Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4
Lambretta S
QUOTE(StefanoBonfa @ Oct 8 2005, 06:05 PM)
Lambre', se le cose le vuoi fare, FALLE
e se le cose non le sai, SALLE (avverbio...)
poi fatti un caffè...

I crop delle differenze, se proprio li vuoi vedere, te li devi guadagnare con il sudore della tua fronte, ad espiazione dei tuoi peccati !
Redimiti, miscredente !


Ingegne' se le cose le sai dire... dille! Perché non ce lo metti! Ultimamente perdi i pezzi per strada non è che che a forza di vedere artefatti alla fine ti convinci davvero che esistono... messicano.gif

Oltretutto sei pieno di vizi prima il vino e adesso pure il caffè... ecco perché gli artefatti li vedi solo tu... comunque continua pure che può darsi che alla fine qualcuno prima o poi lo prendi per "fame" così trovi qualcuno che ti da ragione... messicano.gif :

Ma fossi per caso Bernardo Gui della santa inquisizione... che oltre agli artefatti vedi gli eretici e i miscredenti dappertutto solo che a me non mi va di fare il Guglielmo da Baskerville di turno... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
_Lucky_
QUOTE(StefanoBonfa @ Oct 8 2005, 06:05 PM)
Lambre', se le cose le vuoi fare, FALLE
e se le cose non le sai, SALLE (avverbio...)
poi fatti un caffè...


biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
StefanoBonfa
QUOTE(Lambretta S @ Oct 8 2005, 12:23 PM)
ce l'hanno messa la funzione perché se no i segamentaioli tiravano su una storia infinita come la stai facendo tu... vogliono salvare in non compresso benissimo accontentiamoli così sul depilantes ci mettiamo una funzione in più e quelli che invece di fotografare leggono gli opuscoletti sono più contenti... 


Taci blasfemo !

O ti ritroveremo arrosto a Campo dei Fiori !

StefanoBonfa
Sinceramente non riesco a capire chi si lamenta di avere un'opzione in più che nessuno obbliga ad usare.

Ma se è tanto assillato da problemi di spazio-tempo, perchè non ha mai chiesto a Nikon di ottimizzare a tal fine il NEF in camera.
Possibile che non si è mai accorto che un NEF compresso salvato da Capture occupa meno spazio dello stesso salvato nella fotocamera !
Qui non stiamo parlando di qualche byte, e sarebbe comunque un'anomalia, stiamo parlando di valori dell'ordine del Mega byte.
E su questo nessuno ha mai chiesto spiegazioni e nessuno ha mai sollevato il problema?

Perchè non chiedete a Nikon, tramite Nital, di ottimizzare il NEF in camera, aspettate che lo faccia io?

Bene, l'ho fatto !

Se avete problemi di spazio, provate a stimare quanto spazio sprecate mediamente con un NEF compresso in camera rispetto allo stesso salvato da Capture.


buzz
Io una volta avevo problemi di spazio....
ho traslocato.
mrflanger
QUOTE(buzz @ Oct 9 2005, 12:25 AM)
Io una volta avevo problemi di spazio....
ho traslocato.
*



Azz... Darwin e l'adattamento all'ambiente no?!?! tongue.gif
StefanoBonfa
Nikon volendo, un NEF D2x da 10 MB può essere tranquillamente ridotto a circa 8,5 MB senza minimamente intaccare nè i dati relativi all'immagine nè i dati relativi alla loro successiva elaborazione.

Vantaggi a livello operativo e logistico:
aumento della velocità di gestione
diminuzione dello spazio occupato nei dispositivi di memorizzazione
risparmio di tutto il tempo e il lavoro, non indifferenti, necessari a costruire i dati eliminati

StefanoBonfa
QUOTE(StefanoBonfa @ Oct 9 2005, 11:26 AM)
Nikon volendo, un NEF D2x da 10 MB può essere tranquillamente ridotto a circa 8,5 MB senza minimamente intaccare nè i dati relativi all'immagine nè i dati relativi alla loro successiva elaborazione.


Perchè dico questo? La risposta è semplice, anche se sorprendente ohmy.gif Fulmine.gif

Con mio grande stupore ho notato che all'interno di ogni NEF D2x compresso c'è un JPEG standard a tutta risoluzione, 4288 x 2848.

