Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8
ilmelo
Avevo anche io batteria incriminata comprata con D50.....
Fatto tutto in circa 3 settimane, ora ho una nuova EnEL3E, arrivata stamattina

Professionali e veloci ma.... se facevano batterie non difettose era meglio..... biggrin.gif

CIAO A TUTTI
lale_79
Ieri sera tornato a casa ho trovato la mia bella busta bianca con dentro la batteria nuova fiammante. Quella difettata (o sospetta tqale) l'avevo imbucata il primo dicembre se non ricordo male quindi tutto secondo le previsioni. L'unico neo è che la busta era stata adagiata dal postino per terra accanto alle caselle della posta perchè non entrava nella buca (non credo sia colpa della Nikon che per fortuna ha avuto l'accorteza di usare una busta anonima senza mettere il proprio marchio in bella evidenza... giusto per non attirare l'attenzione di qualche curioso!!!).

Tutto bene quel che finisce bene. Così mi sono anche deciso a comprare una batteria di riserva cosa che avevo deciso di fare ma che continuavo a rimandare.
Rainfield
Dopo un pò di patema e tredici giorni di attesa, oggi ho ricevuto la nuova EN-EL3e.
Come ho già avuto modo di dire, sono molto soddisfatto della Nikon e del modo in cui ha gestito la faccenda. Lo sono molto meno delle poste italiane, visto che il pacco è arrivato in condizioni penose: era sgualcito all'inverosimile, era stato strappato, aperto ed anche lo scatolino della batteria era stato 'ispezionato'. Forse devo ritenermi fortunato di averlo ricevuto. Non voglio dire ciò che realmente penso, ma credo che sia intuibile.
Saluti a tutti.
Mario
_Mauro_
vorrei domandare una cosa: ma se questa batteria (la mia è una di quelle incriminate) non riscalda normalmente (non lo ha mai fatto nella trentina e più di cariche da quando ne sono in possesso) posso stare comunque tranquillo? Cioè, si tratta di un difetto che se c'è, si manifesta subito?
ciao

Mauro
brusa69
QUOTE(plinius @ Dec 14 2005, 03:52 PM)
vorrei domandare una cosa: ma se questa batteria (la mia è una di quelle incriminate) non riscalda normalmente (non lo ha mai fatto nella trentina e più di cariche da quando ne sono in possesso) posso stare comunque tranquillo?

Se non rilevi un riscaldamento eccessivo in ricarica stai tranquillo, passa le feste e poi sostituisci la tua batteria con calma. Almeno io farei cosi'...

ciao
giampiv60
Io scopro ora, due giorni dopo l'acquisto della D50 che monta ua batteria del lotto incriminato. [/B]. Domani chiamerò il numero dell'assistenza rivendicando il diritto di ricevere prima la batteria buona per poi inviare quella avariata. NON VOGLIO RIMANERE SENZA BATTERIA dopo aver investito tutti i ìmie "." per rimanere senza macchina funzionante....
frasar
finalmente oggi ho ricevuto la nuova batteria biggrin.gif
grazie.gif
an.petrone
QUOTE(giampiv60 @ Dec 14 2005, 10:38 PM)
Io scopro ora, due giorni dopo l'acquisto della D50 che monta ua batteria del lotto incriminato. [/B]. Domani chiamerò il numero dell'assistenza rivendicando il diritto di ricevere prima la batteria buona per poi inviare quella avariata. NON VOGLIO RIMANERE SENZA BATTERIA dopo aver investito tutti i ìmie "." per rimanere senza macchina funzionante....
*



Anche io la penso come te, purtroppo il nostro moderatore , Mr. Kurtz , non e' dello stesso parere. Pensa che ci si voglia tenere la batteria vecchia piu' quella nuova ! Sono rimasto esterefatto da questa insinuazione e del fatto che la maggior parte delle persone che partecipano a questo forum accettino di buon grado di rimanere senza batteria per un numero di giorni a priori non definto.

Anche un famoso produttore di computer americano e' incorso in un problema di questo tipo con le batterie dei prorpi portatili ma la procedura di sostituzione e' la seguente :

" ... dopo la verifica del numero di serie, vi sarà spedita gratuitamente una nuova batteria. Una volta ricevuta la batteria di ricambio, vi preghiamo di utilizzare la stessa confezione di spedizione e l'etichetta prepagata inclusa per restituire la batteria ritirata ..... ".

Per quanto mi riguarda continuero' a fare pressione per avere la battereia nuova contestualmente alla restituzione della vecchia. Spero di non rimanere solo in questa mia richiesta.

Antonio
an.petrone
QUOTE(nikomiz @ Nov 8 2005, 11:29 PM)
mi pare bellisimo lo spirito dei nikonisti: tutti coloro che scoprono di dover fare per un po' di tempo a meno della propria batteria (e quindi forse di poter scattare) sono comunque felici. E' sorprendente come il forum e la Nital ci diano questa gran fiducia. Davvero una bella community.

p.s.: anch'io manderò la batteria per la sostituzione.
*



Io sono perplesso, penso che la procedura giusta sia di ricevere la nuova batteria e di restituire la vecchia. Al di la delle insinuazioni del nostro moderatore che pensa si vogliano tenere tutte e due le batterie, non e' accettabile avere un disservizio per un problema in nessun modo inputabile all' acquirente (cioe' noi possessori di batterie difettose) in possesso di regolare ricevuta di acquisto e di garanzia Nital . Altre aziende in situazioni simili si sono comportate diversamente :

" .... dopo la verifica del numero di serie, vi sarà spedita gratuitamente una nuova batteria. Una volta ricevuta la batteria di ricambio, vi preghiamo di utilizzare la stessa confezione di spedizione e l'etichetta prepagata inclusa per restituire la batteria ritirata ..... "

Troppo facile ? Usiamo allora i centri assistenza autorizzati Nikon per lo scambio, oppure inventiamoci qualche cosa di diverso. Forza Nikon, un po' di fantasia e di "vicinanza" alle necessita' dei clienti !

Antonio

Fabio Pianigiani
QUOTE(an.petrone @ Dec 14 2005, 10:18 PM)
Anche io la penso come te, purtroppo il nostro moderatore , Mr. Kurtz , non e' dello stesso parere. Pensa che ci si voglia tenere la batteria vecchia piu' quella nuova !  Sono rimasto esterefatto da questa insinuazione e del fatto che la maggior parte delle persone che partecipano a questo forum accettino di buon grado di rimanere senza batteria per un numero di giorni a priori non definto.

QUOTE(an.petrone @ Dec 14 2005, 10:34 PM)
Al di la delle insinuazioni del nostro moderatore che pensa si vogliano tenere tutte e due le batterie, non e' accettabile avere un disservizio per un problema in nessun modo inputabile all' acquirente (cioe' noi possessori di batterie difettose) in possesso di regolare ricevuta di acquisto e di garanzia Nital .


