Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5
Savinos
QUOTE(Tore jr @ Jun 1 2011, 02:24 PM) *
Pentiti?? rolleyes.gif
Se provi il 135/2 L su 5DmkII ti sfido a voler tornare indietro tongue.gif



.....preferisco vivere laugh.gif
Seestrasse
Premessa la mia neutralità in tema di brands ed apertura a eventuali nuove esperienze, per dirla tutta se da questa parte si addita la "fastidiosa" dominante magenta, vista dalla parte del canonista invece si schifa la dominante giallo itterizia.
De gustibus, appunto.
Gianmaria Veronese
QUOTE(IlCatalano @ Jun 1 2011, 02:26 PM) *
Eh sì certo, perchè infatti nel mondo Nikon l'accoppiata 135/2 DC D3x non sarebbe all'altezza........

messicano.gif messicano.gif

IlCatalano

Certo, a 3 volte il costo.. Pollice.gif
Maicolaro
QUOTE(Tore jr @ Jun 1 2011, 02:15 PM) *
Io dico che si è rasentato il fanatismo religioso... manco ve le regalassero le Nikon rolleyes.gif


A proposito di fanatismo io invece ho notato che da quando sei passato a canon non perdi occasione per farcelo notare, niente niente è stata canon che te lo ha fatto a te il regalino? ph34r.gif

Un saluto
m.
Gianmaria Veronese
QUOTE(Maicolaro @ Jun 1 2011, 02:47 PM) *
A proposito di fanatismo io invece ho notato che da quando sei passato a canon non perdi occasione per farcelo notare, niente niente è stata canon che te lo ha fatto a te il regalino? ph34r.gif

Un saluto
m.

Lo faccio notare perchè di baggianate se ne scrivono molte e spesso solo "per sentito dire"... e io voglio portare la mia esperienza diretta in merito.. sleep.gif
Non difendo nè Nikon nè Canon... sono due marchi diversi che soddisfano tendenzialmente esigenze diverse... nessun fanatismo da parte mia.. smile.gif

Per fare un'accoppiata come D3x+135DC in Nikon avrei dovuto spendere un pacco di soldi in più...
In Canon con quei soldi mi son preso 85/1.2, 50/1.4, 35/1.4... Pollice.gif
Moua
Non sono un esperto, macome si può parlare di assoluto, in questo caso di colori, quando le immagini che vediamo sono il frutto di elaborazioni software che partono dalla macchina?

Mai come nel digitale il risultato di uno scatto dipende da fattori sui quali non possiamo intervenire e comparare almeno in ambito percettivo. Che ne so di come vengono elaborati i dati ripresi dal sensore Canon per poterli comparare con quelli ripresi dal sensore Nikon?

Purtroppo, ed in questo (e solo in questo) mi riallaccio al pensiero di Gardin, il quale dice che la fotografia di oggi è solo numeri e matematica.

Per non parlare poi che i cromatismi, correggetemi se sbaglio, dipendono anche dall'obiettivo utilizzato. Io noto differenze di colori tra i miei obiettivi nikon.... saturi sul 18-35 delicati sul 50 1.8 e 105 2.5 tendenti al giallo sul 70-210. Se a questo aggiungiamo che la percezione del colore è assolutamente soggettiva.....stiamo parlando di aria fritta.

Senza offesa per nessuno è solo il mio pensiero.

Saluti
Attilio
Gianmaria Veronese
QUOTE(Moua @ Jun 1 2011, 02:54 PM) *
Non sono un esperto, macome si può parlare di assoluto, in questo caso di colori, quando le immagini che vediamo sono il frutto di elaborazioni software che partono dalla macchina?

Mai come nel digitale il risultato di uno scatto dipende da fattori sui quali non possiamo intervenire e comparare almeno in ambito percettivo. Che ne so di come vengono elaborati i dati ripresi dal sensore Canon per poterli comparare con quelli ripresi dal sensore Nikon?

Purtroppo, ed in questo (e solo in questo) mi riallaccio al pensiero di Gardin, il quale dice che la fotografia di oggi è solo numeri e matematica.

Per non parlare poi che i cromatismi, correggetemi se sbaglio, dipendono anche dall'obiettivo utilizzato. Io noto differenze di colori tra i miei obiettivi nikon.... saturi sul 18-35 delicati sul 50 1.8 e 105 2.5 tendenti al giallo sul 70-210. Se a questo aggiungiamo che la percezione del colore è assolutamente soggettiva.....stiamo parlando di aria fritta.

