Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3, 4
jack-sparrow
QUOTE(Calamastruno @ Jul 1 2013, 04:40 PM) *
Mo', visto che qua sembrate molto preparati, vi faccio vedere il mio kit che comprai. Questa in foto è la situazione. Non mi chiedete nulla perchè non mi ricordo. Ricordo solo che quel coso nero si chiama cartomizzatore e il liquido dovevo metterlo lì. Su questa batteria, che ci posso mettere? Chiedo a voi, prima di andare a prendere qualche sola!


Su quella batteria (510) puoi metterci qualsiasi harware, gli attacchi sono universali, non vedendo il tipo di batteria (voltaggio) ti consiglierei di utilizzare dei CE4-5-6-7 etc. etc.
jack-sparrow
Per chi invece ha intenzione di farsi i liquidi in casa, ho questo semplice schema per il calcolo dei componenti, basta mettere le quantità e il grado di nicotina da raggiungere e il gioco è fatto, utilizzatelo, in questo modo non potete sbagliare

Azzzzz. il file è questo ma non riesco a caricarlo, contattatemi che ve lo mando via mail

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 171.4 KB


atostra
Visto che con chimica organica me la cavo, e visto che conosco molto bene il tabacco, pensavo di provare a fare degli estratti glicoloci in casa (tecnica molto usata in erboristeria) e magari usarli al posto dell'aroma....
jack-sparrow
QUOTE(atostra @ Jul 1 2013, 04:57 PM) *
Visto che con chimica organica me la cavo, e visto che conosco molto bene il tabacco, pensavo di provare a fare degli estratti glicoloci in casa (tecnica molto usata in erboristeria) e magari usarli al posto dell'aroma....


Estratti glicolici ce ne sono un sacco in giro, sopratutto in pasticceria, usa quelli sono ottimi, se invece ne vuoi uno tabaccoso, allora il discorso cambia, ma ti assicuro che quelli di pasticceria sono eccezionali e costano 1 euro / 10ml
jack-sparrow
Tornando ai liquidi e sopratutto gli aromi e in considerazione della spesa per le basi, vediamo di fare 2 conti:

Usando aromi da 1 euro per 10ml, avremo a disposizione 2160 ml di liquido pronto a nicotina 4% (ci avanzerà tanta di quella nicotina che potremo lasciarne anche ai nipoti dei nipoti) si spendono esattamente 63/65 euro.

Considerato che uno svapatore incallito (come me) svapa mediamente 4/5 ml di liquido al giorno a 4mg/ml di nicotina, avremo un costo esatto di 15 centesimi di euro al giorno (è quello che spendo io facendomi i liquidi in casa) contro i 2,50 euro a cui ero costretto spendere al giorno quando compravo i liquidi in negozio.

Un bel risparmio non credete?
Calamastruno
QUOTE(jack-sparrow @ Jul 1 2013, 07:15 PM) *
Tornando ai liquidi e sopratutto gli aromi e in considerazione della spesa per le basi, vediamo di fare 2 conti:

Usando aromi da 1 euro per 10ml, avremo a disposizione 2160 ml di liquido pronto a nicotina 4% (ci avanzerà tanta di quella nicotina che potremo lasciarne anche ai nipoti dei nipoti) si spendono esattamente 63/65 euro.

Considerato che uno svapatore incallito (come me) svapa mediamente 4/5 ml di liquido al giorno a 4mg/ml di nicotina, avremo un costo esatto di 15 centesimi di euro al giorno (è quello che spendo io facendomi i liquidi in casa) contro i 2,50 euro a cui ero costretto spendere al giorno quando compravo i liquidi in negozio.

Un bel risparmio non credete?


Eh? Io con la boccetta da 6€ di liquido ci stavo 3 settimana!
Mauro Va
caro Giuseppe visto che sei un esperto fra i tanti...........volevo chiederti lumi su:
drip, tank, cartucce e cartomizzatori..............

grazie

ciao
jack-sparrow
QUOTE(Mauro Va @ Jul 1 2013, 06:37 PM) *
caro Giuseppe visto che sei un esperto fra i tanti...........volevo chiederti lumi su:
drip, tank, cartucce e cartomizzatori..............

grazie

ciao


Mauro il drip non è altro che il ######### di tutto l'hardware, quel coso che ti metti in bocca e tiri, ce ne sono di diversi tipi, plastica con guarnizioni in silicone, plastica senza guarnizioni, acciaio inox (i migliori) e alluminio.
Il tank non è altro che il contenitore dove è alloggiato un cartomizzatore oppure una resistenza in cui c'è il liquido, insomma lo dice la parola stessa, contenitore di liquido e sistema per friggere il liquido.


