Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5
cuomonat
E' tutta la vita che dura questa passione e ne ho viste e fatte tante di foto che, inconsciamente presumevo di aver capito tutto, sia di tecnica che di composizione.
Grazie al digitale e poi al forum ho visto ridimensionare totalmente le mie convinzioni. Finalmente ho ricominciato ad usare un solo obiettivo che, come ai tempi della prima reflex + cinquanta, non basta mai. Secondo me non vale la pena lasciare a casa un obiettivo buono per un tuttofare di qualit� pi� scadente. Nella mia piccola esperienza le foto migliori sono venute fuori con gli obiettivi migliori. E' lapalissiano, ma chissenefrega di inquadrare al meglio se poi la qualit� non � al livello minimo di stampa (per me 12/18). Tanto, il fatto di non disporre di un'ottica tuttofare non impedisce di poter fotografare lo stesso indipendentemente dalla focale troppo corta o troppo lunga. Almeno si salva la qualit� se non l'inquadratura. Nell'ambito delle corte focali ci sono software che risolvono le linee cadenti, la distorsione e l'aberrazione cromatica (che Capture 4.4 promette addirittura di correggere migliorarndo la nitidezza), mentre sul versante tele c'� poco da fare, sel'ottica � mediocre appena vista la foto a monitor devi cestinarla.
Pertanto se non si ha un telezoom di qualit� � inutile andare per cervi. E' proprio questo che mi manda in bestia: ormai la copertura grandangolo-normale � appannaggio anche di ottiche non costosissime e che non necessitano di stabilizzazione, mentre � nella direzione delle focali mediolunghe che dovrebbero andare gli sforzi per fornire strumenti dcenti al fotoamatore che non vuole-pu� sobbarcarsi del 70/200 VR.
giannizadra
Condivido il tuo intervento.
Solo una piccola precisazione: le aberrazioni cromatiche, con aumento di nitidezza, le corregge gi� l'attualmente disponibile Capture 4.3.2.
Quanto sopra gi� dalla versione 4.3.0.
La 4.4 sostanzialmente migliorer� il D-lighting (alte luci) e legger� i Nef delle nuove fotocamere (D200..)
acebobbe
La fotografia credo che da ognuno di noi venga vista in maniera soggettiva, � difficile generalizzare; personalmente aspetto questo "evento" con curiosit� e speranza.... speranza che funzioni o meglio che appaghi le mie necessit�, permettendomi di rivendere il 18-70 del kit e regalare (prima di ridarla indietro ad un negozio a "niente") la "vecchia" F70 con il meraviglioso nikkor 70-210 a pompa e il 35-80 a mio suocero. Non tutti hanno "aspirazioni" di super foto ma magari hanno problemi di spazio e di tempo...... chiaramente pretendendo un risultato quantomeno pi� che decente.... la "mamma" ha ascoltato questo grido di speranza e ha tirato fuori dal cilindro la novit�..... speriamo (ma ne sono quasi certo) che soddisfi, ripeto, le mie esigenze e credo quelle della maggior parte del grande pubblico non professionista che ama scattare con Nikon apprezzando soprattutto la versatilit�, la praticit� e la sicurezza alla quale Nikon ci ha ormai abituato.
Conosco fotografi che fanno bellissime foto ai matrimoni utilizzando il 24-120 VR e una D100..... qualcuno dir�..... gli sposi si accontenteranno..... io invece credo che troppo spesso ci dimentichiamo che quello che conta nella foto � il messaggio che la foto stessa deve dare o che il fotografo voleva trasmettere, andando invece a cercare le aberrazioni cromatiche o il bilanciamento del bianco non perfettissimo.
Saluti a tutti.
Caps.
Sono d'accordo con Acebobbe ed anche con Cuomonat.
Nel senso che qui si discute della nuova ottica 18-200 Vr e delle sue potenzialit�.
Nessuno mette in discussione la qualit� delle ottiche migliori ma mi sembra ingiusto (e poco proficuo) condannare quelle pi� versatili che danno gioia e soddisfazione al fotoamatore che inizia la sua avventura fotografica magari con una D50, fino al giorno che da solo sentir� la necessit� di una evoluzione nel suo corredo.
Cosi come credo abbiamo fatto tutti, o quasi. Ben venga quindi la versatilit�.
Da qui il successo di vendita dei 28-300 e poi 18-200 della concorrenza.
Mi sembra pure di aver qui letto autorevoli (Fabio Blanco) commenti positivi da parte di chi ha provato il 18-200 Vr Nikon.
Quindi, se alla versatilit� aggiungiamo anche una buona qualit�, Nikon risponde ad una esigenza di mercato ed avr� il meritato successo di vendita.
Nathan2274
ciao a tutti,
come ho gi� segnalato con un nuovo post, � disponibile una prima review del nuovo obiettivo. Ci sono anche 4 immagini, di cui due fatte alla focale massima. Il giudizio complessivo � molto buono tenuto conto del target di quest'ottica. Anche il VR sembra funzionare davvero come atteso.