Senza offesa per nessuno è solo il mio pensiero.

Saluti
Attilio

Pollice.gif
Savinos
QUOTE(Tore jr @ Jun 1 2011, 02:52 PM) *
...Per fare un'accoppiata come D3x+135DC in Nikon avrei dovuto spendere un pacco di soldi in più...
In Canon con quei soldi mi son preso 85/1.2, 50/1.4, 35/1.4... Pollice.gif



Canon, per questa pubblicita' in Casa Nikon, ti paga una percentuale?? messicano.gif
Gianmaria Veronese
QUOTE(Savinos @ Jun 1 2011, 03:02 PM) *
Canon, per questa pubblicita' in Casa Nikon, ti paga una percentuale?? messicano.gif

Pubblicità? hmmm.gif Sto dicendo il vero...
Contrariamente, se avessi voluto una macchina da reportage in Nikon potevo stare su D700.. mentre su Canon sarei dovuto salire a 1D...
Come vedi sono solo diversi.. io non pubblicizzo un bel niente.. dry.gif
Mauro1258
QUOTE(Moua @ Jun 1 2011, 02:54 PM) *
... come si può parlare di assoluto, in questo caso di colori, quando le immagini che vediamo sono il frutto di elaborazioni software che partono dalla macchina....

......

Se a questo aggiungiamo che la percezione del colore è assolutamente soggettiva.....stiamo parlando di aria fritta.

....
Saluti
Attilio


... se consideriamo poi che a valle di tutto questo processo si inserisce il fattore display e/o stampa ... uno cambia macchina per avere "colori Canon", e poi a display o su carta si ritrova con "colori Nikon" ... texano.gif

Vuoi che alla fine per avere "colori Canon" non serviva cambiare macchina, ma semplicemente usare una stampante Canon ... ? messicano.gif
Maicolaro
QUOTE(Tore jr @ Jun 1 2011, 02:52 PM) *
Non difendo nè Nikon nè Canon... sono due marchi diversi che soddisfano tendenzialmente esigenze diverse... nessun fanatismo da parte mia.. smile.gif


Per me soddisfano esigenze tendenzialmente uguali identiche ossia quelle di fare belle foto, sono Nikonista da sempre ma per puro caso (diciamo per eredità), avrei tranquillamente potuto avere una Canon e sarei vissuto felice comunque. biggrin.gif

QUOTE(Tore jr @ Jun 1 2011, 02:52 PM) *
Per fare un'accoppiata come D3x+135DC in Nikon avrei dovuto spendere un pacco di soldi in più...
In Canon con quei soldi mi son preso 85/1.2, 50/1.4, 35/1.4... Pollice.gif


Per me potete discutere quanto volete sull'utilità o meno di mille megapixel o sulla resa cromatica di Nikon o Canon, ma spero tu convenga che quanto a costruzione e prestazioni pure (raffica, Af, mirino, funzioni, autonomia) le due macchine non siano neanche lontanamente paragonabili, e tutto questo naturalmente ha un prezzo wink.gif

Un saluto
m.
Marco (Kintaro70)
QUOTE(Tore jr @ Jun 1 2011, 03:11 PM) *
Pubblicità? hmmm.gif Sto dicendo il vero...
Contrariamente, se avessi voluto una macchina da reportage in Nikon potevo stare su D700.. mentre su Canon sarei dovuto salire a 1D...
Come vedi sono solo diversi.. io non pubblicizzo un bel niente.. dry.gif


Esattamente, conosco diversi canonisti che per avere un AF decente per la caccia fotografica (prima dell'avvento 7D) erano costretti a comprare la 1D (come cambiano i tempi, quando scelsi la 801s a pellicola, nikon faceva letteralmente schifo in AF, e canon era il riferimento).

