Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3, 4
giuliocirillo
QUOTE(jack-sparrow @ Jun 20 2013, 01:21 PM) *
Le varie marche italiane non fanno altro che comprare in cina e serigrafare il proprio marchio sul prodotto, c'è poi chi non vuole proprio fare nulla e chiedono direttamente ai cinesi di serigrafare a polveri, a fuoco, stampato il proprio logo o marchio, quindi evitiamo di parlare di prodotti italiani, perchè di italiano nelle ecig non c'è niente.


Pollice.gif

Tutte le ecig sono fatte in cina......le hanno inventate loro.
In cina però, sono vietate........chissà perchè??

ciao
hroby7
QUOTE(giuliocirillo @ Jun 20 2013, 02:04 PM) *
In cina però, sono vietate........chissà perchè??


Magari non fanno male a sufficienza.

Loro hanno una strategia di contenimento demografico molto rigida cool.gif

Roberto
atostra
sebbene non voglia tradire il mio toscano, e sebbene non riesca a tirare giù il fumo neanche di una leggerissima rollata di virginia, mi sto prendendo con le svapo, più che altro per la parte tecnica, e anche perchè credo che sia abbastanza il futuro della fumata (tutto sta a quanti pasticci fanno i nostri governanti).

voi dal punto di vista legale, che ne pensate ad una tassa sulla nicotina (e quindi sui liquidi)? io sono fondamentalmente d'accordo, intanto anche con la tassa sui liquidi svapare è molto + economico che fumare le bionde, e poi in ogni caso la nicotina è citotossica (piacevole a livello neurologico ma sempre tossica è...) fa male alla salute (meno, molto meno della combustione) e quindi porta la gente in ospedale ad usufruire di soldi pubblici. esattamente come l'alcool, secondo me i prodotti con nicotina vanno tassati (magari non quelli terapeutici, per far smettere di fumare, ma sono prodotti da prendere con ricetta...)
dal punto di vista del fumo nei luoghi pubblici? dato per scontato che il quantitativo di sostanze tossiche espirate è minimo, io credo che andrebbe messo a discrezione dei proprietari la possibilità di fumare, o almeno la possibilità di fare zone fumatori (che oggi non ci sono + tranne che nei circoli), mentre ovviamente vietate nei luoghi pubblici come scuole, uffici statali, ospedali. questo è il mio modestissimo parere, credo che ogni altro impedimento al libero svapo sia da attribuire a pressioni delle lobby oppure conflitti di interesse dei politici...

tornando alla tecnica: ho capito un po il sistema ego come funziona (e praticamente le ho viste tutte così) ma vi domando, voi preferite il cartomizzatore (ossia il serbatoio attorno all'atomizzatore, e con sopra un semplice #########), oppure un atomizzatore con sopra il tank (in cui il ######### si prolunga nell'atom e fa da serbatoio)?
qualcuno usa il cartomizzatore 510, quello piccolo e sottile per intenderci?
jack-sparrow
QUOTE(atostra @ Jun 20 2013, 04:25 PM) *
sebbene non voglia tradire il mio toscano, e sebbene non riesca a tirare giù il fumo neanche di una leggerissima rollata di virginia, mi sto prendendo con le svapo, più che altro per la parte tecnica, e anche perchè credo che sia abbastanza il futuro della fumata (tutto sta a quanti pasticci fanno i nostri governanti).

voi dal punto di vista legale, che ne pensate ad una tassa sulla nicotina (e quindi sui liquidi)? io sono fondamentalmente d'accordo, intanto anche con la tassa sui liquidi svapare è molto + economico che fumare le bionde, e poi in ogni caso la nicotina è citotossica (piacevole a livello neurologico ma sempre tossica è...) fa male alla salute (meno, molto meno della combustione) e quindi porta la gente in ospedale ad usufruire di soldi pubblici. esattamente come l'alcool, secondo me i prodotti con nicotina vanno tassati (magari non quelli terapeutici, per far smettere di fumare, ma sono prodotti da prendere con ricetta...)
dal punto di vista del fumo nei luoghi pubblici? dato per scontato che il quantitativo di sostanze tossiche espirate è minimo, io credo che andrebbe messo a discrezione dei proprietari la possibilità di fumare, o almeno la possibilità di fare zone fumatori (che oggi non ci sono + tranne che nei circoli), mentre ovviamente vietate nei luoghi pubblici come scuole, uffici statali, ospedali. questo è il mio modestissimo parere, credo che ogni altro impedimento al libero svapo sia da attribuire a pressioni delle lobby oppure conflitti di interesse dei politici...

tornando alla tecnica: ho capito un po il sistema ego come funziona (e praticamente le ho viste tutte così) ma vi domando, voi preferite il cartomizzatore (ossia il serbatoio attorno all'atomizzatore, e con sopra un semplice #########), oppure un atomizzatore con sopra il tank (in cui il ######### si prolunga nell'atom e fa da serbatoio)?
qualcuno usa il cartomizzatore 510, quello piccolo e sottile per intenderci?


Ciao atostra, dunque per quanto riguarda i liquidi, quello che compri non sai mai quello che svapi, ci mettono dentro di tutto e di più, facendoteli pagare una fortuna, eppure è di una semplicità estrema farseli in casa, basta veramente poco e come ho già avuto modo di dire, il costo è enormemente inferiore a quelli che si comprano in negozio.
La sigaretta elettronica anche senza nicotina dovrebbe essere vietata nei luoghi pubblici al pari delle bionde, credo sia una forma di rispetto verso gli altri.
Sistemi ce ne sono un mare e puoi sbizzarrirti come vuoi e in base al tuo budget, si va dai 10 euro ai 400 oramai

Qui puoi vederne una carrellata, scusa per lo scatto pessimo, stavo controllando l'AF dei miei obiettivi smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1015 KB
atostra
QUOTE(jack-sparrow @ Jun 20 2013, 05:05 PM) *
Ciao atostra, dunque per quanto riguarda i liquidi, quello che compri non sai mai quello che svapi, ci mettono dentro di tutto e di più, facendoteli pagare una fortuna, eppure è di una semplicità estrema farseli in casa, basta veramente poco e come ho già avuto modo di dire, il costo è enormemente inferiore a quelli che si comprano in negozio.
La sigaretta elettronica anche senza nicotina dovrebbe essere vietata nei luoghi pubblici al pari delle bionde, credo sia una forma di rispetto verso gli altri.
Sistemi ce ne sono un mare e puoi sbizzarrirti come vuoi e in base al tuo budget, si va dai 10 euro ai 400 oramai

Qui puoi vederne una carrellata, scusa per lo scatto pessimo, stavo controllando l'AF dei miei obiettivi smile.gif




a quanto pare usi solo cartomizzatori e nessun tipo Tank...
jack-sparrow
QUOTE(atostra @ Jun 20 2013, 04:26 PM) *
a quanto pare usi solo cartomizzatori e nessun tipo Tank...


