Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3, 4
CVCPhoto
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Sep 15 2011, 09:57 PM) *
No Canon ha la supremazia temporale in sensori FX (lei è GIA' alla seconda generazione), vende molte più 5DMK2 di quante D700 non venda Nikon (non me lo invento io ma lo dice il mercato), non ha nessun interesse a premere sull'acceleratore, Canon ha già pronte le Fx di nuova generazione esattamente come Nikon (probabilmente), ma aspetta, perchè la Seconda generazione Nikon arriverà prima della 3° canon ... le difficoltà del terremoto e la recessione economica, accomunano i due produttori e questo temporeggiare fa comodo ad entrambi, visto che il mercato 35mm Digitale è ben lungi dall'essere saturo (a dire il vero fa più comodo più a Canon visto che vende più corpi 5D), semplice no?


Canon comunque comincerà a tremare, quando prima di Natale si cominceranno a vedere sugli scaffali le nuove D4. Sarà la miccia che scatenerà la guerra.

Carlo
Marco (Kintaro70)
QUOTE(CVCPhoto @ Sep 15 2011, 10:01 PM) *
Canon comunque comincerà a tremare, quando prima di Natale si cominceranno a vedere sugli scaffali le nuove D4. Sarà la miccia che scatenerà la guerra.

Carlo



Tutto può essere, ma il mio discorso è che alla fine, sono i sostenitori del basta & avanza ad essere più marionette nelle mani dei commerciali Nikon, di quanto non sia io a rifiutarmi di spendere cifre impegnative per un prodotto tecnologicamente sulla via del tramonto.
Se vogliono i miei soldi caccino qualcosa che mi convinca a spenderli, altrimenti la DX basta e avanza per quanto mi riguarda. laugh.gif
Zio Bob
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Sep 15 2011, 09:57 PM) *
No Canon ha la supremazia temporale in sensori FX (lei è GIA' alla seconda generazione), vende molte più 5DMK2 di quante D700 non venda Nikon (non me lo invento io ma lo dice il mercato), non ha nessun interesse a premere sull'acceleratore, Canon ha già pronte le Fx di nuova generazione esattamente come Nikon (probabilmente), ma aspetta, perchè la Seconda generazione Nikon arriverà prima della 3° canon ... le difficoltà del terremoto e la recessione economica, accomunano i due produttori e questo temporeggiare fa comodo ad entrambi, visto che il mercato 35mm Digitale è ben lungi dall'essere saturo (a dire il vero fa più comodo più a Canon visto che vende più corpi 5D), semplice no?

A parte il venduto, parlando di professionale: la d700 che monta il sensore della d3, non può essere considerata una fotocamera della generazione della d3, ma di quella successiva, in quanto la sua collocazione commerciale si affianca a d3s e d3x, le quali costando molto di piu, ma essendo dotate di un sensore superiore, non risentono della concorrenza in casa della d700. Se oggi sul mercato non esistessero d3s e d3x, ma solo d3 e d700, non credo che la d3 possa essere venduta a 6000 e rotti euro, ma, probabilmente, a non più di 2200-2500.
Guardando all'esterno, invece, a me sembra che il professionale sia maggiormente orientato su Nikon, e leggendo le caratteristiche tecniche dei sensori, ho l'impressione che il motivo principale sia proprio relativo ai sensori.
Ho visto male?
Marco (Kintaro70)
QUOTE(Zio Bob @ Sep 15 2011, 10:10 PM) *
A parte il venduto, parlando di professionale: la d700 che monta il sensore della d3, non può essere considerata una fotocamera della generazione della d3, ma di quella successiva, in quanto la sua collocazione commerciale si affianca a d3s e d3x, le quali costando molto di piu, ma essendo dotate di un sensore superiore, non risentono della concorrenza in casa della d700. Se oggi sul mercato non esistessero d3s e d3x, ma solo d3 e d700, non credo che la d3 possa essere venduta a 6000 e rotti euro, ma, probabilmente, a non più di 2200-2500.
Guardando all'esterno, invece, a me sembra che il professionale sia maggiormente orientato su Nikon, e leggendo le caratteristiche tecniche dei sensori, ho l'impressione che il motivo principale sia proprio relativo ai sensori.
Ho visto male?


