Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Fashion & Glamour
Pagine: 1, 2, 3
stefp
QUOTE(maxiclimb @ Oct 7 2013, 09:09 PM) *
Realizzazione tecnica: (di questo tienine conto, sono critiche OGGETTIVE)

- Il treno è storto, i binari no e nemmeno i pali del passaggio a livello, quindi devi raddrizzarlo. Fa niente se l'hai fotografato in una parabolica, qui lo hai appiccicato su un rettilineo.
- Il treno è troppo sfocato. Guarda ancora i pali del passaggio a livello: sono più lontani, ma più nitidi! Quindi il treno dovrebbe essere perlomeno nitido come loro.
- L'ombra è clamorosamente sbagliata, per vari motivi. Intanto è troppo scura, cosa impossibile e incoerente con la luce che c'è sulle pietre. poi è troppo netta. Infine è troppo piccola, ha le dimensioni che farebbe l'ombra di una bambola stile big jim, non di una persona. Paragonala alla grandezza delle pietre e te ne rendi immediatamente conto. semplicemente, da qual punto di ripresa così basso e ravvicinato, una eventuale ombra non avrebbe avuto una forma riconoscibile.
- l'ombrello è fuori luogo, si vede lontano un chilometro che è appiccicato, dipende dalla luce incoerente e un po' dallo scontorno... ma comunque è anche inutile e superfluo nell'economia dell'immagine. Tanto, essendo ripreso da spento, non serve nemmeno a giustificare la luce sulla modella...

Concettualità: (questo puoi anche ignorarlo, sono critiche soggettive)

-non pervenuta.
Non condivido completamente le posizioni di Paola Grassi, e sono certo che le tue intenzioni non sono volutamente dispregiative nei confronti delle donne.
Tuttavia, sia questa che la maggior parte delle tue scenette mi paiono concettualmente molto basic, per non dire senza capo nè coda.
E comunque, anche se tutto appare scherzoso, è fuori di dubbio che le tue donne sono sempre rappresentate come "donne oggetto", nella migliore delle ipotesi.
Da uomo le trovo solo molto kitsch, ma se fossi una donna probabilmente potrei anche trovarle fastidiose e offensive.


Quoto al 100% ciò che concerne l'analisi tecnica e aggiungerei, ma questo è un mio parere personale, che in foto come queste dove lo scopo è far arrivare un concetto/messaggio molto preciso all'osservatore, le scelte tecniche e stilistiche devono essere fatte in funzione di questo! Un chiaro esempio di ciò che voglio dire è il treno storto; concordo con te che il treno che hai fotografato era storto, non lo metto in dubbio, ma al fine del messaggio che vuoi dare questo è funzionale? No e non solo, da fastidio e distoglie l'attenzione... il fatto che sia storto è solo un elemento di distrazione. Questo modo di ragionare è ciò che applicherei al resto.
Altro esempio l'illuiminzione della modella (e di altri oggetti) non è coerente.... concordo con te che mettendo in un certo modo i flash FORSE potresti ottenere un'illuminazione del genere anche su un set vero, ma questo è funzionale al messaggio? No e allora va evitato.
In questo scatto tu non fai reportage, ma vuoi dare un messaggio, ciò vuol dire che non sei obbligato a rispettare tutto ciò che vedresti se la scena fosse vera, ma puoi costruire una realtà funzionale allo scopo a patto che sembri perfettamente naturale!! Still Life docet ;-)

Ovviamente è solo una mia opinione del tutto personale e da inesperto quale sono!

Per la partre concettuale, soggettivamente direi che non mi colpisce troppo!

Buone foto
Stefano
Danilo Bruzzone
Mi sono letto tutta la storiella con grande interesse e devo dire che gli interventi di Buzz sono appropriati e coerenti, mentre quelli di Paola mi sembrano assolutamente eccessivi. Io credo che il forum dovrebbe limitarsi alle valutazioni di tipo tecnico come quelle di Maxiclimb e non andare oltre. E' sempre difficile valutare il messaggio di una foto, semplicemente perché è praticamente impossibile realizzare messaggi con le foto, a meno che non si tratti di cose elementari. Piuttosto ciascuno di noi reagisce all'immagine con quello che ha dentro e, in una società come quella attuale, dove ancora molte donne credono di non aver raggiunto al parità, alcune reagiscono alle immagini che reputano offensive rispetto al loro punto di vista che prova disagio. In realtà la situazione attuale è di conflitto tra uomini e donne, per la mancanza di rispetto dei ruoli, che produce competizioni tra uomo e donna, anziché cercare l'unione nella diversità! Fabrizio, che conosco molto bene, è assolutamente lontano da qualsiasi violenza, (e anche di maschilismo) anzi la sua ricerca semmai verte sul contrario, sulla denuncia e su come evitare qualsiasi forma di violenza. In queste scenette lo scopo è soltanto ludico e spiace che Fabrizio venga accusato con tanta veemenza di colpe che non ha. Forse un minimo di prudenza sarebbe auspicabile, soprattutto evitando di attaccare una persona che non si conosce, dal semplice guardare una fotografia.
buzz
QUOTE(paola grassi @ Oct 7 2013, 06:11 PM) *
?

scusa, Buzz, ho capito che vuoi avere l'ultima parola, quindi te la lascio, per carità, ma sta frase che significa?

suppongo qualcosa di carino come tutte le altre cose che mi hai detto prima...

Io trovo confortante che un moderatore mi abbia dato, nell'ordine, della bigotta, parruccona, arrogante, aggressiva e abbia concluso dicendo che manco di rispetto agli altri pur non potendo addurre una sola frase di quello che ho scritto a giustificazione di quello che mi è stato detto detto.

Insomma sono stata attaccata senza motivo e pesantemente.

Vorrei far presente che "moderatore" non è sinonimo nè di "vangelo", nè di "padreterno" e ti faccio i complimenti per come hai trattato una delle poche donne che popolano questo forum.

Buona serata dalla "femminista".

ps. piccolo suggerimento: magari dopo che mi avrai risposto male per l'ennesima volta, con qualche santa parabola, non sarebbe il caso di chiuderlo questo post?


non credo che tu mi abbai lasciato l'ultima parola, per il fatto stesso che hai scritto il post!
Ecco cosa intendo per una persona che predica bene e razzola male.
Chi si erge come difensore di una causa e poi non la rispetta essa stessa.
Questa ne è l'ennesima dimostrazione.

Gli epiteti di cui ti fregi, non sono miei. Io parlavo per linee generali, ed evidentemente ti sei identificata in pieno.
Problema tuo.
Dici di esser stata attaccata?
Io ti ho spiegato che non è possibile eliminare tutte le foto che non ci piacciono, solo alla richiesta di qualcuno, tu ho spiegato cosa è il senso del pudore, ti ho spiegato le mie personali interpretazioni sul regolamento.
Di più cosa posso fare?
Mi sento sottilmente insultato e non reagisco, ma c'è un limite a tutto.
Io esprimo una opinione, non da moderatore ma da utente. Il fatto che non collimi con la tua non mi preoccupa affatto, dato che ognuno di noi ha la sua di opinione, ma non puoi pretendere però che la tua sia il vangelo e che tutti si debbano piegare al tuo desiderio e alla tua volontà.
Del resto sei tu a protestare per queste foto, e nessun altro.
Vedo che quando ti conviene porti avanti il discorso femminista. Per me donna o uomo, rispetto tutti allo stesso modo, e se una persona mi insulta non mi interessa che sesso abbia, l'insulto arriva allo stesso modo.
Adesso, per sottolineare la tua intolleranza, chiedi di chiudere il post, allo stesso modo di come hai chiesto prima di eliminare le foto che non ti piacciono. Ma credi che siano tutti al tuo servizio? o il forum deve essere forgiato a tua immagine e somiglianza?
Se gli altri moderatori ritengono di farlo, io non ho nulla in contrario, dato che la piega che ha preso esula dal significato della foto e dal suo commento, ma il vivere civile è fatto di confronti, non di imposizioni, e anche in questo caso io non ne accetto.

Ti prego, dici ancora qualcosa, per la tua felicità di avere l'ultima parola. a me, come vedi, non interessa. Interessa il concetto che esprimoe che arrivi alla gente che lo sa e lo vuole capire.
F.Giuffra
Ringrazio ancora tutti per i consigli tecnici, sopratutto Maxclimb che è sempre dettagliatissimo, li userò certamente in futuro nei prossimi lavori. Un fotomontaggio, per quanto sia fatto bene, risulterà sempre tale ad un occhio ben allenato come quello di chi frequenta questo forum.

Conceptual: la scena è una scena che ricorda, mooolto più modestamente, quelle più famose dei triller. Mettiamo, così, per parlare, che io diventi bravissimo nel costruire scenette che richiederebbero mezzi molto più ingenti di quelli di cui può disporre un fotoamatore medio, e rifacessi la celebre scena di Psycho della doccia per celebrarne la bravura. La hanno rifatta persino coi LEGO. Mettiamo che io la rifaccia con una ragazza carina, con l'ombra di un ragazzo con un pugnale vero in una doccia vera con la luce vera del bagno. Immaginiamo che sembri proprio quella del famoso regista o anche meglio.

Per lui ogni genere di complimento mentre per me già vedo orde di fondamentalisti che si stracciano le vesti perché incito alla violenza, perché faccio apologia di reato, pubblicità occulta alle armi da taglio, scandalizzo i bambini, spavento i lupi, faccio adirare gli dei e provoco le siccità e altre piaghe bibliche.

Come diceva Bennato: "Sono solo canzonette, non mettetemi alle strette... non c'è paura"! Io non so suonare e sono stonato ma mi piace fare barzellette, non voglio offendere nessuno ma far divertire, sorprendere, magari combattere la violenza facendo sorridere e pensare. Una musica, una poesia, un film evocano ogni volta pensieri diversi alla stessa persona in momenti diversi e ancora di più in persone diverse. Mi spiace che ad alcune persone le mie foto evochino pensieri così brutti, ma non è nella mia intenzione umiliare nessuno.

biggrin.gif Chi ha da prestarmi una tenda da doccia? Come si fanno le gocce senza allagare la sala posa con fotoscioppo? biggrin.gif
buzz
QUOTE(stefp @ Oct 7 2013, 09:28 PM) *
Quoto al 100% ciò che concerne l'analisi tecnica e aggiungerei, ma questo è un mio parere personale, che in foto come queste dove lo scopo è far arrivare un concetto/messaggio molto preciso all'osservatore, le scelte tecniche e stilistiche devono essere fatte in funzione di questo! Un chiaro esempio di ciò che voglio dire è il treno storto; concordo con te che il treno che hai fotografato era storto, non lo metto in dubbio, ma al fine del messaggio che vuoi dare questo è funzionale? No e non solo, da fastidio e distoglie l'attenzione... il fatto che sia storto è solo un elemento di distrazione. Questo modo di ragionare è ciò che applicherei al resto.
Altro esempio l'illuiminzione della modella (e di altri oggetti) non è coerente.... concordo con te che mettendo in un certo modo i flash FORSE potresti ottenere un'illuminazione del genere anche su un set vero, ma questo è funzionale al messaggio? No e allora va evitato.
In questo scatto tu non fai reportage, ma vuoi dare un messaggio, ciò vuol dire che non sei obbligato a rispettare tutto ciò che vedresti se la scena fosse vera, ma puoi costruire una realtà funzionale allo scopo a patto che sembri perfettamente naturale!! Still Life docet ;-)

Ovviamente è solo una mia opinione del tutto personale e da inesperto quale sono!

