Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3
CVCPhoto
QUOTE(cuomonat @ Aug 9 2011, 10:34 PM) *
Non ho bisogno di leggere il pensiero, mi basta prendere atto che nonnoGG ha il buon gusto di prendere il tempo che occorre se non ha la certezza di di replicare in modo opportuno e pertinente. Sono sicuro che a tempo debito, se vorrà, saprà togliersi il sassolino dalla scarpa senza l'aiuto di supporters, peraltro scarsamente accreditati.

messicano.gif


Innanzitutto non ti permetto assolutamente di rivolgerti in questi termini nei miei confronti.

Secondo, nonnoGG se tu non lo sai, è in ferie e non ha il pc acceso dalla mattina alla sera pronto per replicare alle stronz@te che vengono ultimamente sparate.

Terzo, chi sei tu, dimmelo una volta per tutte e dopo la finisco, per giudicare tutto e tutti, come se il tuo pensiero fosse la parola divina? Senza ovviamente scomodare chi è sopra di noi, che se non lo conosci te lo posso presentare.

Ricordati che qui nessuno è il supporter di nessuno, poiché non abbiamo il cervello all'ammasso e non siamo condizionati da nessuno. Possedere la Nital Card non è l'equivalente di appartenere ad un gruppo politico dove sono gli altri a decidere per te, come sembra che tu stia facendo ultimamente.

NonnoGG è una persona come tutti noi, che stimo particolarmente, ma di certo non mi permetto né di giudicare, né tantomeno difenderlo qualora a mio parere sbagliasse. Ripeto, a mio parere, poiché ricordati, nessuno di noi è in grado di giudicare gli altri, dal momento che non conosciamo completamente noi stessi. Socrate docet. Do you remember?

Carlo
nonnoGG
Spero mi perdonerete un OT hmmm.gif minimale per segnalare a Carlo & Natale che hanno un MP al quale prego di aderire per evitarmi ulteriori imbarazzi a causa di una battuta non percepita come tale.

Mi scuso ancora e auguro una buona prosecuzione della discussione... wink.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
CVCPhoto
QUOTE(nonnoGG @ Aug 9 2011, 11:33 PM) *
Spero mi perdonerete un OT hmmm.gif minimale per segnalare a Carlo & Natale che hanno un MP al quale prego di aderire per evitarmi ulteriori imbarazzi a causa di una battuta non percepita come tale.

Mi scuso ancora e auguro una buona prosecuzione della discussione... wink.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!


Nonnoooooooooo........... hai una risposta in MP! smile.gif

grazie.gif

Carlo
Danilo 73
QUOTE(nuvolarossa @ Aug 9 2011, 10:42 PM) *
L'ho già scritto in un altro post tempo fa... Lo riscrivo qui: Ho installato un impianto fotovoltaico da circa 3 kwh sulla tettoia che copre il parcheggio di casa e mio padre (che abita sopra di me) ne ha installato un altro sul tetto di casa. Beneficiamo del conto energia, in pratica il gestore della rete ci paga un tot (circa 45 cent) per ogni kwh PRODOTTO, sia che venga consumato che immesso in rete. In più l'impresa distributrice (enel nel mio caso) ci sconta dalla bolletta l'energia che immettiamo in rete. Di giorno, quando l'impianto produce, naturalmente consumiamo la nostra energia, quindi si ha un risparmio notevole in bolletta più l'incentivo del gestore...
Con tutto ciò non sono vere le favole dei venditori, che promettono l'ammortamento del capitale investito nel giro di dieci anni, in realtà per ammortizzare l'impianto ftv DOMESTICO occorrono dai 15 ai 20 anni a seconda delle zone dove è situato...
Ma non banalizziamo il tutto parlando di soldi e di guadagno: INSTALLARE UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO NON E' UNA SCELTA ECONOMICA, E' UNA SCELTA ETICA!!!!
Il guadagno non ce l'ho io, non ce l'abbiamo noi, ce l'avranno i nostri figli, perchè produrre corrente da energie rinnovabili è una scelta per il futuro!!!!