Si tratta di un file immagine completo, con WB già implementato, memorizzato nel NEF.
L'immagine viene classificata come thumbnail (ricordo che il NEF segue le specifiche TIFF), ma la thumbnail standard, 160 x 120, si trova in un'altra posizione.

Ho constatato quanto sopra anche nel NEF D70, ove l'immagine di questo JPEG ha dimensioni 3008 x 2000.

Potrei dimostrare quanto sopra a chiunque, estraendo in un attimo questo JPEG, senza minimamente sfiorare i dati pixel !


buzz
La domanda nasce spontanea (parafrasando il vecchio lubrano)
A cosa servirà questo file?
Una ipotesi sarebbe quella che serva alla visualizzazione immediata sul display della fotocamera, che a differenza di altre marche, non sgrana ingrandendo, da cui si suppone che l'immagine non sia tanto piccola o perlomeno non 160x120, avendo il display una risoluzione già più alta a ingrandimenti zero.

è possibile?
StefanoBonfa
QUOTE(buzz @ Oct 10 2005, 10:41 AM)
La domanda nasce spontanea (parafrasando il vecchio lubrano)
A cosa servirà questo file?


La risposta non spetta a me.

Mi domando inoltre: perchè il proprietario della fotocamera non può usufruire di questa risorsa visto che il lavoro eseguito per costruire questo file è fatto a sue spese (vedasi consumo batteria)?

L'estrazione di questo file è semplice e dovrebbe essere gratuita !

StefanoBonfa
QUOTE(buzz @ Oct 10 2005, 10:41 AM)
Una ipotesi sarebbe quella che serva alla visualizzazione immediata sul display della fotocamera, che a differenza di altre marche, non sgrana ingrandendo, da cui si suppone che l'immagine non sia tanto piccola o perlomeno non 160x120, avendo il display una risoluzione già più alta a ingrandimenti zero.


Sia ben chiaro, questo file non ha niente a che vedere con la conversione in immagine dei dati raw del NEF.

Ricordo che il display della D2x è fatto solo da 235 mila punti, qui stiamo parlando di oltre 12 milioni di pixel.
Per costruire un JPEG bisogna fare un lungo lavoro di codifica, e per leggerlo bisogna fare un altrettanto lungo lavoro di decodifica.
Ammesso e non concesso, perchè mai dovrebbe essere memorizzato nel NEF, con tutto quello che comporta in termini di tempo, spazio CF e potenza dissipata?

Per la thumbnail standard i dati sono belli e pronti, non hanno subito nessuna compressione, nè Jpeg nè altro.
A proposito, consentitemi un appunto: le dimensioni 160 x 120 non hanno niente a che vedere con il formato DX dry.gif per questo nelle anteprime di molti programmi potrete notare due fasce nere o bianche mad.gif


rbobo
QUOTE(StefanoBonfa @ Oct 10 2005, 12:47 PM)
Sia ben chiaro, questo file non ha niente a che vedere con la conversione in immagine dei dati raw del NEF.

mad.gif
*


A mio avviso la tumb serve per il capture a creare il appunto il "tumb" quando apri una cartella.Il jpg pesante è il file che visualizzi quando selezioni un "tumb" perchè dal monento che lo selezioni la visualizzazione è quasi immediata ma le modifiche sono disponibili dopo vari sec. dove lui si carica intanto il nef. i tempi dui carico dipendono dalla potenza della macchina.

Ciao
Rob
buzz
Probabilmente nella mia esposizione sono stato infelice.

Non ho citato il formato DX, in quanto non è parte in causa del nostro discorso. Qualunque siano la forma o le proporzioni del sensore, stiamo parlando di un file.
Pensavo, anzi supponevo, che dovendo il processore della fotocamera fare una conversione o una lettura quindi interpretazione dei dati NEF per permettere la lettura a display da 2 pollici della D2, il sistema provvedeva a memorizzare in contemporanea, incorporandolo nel file NEF anche il corrispondente Jpeg, più veloce da leggere da parte del circuito di visualizzazione del display LCD della fotocamera.