Il sito �:

http://www.digitalreview.ca/cams/Nikkor_18200VR.shtml

Buona lettura

Giacomo
aseller
QUOTE(Nathan2274 @ Nov 15 2005, 05:44 PM)
ciao a tutti,
come ho gi� segnalato con un nuovo post, � disponibile una prima review del nuovo obiettivo. Ci sono anche 4 immagini, di cui due fatte alla focale massima. Il giudizio complessivo � molto buono tenuto conto del target di quest'ottica. Anche il VR sembra funzionare davvero come atteso.

Il sito �:

http://www.digitalreview.ca/cams/Nikkor_18200VR.shtml

Buona lettura

Giacomo
*



A dire il vero le foto non mi hanno impressionato molto, soprattuto quella dei fiori gialli in primo piano .... hmmm.gif
lucaoms
QUOTE(acebobbe @ Nov 15 2005, 08:17 AM)
La fotografia credo che da ognuno di noi venga vista in maniera soggettiva, � difficile generalizzare; personalmente aspetto questo "evento" con curiosit� e speranza.... speranza che funzioni o meglio che appaghi le mie necessit�, permettendomi di rivendere il 18-70 del kit e regalare (prima di ridarla indietro ad un negozio a "niente") la "vecchia" F70 con il meraviglioso nikkor 70-210 a pompa e il 35-80 a mio suocero. Non tutti hanno "aspirazioni" di super foto ma magari hanno problemi di spazio e di tempo...... chiaramente pretendendo un risultato quantomeno pi� che decente.... la "mamma" ha ascoltato questo grido di speranza e ha tirato fuori dal cilindro la novit�..... speriamo (ma ne sono quasi certo) che soddisfi, ripeto, le mie esigenze e credo quelle della maggior parte del grande pubblico non professionista che ama scattare con Nikon apprezzando soprattutto la versatilit�, la praticit� e la sicurezza alla quale Nikon ci ha ormai abituato.
Conosco fotografi che fanno bellissime foto ai matrimoni utilizzando il 24-120 VR e una D100..... qualcuno dir�..... gli sposi si accontenteranno..... io invece credo che troppo spesso ci dimentichiamo che quello che conta nella foto � il messaggio che la foto stessa deve dare o che il fotografo voleva trasmettere, andando invece a cercare le aberrazioni cromatiche o il bilanciamento del bianco non perfettissimo.
Saluti a tutti.
*


bhe non e che hai citato una dslr cosi' scarsa e un fondo di bottiglia.....se un fotografo non riesce a fare scatti belli con D100+24-120Vr (dando la colpa alla scarsa qualita' con un abbinamento cosi')......forse � meglio che rivede le proprie convinzioni.......che ne pensi Giallo?
saluti
acebobbe
QUOTE(lucaoms @ Nov 15 2005, 06:50 PM)
bhe non e che hai citato una dslr cosi' scarsa e un fondo di bottiglia.....se un fotografo non riesce a fare scatti belli con D100+24-120Vr (dando la colpa alla scarsa qualita' con un abbinamento cosi')......forse � meglio che rivede le proprie convinzioni.......che ne pensi Giallo?
saluti
*



Ho semplicemente citato prima di tutto la realt� che conosco e poi una dslr non di ultima generazione e un obiettivo da molti (ma non da tutti) considerato prosumer.... proprio per avvalorare la mia tesi esposta in precedenza.... evitando varie d1x d2x ecc. e obiettivi con luminosit� <= 2.8 che per qualcuno sembrano indispensabili per raggiungere l'appagamento personale (che rispetto)


X ASELLER

Ulteriore testimonianza alla mia tesi......
Del tutto rispettabile la tua tesi ASELLER ..... per me sarebbe invece una foto pi� che accettabile e poi perdonami.... per noi che ci "accontentiamo" e che forse ancora non riusciamo a giudicare quelle foco poco "entusiasmanti".... cosa c'� che non va? e soprattutto con che criterio giudichi tali foto? (sai benissimo che non provengono da un 300 2.8) Non ti entusiasmano in senso assoluto o tenendo conto anche che provengono da una lente che coster� abbondantemente meno di 1000 euro e che ricopre ottiche estese?
grazie.gif
Giuseppe C
Oggi al Click Create & Print di Firenze, il primo della serie, ho avuto tra le mani una D200 con l'obbietivo in questione, purtroppo ero totalmente impreparato e non avevo una memoria per portarmi via qualche scatto; come primo contatto mi e' sembrata poco fluida la rotazione della ghiera dello zoom e non e' certo entusiasmante l'allungamento che ne raddoppia la lunghezza alle focali piu' lunghe, ma considerato l'obiettivo che e' non c'e' da lamentarsi troppo tant'e' che sono rimasto con la voglia di provarlo sulla D2x
Francesco Martini
QUOTE(Giuseppe C @ Nov 15 2005, 10:52 PM)
Oggi al Click Create & Print di Firenze, il primo della serie, ho avuto tra le mani una D200 con l'obbietivo in questione, purtroppo ero totalmente impreparato e non avevo una memoria per portarmi via qualche scatto; come primo contatto mi e' sembrata poco fluida la rotazione della ghiera dello zoom e non e' certo entusiasmante l'allungamento che ne raddoppia la lunghezza alle focali piu' lunghe, ma considerato l'obiettivo che e' non c'e' da lamentarsi troppo tant'e' che sono rimasto con la voglia di provarlo sulla D2x
*