QUOTE(Calamastruno @ Jul 1 2013, 06:18 PM) *
Eh? Io con la boccetta da 6€ di liquido ci stavo 3 settimana!


Una boccetta da 6 euro oggi sono 10ml di liquido, tu ci facevi 3settimane, chi fumava un pacchetto e più di bionde, ci fa al massimo 3giorno con nicotina a 4mg/ml, da questo deduco che tu fumavi veramente poco.
Mauro Va
grazie Giuseppe...cartomizzatore o resistenza sono la stessa cosa, o meglio svolgono la stessa funzione....??
quale meglio dei due?
P.S. per cosa stà xxxxxxxxxx? b.o.c.c.h.i.no ?

ciao
jack-sparrow
QUOTE(Mauro Va @ Jul 1 2013, 06:54 PM) *
grazie Giuseppe...cartomizzatore o resistenza sono la stessa cosa, o meglio svolgono la stessa funzione....??
quale meglio dei due?
P.S. per cosa stà xxxxxxxxxx? b.o.c.c.h.i.no ?

ciao


Esatto Mauro era proprio un b.o.c.c.h.i.n.o
Il migliore Mauro è quello che più ti soddisfa, ma va detto che la funzione principale la fa la batteria, ci sono batterie a voltaggio variabile che garantiscono un innesto con hardware perfetto per aver un gusto più accentuato, oppure per aver una svapata più fumosa, dipende da quello che vogliamo, tutto chiaramente è soggettivo, io ci bazzico da un pò in questo mondo, ho smesso di fumare 30 sigarette al giorno da 6 mesi oramai e sono felice, in più compro harware in giro per il mondo, li testo e poi scelgo con quale svapare, certo è che se mi vedi in giro con un cannone che uso abitualmente non diresti che sto usando una sigaretta elettronica :-)
atostra
QUOTE(Mauro Va @ Jul 1 2013, 07:54 PM) *
grazie Giuseppe...cartomizzatore o resistenza sono la stessa cosa, o meglio svolgono la stessa funzione....??
quale meglio dei due?
P.S. per cosa stà xxxxxxxxxx? b.o.c.c.h.i.no ?

ciao


Io fumo reale per ora, ma sono affascinato dalla tecnica delle e cig (credo siano il futuro) e mi sono studiato un po sui vari siti e forum...

In soldoni la resistenza è il cuore della sigaretta. Questa può esser contenuta in un atomizzatore, dove ci andrà posizionato su o la lanetta imbevuta di liquido o un serbatoio con il liquido (il primo ego-t per intenderci) Il cartomizzatore presenta in un unico componente resistenza e lanetta, è forse il più comodo, lo apri, ci metti il liquido (non troppo!) e fumi.
Il sistema tank è l'ultimo venuto come tecnologia (i vari clearomizer, vivi nova, phantom ecc ecc) ed ha un serbatoio con all'interno la resistenza o contenuta in un cilindretto con del cotone che si bagna poco alla volta o con delle treccie di cotone (le wick) che assorbono il liquido e lo portano fino alla resistenza.

Le drip tip sono boxxhini larghi posti sopra la resistenza senza cotone o wick (vendono kit di atomizzatori + drip tip appositi) che si usano versando 2/3 gocce di liquido sulla resistenza e con questa si fuma per 3/5 minuti, circa come una bionda. Alla fumata successiva va rimesso il liquido. A quanto pare questa tecnica è la migliore qualità del fumo (è fresco, denso e saporito) ma è anche scomoda e bisogna fare attenzione a non scaldare troppo la resistenza.

Mauro Va
QUOTE(atostra @ Jul 1 2013, 08:27 PM) *
Alla fumata successiva va rimesso il liquido. A quanto pare questa tecnica è la migliore qualità del fumo (è fresco, denso e saporito) ma è anche scomoda e bisogna fare attenzione a non scaldare troppo la resistenza.



perchè scomoda?..... e come faccio a non scaldare eccessivamente la resistenza?....bene il sensore che non si scalda hahahhahahahahahahahaha biggrin.gif

grazie un saluto a tutti
Calamastruno
QUOTE(jack-sparrow @ Jul 1 2013, 07:50 PM) *
Mauro il drip non è altro che il ######### di tutto l'hardware, quel coso che ti metti in bocca e tiri, ce ne sono di diversi tipi, plastica con guarnizioni in silicone, plastica senza guarnizioni, acciaio inox (i migliori) e alluminio.
Il tank non è altro che il contenitore dove è alloggiato un cartomizzatore oppure una resistenza in cui c'è il liquido, insomma lo dice la parola stessa, contenitore di liquido e sistema per friggere il liquido.
Una boccetta da 6 euro oggi sono 10ml di liquido, tu ci facevi 3settimane, chi fumava un pacchetto e più di bionde, ci fa al massimo 3giorno con nicotina a 4mg/ml, da questo deduco che tu fumavi veramente poco.