Per la partre concettuale, soggettivamente direi che non mi colpisce troppo!

Buone foto
Stefano


Secondo me state dando troppo significato a delle foto che significato non ne hanno.
Mi sembra di vedere la scenetta al museo di arte moderna, quando i critici hanno visto la moglie di Alberto Sordi seduta, e cominciavano a tessere paroloni e lodi o critiche al "maestro" che l'aveva creata, salvo poi arrivare il marito e prenderla per mano e portarla via. biggrin.gif

http://www.youtube.com/watch?v=i1X3mz-k0oE
stefp
QUOTE(buzz @ Oct 7 2013, 11:22 PM) *
Secondo me state dando troppo significato a delle foto che significato non ne hanno.
Mi sembra di vedere la scenetta al museo di arte moderna, quando i critici hanno visto la moglie di Alberto Sordi seduta, e cominciavano a tessere paroloni e lodi o critiche al "maestro" che l'aveva creata, salvo poi arrivare il marito e prenderla per mano e portarla via. biggrin.gif

http://www.youtube.com/watch?v=i1X3mz-k0oE


biggrin.gif

si faceva per essere seri biggrin.gif
buzz
QUOTE(stefp @ Oct 7 2013, 11:28 PM) *
biggrin.gif

si faceva per essere seri biggrin.gif



Con questa foto?!?!?!?!?
laugh.gif laugh.gif laugh.gif
sinclair_gio
Quando leggo di Messaggio, Concetto, Tecnica, Arte (addirittura!) a partire da questa foto mi viene solo da ridere e l'autore non se abbia a male, è solo il mio modestissimo parere da semplice fruitore dell'immagine.
E' puro e semplice Divertissement senza significato ne messaggio (concordo con l'avvocato difensore intervenuto), riuscito malissimo dal punto di vista tecnico (ed è un dato oggettivo, leggasi l'intervento di maxiclimb) e, ne sono certo, realizzato con tutte le buone intenzioni di questo mondo e in perfetta buonafede. Perchè per essere cattivi e provocatori (parlo del fotografo) ci vuole Sapienza e Saggezza (rivolta al Male, naturalmente), doti che l'autore dimostra di non avere (giudizio soggettivo).
Con questa foto l'autore dimostra, per l'ennesima volta, il suo infantilismo ludico anche dal punto di vista fotografico. Ognuno è libero di trastullarsi con i passatempi che crede: c'è chi si balocca con i nudi femminili e maschili, c'è chi ha scelto altro. Fotograficamente e non.
Nessun giudizio etico o morale: le modelle sono pagate per questo. Spero, lo spero per lui, che l'autore ne ricavi anche un beneficio economico oltre al divertimento personale e se così non fosse sono ancor di più contento.

P.S. Inutile chiedermi "tu cosa avresti fatto?". Nel mio piccolo questa foto non l'avrei neanche pensata.
maxiclimb
QUOTE(Danilo Bruzzone @ Oct 7 2013, 10:20 PM) *
Io credo che il forum dovrebbe limitarsi alle valutazioni di tipo tecnico come quelle di Maxiclimb e non andare oltre.


Io ho separato nettamente le valutazioni proprio per semplificarne l'utilizzo. Il mio giudizio tecnico infatti non tiene minimamente conto delle valutazioni espressive, e Fabrizio, se vorrà, potrà trarne delle indicazioni utili.
Non sono però d'accordo sul fatto che il forum debba limitarsi a questo. E' giusto anche che un autore sappia che effetto fanno le sue foto.
E più pareri riceve, più questi forniscono un quadro che da soggettivo diventa oggettivo. A meno che uno fotografi esclusivamente per sè stesso (ma in quel caso non avrebbe senso farle vedere ad altri). E se ci si accorge che le proprie intenzioni possono essere fraintese, dovrebbe scattare quantomeno un campanello d'allarme che induca a riflettere.

QUOTE(Danilo Bruzzone @ Oct 7 2013, 10:20 PM) *
Fabrizio, che conosco molto bene, è assolutamente lontano da qualsiasi violenza, (e anche di maschilismo) anzi la sua ricerca semmai verte sul contrario, sulla denuncia e su come evitare qualsiasi forma di violenza. In queste scenette lo scopo è soltanto ludico e spiace che Fabrizio venga accusato con tanta veemenza di colpe che non ha. Forse un minimo di prudenza sarebbe auspicabile, soprattutto evitando di attaccare una persona che non si conosce, dal semplice guardare una fotografia.


Credo anch'io, e l'ho scritto esplicitamente nella mia critica, che Fabrizio non abbia intenzioni volutamente offensive o denigratorie verso le donne.
Sono assolutamente e completamente d'accordo con sinclair_gio nel valutare foto e fotografo, la trovo un'analisi lucidissima e perfettamente centrata.
Ma la critica di Paola Grassi, per quanto veemente, secondo me non merita di essere completamente derubricata come lo sfogo di una femminista troppo suscettibile. Si dice che le strade per l'inferno sono lastricate di buone intenzioni...
Forse le sue parole sono quel "campanello d'allarme" che dovrebbero indurre quantomeno a pensare che ciò che si dà per scontato, forse tanto scontato non è.
buzz
una rondine non fa primavera, e una voce non fa coro.
Rispettabile l'opinione, ma se resta isolata non è un parere oggettivo.

Anche i musulmani impongono di togliere il crocefisso dalle nostre aule, perchè li offende. A chi accontentare? 1 milione di islamici o 60 milioni di italiani?
maxiclimb
QUOTE(buzz @ Oct 8 2013, 10:12 AM) *
una rondine non fa primavera, e una voce non fa coro.
Rispettabile l'opinione, ma se resta isolata non è un parere oggettivo.


Non è isolata.
Molte altre persone, me compreso, non apprezzano come Fabrizio rappresenta le donne, pur restando convinti che le intenzioni non siano malevole.
Se è per questo farei anche una bella tara di tutti i maschi che apprezzano questi scatti per il solo fatto ormonale di vedere una donna nuda.

Comunque non ho assolutamente detto che lei abbia ragione e che la sua opinione sia legge, ma solo che se io fossi l'autore della foto terrei conto anche del suo parere e mi farebbe riflettere. Punto.

La richiesta di eliminare la discussione è ovviamente irricevibile, ma io non sto parlando da moderatore, sto ragionando da fotografo.
boken
Complimenti per la scena simpatica.
Si nota subito che è un fotomontaggio dal fatto che la modella avrebbe dovuto avere le mani in ombra e soprattutto la corda (la luce ambiente viene da DX e il binario dovrebbe coprire le mani) e le gambe (la parte dello stinco rivolta a SX) dovrebbe essere più scura.
Inltre c'è poca obra sotto il xxx e schiena e questo rende evidentissimo lo stacco del soggetto col contesto.
matteo valentini
Dopo aver sviscerato ogni aspetto di questo fotomontaggio poco riuscito (senza offesa ma tirando le somme è così) resta infine il fatto della collocazione.

Fashion Glamour
Nel caso del Fashion i soggetti sono persone, ma il vero punto di interesse sono gli abiti o gli accessori indossati.
Saranno comunque ammesse anche le foto che non nascono espressamente per fini commerciali, ma tendono comunque a proporre uno stile in linea con le tendenze editoriali della fotografia di moda.

Nella fotografia Glamour l'accento è posto sulla seduzione, il fascino, l'erotismo dei soggetti.
In questa sezione trovano quindi spazio le fotografie dove sia chiaramente percepibile l'intento di stimolare la fantasia dell'osservatore con immagini sensuali ed intriganti. -

Tema Libero
In questa sezione sono ovviamente ammesse tutte le fotografie che a parere dell'Autore non troverebbero spazio adeguato nelle altre Sezioni di Nikon Photo Lab, con le uniche limitazioni suggerite dal buon gusto e dal comune sentimento del pudore/decenza, fatto salvo ogni diritto al rispetto della privacy dei soggetti fotografati in relazione all'azione svolta o al contesto in cui sono ripresi.


Per tagliare la testa al toro io vedo il Thread in tutte e 2 le sezioni.
Lo so, mi verrà detto che c'è il pericolo della troppa frammentazione.
Ma se viene pubblicato un post su Fuji e viene censurato perchè GIUSTAMENTE non segue le linee guida ed il regolamento allora altrettanto questo scatto AD OGGI dovrebbe fare la medesima fine.
F.Giuffra
Test di personalità


E adesso un test gratuito (si, sono di Genova) di personalità, dovrete osservare una tavola con dei pixel colorati solo apparentemente disposti in maniera casuale e dire cosa vi fa pensare. Incredibile, per una volta non sarete voi a commentare una foto ma una foto parlerà di voi!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

A: se in questa divertente immagine vedete una bella ragazza, simbolo di giovinezza, di voglia di vivere, esaltata da illuminatori professionali ed impreziosita da un simpatico sfondo che fa la satira ai film gialli, una creatura nella cui bellezza si vede riflessa la grandezza del Creatore, allora avete un personalità che chiameremo A.

B: se vedete chiaramente una donna sfruttata, spogliata, umiliata, maltratta, minacciata, evidentemente costretta a posare da una feroce banda di criminali che la hanno rapita ad un padre che la violentava e a fratelli che la picchiavano, una foto che fa insorgere un moto compulsivo e spinge con urgenza ad una guerra santa contro i maschi tutti oppressori e sfruttatori.

C: se vedete un uomo umiliato, oppresso da una figura femminile enorme, relegato in un piccolo angolo buio alla parte del brutto e cattivo con una luce che lo mortifica, una foto che fa insorgere un moto compulsivo e spinge con urgenza ad una guerra santa contro le femmine tutte opprimenti e sfruttatrici.

D: Se avete notato che l'immagine è un sapiente mix di due illuminazioni contrapposte che riescono a convivere perfettamente assieme, una foto altamente didattica sulla luce ma vi infastidisce un capello in disordine della modella, un brufolino non perfettamente corretto, inoltre si vede chiaramente che è un fotomontaggio perché sulla punta della lama ci dovrebbe essere riflesso il bordo della spalla sinistra e il dito mignolo della mano del fotografo... allora avete una personalità che descriveremo come D.

