Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3
falcopellegrino
QUOTE(buzz @ Mar 27 2012, 02:38 PM) *
Ma come?! fino a pochi post fa mac non era un sistema blindato e ora lo è diventato?
Però deciditi! La coerenza è una virtù facile da seguire: basta dire sempre al verità.

Anche windows ha le sue cartelle nascoste, e se non lo vai a spippolare non si ferma nemmeno lui.
però si da il caso che a tutti quelli che gli si ferma è perchè lo hanno spippolato per bene!
Ha ragione a dire "il peggior virus di un computer è l'utente".

Comunque riferirà al mio collega. Gli consiglierò di comprarsi un pallottoliere, dato che riesce a bloccare il mac, macchina che notoriamente non si blocca mai, e se si blocca vuol dire che era un pc.


Dai su ma cosa facciamo ci prendiamo per i fondelli oppure facciamo i seri?
Il sistema blindato lo hai nominato tu,io ogni volta ho smentito questa diceria.
In windows il registro di sistema non è nascosto,qualsiasi .exe che ti spedisce il primo niubbio di turno può impestartelo in meno di un secondo.
Al tuo collega basta che gli dici di non toccare i files nascosti e ha risolto il 99% dei problemi.
Poi,come ti ho detto se è così birla(con la p) da dare la password di amministratore a chiuque stai pur certo che non c'è sistema blindato che tenga,quella è niubbiaggine perché da terminale con privilegi elevati al massimo radi al suolo qualsiasi sistema,anche UNIX che è risaputo è certamente più difficile da spuxxttanare per i motivi che conosciamo.

QUOTE
Trovo strano che su youtube ci siano tanti consigli su come fare per far partire il mac in safety mode, per farlo ripartire dopo un blocco, per farlo ripristinare a seguito di un problema...
Il mac non si guasta e non si inchioda mai. he consigli inutili che danno! la gente non sa proprio cosa fare per mettersi in mostra.


E' più difficile da spuxttanare non è uguale a:E' impossibile da spuxxttanare,cosa che nessuno qua dentro ha mai detto(nemmeno io).
Non serve youtube per capirlo,fatti un giro nei mediamondo e prova tutti i MAC che vuoi,se poi vuoi fare la stessa cosa con un bel sony vaio da 800 e passa euro mi sa che devi chiedere il permesso al commesso perché vai a capire come mai sono blindati da password e manco il desktop ti fanno usare...biggrin.gif
buzz
QUOTE(falcopellegrino @ Mar 27 2012, 02:57 PM) *
Dai su ma cosa facciamo ci prendiamo per i fondelli oppure facciamo i seri?
Il sistema blindato lo hai nominato tu,io ogni volta ho smentito questa diceria.
In windows il registro di sistema non è nascosto,qualsiasi .exe che ti spedisce il primo niubbio di turno può impestartelo in meno di un secondo.
Al tuo collega basta che gli dici di non toccare i files nascosti e ha risolto il 99% dei problemi.
Poi,come ti ho detto se è così birla(con la p) da dare la password di amministratore a chiuque stai pur certo che non c'è sistema blindato che tenga,quella è niubbiaggine perché da terminale con privilegi elevati al massimo radi al suolo qualsiasi sistema,anche UNIX che è risaputo è certamente più difficile da spuxxttanare per i motivi che conosciamo.
E' più difficile da spuxttanare non è uguale a:E' impossibile da spuxxttanare,cosa che nessuno qua dentro ha mai detto(nemmeno io).
Non serve youtube per capirlo,fatti un giro nei mediamondo e prova tutti i MAC che vuoi,se poi vuoi fare la stessa cosa con un bel sony vaio da 800 e passa euro mi sa che devi chiedere il permesso al commesso perché vai a capire come mai sono blindati da password e manco il desktop ti fanno usare...biggrin.gif



Facciamo i seri: ma facciamolo in due.
io ho sostenuto he mac è blindato e tu lo hai smentito, adesso dici tu che lo è.
QUOTE
Se hai anche tu un MAC come dici dovresti sapere che la cartella "libreria" ad esempio è appositamente nascosta per evitare che l'utonto comune combini pasticci.
Idem tutte le altre cartelle,che sono tante.
Se le hanno nascoste mica lo hanno fatto per farti un dispetto.
sbaglio o sono parole tue?!?!

come anche queste:
QUOTE
Loro ti danno una macchina che al 90% non avrà mai problemi,se te li vai a cercare perché vuoi una macchina come Windows da spippolare ogni minuto il fenomeno diventi tu non certo loro.