Eh, io usavo il tabacco trinciato. Con 40gr ci stavo 5 giorni! Non saprei calcolarlo in sigarette!
atostra
QUOTE(Mauro Va @ Jul 1 2013, 08:46 PM) *
perchè scomoda?..... e come faccio a non scaldare eccessivamente la resistenza?....bene il sensore che non si scalda hahahhahahahahahahahaha biggrin.gif

grazie un saluto a tutti



Certo che si scalda il sensore, mai fatto pose lunghe oltre i 30 sec?
Mauro Va
QUOTE(atostra @ Jul 1 2013, 10:22 PM) *
Certo che si scalda il sensore, mai fatto pose lunghe oltre i 30 sec?


si, anche di più ma senza nessun problema Atostra

ciao
cuscinetto
QUOTE(Calamastruno @ Jul 1 2013, 04:40 PM) *
Mo', visto che qua sembrate molto preparati, vi faccio vedere il mio kit che comprai. Questa in foto è la situazione. Non mi chiedete nulla perchè non mi ricordo. Ricordo solo che quel coso nero si chiama cartomizzatore e il liquido dovevo metterlo lì. Su questa batteria, che ci posso mettere? Chiedo a voi, prima di andare a prendere qualche sola!

Non sono un espertone, ma è il solito attacco uguale a tutti, come il mio, perciò dovresti attaccarci di tutto
cuscinetto
QUOTE(jack-sparrow @ Jul 1 2013, 03:44 PM) *
QUI Trovi la base con nicotina al 36% , 100 ml se sai usarli ti possono durare per tutta la vita, costo 23,80

QUI trovi il Glicole Propilenico, è un KG, non riuscirai mai a finirlo in una vita, costo 9.50

QUI trovi il Glicerolo Vegetale, un KG anche questo, stessa storia del Glicole, costo 9.50

Scegli un aroma che possa incontrare i tuoi gusti (ce ne sono centinaia a uso alimentare che costano veramente una sciocchezza) se invece ne vuoi uno tabaccoso QUESTO è uno dei migliori, ATTENZIONE gli aromi concentrati vanno usati con questa formula 1 goccia/1ml, quindi vi durerà parecchio anche questo, costo 3.90

Ricapitolando, se avete qualsiasi hardware per fumare, potete con una spesa di 46.70 euro farvi i vostri liquidi che vi dureranno per tutta la vita, invece di andare a spendere 10/20 euro per quelle boccette il cui contenuto è di dubbia provenienza.

Se avete bisogno di altre informazioni, sono qui, domandate e vi sarà risposto

Pollice.gif Grazie per le info! non avendo dimestichezza, per adesso rimando, ma molto probabilmente ordinerò, e con minuziosa attenzione
proverò, ho visto che hanno anche i cartomizzatori come i miei, ma rigenerabili, posso risparmiare 4€ circa a cambio.
atostra
QUOTE(Mauro Va @ Jul 1 2013, 10:40 PM) *
si, anche di più ma senza nessun problema Atostra

ciao


Il rumore su pose lunghe anche a bassi iso è dato da un riscaldamento dei fotodiodi....
cuscinetto
Aggiorno: acquistato nuovo cartomizzatore 10€ rigenerabile 3€, doppia resistenza, mhò ! proviamo subito, dopo il parere.




Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB


messicano.gif
atostra
QUOTE(cuscinetto @ Jul 2 2013, 03:00 PM) *
Aggiorno: acquistato nuovo cartomizzatore 10€ rigenerabile 3€, doppia resistenza, mhò ! proviamo subito, dopo il parere.






messicano.gif



Non è un cartomizzatore, è un atom tank di tipo clearomizer.
cuscinetto
smile.gif Provato! a primo colpo, il calibro del foro è ben dimensionato, ne piccolo ne grosso come i precedenti non rigenerabili
piacevole senza sforzo nell'aspirare, la svapata più sostanziosa, +/- simile, con la doppia resistenza consumerà di più
ma tutto è relativo, perché basta un tempo/periodo minore, con una maggiore, quindi? = relativo.
Con il cartomizzatore a una resistenza, prolungavo l'accensione, vi saprò dire meglio fra un po' di tempo, per ora mi sembra
che si ottenga il solito risultato. tongue.gif

QUOTE(atostra @ Jul 2 2013, 03:11 PM) *
Non è un cartomizzatore, è un atom tank di tipo clearomizer.

