Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
Honumax
Ho una d600 e potrei passare ad una d800 conviene fare il passo?

Salve a tutti,ho una d600,con i problemi che tutti sanno,ho l'opportunità di passare ad una d800,siccome faccio solo foto street con a volte qualche panorama,mi conviene fare il passo?Oppure potrei trovare difficoltà?
Ah!Ultima cosa...devo decidere entro martedì...grazie dell'aiuto
Andrea Meneghel
Se cambi unicamente per il problema della polvere io aspetterei, ieri c'è stato un comunicato ufficiale Nikon e quindi inviandola in LTR risolveresti il problema alla radice ; se invece cerchi la maggior risoluzione ed un corpo macchina professionale è un altro discorso.
L'unica difficoltà che potresti trovare con la D800 è il costo smile.gif

andrea
edate7
Io il cambio lo farei.
Ciao!
Cesare44
QUOTE(Honumax @ Feb 23 2013, 08:52 AM) *
Ho una d600 e potrei passare ad una d800 conviene fare il passo?

Salve a tutti,ho una d600,con i problemi che tutti sanno,ho l'opportunità di passare ad una d800,siccome faccio solo foto street con a volte qualche panorama,mi conviene fare il passo?Oppure potrei trovare difficoltà?
Ah!Ultima cosa...devo decidere entro martedì...grazie dell'aiuto

polvere a parte, pur essendo ambedue full frame, sono due reflex non comparabili.

Al tuo posto, la cambierei senza si e senza ma.

ciao
Deidi
Volendo passare ad un eventuale D800 come si risolve la gestione di file pesanti?
Bisogna necessariamente cambiare computer, monitor oppure basterebbe anche un portatile?
Forse è una domanda stupida ma se c'è qualcuno che può rispondere lo stesso, ringrazio anticipatamente.
sandrofoto
QUOTE(Honumax @ Feb 23 2013, 08:52 AM) *
Ho una d600 e potrei passare ad una d800 conviene fare il passo?

Salve a tutti,ho una d600,con i problemi che tutti sanno,ho l'opportunità di passare ad una d800,siccome faccio solo foto street con a volte qualche panorama,mi conviene fare il passo?Oppure potrei trovare difficoltà?
Ah!Ultima cosa...devo decidere entro martedì...grazie dell'aiuto


Con il cambio non fai di sicuro un passo indietro, quindi la domanda potrebbe essere irrilevante, se puoi permettertelo, perche' no.
Andrea Meneghel
si lavora benissimo anche con computer non di ultima generazione, se hai un PC/Mac decente con un po di RAM non avrai alcun problema
fedeeepd
io per molti motivi ho deciso per la D600 che si avvicina di più alle mie esigenze e ne sono felicissimo, il consiglio è di pensare bene a quanto ne trarresti vantaggio nel TUO caso e di decidere serenamente dato che entrambe fanno gran foto

federico
mariomarcotullio
QUOTE(Deidi @ Feb 23 2013, 09:57 AM) *
Volendo passare ad un eventuale D800 come si risolve la gestione di file pesanti?
Bisogna necessariamente cambiare computer, monitor oppure basterebbe anche un portatile?
Forse è una domanda stupida ma se c'è qualcuno che può rispondere lo stesso, ringrazio anticipatamente.


Uso Macbook Pro late 2011 con 8 giga di ram senza problemi.
Lightworks
Concordo che l'unica difficoltà è il costo.
Il passaggio però è giustificato se in qualcosa non ti sei trovato bene, non per "la paura della polvere".
Honumax
Il dubbio masce perchè mi hanno detto che poi sarebbe un dramma usarla,dovrei fare più accorgimenti tipo velocità diversa nell'uso di questa macchina rispetto alla d600,ci vogliono più esperienze da pro che non da uso normale,anche chi me la deve vendere ha detto che la d600 x la street è fenomenale,con l'altra si rischia di più il micromosso perchè è altamente megapixellata,non sò,vorrei d800 ma non sò se per la street funzioni...Il passaggio lo vorrei fare anche perchè vorrei una macchina diciamo così "per tanti anni"..(anche se poi...)la d600 mi è tornata da poco dall'assistenza,il comunicato lo hanno fatto il 21 febbraio io l'ho mandata a fine gennaio...avranno risolto?
La parola che un mio amico prof mi ha detto quando gli ho chiesto di cambiare la d600 con la 800 è stata...UNA GRAN #########,DOPO UN MESE LA RIVENDI,TROPPO IMPEGNATIVA...ti ci vuole una d300...boh!

QUOTE(fedeeepd @ Feb 23 2013, 10:03 AM) *
io per molti motivi ho deciso per la D600 che si avvicina di più alle mie esigenze e ne sono felicissimo, il consiglio è di pensare bene a quanto ne trarresti vantaggio nel TUO caso e di decidere serenamente dato che entrambe fanno gran foto

federico

Ecco il perchè della mia domanda,la d600 la conosco e la uso mentre della d800 non ne sò una mazza...mi dicono che è complicata,sia x i file pesanti che per af molto più "fine" della d600....ed ecco perchè cerco un chiarimento.
larsenio
QUOTE(Honumax @ Feb 23 2013, 08:52 AM) *
Ho una d600 e potrei passare ad una d800 conviene fare il passo?