Ad avvalorare questa ipotesi aggiungevo che un display da 2" ha una risoluzione più grande dei 120x160 punti. Inoltre il file di visualizzazione permette una zoommata che lasci aintendere essere formato da ben più di questi 120x160, in quanto non da alcuna perdita di definizione nemmeno al massimo ingrandimento. Cosa che non avviene nelle fotocamere Canon, in cui più si ingrandisce, più si perde definizione (a display)

La codifica per scrivere un Jpeg, sembra essere velocissima nelle fotocamere, altrimenti come si spiega che la raffica in Jpeg permette parecchi più scatti della corrispondente in NEF?
Daltr'onde una decodifica del NEF in camera suppongo debba essere ben più gravosa di quella dal Jpeg, dal momento che se tanto mi da tanto, un PC impiega pochi attimi ad aprire uana Jpeg e qualche secondo per la NEF.

Tutto ciò è pura deduzione. Per sapere la verità bisognerbbe chiedere ad un progettista Nikon o ad un Ingegnere a caso che ne sa davvero tanto.
andreafoschi
da una prova rapidissima, ho potuto verificare che il nef risalvato da capture senza alcuna modifica, non e' piu' visionabile in macchina:
provando viene visualizzato il seguente messaggio:"file privo di dati immagine"

andrea
_Led_
QUOTE(StefanoBonfa @ Oct 10 2005, 10:07 AM)
...
Con mio grande stupore ho notato che all'interno di ogni NEF D2x compresso c'è un JPEG standard a tutta risoluzione, 4288 x 2848.
...
*



Con mio grande stupore noto invece che non lo sapevi!
Qui troverai il link del programmino che estrae il suddetto dai NEF della D70 ed anche la risposta "ufficiale" di G. Maio sulla funzionalità di quel file.
Ma anche Adobe non lo sapeva...(o ha fatto finta wink.gif solo per scatenare il casino sul WB!)
buzz
vedo con piacere che la mia ipotesi era esatta. Ma non mi faccio illusioni. Ne dirò tante di fesserie in futuro!
StefanoBonfa
QUOTE(andreafoschi @ Oct 10 2005, 03:26 PM)
da una prova rapidissima, ho potuto verificare che il nef risalvato da capture senza alcuna modifica, non e' piu' visionabile in macchina:
provando viene visualizzato il seguente messaggio:"file privo di dati immagine"

andrea
*



Interessante osservazione !

Andrea, vorrà dire che dovremo indagare ancora...

Ciao

Stefano
StefanoBonfa
QUOTE(Led566 @ Oct 10 2005, 03:56 PM)
Con mio grande stupore noto invece che non lo sapevi!
Qui troverai il link del programmino che estrae il suddetto dai NEF della D70 ed anche la risposta "ufficiale" di G. Maio sulla funzionalità di quel file.
Ma anche Adobe non lo sapeva...(o ha fatto finta wink.gif solo per scatenare il casino sul WB!)
*



Led566, non confondiamo fischi con fiaschi !

Il problema Adobe è tutt'altra cosa e con me sfondi proprio una porta che non è mai esistita, visto che nutro un'atavica idiosincrasia per Adobe e derivati, e ancora oggi sussulto quando nel Forum sento un'inconsapevole e gratuita "pubblicità" per quei suoi programmini tanto economici.
I monopoli spesso si creano, e quando i buoi scappano è inutile lamentarsi o chiudere la stalla.
Questo lo dissi in questo stesso Forum molto tempo prima dell'affair Adobe, e qualcuno, allora, si è pure innervosito.

Sinceramente "ignoro" ciò che non proviene da chi ha costruito la fotocamera, e non mi risulta che nella confezione della fotocamera ci sia un programma extractor del genere. Per lo stesso identico motivo "ignoro" anche Capture per quanto possa riguardare la gestione di questo file.
Qualsiasi programma o dispositivo che non è di corredo, per me non fa testo, e non deve essere privilegiato rispetto ad altri.
Ai fini della conversione, il suddetto JPEG è del tutto superfluo. Idem per quanto riguarda la visualizzazione sul display della fotocamera !

Il lavoro che compie una fotocamera professionale non deve essere asservito, e limitato nelle prestazioni, solo per agevolare un qualsivoglia programma o dispositivo esterno.