Sinceramente guardando la TV (agli eventi sportivi) nonto ancora molti più cannoni bianchi che neri (mediamente), magari mi sbaglio, ma attenzione che il professionale, non fa gli introiti dell'amatoriale evoluto (chiedi a qualunque venditore).
the skywalker
tutte le volte ci sono 25 pagine su qualè meglio e qualè piu vecchia.... non vi capisco.

osservate il mercato e comprate ciò che ritenete giusto.... è meglio la ferrari daytona o la 458? entrambe sono ottime per andare forte, ma entrambe con un carisma differente.
Marco (Kintaro70)
QUOTE(S·L photography @ Sep 15 2011, 10:20 PM) *
tutte le volte ci sono 25 pagine su qualè meglio e qualè piu vecchia.... non vi capisco.

osservate il mercato e comprate ciò che ritenete giusto.... è meglio la ferrari daytona o la 458? entrambe sono ottime per andare forte, ma entrambe con un carisma differente.


La D700 non avrà mai il carisma di una Daytona, al più potrebbe essere una 308 GTB wink.gif
CVCPhoto
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Sep 15 2011, 10:07 PM) *
Tutto può essere, ma il mio discorso è che alla fine, sono i sostenitori del basta & avanza ad essere più marionette nelle mani dei commerciali Nikon, di quanto non sia io a rifiutarmi di spendere cifre impegnative per un prodotto tecnologicamente sulla via del tramonto.
Se vogliono i miei soldi caccino qualcosa che mi convinca a spenderli, altrimenti la DX basta e avanza per quanto mi riguarda. laugh.gif


Io nel frattempo la D700 l'ho venduta e sono come te, tra coloro che aspettano... la novità o un ribasso significativo...

Magari anche un usato... esce la nuova D4... ecco la D3s con meno di 10000 scatti a 2.600 euro. rolleyes.gif

Carlo
hornet75
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Sep 15 2011, 09:57 PM) *
No Canon ha la supremazia temporale in sensori FX (lei è GIA' alla seconda generazione), vende molte più 5DMK2 di quante D700 non venda Nikon (non me lo invento io ma lo dice il mercato),


L'unico vantaggio di Canon, per chi lo considera tale è che ha preso il sensore della sua ammiraglia e l'ha ficcato nella 5D MKII c'ha messo delle funzionalità video con in controbeep ed eccoti il prodotto appetibile. In realtà il vantaggio di Canon per le funzioni video era nella potenza di calcolo del suo Digic IV che surclassa l'Expeed di Nikon. Che Canon abbia la supremazia sui sensori FX ho i miei dubbi perchè il sensore della D3X in fatto di risoluzione e qualità di immagini non ha nulla da invidiare al sensore FX Canon condiviso da 5D MkII e 1Ds MKIII. Per cui Nikon ha il sensore e ha un nuovo processore di immagini più prestante (Expeed II) con cui è arrivata a implementare il FUll HD e l'autofocus sulle nuove entry level/prosumer per cui le basterebbe implemantare tali componenti nel corpo della D700 e avrebbe una macchina che surclasserebbe la 5D MKII senza aspettare chissà quali componenti rivoluzionari. Quindi Nikon il sensore da seconda generazione ce l'ha ma non l'ha voluto usare. Forse perchè come hai detto tu stesso i margini di guadagno sono molto maggiori nel vendere le D700 anche se vende meno di Canon e quindi forse i msrgini di Canon sono inferiori. Questo non potremmo saperlo ma che Canon abbia vantaggio sui sensori FX ne dubito anzi mi pare il contrario.
Zio Bob
QUOTE(hornet75 @ Sep 15 2011, 10:52 PM) *
....ma che Canon abbia vantaggio sui sensori FX ne dubito anzi mi pare il contrario.