Quoto in pieno il tuo discorso, quello che cerco di far capire alle persone che si sciacquano la bocca con parolone come energia pulita o rispetto per la natura, e poi non fanno niente di concreto. Chissa forse è il rosso che accomuna noi che siamo disposti a rischiare per qualcosa di eticamente giusto. messicano.gif
CVCPhoto
QUOTE(Danilo 73 @ Aug 10 2011, 12:11 AM) *
Quoto in pieno il tuo discorso, quello che cerco di far capire alle persone che si sciacquano la bocca con parolone come energia pulita o rispetto per la natura, e poi non fanno niente di concreto. Chissa forse è il rosso che accomuna noi che siamo disposti a rischiare per qualcosa di eticamente giusto. messicano.gif


Quando il cruscotto mi segnala il 'rosso' cerco un distributore, il più vicino... quando l'estratto conto mi segnala il 'rosso' cerco di spendere meno... il 'rosso' per me è un segnale estemamente NEGATIVO!!!

Danilo, fino ad ora avevi parlato bene, anche se 'pro domo tua', ma ora esce inesorabilmente il messaggio politico malcelato. Possibile che non sei mai capace di sostenere una TUA tesi senza che venga infiltrata e quindi annientata nel valore, dalle tue partigianerie politiche? Ti chiedo soltanto un cosa, tu sei accomunato dal rosso, ma allora perché non vai alla corrida? Non quella di Canale 5 che immagino non avrai nemmeno sintonizzato sul tuo televisore, ma quella della terra di Spagna, dove troverai un bel toro pronto a mirare in mezzo ai tuoi 'gioielli'.

Ne ho i C O G L I O N I pieni di tutte queste tue allusioni politiche di bassa lega e soprattutto malcelate, ma mai dirette e obiettive... solo fuffa per maiali all'ingrasso.

TRISTEZZA!!!!!!!! cerotto.gif

Carlo
Danilo 73
QUOTE(CVCPhoto @ Aug 10 2011, 12:40 AM) *
Quando il cruscotto mi segnala il 'rosso' cerco un distributore, il più vicino... quando l'estratto conto mi segnala il 'rosso' cerco di spendere meno... il 'rosso' per me è un segnale estemamente NEGATIVO!!!

Danilo, fino ad ora avevi parlato bene, anche se 'pro domo tua', ma ora esce inesorabilmente il messaggio politico malcelato. Possibile che non sei mai capace di sostenere una TUA tesi senza che venga infiltrata e quindi annientata nel valore, dalle tue partigianerie politiche? Ti chiedo soltanto un cosa, tu sei accomunato dal rosso, ma allora perché non vai alla corrida? Non quella di Canale 5 che immagino non avrai nemmeno sintonizzato sul tuo televisore, ma quella della terra di Spagna, dove troverai un bel toro pronto a mirare in mezzo ai tuoi 'gioielli'.

Ne ho i C O G L I O N I pieni di tutte queste tue allusioni politiche di bassa lega e soprattutto malcelate, ma mai dirette e obiettive... solo fuffa per maiali all'ingrasso.

TRISTEZZA!!!!!!!! cerotto.gif

Carlo

Quello mio era un messaggio rivolto all'utente nuvolarossa, con il quale mi sento in sintonia, la differenza tra me e te, sta nel tono delle risposte che riflette molto della tua personalità e delle tue appartenenze, ecco perche mi sento in sintonia con nuvolarossa.
bacco68
Ma è possibile che in questo forum tutti o quasi i post con un pò di profondità finiscano sempre a schifio? Sarà il "virtuale" che vi rende così dry.gif ? Sono un pò deluso...
nuvolarossa
Nel mese di maggio i papaveri
sono alti e grossi, sono rossi.
rossa e la gonna della mia donna,
rosso rosso rosso e il mio cuore.
rossa e la libertà, rosso e l'amore.

Col rosso ho scritto sul muro,
grande grande.
col rosso ho scritto il nome
della mia amante.

Io ti ho donato una rosa rossa
rosa rossa come rossa la tua bocca rossa,
rosso come il viso infuocato che ho baciato.

Ma è nero, nero il fumo
quando parte un treno,
avvolge la tua libertà. te l'avvolge di nero.

Ma tu chiudi gli occhi con amore e nostalgia
questo è l'unico trucco per non andare via.

Rosso
il tramonto nel maggio caldo
rosso di sera, bel tempo si spera.
rosso
il fuoco, rosso sempre il mio gioco.

Ma è nero, nero il buio
quando cala il sole,
avvolge la tua libertà, te l'avvolge di nero.

