QUOTE(Led566 @ Oct 10 2005, 03:56 PM)
Con mio grande stupore noto invece che non lo sapevi!
Qui troverai il link del programmino che estrae il suddetto dai NEF della D70 ed anche la risposta "ufficiale" di G. Maio sulla funzionalità di quel file.
Ma anche Adobe non lo sapeva...(o ha fatto finta

solo per scatenare il casino sul WB!)
Led566, non confondiamo fischi con fiaschi !
Il problema Adobe è tutt'altra cosa e con me sfondi proprio una porta che non è mai esistita, visto che nutro un'atavica idiosincrasia per Adobe e derivati, e ancora oggi sussulto quando nel Forum sento un'inconsapevole e gratuita "pubblicità" per quei suoi programmini tanto economici.
I monopoli spesso si creano, e quando i buoi scappano è inutile lamentarsi o chiudere la stalla.
Questo lo dissi in questo stesso Forum molto tempo prima dell'affair Adobe, e qualcuno, allora, si è pure innervosito.
Sinceramente "ignoro" ciò che non proviene da chi ha costruito la fotocamera, e non mi risulta che nella confezione della fotocamera ci sia un programma extractor del genere. Per lo stesso identico motivo "ignoro" anche Capture per quanto possa riguardare la gestione di questo file.
Qualsiasi programma o dispositivo che non è di corredo, per me non fa testo, e non deve essere privilegiato rispetto ad altri.
Ai fini della conversione, il suddetto JPEG è del tutto superfluo. Idem per quanto riguarda la visualizzazione sul display della fotocamera !
Il lavoro che compie una fotocamera professionale non deve essere asservito, e limitato nelle prestazioni, solo per agevolare un qualsivoglia programma o dispositivo esterno.
Ammesso e non concesso che stiamo parlando dello stesso file.
In un NEF ci possono essere i dati riguardanti 6 immagini: l'immagine primaria e ben 5 thumbnail.
Delle thumbnail, oltre alle due citate, altre due hanno risoluzione 384 x 255 e la restante ha risoluzione 570 x 375.
Non so cosa estraggono quei programmi, ma a giudicare dalle risposte degli utenti, non stiamo parlando dello stesso file.
Da un NEF D70 di circa 5 MB ho estratto un file JPEG di oltre 700 KB con risoluzione 3008 x 2000.
Da un NEF D2x di circa 10 MB ho estratto un file JPEG di oltre 1406 KB (1,37 MB) con risoluzione 4288 x 2848.
In entrambi i casi il soggetto agevolava sicuramente la compressione, entrambi gli scatti sono stati effettuati in modalità "solo raw-nef compresso".
Questo è quello che si trascina dietro un NEF compresso. A qual pro?
Non nascondiamoci dietro un dito: tutto ciò non è finalizzato a migliorare le prestazioni di una fotocamera.