Ma Marco diceva "vantaggio temporale".
Effettivamente ricordo che lasciai la fotografia proprio perchè inizialmente non esisteva un corpo Nikon fx e ci fu da aspettare un bel po'. Poi uscirono i costosissimi superprofessionali e per avere la d700 c'è ne è voluta...
Canon invece ha messo molto prima in campo i corpo fx.
Almeno mi sembra che fu così.
alexgagliardini
QUOTE(Zio Bob @ Sep 15 2011, 08:08 PM) *
cut...Non credo che una ipotetica d800 potrebbe comunque superare le caratteristiche delle d3, oppure sarebbe un autogol.
E se non sarà così, chissà davvero che sorpresa riserverà il futuro?


Quando uscì la D300 invece fu proprio così nei confronti della D2x. La D300 uscì insieme alla D3 e si pose come macchina professionale nel formato DX con copertura mirino 100%, ottimo sensore, ottima tenuta ad alti iso, sistema AF momentaneamente ancora insuperato, lcd più grande, ecc...

QUOTE(Zio Bob @ Sep 15 2011, 09:44 PM) *
Non sono d'accordo. La D700 affianca le professionali che, se non sbaglio, sono la D3s e la D3x. Le due fotocamere hanno rispettivamente performances migliori: la prima per l'alta sensibilità, la seconda per la maggiore risoluzione.
La D700 con il suo prezzo è esattamente al posto che le compete, perchè se oggi uscisse una D800 con le caratteristiche della d3s o della d3x, avrebbe eguagliato l'ammiraglia che costa il doppio, o quella che costa il triplo.
Questo non sarebbe commercialmente valido.
Ucciderebbero i loro prodotti ammiragli.


No, se uscisse solo la ipotetica D800 (pensate se inve si chiamerà D20 messicano.gif ). Se esce la nuova ammiraglia ecco che la D800 starebbe bene al suo posto. In fondo, ribadisco, la D3 e la D300 uscirono contemporaneamente spostando un bel pò in alto il segmendo professionale che era di di D2xs e D200.
Zio Bob
QUOTE(nevefresca @ Sep 16 2011, 08:23 AM) *
Se esce la nuova ammiraglia ecco che la D800 starebbe bene al suo posto.

Stiamo dicendo la stessa cosa.
Luigi_FZA
QUOTE(nevefresca @ Sep 16 2011, 08:23 AM) *
...........Se esce la nuova ammiraglia ..............

- Se esce ....
oppure :
- se uscisse ..........

hmmm.gif

L.
umbertocapuzzo
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Sep 15 2011, 09:19 PM) *
Sinceramente guardando la TV (agli eventi sportivi) nonto ancora molti più cannoni bianchi che neri (mediamente), magari mi sbaglio, ma attenzione che il professionale, non fa gli introiti dell'amatoriale evoluto (chiedi a qualunque venditore).

Qui Marco si incappa in uno degli errori frequenti....
Non è solo la fotografia sportiva quella "professionale". C'è il fotogiornalismo, il reportage, lo studio, lo still, la moda, e molti molti altri settori.
Nikon, come quantità, non sfigura, anzi...

Umby
CVCPhoto
QUOTE(Roomby @ Sep 16 2011, 08:50 AM) *
Qui Marco si incappa in uno degli errori frequenti....
Non è solo la fotografia sportiva quella "professionale". C'è il fotogiornalismo, il reportage, lo studio, lo still, la moda, e molti molti altri settori.
Nikon, come quantità, non sfigura, anzi...

Umby


Quando al tg fanno vedere degli spezzoni di sedute a montecitorio, spiccano molte più Nikon che Canon.