Pollice.gif atom tank! io da adesso li chiamo tutti Bruciatori messicano.gif
jack-sparrow
QUOTE(cuscinetto @ Jul 2 2013, 02:23 PM) *
smile.gif Provato! a primo colpo, il calibro del foro è ben dimensionato, ne piccolo ne grosso come i precedenti non rigenerabili
piacevole senza sforzo nell'aspirare, la svapata più sostanziosa, +/- simile, con la doppia resistenza consumerà di più
ma tutto è relativo, perché basta un tempo/periodo minore, con una maggiore, quindi? = relativo.
Con il cartomizzatore a una resistenza, prolungavo l'accensione, vi saprò dire meglio fra un po' di tempo, per ora mi sembra
che si ottenga il solito risultato. tongue.gif
Pollice.gif atom tank! io da adesso li chiamo tutti Bruciatori messicano.gif


Se non aumento amperaggio e voltaggio della batteria, difficile avere un risultato diverso.
cuscinetto
Segue prova, prolungando l'accensione si ottiene un potente hip alla gola.
cuscinetto
QUOTE(jack-sparrow @ Jul 2 2013, 03:29 PM) *
Se non aumento amperaggio e voltaggio della batteria, difficile avere un risultato diverso.

Si, concordo, comunque particolari a parte, in qualsiasi situazione riesco a trovare un compromesso
con il periodo dell'accensione, sarà questione di finire un po' prima o un po' dopo le batterie
e quelle non mi mancano, ho in progetto alla prima batteria inutilizzabile, di usare l'attacco per
una alimentazione con alimentatore variabile o non, per casa, anche se lo ritengo molto superfluo.
Per adesso, sono solo contento di poter fare a meno delle sigarette
jack-sparrow
QUOTE(cuscinetto @ Jul 2 2013, 02:45 PM) *
Si, concordo, comunque particolari a parte, in qualsiasi situazione riesco a trovare un compromesso
con il periodo dell'accensione, sarà questione di finire un po' prima o un po' dopo le batterie
e quelle non mi mancano, ho in progetto alla prima batteria inutilizzabile, di usare l'attacco per
una alimentazione con alimentatore variabile o non, per casa, anche se lo ritengo molto superfluo.
Per adesso, sono solo contento di poter fare a meno delle sigarette

E io sono contento per te che perseveri con le sigarette elettroniche a discapito delle bionde, ma fidati, con quell'atom non puoi sentire nulla di diverso da un CE con batterie tradizionali, su quell'atom puoi svapare a 6volt tranquillamente e poi si che sentirai la diversità, c'è un unico inconveninte però, se poi ti piace, ti prende il gorilla e non ti molla più :-)
atostra
QUOTE(cuscinetto @ Jul 2 2013, 03:23 PM) *
smile.gif Provato! a primo colpo, il calibro del foro è ben dimensionato, ne piccolo ne grosso come i precedenti non rigenerabili
piacevole senza sforzo nell'aspirare, la svapata più sostanziosa, +/- simile, con la doppia resistenza consumerà di più
ma tutto è relativo, perché basta un tempo/periodo minore, con una maggiore, quindi? = relativo.
Con il cartomizzatore a una resistenza, prolungavo l'accensione, vi saprò dire meglio fra un po' di tempo, per ora mi sembra
che si ottenga il solito risultato. tongue.gif
Pollice.gif atom tank! io da adesso li chiamo tutti Bruciatori messicano.gif



In teroia con la doppia resistenza non dovrebbe consumare di +, almeno a parità di resistenza. Ad esempio se prima usavi un single coil da 2,4 ohm (u classico normal resistance) sentirai la differenza in quanto i DC hanno 2 risistenze da circa 2,5 ohm in parallelo, e per la legge di ohm ottieni circa 1,6 ohm quindi esattamente come un single coil a bassa resistenza.


