è affatto e, non avendo le possibilità di acquistarne uno più performante, ha preferito fare questa assurda (ma forzata) scelta.

Ora, se hai le possibilità per fare il passo, fallo, si vive una volta sola, però il mio consiglio è...occhio! smile.gif


p.s. io se fossi in te mi cercherei un bel 28 1.4 o 135 DC, che su D700 ti regalerebbero si delle grandi soddisfazioni smile.gif
CVCPhoto
QUOTE(scardix @ Jan 3 2014, 05:50 PM) *
si si avete ragione, ma dato che sono un fotografo mediocre spero che la tecnologia mi dia una mano wink.gif


La tecnologia non ti aiuterà, poiché non provenivi da una entry-level, ma da una 'signora' macchina come la D700. La D800 tuttavia ti costringerà a pensare maggiormente le foto, ad essere più preciso nella messa a fuoco e nell'uso dei tempi corretti. Un'ottima palestra per migliorare.
CVCPhoto
QUOTE(scardix @ Jan 3 2014, 09:03 PM) *
Grazie,

avete capito quello che intendevo con qs topic...

Sono ancora indeciso D800 o D610, D800 o D610, D800 o D610, D800 o D610, D800 o D610, D800 o D610, D800 o D610, D800 o D610, D800 o D610, D800 o D610, biggrin.gif biggrin.gif


Ti faccio passare subito l'indecisione: D800!!!
Abituato con il corpo pro della D700, ml ti adatteresti a quello della D610, ti mancherebbe qualcosa. La differenza di prezzo inoltre, non giustifica l'acquisto della D610 che è appena uscita e si mantiene su livelli alti. La D800 invece è reperibile a prezzi ottimi.
Gian Carlo F
QUOTE(danielg45 @ Jan 3 2014, 08:51 PM) *
Giancarlo. andiamo di corpo. Per te solo una d800 vedo all'orizzonte.


messicano.gif
prima o poi quello sarà il mio destino smile.gif
Anche se ste mirrorless.......

QUOTE(hroby7 @ Jan 3 2014, 08:54 PM) *
Ciao Daniel

Ma il tuo voleva essere uno stimolo all'acquisto o uno stimolo a........ biggrin.gif

Roberto


in effetti.... messicano.gif
Gian Carlo F
comunque ragazzi.......
a me questi scatti mi hanno quasi sconvolto hmmm.gif blink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB


sono fatti con uno smartphone (Samsung Galaxy Express)!!

A sto punto mi chiedo: ma tra 2 o 3 anni cosa ci sarà?
Bassmo
QUOTE(scardix @ Jan 3 2014, 05:18 PM) *
Dopo 3 anni di onoratissimo servizio ho deciso di separami dalla mia D700!

Che dire, macchina eccezzionale con prestazioni assolute!

Purtroppo però la voglia di provare nuove sensazioni e stimolare la

voglia di fotografare mi ha fatto fare questo passo.



Ti capisco perfettamente, sto facendo lo stesso passo per gli stessi motivi: ho ordinato da poco la d800, fortunatamente la mia D700 andrà in buone mani, un amico che fra l'altro è sicuramente un fotografo piu bravo di me rolleyes.gif

Anche il nuovo giocattolo tecnologico stimola la voglia di fotografare. Cercherò di essere intellettualmente onesto: a cosa mi SERVE la D800 rispetto alla D700? a niente ph34r.gif dico sul serio, a niente. Però oltre ad essere un amante della fotografia sono un amante della tecnologia, e le due passioni si sposano perfettamente, l'una stimola l'altra. La tecnologia mi affascina ed un oggetto con evidenti vantaggi tecnologici mi appaga e mi fa venire la voglia di usarlo: usandolo trovo nuovi spunti per fotografare ed il cerchio si chiude texano.gif

scardix
QUOTE(Bassmo @ Jan 3 2014, 10:59 PM) *
Ti capisco perfettamente, sto facendo lo stesso passo per gli stessi motivi: ho ordinato da poco la d800, fortunatamente la mia D700 andrà in buone mani, un amico che fra l'altro è sicuramente un fotografo piu bravo di me rolleyes.gif