Carlo
Luigi_FZA
QUOTE(Roomby @ Sep 16 2011, 08:50 AM) *
Qui Marco si incappa in uno degli errori frequenti....
Non è solo la fotografia sportiva quella "professionale". C'è il fotogiornalismo, il reportage, lo studio, lo still, la moda, e molti molti altri settori.
Nikon, come quantità, non sfigura, anzi...

Umby

Devo dirwe che di recente, provo a focalizzare anche io l'attenzione sul marchio che usano i fotografi che si vedono nei servizi in tv : da quello che vedo nelle brevi e veloci riprese dal parlamento, si notano spesso obiettivi di colore bianco, tipici della produzione Canon, mentre in alcune riprese dall'estero (tipo parlamento europeo) notavo diverse NIkon in mano ai fotoreporter.

L.
Marco (Kintaro70)
QUOTE(Roomby @ Sep 16 2011, 08:50 AM) *
Qui Marco si incappa in uno degli errori frequenti....
Non è solo la fotografia sportiva quella "professionale". C'è il fotogiornalismo, il reportage, lo studio, lo still, la moda, e molti molti altri settori.
Nikon, come quantità, non sfigura, anzi...

Umby


Infatti non ho mai affermato di sapere come sono le quote di mercato riferite al professionimo, i dati di vendita comprendono tutto (compresi fotoamatori), dubito si possa estrarre il netto PRO se non con processi empirici e del tutto imprecisi (che comunque poco contano ai fini dei numeri sul venduto).
CVCPhoto
Nel mio recente viaggio in Germania involontariamente ho prestato attenzione alle tracolle. I turisti italiani quasi tutti Canon mad.gif mentre la maggioranza degli altri Nikon smile.gif

Carlo
cere86
QUOTE(CVCPhoto @ Sep 16 2011, 09:30 AM) *
Nel mio recente viaggio in Germania involontariamente ho prestato attenzione alle tracolle. I turisti italiani quasi tutti Canon mad.gif mentre la maggioranza degli altri Nikon smile.gif

Carlo


I Giapponesi a Venezia hanno la Canon mania invece... biggrin.gif
CVCPhoto
QUOTE(cere86 @ Sep 16 2011, 09:35 AM) *
I Giapponesi a Venezia hanno la Canon mania invece... biggrin.gif


Gettiamoli tutti nel Canal Grande allora, così l'acqua di Venezia da nera diventerà gialla.... hahahahahaha.... messicano.gif

Carlo
Marco (Kintaro70)
QUOTE(Zio Bob @ Sep 16 2011, 08:00 AM) *
Ma Marco diceva "vantaggio temporale".
Effettivamente ricordo che lasciai la fotografia proprio perchè inizialmente non esisteva un corpo Nikon fx e ci fu da aspettare un bel po'. Poi uscirono i costosissimi superprofessionali e per avere la d700 c'è ne è voluta...
Canon invece ha messo molto prima in campo i corpo fx.
Almeno mi sembra che fu così.



Infatti ti ringrazio per la precisazione, meno male che qualcuno legge con attenzione quello che scrivo, supremazia temporale non implica necessariamente entrare nei meriti prestazionali, non voglio assolutamente spostare il discorso in questi termini, in quanto poco significativo (nel contesto), e terreno fortemente minato da simpatie e gusti personali.

Canon faceva sensori Fx quando il nikonista affermava con forza che il futuro era DX. laugh.gif
umbertocapuzzo
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Sep 16 2011, 08:40 AM) *
Infatti ti ringrazio per la precisazione, meno male che qualcuno legge con attenzione quello che scrivo, supremazia temporale non implica necessariamente entrare nei meriti prestazionali, non voglio assolutamente spostare il discorso in questi termini, in quanto poco significativo (nel contesto), e terreno fortemente minato da simpatie e gusti personali.