Deciditi: secondo te è stabile perchè blindato o non è blindato e quindi diventa instabile perchè lo si spippola?
giusto per capire chi è che sta prendendo per i fondelli chi.
falcopellegrino
Dai su ma devo mettermi a quotare tutti i vecchi messaggi per dimostrare chi parlava di sistemi blindati?
Se ricordi (in occasione del vetro incollato) ti dissi anche che il vetro di tutti gli IMAC è innestato con dei semplici inserti calamitati e chiunque sa dove mettere le mani lo smonta,accede alla logic board e ci installa un bel SSD esattamente come farebbe qualsiasi tecnico Apple.
Quindi mi tocca ribadire che ne dal lato software e neanche dal lato hardware il MAC è blindato.
La storia delle cartelle nascoste l'hai tirata fuori tu,io ti ho dimostrato che se lo sono ci sarà un motivo.
In ogni caso,in un MAC per andare a visualizzarle devi conoscere esattamente un comando da terminale oppure devi andarti a cercare sul web un tools che ti pemetta di visualizzarle.
Insomma per farla breve:lo spuxxttanamento te lo devi proprio andare a cercare tu e ti ci devi anche impegnare!
Mi pare un po diverso da quello che avviene su windows dove,qualsiasi niubbio si visualizza i files nascosti in meno di un secondo e dove,qualsiasi .exe ti può sputtanare il sistema se non sei cosciente di quello che stai facendo.
Il 90% dei file che installi su Windows sono dei .exe con le ovvie pericolosità che conosciamo da anni.
Il 90% dei dmg che lavorano per OSX non hanno bisogno di privilegi alti per funzionare,non devono essere installati e e puoi attivare il relativo programma direttamente dal desktop,lo provi e se ti piace lo sposti nella cartella programmi altrimenti lo cestini.
Quindi puoi anche scaricare per sbaglio un dmg farlocco che,se non ti chiede la password per elevare i privilegi,non arrecherà nessun danno a un bel tubo di nulla.
Possiamo discuterne fino a domattina ma la differenza continua ad essere tutta qui.
Tra l'altro le cose miglioreranno radicalmente con il nuovo Windows 8,forse è la volta buona che anche Microsoft ha capito che è meglio mettere dei paletti se non vuole vedersi continuamente erosa la quota di mercato....biggrin.gif

pcapannini
QUOTE(buzz @ Mar 27 2012, 02:43 PM) *
Chi sceglie mac non è interessato alla velocità di elaborazione, alla versatilità dei programmi e alle sue funzionalità, Lo sceglie perchè è figo, e dovrai pur rinunciare a un po' di velocità in cambio della stabilità e del design. Le firme si pagano! Il professionista non deve preoccuparsi se il suo lavoro venga fatto in tempi brevi, l'importante è che il cliente che visita lo studio lo possa annoverare tra i pochi eletti che hanno un mac.

Trovo strano che su youtube ci siano tanti consigli su come fare per far partire il mac in safety mode, per farlo ripartire dopo un blocco, per farlo ripristinare a seguito di un problema...
Il mac non si guasta e non si inchioda mai. he consigli inutili che danno! la gente non sa proprio cosa fare per mettersi in mostra.