Anche il nuovo giocattolo tecnologico stimola la voglia di fotografare. Cercherò di essere intellettualmente onesto: a cosa mi SERVE la D800 rispetto alla D700? a niente ph34r.gif dico sul serio, a niente. Però oltre ad essere un amante della fotografia sono un amante della tecnologia, e le due passioni si sposano perfettamente, l'una stimola l'altra. La tecnologia mi affascina ed un oggetto con evidenti vantaggi tecnologici mi appaga e mi fa venire la voglia di usarlo: usandolo trovo nuovi spunti per fotografare ed il cerchio si chiude texano.gif


Concordo pienamente con te!


walter lupino
QUOTE(Bassmo @ Jan 3 2014, 10:59 PM) *
Però oltre ad essere un amante della fotografia sono un amante della tecnologia, e le due passioni si sposano perfettamente, l'una stimola l'altra. La tecnologia mi affascina ed un oggetto con evidenti vantaggi tecnologici mi appaga e mi fa venire la voglia di usarlo: usandolo trovo nuovi spunti per fotografare ed il cerchio si chiude.


Assolutamente d'accordo smile.gif
danielg45
QUOTE(carlotaglia @ Jan 3 2014, 09:46 PM) *
Anche io mi ritengo un fotografo mediocre (se non peggio), ma personalmente ancora oggi non cambierei la D700 se non con una D4 (e probabilmente lo farei solamente se la fotografia fosse il mio mestiere).

Se fossi in te ci penserei su davvero tanto prima di sostituire una macchina ancora oggi eccellente con una D800, primo perchè (secondo me) la differenza di qualità non è così talmente enorme da giustificare la scelta, secondo perchè conosco più di una persona che, dopo aver acquistato la D800 mi ha detto di avere avuto grandi difficoltà a gestire i file che la macchina sforna.
Addirittura, un amico fotografo mi ha detto che, dopo aver comprato la D800 (per fortuna ha ancora una D700 come secondo corpo), si è visto costretto a scattare con file RAW di qualità inferiore, in quanto il suo computer, che credeva fosse in grado di gestire i file, non lo è affatto e, non avendo le possibilità di acquistarne uno più performante, ha preferito fare questa assurda (ma forzata) scelta.

Ora, se hai le possibilità per fare il passo, fallo, si vive una volta sola, però il mio consiglio è...occhio! smile.gif
p.s. io se fossi in te mi cercherei un bel 28 1.4 o 135 DC, che su D700 ti regalerebbero si delle grandi soddisfazioni smile.gif

Luoghi comuni. Sempre luoghi comuni. Rosica sempre chi non ce l'ha. Nel senso buono. E i problemi sono sempre di chi non ne è in,possesso.
Bassmo
QUOTE(danielg45 @ Jan 3 2014, 11:42 PM) *
Luoghi comuni. Sempre luoghi comuni. Rosica sempre chi non ce l'ha. Nel senso buono. E i problemi sono sempre di chi non ne è in,possesso.

Quella della teagedia dei nef ingestibili è una cosa che non si può piu sentire hmmm.gif a parte che non è vero...ma anche fosse...
Gente con 10.000 euro se bastano di attrezzatura che si strugge per l'impossibiltà di gestire gli ENORMI nef smilinodigitale.gif quando un pc nuovo da 500 euro se li spolpa a colazione.

Son come quelli che "non mi sono laureato perchè mi mancava un esame":
-se è vero sei un po' xxx (non me ne vogliate messicano.gif )
-se non è vero sei un rosicone senza laurea rolleyes.gif



PS: Ussignur il forum censura p i r l a? Hahahah dai manco fosse chissà che parola laugh.gif
riccardobucchino.com
QUOTE(scardix @ Jan 3 2014, 09:07 PM) *
ciao Riccardo,

che ha la D800?