Ecco il moderatore in questione:
Sei un po giovane del Forum per rimanere esterrefatto ... non mi conosci.
Forse tra qualche tempo ti accorgerai che non sono così cattivo e sanzionatore, e che motivo sempre gli interventi.
L'altra discussione è stata chiusa in quanto doppione di questa.

Non condivido il tuo pensiero in merito alla procedura di sostituzione della batteria, che reputo invece corretta per i seguenti motivi:
QUOTE
Come annunciato l’8 novembre 2005, abbiamo riscontrato che in rare occasioni alcune batterie ricaricabili agli ioni di litio tipo EN-EL3 per fotocamere Nikon Reflex Digitali potrebbero alterarsi, causando un surriscaldamento durante la ricarica. Nella peggiore delle ipotesi, Nikon non può escludere la possibilità che la batteria possa prendere fuoco a causa di tale difetto. Le batterie ricaricabili agli ioni di litio EN-EL3 vengono fornite in dotazione insieme alle fotocamere Nikon D100, D70 e D50. Esse vengono inoltre vendute come accessorio separato per questi modelli di fotocamera e possono essere utilizzate con le Nikon D70s.



Siamo abbastanza grandicelli e realisti per sapere che inevitabilmente più di uno in giro per il mondo, si tratterrebbe la batteria difettosa ... che è potenzialmente pericolosa da quanto si può leggere dal comunicato Nikon.
Quindi il modo per "costringere" al rientro il più alto numero di pezzi difettati è quello seguito.
In secondo luogo, cosa c'è di meglio che ricevere il tutto all'indirizzo da te richiesto, invece che recarsi in un ipotetico punto di raccolta e distribuzione ...?
Forse tu abiti vicino ad un potenziale centro ... ma chi al contrario abita lontano dal più vicino rivenditore Nikon si dovrebbe sobbarcare anche le spese di "trasferta" ....
E quante batterie dovrebbero inviare per ogni punto di raccolta/distribuzione ...?
E chi ha acquistato on-line .... ?

Come vedi le variabili sono molte ... e credo che il sistema postale sia quello che soddisfa ogni situazione e che democraticamente soccorre tutti i "danneggiati" allo stesso modo.

Per ultimo ti riporto un estratto del regolamento,e nel caso il mio operato ti sembri criticabile e tu ritenga di aver subito un torto, ti invito a rivolgerti all' Amministrartore del Forum.
QUOTE
I moderatori hanno la facoltà di chiudere o cancellare una discussione ogni qual volta lo ritengano opportuno così come censurare un messaggio (modificandolo o cancellandolo) di un utente.
I moderatori possono chiudere o rimuovere discussioni non ritenute idonee allo spirito del forum.
I moderatori sono individuati dallo staff.
Il loro giudizio è insindacabile e rispondono del loro comportamento solo ed esclusivamente all'amministratore del forum.
I moderatori ed il gruppo NPU può agire autonomamente ed ad insindacabile giudizio nella sospensione temporanea di uno o più utenti.
Spiegazioni e critiche (non in chiave polemica) rivolte a moderatori e amministratori sono accette ma solo ed esclusivamente in forma privata (via email o MP).


E visto che non l'ho fatto prima, come da usanza ti do "il benvenuto nel Forum"
brusa69
giampiv60 e an.petrone

posso farvi una domanda, a cosa sono dovute le vostre rimostranze?

Avete chiesto al supporto se sono possibili variazioni alla procedura standard di rientro? Cosa vi hanno risposto?

Volete sapere cosa hanno risposto a me molto tranquillamente?
---
Mi scusi se le rispondo in ritardo,in teoria e' possibile avviare la procedura di invio batteria insieme alla busta ma ho controllato il suo caso ed e' gia' stata avviata la normale procedura. Nel caso lei voglia ricevere la batteria nuova insieme alla busta mi faccia sapere. Cordiali saluti,
xxx yyy
Supporto Europeo Nikon
www.europe-nikon.com/support
---
wink.gif
magrofrancesco@libero.it
Lunedì 12/12/2005 ho ricevuto la nuova batteria EN-EL3e in sostituzione di quella incriminata, il tutto in meno di un mesetto, ribadendo la mia stima alla grande serietà e disponibilità della Nikon/Nital Italia/Europa
grazie.gif
Francesco
bano
Carissimi (moderatore e utenti soddisfatti),

come già ribadito in un precedente post, la procedura adottata da Nikon per gestire il richiamo delle batterie non può in nessun modo ritenersi soddisfacente per l'utente finale. Questo in quanto ci costringe ad un fermo macchina indefinito, io sono a 32 giorni e ancora la mia batteria spedita il 30.11 non risulta giunta in Irlanda, e poi perchè con procedure di spedizione non tracciabili le probabilità di avere "furbi" che approfittano della situazione è comunque troppo alta.
Per "furbi" non intendo solo i nikonisti ma anche tutti i soggetti che partecipano alla catena per la gestione dei rientri (uffici postali, dipendenti dei centri di smistamento aereo etc.).

Tornando al mio caso, già mi ero indignato, adesso però sto iniziando ad arrabbiarmi.
Infatti ho già chiamato due volte il numero (a pagamento) di Milano, dove sono stato dirottato su gentilissime operatrici irlandesi, che appunto gentilmente non hanno saputo trovare nessuna soluzione al mio problema. In soldoni devo aspettare che la batteria arrivi a destinazione e poi mi verrà inviata la nuova.
Non mi è stata quindi prospettata nessuna "procedura d'urgenza".

Altra cosa che ritengo inammissibile è la totale "ASSENZA di NITAL" che almeno nella gestione dei casi anomali potrebbe farsi carico di "intercedere" presso la casa madre per ottenere una velocizzazione del processo di sostituzione.

Mi permetto infine di suggerire un ulteriore metodo per la gestione futura di casi come questi, che non mi pare sia stato ancora suggerito da nessuno.

Dopo aver attivato il caso, al posto di inviare buste che contengono buste preaffrancate etc. si poteva inviare un buono con il quale recasi presso un punto vendita accreditato per avere la nuova batteria consegnado la vecchia.
E' forse questa fantascenza?

Saluti a tutti
Franco
Fabio Pianigiani
QUOTE(bano @ Dec 15 2005, 01:36 PM)
Carissimi (moderatore e utenti soddisfatti),

Mi permetto infine di suggerire un ulteriore metodo per la gestione futura di casi come questi, che non mi pare sia stato ancora suggerito da nessuno.

Dopo aver attivato il caso, al posto di inviare buste che contengono buste preaffrancate etc. si poteva inviare un buono con il quale recasi presso un punto vendita accreditato per avere la nuova batteria consegnado la vecchia.
E' forse questa fantascenza?


Caro Utente insoddisfatto ...
Se critichi la procedura, e ci sottoponi la soluzione, proponi una soluzione che sia valida per tutti in tutta Europa.
Per coloro che non abitano vicino ad un Centro Autorizzato (e non sono pochi) , gli facciamo inviare anche il biglietto del treno ...?
E se il treno ritarda ... è colpa di Nikon ...?

