QUOTE(rickyjungle @ Jan 24 2009, 04:58 PM)

non credo che il tuo discorso abbia molto senso....
la persona che ha scritto precedentemente ha registrato il corpo macchina e non ha registrato l'obiettivo, ha comprato nital sapendo che c'era l'estensione della garanzia...
� una persona totalmente INFORMATA, che c'entrano gli asterischi o le cose non scritte sulla scatola?
purtroppo per lui ha commesso una leggerezza non registrando l'obiettivo (per� mi chiedo visto che ci sono due nital card perch� registrarne una sola?)
ora perch� nital a distanza di un anno e mezzo dovrebbe far passare in garanzia una cosa che non lo � per colpa del cliente? capisco dopo 15 gg ma dopo un anno una persona che riceve una telefonata come pu� stabilire la buona fede di chi � dall'altro capo del telefono? chiaramente qui stiamo parlando di una persona che � in buona fede, come credo la maggior parte degli italiani... per� mi sembra un p� forzata la situazione...
se tu vendessi un corpo macchina a una persona sapendo che � perfetto in tutte le sue parti e questo dopo un anno e mezzo ti richiama dicendo che il corpo � difettoso � che � colpa tu tu che fai? lo riprendi e gli dai i soldi indietro? non credo, gli rispondi che dopo tutto quel tempo la responsabilit� non � pi� tua perch� non sai come sia stato usato il corpo macchina...
se venisse dopo due ore sarebbe un'altra situazione...
Credo che tu dica che il mio discorso non abbia molto senso perch� non l'hai capito, sia il discorso che il senso, oppure mi son spiegato male.
Ho iniziato il mio discorso con quello che � capitato ad un altro nikonista, portandomi dopo ad una critica sulle scelta di marketing della Nital.
Rispondendoti alla prima parte del tuo discorso, posso dirti che secondo me la situazione non � per niente forzata, anzi � la LTR e quindi Nital che crea una forzatura; stiamo parlando di un dato di fatto, il cliente non ha comprato un obiettivo a parte della macchina fotografica e ha dimenticato di registrarlo, ha si dimenticato di registrare, ma parliamo di un obiettivo che non pu� essere venduto singolarmente e che da matricola e ID viene riconosciuto dalla Nital stessa facente parte di un kit di cui si sia registrato solo il corpo macchina. Si, ha sbagliato, e non ho mai detto il contrario, ma credo, ed � un mio pensiero, che in questo caso Nital ha cercato e ha trovato la scusa, cio� se io ero al posto della Nital, sarei andato incontro al cliente. L'utente non pu� fare niente per avere ragione perch� ha sbagliato, allora Nital, attraverso i suoi canali di comunicazione, quindi pubblicit� e altro, non deve far capire alla gente l'incontrario, cio� tipo "acquistate un obiettivo nikon che vi diamo 4 anni di garanzia" e basta; sarei pi� d'accordo in un slogan tipo "compratevi un obiettivo Nital e vi daremo 4 anni di garanzia, ma ricordatevi, fatevi dare lo scontrino e registrare l'obiettivo entro 7 giorni dall'acquisto sul nostro sito Nital"; ora tu mi dirai che gi� Nital questo lo fa, si lo fa ma non tutto insieme, prima ti dice che hai 4 anni di garanzia e lo comunica attraverso vari canali, poi, e dico poi, scopri tutte le regole che stanno sotto, quando vai sul sito, e se per caso ci vai dopo 20 giorni dall'acquisto???
Hai capito il mio disappunto?
Per quanto riguarda la seconda parte del tuo discorso, l'esempio che fai non c'entra poi tanto, un esempio pi� valido potrebbe essere che se si comprano da te un pc completo di stampante e monitor e fai scontrini (o fatture) differenti per la garanzia, ma il cliente perde quello del monitor dopo un anno si guasta e il cliente porta lo scontrino del pc, della stamapnte e di quant'altro ha comprato quel giorno, ma non quello del monitor, e se per caso (vedi matricola e ID di obiettivi e fotocamere) hai un programmino installato nel pc che ti salva tutti gli acquisti effettuati con importi ecc. e controlli la veridicit� della persona che hai davanti, che fai? non lo aiuti? non fai niente?
Secondo me i clienti vanno "coltivati" e credo che qualsiasi altro commerciante sia di questa idea!