Come sempre ci sono pro e contro per ognuno dei brand, lo zoccolo duro di un marchio però, tende a esaltare i punti di forza di un certo prodotto e a soprassedere e bollare come poco importanti i punti dolenti ... a no scusate qui vige la regola che nikon non ha nessun punto dolente, al più dettagli di poco conto. laugh.gif
Savinos
QUOTE(Tore jr @ Jun 1 2011, 03:11 PM) *
Pubblicità? hmmm.gif Sto dicendo il vero...
.. io non pubblicizzo un bel niente.. dry.gif


...da come ne argomenti sembrerebbe proprio di si...secondo me il problema e' che vuoi convincere anche gli altri della tua scelta, oltretutto in casa Nikon... smile.gif

...e' chiaro poi che ci si scherza su....cosa pretendi??!! smile.gif
Marco (Kintaro70)
QUOTE(Savinos @ Jun 1 2011, 03:22 PM) *
...da come ne argomenti sembrerebbe proprio di si...secondo me il problema e' che vuoi convincere anche gli altri della tua scelta, oltretutto in casa Nikon... smile.gif


Tutti cercano di convincere tutti, anche chi controbatte per difendere il marchio nikon, in fondo fa lo stesso.

Personalmente non cambierei marchio, per tutti i fantastici obiettivi che posseggo.
Savinos
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Jun 1 2011, 03:26 PM) *
Tutti cercano di convincere tutti, anche chi controbatte per difendere il marchio nikon, in fondo fa lo stesso.


..si ma qui' sono in "casa Nikon" biggrin.gif
Gianmaria Veronese
QUOTE(Maicolaro @ Jun 1 2011, 03:19 PM) *
Per me potete discutere quanto volete sull'utilità o meno di mille megapixel o sulla resa cromatica di Nikon o Canon, ma spero tu convenga che quanto a costruzione e prestazioni pure (raffica, Af, mirino, funzioni, autonomia) le due macchine non siano neanche lontanamente paragonabili, e tutto questo naturalmente ha un prezzo wink.gif

Un saluto
m.

Quali macchine? Ma soprattutto, rispetto a quali esigenze?
Ma poi... Funzioni? Autonomia? di cosa stiamo parlando?? hmmm.gif

QUOTE(Savinos @ Jun 1 2011, 03:22 PM) *
...da come ne argomenti sembrerebbe proprio di si...secondo me il problema e' che vuoi convincere anche gli altri della tua scelta, oltretutto in casa Nikon... smile.gif

Io son convinto della mia scelta e a me basta.. non devo convincere nessuno..
Se sono ancora in casa Nikon è perchè sono stato invitato a farlo e perchè sono legato affettivamente al forum... il fatto che in alto ci sia scritto Nital poco mi interessa.. a me interessa parlare di fotografia... sia nei suoi aspetti creativi e artistici sia nei suoi aspetti tecnici... quindi cerco di portare la mia esperienza, ripeto, diretta...
cuomonat
Ma come si fa... a comprare una Canon?







laugh.gif
Marco (Kintaro70)
QUOTE(Savinos @ Jun 1 2011, 03:28 PM) *
..si ma qui' sono in "casa Nikon" biggrin.gif


Appunto è come andare a stuzzicare un vespaio ... vuoi mettere il polverone e l'affannoso tentativo di sostenere l'insostenibile, spesso con la forza del branco, piuttosto che con ogettive argomentazioni.

Personalmente non mi sono mai divertito tanto a vedere certi utenti affannarsi di topic in topic a ripetere sempre le stesse cose ... e spesso anche le stesse castronerie, come fosse il "nemico alle porte".
IlCatalano
QUOTE(Moua @ Jun 1 2011, 02:54 PM) *
Purtroppo, ed in questo (e solo in questo) mi riallaccio al pensiero di Gardin, il quale dice che la fotografia di oggi è solo numeri e matematica.


Bah, che Berengo sia un grande fotografo è certo, che questa affermazione sia condivisibile, a mio avviso un po' meno (tra l'altro dopo aver sputato sul digitale per anni, Gianni è stato uno dei primi acquirenti di Leica M8........ !).

Se la fotografia digitale è fatta di numeri e formule, quella argentica è fatta di molecole di sostanze chimiche fortemente inquinanti e ..... anch'essa di numeri (atomici)....... alla fine non cambia nulla.

O meglio anzi, cambia, perchè con l'avvento del digitale e la popolarizzazione della fotografia i grandi reportagisti alla Scianna e alla Gardin hanno molto meno spazio..... sarà mica questo il vero motivo per cui lui e altri maledicono i tempi moderni...... !!!!???