Con questo voglio dire ch tutti i sistemi sono perfettibili, e questo adottato da Nikon in questa circostanza, può avere dei punti deboli nella catena dell'operazione di rientro/sostituzione.
Un'errore del Call Centre ... un problema postale, compreso lo smarrimento o il furto del plico.
Ma per alcuni casi sfortunati, e giustamente segnalati, non demoliamo un'azione di assistenza che credo che costi un vagone di soldi a chi è tenuto ad effettuarla, ed avrà sicuramente pianificato il sistema migliore.
E chi ci assicura che, nel caso il tuo suggerimento venga attuato, non abbia anch'esso un punto debole ...?
Magari proprio nel luogo di raccolta/distribuzione, di solito un negoziante o un rivenditore, recalcitrante ad acccollarsi la contabilità di queto "giochetto del dare ed avere" ...?
Son seccature e perdite di tempo, che i negozi mal tollerano dovendo impegnare in un'azione non remunerativa, del personale amminostrativo e addetto al pubblico.
Può darsi che anche per questo Nikon abbia deciso di provvedere in prima persona all'operazione.

Ti ripeto, nel mio caso è bastata una telefonata al numero preposto ed in meno di tre settimane ho avuto la batteria a casa ... e più potente di quella restituita.

Vedo adesso che sei al tuo secondo messaggio ... benvenuto nel Forum anche a te.
nuraghe
QUOTE(nikomiz @ Nov 8 2005, 10:29 PM)
mi pare bellisimo lo spirito dei nikonisti: tutti coloro che scoprono di dover fare per un po' di tempo a meno della propria batteria (e quindi forse di poter scattare) sono comunque felici. E' sorprendente come il forum e la Nital ci diano questa gran fiducia. Davvero una bella community.

p.s.: anch'io manderò la batteria per la sostituzione.
*



Ecco, io non sono tra quelli.
Avrei preferito avere la possibilità di non rimanere senza la batteria.
Ma va bene lo stesso.

Un saluto a tutti.
frasar
si può capire il malumore di dover rimanere senza batteria (e/o senza macchina) per un periodo di tempo e si sa benissimo che tutto può essere fatto meglio.
è dura dover sempre sottostare a regole vessatorie, ma almeno questa volta non tutto il male è venuto per nuocere: in un tempo tutto sommato ragionevole ho la batteria nuova.

vi racconto in poche parole un problema di assistenza, per fare un esempio di come vengono risolti i problemi.

ho avuto un problema al cambio della mia bici: modello top di gamma marca (si può dire?) Shimano che è un leader mondiale del mercato.
inviato alla casa tramite il rivenditore sono stato tre mesi senza bici ed ho riavuto il pezzo quando mi sono rivolto (vi lascio immaginare come) direttamente alla shimano ...... (ed ora ho un'altro problema hmmm.gif hmmm.gif )
cuomonat
QUOTE(brusa69 @ Dec 14 2005, 05:17 PM)
Se non rilevi un riscaldamento eccessivo in ricarica stai tranquillo, passa le feste e poi sostituisci la tua batteria con calma. Almeno io farei cosi'...

ciao
*


E' abbastanza ragionevole no? Inoltrata la richiesta mi hanno spedito le buste ma avevo già deciso di aspettare un pò prima di spedire la battria difettosa. Contattato il call center mi hanno detto che il servizio durerà almeno due tre mesi.
Ritengo inoltre molto positivo che stiano sostituendo le batterie difettose con il nuovo tipo, più potente e compatibile con la D200.
pierreba
Buonasera a tutti, porto a conoscenza il mio caso riguardo la mia batteria anch'essa difettosa.
Ho seguito passo passo il comunicato che la nikon a messo a disposizione della clientela e cioè: " Acceda alla pagina http://nikoneurope-it.custhelp.com/e segua la procedura on-line. La registrazione richiederà pochi minuti. ecc ecc".
Dopo tre giorni mi è arrivata una e_mail di un sig. del supporto della Nikon la quale m'invitava " Gentile Signore,
grazie per aver scelto il servizio di Supporto Europeo Nikon,

La procedura per la richiesta è la seguente:
- Registrare i dati personali nel proprio account.
- Registrare il codice della batteria da sostituire nella sezione "Prodotti registrati".
La richiesta può essere inoltrata utilizzando questa piattaforma tramite la sezione "Richiesta informazioni" oppure contattando l'ufficio preposto, al numero 0275419723.

Cordiali saluti,
Supporto Clienti Nikon".

A questo punto dico a cosa è servita la procedura che ho adottato inizialmente?
Ho inoltrata la successiva risposta al sig. del supporto Nikon appena letto il msg riferendogli che avevo espletato il tutto già prima, sono passati altri due giorni ed ancora non ricevo notizie.
Vorrei capire se questo silenzio stà a significare che il tutto è andato a buon fine, o dovrei effettuare qualche altra operazione che non ho esguito.
Colgo l'occasione di salutare tutti i componenti di questo meraviglioso Forum ed auguro anticipatamente un Buon Natale.
brusa69
QUOTE(pierreba @ Dec 15 2005, 07:51 PM)
Ho seguito passo passo il comunicato che la nikon a messo a disposizione della clientela e cioè: " Acceda alla pagina ...


Consiglio spassionato,
dopo esserti registrato, immesso il tuo indirizzo e serial number di macchina fotografica e batteria, chiama il numero 02... e fai aprire loro la pratica, se lo fanno loro controllano di avere tutti i dati che gli servono e la tua pratica non avrà intoppi (perlomeno quelli dovuti a mancanza di dati o inesattezze) .
saxsuk
anch'io possiedo la batteria incriminata.....ma c'e qualcuno che sa dirmi se ho eseguito la procedura giusta per averne una nuova?

ho semplicemente registrato il prodotto nel mio account del sito nikon-europe

secondo voi ricevero' una batteria non difettosa?

grazie.gif
whittard
QUOTE(saxsuk @ Dec 15 2005, 09:06 PM)
anch'io possiedo la batteria incriminata.....ma c'e qualcuno che sa dirmi se ho eseguito la procedura giusta per averne una nuova?

ho semplicemente registrato il prodotto nel mio account del sito nikon-europe

secondo voi ricevero' una batteria non difettosa?

grazie.gif
*



NO!

il sistema piu rapido e sicuro è telefonare telefono.gif
ti conviene farlo al piu presto!

ciao
whittard
an.petrone
[/quote]
Per ultimo ti riporto un estratto del regolamento,e nel caso il mio operato ti sembri criticabile e tu ritenga di aver subito un torto, ti invito a rivolgerti all' Amministrartore del Forum.
E visto che non l'ho fatto prima, come da usanza ti do "il benvenuto nel Forum"
*

[/quote]

Grazie per avermi inviato il regolamento, non se interpretarlo come "minaccia" di sospensione o semplice informazione agli utenti.

Ad ogni modo non stiamo toccando il punto a mio parere chiave : e' corretto o meno rimanere senza batteria e quindi senza macchina fotografica per un numero di giorni imprecisato a causa di un errore di produzione o di progetto ? La mia risposta la sapete.