E: se questa è uno opera politicamente molto scorretta, sono stati omessi volontariamente gli omosessuali, escluse le minoranza etniche e religiose, gli invalidi, gli anziani e i bambini sono stati discriminati! Perché, loro non hanno mai fatto male a nessuno, perché prendersela con loro!?!

F: ma questa è PORCOgrafia, c'è un capezzolo in primo piano, nemmeno Michelangelo quando fece la cappella sistina, dove incoronano i papi, ne fece mai uno così, ora in tutti si scateneranno gli istinti più bestiali, ci saranno stupri, orge, incendi, la fine della civiltà, finiremo tutti all'inferno, devo scappare, addioooh!

G H I ecc: ognuno di noi vede cose diverse perché è diverso, scrivete quello che evoca in voi e vi diremo chi siete in base alle vostre stesse parole. È facile.

Come nella famosa barzelletta che racconta dello psichiatra che mostra una tavola piena di macchie al paziente e chiede cosa ci vede: “Una donna nuda” risponde l'altro. Ad una seconda tavola simile dice. “Due donne nude”! Ad una terza: “Tre donne nude”! Allora il medico ipotizza: “Lei è evidentemente un maniaco sessuale”. “Io”? Risponde il paziente, “ma se è lei che mi mostra donne nude da un'ora”!

Ok, ho esagerato, ho esasperato il concetto, lo ho reso grottesco per farlo più chiaro, evidente a tutti, chiaramente i punti precedenti non sono indicati per nessuno in particolare, volevo rendere comica la cosa per fare più leggera la lettura. Nessuno fraintenda, nessuno si senta additato, umiliato, violentato se no otteniamo ancora l'effetto opposto a quello voluto.

Il concetto è che quando parliamo di qualcosa o qualcuno in realtà parliamo molto di più di noi stessi, delle nostre idee, paure, emozioni. Il bello di questo forum è che discutendo di fotografia conosciamo persone che ci possono fare da specchio, possiamo far vedere l'un l'altro il nostro vero volto, che da soli non potremmo osservare... e quando si mettono almeno due specchi l'uno davanti all'altro si può vedere l'Infinito!
maxiclimb
QUOTE(matteo valentini @ Oct 8 2013, 11:50 AM) *
Dopo aver sviscerato ogni aspetto di questo fotomontaggio poco riuscito (senza offesa ma tirando le somme è così) resta infine il fatto della collocazione.

Fashion Glamour
Nel caso del Fashion i soggetti sono persone, ma il vero punto di interesse sono gli abiti o gli accessori indossati.
Saranno comunque ammesse anche le foto che non nascono espressamente per fini commerciali, ma tendono comunque a proporre uno stile in linea con le tendenze editoriali della fotografia di moda.

Nella fotografia Glamour l'accento è posto sulla seduzione, il fascino, l'erotismo dei soggetti.
In questa sezione trovano quindi spazio le fotografie dove sia chiaramente percepibile l'intento di stimolare la fantasia dell'osservatore con immagini sensuali ed intriganti. -

Tema Libero
In questa sezione sono ovviamente ammesse tutte le fotografie che a parere dell'Autore non troverebbero spazio adeguato nelle altre Sezioni di Nikon Photo Lab, con le uniche limitazioni suggerite dal buon gusto e dal comune sentimento del pudore/decenza, fatto salvo ogni diritto al rispetto della privacy dei soggetti fotografati in relazione all'azione svolta o al contesto in cui sono ripresi.
Per tagliare la testa al toro io vedo il Thread in tutte e 2 le sezioni.
Lo so, mi verrà detto che c'è il pericolo della troppa frammentazione.
Ma se viene pubblicato un post su Fuji e viene censurato perchè GIUSTAMENTE non segue le linee guida ed il regolamento allora altrettanto questo scatto AD OGGI dovrebbe fare la medesima fine.


In Tema libero c'era solo un link che rimandava in Glamour... inizialmente si lascia per ritrovare una discussione che è stata spostata, altrimenti chi vi ha partecipato non sa che fine ha fatto. Ora l'ho rimosso.

Sulla collocazione: è un argomento difficile e sempre un po' controverso...
Le linee guida della sezione Fashion e Glamour le ho scritte io, e concordo sul fatto che le foto di Fabrizio spesso siano un po' borderline.
Tuttavia, contenendo dei nudi, abbiamo sempre ritenuto preferibile lasciarle qui per evitare le frequenti critiche di chi non desidera incappare in immagini che considera sconvenienti.
In questo modo, basta che si tenga alla larga da questa sezione e di nudi non ne troverà.
matteo valentini
QUOTE(maxiclimb @ Oct 8 2013, 12:09 PM) *
In Tema libero c'era solo un link che rimandava in Glamour... inizialmente si lascia per ritrovare una discussione che è stata spostata, altrimenti chi vi ha partecipato non sa che fine ha fatto. Ora l'ho rimosso.

Sulla collocazione: è un argomento difficile e sempre un po' controverso...
Le linee guida della sezione Fashion e Glamour le ho scritte io, e concordo sul fatto che le foto di Fabrizio spesso siano un po' borderline.
Tuttavia, contenendo dei nudi, abbiamo sempre ritenuto preferibile lasciarle qui per evitare le frequenti critiche di chi non desidera incappare in immagini che considera sconvenienti.
In questo modo, basta che si tenga alla larga da questa sezione e di nudi non ne troverà.


Concordo con te, personalmente non ho nè problemi di nudi nè di altro, come ho scritto in altri post per prima cosa guardo l'anteprima, se mi interessa clicco, se non mi interessa passo oltre. Il discorso è piuttosto che io (opinione personale, non critica, non polemica) trovo che questi scatti danneggino in qualche modo la sezione. E' vero che se non mi interessa non clicco, ma se le prime "6" (numero casuale, e non riferito al periodo attuale, ce ne sono stati di ben peggiori a mia memoria) foto della sezione sono fotomontaggi o post produzioni esasperate e di fashion / glamour non ce n'è allora è vero che posso non cliccare... ma è anche vero che se in una categoria devo andarmi a cercare le foto che ne fanno veramente parte allora la categoria ha qualcosa che non funziona
cristian veltri
Nell'ultima immagine di Fabrizio noto l'ennesima donna che verrá trucidata (stirata da un treno, fulminata da uno scienziato ed ora accoltellata) e noto l'ennesimo errore di illuminazione, il soggetto è illuminato da dx mentre l'assassino da sx.

Cris
F.Giuffra
QUOTE(cristian veltri @ Oct 8 2013, 12:38 PM) *
Nell'ultima immagine di Fabrizio noto l'ennesima donna che verrá trucidata (stirata da un treno, fulminata da uno scienziato ed ora accoltellata) e noto l'ennesimo errore di illuminazione, il soggetto è illuminato da dx mentre l'assassino da sx.
Cris

Beh, grazie per la sollecitudine ma adesso non esageriamo a trovare errori dove non ci sono. L'assassino è all'ombra della porta, in una stanza buia, solo il profilo emergente è illuminato, correttamente, dalla stessa luce della modella.

Mi pare di ricordare che il dottor Frankenstein non volesse fulminare nessuno ma dare la vita, qui mi pare che il nostro Danilo, dotato di altissima capacità di auto ironia, faccia il professore geniale ma pasticcione che si sta fulminando da solo. Il treno non stira niente, è fermo che guarda, come nel film di verdone dove faceva una cosa simile senza trucidare nulla. Nessuna misoginia, ma, ripeto, ognuno proietta le proprie impressioni davanti ad una foto, un quadro, una poesia, una sinfonia. Se vuoi vedere del sangue finto non ho alcun problema ad usarlo, sopratutto se serve a dare un messaggio CONTRO la guerra, che mostri come INSIEME si possa ottenere un risultato altrimenti impossibile. E senza donnine nude.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
stefp
QUOTE(F.Giuffra @ Oct 8 2013, 01:37 PM) *
Beh, grazie per la sollecitudine ma adesso non esageriamo a trovare errori dove non ci sono. L'assassino è all'ombra della porta, in una stanza buia, solo il profilo emergente è illuminato, correttamente, dalla stessa luce della modella.


Si è una tecnica di illuminazione molto evoluta e prende il nome di IFAC





IFAC = Illuminazione Fatta A Cavolo biggrin.gif

non me ne volere ma non puoi trovare sempre giustificazioni che non stanno nè in celo nè in terra!!!

Buone Foto
Stefano
buzz
QUOTE(matteo valentini @ Oct 8 2013, 12:17 PM) *
Concordo con te, personalmente non ho nè problemi di nudi nè di altro, come ho scritto in altri post per prima cosa guardo l'anteprima, se mi interessa clicco, se non mi interessa passo oltre. Il discorso è piuttosto che io (opinione personale, non critica, non polemica) trovo che questi scatti danneggino in qualche modo la sezione. E' vero che se non mi interessa non clicco, ma se le prime "6" (numero casuale, e non riferito al periodo attuale, ce ne sono stati di ben peggiori a mia memoria) foto della sezione sono fotomontaggi o post produzioni esasperate e di fashion / glamour non ce n'è allora è vero che posso non cliccare... ma è anche vero che se in una categoria devo andarmi a cercare le foto che ne fanno veramente parte allora la categoria ha qualcosa che non funziona


ma infatti è proprio per chi non ha problemi di nudi che la sezione è in funzione.
Chi ha problemi con determinate forme di immagine (nota bene che non dico arte) è bene che non frequenti questa sezione per evitare di restarne negativamente colpito.
In effetti mescolare glamour e nudo, anche se spesso sono associabili, non la vedo come una soluzione.
Personalmente avrei creato una sezione fashion e glamour e una sezione nudo, dove poter mettere anche i fotomontaggi le elaborazioni, qualsiasi cosa, che però rappresentasse un nudo maschile o femminile.
Una sorta di "privée" magari protetto da password, così nessun povero innocente potesse capitarci per caso e restare turbato.
cristian veltri
Secondo me si farebbe confusione a dividere due generi che non sono poi così ben distinti... Almeno non sempre. Poi da quel che ho letto la cosa che infastidiva l'utente non era il nudo ma il modo in cui lo usa Giuffra.