IlCatalano
Marco (Kintaro70)
QUOTE(cuomonat @ Jun 1 2011, 03:33 PM) *
Ma come si fa... a comprare una Canon?
laugh.gif


Bhoo che ne so, a me piacciono i colori slavati nikon laugh.gif
Savinos
QUOTE(cuomonat @ Jun 1 2011, 03:33 PM) *
Ma come si fa... a comprare una Canon?
laugh.gif



...con pochi spiccioli laugh.gif ph34r.gif
Mauro1258
L'unica cosa che mi stupice, è come mai questa discussione non sia nel BAR, ma ancora nella sezione "tecnica" hmmm.gif
IlCatalano
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Jun 1 2011, 03:26 PM) *
Tutti cercano di convincere tutti, anche chi controbatte per difendere il marchio nikon, in fondo fa lo stesso.


Io ho sicuramente usato toni scherzosi (non è che ci incontriamo qui per rifare il mondo, ma per divertirci !) ma non ho difeso il marchio Nikon in quanto tale e "tout court"; anche perchè per alcuni aspetti - ad esempio sulla resa e la disponibiltà di ottiche - con Canon mi sono trovato benissimo (e alcune ottiche Canon sono superiori ai corrispettivi Nikon!).

Mi sono riferito specificatamente ad un aspetto che è quello della resa del colore sull'incarnato che per me è fondamentale che nel mondo Nikon è particolarmente equilibrata e corretta, mentre nel mondo Canon ero costretto a ossessionanti sedute di fotoritocco.
Chissà, invece se magari fossi stato un paesaggista avrei operato scelte opposte, è possibile.

Devo però ammettere che globalmente non saprei proprio di che cosa lamentarmi della resa del colore di Nikon.

IlCatalano
Marco (Kintaro70)
QUOTE(Savinos @ Jun 1 2011, 03:43 PM) *
...con pochi spiccioli laugh.gif ph34r.gif


Battuta infelice, se fosse davvero così, i veri pirl@ saremmo noi nikonisti wink.gif

QUOTE(IlCatalano @ Jun 1 2011, 03:46 PM) *
...
Devo però ammettere che globalmente non saprei proprio di che cosa lamentarmi della resa del colore di Nikon.

IlCatalano


Quella è la moda del momento.
Savinos
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Jun 1 2011, 03:47 PM) *
Battuta infelice, se fosse davvero così, i veri pirl@ saremmo noi nikonisti wink.gif


...per fortuna ci sei te a farle belle le battute!!
Marco (Kintaro70)
QUOTE(Savinos @ Jun 1 2011, 03:49 PM) *
...per fortuna ci sei te a farle belle le battute!!



uff ti arrabbi subito, su bacino e facciamo pace.

IPB Immagine
Mauro1258
MODE KIDDING "ON"


Geco preso con Canon :
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB


Stesso Geco preso con Nikon con una chiara "dominante gialla" ....
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 982.8 KB

MODE KIDDING "OFF"

cuomonat
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Jun 1 2011, 03:48 PM) *
Battuta infelice, se fosse davvero così, i veri pirl@ saremmo noi nikonisti wink.gif
Quella è la moda del momento.

Ehhh ma non si vive di solo pane texano.gif

Io non so prorpio come si fa a comprare una Canon; ho avuto Olympus, Pentax ma Canon e Minolta non ho mai capito come si fa comprarle, vabbè Minolta non c'è più, Sony, è la stessa cosa, come si fa? Mi fa allergia, eczema, rush...

ricordo quando Minlta inventò l'autofocus, la 7000, pensai subito: tanto prima o poi la fa pure Nikon e meglio. E' ancora così.




laugh.gif
Marco (Kintaro70)
QUOTE(cuomonat @ Jun 1 2011, 03:56 PM) *
Ehhh ma non si vive di solo pane texano.gif

Io non so prorpio come si fa a comprare una Canon; ho avuto Olympus, Pentax ma Canon e Minolta non ho mai capito come si fa comprarle, vabbè Minolta non c'è più, Sony, è la stessa cosa, come si fa? Mi fa allergia, eczema, rush...
laugh.gif


Una volta ho comprato una Minolta ... allo spaccio duty free della NATO ... era per mio cognato. laugh.gif
Moua
QUOTE(IlCatalano @ Jun 1 2011, 03:36 PM) *
Se la fotografia digitale è fatta di numeri e formule, quella argentica è fatta di molecole di sostanze chimiche fortemente inquinanti e ..... anch'essa di numeri (atomici)....... alla fine non cambia nulla.


