gidi_34
Dec 23 2010, 10:05 AM
Salve a tutti...
oramai in preda alla febbre da fisso vi propongo un corredo che vorrei costruirmi nel tempo, magari trovando tutto usato in ottime ondizioni per non spendere molto.
Si tratta di un corredo FX
avevo pensato a:
20 2.8 afd (20 mm su fx per me già sono un enormità!)
24/28 2.8 afd (indeciso tra i due,datemi voi un parere)
50 1.8 afd (già in possesso)
85 1.8 afd
80-200 2.8 afd
secondo voi è un corredo valido?
oppure devo puntare forza e denari sui soliti tre zoom dell'ave maria? con pesi, ingombri e costi mostruosi?
Oltre al fatto che non sarebbe agevole andare in giro con uno zaino da 15 kg.
kintaro70
Dec 23 2010, 10:29 AM
Discussione provocatoria da parte di un utente non certo neofita.
Potendo scegliere TUTTO
gli zoom vanno bene in certe situazioni i fissi in altre.
il corredo ibrido è in assoluto la cosa migliore.
Argomento trito e ritrito, la triade copre tutte le focali in maniera eccellente, pagando in peso e costo, i fissi low cost hanno qualità ottica quasi simile (ma leggermente inferiore) a peso piuma e costi ridicoli (a confronto).
I fissi buoni (quelli PRO) hanno costi devastanti (ben oltre la triade) luminosità incredibile, resa eccellente (ben oltre la triade) pesi importanti (sono tutto fuorchè piccoli e leggeri).
gidi_34
Dec 23 2010, 11:50 AM
nessuna vena polemica, come vedi anche il mio corredo ipotizzato è ibrido, infatti dopo gli 80 ho messo uno zoom...
i fissi buoni (PRO) non sono buoni, sono eccellenti...parlo degli 1.4
i 2.8 e gli 1.8 sono buoni...quasi come gli zoom pro.
NESSUNA vena polemica..solo che non sto trovando il bandolo della matassa.
kintaro70
Dec 23 2010, 11:58 AM
QUOTE(gidi_34 @ Dec 23 2010, 11:50 AM)

nessuna vena polemica, come vedi anche il mio corredo ipotizzato è ibrido, infatti dopo gli 80 ho messo uno zoom...
i fissi buoni (PRO) non sono buoni, sono eccellenti...parlo degli 1.4
i 2.8 e gli 1.8 sono buoni...quasi come gli zoom pro.
NESSUNA vena polemica..solo che non sto trovando il bandolo della matassa.
Non ho detto polemico, solo provocatorio ...
Se rileggi comunque ho detto che i fissi PRO (buoni) hanno una resa eccellente, a renderli meno eccellenti è il prezzo

Per come fotografo io preferisco puntare allo zoom per le situazioni più frenetiche integrando con fissi per coprire le restanti situazioni.
Nel mio caso ho zoom che coprono da 14 a 200mm, se so che devo fare un uscita per foto d'azione porto il 70-200 ed integro con un 35mm e un 18mm fissi (il 18mm è di prossima acquisizione).
Se faccio un uscita standard, porto il 24-70 e l'85mm o il 105mm VR per integrare in alto.
e via così insomma
Mai portato via tutto, mi ci vorrebbe un caddy.
ed una guardia del corpo
D@N13L3
Dec 23 2010, 12:00 PM
QUOTE(gidi_34 @ Dec 23 2010, 10:05 AM)

Salve a tutti...
oramai in preda alla febbre da fisso vi propongo un corredo che vorrei costruirmi nel tempo, magari trovando tutto usato in ottime ondizioni per non spendere molto.
Si tratta di un corredo FX
avevo pensato a:
20 2.8 afd (20 mm su fx per me già sono un enormità!)
24/28 2.8 afd (indeciso tra i due,datemi voi un parere)
50 1.8 afd (già in possesso)
85 1.8 afd
80-200 2.8 afd
secondo voi è un corredo valido?
oppure devo puntare forza e denari sui soliti tre zoom dell'ave maria? con pesi, ingombri e costi mostruosi?
Oltre al fatto che non sarebbe agevole andare in giro con uno zaino da 15 kg.