Scusa ma questa cosa di chi sceglie mac perché è figo e non è interessato alla velocità mi fa veramente sorridere. Soprattutto se mi dici che hai fatto l'assemblatore per diverso tempo, e dovresti avere delle buone conoscenze informatiche.
Poi che il professionista non si deve preoccupare che il suo lavoro venga fatto in tempi brevi, è una baggianata anche questa. Dipende da che lavoro stai facendo e da che servizio stai offrendo. Inoltre, se permetti, per me il tempo che passo davanti al computer è denaro. Quindi meno tempo ci passo, più soldi risparmio.
I sistemi Apple, sono più stabili. Possiamo stare qui a parlare quanto vi pare ma questo è un dato di fatto. Poi è ovvio, nessun sistema è perfetto e questo nessuno lo mette in discussione. Ma a livello di stabilità non si possono paragonare.
A livello Entreprise, microsoft la fa da padrona ( anche se linux gli fa mangiare polvere in molti casi ), apple su questo target è assente ( ci ha provato senza successo ).
Ma a livello desktop, i sistemi apple sono più veloci e più stabili dei sistemi windows. Nessuno mette in dubbio che uno smanettone sia in grado di assemblarsi un mega pc e farsi una configurazione ad hoc in grado da risultare più veloce di un mac pro. Ma in quanti sono in grado di farlo? In pochi. Risparmiando quanto? Non molto di più rispetto ad un mac
E la stabilità? Metti l'aggiornamento, installa la patch, aggiorna l'antivirus, occhio alle mail con i trojan, aggiorna i driver....
Non parlo per sentito dire, o perché ho usato un pc "ogni tanto". Ho fatto il sistemista per 15 anni e so di cosa parlo. Ora sono 5 anni che uso mac, e so di cosa parlo. E' più stabile. E' più veloce. Pago qualcosa in più ma i soldi spesi li vale tutti.
Posso comprarmi l'85 samyang..ne ho sentito parlare un gran bene...Ma alla fine ho optato per il nikon...
Inoltre...per tutti gli utenti mac che "screditano i sistemi windows"....beh forse perché questi utenti sono passati dai sistemi microsoft ad apple e hanno visto la differenza...Di utenti Apple che sono passati a microsoft ne conosco ben pochi....tutto qui smile.gif
MrFurlox
rubo un po' di spazio in questa discussione per farvi vedere questa....
mac users fatgevi sentire ...... ma i mac non più stabili ? unsure.gif

Marco
pcapannini
QUOTE(MrFurlox @ Mar 28 2012, 06:43 PM) *
rubo un po' di spazio in questa discussione per farvi vedere questa....
mac users fatgevi sentire ...... ma i mac non più stabili ? unsure.gif

Marco

Certo, sono più stabili. Ma cosa c'entra il post che hai linkato?
buzz
è un falso
i mac non danno problemi
pcapannini
Sono piu stabili, e danno meno problemi..ma nessuno dice che siano perfetti ed esenti da problemi...cmq meglio non fare una statistica sui problemi che hanno avuto degli utenti microsoft che hanno provato ad aggiornare SO piuttosto che quelli mac....dai su... Police.gif
buzz
QUOTE(pcapannini @ Mar 28 2012, 08:38 PM) *
Sono piu stabili, e danno meno problemi..ma nessuno dice che siano perfetti ed esenti da problemi...cmq meglio non fare una statistica sui problemi che hanno avuto degli utenti microsoft che hanno provato ad aggiornare SO piuttosto che quelli mac....dai su... Police.gif


sono d'accordo, ma digerisco con fatica i denigratori di windows.
Ho assemblato un pc più di un anno fa, ho installato seven, e nonostante ci abbia messo di tutto e di più, e ci faccio qualsiasi tipo di esperimento, programmi di ogni genere e anche di dubbia provenienza, non mi si è impallato o bloccato nemmeno una volta.
Al meglio non c'è fine, ma non me la sento di dire che vada male.
pcapannini
QUOTE(buzz @ Mar 28 2012, 09:06 PM) *
sono d'accordo, ma digerisco con fatica i denigratori di windows.
Ho assemblato un pc più di un anno fa, ho installato seven, e nonostante ci abbia messo di tutto e di più, e ci faccio qualsiasi tipo di esperimento, programmi di ogni genere e anche di dubbia provenienza, non mi si è impallato o bloccato nemmeno una volta.
Al meglio non c'è fine, ma non me la sento di dire che vada male.