Guarda che ti sbagli, in quella foto ci sono due cartomizzatori e il resto tutto tank! Dai Cobra agli Innokin tutto con resistenze kanthal e wick che mi autocostruisco
atostra
QUOTE(jack-sparrow @ Jun 20 2013, 05:38 PM) *
Guarda che ti sbagli, in quella foto ci sono due cartomizzatori e il resto tutto tank! Dai Cobra agli Innokin tutto con resistenze kanthal e wick che mi autocostruisco


allora devo aver fatto confusione, le tank sono tutti i recipienti con il liquido dentro senza cotone giusto (o con solo poco cotone, a differenza delle 510). perchè il sistema tank che ho visto io usa una cartuccia che si stacca dall'atomizzatore per esser caricata, anzichè iniettare direttamente dove è presente la resistenza.

ma cambiando atomizzatore (con le resistenze autocostruite) migliora la fumata?
cuscinetto
AGGIORNO: biggrin.gif ormai 6 giorni, nessun problema, tanti benefici!
usato circa 8ml di Mental 4 Smoke Tabacco 1,6% di nicotina ( 1,2 ml sprecato/non usato)
sto affinando la tecnica via via che mi impratichisco
i 2 cartomizzatori o come si chiamano, ok! li alterno giornalmente come le 2 batterie
per ora non chiedo di meglio, non mi interessano tutte le tipologie di svapo che ci sono
anche se mi sto informando sempre più perché: visite di informazione nei punti Fumo
nelle mie vicinanze, non mi sono piaciuti tanto, sono sempre dell'avviso che tutti dobbiamo
riportare il pane a casa la sera! e che specie un commerciante che sta in negozio tutto il giorno
meriti qualcosa di più, che uno on-line! ma non posso sopportare richieste del doppio, se non triplo!
di semplici parti di usura, chiaramente pubblicizzati da tutti, risultato! OK! arrivederci e grazie
non lo so! forse pensano che si sia tutti baccalà a bocca aperta e disinformati! boo!
ero pronto a fare della spesa per scorta, mi hanno perso! non ho neanche chiesto più per altra merce
tipo i liquidi, visto l'andazzo, mi spiace! sono giovani e avrebbero bisogno di lavorare.
Adesso sarò costretto a fare scorte ordinando via internet e il fai da te.
Comunque! a parte tutte queste sciocchezze! non potete immaginare quanto sia contento di fare a meno di 40 sigarette ( circa) al Di!
e costatare che non c'è nessun tipo di reazione che potrebbe compromettere la continuazione, non voglio vendere la pelle dell'orso
prima di averlo ucciso, ma questa serenità anche psicologica, ha tutte le carte in regola per una eventuale cessazione del fumo/svapo
un saluto a tutti, aggiornerò per gli interessati. tongue.gif
jack-sparrow
QUOTE(atostra @ Jun 20 2013, 04:59 PM) *
allora devo aver fatto confusione, le tank sono tutti i recipienti con il liquido dentro senza cotone giusto (o con solo poco cotone, a differenza delle 510). perchè il sistema tank che ho visto io usa una cartuccia che si stacca dall'atomizzatore per esser caricata, anzichè iniettare direttamente dove è presente la resistenza.

ma cambiando atomizzatore (con le resistenze autocostruite) migliora la fumata?


Uhmmm, fai un pò di confusione, stasera cerco di fare qualche foto dei cartomizzator, atomizzatori e altri sistemi, così vediamo di fare un pò di chiarezza, altrimenti chi legge non capisce più nulla.
Cambiando le resistenze e le wick (aumentandone lo spessore) si ha molto più hit, ma bisogna poi avere batterie adatte altrimenti non funziona nulla, ma questo è un altro discorso che priverò a spiegare più avanti
scotucci
QUOTE(jack-sparrow @ Jun 22 2013, 07:22 PM) *
Uhmmm, fai un pò di confusione, stasera cerco di fare qualche foto dei cartomizzator, atomizzatori e altri sistemi, così vediamo di fare un pò di chiarezza, altrimenti chi legge non capisce più nulla.
Cambiando le resistenze e le wick (aumentandone lo spessore) si ha molto più hit, ma bisogna poi avere batterie adatte altrimenti non funziona nulla, ma questo è un altro discorso che priverò a spiegare più avanti

Tutto quel ben di dio in foto merita un Big Battery!!!
Tolti quelli che costano uno sproposito magsri prenderne uno di quelli economici tipo vamo che compreso di batterie stai dentro i 70 euro???
Ti assicuro che le ego non le vorrai piu vedere!!!
Avevo la spinner 1300 VV
dopo il bb rimaneva inutilizzata e poi dopo che si e'rotta l'ho restituita per un buono spesa
Ti manca anche un atom per drippare!!!
Un bello smok rda da 10 euro magari. ...
Son tentatore lo so....lol
cuscinetto
Aggiorno: 7 giorni, nessun problema, alle sigarette nemmeno ci penso, beneficio generale, il più evidente con grande felicità di mia moglie
è quello di aver smesso di russare, qualche volta un po', ma dice: leggermente, niente a che vedere con quello di prima.
Per ora non ho dovuto acquistare altro, dal kit iniziale, gli atomizzatori ancora funzionano regolari, consumato 10ml di liquido +/-
ne ho sempre 30 ml +/- per altre 3 settimane.
Ho paura che se molti fumatori seguiranno questa opzione, a breve aumenteranno le tasse a tutti, perché in esempio, uno come me
forniva allo stato circa 3.500€ l'anno! senza contare accendini ecc.. alla faccia di chi afferma che un fumatore costa troppo alle casse
della previdenza, vorrei sapere dove vanno a finire tutti i soldi dei tabacchi,, giochi,, scommesse,, ecc.. penso che siano delle cifre
che non ci forniranno mai, colossali, tutti i giorni.
atostra
QUOTE(cuscinetto @ Jun 25 2013, 02:07 AM) *
Aggiorno: 7 giorni, nessun problema, alle sigarette nemmeno ci penso, beneficio generale, il più evidente con grande felicità di mia moglie
è quello di aver smesso di russare, qualche volta un po', ma dice: leggermente, niente a che vedere con quello di prima.
Per ora non ho dovuto acquistare altro, dal kit iniziale, gli atomizzatori ancora funzionano regolari, consumato 10ml di liquido +/-
ne ho sempre 30 ml +/- per altre 3 settimane.
Ho paura che se molti fumatori seguiranno questa opzione, a breve aumenteranno le tasse a tutti, perché in esempio, uno come me
forniva allo stato circa 3.500€ l'anno! senza contare accendini ecc.. alla faccia di chi afferma che un fumatore costa troppo alle casse
della previdenza, vorrei sapere dove vanno a finire tutti i soldi dei tabacchi,, giochi,, scommesse,, ecc.. penso che siano delle cifre
che non ci forniranno mai, colossali, tutti i giorni.


