QUOTE(cuomonat @ Jun 1 2011, 03:33 PM)

Ma come si fa... a comprare una Canon?

Beh, magari perchè ad esempio interessa utilizzare alcune ottiche che sono stratosferiche o non presenti nel catalogo Nikon o presenti ma evidentemente non alla stessa altezza:
* 85/1.2 (!!!! mostruoso !)
* 50/1.2 (esiste anche Nikon ma è solo Manual Focus)
* 70-200/4 IS (assolutamente stratosferico, qualità imbarazzante anche con il Teleconverter 2X !)
* 70-200/4 base (costo contenuto e qualità altissima)
* 100/400 IS: il riferimento per la caccia fotografica e lo sport per chi non è Pro e non può permettersi i supertele (la superiorità dell'autofocus rispetto al Nikon 80-400 è imbarazzante)
* 28-300 IS (da poco c'è anche nel mondo Nikon un 28-300, ma la qualità realizzativa del canon è veramente imparagonabile, chi come me l'ha usato a lungo sa che cosa sto dicendo)
* Il nuovo 200-400/4 con Teleconverter 1.4X integrato (!!!)
* 300/4 IS stabilizzato (un'ottica che i Nikonisti fotonaturalisti aspettano da ... 10 anni !!)
come vedi motivi per essere attratti dal mondo Canon ce ne sono eccome.
Ho un amico - ottimo fotografo di manifestazioni aeree - (lavorava con il Canon 100-400 e la 1DMkII) che è passato a Nikon perchè era stufo della resa del colore Canon e ora se potesse si ricomprerebbe un minicorredo Canon 100-400 + 7D perchè conl'80-400 non riesce a lavorare......
La moneta ha sempre due facce; bisogna vedere quale ti riguarda.
ILCatalano