Riguardo all'illuminazione può essare che al tuo occhio risulti corretta ma al mio non lo è. Ci sono ombre sulla parte destra della modella quindi la luce è a sx... Poi guardo lo sfondo e vedo un'ombra frofonda lasciata dalla porta proiettata verso la stessa direzione della luce del soggetto. Questo non può essere, mi puoi spiegare tutto quello che sai di illuminazione ma il mio cervello sono 34 anni che vede ombre e luci sempre con la stessa logica e non cambia idea! :-D
Capisco che per una persona che si è seduto in cattedra come te digerisca male critiche così aspre ,ma se vuoi veramente migliorare ti toccherá abbandonare la cattedra e sederti tra gli studenti. ;-)
Saluti
Cris

marco.quarello
Personalmente ho trovato la discussione intera 3 pagine di post eccessivamente lunga e spesso ot, bisognerebbe anzichè battibeccare su temi che nella sezione fashion, non c'entrano per quello è stato creato il bar dare commenti tecnici per chi ne è capace e non d'altro genere.
analizzado l'immagine proposta e per quanto detto da alcuni utenti,ad esempio piani focali eccessivamente divergenti l'immagine postata non incontra il mio gradimento a differenza di alcune postate dallo stesso autore qui e sul suo sito ovviamente parere personale ......
F.Giuffra
QUOTE(cristian veltri @ Oct 8 2013, 06:27 PM) *
Riguardo all'illuminazione può essare che al tuo occhio risulti corretta ma al mio non lo è. Ci sono ombre sulla parte destra della modella quindi la luce è a sx... Poi guardo lo sfondo e vedo un'ombra frofonda lasciata dalla porta proiettata verso la stessa direzione della luce del soggetto. Questo non può essere, mi puoi spiegare tutto quello che sai di illuminazione ma il mio cervello sono 34 anni che vede ombre e luci sempre con la stessa logica e non cambia idea! :-D
Capisco che per una persona che si è seduto in cattedra come te digerisca male critiche così aspre ,ma se vuoi veramente migliorare ti toccherá abbandonare la cattedra e sederti tra gli studenti. ;-)
Saluti
Cris

Ciao Cris,
non ho mai preso la cattedra, sono grato a questo forum che mi ha insegnato e tutt'ora mi insegna molto e quindi, sia per riconoscenza, sia perché è nella mia natura, cerco di insegnare a mia volta quel poco che so mentre ancora imparo.
Io immaginavo una scena in cui ci fosse un lampadario in alto al centro della stanza, di fianco alla modella, quasi dietro, che le illumina la spalla e parte del volto, ma davanti al losco figuro che esce dal buio della stanza vicina. Ovviamente c'è pure un altro lampadario che spiega la luce dall'altro lato della modella e che becca il figuro e proietta l'ombra della porta.

Il vero problema è che in sala posa con tanti punti luce puoi disegnare le persone con le ombre, accendere i capelli, dare tridimensionalità, ma poi ponendo i soggetti in un luogo reale diventa difficile giustificare, combaciare, quindi alla fine è un compromesso, come tutto nella vita, tra istanze diverse, non ultimo il fatto che sono foto non pagate, fatte per passione nei momenti rubati a lavoro e famiglia, e quindi alla fine quando riesco a dare il senso del discorso mi accontento anche se un fotomontaggio potrebbe essere perfezionato all'infinito senza mai diventare non scopribile.
F.Giuffra
QUOTE(maxiclimb @ Oct 8 2013, 09:44 AM) *
Io ho separato nettamente le valutazioni proprio per semplificarne l'utilizzo. Il mio giudizio tecnico infatti non tiene minimamente conto delle valutazioni espressive, e Fabrizio, se vorrà, potrà trarne delle indicazioni utili.
Non sono però d'accordo sul fatto che il forum debba limitarsi a questo. E' giusto anche che un autore sappia che effetto fanno le sue foto.
E più pareri riceve, più questi forniscono un quadro che da soggettivo diventa oggettivo. A meno che uno fotografi esclusivamente per sè stesso (ma in quel caso non avrebbe senso farle vedere ad altri). E se ci si accorge che le proprie intenzioni possono essere fraintese, dovrebbe scattare quantomeno un campanello d'allarme che induca a riflettere.
Credo anch'io, e l'ho scritto esplicitamente nella mia critica, che Fabrizio non abbia intenzioni volutamente offensive o denigratorie verso le donne.
Ma la critica di Paola Grassi, per quanto veemente, secondo me non merita di essere completamente derubricata come lo sfogo di una femminista troppo suscettibile. Si dice che le strade per l'inferno sono lastricate di buone intenzioni...
Forse le sue parole sono quel "campanello d'allarme" che dovrebbero indurre quantomeno a pensare che ciò che si dà per scontato, forse tanto scontato non è.

Ciao Max,
non pretendo di piacere a tutti, e non credo sia neppure sano, ma mi piacerebbe capire cosa ti dà fastidio delle mie foto perché provo una grande ammirazione per te, anche se ti conosco poco, non tanto per la tua invidiabile conoscenza della post produzione quanto per il tuo costante impegno nell'aiutare chi è in difficoltà, me compreso, senza mai nascondere nulla di quello che sai.

Ti da fastidio che io non mi limiti sempre a riprendere la realtà ma mi piaccia anche costruire qualcosa? Come un regista amo fare dei "filmati" di un unico fotogramma, come un regista devo "usare" le persone, non solo gli oggetti inanimati, che pure ci vogliono. Nei film c'è sempre uno che fa la parte del protagonista e uno dell'antagonista, magari uno che spara, uno che bacia, una bella ragazza o un bel ragazzo molto sexy, a volte esce un film che piace tutti ma non alla critica e a volte a pochi.

Ti da fastidio che io giochi con le persone, maschi e femmine, in sala posa?
Ti da fastidio solo se gioco con le donne o anche i maschi nudi? Quando li vedi ti senti umiliato? Perché?
Ti da fastidio anche quando le donne fanno una parte vincente e sono vestite o solo quando fanno una parte passiva e sono denudate? E con vestiti sexy?
Pensi anche tu che le mie foto istighino alla violenza sulle donne? Quanti hai mai sentito raccontare di aver avuto una compulsione dopo aver visto una mia foto o averla mai attuata contro una donna?

Grazie, Fabrizio
giancarlopaglia
Chi si affaccia in questa sezione del forum,dopo qualche visita,comincia a riconoscere gli autori che postano le proprie foto.
Sopratutto quelli più prolifici,come è appunto Fabrizio.
Io,quando apro una sua discussione,sò già cosa aspettarmi.Di solito è la ragazza poco o nulla vestita inserita in un contesto spesso surreale,a volte divertente,raramente impegnato.
Non trovo le foto di Fabrizio volgari o sinonimo di una visione repressiva della donna o addirittura sadica.
Semplicemente non mi piacciono.

Ma perchè non mi piace l'uso,in generale,del fotomontaggio. Non mi piacciono le foto create al computer.
Non mi piace neanche l'uso massiccio del fotoritocco,specialmente quando destinato a stravolgere la realtà di quello che abbiamo fotografato.
Faccio un banale esempio:se fotografo uno scorcio,una veduta panoramica o un paesaggio e mi trovo tra i piedi un traliccio o un qualsiasi manufatto antiestetico,ebbene,non lo tolgo in fase di ritocco perchè comunque,bello o brutto,è parte di quella veduta.Eliminandolo falserei la realtà.
Cosa diversa se l'intruso è un passante distratto o il classico palo che spunta dalla testa del soggetto e che al momento dello scatto non ho notato o non ho potuto evitare.
O magari lo "spiritoso" che pone le corna al vicino nelle foto di gruppo. Bhè,in questi casi...via!
Ma lo facevo già ai tempi della pellicola con mascherine di cartone o con improbabili contorsionismi delle dita sotto il fascio di luce dell'ingranditore.
Questo OT è per motivare la mia avversione,del tutto personale,nei confronti del fotomontaggio.

Oggi con i programmi di fotoritocco si riesce a fare quasi tutto,a patto di saperli usare.
E a volte si eccede nel loro uso facendoli diventare parte principale delle nostre foto anzichè un semplice complemento atto a migliorare e a correggere in modo non invasivo i nostri scatti.
Si può anche creare una realtà virtuale assemblando più scatti,come usa fare spesso l'autore della discussione.
Peccato che non sempre il risultato sia dei migliori e piacevole all'occhio.E sempre a patto che piacciano i fotomontaggi.
Dobbiamo comunque riconoscere a Fabrizio una certa voglia di giocare e divertirsi con la fotografia,che poi è il fine ultimo per cui siamo quì,di cercare delle idee,di proporre delle provocazioni,di mettersi in discussione nonostante le critiche negative.Anche se a volte alcune sue risposte suonano quasi come una sfida.
Poi i risultati,ripeto,non tutti li apprezzano.
Ed io sono fra quelli.

Giancarlo.
maxiclimb
QUOTE(F.Giuffra @ Oct 8 2013, 07:05 PM) *
Ciao Max,
non pretendo di piacere a tutti, e non credo sia neppure sano, ma mi piacerebbe capire cosa ti dà fastidio delle mie foto perché provo una grande ammirazione per te, anche se ti conosco poco, non tanto per la tua invidiabile conoscenza della post produzione quanto per il tuo costante impegno nell'aiutare chi è in difficoltà, me compreso, senza mai nascondere nulla di quello che sai.

Ti da fastidio che io non mi limiti sempre a riprendere la realtà ma mi piaccia anche costruire qualcosa? Come un regista amo fare dei "filmati" di un unico fotogramma, come un regista devo "usare" le persone, non solo gli oggetti inanimati, che pure ci vogliono. Nei film c'è sempre uno che fa la parte del protagonista e uno dell'antagonista, magari uno che spara, uno che bacia, una bella ragazza o un bel ragazzo molto sexy, a volte esce un film che piace tutti ma non alla critica e a volte a pochi.

Ti da fastidio che io giochi con le persone, maschi e femmine, in sala posa?
Ti da fastidio solo se gioco con le donne o anche i maschi nudi? Quando li vedi ti senti umiliato? Perché?
Ti da fastidio anche quando le donne fanno una parte vincente e sono vestite o solo quando fanno una parte passiva e sono denudate? E con vestiti sexy?
Pensi anche tu che le mie foto istighino alla violenza sulle donne? Quanti hai mai sentito raccontare di aver avuto una compulsione dopo aver visto una mia foto o averla mai attuata contro una donna?

Grazie, Fabrizio



No, personalmente non credo che le tue foto istighino la violenza sulle donne, a me al limite istigano la violenza sul fotografo!! biggrin.gif

Non c'è niente che "mi dia fastidio", se non il risultato finale. Se tu ti diverti a costruire queste scenette, fai benissimo, non c'è nulla di male.
Personalmente ho altri gusti, tutto qui.

Hai fatto un ottimo esempio paragonandoti ad un regista.
Hai presente i filmetti sexy-umoristici degli anni 70, quelli con Edwige Fenech e Lory del Santo?
Ecco, per me tu produci quel genere di film, anche se in un solo fotogramma.
Personaggi stereotipati, trame giusto come pretesto per situazioni improbabili, e realizzazione approssimativa.

Che poi il didietro di Nadia Cassini lo apprezzo comunque, ma la pellicola che me lo fa vedere resta un B-movie. tongue.gif

Ogni tanto, ma proprio di rado, qualche bella foto ce l'hai mostrata, e ti ho fatto con sincero piacere i complimenti.
Però non ti evolvi, hai imparato qualche schema di luce e lo ripeti con tutti quelli che ti capitano a tiro, ma non riesci ad andare oltre indagando sulla persona, (e non sul personaggio) che fotografi. Certo è più difficile che fargli indossare un costume da halloween (o farla spogliare), ma penso che anche per te sarebbe più utile e stimolante. Ma pazienza, non è un lavoro e ognuno si diverte come preferisce.