Perchè non posti una foto del tuo kit?
cuscinetto
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 210.9 KB
QUOTE(atostra @ Jun 25 2013, 08:43 AM) *
Perchè non posti una foto del tuo kit?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 210.9 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 552.6 KB


Eccoti accontentato! dicevo: e che ci vuole! acc.. acc.. dopo averle inserite, non mi riusciva trovarle...
non ho ripreso la confezione, custodia a tracolla, caricatore, ( inutili) questa è la posizione a 8 giorni di svapo, e non è che svapi poco!
nessun problema, impratichito pulisco regolarmente la testa della batteria con cottonfioc, alterno gli atomizzatori, ho già provato a lavarli
tolgo il #########, infilo il contenitore dentro la canna dell'acqua.. e giù! a pressione, tolgo, lascio ad asciugare capovolto, e riadopro
2 svapate e riprende come prima, non che sia necessario! ho fatto per provare! tanto prima o poi dovrò sostituirli.
Ritengo di avere indovinato il gusto del liquido, bello tosto per me, gradevole a mia moglie, quel poco che sente a profumo di liquirizia
( ne va matta!) quindi....! altri evidenti benefici che adesso non sto ad elencare.
Con oggi ho recuperato tutta la spesa, esagerando prevedo che mi costerà 1€ al giorno ( calcolando qualche spesa + incisiva ogni tanto
tipo batteria ecc..) ma sono sicuro di stare sotto! quindi se non smetto? 360€ l'anno contro i 3.600€ ci stà una D800+Obiettivo all'anno???
a parte gli scherzi! qui c'è da piangere! previsioni nere su tutti i fronti! già in difficoltà per la crisi tutti i familiari, adesso si prospetta
la chiusura anche della mia ditta, prevedo tempi duri, comunque forza coraggio e fotografie! smile.gif

la miseriaa..!! mi hanno bannato il b.o.c.c.h.i.n.o e come si chiama allora..?? ha..ha.. messicano.gif
atostra
QUOTE(cuscinetto @ Jun 26 2013, 12:37 AM) *







Eccoti accontentato! dicevo: e che ci vuole! acc.. acc.. dopo averle inserite, non mi riusciva trovarle...
non ho ripreso la confezione, custodia a tracolla, caricatore, ( inutili) questa è la posizione a 8 giorni di svapo, e non è che svapi poco!
nessun problema, impratichito pulisco regolarmente la testa della batteria con cottonfioc, alterno gli atomizzatori, ho già provato a lavarli
tolgo il #########, infilo il contenitore dentro la canna dell'acqua.. e giù! a pressione, tolgo, lascio ad asciugare capovolto, e riadopro
2 svapate e riprende come prima, non che sia necessario! ho fatto per provare! tanto prima o poi dovrò sostituirli.
Ritengo di avere indovinato il gusto del liquido, bello tosto per me, gradevole a mia moglie, quel poco che sente a profumo di liquirizia
( ne va matta!) quindi....! altri evidenti benefici che adesso non sto ad elencare.
Con oggi ho recuperato tutta la spesa, esagerando prevedo che mi costerà 1€ al giorno ( calcolando qualche spesa + incisiva ogni tanto
tipo batteria ecc..) ma sono sicuro di stare sotto! quindi se non smetto? 360€ l'anno contro i 3.600€ ci stà una D800+Obiettivo all'anno???
a parte gli scherzi! qui c'è da piangere! previsioni nere su tutti i fronti! già in difficoltà per la crisi tutti i familiari, adesso si prospetta
la chiusura anche della mia ditta, prevedo tempi duri, comunque forza coraggio e fotografie! smile.gif

la miseriaa..!! mi hanno bannato il b.o.c.c.h.i.n.o e come si chiama allora..?? ha..ha.. messicano.gif



Quindi usi i clearomizer.... Dovrebbero essere rigenerabili, cambi solo il pezzetto centrale con resistenza e fibre di cotone, se non erro costano 2/3 euro....

Però se fossi in te proverei, quando sostituisci, altri tipi di atomizzatore... Ad esempio sento parlare un granchè bene degli smok 510 Dual coil. Anche se non hanno la cienza del tank, costano meno di 3 euro l'uno e non sono rigenerabili...
Franco.DeFabritiis
Buongiorno fumatori di e-cig.
Ho bisogno del vostro consiglio. Mia moglie è una fumatrice incallita, quando l'ho conosciuta viaggiava sui 2 pacchetti al giorno. Da un po' è passata al tabacco trinciato, e fuma circa 15-20 sigarette al giorno.

Da un po' mi sta chiedendo di provare la sigaretta elettronica, per vedere se riesce a smettere o diminuire il consumo di quelle normali, ma io non ci capisco nulla.

Quindi vi chiedo di darmi delle indicazioni su un kit completo per cominciare a svapare, pensato per un fumatore incallito come mia moglie.

Grazie!
pillopapaverolo
QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Jun 26 2013, 09:55 AM) *
Buongiorno fumatori di e-cig.
Ho bisogno del vostro consiglio. Mia moglie è una fumatrice incallita, quando l'ho conosciuta viaggiava sui 2 pacchetti al giorno. Da un po' è passata al tabacco trinciato, e fuma circa 15-20 sigarette al giorno.

Da un po' mi sta chiedendo di provare la sigaretta elettronica, per vedere se riesce a smettere o diminuire il consumo di quelle normali, ma io non ci capisco nulla.

Quindi vi chiedo di darmi delle indicazioni su un kit completo per cominciare a svapare, pensato per un fumatore incallito come mia moglie.

Grazie!


EGO + CLEROMIZER + LIQUIDO GUSTO TABACCO 16.



ragazzi... dove si trovano i liquidi MENTAL 4 SMOKE?
non quelli online... vorrei sapere se li vendono anche in negozi fisici, edicole, tabaccai ecc.
atostra
QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Jun 26 2013, 09:55 AM) *
Buongiorno fumatori di e-cig.
Ho bisogno del vostro consiglio. Mia moglie è una fumatrice incallita, quando l'ho conosciuta viaggiava sui 2 pacchetti al giorno. Da un po' è passata al tabacco trinciato, e fuma circa 15-20 sigarette al giorno.