Non ho spiegato bene cosa intendevo. Mi spiego meglio. Con la pellicola si potevano confronttare due corpi o due obiettivi a parità di supporto fotosensibile. I negativi della stessa pellicola potevano essere sviluppati nello stesso modo e confrontati fra loro per vedere differenze di due macchine diverse. Oggi il file che ottieni da due macchine diverse non puoi confrontarlo perchè è ottenuto da supporti diversi e elaborazioni numeriche sicuramente diverse.

Puoi semplicemente dire che la scelta software di uno ti piace di più dell'altro, e se vuoi, puoi intervenire sui settaggi per ottenere quello che più ti piace. Dire i colori Pentax sono meglio di quelli Nikon o peggio di quelli Canon, sinceramente, mi sembra una frase senza senso.

IlCatalano
QUOTE(cuomonat @ Jun 1 2011, 03:33 PM) *
Ma come si fa... a comprare una Canon?
laugh.gif


Beh, magari perchè ad esempio interessa utilizzare alcune ottiche che sono stratosferiche o non presenti nel catalogo Nikon o presenti ma evidentemente non alla stessa altezza:

* 85/1.2 (!!!! mostruoso !)
* 50/1.2 (esiste anche Nikon ma è solo Manual Focus)
* 70-200/4 IS (assolutamente stratosferico, qualità imbarazzante anche con il Teleconverter 2X !)
* 70-200/4 base (costo contenuto e qualità altissima)
* 100/400 IS: il riferimento per la caccia fotografica e lo sport per chi non è Pro e non può permettersi i supertele (la superiorità dell'autofocus rispetto al Nikon 80-400 è imbarazzante)
* 28-300 IS (da poco c'è anche nel mondo Nikon un 28-300, ma la qualità realizzativa del canon è veramente imparagonabile, chi come me l'ha usato a lungo sa che cosa sto dicendo)
* Il nuovo 200-400/4 con Teleconverter 1.4X integrato (!!!)
* 300/4 IS stabilizzato (un'ottica che i Nikonisti fotonaturalisti aspettano da ... 10 anni !!)

come vedi motivi per essere attratti dal mondo Canon ce ne sono eccome.

Ho un amico - ottimo fotografo di manifestazioni aeree - (lavorava con il Canon 100-400 e la 1DMkII) che è passato a Nikon perchè era stufo della resa del colore Canon e ora se potesse si ricomprerebbe un minicorredo Canon 100-400 + 7D perchè conl'80-400 non riesce a lavorare......

La moneta ha sempre due facce; bisogna vedere quale ti riguarda.

ILCatalano
dimapant
Io, al solito, sono fuori per lavoro e quando sono per lavoro non porto mai l’attrezzatura: oggi qua è festa ed avevo mezza giornata libera, dunque……. ho cambiato marca, momentaneamente, spendendo, devo dire, veramente poco.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.7 MB

Nokia, cellulare E 72, Nairobi National Park, stamani.

Alla fine…….. contano solo le foto, va bene tutto.

Saluti cordiali
Maicolaro
QUOTE(Tore jr @ Jun 1 2011, 03:32 PM) *
Quali macchine? Ma soprattutto, rispetto a quali esigenze?

Mi sembrava fossi tu a paragonare D3x e 5D... Le esigenze? Boh anche qui me le devi dire tu, eri tu che le mettevi a confronto.

QUOTE(Tore jr @ Jun 1 2011, 03:32 PM) *
Ma poi... Funzioni? Autonomia? di cosa stiamo parlando?? hmmm.gif

Intervallometro? Bracketing? Compensazione? Una batteria che dura 5 volte tanto?
Ma non eri tu quello che aveva toccato con mano? hmmm.gif

Un saluto
m.
cuomonat
QUOTE(Moua @ Jun 1 2011, 03:59 PM) *
...
Dire i colori Pentax sono meglio di quelli Nikon o peggio di quelli Canon, sinceramente, mi sembra una frase senza senso.

Ma è chiaro, perché dovremme pensarla tutti allo stesso modo, su argomenti e attrezzature che tutto sommato, anche per chi ci lavora, è prima di tutto puro godimento personale, individuale, egoistico. Io sarei contento anche se fossi l'unico a comprare Nikon. Questo è l'unico motivo per cui posso capire i fratelli che comprano altre marche.... anche se mi guardo bene dall'imitarli.