Sa qual'è l'UNICA cosa che un po' mi dà fastidio? Il fatto che richiedi i commenti, ma poi a qualsiasi osservazione cerchi sempre una scusa, una giustificazione, ti metti a ribattere e non se ne esce più, proprio come adesso.

E' per questo che da un po' non commentavo più le tue foto, lo trovo abbastanza inutile; e poi sono anni che ti ripeto le stesse cose, insistere diventa stucchevole...
paola grassi
QUOTE(maxiclimb @ Oct 8 2013, 07:54 PM) *
No, personalmente non credo che le tue foto istighino la violenza sulle donne, a me al limite istigano la violenza sul fotografo!! biggrin.gif

Non c'è niente che "mi dia fastidio", se non il risultato finale. Se tu ti diverti a costruire queste scenette, fai benissimo, non c'è nulla di male.
Personalmente ho altri gusti, tutto qui.

Hai fatto un ottimo esempio paragonandoti ad un regista.
Hai presente i filmetti sexy-umoristici degli anni 70, quelli con Edwige Fenech e Lory del Santo?
Ecco, per me tu produci quel genere di film, anche se in un solo fotogramma.
Personaggi stereotipati, trame giusto come pretesto per situazioni improbabili, e realizzazione approssimativa.

Che poi il didietro di Nadia Cassini lo apprezzo comunque, ma la pellicola che me lo fa vedere resta un B-movie. tongue.gif

Ogni tanto, ma proprio di rado, qualche bella foto ce l'hai mostrata, e ti ho fatto con sincero piacere i complimenti.
Però non ti evolvi, hai imparato qualche schema di luce e lo ripeti con tutti quelli che ti capitano a tiro, ma non riesci ad andare oltre indagando sulla persona, (e non sul personaggio) che fotografi. Certo è più difficile che fargli indossare un costume da halloween (o farla spogliare), ma penso che anche per te sarebbe più utile e stimolante. Ma pazienza, non è un lavoro e ognuno si diverte come preferisce.

Sa qual'è l'UNICA cosa che un po' mi dà fastidio? Il fatto che richiedi i commenti, ma poi a qualsiasi osservazione cerchi sempre una scusa, una giustificazione, ti metti a ribattere e non se ne esce più, proprio come adesso.

E' per questo che da un po' non commentavo più le tue foto, lo trovo abbastanza inutile; e poi sono anni che ti ripeto le stesse cose, insistere diventa stucchevole...


chapeau, Maxi, chapeau!
monteoro
QUOTE(maxiclimb @ Oct 8 2013, 07:54 PM) *
No, personalmente non credo che le tue foto istighino la violenza sulle donne, a me al limite istigano la violenza sul fotografo!! biggrin.gif

Non c'è niente che "mi dia fastidio", se non il risultato finale. Se tu ti diverti a costruire queste scenette, fai benissimo, non c'è nulla di male.
Personalmente ho altri gusti, tutto qui.

Hai fatto un ottimo esempio paragonandoti ad un regista.
Hai presente i filmetti sexy-umoristici degli anni 70, quelli con Edwige Fenech e Lory del Santo?
Ecco, per me tu produci quel genere di film, anche se in un solo fotogramma.
Personaggi stereotipati, trame giusto come pretesto per situazioni improbabili, e realizzazione approssimativa.

Che poi il didietro di Nadia Cassini lo apprezzo comunque, ma la pellicola che me lo fa vedere resta un B-movie. tongue.gif

Ogni tanto, ma proprio di rado, qualche bella foto ce l'hai mostrata, e ti ho fatto con sincero piacere i complimenti.
Però non ti evolvi, hai imparato qualche schema di luce e lo ripeti con tutti quelli che ti capitano a tiro, ma non riesci ad andare oltre indagando sulla persona, (e non sul personaggio) che fotografi. Certo è più difficile che fargli indossare un costume da halloween (o farla spogliare), ma penso che anche per te sarebbe più utile e stimolante. Ma pazienza, non è un lavoro e ognuno si diverte come preferisce.

Sa qual'è l'UNICA cosa che un po' mi dà fastidio? Il fatto che richiedi i commenti, ma poi a qualsiasi osservazione cerchi sempre una scusa, una giustificazione, ti metti a ribattere e non se ne esce più, proprio come adesso.

E' per questo che da un po' non commentavo più le tue foto, lo trovo abbastanza inutile; e poi sono anni che ti ripeto le stesse cose, insistere diventa stucchevole...


Penso che questo intervento di Max dica tutto quello che c'è da dire.
più delicato ed articolato del modo in cui l'ho detto qualche post indietro, meno diretto di Paola, più dolce di tanti altri interventi che dicono tutti la stessa cosa: "metti da parte la prosopopea e con molta umiltà accetta i consigli"; non è l'attrezzatura a fare il fotografo ma questi a fare l'attrezzatura, a volte bastano quattro candele per illuminare un'opera d'arte.
Franco
Alessandro Castagnini
Beh, Fabrizio conosce benissimo il mio punto di vista ed i miei gusti, quindi non protesterà se dico che sono in totale accordo con quanto Maxi ha scritto fino ad ora.

L'ho sempre detto il nudo fine a se stesso... Paola certo, non ha lesinato nei termini e nelle considerazione, ma, onestamente, non mi sente di darle torto al 100% o darle della bigotta o quant'altro. Anzi, cercando di espandere la mente provando a vedere le cose dal punto di vista di una donna, forse, non sono così lontane dalla verità.

Fabrizio è, tutto sommato ( biggrin.gif ) un bravo ragazzo che di violento ha proprio nulla, ma comprendo che le sue, chiamiamole, creazioni, possano generare "false" idee di maschilismo ed istigazione alla violenza verso le donne...
Forse, e Fabbrì, prendila con le molle, per progetti importanti e difficilissimi (tipo quello contro la violenza sulle donne), sarebbe una buona idea crearlo assieme a qualcun altro (come del resto c'eravamo detti all'epoca della pubblicazione) che possa apportare un punto di vista diverso da quello che puoi dare tu da solo....magari esce qualcosa di buono smile.gif

Ciao,
Alessandro.
F.Giuffra
QUOTE(giancarlopaglia @ Oct 8 2013, 07:09 PM) *
Non mi piace neanche l'uso massiccio del fotoritocco,specialmente quando destinato a stravolgere la realtà di quello che abbiamo fotografato.
Faccio un banale esempio:se fotografo uno scorcio,una veduta panoramica o un paesaggio e mi trovo tra i piedi un traliccio o un qualsiasi manufatto antiestetico,ebbene,non lo tolgo in fase di ritocco perchè comunque,bello o brutto,è parte di quella veduta.Eliminandolo falserei la realtà.
Cosa diversa se l'intruso è un passante distratto o il classico palo che spunta dalla testa del soggetto e che al momento dello scatto non ho notato o non ho potuto evitare.

Grazie Giancarlo,
in realtà anche a me non piace usare il software per "barare". Mi spiego, se devo vendere un bullone posso metterlo in mano ad una modella immaginaria, inesistente, fatta montando pezzi e deformandoli con fluidifica sino all'ignoranza, ma se devo fare un book ad una persona, che magari vuole dare ad una agenzia, non posso ritoccare (brufoli e capelli spettinati a parte) perché sarebbe una truffa per chi poi chiama la persona e ne trova una altra. Se tu vedi un modello-a nel mio sito e decidi di ingaggiarlo-a vedrai che è proprio così, magari ripreso dal lato migliore con le luci migliori possibili (magari!) ma è reale.

QUOTE(maxiclimb @ Oct 8 2013, 07:54 PM) *
No, personalmente non credo che le tue foto istighino la violenza sulle donne, a me al limite istigano la violenza sul fotografo!! biggrin.gif
Non c'è niente che "mi dia fastidio", se non il risultato finale. Se tu ti diverti a costruire queste scenette, fai benissimo, non c'è nulla di male.
Personalmente ho altri gusti, tutto qui.
Ti ringrazio Max, sui gusti non c'è niente da dire o da fare, ognuno si deve tenere i propri, ma non potevo digerire l'accusa che le mie foto, per quanto insulse possano essere, potessero fare danno a qualcuno o evocare una violenza che cerco di contrastare. Se vuoi scatenare delle violenza al fotografo ti mando il nef di una mia foto, con le tue capacità in post produzione faresti un capolavoro anche li. biggrin.gif
QUOTE
Hai presente i filmetti sexy-umoristici degli anni 70, quelli con Edwige Fenech e Lory del Santo?
Beh, magari un giorno anche questi filmetti verranno rivalutati, se ebbero un grande successo di botteghino, alla faccia della critica, significa che erano fatti bene per lo scopo ludico-ricreativo a cui erano destinati. E tu mi insegni che fare pratica con la post produzione comunque ti crea un bagaglio culturale pronto per il giorno in cui si senta il bisogno di cambiare stile.
QUOTE
Ogni tanto, ma proprio di rado, qualche bella foto ce l'hai mostrata, e ti ho fatto con sincero piacere i complimenti.
Grazie, anche un orologio fermo due volte al dì è giusto, ma questo è molto incoraggiante per tutto il forum: se io posso fare delle belle foto allora tutto il mondo le può fare!
QUOTE
Però non ti evolvi, hai imparato qualche schema di luce e lo ripeti con tutti quelli che ti capitano a tiro, ma non riesci ad andare oltre indagando sulla persona, (e non sul personaggio) che fotografi.
Beh, su questo punto ti seguo più a fatica, gli schemi di luce alla fine sono più meno sempre quelli. Forse se avessi a disposizione dei maestri come te potrei trovare nuove strade da percorrere, ma non è che io non sia attratto dalle novità o non cerchi di sperimentare foto diverse.
QUOTE
Sa qual'è l'UNICA cosa che un po' mi dà fastidio? Il fatto che richiedi i commenti, ma poi a qualsiasi osservazione cerchi sempre una scusa, una giustificazione, ti metti a ribattere e non se ne esce più, proprio come adesso.

Si, questo da molto fastidio anche a me! Me lo dicono tutti. Quando mi fanno notare un problema non è che me ne frego, anzi, al contrario, cerco di approfondire, di capire, di discutere assieme come migliorare ma questo viene interpretato al contrario come se non volessi capire, accettare i consigli che per me sono preziosissimi. Ricordi quanto, ormai parecchi anni fa, mi sono iscritto e non sapevo impugnare una macchina, se sono migliorato (almeno tecnicamente, concedimelo) è perché ho fatto tesoro dei consigli, anche quelli un po' bruschi. Sicuramente sbaglio il modo di pormi quando cerco di approfondire il discorso quando mi imbatto in una cosa per me preziosissima come i consigli fotografici. Ma forse con il vostro aiuto si può migliorare anche questo se capite che la mia non è cattiveria o superbia ma tutto il contrario.