Da un po' mi sta chiedendo di provare la sigaretta elettronica, per vedere se riesce a smettere o diminuire il consumo di quelle normali, ma io non ci capisco nulla.

Quindi vi chiedo di darmi delle indicazioni su un kit completo per cominciare a svapare, pensato per un fumatore incallito come mia moglie.

Grazie!


Un mio collega ha preso il doppio kit della ovale ad un 100 di euro in un negozio fisico. Prendendo on line, soprattutto prodotti senza marca (che poi sono solo prodotto cinesi rimarchiati in italia) puoi risparmiare circa la metà.

Il mio consiglio è di cercare di studiare un po la tecnica delle e-cig, in particolare tutte la batterie EGO (di tutte le marche) montano una serie molto grande di atomizzatori (quello che produce il vapore). Ce ne sono una infinità, se ne provi svariati tipi puoi trovare quello che ti aggrada di +. Il mio collega ha desistito dopo qualche mese per problemi di perdite di liquido, probabilmente dovuto all'atomizzatore sbagliato. Questi inconvenienti si risolvono trovando il prodotto giusto.
cuscinetto
QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Jun 26 2013, 09:55 AM) *
Buongiorno fumatori di e-cig.
Ho bisogno del vostro consiglio. Mia moglie è una fumatrice incallita, quando l'ho conosciuta viaggiava sui 2 pacchetti al giorno. Da un po' è passata al tabacco trinciato, e fuma circa 15-20 sigarette al giorno.

Da un po' mi sta chiedendo di provare la sigaretta elettronica, per vedere se riesce a smettere o diminuire il consumo di quelle normali, ma io non ci capisco nulla.

Quindi vi chiedo di darmi delle indicazioni su un kit completo per cominciare a svapare, pensato per un fumatore incallito come mia moglie.

Grazie!

Non so se hai seguito la mia cronologia iniziata 9 giorni fa, fumatore da 40 anni 40 sigarette al giorno +/- con queste non è possibile che
non smetta, io sono partito tramite Svapo Firenze con un kit da 65€ composto da 2 batterie e 2 atomizzatori + accessori
+ 20€ per 2 boccettine di liquido, vedi immagini postate poco sopra, ormai di punti vendita ne trovi in ogni città, più o meno seri
da questi otterrai le informazioni, non è complicato, comunque io non mi soffermerei inizialmente sulla spesa! avrai e avrà tempo per
contenerla.
Secondo me devi mirare a semplificargli l'inizio il più possibile, onde evitare che si sdegni e non continui, quindi almeno un kit con doppia
sigaretta elettronica completa, magari una terza batteria da 1.300 mAh caricabatteria da rete / usb / auto, liquido gusto Tabacco con
almeno 1,6% di nicotina, tutto questo perché è importante che si senta sicura come provvigione, e il gusto perché non trovi differenza
con il fumo consueto, potrebbe succedere con gusti alla frutta / vaniglia ecc.. che ti sconsiglio, in bocca al lupo!
cuscinetto
QUOTE(atostra @ Jun 26 2013, 09:37 AM) *
Quindi usi i clearomizer.... Dovrebbero essere rigenerabili, cambi solo il pezzetto centrale con resistenza e fibre di cotone, se non erro costano 2/3 euro....

Però se fossi in te proverei, quando sostituisci, altri tipi di atomizzatore... Ad esempio sento parlare un granchè bene degli smok 510 Dual coil. Anche se non hanno la cienza del tank, costano meno di 3 euro l'uno e non sono rigenerabili...

OK adesso cerco e mi informo! non so come si chiamino esattamente, comunque non sono rigenerabili ( credo) non sono di quelli a cui
puoi cambiare la resistenza, per intenderci! costano 7/8 €, l'ultimo negoziante non aveva quelli smontabili per cambio di bruciatore
a suo dire davano dei problemi in più e spesso i clienti li riportavano, vero o non vero! me ne accerterò! per ora vado bene con questi
non ho fuoriuscite di liquido anche se ribalto o capovolgo, del resto penso che tanto anche le resistenze costano 3/4 € + qualche contenitore
altre 3/4 € tot= sempre 7/8 € quindi? +/-
Come già detto, avrò modo di provare e affinare tutta la tecnica, e anche di ricredermi, tempo al tempo, per adesso sono molto
ma moolto! contento cosi, nel mio caso è stata un'occasione di ENORME beneficio su tutti i fronti, ciao.
Polt81
1300 mah ?
e quanto cavolo fumi ? (o quanto cavolo consuma la tua e-cig)

io con la batteria da 350 tiro avanti per un po' piu di due cartomizzatori smile.gif (il che vuol dire da una giornata e mezza a due a seconda dei giorni e in meno di 2 ore è di nuovo carica)
Grazmel
Se pensavate di risparmiare soldi con la E-cig, ecco che il governo sta pensando a voi....visto che a quanto pare siete già in due milioni, quindi state facendo perdere un bel pò di soldi allo stato, poffarbacco, ecco pronta una bella proposta per tassare la E-cig messicano.gif messicano.gif messicano.gif

Graziano
cuscinetto
QUOTE(Polt81 @ Jun 26 2013, 12:49 PM) *
1300 mah ?
e quanto cavolo fumi ? (o quanto cavolo consuma la tua e-cig)

io con la batteria da 350 tiro avanti per un po' piu di due cartomizzatori smile.gif (il che vuol dire da una giornata e mezza a due a seconda dei giorni e in meno di 2 ore è di nuovo carica)

Perché? quanto devo fumare? ha.. ha.. hmmm.gif i cartocontenitori sono da 1,6ml di solito ricarico quando ancora non sono vuoti
e non li faccio troppo pieni, domani sono 10 giorni e vedo che i 20ml bastano giusto appunto, quindi circa 2ml al giorno, poco più di
una carica, sono nella media?? guarda che non scherzavo affatto su numero di sigarette fumate hèè!!