QUOTE(dimapant @ Jun 1 2011, 04:01 PM) *
...
Alla fine…….. contano solo le foto, va bene tutto.

Saluti cordiali

Sono le tue miglioriiiiiiii messicano.gif
Gianmaria Veronese
QUOTE(Maicolaro @ Jun 1 2011, 04:04 PM) *
Mi sembrava fossi tu a paragonare D3x e 5D... Le esigenze? Boh anche qui me le devi dire tu, eri tu che le mettevi a confronto.
Intervallometro? Bracketing? Compensazione? Una batteria che dura 5 volte tanto?
Ma non eri tu quello che aveva toccato con mano? hmmm.gif

Un saluto
m.

Se la mia esigenza sono MPx e video, dell'AF della D3x me ne frega relativamente poco...
Io non voglio fare un paragone diretto.. non avrebbe senso.. ho solo detto che, in casa nikon, andare oltre i 12MPx su FX significa andare su D3x.. in canon con 1/3 del prezzo prendi la 5DmkII...

- Intervallometro.. mai usato, non so nemmeno a cosa serva.. hmmm.gif
- BKT.. ce l'ha anche canon..
- Compensazione.. ce l'ha anche canon..
- 5 volte tanto?? Ma va là!

Oggigiorno non sono certo le funzioni che mancano sulle reflex...

Savinos
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Jun 1 2011, 03:52 PM) *
uff ti arrabbi subito, su bacino e facciamo pace.


No!! bacini da te non ne voglio....a me mi garbano le donne!! laugh.gif ....e le Nikon tongue.gif
Maicolaro
QUOTE(Tore jr @ Jun 1 2011, 04:09 PM) *
in casa nikon, andare oltre i 12MPx su FX significa andare su D3x.. in canon con 1/3 del prezzo prendi la 5DmkII...

Ok ma non puoi prescindere da tutto quello che quei 2/3 di prezzo in più si portano appresso.
Se per le tue esigenze la 5d è sufficiente, magari c'è qualcuno per cui non lo è...

QUOTE(Tore jr @ Jun 1 2011, 04:09 PM) *
- Intervallometro.. mai usato, non so nemmeno a cosa serva.. hmmm.gif
fotografia time lapse
- BKT.. ce l'ha anche canon..
Lo so ma ±2EV per 3 scatti a 1/3 EV o 1/2 EV contro 2, 3, 5, 7 scatti a step di 1/3 EV, 1/2 EV, 2/3 EV, 1 EV della D3x
- Compensazione.. ce l'ha anche canon..
Lo so ma ±2 EV a scatti di 1/3 EV, 1/2 EV contro ±5 EV a scatti di 1/3 EV, 1/2 EV, 1 EV.
-5 volte tanto?? Ma va là!
Esatto 5 volte tanto, la fonte è questa


Per fortuna che hai toccato con mano...
Ora mi viene un dubbio, uno parla tanto del sensore e della resa cromatica superiore per fare i paesaggi della 5d e poi si ritova un bracketing così ridicolo (massimo 3 scatti per massimo 1/2 ev blink.gif ) da escludere a priori qualunque HDR... spero tanto che quelli di DPReview si siano sbagliati nel metter giù le caratteristiche...

Un saluto
m.

Gianmaria Veronese
QUOTE(Maicolaro @ Jun 1 2011, 04:42 PM) *
Ok ma non puoi prescindere da tutto quello che quei 2/3 di prezzo in più si portano appresso.
Se per le tue esigenze la 5d è sufficiente, magari c'è qualcuno per cui non lo è...
Per fortuna che hai toccato con mano...
Ora mi viene un dubbio, uno parla tanto del sensore e della resa cromatica superiore per fare i paesaggi della 5d e poi si ritova un bracketing così ridicolo (massimo 3 scatti per massimo 1/2 ev blink.gif ) da escludere a priori qualunque HDR... spero tanto che quelli di DPReview si siano sbagliati nel metter giù le caratteristiche...

Un saluto
m.

Eh sì.. Questi si che son problemi in fotografia... rolleyes.gif
Maicolaro
QUOTE(Tore jr @ Jun 1 2011, 04:47 PM) *
Eh sì.. Questi si che son problemi in fotografia... rolleyes.gif

Pollice.gif Ottimo argomento...

Un saluto
m.
jaypeg77
Ragazzi.. Se continuate così diventate ciechi!!!

