QUOTE(ikol22 @ Sep 22 2011, 02:21 PM)

<< Professionale è un termine esclusivamente legato ad un lavoro , ad una rendita, non a qualche caratteristica tecnica >>
questo è giusto il tuo pensiero (la realtà prova diversamente)
...
Beh secondo il mio pensiero, professionale è anche una caratteristica tecnica e precisamente si applica a dispositivi che:
- hanno un dimensionamento meccanico, elettronico, idraulico ecc. tale da sopportare un uso quotidiano in ambiente di produzione
- hanno un'affidabilità adeguata per non interrompere la capacità di produrre prima di un lasso di tempo variabile ma più o meno definito, esclusa la manutenzione
- hanno nell'arco della loro vita operativa un funzionamento consistente, ovvero con performances per quanto possible costanti nel tempo, un funzionamento affisdabile e ripetibile
il resto, pro, prosumer ecc., è solo marketing
ho parlato di "produzione" ma in senso lato, si applica anche alla fotografia non solo a una fabbrica
il mio svita/avvita da 12 euro ad esempio non è professionale, se lo diamo in mano ad un mobiliere dopo una settimana casca a pezzi
temo che, anche se con tempi più lunghi, nelle mani in un pro faccia la stessa fine anche il mio amato Tamron
per concludere, se la serie 1 rispetta le caratteristriche di cui sopra, per me può essere considerata professionale, anche se di colore rosa porcellino