Ma tu stringi i pugni con rabbia e fantasia
questo è l'unico trucco, per ritrovar la via.

Augusto Daolio - NOMADI




QUOTE
Ne ho i C O G L I O N I pieni


Io sono disposto al contraddittorio con tutti, sempre in maniera pacata e senza "...ismi".
Ma non sopporto la maleducazione.
Basta leggere i tuoi post (con alcuni dei quali mio malgrado mi trovo d'accordo) per trovarci sproloqui e mancanza di rispetto per altri utenti che possono sentirsi offesi sia dai toni che dalle parole, utilizzando anche vari escamotage per eludere la "censura" automatica del forum.

Chiedo pubblicamente ai moderatori di fare quantomeno un richiamo all'educazione.

Criticate le idee, non le persone, grazie!
Marco (Kintaro70)
QUOTE(nuvolarossa @ Aug 9 2011, 10:42 PM) *
...
Ma non banalizziamo il tutto parlando di soldi e di guadagno: INSTALLARE UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO NON E' UNA SCELTA ECONOMICA, E' UNA SCELTA ETICA!!!!
Il guadagno non ce l'ho io, non ce l'abbiamo noi, ce l'avranno i nostri figli, perchè produrre corrente da energie rinnovabili è una scelta per il futuro!!!!


Si banalizziamo invece, la scelta etica è di risparmiare energia, con un consumo intelligente, Ora come ora non ho 20k euro da "investire" in una scelta etica, devo prima pensare a dare da mangiare ai tre pargoli in arrivo, preoccuparmi che abbiano una casa sulla testa, perchè se non ci penso io non lo farà nessuno di tutti quei grandi ideologi che scrivono sui forum.

P.S. invito tutti a non buttarla sulla faida politica, e su attacchi personali (siamo al Bar e pure in periodo di ferie), di attaccabrighe che sfruttano ogni scusa per scatenare la rissa ne è pieno il mondo, basta guardare quello che succede a Londra, che non ha nulla a che fare col calcio, ma con l'ignoranza e l'inciviltà.

Cordialmente
nuvolarossa
QUOTE
Ora come ora non ho 20k euro da "investire" in una scelta etica, devo prima pensare a dare da mangiare ai tre pargoli in arrivo, preoccuparmi che abbiano una casa sulla testa, perchè se non ci penso io non lo farà nessuno di tutti quei grandi ideologi che scrivono sui forum.


Marco, su questo hai pienamente ragione...
Esistono prima di tutto i bisogni primari, ma al giorno d'oggi tendiamo a dimenticarlo ed hai fatto bene a ricordarmelo.
Ed è vero che la prima scelta etica è un consumo intelligente, avevo dimenticato di scriverlo, ma già avevo scritto un poema rolleyes.gif ...

Se avessimo consumato e prodotto intelligentemente probabilmente ora non saremmo qui a disquisire sulla crisi economica.

P.S. Non so se ti riferisci a me, ma se fossi un grande ideologo non scriverei qui, ma nelle sedi più appropriate, purtroppo l'ideologia ormai se n'è andata insieme alla mia gioventù ed alla mia immaturità... Alla mia età rimane ben poco, per dirla con il grande GG: "Un gabbiano senza più neanche l'intenzione del volo"...
Marco (Kintaro70)
Non mi riferisco a nessuno in particolare, volevo solo attirare l'attenzione sul fatto che, non tutte le scelte sono così scontate e alla portata di tutti, e nonostante ci sia chi intenzionalmente è animato da buoni propositi, dimentica spesso di porre l'accento sulle cose più semplici (e a costo zero), che sarebbero le prime da farsi, proprio perchè alla portata di tutti.

DighiPhoto
Ma su questo 3D non si parlava di crollo del mondo economico???????
Aprite un nuovo 3D riguardo il fotovoltaico...
Intanto oggi i mercati promettono "bene", speriamo che il grosso sia passato e crediamoci in questa lenta ripresa!
"L'ottimismo è il profumo della vita!", no?
[Ammetto tuttavia che molte volte il negativismo non è null'altro che mero realismo... unsure.gif ]
0emanuele1
QUOTE(ghisale @ Aug 10 2011, 09:54 AM) *
Ma su questo 3D non si parlava di crollo del mondo economico???????
Aprite un nuovo 3D riguardo il fotovoltaico...
Intanto oggi i mercati promettono "bene", speriamo che il grosso sia passato e crediamoci in questa lenta ripresa!
"L'ottimismo è il profumo della vita!", no?
[Ammetto tuttavia che molte volte il negativismo non è null'altro che mero realismo... unsure.gif ]


qui si sente una puzza... :s
DighiPhoto
QUOTE(0emanuele1 @ Aug 10 2011, 09:56 AM) *
qui si sente una puzza... :s