Salve a tutti,ho una d600,con i problemi che tutti sanno,ho l'opportunità di passare ad una d800,siccome faccio solo foto street con a volte qualche panorama,mi conviene fare il passo?Oppure potrei trovare difficoltà?
Ah!Ultima cosa...devo decidere entro martedì...grazie dell'aiuto

scusami ma come hai detto tu, i problemi li hai solo a f22 !!!!
Non sfasciarti la testa più del necessario dry.gif

QUOTE(Honumax @ Feb 23 2013, 01:03 PM) *
Il dubbio masce perchè mi hanno detto che poi sarebbe un dramma usarla,dovrei fare più accorgimenti tipo velocità diversa nell'uso di questa macchina rispetto alla d600,ci vogliono più esperienze da pro che non da uso normale,anche chi me la deve vendere ha detto che la d600 x la street è fenomenale,con l'altra si rischia di più il micromosso perchè è altamente megapixellata,non sò,vorrei d800 ma non sò se per la street funzioni...Il passaggio lo vorrei fare anche perchè vorrei una macchina diciamo così "per tanti anni"..(anche se poi...)la d600 mi è tornata da poco dall'assistenza,il comunicato lo hanno fatto il 21 febbraio io l'ho mandata a fine gennaio...avranno risolto?
La parola che un mio amico prof mi ha detto quando gli ho chiesto di cambiare la d600 con la 800 è stata...UNA GRAN #########,DOPO UN MESE LA RIVENDI,TROPPO IMPEGNATIVA...ti ci vuole una d300...boh!

Ecco il perchè della mia domanda,la d600 la conosco e la uso mentre della d800 non ne sò una mazza...mi dicono che è complicata,sia x i file pesanti che per af molto più "fine" della d600....ed ecco perchè cerco un chiarimento.

Ti dico la mia, senza cattiveria.. ti basi troppo su quello che senti dire e non su ciò che tu vedi, perchè i problemi li hai solo a f22 come hai sempre detto, quindi non ha senso smile.gif
Honumax
QUOTE(larsenio @ Feb 23 2013, 01:07 PM) *
scusami ma come hai detto tu, i problemi li hai solo a f22 !!!!
Non sfasciarti la testa più del necessario dry.gif
Ti dico la mia, senza cattiveria.. ti basi troppo su quello che senti dire e non su ciò che tu vedi, perchè i problemi li hai solo a f22 come hai sempre detto, quindi non ha senso smile.gif

Il problema si presenta anche a f16,poco però,ma siccome sono stufo di uscire di casa ed aver "paura" di macchie e quant'altro possa accadere vorrei un consiglio da chi sicuramente conosce i pregi e sopratutto i "difetti" (che ce ne sono)della d800..di più nin sò...graziea chi volesse illuminarmi su questo aspetto...entro martedì...
simonegiuntoli
QUOTE(Honumax @ Feb 23 2013, 01:03 PM) *
Il dubbio masce perchè mi hanno detto che poi sarebbe un dramma usarla,dovrei fare più accorgimenti tipo velocità diversa nell'uso di questa macchina rispetto alla d600,ci vogliono più esperienze da pro che non da uso normale,anche chi me la deve vendere ha detto che la d600 x la street è fenomenale,con l'altra si rischia di più il micromosso perchè è altamente megapixellata,non sò,vorrei d800 ma non sò se per la street funzioni...Il passaggio lo vorrei fare anche perchè vorrei una macchina diciamo così "per tanti anni"..(anche se poi...)la d600 mi è tornata da poco dall'assistenza,il comunicato lo hanno fatto il 21 febbraio io l'ho mandata a fine gennaio...avranno risolto?
La parola che un mio amico prof mi ha detto quando gli ho chiesto di cambiare la d600 con la 800 è stata...UNA GRAN #########,DOPO UN MESE LA RIVENDI,TROPPO IMPEGNATIVA...ti ci vuole una d300...boh!
Ecco il perchè della mia domanda,la d600 la conosco e la uso mentre della d800 non ne sò una mazza...mi dicono che è complicata,sia x i file pesanti che per af molto più "fine" della d600....ed ecco perchè cerco un chiarimento.


Io personalmente per la street, visto che normalmente, si cammina molto, si fanno tante foto e la qualità conta poco, prenderei una buona compatta leggera e affidabile.
Detto questo con la D800 non penso che avresti nessun problema in più di quelli che hai con la D600, anzi forse qualcuno in meno.
Per il micro mosso non ti preoccupare, la macchina di per se sta ferma, se non la muovi tu, non avrai nessun problema, non dipende dalla macchina ma di la usa, e non sarà diverso da quello che hai con la D600.
Per il problema file io con la D800 non ho trovato nessuna differenza, dimensione file a parte, con quelli della D700, identica velocità di elaborazione con un mac book pro inizio 2011, con 8 GB di ram.
Rimane il fattore prezzo... texano.gif
Honumax
QUOTE(simonegiuntoli @ Feb 23 2013, 01:14 PM) *
Io personalmente per la street, visto che normalmente, si cammina molto, si fanno tante foto e la qualità conta poco, prenderei una buona compatta leggera e affidabile.
Detto questo con la D800 non penso che avresti nessun problema in più di quelli che hai con la D600, anzi forse qualcuno in meno.
Per il micro mosso non ti preoccupare, la macchina di per se sta ferma, se non la muovi tu, non avrai nessun problema, non dipende dalla macchina ma di la usa, e non sarà diverso da quello che hai con la D600.
Per il problema file io con la D800 non ho trovato nessuna differenza, dimensione file a parte, con quelli della D700, identica velocità di elaborazione con un mac book pro inizio 2011, con 8 GB di ram.
Rimane il fattore prezzo... texano.gif

Sicuramente il micromosso è dovuto oltre che dai mp anche dal fattore umano,però se non sarà diverso dalla d600 perchè cambiarla?
larsenio
QUOTE(Honumax @ Feb 23 2013, 01:10 PM) *
Il problema si presenta anche a f16,poco però,ma siccome sono stufo di uscire di casa ed aver "paura" di macchie e quant'altro possa accadere vorrei un consiglio da chi sicuramente conosce i pregi e sopratutto i "difetti" (che ce ne sono)della d800..di più nin sò...graziea chi volesse illuminarmi su questo aspetto...entro martedì...