Ammesso e non concesso che stiamo parlando dello stesso file.

In un NEF ci possono essere i dati riguardanti 6 immagini: l'immagine primaria e ben 5 thumbnail.
Delle thumbnail, oltre alle due citate, altre due hanno risoluzione 384 x 255 e la restante ha risoluzione 570 x 375.

Non so cosa estraggono quei programmi, ma a giudicare dalle risposte degli utenti, non stiamo parlando dello stesso file.
Da un NEF D70 di circa 5 MB ho estratto un file JPEG di oltre 700 KB con risoluzione 3008 x 2000.
Da un NEF D2x di circa 10 MB ho estratto un file JPEG di oltre 1406 KB (1,37 MB) con risoluzione 4288 x 2848.
In entrambi i casi il soggetto agevolava sicuramente la compressione, entrambi gli scatti sono stati effettuati in modalità "solo raw-nef compresso".

Questo è quello che si trascina dietro un NEF compresso. A qual pro?
Non nascondiamoci dietro un dito: tutto ciò non è finalizzato a migliorare le prestazioni di una fotocamera.


Lambretta S
QUOTE(StefanoBonfa @ Oct 10 2005, 06:06 PM)
Da un NEF D2x di circa 10 MB ho estratto un file JPEG di oltre 1406 KB (1,37 MB) con risoluzione 4288 x 2848.
In entrambi i casi il soggetto agevolava sicuramente la compressione, entrambi gli scatti sono stati effettuati in modalità "solo raw-nef compresso".

Questo è quello che si trascina dietro un NEF compresso. A qual pro?
Non nascondiamoci dietro un dito: tutto ciò non è finalizzato a migliorare le prestazioni di una fotocamera.


Potresti fare il politico molte chiacchiere e pochi fatti... laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Questa "estrazione" è stata indolore nel senso che una volta estratto il file jpeg il nef ha continuato a essere NEF o non ha funzionato più?

Poi anche con capture possiamo tirare fuori quanti file jpeg ci pare... o no? Senza girare intorno alle parole... io voglio vedere gli artefatti prodotti dalla compressione NEF su un file prodotto direttamente sulla fotocamera... cioè mi devi scattare due file uno compresso e uno no contemporaneamente se sei capace di farlo... fallo... parafrasando una tua battuta poco felice infatti hai riso tu e un altro... se no stiamo facendo solo aria fritta... hai estratto di qui hai estratto di là ma sti file prima di tutto con che programma li crei? Visto che non usi il capture e quindi non usi il workflow che usano il 100% di quelli che con le DSLR ci fanno le fotografie... te non ho ancora capito che ci fai con questi file NEF... facci toccare con mano questi tuoi file jpeg che hai creato se no apro capture e te ne caccio fuori quanti te ne pare di file jpeg... in sostanza dopo tante chiacchiere mi pare sia giunto il momenti di "quagliare" sembra sempre che sei lì per lì per fare chissà quale annuncio "sensazionale" e poi finisce tutto in un nulla di fatto... si chiama "coito interruptus" se a te questa pratica piace a noi no! Se c'è da godere facci godere pure a noi! Se no stattene bello e buono nel tuo laboratorio che noi possiamo benissimo fare a meno della tua scienza....

Boh... sei peggio dell'Isola dei fumosi quella perlomeno a un certo punto finisce...
StefanoBonfa
QUOTE(Lambretta S @ Oct 10 2005, 08:06 PM)
Potresti fare il politico molte chiacchiere e pochi fatti... laugh.gif  laugh.gif  laugh.gif

Questa "estrazione" è stata indolore nel senso che una volta estratto il file jpeg il nef ha continuato a essere NEF o non ha funzionato più?


La differenza invece è che io racconto i fatti nudi e crudi e cerco di fare poche chiacchere di contorno.

L'estrazione è assolutamente indolore, il nef rimane così com'era, i dati pixel nemmeno li guardo, il pallottoliere semplicemente legge e trascrive su file.
Si tratta di una frazione di secondo.


StefanoBonfa
QUOTE(Lambretta S @ Oct 10 2005, 08:06 PM)
... si chiama "coito interruptus" se a te questa pratica piace a noi no! Se c'è da godere facci godere pure a noi! Se no stattene bello e buono nel tuo laboratorio che noi possiamo benissimo fare a meno della tua scienza....