Io non azzarderei un 6v su resistenze così basse, rischi di bruciare. È anche vero che la corrente può esser sufficientemente regolata...
miciagilda
QUOTE(jack-sparrow @ Jul 1 2013, 08:02 PM) *
Esatto Mauro era proprio un b.o.c.c.h.i.n.o
Il migliore Mauro è quello che più ti soddisfa, ma va detto che la funzione principale la fa la batteria, ci sono batterie a voltaggio variabile che garantiscono un innesto con hardware perfetto per aver un gusto più accentuato, oppure per aver una svapata più fumosa, dipende da quello che vogliamo, tutto chiaramente è soggettivo, io ci bazzico da un pò in questo mondo, ho smesso di fumare 30 sigarette al giorno da 6 mesi oramai e sono felice, in più compro harware in giro per il mondo, li testo e poi scelgo con quale svapare, certo è che se mi vedi in giro con un cannone che uso abitualmente non diresti che sto usando una sigaretta elettronica :-)


Fantastiche le info che hai dato!
Me le studio... Farmi i miei liquidini, viste anche le voci sempre più insistenti di tassazione imminente (e folle... 58,5%!), mi intriga troppo!
Grazie!
jack-sparrow
QUOTE(miciagilda @ Jul 2 2013, 03:17 PM) *
Fantastiche le info che hai dato!
Me le studio... Farmi i miei liquidini, viste anche le voci sempre più insistenti di tassazione imminente (e folle... 58,5%!), mi intriga troppo!
Grazie!


Ricordatevi che farsi i liquidi a casa è estremamente semplice ed economico, però si dovrebbe usare quel programmino che ho postato in precedenza, perchè parliamo di gocce e non possiamo andare ad occhio. Io non riesco a caricarlo il programma e mi spiace perchè è veramente utile, magari se un amministratore legge queste mie parole, potrebbe metterlo lui il programmino in modo che si possa agevolmente scaricare
Mauro Va
questo Giuseppe non è valido?

ciao
jack-sparrow
QUOTE(Mauro Va @ Jul 2 2013, 05:57 PM) *
questo Giuseppe non è valido?

ciao


Validissimo Mauro, volevo mettere infatti il sito, ma non sapendo se potevo, ho cercato una soluzione meno problematica, comunque il mio calcolatore arriva da li, l'ho modificato per un uso personale, ma i contenuti sono gli stessi
Mauro Va
anch'io non sò se ho fatto bene o no! caso mai lo toglieranno................

ciao
scotucci
QUOTE(cuscinetto @ Jul 2 2013, 03:23 PM) *
smile.gif Provato! a primo colpo, il calibro del foro è ben dimensionato, ne piccolo ne grosso come i precedenti non rigenerabili
piacevole senza sforzo nell'aspirare, la svapata più sostanziosa, +/- simile, con la doppia resistenza consumerà di più
ma tutto è relativo, perché basta un tempo/periodo minore, con una maggiore, quindi? = relativo.
Con il cartomizzatore a una resistenza, prolungavo l'accensione, vi saprò dire meglio fra un po' di tempo, per ora mi sembra
che si ottenga il solito risultato. tongue.gif
Pollice.gif atom tank! io da adesso li chiamo tutti Bruciatori messicano.gif

Si ma non mi chiamare rigenerabile quel ce....
I rigenerabili sono atom nei quali sei tu che comperi filo resistivo e wick ( quelke cordine bianche) e ricostruisci la resistenza facendoteka a tuo gusto ( variando spessore del filo e numero di spire varua il vakore ohm della resistenza
Quello che hai tu ad occhio mi sembra un ce4 plus a wick lunghe....
Li ho usati e non erano male
Pero se vuoi qualcosa meglio prendi i ce5 u style
Sono simili al tuo ma la cartuccia centrale sostituibile ha la lanetta intorno alle wick e la ceramica
Ne consegue un minor numero di tiri a secco con sapore di bruciato ( avendo la lanetta inzuppata le wick non vanno a secco) e una miglio resa in aroma dovuta alla ceramica
Se invece vuoi un rigenerabile vero da dripping per iniziare consiglio lo smok rda (10 euro) un po di filo e wick (5 euro prendi 3 metri di ciascuno) un tip in metallo (dai 3 ai 10 euro) e vedi come cambia la storia!!!
cuscinetto
QUOTE(atostra @ Jul 2 2013, 04:13 PM) *
In teroia con la doppia resistenza non dovrebbe consumare di +, almeno a parità di resistenza. Ad esempio se prima usavi un single coil da 2,4 ohm (u classico normal resistance) sentirai la differenza in quanto i DC hanno 2 risistenze da circa 2,5 ohm in parallelo, e per la legge di ohm ottieni circa 1,6 ohm quindi esattamente come un single coil a bassa resistenza.
Io non azzarderei un 6v su resistenze così basse, rischi di bruciare. È anche vero che la corrente può esser sufficientemente regolata...