Saluti




Si 800, ti dico che sicuramente è la scelta migliore se arrivi da una d700 ma è diversa, ci vuole un attimino per prendere confidenza, mentre con la d700 non ci vuole tempo per prendere confidenza.

ribaldo_51
QUOTE(danielg45 @ Jan 3 2014, 11:42 PM) *
Luoghi comuni. Sempre luoghi comuni. Rosica sempre chi non ce l'ha. Nel senso buono. E i problemi sono sempre di chi non ne è in,possesso.



olim vulpes, quam fames vehementer opprimebat, in alta vinea uvam rubentem viderat eamque, summis viribus saliens............... (Fedro circa 2000 anni fà)
danielg45
QUOTE(ribaldo_51 @ Jan 4 2014, 09:21 AM) *
olim vulpes, quam fames vehementer opprimebat, in alta vinea uvam rubentem viderat eamque, summis viribus saliens............... (Fedro circa 2000 anni fà)

Le citazioni vanno benissimo ma io non sono così intelligente per arrivarci.
scardix
QUOTE(ribaldo_51 @ Jan 4 2014, 09:21 AM) *
olim vulpes, quam fames vehementer opprimebat, in alta vinea uvam rubentem viderat eamque, summis viribus saliens............... (Fedro circa 2000 anni fà)



..traduzione per noi plebei wink.gif é la storiella della volpe e l'uva per caso??
danielg45
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 3 2014, 10:34 PM) *
comunque ragazzi.......
a me questi scatti mi hanno quasi sconvolto hmmm.gif blink.gif










sono fatti con uno smartphone (Samsung Galaxy Express)!!

A sto punto mi chiedo: ma tra 2 o 3 anni cosa ci sarà?

Finchè cè il sole pieno

Se la d700 perdonava, la d800 è impietosa. La prima cosa da fare è la taratura fine af obiettivo per obiettivo con il righello inclinato o il lens cal
scardix
...non mi "lapidate" ma mi sto orientando verso la D610 blink.gif

...ha quello che cerco: gra sensore e ottimi video, e forse(anzi sicuramente) è meno impegnativa della D800!

L'unica preoccupazione è il corpo, dopo 3 anni di D700 nn sarà facile riadattarsi al "corpicino" della D610..

Ci proverò...e se proprio mi sentiro "castrato" cambierò ancora...

Bisogna farla girare l'economia wink.gif
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(danielg45 @ Jan 3 2014, 11:42 PM) *
Luoghi comuni. Sempre luoghi comuni. Rosica sempre chi non ce l'ha. Nel senso buono. E i problemi sono sempre di chi non ne è in,possesso.



....luoghi comuni per chi??...forse per te, non per me che, se volessi, di D800 potrei comprarne anche due!!...
...non entro nel merito della gestione dei file (per non sarebbe un problema nemmeno quello vista la mia dotazione hardware), se si parla di novita' tecnologiche allora si puo' dire di tutto e di piu'...se poi vogliamo parlare di fotografia allora lo strumento non conta dal momento che non si sta parlando di un salto di qualita' come potrebbe essere quello tra la d40 e la D800...
...non esiste una fotocamera con la quale non si possa fare di tutto...se cosi non fosse allora dovremmo buttare nel cestino centinaia di fotografie che oggi sono prese a testimonianza dell'enorme valore arristo e culturale di questa attivita'...
...poi, lo ripeto ancora una volta, ciascuno e' padrone di fare quello che vuole...
FM
QUOTE(scardix @ Jan 4 2014, 09:51 AM) *
...non mi "lapidate" ma mi sto orientando verso la D610 blink.gif

...ha quello che cerco: gra sensore e ottimi video, e forse(anzi sicuramente) è meno impegnativa della D800!

L'unica preoccupazione è il corpo, dopo 3 anni di D700 nn sarà facile riadattarsi al "corpicino" della D610..

Ci proverò...e se proprio mi sentiro "castrato" cambierò ancora...

Bisogna farla girare l'economia wink.gif


Io ho fatto così! Dopo avermi fatto una foto ricordo con la carissima D700 l'ho salutata dopo quasi 5 anni prendendomi una D610.
Ha il sensore che adoro, la densità di pixel perfetta per me.
Devo dire che la favola della volpe e l'uva non vale con me (almeno per la D800): ho un amico che me la offriva a pochissimo di più della D610 ma ho declinato l'offerta.
A fronte di sensore super, ha certo differenze dalla D700: prima di tutto corpo ed estensione punti AF.
Quando giro le rotelle della D610 cric-crac-cric... un pò rabbrividisco. Le plastichette sono un pò più light della D700. Ma il corpo della D610 non lo trovo affatto piccolo, semmai è giusto. La D700 era bella grande. Comunque la D610 è costruita bene.