QUOTE(monteoro @ Oct 8 2013, 10:08 PM) *
"metti da parte la prosopopea e con molta umiltà accetta i consigli"
Franco

Questo per me, Franco, è un concetto molto difficile da capire, ma forse con il vostro aiuto ce la posso fare. Cosa significa accettare i consigli? Per esempio, se qualcuno mi dice che le mie foto contro la violenza sono violente, che istigo alla violenza, cosa devo fare? Devo convincermi di una cosa che so non essere vera solo perché lo dice qualcuno? E quando più persone mi danno opinioni contrapposte a chi devo credere? Oppure devo cercare di approfondire, di farmi spiegare? Ma come si fa senza sembrare uno che non "accetta" i consigli?
Facciamo un altro esempio più semplice, se uno mi fa notare che il treno è storto, lo vedo anche io, mica gli posso dire che non è vero, è storto, punto. Resta il problema che in stazione era storto veramente e che quindi bisogna decidere se è più dinamico lasciarlo inclinato o se è sempre meglio raddrizzarlo. A me piacerebbe parlarne, capire cosa sia meglio come effetto finale, ammesso che esista un meglio, ma se lo faccio sembra che voglia salire in cattedra. Cosa diavolo sbaglio?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 939.9 KB


Ciao Ale, sempre pronto a fare foto con te, nella mia sala, nella tua o fuori.

Comunque, amici, non è che non si possa fare foto assieme, se capiterà, solo perché le mie "barzellette" non vi divertono; come vedete nel mio sito e in quasi tutte le sezioni del forum a me piace fotografare tutto quello che può dare una bella immagine, non ho un genere unico e sono sempre onorato di scattare al fianco di appassionati.
AlphaTau
QUOTE(maxiclimb @ Oct 8 2013, 07:54 PM) *
Hai presente i filmetti sexy-umoristici degli anni 70, quelli con Edwige Fenech e Lory del Santo?
Ecco, per me tu produci quel genere di film, anche se in un solo fotogramma.
Personaggi stereotipati, trame giusto come pretesto per situazioni improbabili, e realizzazione approssimativa.

Ecco, ci ho provato tante volte, ma come l'hai chiarito tu, nessuno mai smile.gif
maxiclimb
QUOTE(F.Giuffra @ Oct 8 2013, 11:28 PM) *
Beh, su questo punto ti seguo più a fatica, gli schemi di luce alla fine sono più meno sempre quelli.

Lo vedi che è inutile?
Ti indicano la Luna e tu guardi il dito... dry.gif
Gli schemi di luce non c'entrano niente, il fatto è che tu fotografi le persone esattamente come fossero manichini, vasi o pentole. Senz'anima.
Le usi per comporre le scenette, ma un ritratto un po' più vero, intenso, che si concentri sul soggetto e non sul ruolo che le hai assegnato, non l'ho mai visto. Questa ragazza che fotografi spesso la tratti come una bambina tratterebbe la sua Barbie... le cambi i vestiti, le fai interpretare ruoli diversi, le avrai fatto migliaia di scatti, ma non hai mai fotografato veramente LEI.
E credo sia questa la cosa che infastidisce le donne... le donne apprezzano le foto di nudo femminile, anche erotico magari, ma a condizione che abbiano una loro personalità, che esprimano sensazioni e sentimenti, o perlomeno dignità e senso estetico. Non amano invece vedersi utilizzate come insaporitore per pietanze insipide...
Basta mettere un nudo e le visite si alzano, è un fatto ormonale maschile, ma se la situazione non lo richiede è una forzatura che per una donna risulta fastidiosa.
Anche questo intendo con "fotografare la persona e non il personaggio". Ma queste sono scelte, se ti diverti di più a inventare le tue scenette, nulla quaestio.
Tutte queste indicazioni (che ignorerai tranquillamente come hai sempre fatto) non riguardano la tecnica, ma qualcosa che va ben oltre.

QUOTE(F.Giuffra @ Oct 8 2013, 11:28 PM) *
Facciamo un altro esempio più semplice, se uno mi fa notare che il treno è storto, lo vedo anche io, mica gli posso dire che non è vero, è storto, punto. Resta il problema che in stazione era storto veramente e che quindi bisogna decidere se è più dinamico lasciarlo inclinato o se è sempre meglio raddrizzarlo. A me piacerebbe parlarne, capire cosa sia meglio come effetto finale, ammesso che esista un meglio, ma se lo faccio sembra che voglia salire in cattedra. Cosa diavolo sbaglio?

Qui invece siamo nel campo puramente tecnico:

Cosa sbagli? che non colleghi due neuroni nemmeno se te li ammanettano insieme. biggrin.gif
Ma ti pare possibile che un treno sia realmente storto????? Lo era perchè lo hai fotografato in curva accidentaccio!!!
Anche la mia automobile sembra storta se la parcheggio su una strada in salita!
Alla prossima cercherai di giustificare un mare inclinato o ci dirai direttamente che la Terra è piatta e sta sulle spalle di un gigante?
E andiamo...
monteoro
QUOTE(F.Giuffra @ Oct 8 2013, 01:37 PM) *
Beh, grazie per la sollecitudine ma adesso non esageriamo a trovare errori dove non ci sono. L'assassino è all'ombra della porta, in una stanza buia, solo il profilo emergente è illuminato, correttamente, dalla stessa luce della modella.

------cut---------





--------cut---------
Questo per me, Franco, è un concetto molto difficile da capire, ma forse con il vostro aiuto ce la posso fare. Cosa significa accettare i consigli? Per esempio, se qualcuno mi dice che le mie foto contro la violenza sono violente, che istigo alla violenza, cosa devo fare? Devo convincermi di una cosa che so non essere vera solo perché lo dice qualcuno? E quando più persone mi danno opinioni contrapposte a chi devo credere? Oppure devo cercare di approfondire, di farmi spiegare? Ma come si fa senza sembrare uno che non "accetta" i consigli?
Facciamo un altro esempio più semplice, se uno mi fa notare che il treno è storto, lo vedo anche io, mica gli posso dire che non è vero, è storto, punto. Resta il problema che in stazione era storto veramente e che quindi bisogna decidere se è più dinamico lasciarlo inclinato o se è sempre meglio raddrizzarlo. A me piacerebbe parlarne, capire cosa sia meglio come effetto finale, ammesso che esista un meglio, ma se lo faccio sembra che voglia salire in cattedra. Cosa diavolo sbaglio?


-------cut--------


riosserva la tua foto con l'assassino alle spalle della ragazza e poi riafferma che non ci sono errori di illuminazione.
La prosopopea sta nel negare l'evidenza per coprire i propri errori, nell'arrampicarsi sugli specchi per giustificarli, di non volerli ammettere.
Se si va in chiesa a confessarsi e non ci si pente, il sacerdote non potrà dare l'assoluzione. messicano.gif

Franco
paola grassi
QUOTE(maxiclimb @ Oct 9 2013, 10:30 AM) *
..... Questa ragazza che fotografi spesso la tratti come una bambina tratterebbe la sua Barbie... le cambi i vestiti, le fai interpretare ruoli diversi, le avrai fatto migliaia di scatti, ma non hai mai fotografato veramente LEI.

E credo sia questa la cosa che infastidisce le donne... le donne apprezzano le foto di nudo femminile, anche erotico magari, ma a condizione che abbiano una loro personalità, che esprimano sensazioni e sentimenti, o perlomeno dignità e senso estetico. Non amano invece vedersi utilizzate come insaporitore per pietanze insipide...


Sarò ripetitiva, ma, Dio mio, quanto ti stimo.

e ancora una volta hai colto nel segno.
In questo forum ci sono fotografi, come l'utente "Curad", che spesso fotografano donne nude, ma sono donne che hanno un'anima. Quelli di Curad sono scatti che colgono l'essenza della persona, che hanno una delicatezza quasi femminile, un modo dolce ed etereo di interpretare il nudo che non puoi non apprezzare.

sono scatti dell'anima più che scatti di nudo, ti fanno riflettere e li guardi a lungo. purtroppo non è prolifico come F.Giuffra o Bruzzone.
F.Giuffra
QUOTE(maxiclimb @ Oct 9 2013, 10:30 AM) *
Gli schemi di luce non c'entrano niente, il fatto è che tu fotografi le persone esattamente come fossero manichini, vasi o pentole. Senz'anima.
Le usi per comporre le scenette, ma un ritratto un po' più vero, intenso, che si concentri sul soggetto e non sul ruolo che le hai assegnato, non l'ho mai visto. Questa ragazza che fotografi spesso la tratti come una bambina tratterebbe la sua Barbie... le cambi i vestiti, le fai interpretare ruoli diversi, le avrai fatto migliaia di scatti, ma non hai mai fotografato veramente LEI.

Così mi dici? Ma no, guarda che ti sbagli, è proprio il contrario. Stavo facendo delle prove con la bambola di mia figlia ma mi sembrava inespressiva, credevo che sarebbe bastato trasformarla in una modella per migliorare l'effetto. Proprio in quel momento è passata la fatina di Pinocchio e zaak. Come vedi ho le prove, ho fotografato tutto! biggrin.gif Purtroppo l'espressività non è migliorata molto.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Scherzi a parte, è troppo ovvio che hai troppo ragione se intendi che nelle mie foto spesso le donne sono inespressive. Un buon regista dovrebbe preoccuparsi magari meno delle luci e coreografie e scegliere attrici capaci di esprimere emozioni oppure, sopratutto quando il budget è quello che è, aiutarle ad esprimerle. Almeno se è questo che intendevi, se ho capito bene. Forse ci vorrebbe una experience! anche su questo, potresti farla tu, eh heh he.

grazie.gif
buzz
Fabrizio, l'experience sta nella sensibilità di ognuno di noi.
Come dicono tutti i grandi fotografi la tecnica si impara in un pomeriggio, la sensibilità si affina, ma se non ce l'hai, puoi solo imitare a pappagallo gli scatti di qualcun altro, senza nemmeno capirne il perchè.
Però non significa che chi è carente di qualche settore non possa dilettarsi in un campo. Solo che deve accettare i propri limiti.
A te piace questo genere perchè ti ci ritrovi, ti diverte, ti appassiona, e il fatto che non riscontri troppo il gradimento non deve per te essere un problema. e cose che ti hanno detto sono vere, e come ti ho sempre spiegato, devi prenderne atto, non controbatterle. Fanne tesoro, medita e vedi se hai dei margini per migliorare.