E poi, quanto vale questo disservizio per il cliente ?

La procedura di recupero e restituzione e' un di cui, e' figlia delle considerazioni precedenti unite al reale pericolo di utilizzo. La verita' e' che tutti noi dovremmo immediatamente smettere di usare la batteria e aspettare la sostutuzione, pena il possibile danno citato da Nikon. Questo e' il punto, il disservizio gia' esiste per tutti noi, indipendentemente dalla spedizione della stessa a Nikon. Si puo' mitigare questo disservizio ? Secondo me si, ma non con questa procedura.

L' idea di inviare un buono di acquisto con la clausola esplicita, una volta accettato il buono, di impegno a restituire o non usare (distruggere) la vecchia batteria non e' da scartare, anzi potrebbe essere presa in seria considerazione. Purtroppo Tokio e' lontana, molto lontana e il cliente, purtroppo, questa volta non ha scampo.

Antonio


PicNik
Salve a tutti !!!

Anch'io ho una batteria da sostituire...
L'ho registrata presso il sito Nikon Europa 1 settimana fa, ma non ho ricevuto alcuna mail... blink.gif
C'è qualche altra cosa da fare che mi è sfuggita nella procedura di sostituzione?

Devo telefonare ?
A che numero ?

Thanks.
Fabio Pianigiani
QUOTE(an.petrone @ Dec 15 2005, 10:52 PM)
Grazie per avermi inviato il regolamento, non se interpretarlo come "minaccia" di sospensione o semplice informazione agli utenti.


Mi spiace che tu continui a considerare il mio modo di agire minaccioso nei tuoi confronti.
Ho citato il regolamento per invitarti a leggerlo e per comunicarti le vie preposte al reclamo, nel caso ti senta offeso e maltrattato da un Utente/Moderatore.

Non minaccio mai pubblicamente nessuno, e cerco nel caso di incomprensioni, di contattarlo privatamente per chiarire le nostre dissonanze.
Il più delle volte tutto si risolve in amicizia e collaborazione ... il vero spirito di questa Community.

Vivendo questa realtà che è il Forum, ti accorgerai che Utenti ... Utenti/DOC ... Utenti/Npu(Moderatori) sono la stessa cosa. Questi ultimi semplicemente con un onere in più.
E che tutti partecipano alla vita del Forum con lo stesso obiettivo ... condividere una passione comune.

Tornando all'argomento in questione ... liberissimo di proporre sistemi alternativi.
Io non ne sento il bisogno per i motivi già descritti e che qui riassumo:

Capillare ritiro/distribuzione anche nei confronti di chi potrebbe trovare oneroso recarsi presso un centro abilitato (lontananza da questi).
Massima efficacia del sistema, che costringe al cessato utilizzo e al rientro, il maggior numero di batterie difettose possibile.
Sostituzione con una batteria di migliori prestazioni ... a parziale risarcimento del disagio subito.

Inoltre sono sicuro che qualsiasi fosse il sistema adottato, avrebbe prodotto dei "Bugs".
Essendo una operazione molto vasta che coinvolge un alto numero di pezzi ... persone, e con molteplici potenziali punti deboli nella catena.

Per il fatto poi del fermo macchina:
Se questa è attrezzo del mestiere ... o comunque ne faccio un uso frequente, mi sarò dotato (minimo) di una batteria di riserva da usare a rotazione... e questo a prescindere dall'evento in questione.
Al pari ci chi lavora con il cellulare ... batteria di scorta.
Con il Computer portatile ... idem .....
Con l'automobile .... vedi ruota di scorta.
Gli occhiali da vista ...
Insomma, se non vuoi/puoi permetterti il lusso di restare senza qualcosa ... devi averla doppia... nell'attesa della riparazione.
Questa regola vale con tutti gli "utensili" .... meccanici e/o elettronici ... e Nikon non può eluderla.

ilrouge68
ho seguito con trepidazione questa discussione fin ad ora, per quel 'poco' di preoccupazione che comunque mi sembra normale avere per un evento del genere, i dubbi legati alla spedizione, il restare senza batteria/macchina per un certo tempo ecc...
a questo punto provo a fare qualche considerazione spero abbastanza obiettiva (ma tho!) e non noiosa...
il problema è sicuramente scocciante, è ovvio, e questo vale credo anche per i tecnici nikon... che noi abbiamo diritto ad avere una macchina funzionante e priva di difetti è anche ovvio...
che la procedura attuata dalla nikon sia la migliore è discutibile, ma è comunque una delle possibili e sicuramente comprensibile...
per quanto riguarda poi il funzionamento della stessa, a quanto ho letto, statisticamente mi sembra che le cose siano andate abbastanza bene, a parte forse un caso dove è pasato un po' troppo tempo (e non so se è stato risolto) per il mancato arrivo della batteria difettata in irlanda... e neanche per colpa sua mi sembra... ecco forse un caso del genere dovrebbe avere maggiore attenzione, forse una procedura alternativa...
al tizio che qui chiedeva ancora come fare per attivare la sostituzione ripeto di chiamare il numero indicato, 02...... l'ho fatto anche io e una gentilissima sig.na mi ha registrato in automatico, mi sono arrivate le due mail, mi dovrebbe arrivare la busta x la restituzione a giorni.... penso che cmq aspetterò dopo le feste per spedirla, in quanto credo che mi servirà la macchina, poi non credo sia cosi pericoloso ricaricarla una volta in più come dice Brusa....
poi la spedirò e attenderò con fiducia (che da quello che ho sempre visto finora è molto ben riposta) il ritorno di una nuova batteria, anche migliore di quella che avevo comprato...
insomma ragazzi PENSIAMO POSITIVO
questo mio atteggiamento è dato dal fatto che io non anziano di fotografia e tanto meno di digitale ho trovato in questo mondo la maggior percentuale di persone oneste, competenti, disponibili rispetto a qualunque altro campo hobbistico, scolastico, lavorativo mi sia mai trovato prima (e qui avrei da citare nomi illustri ma non lo farò per non rischiare di dimenticae qualcuno) cmq è l'aria generale che si respira che mi sembra appunto rassicurante, anche se devo dire
in questo particolare caso mi è sembrato un po' troppo forte il silenzio della nital...
non basta dire che questa cosa è gestita dal supporto nikon - europe, mi sarei aspettato qualcosa di più, che so almeno un avviso tra le news qui nel sito....
grazie, buone feste a tutti
Angelo
PicNik
QUOTE(PicNik @ Dec 16 2005, 10:15 AM)
Salve a tutti !!!

Anch'io ho una batteria da sostituire...
L'ho registrata presso il sito Nikon Europa 1 settimana fa, ma non ho ricevuto alcuna mail... blink.gif
C'è qualche altra cosa da fare che mi è sfuggita nella procedura di sostituzione?

Devo telefonare ?
A che numero ?