Boh... sei peggio dell'Isola dei fumosi quella perlomeno a un certo punto finisce...


Personalmente ritengo che il Forum non debba essere nè un ring, nè l'arena dell'antico Colosseo, nè un Circolo Ricreativo "Lavandaie" (con tutto il rispetto per le medesime); onde, laonde e per cui:
Lambretta, te lo dico per l'ultima volta, se continui ancora con questi toni nei miei riguardi, non ti leggo nè ti rispondo più.
D'altra parte il Regolamento parla chiaro...

Non mi risulta che tu sia il portavoce della Community, quindi puoi parlare solo a titolo personale, senza arrogarti il "noi".
Se poi ti infastidisce tanto questa discussione, come hai chiaramente scritto prima ancora che cominciasse, non vedo perchè continui a seguirla.

Chi ha orecchie da intendere intenda !



Luc@imola
Pero' mi piacerebbe vedere la fine.. cioe' dov'e' che e' la differenza????? smile.gif

A presto.. ph34r.gif

Prima che finisca La Talpa! laugh.gif
StefanoBonfa
QUOTE(Luc@imola @ Oct 11 2005, 12:24 AM)
Prima che finisca La Talpa!


Booh...
StefanoBonfa
Qualcuno ancora aspetta di vedere i crop delle differenze?

Ma crede veramente che si possa arrivare a livelli così elevati di ingenuità e semplicioneria, o ha scambiato la discussione per una rubrica di enigmistica online?

Sicuramente si aspettava di vedere qualche giochetto del genere:

Signore e Signori, in queste due immagini ci sono 238 differenze.
Chi le trova vince una D2x di peluche ! biggrin.gif

Aaron80
...forse è meglio che varchi la soglia dall'aula dell'Ateneo nel quale sembri essere rinchiuso ed osservi il mondo reale, qui sono i fatti che contano non le pugnette... per chi è abituato a farsi solo dei gran p1pp0n1 a 2 mani deve essere dura però... ogni riferimento a persone o cose è volutamente casuale... biggrin.gif

...dai che oggi c'è il sole ed è una bella giornata... laugh.gif
Lambretta S
QUOTE(StefanoBonfa @ Oct 10 2005, 10:55 PM)
Lambretta, te lo dico per l'ultima volta, se continui ancora con questi toni nei miei riguardi, non ti leggo nè ti rispondo più.


Sarebbe la notizia migliore dopo l'invenzione dei Cotton Fioc... altro utile attrezzo per tenere pulite le orecchie...

QUOTE(StefanoBonfa @ Oct 10 2005, 10:55 PM)
D'altra parte il Regolamento parla chiaro...


...d'altra parte il regolamento parla chiaro pertanto fino a che scrivi e non quagli io resto qua a vedere come va a finire...

QUOTE(StefanoBonfa @ Oct 10 2005, 10:55 PM)
Non mi risulta che tu sia il portavoce della Community, quindi puoi parlare solo a titolo personale, senza arrogarti il "noi".
Se poi ti infastidisce tanto questa discussione, come hai chiaramente scritto prima ancora che cominciasse, non vedo perchè continui a seguirla.
Chi ha orecchie da intendere intenda !


Non mi risulta che tu sia il portavoce di nessuno percui dovresti stare zitto e basta se è per questo... però qui siamo molto democratici e facciamo parlare tutti... pure quelli che non hanno niente da dire... ma soprattutto da dimostrare come te...

Dove la trovo un'altra discussione più inutile di questa? Oggi come oggi vanno di moda le cose inutili pertanto la seguo con interesse... d'altra parte visto che non capiamo quello che scrivi ma perchè ti affanni tanto a scrivere... facci vedere qualcosa così ci dimostri con i "fatti" che hai ragione...

Ancora non mi hai tolto la curiosità ma con che programma li visioni i file NEF visto che "aborri" Capture e anche in tal senso il regolamento parla chiaro... non può essere il tuo "dozzinale" programma a "rovinare" i file NEF o solo i programmi che usi tu sono buoni e quelli che usano gli altri no?