capisco ma credo che risolveresti tranquillamente con l'assistenza, i problemi lamentati nei thread spesso sono alimentati anche per sentito dire e tu mi confermi che stai dando ascolto a molto esterni che ti stanno consigliano (amico prof addirittura che consigliava D300.. o rivenditore etc..).
Fidati di chi la usa, anche io ho tutt'ora D300 che non vendo ma ho usato sia D800 che D700.
GIOCASTI
QUOTE
QUOTE(Deidi @ Feb 23 2013, 09:57 AM) *
Volendo passare ad un eventuale D800 come si risolve la gestione di file pesanti? Bisogna necessariamente cambiare computer, monitor oppure basterebbe anche un portatile? Forse è una domanda stupida ma se c'è qualcuno che può rispondere lo stesso, ringrazio anticipatamente.
Uso Macbook Pro late 2011 con 8 giga di ram senza problemi.
Io ho un MacBook Pro del 2009 con 2giga di RAM e fatica un po' anche con i files della D600, che trasformati in Tiff a 16bit sono roba da almeno 140 mega. Per me, quindi dipende molto dal computer che hai e se per caso intendi comunque cambiarlo. È' il motivo per cui non ho preso la D800. Ciao Giorgio
GIOCASTI
QUOTE
QUOTE(Deidi @ Feb 23 2013, 09:57 AM) *
Volendo passare ad un eventuale D800 come si risolve la gestione di file pesanti? Bisogna necessariamente cambiare computer, monitor oppure basterebbe anche un portatile? Forse è una domanda stupida ma se c'è qualcuno che può rispondere lo stesso, ringrazio anticipatamente.
Uso Macbook Pro late 2011 con 8 giga di ram senza problemi.
Io ho un MacBook Pro del 2009 con 2giga di RAM e fatica un po' anche con i files della D600, che trasformati in Tiff a 16bit sono roba da almeno 140 mega. Per me, quindi dipende molto dal computer che hai e se per caso intendi comunque cambiarlo. È' il motivo per cui non ho preso la D800. Ciao Giorgio
Honumax
QUOTE(larsenio @ Feb 23 2013, 01:41 PM) *
capisco ma credo che risolveresti tranquillamente con l'assistenza, i problemi lamentati nei thread spesso sono alimentati anche per sentito dire e tu mi confermi che stai dando ascolto a molto esterni che ti stanno consigliano (amico prof addirittura che consigliava D300.. o rivenditore etc..).
Fidati di chi la usa, anche io ho tutt'ora D300 che non vendo ma ho usato sia D800 che D700.

Io ascolto chi mi può dare consigli..poi scelgo...tu hai avuto d800 che cosa consigli?
larsenio
QUOTE(GIOCASTI @ Feb 23 2013, 03:22 PM) *
Uso Macbook Pro late 2011 con 8 giga di ram senza problemi. Io ho un MacBook Pro del 2009 con 2giga di RAM e fatica un po' anche con i files della D600, che trasformati in Tiff a 16bit sono roba da almeno 140 mega. Per me, quindi dipende molto dal computer che hai e se per caso intendi comunque cambiarlo. È' il motivo per cui non ho preso la D800. Ciao Giorgio

il problema nel tuo caso è che hai pochissima ram, portalo almeno a 4/8 gb e cambiano drasticamente le cose wink.gif

QUOTE(Honumax @ Feb 23 2013, 04:06 PM) *
Io ascolto chi mi può dare consigli..poi scelgo...tu hai avuto d800 che cosa consigli?

ascolta i consigli ci può stare ma occorre pure capire eo distinguere chi ti sa aiutare da chi non ne capisce una xxx, tipo il tuo spacciatore.
Se non ti ci trovi male, usala, se vuoi capirne di più su diaframma e fondamenti della fotografia c'è solo da fare un corso o affiancarti a qualcuno che ti possa aiutare. Buttarsi ad occhi chiusi nelle altrui mani è pericoloso a volte.

Io l'ho usata come ho usato la D700, ho preso la D600 perchè non mi ci trovo male e come non faccio che ripetere, problemi di olio li avevo anche su D700 - il resto sono chiacchiere che non appagano nessuno.
danielg45
QUOTE(Honumax @ Feb 23 2013, 01:03 PM) *
Il dubbio masce perchè mi hanno detto che poi sarebbe un dramma usarla,dovrei fare più accorgimenti tipo velocità diversa nell'uso di questa macchina rispetto alla d600,ci vogliono più esperienze da pro che non da uso normale,anche chi me la deve vendere ha detto che la d600 x la street è fenomenale,con l'altra si rischia di più il micromosso perchè è altamente megapixellata,non sò,vorrei d800 ma non sò se per la street funzioni...Il passaggio lo vorrei fare anche perchè vorrei una macchina diciamo così "per tanti anni"..(anche se poi...)la d600 mi è tornata da poco dall'assistenza,il comunicato lo hanno fatto il 21 febbraio io l'ho mandata a fine gennaio...avranno risolto?
La parola che un mio amico prof mi ha detto quando gli ho chiesto di cambiare la d600 con la 800 è stata...UNA GRAN #########,DOPO UN MESE LA RIVENDI,TROPPO IMPEGNATIVA...ti ci vuole una d300...boh!
Ecco il perchè della mia domanda,la d600 la conosco e la uso mentre della d800 non ne sò una mazza...mi dicono che è complicata,sia x i file pesanti che per af molto più "fine" della d600....ed ecco perchè cerco un chiarimento.