Sto ragionando anche io sulla composizione di un corredo dominato da fissi,però per DX.
A causa delle davvero poche scelte di fissi che Nikon offre su DX,alcune ottiche(per FX)a cui ho pensato,coincideranno precisamente con quelle da te pensate.
Essendo già possessore del 35ino f/1,8 DX(all'inizio ero scettico,poi capito come usarlo mi ha dato e mi sta dando delle enormi soddisfazioni,benchè io abbia una entry level come la D3000)io prenderei 24 f/2,8 - 50 f/1,8(che tu già hai) - 85 f/1,8 e come zoom al posto dell'80-200 f/2,8 io pensavo al 70-200 f/2,8 anche se costa un pacco...
Di zoom,forse,prenderei un buon grandangolare,tipo il Tokina 11-16 f/2,8 per essere coperto un pò su tutte le focali,ma non so se è un'ottica nata per il DX o per l'FX.
Comunque penso che abbiamo molte idee comuni,i fissi si sono impossessati di noi
Daniele.
capannelle
Dec 23 2010, 12:19 PM
QUOTE(kintaro70 @ Dec 23 2010, 10:29 AM)

Argomento trito e ritrito, la triade copre tutte le focali in maniera eccellente, pagando in peso e costo, i fissi low cost hanno qualità ottica quasi simile (ma leggermente inferiore) a peso piuma e costi ridicoli (a confronto).
Secondo me alcuni fissi low-cost non sono affatto inferiori alla famosa triade.
Ad esempio 50 1.8, 35 2 e 85 1.8 hanno una qualità almeno pari se non superiore alla triade.
Sono anche più luminosi di 2.8, anche se alla massima apertura (soprattutto il 50 1.8) non sono certo dei fulmini di guerra

Il discorso zoom/fissi in ogni caso è complesso: la scelta è dettata dai gusti personali e soprattutto dal tipo di foto che facciamo.
A mio parere uno zoom professionale e eccellente come il 24-70 ha senso nel corredo di un fotoamatore solo se per lavoro deve fare dei lavori in cui la rapidità e la versatilità sono indispensabili.
Per un fotoamatore con un approccio Zen (come sono io) uno zoom che copre le focali medie non serve a nulla, in quanto cambiando ottica o con pochi passi avanti e indietro posso ottenere l'inquadratura desiderata.
Discorso diverso invece per gli zoom di focale lunga dove i passi avanti e indietro necessari per cambiare inquadratura sono davvero troppi
Per le focali lunghe ho un 70-300 VR che è buono.
Il 70-200 VR è sicuramente superiore, ma scomodo e pesante da portare in giro e non mi interessa.
Sulle focali corte invece ho preso il mostruoso 14-24 che ha una qualità superiore a quella di molti fissi anche se soffre un po' troppo il flare e non può montare i filtri.
Colgo l'occasione per augurare buone feste a tutti
gidi_34
Dec 23 2010, 12:30 PM
io sotto, per fx ho il 15-30 sigma che mi sta dando tante soddisfazioni...ecco perchè volevo capire se avesse senso il corredo da me citato...
alla fine dei giochi il corredo sarebbe il seguente
15-30 sigma
28 2.8 afd
50 1.8 afd
85 1.8 afd
70 200 2.8 (tamron o nikon se riesco a trovarne uno usato ad un prezzo decente)
gigi 72
Dec 23 2010, 12:30 PM
acetto volentieri la provocazione, io che sono malato per i fissi ti dico, sceglerei iol 20mm 2'8 il 28mm il 1'4 o 2'8 visto lo sproposito che ci vuole per il 28 , il 50mm1'4 che ha un prezzo non alle stelle e 85 1'4 anche ais e ci metterei pure un 105 2'5 ais e un bel 70-200 vr I.
il m io corredo e differente ma va bene per le mie esigenze ,un po ibrido diciamo io ho fatto questa scelta.
20-35 2'8 per stret da citta e interni buii , 85 afd 1,4 105 1'8 ais 135 2'8 ais per ritratti e sreet rubato ,,,
180 2'8 ais per ritratti e avere un tele di ottima qualita 200 f4 afd micro per macro,,, avevo il 50 1'4 ma lo usavo veramente poco e lo ceduto per prendere il 105 1'8 ais propio ieri ma creedo lo riprendero piu avanti e sempre utile in spazzi non molto larghi dove si ha bisogno di grandi aperture.
io sono amante delle grandi aperture faccio pochi paesaggi quasi nulla ma amo il ritratto ambientato e street macro quindi credo di avere trovato la pace dei sensi.
avevo sia il 24-70 che il 70-200 non mi sono pentito anchen se un bel 70-200 un po lo rimpiango in alcune occasioni come domenica dove a un saggio di danza la velocita di messa a fuoco del 70-200 mi e' mancata non poco ma me la sono cavata ugualmente.
un saluto gigi
castorino
Dec 23 2010, 12:32 PM
Non vedo tra i papabili il 180mm f2,8 , eppure se prediligi qualità, peso ed ingombro alla versalità dovrebbe essere uno dei primi ad essere preso in considerazione! Ciao Rino
gidi_34
Dec 23 2010, 01:14 PM
senti, le focali lunghe non sono mai state il mio sogno nel cassetto...diciamo che al massimo faccio qualche primo piano...ecco perchè la scelta dell'85 1.8 e di un buon 70-200...
il 180 2.8 è una bellissima lente e l'ho anche usata...ma diciamo che sarebbe l'ultima lente da prendere in considerazione, anche dopo il 70-200.
kintaro70
Dec 23 2010, 01:52 PM
QUOTE(capannelle @ Dec 23 2010, 12:19 PM)