Canon faceva sensori Fx quando il nikonista affermava con forza che il futuro era DX. laugh.gif

Sì Marco...ma anche la supremazia temporale può avere poco significato o nullo del tutto. Il mio caso...ad esempio, anche se vale meno di zero. A più riprese sul forum ho detto che la mia predilezione riguardo Nikon (dato per scontato per entrambi i sistemi l'alto livello qualitativo) fa riferimento ad una serie di fattori che non sto qui ad elencare. Poi, e sono pienamente d'accordo con FZFZ, il fatto di arrivare a determinati step tecnologici "numericamente" più elevati o di arrivarci un anno prima...non necessariamente costituiscono "features" effettivamente positive o sfruttabili o interessanti e indispensabili per "fare foto".
Come sono legittimi entusiasmi verso il progresso tecnologico puro...altrettanto è legittimo affermare quanto possa anche essere "molto relativo" tutto questo...senza che nessuno si senta colpito nell'orgoglio, o senza sentirsi dire che uno "fa la lezioncina"...
Ricordandosi sempre che si "chiacchera"...

Umby
Marco (Kintaro70)
QUOTE(Roomby @ Sep 16 2011, 10:08 AM) *
Sì Marco...ma anche la supremazia temporale può avere poco significato o nullo del tutto. Il mio caso...ad esempio, anche se vale meno di zero.
...senza che nessuno si senta colpito nell'orgoglio, o senza sentirsi dire che uno "fa la lezioncina"...
Ricordandosi sempre che si "chiacchera"...

Umby


Infatti il gusto della chiacchierata al bar deve essere a 360°.

Certo è che chi arriva per primo un vantaggio commerciale ce l'ha, perchè poi può tenere sotto controllo la concorrenza, ed essere sempre il primo a stabilire la New generation.

Ti faccio un esempio in ambito ludico (mi piace giocare ho tanti vizi).

Sony è stata l'ultima azienda a presentare le proprie novità in ambito console, e nonostante fosse quella più ricca di contenuti (e più cara), è passata da un mercato al 80-90% di "Pleistescion" 2, al 25-30% di "pleistescion" 3.
Viceversa, Mircosozz con la sua icsbocs 360 è passata da un mercato vicino al 5-10% ad un mercato di circa il 30%, in parte perchè è stata la prima (con ben 1 anno e rotti di anticipo).
murfil
QUOTE(Luigi_FZA @ Sep 16 2011, 09:09 AM) *
Devo dirwe che di recente, provo a focalizzare anche io l'attenzione sul marchio che usano i fotografi che si vedono nei servizi in tv : da quello che vedo nelle brevi e veloci riprese dal parlamento, si notano spesso obiettivi di colore bianco, tipici della produzione Canon, mentre in alcune riprese dall'estero (tipo parlamento europeo) notavo diverse NIkon in mano ai fotoreporter.

L.


io ho invece di recente seguito sui canali sky una serie di documentari sui fotografi del national geografic... ce ne fosse stato 1 (e dico 1 solo!) che avesse avuto nikon... ne ho visto 8 puntate.. Canon 8: Nikon 0 ... ma sinceramente non credo che la cosa possa significare che canon sia meglio di Nikon.. non c'è un meglio assoluto tra le due case (secondo me).
alexgagliardini
QUOTE(murfil @ Sep 16 2011, 12:01 PM) *
cut... non c'è un meglio assoluto tra le due case (secondo me).


concordo
Marco (Kintaro70)
QUOTE(murfil @ Sep 16 2011, 12:01 PM) *
... non c'è un meglio assoluto tra le due case (secondo me).



Considerazione ponderata e corretta, infatti è sui numeri e le politiche commerciali, che cerco di tenere la discussione, lasciando il resto ai propri gusti personali.
Mattia BKT
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Sep 16 2011, 11:43 AM) *
Infatti il gusto della chiacchierata al bar deve essere a 360°.

Certo è che chi arriva per primo un vantaggio commerciale ce l'ha, perchè poi può tenere sotto controllo la concorrenza, ed essere sempre il primo a stabilire la New generation.

Ti faccio un esempio in ambito ludico (mi piace giocare ho tanti vizi).