Ok, si, se in parallelo circa dimezzano, ma non so di preciso se lo sono, o se sono in serie? ne a che valore ( appena smonto un ricambio
controllo ) alla luce di qualche ora di test, il risultato è: il liquido si consuma decisamente in maniera più rapida
il periodo di accensione deve essere più prolungato prima della svapata ( con 1 resistenza si sente friggere subito, questo con 2 dopo )
naturalmente la svapata è molto più consistente, non so se e quanto possa essere meglio, darò un giudizio fra qualche giorno.
Essendoci 2 stoppini e 2 resistenze, la superfice incendiata è maggiore, pero se l'accenzione viene premuta per poco tempo
non si sente cominciare a friggere, e la svapata è nulla o quasi.
Riguardo le batterie, per ora o solo quelle fisse, non ho intenzione di comprare quelle regolabili, mi regolo con la durata dell'accensione.
cuscinetto
QUOTE(atostra @ Jul 2 2013, 04:13 PM) *
In teroia con la doppia resistenza non dovrebbe consumare di +, almeno a parità di resistenza. Ad esempio se prima usavi un single coil da 2,4 ohm (u classico normal resistance) sentirai la differenza in quanto i DC hanno 2 risistenze da circa 2,5 ohm in parallelo, e per la legge di ohm ottieni circa 1,6 ohm quindi esattamente come un single coil a bassa resistenza.
Io non azzarderei un 6v su resistenze così basse, rischi di bruciare. È anche vero che la corrente può esser sufficientemente regolata...

blink.gif hmmm.gif Detto fatto, più semplice del previsto, ho misurato un ricambio alla base ( resistenza complessiva ) 2,5 ohm sul tester
senza occhiali o contato le spire su quella superiore più a vista, una 15na prendile con le molle, altrettante sembrerebbero sul secondo filo
visto il periodo in più che serve a incendiarle, presumo che siano 2 in parallelo da 5 ohm?? troppe spire per essere 2 in serie da 1,5 ohm
che ne pensi?
cuscinetto
QUOTE(scotucci @ Jul 2 2013, 11:50 PM) *
Si ma non mi chiamare rigenerabile quel ce....
I rigenerabili sono atom nei quali sei tu che comperi filo resistivo e wick ( quelke cordine bianche) e ricostruisci la resistenza facendoteka a tuo gusto ( variando spessore del filo e numero di spire varua il vakore ohm della resistenza
Quello che hai tu ad occhio mi sembra un ce4 plus a wick lunghe....
Li ho usati e non erano male
Pero se vuoi qualcosa meglio prendi i ce5 u style
Sono simili al tuo ma la cartuccia centrale sostituibile ha la lanetta intorno alle wick e la ceramica
Ne consegue un minor numero di tiri a secco con sapore di bruciato ( avendo la lanetta inzuppata le wick non vanno a secco) e una miglio resa in aroma dovuta alla ceramica
Se invece vuoi un rigenerabile vero da dripping per iniziare consiglio lo smok rda (10 euro) un po di filo e wick (5 euro prendi 3 metri di ciascuno) un tip in metallo (dai 3 ai 10 euro) e vedi come cambia la storia!!!

Ok ... ok... calma e sangue freddo... sono una recluta! ha.. ha.. ecco qua, grazie alla macro della mia P300, cosi si contano meglio
non ci vedo più un tubo! acc.. Fulmine.gif


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 516.3 KB


10 spire per filo, insomma tra la massa e il centrale, sotto, 2,5 ohm

ma non mi fate postare sempre a me! postate qualcosa anche voi! con le figurine capisce meglio uno come me ... ha.. ha..
davvero! per voi più informati è più semplice, io ancora non ci capisco tanto, o meglio non ho ne esperienza ne conoscenza, ciao.
miciagilda
QUOTE(cuscinetto @ Jul 3 2013, 12:54 AM) *
Ok ... ok... calma e sangue freddo... sono una recluta! ha.. ha.. ecco qua, grazie alla macro della mia P300, cosi si contano meglio
non ci vedo più un tubo! acc.. Fulmine.gif



10 spire per filo, insomma tra la massa e il centrale, sotto, 2,5 ohm

ma non mi fate postare sempre a me! postate qualcosa anche voi! con le figurine capisce meglio uno come me ... ha.. ha..
davvero! per voi più informati è più semplice, io ancora non ci capisco tanto, o meglio non ho ne esperienza ne conoscenza, ciao.