Secondo me alcuni fissi low-cost non sono affatto inferiori alla famosa triade.
Ad esempio 50 1.8, 35 2 e 85 1.8 hanno una qualità almeno pari se non superiore alla triade.
Sono anche più luminosi di 2.8, anche se alla massima apertura (soprattutto il 50 1.8) non sono certo dei fulmini di guerra

...
Colgo l'occasione per augurare buone feste a tutti

il 35mm ce l'ho tuttora, ed il 50ino f1.8 è stato il mio primo obiettivo e posso dire che sono senzaltro inferiori a f2.8 al 24-70 (non di tantissimo ma lo sono)
Concordo invece che l'85mm f1.8 a f2.8 è pari o anche superiore.
gidi_34
Dec 23 2010, 02:31 PM
diciamo che il 24-70 è più saturo e contrastato essendo un nano...il 50 1.8 è più tenue conservando la prerogativa delle lenti old style...
superiore il 24-70 a 50mm @2.8?
non credo che ad occhio nudo qualcuno riuscirebbe a distinguerli...
kintaro70
Dec 23 2010, 02:40 PM
QUOTE(gidi_34 @ Dec 23 2010, 02:31 PM)

diciamo che il 24-70 è più saturo e contrastato essendo un nano...il 50 1.8 è più tenue conservando la prerogativa delle lenti old style...
superiore il 24-70 a 50mm @2.8?
non credo che ad occhio nudo qualcuno riuscirebbe a distinguerli...
Per quello che vale la mia esperienza personale posso dire che lo zoomone a TA ha una superiore (non di tanto sia chiaro) uniformità di resa centro bordi, non dimenticare che lo useresti su Fx come tuttofare e non suDx come mediotele da ritratto.
gidi_34
Dec 23 2010, 04:21 PM
si...ma voglio dire...qui non si sta dicendo cosa sia meglio...qui si sta cercando di capire se un corredo come quello da me postato è un corredo di qualità...
solo questo...
un corredo di fissi leggero, pratico e di qualità che montato su una fx potrebbe farci ritornare a fotografare come un tempo con una bella terna di fissi e tanta voglia di fotografare
kintaro70
Dec 23 2010, 04:52 PM
QUOTE(kintaro70 @ Dec 23 2010, 10:29 AM)

Potendo scegliere TUTTO
gli zoom vanno bene in certe situazioni i fissi in altre.
il corredo ibrido è in assoluto la cosa migliore.
Argomento trito e ritrito, la triade copre tutte le focali in maniera eccellente, pagando in peso e costo, i fissi low cost hanno qualità ottica quasi simile (ma leggermente inferiore) a peso piuma e costi ridicoli (a confronto).
I fissi buoni (quelli PRO) hanno costi devastanti (ben oltre la triade) luminosità incredibile, resa eccellente (ben oltre la triade) pesi importanti (sono tutto fuorchè piccoli e leggeri).
QUOTE(gidi_34 @ Dec 23 2010, 04:21 PM)

si...ma voglio dire...qui non si sta dicendo cosa sia meglio...qui si sta cercando di capire se un corredo come quello da me postato è un corredo di qualità...
solo questo...
un corredo di fissi leggero, pratico e di qualità che montato su una fx potrebbe farci ritornare a fotografare come un tempo con una bella terna di fissi e tanta voglia di fotografare
Appunto ho detto tutto ne post di apertura, mi si contestavano le mie osservazioni sul livello qualitativo, ed io ho motivato le mie affermazioni, quindi si riparte dal via.
Felice Natale a tutti.
Gian Carlo F
Dec 23 2010, 05:06 PM
QUOTE(gidi_34 @ Dec 23 2010, 10:05 AM)