Ah ah ah! Bella questa! biggrin.gif
Marco (Kintaro70)
QUOTE(ghisale @ Aug 10 2011, 09:54 AM) *
Ma su questo 3D non si parlava di crollo del mondo economico???????
Aprite un nuovo 3D riguardo il fotovoltaico...
Intanto oggi i mercati promettono "bene", speriamo che il grosso sia passato e crediamoci in questa lenta ripresa!
"L'ottimismo è il profumo della vita!", no?
[Ammetto tuttavia che molte volte il negativismo non è null'altro che mero realismo... unsure.gif ]



Non parlo di fotovoltaico, ma di scelte coscenziose ...

Per l'ottimismo VERO, a chi non si impressiona per un'imprecazione c'è la versione di "alternativa" su youtube.

Con google basta cercare "youtube tonino guerra imprecazione" (non linko direttamente per rispetto di tutti).

Di solito è quello che accade a chi spera troppo nell'ottimismo. laugh.gif
enrico.cocco
A chi mi taccia di essere pessimista, ricordo sempre che:

il pessimista è un ottimista con esperienza tongue.gif

Il fatto che i mercati oggi abbiano una timida ripresa è un fatto tecnico, semplice rimbalzo dovuto alle speculazioni dei giorni scorsi.

Stiamo a vedere ... cerotto.gif

Buone cose

Enrico
nonnoGG
Buongiorno a tutta la compagnia... rolleyes.gif

Anche se le apparenze sono contro di me, vi assicuro che sono sveglio già da diverse ore.

A Roma la temperatura è scesa quel tanto che basta, perciò vorrei chiedere a tutti i partecipanti un minimo di hmmm.gif raffreddamento delle espressioni che -comunque siano (anche OT)- portanto comunque un contributo allo scambio di idee e di conoscenze: del "colore" rappresentativo non se ne sente il bisogno, convinto come sono che -di fatto- i confini sono talmente sottili da essere pressoché invisibili.

Certo della comprensione, evito di chiudere temporaneamente la discussione, riservandomi di farlo più avanti, magari durante le sole ore calde... smile.gif

Viva l'Italia, bella, come è bella gente il suo Popolo, fantasioso e appassionato... wink.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
cuomonat
QUOTE(nonnoGG @ Aug 10 2011, 10:28 AM) *
Viva l'Italia, bella, come è bella gente il suo Popolo, fantasioso e appassionato... wink.gif

Salutoni.

W l'Italia.

Ho una pessima connessione e neppure il PC è mio, perdonatemi ma tenterò di rispondere in serata.
bacco68
QUOTE(nonnoGG @ Aug 10 2011, 10:28 AM) *
Buongiorno a tutta la compagnia... rolleyes.gif

Anche se le apparenze sono contro di me, vi assicuro che sono sveglio già da diverse ore.

A Roma la temperatura è scesa quel tanto che basta, perciò vorrei chiedere a tutti i partecipanti un minimo di hmmm.gif raffreddamento delle espressioni che -comunque siano (anche OT)- portanto comunque un contributo allo scambio di idee e di conoscenze: del "colore" rappresentativo non se ne sente il bisogno, convinto come sono che -di fatto- i confini sono talmente sottili da essere pressoché invisibili.

Certo della comprensione, evito di chiudere temporaneamente la discussione, riservandomi di farlo più avanti, magari durante le sole ore calde... smile.gif

Viva l'Italia, bella, come è bella gente il suo Popolo, fantasioso e appassionato... wink.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!

Come non quotarti! Grande Nonno grazie.gif
enrico_d
Ciao a tutti,

vi propongo un modo diverso di leggere la crisi: provate a leggere Long Waves in Economy: When the Society Changes its Skin di Stanislav Menshikov.
E' articolo che approfondisce la teoria dei cicli K di N.D. Kondratiev: non è la soluzione al problema ma vi assicuro che è molto molto interessante!

Buone vacanze !!!!