Per me che sono appena passato da d90 a d800 non vedo il problema. Se hai i soldi vai pure tranquillo sulla d800, la d600 non l'ho presa per non incappare nel problema polvere, ho speso di piu ma almeno non ho quel problema. E neanche l'af starato a sx , e' tutta ok. Ora rispetto alla d90 e' tutto piu facile perche la d800 rende le cose facili. Le impostazioni alla fine sempre quelle sono.
Tra d600 e d800 sicuramente quest'ultima sara la piu longeva emeno svalutata nel tempo.
macromicro
piccola provocazione: pensa alla D4
poi: non avresti la possibilità di provarla, la D800, per mezza giornata? così ti potresti fare una tua idea
giuliomagnifico
Io son passato da D600 a D800 e lo rifarei subito. Non per la polvere, in generale mi trovo mooooolto meglio con il corpo e AF della D800. La D600 è ottima come tecnologia ma pecca come costruzione, la 800 è perfetta in entrambi i casi (anzi ha pure troppi MP per me ma almeno è "buona" per un bel pò di anni biggrin.gif )
franlazz79
Anch'io ho fatto il cambio causa polvere, l'upgrade non è enorme ma c'è, il motivo per cui l'ho fatto è che io avevo dei veri e propri pezzi che giravano che si vedevano anche ad f8 ed alcuni andavano a farsi vedere sul pentaprisma, non ero tra i messi peggio ma neanche bene. Quello che mi ha fatto propendere al cambio in modo definitivo è stao il rischio di un progressivo crollo di prezzo della D600 sul lungo termine a causa di questa anomalia. Il vero salto l'ho provato tra D7000 e D600, mentre tra D600 e D800 mi è sembrato di avere solo qualche ritocco qua e la...
Honumax
Ma vorrei sapere una cosa poi i 36 mp si possono ridurre in camera e scattare con una risoluzione inferiore?
Poi i tempi di una d800 devono essere più veloci della d600 in una foto identica,causa il micromosso?che lo sò è dovuto anche al pilota..l'af è starato a sinistra?ditemi di più su questo difetto,è risolvibile tramite upgrade oppure no?
Il mio dubbio è solo nelle fotografie street,è usabile,poi a lavorarci al pc vedo io...se ho bisogno li faccio raw sennò tutti jpeg...

QUOTE(macromicro @ Feb 23 2013, 06:19 PM) *
piccola provocazione: pensa alla D4
poi: non avresti la possibilità di provarla, la D800, per mezza giornata? così ti potresti fare una tua idea

Ah!Ok bella battuta quella sulla d4.
Provare la d800 non posso,perchè il mio rivenditore è di Bologna mentre io sono di Cattolica...dovrei stare una giornata intera lassù a provarla...
mino magnifico
QUOTE(bluesun77 @ Feb 23 2013, 09:05 AM) *
Se cambi unicamente per il problema della polvere io aspetterei, ieri c'è stato un comunicato ufficiale Nikon e quindi inviandola in LTR risolveresti il problema alla radice ; se invece cerchi la maggior risoluzione ed un corpo macchina professionale è un altro discorso.
L'unica difficoltà che potresti trovare con la D800 è il costo smile.gif

andrea


dove posso leggere il comunicato ufficiale di Nikon sulla D 600 ?
Grazie
Saluti
M.
IvanoRagusa
QUOTE(Honumax @ Feb 23 2013, 01:10 PM) *
Il problema si presenta anche a f16,poco però,ma siccome sono stufo di uscire di casa ed aver "paura" di macchie e quant'altro possa accadere vorrei un consiglio da chi sicuramente conosce i pregi e sopratutto i "difetti" (che ce ne sono)della d800..di più nin sò...graziea chi volesse illuminarmi su questo aspetto...entro martedì...

La D800 ha un gran difetto quello di logorare chi non ce l'ha. Io stavo come te prima di farmela, tante pippe mentali , af, micromosso e file pesanti, risultato, me la sono fatta e sono strafelice. Non conosco la d600 ma di sicuro se gai il cambio farai un uphrade e besata.
Honumax
QUOTE(DIABOLIK75 @ Feb 23 2013, 09:02 PM) *
La D800 ha un gran difetto quello di logorare chi non ce l'ha. Io stavo come te prima di farmela, tante pippe mentali , af, micromosso e file pesanti, risultato, me la sono fatta e sono strafelice. Non conosco la d600 ma di sicuro se gai il cambio farai un uphrade e besata.

Volevo anche sapere se i 36 mp si possono ridurre in camera e fare foto con minore risoluzione,per me che per ora non ho un pc aggiornato sarebbe l'ideale perchè potrei scegliere le modalità di utilizzo.
danielg45
QUOTE(Honumax @ Feb 23 2013, 08:05 PM) *
Ma vorrei sapere una cosa poi i 36 mp si possono ridurre in camera e scattare con una risoluzione inferiore?
Poi i tempi di una d800 devono essere più veloci della d600 in una foto identica,causa il micromosso?che lo sò è dovuto anche al pilota..l'af è starato a sinistra?ditemi di più su questo difetto,è risolvibile tramite upgrade oppure no?
Il mio dubbio è solo nelle fotografie street,è usabile,poi a lavorarci al pc vedo io...se ho bisogno li faccio raw sennò tutti jpeg...
Ah!Ok bella battuta quella sulla d4.
Provare la d800 non posso,perchè il mio rivenditore è di Bologna mentre io sono di Cattolica...dovrei stare una giornata intera lassù a provarla...