Per le Batterie? guarda qui è dove mi sono recato: http://www.svapofirenze.it/#!kit/c1t5n
il Kit Completo Ego CE 4, delle 2 batterie da 650mAh una l'ho subito resa, in cambio di 1 da 1.300mAh ( 10€ di differenza)
di fatti costano 20€ quelle da 650mAh, 22€ quelle da 1.000mAh, 30€ quelle da 1.300mAh, l'ho cambiata pensando ad
assenze più lunghe, la durata ? ancora non so dirti di preciso, comunque circa 2 giorni con 650, circa/ma non il doppio con 1.300
preferisco quella da 650, in quanto è sufficiente / meno ingombrante / e più leggera
come vi ho detto ancora devo stabilizzare le scelte.
Sinceramente il punto vendita usato mi sembra il meno caro di quelli visti, non è niente di che! ma portasigaretta e contenitore per il
travaso me li ha regalati, gli altri pezzi in vendita singoli, meno cari che da altre parti, poi di preciso non so?
il tipo di cartomizzatore è di quelli interi, non si rigenera, costa 7/8€ pero effettivamente, come diceva, non mi da nessun problema
ne di perdita, ne di rischio bevuta, neanche se pieno lo scordo ribaltato / non in posizione verticale.
OK se avete qualche indirizzo da farmi visitare, avanti! ciao
ps: si circa 2 ore si ricaricano.
cuscinetto
QUOTE(Grazmel @ Jun 26 2013, 11:02 PM) *
Se pensavate di risparmiare soldi con la E-cig, ecco che il governo sta pensando a voi....visto che a quanto pare siete già in due milioni, quindi state facendo perdere un bel pò di soldi allo stato, poffarbacco, ecco pronta una bella proposta per tassare la E-cig messicano.gif messicano.gif messicano.gif

Graziano

Si! molto probabilmente andrà a finire cosi! ma questa volta battono male, credo! il dado è tratto!
la differenza sarà sempre enorme, se poi intendessero spingere la tassa oltremisura, non farebbero che far chiudere
queste botteghe, altro danno! tutto è facilmente replicabile con il fai da te, una batteria con pulsante la sa assemblare anche
mia nipote! idem per la resistenza e contenitore, qual è il problema? non temere che anche per i liquidi si può fare altrettanto
sarà più impegnativo, ma forse le prime volte, poi?
Poi sono sicuro che non dovrò neanche arrabattarmi tanto, in quanto nascerà sicuramente un mercato clandestino a prezzi anche inferiori!
vista la semplicità, questo non sarà evadere! ma sopravvivere! troppe menzogne fino ad oggi, ci hanno preso per i fondelli
ci hanno spolpato ingrassando come maiali, guarda quanti ne rubano, ma mangia mangia ... prima o poi schiantano, ciao messicano.gif
scotucci
QUOTE(Polt81 @ Jun 26 2013, 12:49 PM) *
1300 mah ?
e quanto cavolo fumi ? (o quanto cavolo consuma la tua e-cig)

io con la batteria da 350 tiro avanti per un po' piu di due cartomizzatori smile.gif (il che vuol dire da una giornata e mezza a due a seconda dei giorni e in meno di 2 ore è di nuovo carica)

E che sono 1300 mah???
Io nel tubo alterno o 2 batterie corte da 900 mah ( perche con quelke da 1200 il vamo non funziona) ad una lunga da 2600 mah!!!
Se si usano resistenze basse ( sotto 1.8 ohm non il vostro caso visto che i clearomizzatori commerciali sono tutti intorno ai 2.4) e alti wattaggi le batterie si consumano velocemente!!!
Calamastruno
Io nel maggio dell'anno scorso comprai il mio kit e la utilizzai per tre mesi, poi lascia tutto per due mesi. Due mesi senza nicotina, poi a ottobre è stato male mio padre e lì, a rifumare come un turco. Ora vorrei riprendere ad usarla. Ho la classica batteria (510) non ricorda da quanti mah ed ho usato i cartomizzatori, ora vorrei provare questi cleromizer e trovare un bel gusto. Qualche consiglio?
Polt81
QUOTE(scotucci @ Jun 27 2013, 03:37 AM) *
E che sono 1300 mah???
Io nel tubo alterno o 2 batterie corte da 900 mah ( perche con quelke da 1200 il vamo non funziona) ad una lunga da 2600 mah!!!
Se si usano resistenze basse ( sotto 1.8 ohm non il vostro caso visto che i clearomizzatori commerciali sono tutti intorno ai 2.4) e alti wattaggi le batterie si consumano velocemente!!!



la mia meraviglia era sulla necessità di una batteria da 1300mah visto che, come detto, io con una da 350 tiro un po' piu di due ricariche (c'è anche da dire che io piu che come sigaretta la e-cig la uso in stile nargile mentre leggo XD)
Calamastruno
QUOTE(Polt81 @ Jun 27 2013, 10:45 AM) *
la mia meraviglia era sulla necessità di una batteria da 1300mah visto che, come detto, io con una da 350 tiro un po' piu di due ricariche (c'è anche da dire che io piu che come sigaretta la e-cig la uso in stile nargile mentre leggo XD)


Allora ci voleva questa!
http://www.e-smokes.it/media/com_hikashop/...s-epipe601c.jpg
Polt81
naa, inutilmente ingombrante

la e-cig ingombra poco, la infilo nella sua tracollina in pelle quando mi stufo di tenerla in mano (essendoci una feritoia davanti a volte non la tiro nemmeno fuori, fumo direttamente da li) e la reggo con due dita mentre sfoglio le pagine

con la batteria da 350 mah mi dura un po' piu di due cartomizzatori e in meno di 2 ore è di nuovo carica

fumo senza troppi patemi alternando i liquidi smile.gif
atostra
QUOTE(Calamastruno @ Jun 27 2013, 10:01 AM) *
Io nel maggio dell'anno scorso comprai il mio kit e la utilizzai per tre mesi, poi lascia tutto per due mesi. Due mesi senza nicotina, poi a ottobre è stato male mio padre e lì, a rifumare come un turco. Ora vorrei riprendere ad usarla. Ho la classica batteria (510) non ricorda da quanti mah ed ho usato i cartomizzatori, ora vorrei provare questi cleromizer e trovare un bel gusto. Qualche consiglio?



I clearomizer non montano su batterie 510 ma solo su ego, credo. Se hai il 510 ti coviene prendere o dei cartomizzatpri 510 classici o le tank per 510
Geipeg
http://www.tomshw.it/cont/news/ecco-la-tas...he/47122/1.html

Ecco come faranno a non aumentare l'iva.
Antonio Canetti
QUOTE(Geipeg @ Jun 27 2013, 03:00 PM) *
http://www.tomshw.it/cont/news/ecco-la-tas...he/47122/1.html

Ecco come faranno a non aumentare l'iva.


d'altronde c'era d'aspettarlo, fu così anche col gasolio quando costava la metà della benzina. purtroppo!!!