Sony è stata l'ultima azienda a presentare le proprie novità in ambito console, e nonostante fosse quella più ricca di contenuti (e più cara), è passata da un mercato al 80-90% di "Pleistescion" 2, al 25-30% di "pleistescion" 3.
Viceversa, Mircosozz con la sua icsbocs 360 è passata da un mercato vicino al 5-10% ad un mercato di circa il 30%, in parte perchè è stata la prima (con ben 1 anno e rotti di anticipo).


Concordo sul concetto, meno sull'esempio.
Mi piacerebbe sapere i dati di vendita dei GIOCHI per PS1 e PS2... Perchè è facile vendere miliardi di console quando poi i giochi uno se li scarica/masterizza da casa... messicano.gif
B2BRUNO
Parlare di supremazia di Nikon o C...n, specialmente per i fotografi professionisti, credo anch'io sia improponibile in quanto già il termine Professionista indica una varietà di tipologie di fotografi con esigenze diversissime. Il fotografo naturalista di cui parlava murfil, probabilmente privilegia la casa che offre determinate caratteristiche come sensore od obiettivi (solo ad esempio), mentre un fotogiornalista forse privilegia la rapidità e precisione dell'autofocus, l'esposimetro o la qualità alle alte sensibilità o.., poi forse in parte sono influenzati dai costi dell'attrezzatura e dalle agevolazioni riservate ai professionisti, quindi il confronto credo sarebbe proponibile, dal punto di vista tecnico, anche se fossimo in grado di confrontare con oggettività le diverse componenti dei due SISTEMI. Ma avere oggettività su questo, è estremamente difficile, anche per un professionista indipendente, quindi ancor meno per i fotoamatori come me che dopo oltre 30 anni di Nikon difficilmente passeranno MAI a C...n ... non riesco neanche a scriverlo rolleyes.gif
Bruno
murfil
QUOTE(B2BRUNO @ Sep 16 2011, 02:21 PM) *
Parlare di supremazia di Nikon o C...n, specialmente per i fotografi professionisti, credo anch'io sia improponibile in quanto già il termine Professionista indica una varietà di tipologie di fotografi con esigenze diversissime. Il fotografo naturalista di cui parlava murfil, probabilmente privilegia la casa che offre determinate caratteristiche come sensore od obiettivi (solo ad esempio), mentre un fotogiornalista forse privilegia la rapidità e precisione dell'autofocus, l'esposimetro o la qualità alle alte sensibilità o.., poi forse in parte sono influenzati dai costi dell'attrezzatura e dalle agevolazioni riservate ai professionisti, quindi il confronto credo sarebbe proponibile, dal punto di vista tecnico, anche se fossimo in grado di confrontare con oggettività le diverse componenti dei due SISTEMI. Ma avere oggettività su questo, è estremamente difficile, anche per un professionista indipendente, quindi ancor meno per i fotoamatori come me che dopo oltre 30 anni di Nikon difficilmente passeranno MAI a C...n ... non riesco neanche a scriverlo rolleyes.gif
Bruno


in realtà non si trattava di un fotografo unico ma di diversi fotografi, di generi anche molto diversi: dal fotonaturalista che va a caccia di orsi bianchi, a quello che va a caccia di nuovi habitat sottomarini creati dai relitti, a fotoreporter con reportage su il voodoo o la strada che conduce dalla canna da zucchero al rum, al fotografo "cittadino" che ha fatto vedere "la sua" Milano.
Marco (Kintaro70)
QUOTE(Mattia BKT @ Sep 16 2011, 02:13 PM) *
Concordo sul concetto, meno sull'esempio.
Mi piacerebbe sapere i dati di vendita dei GIOCHI per PS1 e PS2... Perchè è facile vendere miliardi di console quando poi i giochi uno se li scarica/masterizza da casa... messicano.gif


In realtà la sicurezza delle due piattaforme è stata bucata, il bello è che Microsozz è stata bucata prima in quanto uscita prima. Quindi l'esempio tiene lo stesso. laugh.gif
hornet75
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Sep 16 2011, 09:40 AM) *
Infatti ti ringrazio per la precisazione, meno male che qualcuno legge con attenzione quello che scrivo, supremazia temporale non implica necessariamente entrare nei meriti prestazionali, non voglio assolutamente spostare il discorso in questi termini, in quanto poco significativo (nel contesto), e terreno fortemente minato da simpatie e gusti personali.