Thanks.
*




Nessuno sa aiutarmi ?
brusa69
QUOTE(PicNik @ Dec 16 2005, 02:35 PM)
Nessuno sa aiutarmi ?
*



Devi telefonare allo 02 7541 9723 (dalle h 9-13 / 14-18)

E' riportato sia sul comunicato sul sito di supporto che nella mail che ti ha inviato Nital.
an.petrone
QUOTE(kurtz @ Dec 16 2005, 11:25 AM)

Per il fatto poi del fermo macchina:
Se questa è attrezzo del mestiere ... o comunque ne faccio un uso frequente, mi sarò dotato (minimo) di una batteria di riserva da usare a rotazione... e questo a prescindere dall'evento in questione.
Al pari ci chi lavora con il cellulare ... batteria di scorta.
Con il Computer portatile ... idem .....
Con l'automobile .... vedi ruota di scorta.
Gli occhiali da vista ...
Insomma, se non vuoi/puoi permetterti il lusso di restare senza qualcosa ... devi averla doppia... nell'attesa della riparazione.
Questa regola vale con tutti gli "utensili" .... meccanici e/o elettronici ... e Nikon non può eluderla.
*




Quando avevo la D1, le cui batterie si scarivano anche senza usare la macchina, avevo 2 batterie, quella della D70 mi sembra abbastanza "durevole" per non aver necessita' di averne una seconda.
Certo due e' meglio di una, due occhi, due orecchi, due mani ..... .

Se mi servissero due batterie e le avessi tutte e due del lotto difettoso sarebbe un bel problema ! Anche solo una mi dimezzerebbe l' autonomia, ne avevo comunque due e quindi subisco un disservizio. Ne avessi tre, con un po' di fortuna, potrei averne almeno una "buona".

Faro' cosi' : mi comprero' una D200 (cosi' ho due macchine) cambiero' la batteria difettosa, saro' a rischio per qualche settimana perche' avro' solo una batteria con due macchine, poi, finalmente, quando ricevero' le mia nuova batteria avro' tutto doppio. In linea con i consigli ricevuti.

Grazie, non ci avevo pensato !

Antonio
Fabio Pianigiani
QUOTE(an.petrone @ Dec 16 2005, 03:51 PM)
Faro' cosi' : mi comprero' una D200 (cosi' ho due macchine) cambiero' la batteria difettosa, saro' a rischio per qualche settimana perche' avro' solo una batteria con due macchine, poi, finalmente, quando ricevero' le mia nuova batteria avro' tutto doppio. In linea con i consigli ricevuti.
Grazie, non ci avevo pensato !
Antonio
*



Prego ... ma dimostri per l'ennesima volta di non aver capito lo spirito del mio intervento.
Ho detto che è buon senso avere doppio cio di cui non si può fare a meno ... non che devi comprare un secondo corpo se non ne hai l'esigenza.
Con la soluzione (?) da te partorita, continui ad avere solo una batteria per fotocamera ... e siamo alle solite in caso di guasto.

Usando il tono sarcastico (chissaà perché) continui a incrementare il numero dei tuoi pochi interventi, con parole vuote ed inutili per Community.
Hai avuto ampiamente modo di lamentarti ... spero di rileggerti su discussioni più interessanti.
Ma vedo che non parliamo la stessa lingua.
E di questo me ne farò facilmente una ragione.

Io mi fermo qui.

Buon weekend.
maxxr
qualcuno qui nel forum , ha scritto che telefonando al numero di milano si poteva cambiare la modalita' di invio della batteria . Cioe' farsi inviare quella nuova insieme alla busta.
Io ci ho provato , mi hanno risposto che e' assolutamente impossibile, ma l' addetta che mi ha risposto mi ha detto di utilizzare tranquillamente la mia batteria , basta non farla ricaricare completamente.
Continuo a ripetere che potevano utilizzare un metodo piu' veloce e pratico per noi clienti, anche se qui sembrano tutti contenti e felici o almeno alcuni .......
Io ho 2 batterie , quindi non rimango fermo , ma potevano organizzarsi meglio
.
frasar
QUOTE
Continuo a ripetere che potevano utilizzare un metodo piu' veloce e pratico per noi clienti, anche se qui sembrano tutti contenti e felici o almeno alcuni .......
Io ho 2 batterie , quindi non rimango fermo , ma potevano organizzarsi meglio


su questo sono d'accordo.
in effetti ho avuto timore perché la batteria ritardava, ma tutto sommato ora che l'ho ricevuta sono soddisfatto tongue.gif
bano
Scusate se rispondo solo ora, ma .... il lavoro ...

Provo a risintetizzare quanto ho già detto perchè vedo che probabilmente quello che voleva essere il messaggio non è stato pienamente recepito:

1) Gestione richiamo
Il soggetto al centro dell'azione dovrebbe essere il CLIENTE e l'oggetto la BATTERIA. Quindi è intorno al soggetto che devono girare le azioni per arrivare al risultato della sostituzione dell'oggetto.
L'obiettivo dovrebbe essere quindi quello della sostituzione del bene senza creare nessun fermo macchina e senza generare possibilità di intoppi nella catena ritiro/sostituzione.
Da questo punto di vista posso affermare che nessuno dei due punti indicati sia stato preso in considerazione perchè Nikon ha gestito il ritiro mettendo in conto un fermo macchina e non ha adottato nessuna misura per gestire in modo sicuro la catena ritiro/sostituzione.
E' per questo che mi chiedo come possono esserci degli utenti soddisfatti di come il ritiro sia stato gestito.

2) Gestione delle eccezioni
Fermi l'oggetto "batteria" ed il soggetto "cliente", qui abbiamo un ulteriore soggetto che è il call center dove in NESSUN CASO si dovrebbe dare l'impressione di aver perso il controllo della situazione nella gestione dei casi anomali.
Purtroppo nel mio caso è successo questo.
Quando mi viene detto "la batteria non risulta arrivata, pazienti ancora" oppure
"abbiamo una montagna di buste e non ci è possibile verificare se la sua è arrivata, la preghiamo di avere pazienza", io mi sento in balia degli eventi.
Attenzione però, non perchè mi viene chiesto di pazientare, ma perchè questo denota che il processo gestionale delle sostituzioni non è sotto il controllo di nessuno e di niente, e paradossalmente solo dopo aver smaltito tutte le buste allora si potrà finalmente dire: "la sua è andata disguidata allora le invio la nuova".

3) Ruolo di Nital
Anche se la casa madre ha deciso di gestire la cosa in prima persona senza coinvolgere importatori, strutture commerciali etc., a mio avviso non è possibile che Nital si possa chiamare completamente fuori dal gioco.
Perchè?
Perchè i clienti italiani hanno sborsato quel qualcosina in più per avere un prodotto garantito NITAL.
Mi pare anche di ricordare che è alle strutture Nital che mi dovrei rivolgere in caso di malfunzionamenti, per avere la sostituzione dei componenti guasti etc. e che sia poi Nital a doversi far carico dei colloqui diretti con le stutture gerarchicamente superiori(Nikon Europa-Nikon Japan).
Altrimenti compravo in Germania o in altri paesi dove i prezzi sono molto più convenienti.