Ma io non ho denigrato windows...piuttosto ho risposto al messaggio provocatorio di furlox chiedendo cosa c'entrasse il post da lui linkato con questo thread e sulla stabilità del mac.
La tua risposta poi, è stata anche più provocatoria del suo messaggio.
Police.gif
Se vogliamo discutere discutiamo argomentando tecnicamente qualcosa...altrimenti si parla di aria fritta. E occhio perchè alla apple stanno proggenttando anche quella. Si chiamerà iRia Fritta e potra essere utilizzata solo tramite iTunes messicano.gif
mr-fuso
Giusto per la cronaca.
GuidoGR
Spezzo una lancia in favore dei sistemi PC/Windows.

Premessa: come utilizzatore privato ed aziendale ho acquistato ed installato almeno una ventina di PC nel corso della mia carriera.
Ho iniziato con i 386 con il DOS, sono passato attraverso i primi 486 con Win 3.1 e seguenti, giunto poi ai pessimi Win95 e Win98 (schermate blu a raffica) e finalmente ad XP e Seven decisamente ottimi sistemi operativi.
Devo dire che gli unici problemi gravi di impallamento del software li ho avuti con Win 95 e 98 in abbinamento a compatibili assemblati.
Invece i CompaQ 386 e 486 ed i recenti HP con XP e SEVEN (non ho mai utilizzato Vista) non mi hanno mai dato problemi.
In tanti anni non ho mai avuto problemi di virus, in azienda utilizziamo ora Kaspersky, prima utilizzavamo una suite Norton.
A casa invece non ho mai utilizzato un antivirus fino al rilascio del Microsoft Security Essentials, ma con un comportamento molto accorto durante la navigazione (no siti di software pirata o siti porno) non mi è mai accaduto nulla.

Non ho mai provato i MAC, ma sono un po' prevenuto per farlo.
Quando regalai un I-Pod a mia moglie credendo di acquistare il meglio, ci rimasi molto male non potendo riversare in esso le centinaia di MP3 che avevo in precedenza già creato dai miei cd originali, ma dovendo installare i-tunes sul pc di mia moglie e ricreare da zero tutta la compilation, in più con il fastidio di sentirmi rammentare ad ogni piè sospinto di passare dal loro negozio virtuale!

Non parliamo poi dell'I-pad! Ce ne hanno regalato uno, io proprio non riesco ad utilizzarlo, preferisco mille volte un netbook da quattro soldi, per me va bene solo per navigare, posso al limite, riconoscendo le indubbie qualità dello schermo, tollerarlo anche per leggere i libri in pdf, almeno quelli ho imparato ad inserirli nella libreria...
Teo 46
QUOTE(maxx1973 @ Mar 23 2012, 09:07 PM) *
Certo che uno fa come crede; e poi per me è sottinteso anche che questa sia una discussione pacifica, accesa se vuoi ma pacifica.
Mi dispiacerebbe che la prendessi come cosa personale o chissà cos'altro, perchè è solo uno scambio di opinioni e conoscenze smile.gif

Premesso questo, quello che voglio dire è che se presenti un qualcosa come assolutamente sicuro, alla base ci deve essere una conoscenza e consapevolezza pratica, specialmente parlando di informatica.
Per questo ti parlavo di studi e certificazioni; anche io ho un mac ed ho anche 2 certificazioni Apple....

Sicuramente nel tuo caso avrai risolto, per ora, i problemi di infezioni e simili, non sto discutendo di questo; discuto sul fatto che molta gente prende per oro colato ciò che non sa e che ha solo sentito dire senza avere la minima idea di cosa abbia per le mani.

Il fatto che il sistema Apple sia basato su Linux è di sicuro un vantaggio per diverse cose, ma la realtà della sicurezza dei mac è che la sua diffusione è ancora esima a livello di Windows.
Per questo, facendo un mero discorso terroristico, se devo fare un attentato non vado a mettere una bomba alla casa del popolo di Brozzi, dove al limite ci sono quattro gatti; la bomba la metto in un World Trade Center, (vedi New York..pace all'anima di tutti loro).