Ti faccio un esempio:
Al contrario di tanti miei colleghi che fotografano glamour e beauty, io non sono alla ricerca della bella di turno da rappresentare come "s,cecilia in estasi" ma cerco di fare qualcosa di più.
Per questo prima di uno shooting personale (cioè che non sia una commissione con parametri obbligati) passo più di un'ora a chiacchierare con la modella. Meglio se la conosco da tempo, perchè il mio intento, nel ritrarla, è far uscire fuori dalla foto quella che è la sua personalità e la sua essenza.
Ovvio che una donna "vuota" ovvero una bambola senza cervello, non potrà tirare fuori altro che quello, ma fortunatamente, al contrario di quanto si possa pensare per luoghi comuni, le oche giulive sono davvero poche! E il mio intento (non sempre posso riuscirci) è quello, come ho detto, di tirare fuori l'anima.

ma se pubblico la foto e mi si fanno delle osservazioni, io mi concentro su quello che può essermi sfuggito in fase di scatto. Un errore di elaborazione si corregge facilmente, uno di posa no. Devo farne tesoro per la prossima sessione (e di solito purtroppo tendo a ripetere spesso gli stessi errori). Ma in tutto questo ringrazio chi mi muove la critica, anche se al momento, dopo ore di lavoro, far notare il difetto può infastidire.

E per lo stesso motivo mi infastidisco quando muovo una critica ad una foto e l'interlocutore trova mille giustificazioni, e si arrabbia pure che io sono stato troppo netto o feroce, come se fosse mio intento e fine quello di deprimere e smontare il fotografo.

Il forum è questo, che piaccia o meno.

Vuoi continuare con il tuo genere? Non te lo impedisce nessuno. A qualcuno le tue foto possono smuovere il sistema nervoso e fare uscire il peggio di sé (per fortuna pochi, ma mi ha divertito tantissimo la battuta che le tu e foto non ispireranno la violenza sulle donne ma quella sul fotografi sì!) a qualcuno possono non piacere tecnicamente, qualcun altro si diverte, qualcun altro ancora apprezza la donnina nuda, purchè respiri ancora...
troverai una platea eterogenea, ma chiunque abbia qualcosa da dire sulle tue foto, in forma più o meno educata, va rispettato nelle sue idee, salvo poi qualcuno che ti insulta come persona, e allora le cose cambiano e si necessita l'intervento dei moderatori.

Non darci lavoro, che già ne abbiamo tanto!
maxiclimb
QUOTE(F.Giuffra @ Oct 5 2013, 09:25 AM) *
cosa avresti fatto tu se ti avessero portato una Playmate da fotografare?



QUOTE(F.Giuffra @ Oct 8 2013, 11:28 PM) *
ti mando il nef di una mia foto, con le tue capacità in post produzione faresti un capolavoro anche li.

------

se avessi a disposizione dei maestri come te potrei trovare nuove strade da percorrere


QUOTE(F.Giuffra @ Oct 9 2013, 11:43 AM) *
Forse ci vorrebbe una experience! anche su questo, potresti farla tu, eh heh he.


Tu dici di accettare i consigli, ma è palese che invece ti rodono le chiappe e che tenti continuamente di ributtare la palla nel campo avversario. rolleyes.gif
Curioso però che praticamente tutti ti dicono le stesse cose che ti dico io, e la cosa non ti smuove di un millimetro.

Non si tratta di una questione di tecnica o postproduzione, per le quali un tutorial può servire.
Qui il discorso è completamente diverso, ma o fai finta di non capire o proprio non ci arrivi.

In entrambi i casi, la cosa non mi interessa un granchè. Contento tu, contenti tutti.

buzz
Fabriio, giusto per chiarire:
Proprio le frasi evidenziate da max possono essere interpretate in 2 modi.
Il più ingenuo, e forse quello che intendi tu (ma per scritto è difficile da capire) è quello di una domanda innocente.
Quello che però è più facile da interpretare è una frase quasi di sfida:

"e tu che avresti fatto?! sentiamo!"

oppure l'altra:
"Visto che sei tanto bravo, vediamo cosa sai fare tu!"

e la terza
"Dato che siete tanto bravi a parlare, fate una experience dove spiegate cosa intendete dire"

per cui non biasimerei affatto max per averle interpretate in questo modo. Anni di un certo comportamento, nel forum (tuoi) ti hanno messo addosso un marchio che adesso è difficile da togliere.

Avrai modo, in futuro, di far ricredere questi "miscredenti".
Pr adesso accetta le critiche, ingoia il rospo, e vai avanti.
sinclair_gio
QUOTE(F.Giuffra @ Oct 9 2013, 11:43 AM) *
Così mi dici? Ma no, guarda che ti sbagli, è proprio il contrario. Stavo facendo delle prove con la bambola di mia figlia ma mi sembrava inespressiva, credevo che sarebbe bastato trasformarla in una modella per migliorare l'effetto. Proprio in quel momento è passata la fatina di Pinocchio e zaak. Come vedi ho le prove, ho fotografato tutto! biggrin.gif Purtroppo l'espressività non è migliorata molto.

Questa risposta dimostra (senza l'intenzione di psicanalizzarti a distanza) quello che ho sempre pensato e che tra le righe ho accennato nell'altro mio intervento.
Sei un Eterno Bambino e ad un bambino non gli si toglie il Gioco al quale è più affezionato. Nemmeno si può metterlo in discussione: il divertimento consiste in quello e per evitare che sbatta i piedi e si disperi glielo si lascia per quieto vivere e arrendevolezza.
Interventi molto più qualificati del mio, intendo maxiclimb e buzz e altri, hanno la finalità di educare il tuo senso fotografico spingendoti a percorrere altre strade, magari perchè la strada che conduci da tempo ti ha portato a risultati mediocri (non lo penso io, ma è un dato oggettivo analizzando la maggioranza dei commenti e non solo per questa foto). E te lo scrive uno che è nel pieno della sua mediocrità fotografica, ma cerca, si sforza, di tirarsene fuori.
Sei soddisfatto così, cioè degli istinti camerateschi maschili che susciti e che a volte qualcuno manifesta apertamente dandosi di gomito di fronte ad un corpo femminile? Benissimo, nulla, ma proprio nulla, da ridire. Ma a quel punto evita l'atteggiamento dell'artista incompreso di fronte alle critiche. Perchè tu non sei Van Gogh come io non sono Michelangelo.
Se a te bastano le barzellette da caserma, perchè non sei capace di dire altro o per libera scelta non vuoi, anche in questo caso nulla da obiettare. C'è chi nella vita aspira al premio Nobel, e saranno poi pochi gli eletti, c'è chi si deve accontentare di una pacca sulle spalle, e sono la maggioranza. Anzi: fai benissimo a difendere strenuamente il tuo modo d'essere in ambito fotografico per il quale pensi e credi di aver costruito con fatica negli anni un tuo stile. Ma non fare l'errore di pensare di essere fuori dal coro solo perchè utilizzi tecniche, come il fotomontaggio, che altri hanno abbandonato da tempo o nemmeno prendono in considerazione.
Di fronte ad un bambino che gioca nessuno ha pienamente ragione o torto. Per i bambini è un'attività serissima: egli considera labile il confine esistente tra realtà e fantasia, tra serietà e finzione e gioca per il puro piacere di farlo, perché lo fa star bene, ma in realtà così si allena a diventare adulto, si prepara alla vita, sperimentando la complessità della realtà in una dimensione semplificata e protetta. Ma poi diventerà adulto, appunto.

Volutamente ti ho offerto molti spunti sui quali controbattere alla tua maniera ludica: Van Gogh, Michelangelo, il premio Nobel, la caserma. Sono sicuro che ci mostrerai una donna nuda ne "La camera di Vincent ad Arles", oppure al posto del Davide che ha appena sconfitto Golia, oppure che si presenta come mamma l'ha fatta allo Stockholm Concert Hall, oppure sull'attenti con il solo cappello militare in testa. E il gioco non avrà mai fine.
ifelix
Ho guardato ben bene quella foto............
la bella ragazza bionda con gli occhi azzurri e un bel seno nudo,
e appena dietro quel pazzo maniaco con il coltello che sta per entrare dalla porta !!!

E sinceramente non capisco nemmeno io unsure.gif

Due foto di Giuffra con donne come soggetto principale, ho avuto il piacere di vedere fino ad ora..........

Nella prima la ragazza sta per essere asfaltata da un treno in corsa
mentre un fotografo mentalmente instabile scatta la sua foto scoop,
dimenticandosi che difficilmente riuscirà a scansarsi !!! biggrin.gif

Nella seconda la ragazza sta per essere affettata da un pazzo maniaco omicida,
in un momento di serenità che sta per spezzarsi tragicamente !!! ohmy.gif
____

Cercavate qualcuno che solidarizzasse con Paola ?
Beh...l'avete trovato. smile.gif
Sinceramente non mi verrebbe mai nemmeno l'idea di fare dei simili fotomontaggi.

Le donne, specie quelle carine, belle e molto belle.............preferisco trattarle bene tongue.gif

_____________________

Ci sarà un motivo perchè qualcuno fa foto a cose tranquille come paesaggi, scorci urbani, vedute veneziane...........
e altri no !!!
La spiegazione c'è sempre....basta cercarla.
F.Giuffra
QUOTE(ifelix @ Oct 9 2013, 07:47 PM) *
Due foto di Giuffra con donne come soggetto principale, ho avuto il piacere di vedere fino ad ora..........

Ci sarà un motivo perchè qualcuno fa foto a cose tranquille come paesaggi, scorci urbani, vedute veneziane...........
e altri no !!!
La spiegazione c'è sempre....basta cercarla.

Nel mio sito e in questo forum ho messo tonnellate di fotografie di ogni genere, paesaggi, scorci urbani, una volta sono stato pure a Venezia, animali, insetti, ritratti, manifestazioni ma tu non le hai mai notate, pazienza. Se ti piace vedere soltanto le foto che parlano di violenza alle donne ne vedrai ancora perché l'importante è che se ne parli, in qualsiasi maniera.

Pure in questa discussione ho messo la foto di un insetto, non è certo la mia macro migliore ma proprio per questo era ancora inedita, ma tu non sei riuscito a vederla.

Ho rimesso la foto di una scenetta con due uomini, uno dei quali un campione pluripremiato, che riscosse grande entusiasmo tra le frequentatrici, ma tu non riesci proprio a guardarla.

Ho indicato il link ad una foto dove una super donna fa la parte da protagonista che si appresta a castigare un maschio cattivo e minaccioso, ma tu la hai scotomizzata.

Tu vedi solo le foto che vuoi perché vuoi sottendere una diagnosi ma guarda che ogni volta che descriviamo qualcosa o qualcuno parliamo molto di più di noi stessi. Medice cura te ipso!
buzz
QUOTE(ifelix @ Oct 9 2013, 07:47 PM) *
_____________________

Ci sarà un motivo perchè qualcuno fa foto a cose tranquille come paesaggi, scorci urbani, vedute veneziane...........
e altri no !!!
La spiegazione c'è sempre....basta cercarla.