Sperando di aver finalmente chiarito il mio pensiero passiamo alle risposte:

1) intanto inviterei il moderatore a rileggere con maggior attenzione i miei post precedenti.
Io infatti non ho mai chiamato in causa direttamente l'importatore per la gestione dei ritiri fatti di persona ma ho indicato i dettaglianti come possibili soggetti in grado di gestire capillarmente i ritiri. Ciò perchè non bisognerebbe vedere la cosa come una imposizione che porta solamente ad un aggravio dei costi di gestione del negozio, ma come una opportunità commerciale per poter avvicinare nuovi clienti o per fidelizzare i vecchi. Quindi niente treni, aerei o altro per raggiungere il bottegaio più vicino.

2) a chi ha chiesto se il mio caso è stato risolto, la risposta è: "NO. Ancora nessuna novità".

3) per me e penso per molti la fotografia è un hobby.
Ritengo quindi di non dover comprare tutto il materiale in doppio. Tra l'altro la mia "ex-batteria" mi garantiva un'autonomia più che soddisfacente.
Va da sè che se si fosse rotta fuori dal periodo di garanzia o avesse terminato il suo naturale ciclo di vita avrei provveduto immediatamente alla sua sostituzione. Ora però vengo privato del piacere di poter utilizzare la macchina per cause che sono indipendenti dalla mia volontà.

Concludendo:

1) io non penso di avere la verità in bocca ma non accetto neanche che altri si sentano autorizzati a pensare di essere sempre nel giusto, siano esse persone siano esse aziende.
Se si pensa infatti di essere comunque nel giusto, di continuare a gestire le cose senza ascoltare le critiche e senza cercare di adottare in futuro possibili soluzioni alternative, poi non ci si lamenti se clienti ed anche amici di clienti diventeranno degli ex-clienti passando alla concorrenza.

2) Il forum è uno strumento di confronto utile alla comunità solo se le idee, e le esperienze, vengono raccolte condivise e analizzate con spirito critico, umiltà e disponibilità da parte di chi è chiamato in causa anche quando le cose che ci si sente dire non sono piacevoli, ma sono comunque argomentate.
Altrimenti è solo uno strumento di autocelebrazione sterile e inutile.

Saluti a tutti
Buon weekend
Franco

P.S.: per poter fotografare questo fine settimana, mi sono fatto prestare una batteria da un amico, che per sua fortuna, ne ha due, nessuna delle quali presente nella lista dei richiami. Ma a Natale serve a lui, perciò ..... grazie.gif NIKON

Fabio Pianigiani
QUOTE(bano @ Dec 16 2005, 09:03 PM)
Scusate se rispondo solo ora, ma .... il lavoro ...
.....1) intanto inviterei il moderatore a rileggere con maggior attenzione i miei post precedenti.
Io infatti non ho mai chiamato in causa direttamente l'importatore per la gestione dei ritiri fatti di persona ma ho indicato i dettaglianti come possibili soggetti in grado di gestire capillarmente i ritiri. Ciò perchè non bisognerebbe vedere la cosa come una imposizione che porta solamente ad un aggravio dei costi di gestione del negozio, ma come una opportunità commerciale per poter avvicinare nuovi clienti o per fidelizzare i vecchi. Quindi niente treni, aerei o altro per raggiungere il bottegaio più vicino....


Ho riletto nuovamente i tuoi interventi ...
Sinceramente ben articolata la tua analisi ... e per molti punti perfettamente condivisibile.
Ma continuo a dire che se il sistema adottato è stato valido oppure no, non possiamo valutarlo su sporadici casi di "errore sistema", o inadeguatezza di un operatore tra i tanti che sono impegnati in questa azione.

Per quanto mi riguarda, con una sola telefonata ho avuto sulla mia scrivania, in meno di tre settimane, la batteria promessa ... anzi più performante della precedente.
E Nikon ha avuto "sicuramente" indietro il pezzo difettato ... cosa molto importante.
Quindi per me ... e probabilmente la maggior parte dei clienti Nikon l'operazione è riuscita.

Per il fermo macchina ... è una seccatura alla quale, indipendentemente dal caso Nikon, l'acquirente è ingiustamente sottoposto.
Se compri un computer e si guasta in garanzia ... attendi la riparazione, ma non mi sembra che ti venga data una "macchina sostitutiva" nell'attesa .... così come per un monitor ... il televisore di casa ...
Chi lavora con il Computer e non può permettersi il lusso di stare senza ... deve averne almeno due con i dati salvati su più unità ... soggette anch'esse a rottura.
Oppure deve stipulare contratti di assistenza "professionali" che garantiscono il soccorso entro le 24h.

Se poi indichiamo i dettaglianti come possibili sostituti nell'operazione, e crediamo che questa sia per loro una insperata occasione di fidelizzazione del cliente ... mi viene il sospetto che io abiti su un altro pianeta.
Sul mio pianeta, quando entro in un negozio per un problema di riparazione/sostituzione/assistenza ... trovo sempre sguardi molto insofferenti, altro che fidelizzazione.

Se leggerai, nel proseguo della tua permanenza nel Forum, i post inerenti a problemi di assitenza, ti accorgerai che queste sono per la maggio parte imputabili ai suddetti negozianti.
Che accorpano gli invii in assitenza, in spedizioni uniche ... allungando i tempi di disagio per l'Utente, che ignorando tale procedura, imputa a Nital i tempi, talvolta molto lunghi, di assistenza.
an.petrone
QUOTE(kurtz @ Dec 17 2005, 01:33 PM)

... mi viene il sospetto che io abiti su un altro pianeta.

*



... si, pianeti diversi ...

Purtoppo non riesci a capire lo spirito degli interventi in disaccordo col tuo punto di vista e non capisco il tuo arroccamento in difesa di questa posizione.

Ai dettaglianti, se volesse, Nikon potrebbe "imporre" di accettare il cambio delle batterie. Il negozio in cui io normalmente mi rifornisco, e che mi ritiene un cliente e non un perditempo, piu' di una volta si e' attivato con le case costruttrici ( e i loro importatori - e qui entrerebbe in gioco Nital) per risolvere piccoli o grandi problemi ai suoi clienti, sia professionali che amatoriali.

Ad ogni modo anche io, su questo argomento, mi fermo qui. La discussione tra sordi non porta contributi interessanti.

Antonio
Fabio Pianigiani
QUOTE(an.petrone @ Dec 17 2005, 02:58 PM)
Purtoppo non riesci a capire lo spirito degli interventi in disaccordo col tuo punto di vista e non capisco il tuo arroccamento in difesa di questa posizione.
Ai dettaglianti, se volesse,  Nikon potrebbe "imporre" .....