PS: Intanto offro a tutti un gelato!
brata
QUOTE(enrico_d @ Aug 11 2011, 01:33 PM) *
Ciao a tutti,

vi propongo un modo diverso di leggere la crisi: provate a leggere Long Waves in Economy: When the Society Changes its Skin di Stanislav Menshikov.
E' articolo che approfondisce la teoria dei cicli K di N.D. Kondratiev: non è la soluzione al problema ma vi assicuro che è molto molto interessante!

Buone vacanze !!!!

PS: Intanto offro a tutti un gelato!


E' un russo pure lui? 'Sti russi cianno la fissa dei cicli di lungo periodo. Forse ci sono cicli che regolano le stesse teorie dei cicli....
brata
Io comunque mi ricordo di aver letto articoli letteralmente catastrofici (in senso epocale ) di un prof. italiano, mi pare Francesco Arcucci, nei due anni prececedenti l'inizio del tracollo del 2008, aveva previsto tutto, rischiando anche di sputt..arsi vista la radicale catastroficità delle sue previsioni, erano previsioni talmente precise da rientrare perfettamente nei criteri popperiani di scientificità. Mi pare di ricordare che aveva solo sbagliato anticipando di un anno l'inizio della fine dell'attuale epoca.
enrico.cocco
QUOTE(brata @ Aug 11 2011, 03:38 PM) *
Io comunque mi ricordo di aver letto articoli letteralmente catastrofici (in senso epocale ) di un prof. italiano, mi pare Francesco Arcucci, nei due anni prececedenti l'inizio del tracollo del 2008, aveva previsto tutto, rischiando anche di sputt..arsi vista la radicale catastroficità delle sue previsioni, erano previsioni talmente precise da rientrare perfettamente nei criteri popperiani di scientificità. Mi pare di ricordare che aveva solo sbagliato anticipando di un anno l'inizio della fine dell'attuale epoca.


Giovanni Arcucci, non Francesco, grande cervello (secondo me) nell'aprile 2007 scriveva questo:

"
...................Sviluppo con poca inflazione, le economie occidentali e orientali che girano bene, i profitti abbondanti: una vera situazione ideale.

Tuttavia è presente, a mio avviso, una inflazione creditizia, cioè un uso smodato del debito. Famiglie, imprese, fondi di private equity, investitori aggressivi, pubbliche amministrazioni stanno usando in modo eccessivo il credito che viene fornito dalle banche centrali e dal sistema bancario, nell’ipotesi che i ricavi continuino sempre ad essere abbondanti. Questa situazione in passato ha sempre generato un’implosione creditizia e già si avvertono i primi segni nel mercato del subprime e nella follia delle fusioni e acquisizioni fatte a qualsiasi prezzo.

Io sono convinto che i mercati siano i cavalli e l’economia sia la slitta, per cui guardo il comportamento dei cavalli per vedere la direzione.

La flessione dei mercati azionari del 27 febbraio e il crollo del settore immobiliare negli Stati Uniti mi sembrano i primi segni di un cambiamento di trend.

"

E tutti a dargli addosso ... huh.gif

Aveva la vista lunga invece, molto lunga ...

Tuttavia credo che il comportamento dei mercati azionari di queste ultime settimane siano frutto non tanto della reale situazione economica ma piuttosto di un "nervosismo" (per non dire isteria di massa) dettato probabilmente da un insieme di fattori, nervosismo che nessuno può prevedere nè tanto meno fermare / modificare.

Il tutto unito a buona dose di speculazione.

E io pago ... mad.gif

Enrico

enrico_d
QUOTE(brata @ Aug 11 2011, 03:38 PM) *
Io comunque mi ricordo di aver letto articoli letteralmente catastrofici (in senso epocale ) di un prof. italiano, mi pare Francesco Arcucci, nei due anni prececedenti l'inizio del tracollo del 2008, aveva previsto tutto, rischiando anche di sputt..arsi vista la radicale catastroficità delle sue previsioni, erano previsioni talmente precise da rientrare perfettamente nei criteri popperiani di scientificità. Mi pare di ricordare che aveva solo sbagliato anticipando di un anno l'inizio della fine dell'attuale epoca.