Per ridurre la risoluzione usi il ritaglio dx a 16mpx. Oppure hai file raw a 12 e 14 bit di cui non compressi , compressi senza perdita e piu compressi. Poi i jpg.
Sl prolema dell'af starato asx, il propema si conosce ma penso che sui lotti attuali sia molto raro trovarne. Infatti la mia e' perfetta
simonegiuntoli
QUOTE(Honumax @ Feb 23 2013, 08:05 PM) *
Ma vorrei sapere una cosa poi i 36 mp si possono ridurre in camera e scattare con una risoluzione inferiore?
Poi i tempi di una d800 devono essere più veloci della d600 in una foto identica,causa il micromosso?che lo sò è dovuto anche al pilota..l'af è starato a sinistra?ditemi di più su questo difetto,è risolvibile tramite upgrade oppure no?
Il mio dubbio è solo nelle fotografie street,è usabile,poi a lavorarci al pc vedo io...se ho bisogno li faccio raw sennò tutti jpeg...
Ah!Ok bella battuta quella sulla d4.
Provare la d800 non posso,perchè il mio rivenditore è di Bologna mentre io sono di Cattolica...dovrei stare una giornata intera lassù a provarla...


I 36 mp non si possono ridurre in macchina scattando in raw, e personalmente non ne vado l'utilità, puoi ridurre le dimensioni e la qualità dei JPG.
Puoi cambiare il formato mettendo il dx, puoi impostare il formato 3/4, mi pare....
Io di D800 ne ho due, e nessuna delle due soffre, fortunatamente, di problemi di fuoco.
I tempi che dovrai usare sono gli stessi che usi con la D600, io uso gli stessi che usavo con la D700.
Il micro mosso, se è micro, si toglie perfettamente in pp come si tolgono le aberrazioni cromatiche, la vignettatura, la distorsione, o qualunque altro difetto.
Nella fotografia street è usabilissima, solo che facendo molte foto, dovrai usare schede grandi.
Diciamo che personalmente non la vedo una macchina nata proprio per la street, non ne sfrutteresti tutte le sue potenzialità. Ha molta qualità di immagine, ma per sfruttarla tutta non puoi certo fare il punta e scatta mentre stai camminando, o sei sopra un pullman in movimento. Meglio un'architettura o un ritratto con un cavalletto, alza specchio, telecomando e via dicendo.
Poi ci si può fare di tutto, stai tranquillo.
Parere personale ovviamente e spero di esserti stato di aiuto.
smile.gif
larsenio
QUOTE(Honumax @ Feb 23 2013, 08:05 PM) *
Ma vorrei sapere una cosa poi i 36 mp si possono ridurre in camera e scattare con una risoluzione inferiore?
Poi i tempi di una d800 devono essere più veloci della d600 in una foto identica,causa il micromosso?che lo sò è dovuto anche al pilota..l'af è starato a sinistra?ditemi di più su questo difetto,è risolvibile tramite upgrade oppure no?
Il mio dubbio è solo nelle fotografie street,è usabile,poi a lavorarci al pc vedo io...se ho bisogno li faccio raw sennò tutti jpeg...


Ah!Ok bella battuta quella sulla d4.
Provare la d800 non posso,perchè il mio rivenditore è di Bologna mentre io sono di Cattolica...dovrei stare una giornata intera lassù a provarla...

i pixel non si riducono in camera ma puoi scattare in DX il che sarebbe ridicolo se uno acquista una macchina come la D800, tanto varrebbe tornare a D7000 per esempio smile.gif

Io marchigiano acquisto a san marino, tu cattolica a bologna, stiamo messi bene biggrin.gif
Honumax
QUOTE(simonegiuntoli @ Feb 23 2013, 09:06 PM) *
I 36 mp non si possono ridurre in macchina scattando in raw, e personalmente non ne vado l'utilità, puoi ridurre le dimensioni e la qualità dei JPG.
Puoi cambiare il formato mettendo il dx, puoi impostare il formato 3/4, mi pare....
Io di D800 ne ho due, e nessuna delle due soffre, fortunatamente, di problemi di fuoco.
I tempi che dovrai usare sono gli stessi che usi con la D600, io uso gli stessi che usavo con la D700.
Il micro mosso, se è micro, si toglie perfettamente in pp come si tolgono le aberrazioni cromatiche, la vignettatura, la distorsione, o qualunque altro difetto.
Nella fotografia street è usabilissima, solo che facendo molte foto, dovrai usare schede grandi.
Diciamo che personalmente non la vedo una macchina nata proprio per la street, non ne sfrutteresti tutte le sue potenzialità. Ha molta qualità di immagine, ma per sfruttarla tutta non puoi certo fare il punta e scatta mentre stai camminando, o sei sopra un pullman in movimento. Meglio un'architettura o un ritratto con un cavalletto, alza specchio, telecomando e via dicendo.
Poi ci si può fare di tutto, stai tranquillo.
Parere personale ovviamente e spero di esserti stato di aiuto.
smile.gif

Sull'aiuto puoi giurarci,ma io faccio foto street punta e scatta,diciamo che imposto la macchina un pò prima perchè più o meno sò quel che voglio,ecco perchè sono indeciso se tenermi la d600 oppure fare la d800...ed in più cè il nervoso per i problemi che la d600 ha,anche se forse a diaframma più aperto di f22-16 non si vede nulla...ma rimanere con il dubbio?Con la d800 si riesce oppure no a lavorare in strada?La 800 è nata solo x studio o panorami a questo punto?
simonegiuntoli
QUOTE(Honumax @ Feb 23 2013, 09:25 PM) *
Sull'aiuto puoi giurarci,ma io faccio foto street punta e scatta,diciamo che imposto la macchina un pò prima perchè più o meno sò quel che voglio,ecco perchè sono indeciso se tenermi la d600 oppure fare la d800...ed in più cè il nervoso per i problemi che la d600 ha,anche se forse a diaframma più aperto di f22-16 non si vede nulla...ma rimanere con il dubbio?Con la d800 si riesce oppure no a lavorare in strada?La 800 è nata solo x studio o panorami a questo punto?