Per dire che la diffusione dei mac, anche se in crescita è sempre molto inferiore rispetto a Windows.
Su statistiche approssimative, credo sia un 11% contro un quasi 87% di pc Windows.
Perchè "io malintenzionato" dovrei mettermi all'anima di pensare ai mac, quando con Windows anche se sparo a caso ne becco un sacco?

Ma vedrai che, indicativamente, tra la fine di questo anno e l'inizio del prossimo, con il continuo anvanzare di Apple, si inizieranno a contare i "pirmi morti" e non saranno pochi; fino a che via via tutti dovranno cedere a quella cosa fastidiosa chiamata antivirus. smile.gif

Non lo dico per "gufare", ci sono studi e statisctiche, ma soprattutto già diversi virus allo stadio poco più che sperimentale in giro; e le aziende che producono antivirus si stanno già attrezzando all'arrivo di qualcosa di più concreto e che siano loro o terzi a farlo, non manca molto.

Comuque, come detto sopra, si fa per discutere, non voglio certo convicerti a vendere il tuo mac smile.gif

A presto


quoto, quoto e riquoto ogni singola parola. Ma poi inventeranno l'iCure o qualcosa di simile dove diranno di aver reinventato il concetto di antivirus e qualche altra palla e poi in tanti a dire "siii che figata lo voglio pure io".
Paradossalmente credo che windows (nelle sue ultime versioni) sia ormai tra i più sicuri, proprio perché a forza di falle scoperte e aggiornamenti rapidi ormai ha delle basi solide.
Poi, come sempre, si dice che il 99% dei problemi di un pc stia tra il monitor e la sedia...e di conseguenza se l'utente clicca a caso prenderebbe virus con qualsiasi sistema..c'è poco da fare!

Per chi si lamenta dell'UAC (che ho disattivato al volo vista la sua inutilità per il mio utilizzo): con visto bisognava dare troppe conferme, e quindi la gente si rompeva e lo toglieva. Con win7 una conferma sola, e quindi le persone possono sbagliare a cliccare. Secondo voi chi si lamentava di premere 2 volte il tasto "ok"/"si" è disposto a scrivere nuovamente la password ogni singola volta che una schermata appare? Beata illusione..

ps. e non voglio entrare in polemica perché cerco il più possibile di tollerare le idee altrui, ma quando si va verso il fondamentalismo (senza alcun principio razionale) devo cercare di contenere i miei interventi altrimenti dovrei bannarmi ma solo..
Ilgrigio
non voglio alimentare questa diatriba meglio o peggio...
io ho un mac non perchè fà figo...
semplicemente perchè non ho voglia di capire perchè si inchiodano i pc,cos'è un virus,l'icompatibilità tra driver,schermate blu e tutte quelle ######### che ho dovuto sopportare per anni con il pc,il tempo perso per nulla....il mio mac è acceso da 2 anni,non ho antivirus,navigo,scarico lavoro e per me va bene così...si ho speso qualcosa di più ma per quanto mi riguarda ho risparmiato in tempo,cosa che con pc non avveniva (potrete pensare sarà incapace...eh va bè mettiamola così)....per me questo è più che sufficiente per comprare un mac.
Poi peace a tutti,che ognuno abbia la sua strada,gusti diversi,la propria bandiera e tanto di cappello a tutti voi che avete una grossa cultura informatica,che vi sapete destreggiare....


Massimo.Novi
Che bello ogni tanto riaprire queste discussioni Mac-Windows.

Questa volta la scusa è stato l'uso degli antivirus.

Programmi a volte intrusivi (ma ormai poco) che non sono super-controllori ma piuttosto cercano di bloccare l'accesso ad una serie di risorse da parte degli applicativi. Quindi le sciocchezze su bloccare i sistemi rendendoli sicuri ecc. lasciatele stare. L'informatica consumer di oggi è fatta da connettività, servizi on-line, e-mail, infrastrutture connesse e continui collegamenti per aggiornamenti e download. Anche le aziende più "protette" rischiano sempre una falla. Ve lo assicuro.