QUOTE(Maicolaro @ Jun 1 2011, 04:53 PM) *
Pollice.gif Ottimo argomento...

Un saluto
m.


Mi sa che aveva finito le pallottole..
messicano.gif
Ripolini
QUOTE(dimapant @ Jun 1 2011, 04:01 PM) *
Alla fine…….. contano solo le foto...

Infatti ....

QUOTE(cuomonat @ Jun 1 2011, 04:06 PM) *
Sono le tue miglioriiiiiiii messicano.gif

laugh.gif

Ci vuole testa pure per fotografare allo zoo.
C'è pure chi ha vinto il Wildlife Photographer of the Year Competition con una foto fatta allo zoo. Si tratta del tedesco Gerhard Schulz, che vinse l'edizione 2003 e che intervistai per una nota rivista di fotografia nel lontano febbraio 2005.
enrico_79
With Canon U CAN! ... passa a Canon e vedrai che la resa dei colori ti avvolgerà! hmmm.gif
Mauro Villa
QUOTE(Ripolini @ Jun 1 2011, 05:40 PM) *
Infatti ....
laugh.gif

Ci vuole testa pure per fotografare allo zoo.
C'è pure chi ha vinto il Wildlife Photographer of the Year Competition con una foto fatta allo zoo. Si tratta del tedesco Gerhard Schulz, che vinse l'edizione 2003 e che intervistai per una nota rivista di fotografia nel lontano febbraio 2005.


Ricordo quell'articolo e ricordo pure la foto, il bimbo e il gorilla, stupenda.

Scusate l'ot, del resto della differenza tra Canon e Nikon poco m'importa, nelle foto cerco l'emozione che trasmettono e questa c'è o non c'è indipendentemente dalle nostre elucubrazioni su Nikon, Canon, Pentax, Sony, Minolta o ......
Franco_
Che @@ con questi colori... e pensare che ancora non abbiamo finito con la storia dei Mp rolleyes.gif

Propongo un altro argomento:

"Il bilanciamento del bianco nei suoi molteplici aspetti"
"Resa in auto, premisurato e preimpostato"

messicano.gif

Mi fate morire tongue.gif

nonnoGG
QUOTE(Mauro1258 @ Jun 1 2011, 03:44 PM) *
L'unica cosa che mi stupice, è come mai questa discussione non sia nel BAR, ma ancora nella sezione "tecnica" hmmm.gif

Pollice.gif , giusta osservazione... wink.gif

Trasferiamoci tutti insieme appassionatamente: il primo giro lo offro con immenso piacere... smile.gif

nonnoGG

PS: confesso pubblicamente che 1/250 del valore del mio AdM è costituito da materiale C@#o#, un doppietto acromatico 500D ed una compattina A590IS. ohmy.gif

Digital reflex ---> SUSHI BAR
Giacomo.B
QUOTE(Gino12 @ May 30 2011, 11:12 PM) *
da nikonisti bisogna ammettere che il bilanciamento del bianco canon è una spanna avanti!


Da Nikonista/Canonista ti posso assicurare che e' esattamente il contrario!

Per il discorso dei colori Canon non voglio nemmeno entrare nel merito...

Saluti

Giacomo

larsenio
QUOTE(Giacomo.B @ Jun 1 2011, 07:32 PM) *
Da Nikonista/Canonista ti posso assicurare che e' esattamente il contrario!

Per il discorso dei colori Canon non voglio nemmeno entrare nel merito...

Saluti

Giacomo

esattamente il contrario no... diciamo che il wb sulla Canon va meglio, ma non una spanna, giusto qualcosina di più.
Io ho smesso da parecchio di usare il wb automatico sulla D300, sbaglia sempre.
cuomonat
QUOTE(larsenio @ Jun 1 2011, 08:09 PM) *
...Io ho smesso da parecchio di usare il wb automatico sulla D300, sbaglia sempre.

Non vale, il fw della D300 non viene più aggiornato.

messicano.gif
dottor_maku
QUOTE(IlCatalano @ Jun 1 2011, 04:01 PM) *
* 50/1.2 (esiste anche Nikon ma è solo Manual Focus)


sì ma il nikkor da quanto ho visto io gli da la paga (e costa un terzo).
Savinos
piccolo esempio di colori Canon.

Festa all'asilo con foto del fotografo ufficiale

sicuramente senza nessuna pw


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.