Io non faccio street, ma ogni tanto qualche scatto per divertimento lo faccio.
Si lavora senza problemi. Tranquillo.
Che dimensione di stampe fai?
Honumax
QUOTE(larsenio @ Feb 23 2013, 09:17 PM) *
i pixel non si riducono in camera ma puoi scattare in DX il che sarebbe ridicolo se uno acquista una macchina come la D800, tanto varrebbe tornare a D7000 per esempio smile.gif

Io marchigiano acquisto a san marino, tu cattolica a bologna, stiamo messi bene biggrin.gif

Certo ma a volte i 36 mp sono difficili da lavorare al mio pc che è vecchio,comunque solo se ho necessità scatto in raw sennò molti jpeg e sò che si possono ridurre,comunque io acquisto a Bologna perchè ho la certezza di essere seguito da gente esperta,pensa che mi ha detto che prima di comprare la d800 me la faceva provare proprio per convincermi della sua difficoltà,ma varrebbe rimanere a Bologna almeno un giorno,cosa che non posso...e sottolineo non vorrei fare...alla fine?mancano 2 giorni cosa faccio?foto solo street punta e scatta con programmi già fissati la d800 si presta a questo utilizzo?o è solo da studio e da panorami?
mirko_nk
Sedcondo me non ha senso fare il cambio. Se non ci lavori e non hai commissioni per files così grandi come quelli della D800, la D600 ti va più che bene... Per me sono soldi buttati via... Investi in ottiche... smile.gif

P.S.: te lo scrive un possessore della D800 (che ne è pienamente soddisfatto)... wink.gif
pes084k1
QUOTE(mirko_nk @ Feb 23 2013, 09:37 PM) *
Sedcondo me non ha senso fare il cambio. Se non ci lavori e non hai commissioni per files così grandi come quelli della D800, la D600 ti va più che bene... Per me sono soldi buttati via... Investi in ottiche... smile.gif

P.S.: te lo scrive un possessore della D800 (che ne è pienamente soddisfatto)... wink.gif


La potenza senza controllo è pericolosa, ma un controllo senza potenza genera un posapiano improduttivo.

A presto telefono.gif

Elio
larsenio
QUOTE(Honumax @ Feb 23 2013, 09:30 PM) *
Certo ma a volte i 36 mp sono difficili da lavorare al mio pc che è vecchio,comunque solo se ho necessità scatto in raw sennò molti jpeg e sò che si possono ridurre,comunque io acquisto a Bologna perchè ho la certezza di essere seguito da gente esperta,pensa che mi ha detto che prima di comprare la d800 me la faceva provare proprio per convincermi della sua difficoltà,ma varrebbe rimanere a Bologna almeno un giorno,cosa che non posso...e sottolineo non vorrei fare...alla fine?mancano 2 giorni cosa faccio?foto solo street punta e scatta con programmi già fissati la d800 si presta a questo utilizzo?o è solo da studio e da panorami?

secondo me come stato consigliato vale la pena investire in ottiche, se hai un corpo professionale e poi dei vetri che non reggono il confronto, non ha senso tutto il resto.
Se fai street, oltre f10 difficilmente vai oltre - prendere una D800 per scattare in jpeg, ti consiglierei una compatta.. magari di lusso.
francopelle
QUOTE(mino magnifico @ Feb 23 2013, 08:37 PM) *
dove posso leggere il comunicato ufficiale di Nikon sulla D 600 ?
Grazie
Saluti
M.



QUI

e

QUI

Ciao
Honumax
QUOTE(larsenio @ Feb 23 2013, 10:00 PM) *
secondo me come stato consigliato vale la pena investire in ottiche, se hai un corpo professionale e poi dei vetri che non reggono il confronto, non ha senso tutto il resto.
Se fai street, oltre f10 difficilmente vai oltre - prendere una D800 per scattare in jpeg, ti consiglierei una compatta.. magari di lusso.

in fatto di ottiche direi che per ora non mi dovrei lamentare,ho un 50 f1,4-24/120 ed un 70-300,aspetto l'arrivo di un 35 f2 poi dopo l'estate forse mi arriva un 14-24(forse).
Avere la possibilità di ridurre i mp è appunto una possibilità però avrei la possibilità di usare tutti i suoi mp all'occorrenza e non mi pare male,mica tutti comprano una ferrari e ci vanno in strada a 300 orari,comunque rimango indeciso...helppppppppppppppppppp
larsenio
QUOTE(Honumax @ Feb 23 2013, 10:51 PM) *
in fatto di ottiche direi che per ora non mi dovrei lamentare,ho un 50 f1,4-24/120 ed un 70-300,aspetto l'arrivo di un 35 f2 poi dopo l'estate forse mi arriva un 14-24(forse).
Avere la possibilità di ridurre i mp è appunto una possibilità però avrei la possibilità di usare tutti i suoi mp all'occorrenza e non mi pare male,mica tutti comprano una ferrari e ci vanno in strada a 300 orari,comunque rimango indeciso...helppppppppppppppppppp

fai un salto sul club D600 e valuta tu stesso, ci sono le foto.
fedeeepd
QUOTE(Honumax @ Feb 23 2013, 10:51 PM) *
in fatto di ottiche direi che per ora non mi dovrei lamentare,ho un 50 f1,4-24/120 ed un 70-300,aspetto l'arrivo di un 35 f2 poi dopo l'estate forse mi arriva un 14-24(forse).
Avere la possibilità di ridurre i mp è appunto una possibilità però avrei la possibilità di usare tutti i suoi mp all'occorrenza e non mi pare male,mica tutti comprano una ferrari e ci vanno in strada a 300 orari,comunque rimango indeciso...helppppppppppppppppppp


scusa honumax... hai sto corredo... e hai una d600 che ha problemi di polvere... ora nikon ha riconosciuto il problema polvere e lo sistema a chiunque abbia il problema...

fagli fare un giro in assistenza no?

