QUOTE(Fabio Blanco @ Jan 9 2006, 08:22 PM)
Ciao Ernesto,
ho guardato con interesse il tuo sito, alcuni scatti molto belli
Vedo che lavori anche con il medio formato, ho alcuni amici che lavorano/lavoravano con il l'Hasselblad, ma ora stanno abbandonando perch� il Digitale sta dando frutti eccezionali anche confrontato al medio formato.
Riguardo la poca differenza tra D200 e D2X, beh devo dire che la cosa mi ha sbalordito alquanto sentendolo dire da un fotografo naturalista.
Stimo molto la D200, anzi la trovo eccezionale per il prezzo a cui viene offerta.
Se la differenza in alcuni campi pi� statici � minima, a volte addirittura a favore della D200, non lo � certo nel nostro.
Certo la D200 � una macchina che gi� permette di fare molti scatti, ma la D2X � quella macchina che ti permette di fare anche gli altri di scatti
L'AF � ingrado di rispondere in maniera molto pi� pronta (e non sto parlando di aggancio di soggetto in movimento, ma sto parlando di mantenimento a Fuoco del soggetto agganciato, sto parlando di aggancio con soggetto a basso contrasto...
Sto parlando di un corpo TOTALMENTE TROPICALIZZATO, sto parlando di una velocit� di scatto avvertibilmente pi� veloce (di molto pi� vicina alla D2X che alla D70 ci mancherebbe), sto parlando di una batteria che sopporta i -10 per 8 ore senza perdere una tacca, sto parlando di 3 scatti al secondo in pi� che in un secondo mi permette di avere tre possibilit� in pi� di chi usa la D200, sto parlando di 2,2 Mp in pi� che sembrano pochi, ma sono 2'200'000 pixel.
La possibilit� di crop, la qualit� del WB, la robustezza globale del corpo... sono altri argomenti da non dimenticare.
Viva la D200, ma troppo distante dalla realt� pensare che possa dare le stesse performance della D2X nella fotografia naturalistica.
Ciao Fabio
Francamente non me la sento di replicare sulla qualit� della macchina, sicuramente, tra poche settimane quando altri utenti ne verranno in possesso e quando le varie riviste del settore (molto pi� qualificate e ovviamente attrezzate di me ), ci saranno informazioni pi� dettagliate.
C'� una cosa che la D200 mi ha realmente sbalordito ........
La posso dire solo parzialmente per non dare troppe dritte a chi pratica la CACCIA FOTOGRAFICA ad alto livello (tecnica multi flash, fotocellule infrarosso ecc. tutto rigorosamente autocostruite, abbinate ad HASSELBLAD ), in ITALIA siamo in pochi e molto agguerriti. (Componenti dell'associazione di cui faccio parte, negli ultimi 5 anni sono regolarmente premiati al concorso WILD LIFE inglese.....con foto di seconda scelta

e, il resto dell'associazione non gli manda mai niente..........compreso io

)
Quello che ho scoperto, il comune utente, sicuramente non interessa :
E' noto nel mio settore che l'HASSELBLAD, motorizzata e con lo specchio alzato, grazie all'otturatore centrale, sia la macchina, pi� veloce al mondo nei tempi di reazione, collegata a delle barriere infrarosse.
Mi spiego meglio, quando fotografo un gufo in volo in piena velocit� , con l'hasselblad la messa a fuoco la faccio sul fascio infrarosso e, la foto viene perfettamente a fuoco.
Con le reflex 35 mm il ritardo di scatto viene quantificato in : 25 cm specchio s� (quelle che se lo possono permettere), 70 cm quelle standard ( attenzione riferito ad uccelli in volo).....HASSELBLAD 2 cm.....
Torniamo alla D200 velocit� di razione ? Specchio s� 2 cm...........

NIKON (inteso come marchio) sei grande !
Ora una volta scattata la foto lo specchio torna gi�, ma anche: lo specchio dopo 30 secondi torna gi� da solo ..........
A questi due handicap ho porso rimedio in 5 giorni di progettazione centralina elettronica.........la mia D200 alza lo specchio da sola....solo quando serve...poco prima dello scatto....all'infinito.....
Al momento in tutta ITALIA pensiamo di averlo scoperto in due, io e il mio socio (possessore di D2x)
La D2x � un p� pi�...........(meglio lasciar perdere

)
Non � solo questione di colore, corpo robusto, AF ecc.
Chi pratica caccia fotografica con fotocellule ......sta mezza dritta gli procurer� notti insonni (meno male che siamo in pochi in ITALIA
La D200.....che fosse cos� veloce nei tempi di razione (otturatore ....tradizionale

).......ha dell'incredibile.
Ma quanti hanno bisogno di ci� ?...........i 4 gatti della caccia fotografica.
Ciao a tutti !