Antonio


Polt81
questo dimostra quanto a loro freghi della sanità pubblica

il monopolio sulle sigarette servirebbe, in teoria, a curare i malati causati dalle stesse
ma visto che con le e-cig non ci si dovrebbe piu ammalare così facilmente loro che fanno ? tassazione assurda per coprire il buco che non dovrebbe esserci in quanto vien a decadere l'utilità di quelle entrate

tassare così tanto è il modo migliore di arricchire gente come quelli del negozio rumeno online che ho incrociato l'altro giorno mentre cercavo informazioni sui liquidi alla cannabis (non necessariamente contenenti thc)
vendono perlopiù liquidi italiani (flavour art)
loro tassano e noi importiamo, non è evasione ma sopravvivenza
miciagilda
Ma io dico mad.gif ...

Una come me (ah, ciao a Tutti!) che ha iniziato a fumare alle medie e che ha fumato per più di 35 anni a un ritmo bello tosto (oltre il pacchetto e mezzo al giorno) e che ora, da 4 mesi, è scesa a 5/6 sigarette al giorno grazie alle elettroniche (riscontrando molteplici miglioramenti sotto svariati punti di vista), secondo voi, se davvero le aumentano così e inizia la persecuzione anche dello "svapo", ditemi... una come me cosa fa?

Sanno bene che la prima reazione di molti sarà: "Beh, ma allora, se costa lo stesso, tanto vale tornare alle sigarette normali, che di sapore e soddisfazione ne danno comunque di più!".

E i maledetti è proprio quello che vogliono!


Non gli va giù. Non gli va giù che gli salti un business così!
Non solo il monopolio, non solo le major del tabacco...
Pare che tra le più agguerrite contro e e-cig ci siano le farmaceutiche (buoone quelle!) e la Sanità. Sì, perché ammalarsi di cancro è un affare molto conveniente, per loro.
Perché una chemioterapia arricchisce parecchie tasche. Senza contare farmaci, visite, esami, interventi...

Sono veramente dei delinquenti.
Io a questo punto esigo la tassa sui panini del MacD e sui fritti del Wild WW.


Fuuhhh! Fatemi sbollire, vah! Anzi, svapare cool.gif

Ciao belli.
Kat

atostra
Be siamo in un paese governato da corrotti, che vi aspettavate.

Il problema vero è che te lo piantano dentro senza neppure far finta di prendere il lubrificante.

Potrebbero tassare i prodotti con nicotina, quella fa male, e da dipendenza. E tassare una dipendenza (alccol, fumo, videopoker) è sempre un buon buisness...

Ma tassare i ricambi? Perchè diavolo dovrebbero tassare una batteria ai polimeri di litio ed una resistenza? Potrei benissimo costruirmi una e cig in casa con materiale non tassato (e basta andare alla GBC per trovare il tutto!)
Grazmel
QUOTE(miciagilda @ Jun 27 2013, 05:03 PM) *
...una come me cosa fa?
....
Io a questo punto esigo la tassa sui panini del MacD e sui fritti del Wild WW.


La soluzione? fare una vita sana ed evitare quindi sigarette, MacDonald, Burger king e altri fritti putridi e junk food in genere biggrin.gif per conto mio possono tassare tutte queste cose, tanto non le uso/mangio messicano.gif
Però la tassa sulla birra un pò mi toccherebbe biggrin.gif se fossi in Italia, intendo biggrin.gif

PS: ho fatto la battuta facile, ma penso sia una b@st@rdata bella e buona...d'altronde, che altro può venire da quella gente? qualcuno è sorpreso? non siete abituati a queste "genialate"? Fulmine.gif

Graziano
cuscinetto
QUOTE(atostra @ Jun 27 2013, 06:58 PM) *
Be siamo in un paese governato da corrotti, che vi aspettavate.

Il problema vero è che te lo piantano dentro senza neppure far finta di prendere il lubrificante.

Potrebbero tassare i prodotti con nicotina, quella fa male, e da dipendenza. E tassare una dipendenza (alccol, fumo, videopoker) è sempre un buon buisness...

Ma tassare i ricambi? Perchè diavolo dovrebbero tassare una batteria ai polimeri di litio ed una resistenza? Potrei benissimo costruirmi una e cig in casa con materiale non tassato (e basta andare alla GBC per trovare il tutto!)

Pollice.gif
cuscinetto
QUOTE(miciagilda @ Jun 27 2013, 05:03 PM) *
Ma io dico mad.gif ...

Una come me (ah, ciao a Tutti!) che ha iniziato a fumare alle medie e che ha fumato per più di 35 anni a un ritmo bello tosto (oltre il pacchetto e mezzo al giorno) e che ora, da 4 mesi, è scesa a 5/6 sigarette al giorno grazie alle elettroniche (riscontrando molteplici miglioramenti sotto svariati punti di vista), secondo voi, se davvero le aumentano così e inizia la persecuzione anche dello "svapo", ditemi... una come me cosa fa?

Sanno bene che la prima reazione di molti sarà: "Beh, ma allora, se costa lo stesso, tanto vale tornare alle sigarette normali, che di sapore e soddisfazione ne danno comunque di più!".

E i maledetti è proprio quello che vogliono!
Non gli va giù. Non gli va giù che gli salti un business così!
Non solo il monopolio, non solo le major del tabacco...
Pare che tra le più agguerrite contro e e-cig ci siano le farmaceutiche (buoone quelle!) e la Sanità. Sì, perché ammalarsi di cancro è un affare molto conveniente, per loro.
Perché una chemioterapia arricchisce parecchie tasche. Senza contare farmaci, visite, esami, interventi...

Sono veramente dei delinquenti.
Io a questo punto esigo la tassa sui panini del MacD e sui fritti del Wild WW.
Fuuhhh! Fatemi sbollire, vah! Anzi, svapare cool.gif

Ciao belli.
Kat

Pollice.gif hai ragione, una soluzione a questo la troviamo, quello che mi fa paura è che il problema sigaretta elettronica sarà il più
piccolo! non sappiamo cosa andranno a inventare! questo si che sarà un problema!

ps: sono fumatore accanito da 40 anni, strano che tu dica che svapare non ti basta e soddisfa, tanto che ne fumi sempre 4/5
non hai trovato atomizzatore e gusto giusto? o è per il gesto psicologico? io trovo piena soddisfazione, hit in gola, calore, gesto,
non ho più toccato sigaretta da quando iniziato, comunque in bocca al lupo! ciao.
miciagilda
QUOTE(cuscinetto @ Jun 28 2013, 03:13 AM) *
Pollice.gif hai ragione, una soluzione a questo la troviamo, quello che mi fa paura è che il problema sigaretta elettronica sarà il più
piccolo! non sappiamo cosa andranno a inventare! questo si che sarà un problema!

ps: sono fumatore accanito da 40 anni, strano che tu dica che svapare non ti basta e soddisfa, tanto che ne fumi sempre 4/5
non hai trovato atomizzatore e gusto giusto? o è per il gesto psicologico? io trovo piena soddisfazione, hit in gola, calore, gesto,
non ho più toccato sigaretta da quando iniziato, comunque in bocca al lupo! ciao.