poi quando è apposto vedi se ti soddisfa... che poi... vuoi dirmi che hai trovato già il limite della macchina? non cadere nel acquisto compulsivo hehehe

federico
Honumax
QUOTE(fedeeepd @ Feb 23 2013, 11:15 PM) *
scusa honumax... hai sto corredo... e hai una d600 che ha problemi di polvere... ora nikon ha riconosciuto il problema polvere e lo sistema a chiunque abbia il problema...

fagli fare un giro in assistenza no?

poi quando è apposto vedi se ti soddisfa... che poi... vuoi dirmi che hai trovato già il limite della macchina? non cadere nel acquisto compulsivo hehehe

federico

il giro in assistenza è già stato fatto,ma più scatto e più il valore dlla macchina cade,se volessi cambiarla,se si ripresenta il problema,adesso devo sborsare una tot cifra tra un mese mooolto di più ecco il perchè di questo post,se non faccio il cambio ora(se conviene)oppure diciamo che mi tengo la d600 almeno x 2 annetti,con tutti i potenziali difetti,nikon ha detto che ci sarebbe un problema ma non ha detto come si risolve....boh!
Emergent
QUOTE(Honumax @ Feb 23 2013, 01:03 PM) *
Il dubbio masce perchè mi hanno detto che poi sarebbe un dramma usarla,dovrei fare più accorgimenti tipo velocità diversa nell'uso di questa macchina rispetto alla d600,ci vogliono più esperienze da pro che non da uso normale,anche chi me la deve vendere ha detto che la d600 x la street è fenomenale,con l'altra si rischia di più il micromosso perchè è altamente megapixellata,non sò,vorrei d800 ma non sò se per la street funzioni...Il passaggio lo vorrei fare anche perchè vorrei una macchina diciamo così "per tanti anni"..(anche se poi...)la d600 mi è tornata da poco dall'assistenza,il comunicato lo hanno fatto il 21 febbraio io l'ho mandata a fine gennaio...avranno risolto?
La parola che un mio amico prof mi ha detto quando gli ho chiesto di cambiare la d600 con la 800 è stata...UNA GRAN #########,DOPO UN MESE LA RIVENDI,TROPPO IMPEGNATIVA...ti ci vuole una d300...boh!
Ecco il perchè della mia domanda,la d600 la conosco e la uso mentre della d800 non ne sò una mazza...mi dicono che è complicata,sia x i file pesanti che per af molto più "fine" della d600....ed ecco perchè cerco un chiarimento.


Vuoi fare street e vuoi una D800?
Lascia stare il micromosso, ma la D800 è tutt'altro che una macchina da street.
La macchina fotografica è una scatola con un buco è un vetro davanti.
Sento tanti miei amici che dicono di non avere tecnica e fanno fatica ad usare la loro macchina...per me sono boiate!
Ragazzi siamo obiettivi, usare una reflex è facilissimo, il difficile è usare i sempli comandi per ottenere buone esposizioni (e i comandi che servono sono sempre quelli: diaframmi e tempi.
La D800 avrà anche i file grossi ma mica esiste da l'altro ieri una macchina con così tanti megapixel. Come facevano prima con dorsi digitali?
Esce una macchina con 36 megapixel e sembra di trovarsi davanti il demonio.
Voler fare street ed essere indecisi sulla macchina, dopo avere comprato una D600 (che cmq non te la regalano) mi da l'impressione che non si sia fatto un acquisto molto ponderato.
E poi ste foto quanto le devi stampare grandi?
Devi fare delle interpolazioni enormi per fare della cartellonistica (e cmq per quello anche la D800 non basta).
L'esperienza da pro è per me una fesseria, detto a volte da chi vuole darsi un certo tono.
Quando sento certe cose mi incazzo perchè sembra che l'uomo sia una capra e debba fare fatica (se non è un pro) ad imparare a gestire una macchina!
Honumax
QUOTE(Emergent @ Feb 24 2013, 12:09 PM) *
Vuoi fare street e vuoi una D800?
Lascia stare il micromosso, ma la D800 è tutt'altro che una macchina da street.
La macchina fotografica è una scatola con un buco è un vetro davanti.
Sento tanti miei amici che dicono di non avere tecnica e fanno fatica ad usare la loro macchina...per me sono boiate!
Ragazzi siamo obiettivi, usare una reflex è facilissimo, il difficile è usare i sempli comandi per ottenere buone esposizioni (e i comandi che servono sono sempre quelli: diaframmi e tempi.
La D800 avrà anche i file grossi ma mica esiste da l'altro ieri una macchina con così tanti megapixel. Come facevano prima con dorsi digitali?
Esce una macchina con 36 megapixel e sembra di trovarsi davanti il demonio.
Voler fare street ed essere indecisi sulla macchina, dopo avere comprato una D600 (che cmq non te la regalano) mi da l'impressione che non si sia fatto un acquisto molto ponderato.
E poi ste foto quanto le devi stampare grandi?
Devi fare delle interpolazioni enormi per fare della cartellonistica (e cmq per quello anche la D800 non basta).
L'esperienza da pro è per me una fesseria, detto a volte da chi vuole darsi un certo tono.
Quando sento certe cose mi incazzo perchè sembra che l'uomo sia una capra e debba fare fatica (se non è un pro) ad imparare a gestire una macchina!