Io non ci capisco assolutamente nulla... ma se può farti piacere ti vado a cliccare MiPiace sulla foto in gallery... smilinodigitale.gif
Alessandro Castagnini
E dopo la dipendenza da sigarette, hanno creato la dipendenza da svapo... biggrin.gif

Io, con 10 euro di libro, mi son tolto da ogni dipendenza più di un anno e mezzo fa...fate voi smile.gif
jack-sparrow
QUOTE(xaci @ Jul 3 2013, 08:49 AM) *
E dopo la dipendenza da sigarette, hanno creato la dipendenza da svapo... biggrin.gif

Io, con 10 euro di libro, mi son tolto da ogni dipendenza più di un anno e mezzo fa...fate voi smile.gif


Bah... queste sono frasi di circostanza che lasciano il tempo che trovano
hroby7
QUOTE(hroby7 @ Jun 19 2013, 12:07 PM) *
.........

Poi ho letto anche il libro di Carr ma........ha iniziato a fumare il libro

.........



QUOTE(xaci @ Jul 3 2013, 08:49 AM) *
E dopo la dipendenza da sigarette, hanno creato la dipendenza da svapo... biggrin.gif

Io, con 10 euro di libro, mi son tolto da ogni dipendenza più di un anno e mezzo fa...fate voi smile.gif



messicano.gif
hroby7
Ho deciso di riprovarci, visto che la scorsa volta le sigarette elettroniche erano davvero all'inizio e facevano davvero pena

Ho ordinato questo kit :

Kit eGo w "phantom" doppio 11000mAh e liquido

Avete avuto modo di provarlo ?

Per iniziare è roba decente ?

Roberto
jack-sparrow
QUOTE(hroby7 @ Jul 3 2013, 11:24 AM) *
Ho deciso di riprovarci, visto che la scorsa volta le sigarette elettroniche erano davvero all'inizio e facevano davvero pena

Ho ordinato questo kit :

Kit eGo w "phantom" doppio 11000mAh e liquido

Avete avuto modo di provarlo ?

Per iniziare è roba decente ?

Roberto


Il phantom è sicuramente un fondo di magazzino come evoluzione, ma va bene a patto che tu non lo paghi più di 20 euro a sigaretta, altrimenti è un furto bello e che buono, per quanto riguarda la batteria, ho seri dubbi che sia da 11000 mAh, se togli uno 0 allora va bene, ma ricorda non spendere più di 20 euro, il sistema phantom è obsoleto e chi lo vende oggi è perchè ha i magazzini pieni.
hroby7
QUOTE(jack-sparrow @ Jul 3 2013, 12:10 PM) *
Il phantom è sicuramente un fondo di magazzino come evoluzione, ma va bene a patto che tu non lo paghi più di 20 euro a sigaretta, altrimenti è un furto bello e che buono, per quanto riguarda la batteria, ho seri dubbi che sia da 11000 mAh, se togli uno 0 allora va bene, ma ricorda non spendere più di 20 euro, il sistema phantom è obsoleto e chi lo vende oggi è perchè ha i magazzini pieni.


Grazie Jack

L'ho pagato 41 euro con primo liquido omaggio(naturalmente il kit contiene 2 pezzi)

Come mai è oramai obsoleto ? E' mutato tanto quel sistema ?

Io sinceramente l'ho scelta per le dimensioni che mi sembrano ridotte

Roberto
jack-sparrow
QUOTE(hroby7 @ Jul 3 2013, 12:17 PM) *
Grazie Jack

L'ho pagato 41 euro con primo liquido omaggio(naturalmente il kit contiene 2 pezzi)

Come mai è oramai obsoleto ? E' mutato tanto quel sistema ?

Io sinceramente l'ho scelta per le dimensioni che mi sembrano ridotte

Roberto

I sistemi phantom sono da un pò in commercio, ma non sono mai stati sviluppati più di tanto se non nell'aumentare la capienza e la wic, ma con scarsi risultati e in più non si possono rigenerare, quindi dopo circa 20 giorni dovrai necessariamente cambiare la cartuccia e così entri in un circolo vizioso dove se vuoi svapare correttamente e senza avere il liquido che ti arrivi in bocca, dovrai pagare per i ricambi.
Quello che intendo io invece è munirsi di un hardware il più possibile rigenerabile in modo da ammortizzare i costi (che poi alla fine non sono poi così bassi)

Tu hai preso questo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 341 KB
miciagilda
QUOTE(jack-sparrow @ Jul 3 2013, 11:12 AM) *
Bah... queste sono frasi di circostanza che lasciano il tempo che trovano


No, in realtà sono provocazioni... wink.gif e visto che questo l'angolo dello svapo, credo che sarà un piacere ritrovarci in quello dei libri, visto che anch'io leggo molto (anche se un altro genere) tongue.gif