Se almeno postavi il quesito a mo' di settimana enigmistica ci rendevamo conto con gli occhi e non con i tuoi calcoli se ci sono differenze... ma non lo vuoi fare secondo me che sono maligno perché non hai nessun crop da mostrare se no da quel di che l'avresti messo... per altri più buoni non lo fai perché essendo un signore non ci tieni a mostrare che hai ragione, noblesse obblige...

Un saluto a mamma'...
__Claudio__
QUOTE(StefanoBonfa @ Oct 10 2005, 11:55 PM)

D'altra parte il Regolamento parla chiaro...



QUOTE(StefanoBonfa @ Oct 11 2005, 10:16 AM)
Qualcuno ancora aspetta di vedere i crop delle differenze?

Ma crede veramente che si possa arrivare a livelli così elevati di ingenuità e semplicioneria, o ha scambiato la discussione per una rubrica di enigmistica online?

Sicuramente si aspettava di vedere qualche giochetto del genere:

Signore e Signori, in queste due immagini ci sono 238 differenze.
Chi le trova vince una D2x di peluche !  biggrin.gif
*



Sto seguendo da giorni questa discussione perchè da "ingenuo" e "sempliciotto" pensavo davvero che chi intende la fotografia come puro esercizio matematico potesse allla fine insegnare qualcosa anche, anzi persino, ad un ignorante della materia come me. Mi ritrovo alla fine invece con il classico pugno di mosche in mano. Anzi mi ritrovo apostrofato con parole che come l'autore stesso ha ricordato, non dovrebbero aver casa su questo forum. D'altro canto la colpa è mia e di quelli che come me speravano di poter imparare qualcosa di utile da chi evidentemente le macchine fotografiche invece di usarle si diverte di più a sezionarle. Se Lambretta deciderà di rispondere non so, anche se spero non perda altro tempo che impiegherebbe sicuramente meglio insegnandoci qualcosa di utile e concreto come ha sempre fatto. Per quel che riguarda questa discussione "sterile", "inutile", "senza un fine concreto" la depenno dagli appuntamenti giornalieri, lei e chi pensa di venir qui a sfoggiare "il nulla" perchè evidentemente solo quello conosce.
padrino
Ragazzi, calma e sangue freddo!!!
Mizzica, Claudio non l'avevo mai "letto" così..."Deluso"!!! huh.gif

Comunque, come ho detto in precedenza, Io continuerò a scattare in Raw compresso, perchè, sia per colpa della mia ignoranza che dei miei occhi, differenze non sono mai riuscito a vederne.

Non sono riuscito neanche a capire realmente dove siano le differenze, purtroppo e pregherei Stefano di mostrarmele, non perchè voglia attaccarlo, ci mancherebbe, ma per capire davvero...

Ste', non te la prendere per la mia richiesta, ma credo che se ci mostrassi in maniera tangibile e visibile le differenze, riusciremmo a capire anche Noi ignoranti in materia... Per Te che ne parli, ovviamente, è più semplice capirle e vederle, ma per Noi, no!!!

Tu immagina se Io spiegassi, non so, qualcosa di fotografia in maniera approfondita ad una persona che non ha mai preso in mano neanche una compatta... Non ci capirebbe nulla!!!

Quindi mettiti anche nei miei (ora parlo per me e spero anche per altri, altrimenti mi farete sentire un ignorantone perso e poveri mamma e papà che mi hanno fatto studiare ingegneria informatica laugh.gif) panni e cerca di capire che, per me, nonostante tutto, è difficile comprendere le differenze che posso vedere.
StefanoBonfa
QUOTE(__Claudio__ @ Oct 11 2005, 11:03 AM)
Sto seguendo da giorni questa discussione perchè da "ingenuo" e "sempliciotto"


Guarda che hai frainteso, intendevo dire che non sono (io) così ingenuo e sempliciotto da mostrare crop che immediatamente qualcuno poteva definire falsi e così via...
E poi in JPEG...

Per la conversione è stato usato Capture.

Michele Difrancesco
La discussione è stata chiusa considerando i toni non consoni presenti in queste pagine.

regolamento docet:
Critica le idee ma non le persone...


MD
Pagine: 1, 2, 3, 4
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.