Ok allora,che consiglio mi dai?Perchè sinceramente non ci ho capito...la 800 è solo per studio o per cartellonistica oppure dome per la d3 si può usare anche nella vita quotidiana(street)?Volevo una fullframe e sinceramente la d600 "senza problemi"è un'ottima macchina,ma siccome ha delle pecche e rimanendo in ff non ho alternative...che la d800 oppure Canon(ma non voglio)
tonipaso
QUOTE(Emergent @ Feb 24 2013, 12:09 PM) *
Vuoi fare street e vuoi una D800?
Lascia stare il micromosso, ma la D800 è tutt'altro che una macchina da street.
La macchina fotografica è una scatola con un buco è un vetro davanti.
Sento tanti miei amici che dicono di non avere tecnica e fanno fatica ad usare la loro macchina...per me sono boiate!
Ragazzi siamo obiettivi, usare una reflex è facilissimo, il difficile è usare i sempli comandi per ottenere buone esposizioni (e i comandi che servono sono sempre quelli: diaframmi e tempi.
La D800 avrà anche i file grossi ma mica esiste da l'altro ieri una macchina con così tanti megapixel. Come facevano prima con dorsi digitali?
Esce una macchina con 36 megapixel e sembra di trovarsi davanti il demonio.
Voler fare street ed essere indecisi sulla macchina, dopo avere comprato una D600 (che cmq non te la regalano) mi da l'impressione che non si sia fatto un acquisto molto ponderato.
E poi ste foto quanto le devi stampare grandi?
Devi fare delle interpolazioni enormi per fare della cartellonistica (e cmq per quello anche la D800 non basta).
L'esperienza da pro è per me una fesseria, detto a volte da chi vuole darsi un certo tono.
Quando sento certe cose mi incazzo perchè sembra che l'uomo sia una capra e debba fare fatica (se non è un pro) ad imparare a gestire una macchina!

Perfettamente in sintonia con te.
a_deias
Il consiglio che mi sento di darti é indipendente dal discorso polvere, prendi la D800 per non avere rimpianti.

Potresti averli anche se come penso la tua D600 tornasse perfetta da LTR.

A prescindere da quello che ti ho consigliato per me rimangono entrambe due macchine splendide..
danielg45
Potresti prendere una d3, un mio amico ne ha prese due a 2k l'una e sembrano nuove. Ottime. Io prefeisco sempre la d800 perche' ha sicuramente un af piu performante, insomma e' migliorata. La d800 va usata ne piu ne meno come le altre. Io da d90 non vedo differenze se non in positivo. Non capisco tutte queste seghe mentali. Hi mai sentito uno che da d600 e passa a d800 e si sente di aver sbagliato? Per me la d800 e' una fotocamera allround. Se vuoi la raffica vai su d4.
Emergent
La D700 no?
Per me rimane ancora la scelta migliore, per avere una FF versatile (ma anche la D3, poi di pende se vuoi o no un corpo come quello della D3).
Però dimmi: perchè una FF?
larsenio
QUOTE(Honumax @ Feb 24 2013, 09:19 AM) *
il giro in assistenza è già stato fatto,ma più scatto e più il valore dlla macchina cade,se volessi cambiarla,se si ripresenta il problema,adesso devo sborsare una tot cifra tra un mese mooolto di più ecco il perchè di questo post,se non faccio il cambio ora(se conviene)oppure diciamo che mi tengo la d600 almeno x 2 annetti,con tutti i potenziali difetti,nikon ha detto che ci sarebbe un problema ma non ha detto come si risolve....boh!

più scatti e più il valore cade? Ma che dici biggrin.gif
secondo me ti stai facendo prendere dalla fobia dell'acquistare, la macchina ti va bene? Ne hai trovato i limiti? E allora goditela senza troppi patemi.
Non mi sembra che il prezzo della D600 sia sceso nelle vendite online, non parli di un giocattolo, attento a valutare smile.gif

QUOTE(Emergent @ Feb 24 2013, 12:09 PM) *
..
E poi ste foto quanto le devi stampare grandi?
Devi fare delle interpolazioni enormi per fare della cartellonistica (e cmq per quello anche la D800 non basta).
L'esperienza da pro è per me una fesseria, detto a volte da chi vuole darsi un certo tono.
Quando sento certe cose mi incazzo perchè sembra che l'uomo sia una capra e debba fare fatica (se non è un pro) ad imparare a gestire una macchina!

i manifesti 6 metri x 3 metri si stampano anche 20/30 dpi.. non credo sia questo lo spunto di riflessione smile.gif

QUOTE(Honumax @ Feb 24 2013, 12:30 PM) *
Ok allora,che consiglio mi dai?Perchè sinceramente non ci ho capito...la 800 è solo per studio o per cartellonistica oppure dome per la d3 si può usare anche nella vita quotidiana(street)?Volevo una fullframe e sinceramente la d600 "senza problemi"è un'ottima macchina,ma siccome ha delle pecche e rimanendo in ff non ho alternative...che la d800 oppure Canon(ma non voglio)

credo che hai molto le idee confuse oppure non hai la necessaria esperienza in questo campo, hai troppi dubbi, nessuno ha detto che la D800 è per la cartellonistica ne per esser usata per paesaggi..
Io mi terrei la D600 fino a che non arriva ad un limite tecnologico tale per cui credo non valga più la pena tenerla, cosa che tutt'oggi non è... oppure ti butti su una compatta di alto rango, per far street magari la apprezzi di più senza andar a spender su corpi macchina che alla fine son anche oltre le normali esigenze..
Lapislapsovic
QUOTE(Honumax @ Feb 24 2013, 12:30 PM) *
Ok allora,che consiglio mi dai?Perchè sinceramente non ci ho capito...la 800 è solo per studio o per cartellonistica oppure dome per la d3 si può usare anche nella vita quotidiana(street)?Volevo una fullframe e sinceramente la d600 "senza problemi"è un'ottima macchina,ma siccome ha delle pecche e rimanendo in ff non ho alternative...che la d800 oppure Canon(ma non voglio)

Secondo me se ti fai un giro nell'apposito thread ti si chiariscono molte incertezze wink.gif

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?s=...t&p=3322011

L'amico Giulio prima aveva la D600 wink.gif

Ciao ciao
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.