Riscordo anch'io di aver letto quell'articolo in occasione di un seminario all'università sulla ciclicità degli eventi economici. In realtà a me interessava l'applicazione dell'analisi matematica alla teorie dei cicli (Kuznetz, Burns, Schumpeter, Imbert, Kondratiev) per la mia tesi di laurea.
Cmq al di là del fatto che si possa essere d'accordo con questa o quella teoria, la situazione economica internazionale (e nazionale) è piuttosto preoccupante soprattutto per l'isteria 'collettiva' che ne deriva...
nonnoGG
Chissà se parliamo della stessa persona (il ticinese Francesco Arcucci)?

Forse è questa la teoria esposta?

O meglio questa replica?

Nel qualificato Forum di cui ho linkato i due post sembrerebbe che goda di buona stima, ma è legittimo chiederci se le teorie di allora siano ancora valide nei frangenti attuali dell'area Euro?

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
brata
QUOTE(nonnoGG @ Aug 11 2011, 10:02 PM) *
Chissà se parliamo della stessa persona (il ticinese Francesco Arcucci)?

Forse è questa la teoria esposta?

O meglio questa replica?

Nel qualificato Forum di cui ho linkato i due post sembrerebbe che goda di buona stima, ma è legittimo chiederci se le teorie di allora siano ancora valide nei frangenti attuali dell'area Euro?

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!


Adesso non so se ce ne sono due e io lo confondo con Giovanni, come dice Enrico Cocco. Mi pareva proprio che fosse questo "ticinese", compariva anche talvolta come esperto in una trasmissione di consigli di borsa di una Telelugano o qualcosa del genere. Insegna (o insegnava) anche a Bergamo, la teoria non me la ricordo, anzi non l'ho mai saputa, ma era basata sullo studio dei cicli, non sono un economista e di matematica non so nulla (anche se prima di passare alla "speculazione" non economica un anno di economia l'avevo fatto). Se non mi sbaglio a suo tempo fu anche partecipe della fallimentare impresa della banca leghista... Gli articoli a cui mi riferisco comparivano sul supplemento "Affari e finanza" di Repubblica, mi ricordo proprio che ne misi da parte uno in cui spiegava perché si era sbagliato e concludeva, sempre argomentando, che se il crollo totale non c'era stato quell'anno, ci sarebbe stato l'anno successivo con conseguenze ancora più devastanti ed epocali... (cosa avvenuta e in corso di svolgimento). Lo feci leggere a un nipote bocconiano e Berl...iano per insinuargli il tarlo del dubbio ma non gli dette molto peso. Ora (il nipote) è passato alla Luiss, ha cominciato da un pezzo a mandare messaggi catastrofici (vendete tutto, crollerà tutto) e (non ci avrei mai sperato) odia, anche se da destra, Berl...i (si vede che un po' gli ha fatto bene il ponentino o il risciacquo dei panni nel Tevere...).

Ritornando all'Arcucci "italo-ticinese" di cui parlavo, parla sempre con faccia di pietra sulla base di modelli matematici, ha un aspetto alquanto funereo (capelli lisci impomatati, abiti scuri...), pare un operatore di pompe funebri, ma credo ci sia una componente umoristica e snobistica nel suo atteggiarsi lugubre e dottrinario, insomma mi è diventato simpatico, anche perché ci ha azzeccato, sempre che sia lui...

Allarmato dopo il crollo Lehman Brothers (in banca mi avevano rifiliato qualche tempo prima obbligazioni Merril Lynch, che avrebbe dovuto fallire anch'essa ma fu salvata perché più grossa e data alla Bank of America) avevo anche scaricato da internet tutti i suoi articoli per leggermeli, ma non li ho letti... mi sa che devo farlo ora...
enrico.cocco
QUOTE(nonnoGG @ Aug 11 2011, 10:02 PM) *
Chissà se parliamo della stessa persona (il ticinese Francesco Arcucci)?

Forse è questa la teoria esposta?

O meglio questa replica?

Nel qualificato Forum di cui ho linkato i due post sembrerebbe che goda di buona stima, ma è legittimo chiederci se le teorie di allora siano ancora valide nei frangenti attuali dell'area Euro?

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!


Chiedo venia,
non so perché mi ero fissato con Giovanni, avete ragione voi, Francesco.
La teoria/replica è quella di cui parlavo io, non mi è chiaro invece cosa intendi per "... frangenti attuali dell'area Euro".