Canon faceva sensori Fx quando il nikonista affermava con forza che il futuro era DX. laugh.gif


Io ho letto con attenzione, sei sicuro di aver fatto lo stesso nel mio intervento visto che ti davo pure ragione?

QUOTE
Quindi Nikon il sensore da seconda generazione ce l'ha ma non l'ha voluto usare. Forse perchè come hai detto tu stesso i margini di guadagno sono molto maggiori nel vendere le D700 anche se vende meno di Canon e quindi forse i msrgini di Canon sono inferiori.
Luigi_FZA
QUOTE(murfil @ Sep 16 2011, 12:01 PM) *
... ma sinceramente non credo che la cosa possa significare che canon sia meglio di Nikon.. non c'è un meglio assoluto tra le due case (secondo me).

Concordo,
tenuto conto che parliamo di due case che (sembra) hanno in mano cosa ... 80/85% del mercato e quindi produzione del prodotto fotografico?
Che una delle due sia al 44% e l'altra al 41%, personalmente credo faccia poca differenza.
L.
CVCPhoto
QUOTE(Luigi_FZA @ Sep 16 2011, 03:06 PM) *
Concordo,
tenuto conto che parliamo di due case che (sembra) hanno in mano cosa ... 80/85% del mercato e quindi produzione del prodotto fotografico?
Che una delle due sia al 44% e l'altra al 41%, personalmente credo faccia poca differenza.
L.


Come contrapporre Mercedes e BMW... qual'è la migliore? Dipende dai gusti personali, poiché la qualità è al top per entrambe.

Carlo
Marco (Kintaro70)
QUOTE(hornet75 @ Sep 16 2011, 02:50 PM) *
Io ho letto con attenzione, sei sicuro di aver fatto lo stesso nel mio intervento visto che ti davo pure ragione?


Si hai perfettamente ragione su questo, ma partendo dal passaggio:
Che Canon abbia la supremazia sui sensori FX ho i miei dubbi perchè il sensore della D3X in fatto di risoluzione e qualità di immagini non ha nulla da invidiare al sensore FX Canon condiviso da 5D MkII e 1Ds MKIII
sicuramente si sarebbe arrivati (non tu) a disquisire su chi fa meglio cosa (certo di solito qui sul forum nital non succede praticamente mai che Nikon/Nikkor sia considerato meglio della concorrenza, cosa mi dice la testa), laugh.gif disquisizione che volevo prevenire, perchè non porta da nessuna parte.

GiulianoPhoto
http://photorumors.com/2011/09/15/canon-is...r-november-3rd/

Canon nel frattempo si prepara ad un annuncio hollivudiano (passatemi il termine) per il 3 di novembre, nuove pro in arrivo con super funzioni video??? o nuova videocamere?? mirrorless???
B2BRUNO
QUOTE(murfil @ Sep 16 2011, 02:32 PM) *
in realtà non si trattava di un fotografo unico ma di diversi fotografi, di generi anche molto diversi: dal fotonaturalista che va a caccia di orsi bianchi, a quello che va a caccia di nuovi habitat sottomarini creati dai relitti, a fotoreporter con reportage su il voodoo o la strada che conduce dalla canna da zucchero al rum, al fotografo "cittadino" che ha fatto vedere "la sua" Milano.

Beh, evidentemente hai fatto come i fungaioli quando trovano una "bollata" di Boletus Satana tongue.gif .
Ma l'importante è sapere che cercando si trovano anche i Boletus Edulis dry.gif
Bruno
Pagine: 1, 2, 3, 4
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.