Comunque, la cosa importante sono le foto e quelle sono superbe per colori, nitidezza ed anche alti iso.
Vai tranquillo.
scardix
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Jan 4 2014, 10:08 AM) *
....luoghi comuni per chi??...forse per te, non per me che, se volessi, di D800 potrei comprarne anche due!!...
...non entro nel merito della gestione dei file (per non sarebbe un problema nemmeno quello vista la mia dotazione hardware), se si parla di novita' tecnologiche allora si puo' dire di tutto e di piu'...se poi vogliamo parlare di fotografia allora lo strumento non conta dal momento che non si sta parlando di un salto di qualita' come potrebbe essere quello tra la d40 e la D800...
...non esiste una fotocamera con la quale non si possa fare di tutto...se cosi non fosse allora dovremmo buttare nel cestino centinaia di fotografie che oggi sono prese a testimonianza dell'enorme valore arristo e culturale di questa attivita'...
...poi, lo ripeto ancora una volta, ciascuno e' padrone di fare quello che vuole...


Come non darti ragione, il tuo ragionamento non fà una piega!

...ormai però, la fotografia e la tecnologia sono diventate due cose indissolubili!

Lo dimostra il fatto che ormai ci sono uscite di fotocamere nuove di varie marche con piccole novità si susseguono a

ritmo quasi giornaliero!

Che dire, chi sa fare fotografie sara quasi infastidito da questa tendenza, quelli bravi(e sono veramente pochi anche

di quelli che lo fanno per professione) prendono in mano una vecchia reflex impolverata e ci fanno impallidire...

Ma io dico sempre che la fotografia è un talento non si puo insegnare, o meglio sicuramente si puo migliorare ma chi

nasce fotografo ha avra sempre un'altro passo!

Noi amatorucoli della domenica(e non di tutte le domeniche) abbiamo fatto corsi, comperato libri fatto

workshop...ma poi quando apri LR ti accorgi sempre di essere stato un pò corto, un pò lungo hai sbagliato diaframma

tempo troppo lento bilanciamento del bianco sbagliato...

a quel punto non ci resta che affossare le nostre delusioni in un nuovo acquisto wink.gif wink.gif

Potere del marketing...



Gian Carlo F
QUOTE(danielg45 @ Jan 4 2014, 09:30 AM) *
Finchè cè il sole pieno

Se la d700 perdonava, la d800 è impietosa. La prima cosa da fare è la taratura fine af obiettivo per obiettivo con il righello inclinato o il lens cal


mica vero......

Anche io ero convinto di quello, pure in condizioni di scarsa luce va piuttosto bene, compresi gli scatti in interni senza flash...
Ovviamente non ha la tenuta agli alti ISO della mia D700, ma ti assicuro che non è da buttare.
Per quello mi sono posto la domanda su cosa ci riserverà la tecnologia tra 2o 3 anni....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB
Gian Carlo F
QUOTE(scardix @ Jan 4 2014, 09:51 AM) *
...non mi "lapidate" ma mi sto orientando verso la D610 blink.gif

...ha quello che cerco: gra sensore e ottimi video, e forse(anzi sicuramente) è meno impegnativa della D800!

L'unica preoccupazione è il corpo, dopo 3 anni di D700 nn sarà facile riadattarsi al "corpicino" della D610..

Ci proverò...e se proprio mi sentiro "castrato" cambierò ancora...

Bisogna farla girare l'economia wink.gif


guarda, pur avendoti consigliato la D800 anche io (come naturale evoluzione della D700), sono altrettanto convinto che questi sono degli "attrezzi" se pensi che la D610 sia la reflex che ti "calza" meglio fai bene a prenderla, senza ombra di dubbio.
Avere un corpo leggero e compatto ha i suoi vantaggi, se poi ti sembrerà piccolo ci aggiungi un BG e via....
Ad esempio per le mie mani io mi trovavo divinamente con la D90 e BG, presa la D700 il BG non lo monto mai, per me diventa troppo grossa e pesante
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(scardix @ Jan 4 2014, 11:37 AM) *
Come non darti ragione, il tuo ragionamento non fà una piega!