Errato.
Capisco benissimo lo spirito degli interventi ... e dove questi vogliono andare a parare.
Capisco meno chi usa questo Forum a mo di muro del pianto ... solo per lamentarsi... e poi scompare.
Capisco meno chi si affaccia a questo Forum per chiedere imposizioni da parte di una casa costruttrice, nei confronti dei distributori ...
Capisco meno chi si ritiene un "cliente e non un perditempo" .... quando dai suoi interventi fa trasparire tutto il contrario.
Fortunatamente l'ho capito io, e gli Utenti trarranno le loro dovute conclusioni sulla polemica innescata dall'ennesima "meteora" di turno.

Speriamo che passi presto ....

E con questo, invito (eventualmente) gli interessati a continuare questa non-discussione in via privata.

Grazie.
bano
Caro Kurtz,
inizio a pensare di avere dei problemi di "comunicazione".

Sul fatto che ogni sistema sia perfettibile penso che siamo entrambi d'accordo.

Quello però di cui non riesco a farmi una ragione e che fatico a tollerare, è che Nikon dopo aver costruito un castello pensando a spendere il meno possibile -vedi conto economico del mio primo post del 19.11-, ben consci del fatto che ci sarebbero stati dei casi di gestione anomala, questi casi li si continui a trattare con sufficienza, superficialità e soprattutto scarsa professionalità.

Tre telefonate a pagamento ed un sollecito scritto mi pare che vadano ben oltre la normale pazienza, e questo è quello che io ho fatto finora, ottenendo solamente inviti a pazientare e non un rassicurante "ci scusiamo per l'inconveniente provvediamo a inviarle immediatamente la batteria sostitutiva tramite corriere".
Tanto più che tu affermi che casi eccezionali come il mio sono pochi e che quindi non avrebbero inciso sul famoso c/economico.

Sul discorso dei dettaglianti quoto an.petrone, e inviterei invece te a cambiare negoziante.

E poi ancora la storia del tutto doppio!!
Se sono un agente di commercio non compro due automobili per lavorare ma ne compro una, magari di un marchio prestigioso ed affidabile che in caso di guasto mi garantisca l'auto sostitutiva ed abbia una rete di officine capillare ed efficiente.
Se sono un privato che usa il computer cerco di comprarne uno con componenti affidabili che in caso di guasto mi venga garantita la sostituzione del componente in tempi ragionevoli (non necessariamente il giorno dopo, ma neanche dopo un mese)
E siccome anche questo l'avevo già detto -con tanto di esempio- nel mio primo post.... sono giunto alla conclusione che il problema di comunicazione non dipenda da me.

Per il mio hobby ho scelto Nikon (D70, 18/70, 24/85 2.8/4, 70/200 2.8 VR, 300 4 IF D, 105 2.8 Micro, F100, una D200 in ordine -già disdetto-) pensando di essere in buone mani, ma evidentemente mi sbagliavo.
E siccome sbagliare è umano ma perseverare è diabolico ...vedo che in C...n sull'altra sponda del fiume si stanno già sfregando le mani.

Infine Antonio, (an.petrone) non lasciarmi solo in questo tread perfetto dove se sei allineato tutto ok, se però sollevi delle critiche - argomentandole- allora vieni isolato e si finisce con lo smettere di postare ancora prima di avere inizato.

Ancora grazie.gif Nikon

e grazie.gif anche a Nital, che tu qui rappresenti come moderatore


Saluti
Franco

serdor
Io ho eseguito tutta la procedura, esattamente l'8/11/2005, ho ricevuto la e-mail, ma è parecchio tempo che aspetto, mi devo preoccupare ? devo provare a richiamare ?
Qualcuno ha già avuto la sostituzione ?
bano
QUOTE(kurtz @ Dec 17 2005, 07:18 PM)
Errato.
Capisco benissimo lo spirito degli interventi ... e dove questi vogliono andare a parare.
Capisco meno chi usa questo Forum a mo di muro del pianto ... solo per lamentarsi... e poi scompare.
Capisco meno chi si affaccia a questo Forum per chiedere imposizioni da parte di una casa costruttrice, nei confronti dei distributori ...
Capisco meno chi si ritiene un "cliente e non un perditempo" .... quando dai suoi interventi fa trasparire tutto il contrario.
Fortunatamente l'ho capito io, e gli Utenti  trarranno le loro dovute conclusioni sulla polemica innescata dall'ennesima "meteora" di turno.

Speriamo che passi presto ....

E con questo, invito (eventualmente) gli interessati a continuare questa non-discussione in via privata.

Grazie.
*



Caro moderatore, le polemiche si innescano con interventi tipo il tuo.
Quindi: abbassare il tono... please.

Io ho detto Signori non va tutto bene ci sono anche dei casi in cui il sistema ha mostrato i suoi limiti e continua a mostrarli. Questo al pari di tutti quelli che si sono dimostrati soddisfatti del servizio che gli è stato reso.

Finora avevo chiesto e non ho ottenuto risposte da nessuna delle strutture ufficiali e questo ho messo in evidenza.

Se voglio piangere compro un fazzoletto e non vado in giro per forum a lagnarmi.

Non ti permetto di giudicarmi in base al numero di interventi.

Sono membro della Community Nital da quando ho comprato la mia prima macchina Nikon e non sono mai intervenuto perchè ritenevo di non poter dare del valore aggiunto alle discussioni che ho finora letto.

Se fare una cosa mi pesa non la faccio e basta. Se la faccio però non vado in giro a far presente che l'essere moderatore comporta oneri aggiuntivi che mi pare ti pesino.

Se ho qualcosa da dire lo dico in pubblico e non in privato.

Adesso però sono anch'io dell'idea di ritornare all'oggetto della discussione, cioè le batterie difettate.

Quindi se ci sono altri casi di anomalie nella gestione segnalateli così almeno la prossima volta la procedura viene modificata con un reale guadagno per tutti.

Buone foto a tutti.







bano
QUOTE(bano @ Dec 17 2005, 08:05 PM)
Se ho qualcosa da dire lo dico in pubblico e non in privato.

*




Mi scuso ma volevo scrivere:

Se ho qualcosa da dire sul tuo ruolo di moderatore lo dico in pubblico e non in privato. Niente di personale.

Scusate ancora.

Franco
serdor
QUOTE(kurtz @ Dec 17 2005, 12:33 PM)
Per quanto mi riguarda, con una sola telefonata ho avuto sulla mia scrivania, in meno di tre settimane,  la batteria promessa ... anzi più performante della precedente.
E Nikon ha avuto "sicuramente" indietro il pezzo difettato ... cosa molto importante.
Quindi per me ... e probabilmente la maggior parte dei clienti Nikon l'operazione è riuscita.
*


Caro Kurtz come vedi, leggendo il mio post precedente, a me non sta andando così bene.
E' ormai piu' di un mese che aspetto notizie ma tutto tace, cosa devo fare, io non vorrei comprarmi un batteria nuova che mi servirebbe tra l'altro dal 1 gennaio in poi, mi aspettavo che mi sostituissero quella difettata, ma in tempi ragionevoli.
E' vero che io non sono un prof, pero' vorrei che i clienti fossero tutti uguali.
Ora chiedo, a questo punto cosa devo fare ?
gaetano.cascino
Ciao a tutti,
volevo comunicarvi la mia situazione per questo problema della sostituzione batteria:
Iscrizione Pratica il 10.11.05
Comunicazione Invio Plico 18.11.05
Arrivo Plico il 23.11.05
Spedizione Batteria il 24.11.05
Comunicazione di arrivo batteria, sostituzione e invio nuova batteria il 30.11.05

Da allora non ho saputo più nulla, non ho ricevuto niente.
Mi devo preoccupare?
Voi che ne pensate?
Ciao a tutti e ... speriamo bene.
Fabio Pianigiani
QUOTE(serdor1 @ Dec 17 2005, 09:23 PM)
Caro Kurtz come vedi, leggendo il mio post precedente, a me non sta andando così bene....
....E' vero che io non sono un prof, pero' vorrei che i clienti fossero tutti uguali.


