QUOTE(paco68 @ Feb 6 2006, 02:54 PM)
Personalmente sono piuttosto stufo di tutti questi sofismi....
Il digitale ha creato dei mostri.
C'è gete che oramai non vede più le foto per intero ma direttamente i crop al 100% per verificare quanto rumore c'è ..... ma dico, se tu stampi una foto, la stampi intera o la stampi ritagliata ?????
Altri che guardano le foto solo per vedere se ci sono buoni colori oppure, se ingrandendola al 300% trovano qualche traccia di banding (povera D200).
Oggi ho postato qualche foto nella sezione reportage, mi piace il B/N per cui ho postato qualche mio scatto, era solo per vedere se trasmetteva emozione .... bhè, mi hanno chiesto di postare foto a colori ....
Insomma, la foto non è più intesa come immagine che trasmette emozione ma come un elemento visivo su cui misurare le prestazioni di una o di un'altra macchina fotografica.
Ci manca solo che qualcuno vada a verificare il rumore sugli scatti di Berengo Gardin in qualche mostra e poi abbiamo fatto bingo....
Scusate lo sfogo.

Il tuo sfogo è lecito, in quanto espressione di un tuo pensiero.
Personalmente però non sono d'accordo.
Forse il digitale ha creato qualche mostro, ma in linea di massima chi sapeva fotografare prima, ha imparato la nuova tecnica e lo sa fare ancora.
Il fatto poi di controllare la grana o i dettagli, non è una novità. Il contafili sul negatuivo o la dia è sempre stato presente negli studi fotografici, specialmente dove si stampa. La corsa alla grana sempre più fine si faceva anche con i negativi e le dia, e se si chiede l'invio di un crop al 100% è perchè quando fai una stampa 40x40 da inserire in un album di matrimonio, mandi in stampa un 5000x5000 pixel, dove la grana, se c'è, si vede, e si vedono anche gli altri difetti che non verrebbero mostrati in una 10x15.
Del resto ai tempi esistevano le dispute tra chi scattava con l'Hasselblad e obiettivi zaiss e chi invece si "accontentava" della Zenza bronica o peggio lavorava ancora con biottiche rolley.
Per chi invece scatta le foto solo per vederle in video o per fare le ricorrenziali 10x15 il discorso non vale: se hai un monitor con risoluzione 1024x1280 che te ne fai di una 3000x2000?