(sì lo so, so essere mooolto simpatica...)
scotucci
QUOTE(jack-sparrow @ Jul 3 2013, 12:33 PM) *
I sistemi phantom sono da un pò in commercio, ma non sono mai stati sviluppati più di tanto se non nell'aumentare la capienza e la wic, ma con scarsi risultati e in più non si possono rigenerare, quindi dopo circa 20 giorni dovrai necessariamente cambiare la cartuccia e così entri in un circolo vizioso dove se vuoi svapare correttamente e senza avere il liquido che ti arrivi in bocca, dovrai pagare per i ricambi.
Quello che intendo io invece è munirsi di un hardware il più possibile rigenerabile in modo da ammortizzare i costi (che poi alla fine non sono poi così bassi)

Tu hai preso questo



Il phantom e'uno dei miei sistemi preferiti
L'unico low-cost non rigenerabile a dare fumo molto caldo
I ricambi costano intorno ai 4 euro che ogni 20 giorni non mi sembrano una spesa insostenibile
Per iniziare (ma anche per continuare) va benissimo!!!
Io lo uso anche sul big battery!!!
scotucci
QUOTE(xaci @ Jul 3 2013, 08:49 AM) *
E dopo la dipendenza da sigarette, hanno creato la dipendenza da svapo... biggrin.gif

Io, con 10 euro di libro, mi son tolto da ogni dipendenza più di un anno e mezzo fa...fate voi smile.gif

Se lo si considera un modo alternativo di fumare e non un modo per smettere capirai che il libro e la sigaretta elettronica son 2 cose che non servono lo stesso fine
Io ero un fumatore appassionato del fumo
Possedevo anche un paio di pipe e periodicamente facevo visita al tabacchino fornito per assaggiare sigari e tabaccho da pipa
Se hai fumato solo sigarette credo bene che sia sollevato dal non esserne piu schiavo
Ma chi ha assaggiato un sigaro fatto a modo o una pipa caricata con un tabacco arabo o similari puo' capire il piacere del fumo
Una volta o 2 al mese mi concedo ancora una pipa o un sigaro di quelli buoni
Le sigarette puzzolenti le ho invece sostituite col vapore
E sto molto molto meglio
Quando poi azzecchi l'aroma che ti piace e' godimento puro!!!
Alessandro Castagnini
QUOTE(jack-sparrow @ Jul 3 2013, 11:12 AM) *
Bah... queste sono frasi di circostanza che lasciano il tempo che trovano

Ma proprio no...nessuna circostanza...

Se a voi piacciono le sigarette elettroniche, fate pure...tanto più che, a quanto mi sembra d'aver sentito, vogliono metterci tasse aggiuntive equiparandole ai normali tabacchi...

Dipendenza sì, dipendenza no... Mah, come molti fumatori a cui sentivo dire"dipendenza? Naaaa....posso smettere quando voglio!"

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Mi spiace, ma sono diventato il classico ex-fumatore che è ancora più intransigente dei mai fumatori...indipendentemente da quello che si porta alla bocca e si esala smile.gif
P.S.S.: Tranquilli...lascio la discussione visto che qui sono in minoranza biggrin.gif
jack-sparrow
wink.gif wink.gif Il titolo parla chiaro "l'angolo degli svapo" il giorno che ci sarà "l'angolo del libro" sarò felice di parteciparvi
hroby7
QUOTE(scotucci @ Jul 3 2013, 03:51 PM) *
Il phantom e'uno dei miei sistemi preferiti
L'unico low-cost non rigenerabile a dare fumo molto caldo
I ricambi costano intorno ai 4 euro che ogni 20 giorni non mi sembrano una spesa insostenibile
Per iniziare (ma anche per continuare) va benissimo!!!
Io lo uso anche sul big battery!!!


Da quello che ho capito devo subito sostituire il drip perché il bocchin0 piatto in dotazione crea tanta condensa. Confermi ?

Oramai lo acquisterò al prossimo ordine di liquido e atomizzatori, altrimenti spendo più di spedizione che di prodotto rolleyes.gif

Roberto

QUOTE(xaci @ Jul 3 2013, 05:16 PM) *
P.S.S.: Tranquilli...lascio la discussione visto che qui sono in minoranza biggrin.gif


Ma no...dai, resta con noi a berti un bicchierino smile.gif

Vuoi una siga ? biggrin.gif

Roberto
Mauro Va
pareri su questo
grazie ragazzi
un saluto

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB

Pagine: 1, 2, 3, 4
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.