...ormai però, la fotografia e la tecnologia sono diventate due cose indissolubili!

Lo dimostra il fatto che ormai ci sono uscite di fotocamere nuove di varie marche con piccole novità si susseguono a

ritmo quasi giornaliero!

Che dire, chi sa fare fotografie sara quasi infastidito da questa tendenza, quelli bravi(e sono veramente pochi anche

di quelli che lo fanno per professione) prendono in mano una vecchia reflex impolverata e ci fanno impallidire...

Ma io dico sempre che la fotografia è un talento non si puo insegnare, o meglio sicuramente si puo migliorare ma chi

nasce fotografo ha avra sempre un'altro passo!

Noi amatorucoli della domenica(e non di tutte le domeniche) abbiamo fatto corsi, comperato libri fatto

workshop...ma poi quando apri LR ti accorgi sempre di essere stato un pò corto, un pò lungo hai sbagliato diaframma

tempo troppo lento bilanciamento del bianco sbagliato...

a quel punto non ci resta che affossare le nostre delusioni in un nuovo acquisto wink.gif wink.gif

Potere del marketing...


...mi permetto di dissentire...
...il talento, l'occhio, la visione e, non ultima la tecnica, non sono solo o sempre frutto di "unzione dal Signore": ci si puo' nascere...e ci si puo' diventare...
...e nulla c'entra il discorso "professionista o amatore" (meglio non aprirlo nemmno)...
...l'evoluzione tecnologica e' una cosa ottima e sempre auspicabile...
...il digitale esiste poiche' molti erano i limiti e le difficolta' che il sistema analogico imponeva al fotografo...
...ho visto un file sottoesposto di circa 10 stop prodotto da una Leica Monochrom essere aperto e completamente recuperato in ACR...
...e' sicuramente piu' semplice fondere due scatti per ottenere una giusta esposizione di un paesaggio piuttosto che star li ad aggeggiare con filtri vari...
...trovo giusto quindi quando la tecnologia si mette al servizio della fotografia, un po' meno quando avviene il contrario poiche' cio' ci trasforma in meri riproduttori di immagini...la fotografia e' un'altra cosa...
...poi e' chiaro che se uno vuole cambiare auto per lo sfizio di prenderne una diversa...beh...tutto e' lecito...
....il mio ragionamento vale solo in relazione a quella battuta sul "mediocre" che crede di migliorare con un accrocco nuovo ;-)
scardix
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Jan 4 2014, 11:57 AM) *
....il mio ragionamento vale solo in relazione a quella battuta sul "mediocre" che crede di migliorare con un accrocco nuovo ;-)


...no no Vincenzo, chi è mediocre resta mediocre anche se si compra un'hasselblad, questo è chiaro!

Ma ti garantisco che il famoso occhio del fotografo non si "impara"...

Io farò le stesse fotografie che facevo con la D700 (anzi anche uguali a quelle che facevo con laD90)con la

D610/D800, non affermo assolutamente il contrario!

Ho deciso di fare qs cambio unicamente perche dopò una decina di anni di fotografie, e sopratutto conoscendo le mie

caratteristiche/limiti credo che qs nuovi corpi un pochino mi potrebbero agevolare...

Poi io sò un tipo onesto e trasparente, se avrò fatto una ######### sarò il primo a cospargemi la testa di cenere e

dichararlo su qs splendido forum...
scardix
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 4 2014, 11:54 AM) *
guarda, pur avendoti consigliato la D800 anche io (come naturale evoluzione della D700), sono altrettanto convinto che questi sono degli "attrezzi" se pensi che la D610 sia la reflex che ti "calza" meglio fai bene a prenderla, senza ombra di dubbio.
Avere un corpo leggero e compatto ha i suoi vantaggi, se poi ti sembrerà piccolo ci aggiungi un BG e via....
Ad esempio per le mie mani io mi trovavo divinamente con la D90 e BG, presa la D700 il BG non lo monto mai, per me diventa troppo grossa e pesante


...Gian Carlo non sò se mi calza, ma la D800 mi spaventa un pò!

Credo che con la D610 mi troverò, a livello di gestione di scatto e PP, più a mio agio...
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.