E io aggiungerei "per fortuna!"
sai che mondo se tutti facessero solo paesaggi?
F.Giuffra
QUOTE(sinclair_gio @ Oct 9 2013, 02:18 PM) *
Sei un Eterno Bambino e ad un bambino non gli si toglie il Gioco al quale è più affezionato. Nemmeno si può metterlo in discussione: il divertimento consiste in quello e per evitare che sbatta i piedi e si disperi glielo si lascia per quieto vivere e arrendevolezza.
E te lo scrive uno che è nel pieno della sua mediocrità fotografica, ma cerca, si sforza, di tirarsene fuori.
Sei soddisfatto così, cioè degli istinti camerateschi maschili che susciti e che a volte qualcuno manifesta apertamente dandosi di gomito di fronte ad un corpo femminile? Benissimo, nulla, ma proprio nulla, da ridire.
Per i bambini è un'attività serissima: egli considera labile il confine esistente tra realtà e fantasia, tra serietà e finzione e gioca per il puro piacere di farlo, perché lo fa star bene, ma in realtà così si allena a diventare adulto, si prepara alla vita, sperimentando la complessità della realtà in una dimensione semplificata e protetta. Ma poi diventerà adulto, appunto.

Giovanni scusami ma non posso essere d'accordo.

La maggioranza dei fotografi qui e nel mondo non fa fotografie per preparasi ad una professione ma solo per gioco, svago, divertimento, come me. Io sono per otto ore al giorno un adulto, un serio professionista, sono da circa 20 anni molto seriamente un marito, faccio volontariato con serietà, mi alleno solo qualche oretta alla settimana ma molto duramente. Però non mi dispiace, quando capita, fare il bambino e giocare con mia figlia, raccontare una barzelletta e ridere con gli amici. Anzi, ti dirò di più, più uno si diverte nel lavoro che fa, più lo vede come un gioco, più si entusiasma e meglio gli viene. La vita è breve e deve essere un bellissimo gioco. Attenzione, anche un gioco va eseguito "seriamente", prova a giocare a scacchi con qualcuno senza rispettare le regole!

A me piace fare foto serie di ogni genere ma pure ogni tanto far sorridere, rimedio di tanti mali, mi piace studiare libri seri e vedere film seri, ma non si può sempre guardare la corazzata Potemkin , ogni tanto ci vuole pure un film di Fantozzi, Giovannana coscialunga, una telenovelas o un filmetto sentimentale per le signore e un cartone animato per i bambini.

Se tu o un nobel della fotografia o chiunque mi vuole spiegare qualcosa, o farmi alzare di notte per fotografare l'alba o le farfalle, io ci sono ma non chiedetemi di non raccontare più barzellette o storielle, di non farmi più due risate in sala posa o fuori con gli amici o con uno sconosciuto... che potrebbe essere soltanto un amico non ancora incontrato. Ci sono già troppi motivi per essere tristi.

Gli istinti camerateschi maschili non mi interessano, ti posso far vedere altre valanghe di mie foto di uomini in sala in foto serissime o scherzose, per vari motivi è più facile trovare una modella che un bel ragazzo e se bisogna essere sempre politicamente corretti non si fa più niente, come illustrato sopra da Buzz.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ifelix
QUOTE(F.Giuffra @ Oct 10 2013, 08:54 AM) *
Tu vedi solo le foto che vuoi perché vuoi sottendere una diagnosi
ma guarda che ogni volta che descriviamo qualcosa o qualcuno parliamo molto di più di noi stessi.
Medice cura te ipso!


Non sono daccordo, almeno nel mio caso.........ma pazienza !!! tongue.gif



QUOTE(buzz @ Oct 10 2013, 10:19 AM) *
E io aggiungerei "per fortuna!"
sai che mondo se tutti facessero solo paesaggi?

Sono daccordo con te..........
il mondo è bello perchè varia,
basta che sia vario e non " avariato " !!!! smile.gif
hausdorf79
TOP, Giuffra sei il mio mito.
s.pollano@tiscali.it
a me non piace.
come concetto, intendo.

nei tuoi scatti c'è sempre sta povera donna, completamente nuda, in ogni posizione possibile.

Paola non me ne volere, ma siamo nella sezione glamour, non Naturalistica

qualsiasi tuo "progetto" in studio include una visione un po' sadica di questa povera modella.
Helmuth Newton docet

non so, ma a me non piace per niente.
De gustibus....

...la prossima volta prova a decapitarla... magari agli appassionati del macabro piace.
Fabri se vuoi un soggetto c'è mia moglie che ultimamente....... laugh.gif
giuliocirillo
QUOTE(F.Giuffra @ Oct 10 2013, 10:41 AM) *
Giovanni scusami ma non posso essere d'accordo.

La maggioranza dei fotografi qui e nel mondo non fa fotografie per preparasi ad una professione ma solo per gioco, svago, divertimento, come me. Io sono per otto ore al giorno un adulto, un serio professionista, sono da circa 20 anni molto seriamente un marito, faccio volontariato con serietà, mi alleno solo qualche oretta alla settimana ma molto duramente. Però non mi dispiace, quando capita, fare il bambino e giocare con mia figlia, raccontare una barzelletta e ridere con gli amici. Anzi, ti dirò di più, più uno si diverte nel lavoro che fa, più lo vede come un gioco, più si entusiasma e meglio gli viene. La vita è breve e deve essere un bellissimo gioco. Attenzione, anche un gioco va eseguito "seriamente", prova a giocare a scacchi con qualcuno senza rispettare le regole!

A me piace fare foto serie di ogni genere ma pure ogni tanto far sorridere, rimedio di tanti mali, mi piace studiare libri seri e vedere film seri, ma non si può sempre guardare la corazzata Potemkin , ogni tanto ci vuole pure un film di Fantozzi, Giovannana coscialunga, una telenovelas o un filmetto sentimentale per le signore e un cartone animato per i bambini.

Se tu o un nobel della fotografia o chiunque mi vuole spiegare qualcosa, o farmi alzare di notte per fotografare l'alba o le farfalle, io ci sono ma non chiedetemi di non raccontare più barzellette o storielle, di non farmi più due risate in sala posa o fuori con gli amici o con uno sconosciuto... che potrebbe essere soltanto un amico non ancora incontrato. Ci sono già troppi motivi per essere tristi.

Gli istinti camerateschi maschili non mi interessano, ti posso far vedere altre valanghe di mie foto di uomini in sala in foto serissime o scherzose, per vari motivi è più facile trovare una modella che un bel ragazzo e se bisogna essere sempre politicamente corretti non si fa più niente, come illustrato sopra da Buzz.


Ecco.......questa foto mi piace molto di più delle foto in apertura......

Però dai confessa un pò con le donne ce la tieni......ho visto sul tuo sito......e persino nelle foto di matrimonio metti la donna dalla parte dove spara il cannone ed il marito pronto ad accendere la miccia......oppure quella dove il marito sogna di strozzare la propria sposa......... messicano.gif

Comunque nel tuo sito le foto che mi piaciono di più sono quelle che hai scattato e postprodotto in pochi minuti..... wink.gif

ciao
F.Giuffra
QUOTE(giuliocirillo @ Oct 10 2013, 05:36 PM) *
Ecco.......questa foto mi piace molto di più delle foto in apertura......
Però dai confessa un pò con le donne ce la tieni......ho visto sul tuo sito......e persino nelle foto di matrimonio metti la donna dalla parte dove spara il cannone ed il marito pronto ad accendere la miccia......oppure quella dove il marito sogna di strozzare la propria sposa......... messicano.gif
Comunque nel tuo sito le foto che mi piaciono di più sono quelle che hai scattato e postprodotto in pochi minuti..... wink.gif
ciao

Ciao Giulio,
non mi sono mai posto il problema, è come se un giocatore di scacchi pensasse a non farsi mangiare le donne, o i cavalli perché sono animali e vanno protetti. A me interessa il risultato, se riesco a fare una foto carina, che fa ridere, che fa pensare, che sorprende, che mi piace fare la faccio, sono fotografie. Tu quando fai una foto mica controlli se le parti blu e quelle rosa sono bilanciate o se una parte predomina, sovrasta, umilia l'altra perché non è politicamente corretto. Hai altro da pensare!

Se devo fare una foto romantica la faccio, punto, se ne ho voglia, se sento questa sfida, se la vedo, se non sono capace e voglio imparare a farla.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Lo so, l'ombra non è perfetta, ma alla ragazza piaceva, si commossa ed è tornata ancora per fare altre foto. Se avessi avuto la possibilità di comprare un castello per una foto veniva meglio, se avessi avuto un sacco di tempo avrei potuto migliorare l'effetto con fotoscioppo ma allora ero meno bravo di oggi e sopratutto di domani.

Ciao Giulio, felice che qualche foto mia ti piaccia.
Fabrizio
maxiclimb
QUOTE(s.pollano@tiscali.it @ Oct 10 2013, 04:31 PM) *
Helmuth Newton docet



Col cavolo, se permetti.

Le donne di Helmut Newton sono forti e dominatrici, mai sottomesse.
Chiunque conosca un minimo l'opera di newton sa bene che è completamente agli antipodi come rappresentazione della donna.
Non potevi fare un esempio più sbagliato.
giuliocirillo
QUOTE(F.Giuffra @ Oct 10 2013, 06:40 PM) *
Ciao Giulio,
non mi sono mai posto il problema, è come se un giocatore di scacchi pensasse a non farsi mangiare le donne, o i cavalli perché sono animali e vanno protetti. A me interessa il risultato, se riesco a fare una foto carina, che fa ridere, che fa pensare, che sorprende, che mi piace fare la faccio, sono fotografie. Tu quando fai una foto mica controlli se le parti blu e quelle rosa sono bilanciate o se una parte predomina, sovrasta, umilia l'altra perché non è politicamente corretto. Hai altro da pensare!

Se devo fare una foto romantica la faccio, punto, se ne ho voglia, se sento questa sfida, se la vedo, se non sono capace e voglio imparare a farla.



Lo so, l'ombra non è perfetta, ma alla ragazza piaceva, si commossa ed è tornata ancora per fare altre foto. Se avessi avuto la possibilità di comprare un castello per una foto veniva meglio, se avessi avuto un sacco di tempo avrei potuto migliorare l'effetto con fotoscioppo ma allora ero meno bravo di oggi e sopratutto di domani.

Ciao Giulio, felice che qualche foto mia ti piaccia.
Fabrizio


Chiaramente il tono era scherzoso............però potevi mettere il marito dalla parte pericolosa del cannone...... laugh.gif (sto scherzando di nuovo)

Se è per questo sono abbastanza le foto che trovo belle nel tuo sito......però ti ripeto sono quelle effettuate in un unico scatto.......

ciao Fabrizio
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.