Ciao,
non è che non mi trovi bene, anzi.

Però non è la stessa identica cosa, soprattutto i sapori che, benché abbia trovato un liquido che mi piace e non mi stufa, non saranno mai come la "botta" di una bella tirata di sigaretta, e poi... oh, se in una sigaretta dicono che ci siano 4000 sostanze tossiche, un motivo ci sarà! ;-)

Credo si tratti anche dell'intensità del tiro: con l'elettronica la boccata dev'essere lieve e continua, se tiri forte e di colpo allaghi l'atomizzatore (e credo sia così per tutti i modelli, anche se ne ho provati solo un paio), mentre con la sigaretta puoi risucchiarti le guance fino a mordertele, che non si allaga niente.

Le e-cig a vapore più caldo non mi piacciono: mi scottano le labbra e mi danno troppo hit, tanto da tossire.
Utilizzo la ego-c di ovale con i loro liquidi che, pare, siano prodotti e controllati in Italia.

p.s.: @Graziano. Un vizietto... piccolo piccolo... confessalo... da potertelo tassare... dai... non ce l'hai proprio? Police.gif
Grazmel
QUOTE(miciagilda @ Jun 28 2013, 03:31 PM) *
p.s.: @Graziano. Un vizietto... piccolo piccolo... confessalo... da potertelo tassare... dai... non ce l'hai proprio? Police.gif


Come ho scritto, qualche birretta ogni tanto biggrin.gif qualcosa si, dai laugh.gif

Graziano
miciagilda
QUOTE(Grazmel @ Jun 28 2013, 03:54 PM) *
Come ho scritto, qualche birretta ogni tanto biggrin.gif qualcosa si, dai laugh.gif

Graziano



Ecco: pensa se da domani costasse il doppio...
E poi ancora, aumenti del +10%, e poi +5% e via e via, e poi ti continuassero a trattare come un emarginato lebbroso perché bevi birra, e puzzi di birra, e rutti, e pisci in continuazione, e rischi di ammalarti e diventare un peso per la Sanità e la società tutta... BLEEAAH VERGOGNAAA!!!

Allora tu (per te, per la tua salute, per le tue tasche e per chi ti sta vicino), da bravo bambino passi alla gazzosa.

Mìììì, la GAZZOSA???

LA GENTE ADESSO BEVE GAZZOSA???

Ok, da domani gazzosa a 10 euro, no anzi, a 15, e poi a 20... Ma una tassa sul tappo a corona? Oooh sì, il tappo! Tassiamolo!!!
Ma non sarà cancerogena, la gazzosa? Però fa fare tanta plin-plin pure quella! Eh già, non va bene, non si può....

E alèèè...

E intanto il paese va a ramengo. Ma fa niente, perseguitiamo i consumatori di gazzosa, suvvia!

mad.gif

(non ce l'ho con te, sia chiaro, anzi: mi sei "servito" da spunto per lo sfogone) smile.gif
cuscinetto
QUOTE(miciagilda @ Jun 28 2013, 03:31 PM) *
Ciao,
non è che non mi trovi bene, anzi.

Però non è la stessa identica cosa, soprattutto i sapori che, benché abbia trovato un liquido che mi piace e non mi stufa, non saranno mai come la "botta" di una bella tirata di sigaretta, e poi... oh, se in una sigaretta dicono che ci siano 4000 sostanze tossiche, un motivo ci sarà! ;-)

Credo si tratti anche dell'intensità del tiro: con l'elettronica la boccata dev'essere lieve e continua, se tiri forte e di colpo allaghi l'atomizzatore (e credo sia così per tutti i modelli, anche se ne ho provati solo un paio), mentre con la sigaretta puoi risucchiarti le guance fino a mordertele, che non si allaga niente.

Le e-cig a vapore più caldo non mi piacciono: mi scottano le labbra e mi danno troppo hit, tanto da tossire.
Utilizzo la ego-c di ovale con i loro liquidi che, pare, siano prodotti e controllati in Italia.

?? Scusa ma non capisco? se mi hai seguito ho cominciato da poco, potrei sbagliare a dire qualcosa, non so se hai visto le immagini
della mia attrezzatura, quando il negoziante mi ha venduto il Kit, ha detto: con questo tipo di atomizzatore/kartomizzatore( o comesichiama!
il problema delle fuoriuscite del liquido sono finite, non ho esperienza su prove fatte con altri tipi, pero posso dire che è vero!
perché dici che dev'essere lieve e continua?? io faccio una bella tirata! ma se desidero anche 2/3 aspiratone, superando di gran lunga
l'effetto della sigaretta! cosa si dovrebbe allagare?? almeno sul mio kartomizzatore una volta caricato e chiuso con il tappo, il liquido
è sigillato, la puoi anche ribaltare! l'unico accesso è per capillarità attraverso lo stoppino, ti assicuro che faccio tirate e tiratone a piacimento
da sentire in gola pizzicotto o pizzicone, da inglobare fumo/svapo in grandi quantità, come già detto anche molto superiore alla sigaretta
adesso come adesso, avrei problemi a tornare alle sigarette.
L'unica cosa che può succedere, se lasci la sigaretta elettronica coricata, specie piena, quando la alzi e tiri si può sentire un piccolo
gorgoglio, è semplicemente una piccola goccia, che è finita in fondo, sopra la sede della batteria, che è il punto da dove affluisce l'aria
quando aspiriamo, tenendo il tutto sempre in verticale, non mi è più successo, comunque è buona norma asciugare ogni tanto questo punto.
intendiamoci! non voglio insegnare a nessuno, questo è quello che ho riscontrato con il mio ( puoi vedere le immagini che ho postato )
ciao.
cuscinetto
Durante l'ultima risposta, mi è venuto in mente di mostrare piccole differenze riscontrate, anche se i kartomizzatori sono i medesimi
quando potete mostrate particolari anche voi! per acquisire più informazioni possibili utili a tutti.
Con il Kit acquistato, c'era 2 Kartomizzatori trasparenti, comprandoli singolarmente come accessori ci sono Trasparente o Colorati
ne ho acquistati 2 anche Colorati, per scorta, ma ne ho provato uno.
Ho notato che anche se all'apparenza identici, un particolare non lo è! il calibro del foro centrale, da dove affluisce aria e svapo
oltre il calibro diverso anche il materiale, non cambia nulla a livello funzionale, solo una variazione di forza nell'aspirazione
meno faticosa con foro più grande, più faticosa con quello più piccolo, ci vorrebbe una via di mezzo ha.. ha.. intravedo gia una
calibrazione fai da te ( scherzo! non occorre )
posto immagine composta relativa.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 993.5 KB