...ma chi eri????????...c'ero anche io!!!!!!!!!!!!! biggrin.gif biggrin.gif
ecco..qui faceva davvero comodo il "logo" della comunity.......
Io ero quello che il pomeriggio ha fatto quella domanda sul file RAW "universale"..che si crea solo con i programmi Adobe....
Francesco Martini
Giuseppe C
QUOTE(Francesco Martini @ Nov 15 2005, 11:05 PM)
...ma chi eri????????...c'ero anche io!!!!!!!!!!!!! biggrin.gif  biggrin.gif
ecco..qui faceva davvero comodo il "logo" della comunity.......
Io ero quello che il pomeriggio ha fatto quella domanda sul file RAW "universale"..che si crea solo con i programmi Adobe....
Francesco Martini
*



Ero a sedere piu' avanti in seconda fila, peccato non essersi incontrati, in queste manifestazioni sarebbe da organizzare una specie di reception/meeting point apposito per i frequentatori del forum; ti ho risposto al MP
giodic
Salve a tutti,

oggi, al "Click, Create & Print" appuntamento di Roma, ho avuto modo di avere in mano per qualche minuto la nuova D200 con sopra il nuovo 18-200 Vr.
Ho fatto qualche scatto rivisto poi sul display della macchina (quindi con tutte le limitazioni del caso), per�, scattando alle focali estreme e facendo coincidere il parallelismo di linee architettoniche con i lati del mirino, ho potuto notare un notevole distorsione (barilotto) alla focale minore ed una (sempre a barilotto) molto pi� lieve, alla focale massima.
Per confronto, la distorsione del 17-55/2,8 a 17mm mi � sembrata solo poco superiore a quella del 18-200 alla focale massima.
Per il resto, l'obiettivo � molto compatto e leggero, pratico da usare a mano libera, anche alla focale massima, grazie al VR che mi � sembrato andare alla grande.
Chiaramente, non avendo una CF mia (ma, in ogni caso, poi del NEF che me ne facevo?) non ho dati sulla nitidezza della lente ma, a sentire lo staff tecnico Nital, non dovrebbe essere niente male (� anche vero: Oste, � buono il vino?).

In conclusione penso che l'obiettivo, pur con tutte le limitazioni del caso (zoom 11x a partire da grandangolo spinto), possa trovare ottimo impiego nelle mani di fotoamatori che guardano alla particit�, leggerezza ed economicit� del corredo, tenendo anche conto che, in particolare per eventuali aberrazioni cromatiche, distorsioni e vignettatura (ed in parte anche per la nitidezza apparente) i software attuali e, a maggior ragione quelli futuri, possono fare mezzi miracoli .... .

Giorgio.
Nathan2274
Nel sito www.digitalreview.ca/cams/Nikkor_18200VR.shtml#Gallery hanno aggiunto due nuove foto scattate con il 18-200VR.
Le due nuove foto sono state fatte con una D50 rispettivamente a 18 e 200mm con il massimo delle aperture ammesse.
Cosa ne pensate? A me non sembrano affatto male e anche a 200mm l'immagine appare nitida (la nitidezza era settata su AUTO) con una modestissima aberrazione cromatica; quella alla focale pi� corta � nitida e la distorsione sembra essere molto simile (impressione) a quella del 18-70DX.

Giacomo
viger
QUOTE(Nathan2274 @ Nov 22 2005, 09:50 AM)
Nel sito www.digitalreview.ca/cams/Nikkor_18200VR.shtml#Gallery hanno aggiunto due nuove foto scattate con il 18-200VR.
Le due nuove foto sono state fatte con una D50 rispettivamente a 18 e 200mm con il massimo delle aperture ammesse.
Cosa ne pensate? A me non sembrano affatto male e anche a 200mm l'immagine appare nitida (la nitidezza era settata su AUTO) con una modestissima aberrazione cromatica; quella alla focale pi� corta � nitida e la distorsione sembra essere molto simile (impressione) a quella del 18-70DX.

Giacomo
*




Mi sembrano ancora quelle vecchie che girano da un po biggrin.gif Il problema che sono jpg mi sa che bisognera aspettare pazientemente dei bei scatti in raw per valutare in maniera approfindita l'obbiettivo wink.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.