E mi spiace di questo.
Io ho avuto un esito diverso, e l'ho testimoniato per contrastare il rumore dell'albero che cade ( gli errori) , più evidente del silenzio della foresta che cresce ( le operazioni a buon fine).
Tutto qua.
Per il discorso del Pro/noProf, se ti riferisci a me, ti assicuro che ho seguito la procedura "regolare".
Se avessi avuto favoritismi, me ne sarei stato zitto ... ;)
Ciao.
Fabio Pianigiani
QUOTE(bano @ Dec 17 2005, 07:23 PM)
e _grazie!_  anche a Nital, che tu qui rappresenti come moderatore

Per non dare una errata interpretazione dei fatti devo sottolineare che NON rappresento Nital.
Nel bene e nel male scrivo solo a titolo personale.
Ed il mio primo intervento in questa discussione
QUOTE
Come da iter segnalato ...
Call centre ... buste pre-affrancate ... e-mail di evasione pratica.
Meno di tre settimane per quel che mi riguarda.
Servizio impeccabile.

mirava solo a portare la mia testimonianza in merito alla mia personale esperienza.
Volevo dire che a fronte di alcuni casi infelici (che fanno rumore) ci sono molte operazioni andate a buon fine (meno eclatanti).

L'invito a risolvere queste diatribe in forma privata, non è una mia "trovata massonica", ma semplicemente un richiamo ad un regolamento troppo spesso ignorato:
QUOTE
Spiegazioni e critiche (non in chiave polemica) rivolte a moderatori e amministratori sono accette ma solo ed esclusivamente in forma privata (via email o MP).

Quindi invito nuovamente a discutere di incomprensioni/antipatie personali in forma privata.
E ad inoltrare reclami sull'operato dei moderatori, direttamente all' Admin del Forum.

P.S
Abbassare il tono ... please lo scrivi in neretto ..... ?
Curioso ...
serdor
QUOTE(kurtz @ Dec 17 2005, 11:11 PM)
Per il discorso del Pro/noProf, se ti riferisci a me, ti assicuro che ho seguito la procedura "regolare".
Se avessi avuto favoritismi, me ne sarei stato zitto ... wink.gif
Ciao.
*


No, non volevo riferirmi a questo, o fare polemica, solo non so che fare ora, aspetto, chiamo, un consiglio per favore.
pinod70
Cari amici,passano i giorni ma della batteria che ho spedito non si ha piu' traccia.Siamo proprio sicuri della validita',del sitstema adottato per la sostituzione!?
brusa69
QUOTE(serdor1 @ Dec 18 2005, 08:50 AM)
... un consiglio per favore.
*


Ciao Sergio, aiuterebbe sapere in che stato e' la tua pratica.
Se ti colleghi al sito del supporto come la vedi?
Quello che posso fare e' dirti che iter ha seguito la mia :

- Aperta via telefono il 10/11 in ITALIANO
- Aperta DA LORO nuova pratica in INGLESE il 18/11 ( importante perche' e' stata questa la pratica che ha avuto sviluppi, l'altra e' stata chiusa)
- il 24/11 mi hanno spedito le buste
- il 5/12 hanno ricevuto la mia batteria e spedito la nuova
- il 12/12 ho ricevuto la nuova batteria

Come vedi tutto aggiornato nel sito del supporto italiano, per controllare lo stato collegati e vai nella parte 'Account Personale', ad ogni cambio di stato della pratica ho ricevuto una email. Se tu non ne hai ricevute qualcosa non va... collegati e controlla che i dati personali tuoi ( nome cognome email indirizzo) siano corretti, altrimenti loro hanno spedito le buste chissà dove...
bano
QUOTE
Io ho avuto un esito diverso, e l'ho testimoniato per contrastare il rumore dell'albero che cade ( gli errori) , più evidente del silenzio della foresta che cresce ( le operazioni a buon fine).


QUOTE
Fortunatamente l'ho capito io, e gli Utenti trarranno le loro dovute conclusioni sulla polemica innescata dall'ennesima "meteora" di turno.

Noto con piacere che l'albero che cade non è più solo ed il rumore sta aumentando, e forse la morale e le conclusioni che gli altri utenti trarranno non sono proprio così scontate.

QUOTE
Per non dare una errata interpretazione dei fatti devo sottolineare che NON rappresento Nital.

Il "rappresentare" da me indicato è da intendersi in questi termini:
il forum è di proprietà di Nital come indicato in fondo ad ogni pagina, utenti che hanno potere di veto e/o moderazione all'interno del forum e lo fanno presente in modo esplicito inviando il regolamento o anche solo invitando gli utenti alla lettura, allora per me agiscono in rappresentanza di Nital. Se sbaglio corregimi pure.
Ribadisco se ancora fosse necessario, nessuna antipatia e nessun preconcetto nei tuoi confronti.


Agli altri sfortunati come me, che riscontrano ritardi anomali, consiglio intanto di telefonare, al numero di Milano, chiedere informazioni, insistere affinchè vengano fatte ricerche più approfondite sul proprio caso facendosi richiamare per avere l'esito (nel mio caso di queste telefonate non appare traccia nel dettaglio del caso ma sono sempre stato richiamato) e poi nel caso vi venga chiesto di pazientare ancora, scrivere chiedendo di avere comunque la batteria e che la spedizione avvenga con un metodo tracciato.

Io attualmente sono a questo punto.
Cosa posso fare ancora?
Le prime cose che mi vengono in mente:
Gabibbo
Mi manda Rai Tre
Associazioni di consumatori per verificare se ci sono gli estremi per una causa civile
etc.

Ancora buone foto a tutti



Giacomo.B
Da quando mi hanno comunicato via e-mail l'invio della nuova batteria, ho aspettato solo 7 giorni, compreso quelli lavorativi, la lettera pero' viene lasciata fuori dalla casseta....completamente ANONIMA, lettera di colore bianco rivestita di polietilene a bolle..
Giacomo.B
Fate pero' delle considerazioni...ci stiamo avvicinando al Natale e le Poste stanno accumulando grossi ritardi causa la spedizione delle strenne.....
Giacomo.B
Mi sono dimenticato le date...

Ricezione E-mail di spedizione: 7/12/2005
Ricezione della batteria: 14/12/2005
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.