Detto questo, quattro/cinque anni fa mi occupavo abbastanza di mercato azionario, da dilettante s'intende, nel senso che lo facevo per diletto, non per mestiere ... poi ho capito che dietro ai facili entusiasmi di un neofita (anche grazie a un paio di colpi di fortuna rolleyes.gif ) il mondo in questione era ben più complesso ...

Enrico
nonnoGG
Ora tocca a me scusarmi con Enrico per il generico richiamo alla "Lettera Finanziaria" del nostro: in dettaglio intendevo riferirmi alla eventuale attualità del warning in finale di lettera, laddove si precisa che "La presente pubblicazione, pur esprimendo opinioni attentamente elaborate e controllate, ha carattere puramente informativo e non deve essere considerata come una raccomandazione di investimento.".

Circa il mercato azionario sono convinto che la decisione di bloccare -auguriamoci definitivamente- le operazioni allo scoperto (così come in Francia, Belgio, Spagna etc etc), allontani dal nostro mercato gli esperti del Trading-Intraday, capaci di guadagnare pur investendo il nulla del nulla.

Ovviamente condivido la saggia decisione di Enrico: evitare lo stress da borsa, magari sovraccaricando lo zainetto di "pesanti" ottiche Nikon, come suggeritomi a suo tempo dal primo dei miei tre gioielli, capace di intuire le minime variazioni leggendo simultaneamente dieci "istogrammi" finanziari... smile.gif

Noi, speriamo che ce la caviamo... wink.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
brata
QUOTE(nonnoGG @ Aug 12 2011, 02:28 PM) *
magari sovraccaricando lo zainetto di "pesanti" ottiche Nikon



nonnoGG, nikonista!


Questo non lo devi dire! Dal 18 luglio sono bloccato dal menisco, la prospettiva di non poter più andare a fotografare in montagna mi opprime, e se anche la cosa si risolvesse (un po' è migliorato dopo dieci giorni di divano e FANS) credo proprio che non potrò più permettermi gli otto chili di materiale fotografico che finora mi trascinavo dietro, dovrò alleggerire tutto al massimo (non scherzo, sono veramente preoccupato). Proprio oggi stavo rimettendo insieme con un software di stitching più efficiente una panoramica del 2008, da un po' sopra il Pas di Matt, una stretta al cuore quando vedo che era stata scattata il 12 agosto...
nonnoGG
Caro brata,

mi dispiace immensamente per l'inconveniente, spero che tu possa risolvere presto, te lo auguro con tutto il cuore... smile.gif

Probabilmente sono stato più fortunato di te: soffro di una listesi vertebrale L3-L4 inoperabile, ma grazie a otto anni di costante fisioterapia riabilitativa godo di notevole autonomia. Per le uscite troppo distanti da casa mi accontento del leggerissimo 24-720/2.8-5.6 incollato ad una bridge (HS-10 Fuji)... blink.gif

Un caro saluto.

Luigi
brata
QUOTE(nonnoGG @ Aug 12 2011, 10:30 PM) *
Caro brata,

mi dispiace immensamente per l'inconveniente, spero che tu possa risolvere presto, te lo auguro con tutto il cuore... smile.gif

Probabilmente sono stato più fortunato di te: soffro di una listesi vertebrale L3-L4 inoperabile, ma grazie a otto anni di costante fisioterapia riabilitativa godo di notevole autonomia. Per le uscite troppo distanti da casa mi accontento del leggerissimo 24-720/2.8-5.6 incollato ad una bridge (HS-10 Fuji)... blink.gif

Un caro saluto.

Luigi


grazie.gif Grazie della partecipazione e degli auguri! Oggi sono meno depresso, il ginocchio sembra migliorato... non sento bruciore stando seduto al computer e fa anche meno rumore quando lo raddrizzo (faceva click...) ma non voglio cantare vittoria, in questo mese mi sono illuso più di una volta di essere guarito... . Speriamo, altrimenti sarebbe la morte civile...
Comunque oggi sono un po' più ottimista... .
E dire che avevo già cominciato un accurato lavoro di alleggerimento: nuovo zaino (1500 gr invece di 1900), nuova testa ed L-bracket che nel complesso mi avevano fatto guadagnare 450 gr, soprattutto mi avevano liberato della micidiale base livellante Manfrotto, rinnovo felpe (andavo in giro per negozi con una bilancia a mano...) si vede che me lo sentivo...
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.