messicano.gif

mi sa che la dovete salvare per ingrandire e leggere meglio, scusate unsure.gif
miciagilda
QUOTE(cuscinetto @ Jun 29 2013, 12:40 AM) *
?? Scusa ma non capisco? se mi hai seguito ho cominciato da poco, potrei sbagliare a dire qualcosa, non so se hai visto le immagini
della mia attrezzatura, quando il negoziante mi ha venduto il Kit, ha detto: con questo tipo di atomizzatore/kartomizzatore( o comesichiama!
il problema delle fuoriuscite del liquido sono finite, non ho esperienza su prove fatte con altri tipi, pero posso dire che è vero!
perché dici che dev'essere lieve e continua?? io faccio una bella tirata! ma se desidero anche 2/3 aspiratone, superando di gran lunga
l'effetto della sigaretta! cosa si dovrebbe allagare?? almeno sul mio kartomizzatore una volta caricato e chiuso con il tappo, il liquido
è sigillato, la puoi anche ribaltare! l'unico accesso è per capillarità attraverso lo stoppino, ti assicuro che faccio tirate e tiratone a piacimento
da sentire in gola pizzicotto o pizzicone, da inglobare fumo/svapo in grandi quantità, come già detto anche molto superiore alla sigaretta
adesso come adesso, avrei problemi a tornare alle sigarette.
L'unica cosa che può succedere, se lasci la sigaretta elettronica coricata, specie piena, quando la alzi e tiri si può sentire un piccolo
gorgoglio, è semplicemente una piccola goccia, che è finita in fondo, sopra la sede della batteria, che è il punto da dove affluisce l'aria
quando aspiriamo, tenendo il tutto sempre in verticale, non mi è più successo, comunque è buona norma asciugare ogni tanto questo punto.
intendiamoci! non voglio insegnare a nessuno, questo è quello che ho riscontrato con il mio ( puoi vedere le immagini che ho postato )
ciao.



Ti hai un atomizzatore a pezzo unico, quindi la condensa non può andare a bagnare l'atomizzatore, mentre io no: ho l'atomizzatore sotto alla cartuccia. Però io ho il vapore meno caldo di te.
cuscinetto
Aggiorno messicano.gif 15 giorni, non ho ritoccato sigaretta, non sento necessita! ho ancora scorta del primo liquido acquistato
azzeccato in pieno! ( Mental 4 Smoke Tabacco 1,6% nicotina ) ho provato altra marca - Kin Tabacco - subito abbandonato! mi dava
bruciore di stomaco, dovrei accertarmi che non fosse stata altra causa, ma dubito.
Sto affinando la tecnica in generale, ma già cosi procedo senza complicazione, ciao alle prossime. rolleyes.gif

biggrin.gif 15x2=30x5=150-100=50€ circa già risparmiati tongue.gif
Calamastruno
QUOTE(cuscinetto @ Jul 1 2013, 01:43 PM) *
Aggiorno messicano.gif 15 giorni, non ho ritoccato sigaretta, non sento necessita! ho ancora scorta del primo liquido acquistato
azzeccato in pieno! ( Mental 4 Smoke Tabacco 1,6% nicotina ) ho provato altra marca - Kin Tabacco - subito abbandonato! mi dava
bruciore di stomaco, dovrei accertarmi che non fosse stata altra causa, ma dubito.
Sto affinando la tecnica in generale, ma già cosi procedo senza complicazione, ciao alle prossime. rolleyes.gif

biggrin.gif 15x2=30x5=150-100=50€ circa già risparmiati tongue.gif


E tieni conto che hai comprato tutto il necessario! Già dal mese prossimo sarà ancora maggiore il risparmio. Qualcuno ha da consigliarmi un buon liquido?
jack-sparrow
QUOTE(Calamastruno @ Jul 1 2013, 12:51 PM) *
E tieni conto che hai comprato tutto il necessario! Già dal mese prossimo sarà ancora maggiore il risparmio. Qualcuno ha da consigliarmi un buon liquido?

I liquidi migliori sono quelli autocostruiti, non contengono cose strane e costano 1/30 di quelli che vendono
Enrico_Luzi
QUOTE(jack-sparrow @ Jul 1 2013, 02:05 PM) *
I liquidi migliori sono quelli autocostruiti, non contengono cose strane e costano 1/30 di quelli che vendono


dove e come ?
jack-sparrow
QUOTE(horuseye @ Jul 1 2013, 02:23 PM) *
dove e come ?


QUI Trovi la base con nicotina al 36% , 100 ml se sai usarli ti possono durare per tutta la vita, costo 23,80

QUI trovi il Glicole Propilenico, è un KG, non riuscirai mai a finirlo in una vita, costo 9.50

QUI trovi il Glicerolo Vegetale, un KG anche questo, stessa storia del Glicole, costo 9.50

Scegli un aroma che possa incontrare i tuoi gusti (ce ne sono centinaia a uso alimentare che costano veramente una sciocchezza) se invece ne vuoi uno tabaccoso QUESTO è uno dei migliori, ATTENZIONE gli aromi concentrati vanno usati con questa formula 1 goccia/1ml, quindi vi durerà parecchio anche questo, costo 3.90

Ricapitolando, se avete qualsiasi hardware per fumare, potete con una spesa di 46.70 euro farvi i vostri liquidi che vi dureranno per tutta la vita, invece di andare a spendere 10/20 euro per quelle boccette il cui contenuto è di dubbia provenienza.

Se avete bisogno di altre informazioni, sono qui, domandate e vi sarà risposto
Calamastruno
Mo', visto che qua sembrate molto preparati, vi faccio vedere il mio kit che comprai. Questa in foto è la situazione. Non mi chiedete nulla perchè non mi ricordo. Ricordo solo che quel coso nero si chiama cartomizzatore e il liquido dovevo metterlo lì. Su questa batteria, che ci posso mettere? Chiedo a voi, prima di andare a prendere qualche sola!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2 MB
Pagine: 1, 2, 3, 4
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.