Cosa ci si ricava a creare virus? Relativamente poco. Ma la maggior parte degli attacchi sono dovuti a malware che sono fatti per creare un danno economico reale (furto di dati sensibili, falsificazione di credenziali, connessione automatica a siti illegali e quant'altro). Sono passati i tempi dei banali hacker che creavano un virus solo per far parlare di se o farsi assumere da aziende. Le aziende di antivirus si scrivono i virus e poi li diffondono? Potrebbero. Ma è una pratica rischiosa. Anche giuridicamente ed economicamente. I grandi produttori software (che fateci caso NON producono tali software e potrebbero) farebbero loro una causa dalla quale manco Perry Mason li tirerebbe fuori.

MacOs non è esente da tali malware ma visto che percentualmente è relativamente meno diffuso, il numero di attacchi è inferiore. Inoltre non è che MacOs sia tecnicamente molto più sicuro di Windows (ad esempio nel file system) ma il 99% degli utenti non sa nemmeno accedere come utente "root" al sistema. E poi come già detto il Mac HA un antimalware interno. Quindi non c'è differenza.

Contribuiamo ora un poco alla solita diatriba "I'm a Mac - I'm a PC":

Windows è una piattaforma che deve digerire tutto, sempre, su qualsiasi hardware e per qualsiasi carico. MacOs ha il lusso di scegliersi esattamente l'hardware su cui girare (praticamente 4-5 configurazioni prefissate) ottimizzando fino al midollo il codice e mantenendo assoluto controllo della macchina. I progettisti di Windows sono bravi (a volte più bravi) come quelli Apple. Semplicemente Microsoft ha scelto di supportare in ampiezza il mercato, creando sistemi Server e infrastrutture di vario livello. MacOs è un sistema nato per il personal user. Non è solo una questione di costi. Un S.O. che può permettersi di far riscrivere i software per mantenere la compatibilità con se stesso è meraviglioso, dal punto di vista del produttore, ma un incubo da quello degli sviluppatori di terze parti. I Mac sono ottimi PC monoutente. Sono ben ingegnerizzati (nulla di stratosferico ma sanno vendere molto bene anche soluzioni non avanzatissime) e usabili "chiavi in mano". Windows ha versioni Server (che vengono usate realmente) e versioni client. Fa da infrastruttura a molti sistemi enterprise (aziendali) anche distribuiti. Fa funzionare anche programmi non di ultima generazione (se possibile). E connette praticamente qualsiasi periferica esistente.

Qualsiasi sviluppatore commette errori. Qualsiasi software ha centinaia di bug. Apple o Microsoft o Adobe o che altro. Se riduciamo statisticamente le diverse combinazioni hardware e le interazioni tra applicativi, riduciamo il possibile numero di bug.

Ovviamente sono certo che tantissimi frequentatori di questo Forum sono perfettamente in grado di scrivere Office, Photoshop e Safari...

Massimo
Magus45
Senza considerare il fatto che praticamente tutti i sistemi informatici dedicati all'industria o alla produzione girano su piattaforme windows.
Penso ad esempio al mio campo di lavoro: torni o frese cnc, centri di lavoro multiasse, macchine per lo stampaggio ad iniezione, ecc. Oltre a tutti i software dedicati come cad, cam, generatori di post process, controlli numerici.

hroby7
QUOTE(Magus45 @ Apr 5 2012, 10:33 AM) *
Senza considerare il fatto che praticamente tutti i sistemi informatici dedicati all'industria o alla produzione girano su piattaforme windows.
Penso ad esempio al mio campo di lavoro: torni o frese cnc, centri di lavoro multiasse, macchine per lo stampaggio ad iniezione, ecc. Oltre a tutti i software dedicati come cad, cam, generatori di post process, controlli numerici.


Pollice.gif

Devo ancora vedere una workstation Mac unsure.gif

Ciao
Roberto
photo63
Se qualche utente Mac si sente immune ai Virus..lo invito a leggere questo articolo...Buona Lettura
http://applemania.blogosfere.it/2012/04/vi...-flashback.html
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.