Salve a tutti...
oramai in preda alla febbre da fisso vi propongo un corredo che vorrei costruirmi nel tempo, magari trovando tutto usato in ottime ondizioni per non spendere molto.
Si tratta di un corredo FX
avevo pensato a:
20 2.8 afd (20 mm su fx per me già sono un enormità!)
24/28 2.8 afd (indeciso tra i due,datemi voi un parere)
50 1.8 afd (già in possesso)
85 1.8 afd
80-200 2.8 afd
secondo voi è un corredo valido?
oppure devo puntare forza e denari sui soliti tre zoom dell'ave maria? con pesi, ingombri e costi mostruosi?
Oltre al fatto che non sarebbe agevole andare in giro con uno zaino da 15 kg.

mi sembra un corredo di fissi molto ben spaziato, farei una piccola, ma importante modifica: al posto del 50mm metterei il 35mm, e andrei direttamente al 20mm o 24mm (o entrambi, lì 4mm valgono molto)
Al posto dell'80-200 preferirei il 180mm
per cui uscirebbe
- 20mm (e/o 24mm)
- 35mm
- 85mm
- 180mm
lamb
Dec 23 2010, 05:10 PM
QUOTE(giancarloSV @ Dec 23 2010, 05:06 PM)

mi sembra un corredo di fissi molto ben spaziato, farei una piccola, ma importante modifica: al posto del 50mm metterei il 35mm, e andrei direttamente al 20mm o 24mm (o entrambi, lì 4mm valgono molto)
Al posto dell'80-200 preferirei il 180mm
per cui uscirebbe
- 20mm (e/o 24mm)
- 35mm
- 85mm
- 180mm
Siccome questa discussione viene fuori periodicamente e periodicamente si ripete la scelta, come ho fatto altre volte quoto questa quaterna...
murfil
Dec 23 2010, 05:20 PM
a me forse è sfuggito da che ottiche parti..
ad ogni modo a me la tua idea piace.. sarà che ho 20, 50ino, e l'85 minore.. sono indecisa se colmare il vuoto in mezzo tra 20 e 50 con il 28 o il 35 (credo alla fine, forse, opterò per il 28 afd che mi pare d'aver capito sia meglio che nitidezza e resa centro/bordi rispetto al 35 f2... salvo beccare un 35 1,4 ais a un buon prezzo..). Più su sono coperta con il macro 150 sigma (e un 70-200 f2,8 sigma) e resta il sogno (per ora proibito) del 200 macro.
Però una considerazione: avere dietro 20-24-50 e 85 complessivamente non mi pare poi tanto più leggero che girare con il solo 24-70... Riguardo alla qualità del 50ino rispetto al 24-70.. sarà che non ci capisco niente io ma non mi pare che "il vetraccio da 2 euro" abbia cosi tanto da invidiare al mostro sacro... anzi..
Buona luce festiva
Fabiola
gidi_34
Dec 23 2010, 05:24 PM
allora...
il 50 1.8 è già in mio possesso...sono in trattativa per un 28 2.8 afd
quindi vorrei costruirmi questo corredo
20 afd 2.8
28 afd 2.8
50 afd 1.8
85 afd 1.8
per quanto riguarda i fissi...per gli zoom ci concentriamo in un secondo momento.
capannelle
Dec 23 2010, 05:27 PM
QUOTE(gidi_34 @ Dec 23 2010, 05:24 PM)

allora...
il 50 1.8 è già in mio possesso...sono in trattativa per un 28 2.8 afd
quindi vorrei costruirmi questo corredo
20 afd 2.8
28 afd 2.8
50 afd 1.8
85 afd 1.8
per quanto riguarda i fissi...per gli zoom ci concentriamo in un secondo momento.
Mi sembra un'ottima scelta
gidi_34
Dec 23 2010, 05:28 PM
QUOTE(murfil @ Dec 23 2010, 05:20 PM)

a me forse è sfuggito da che ottiche parti..
ad ogni modo a me la tua idea piace.. sarà che ho 20, 50ino, e l'85 minore.. sono indecisa se colmare il vuoto in mezzo tra 20 e 50 con il 28 o il 35 (credo alla fine, forse, opterò per il 28 afd che mi pare d'aver capito sia meglio che nitidezza e resa centro/bordi rispetto al 35 f2... salvo beccare un 35 1,4 ais a un buon prezzo..). Più su sono coperta con il macro 150 sigma (e un 70-200 f2,8 sigma) e resta il sogno (per ora proibito) del 200 macro.
Però una considerazione: avere dietro 20-24-50 e 85 complessivamente non mi pare poi tanto più leggero che girare con il solo 24-70... Riguardo alla qualità del 50ino rispetto al 24-70.. sarà che non ci capisco niente io ma non mi pare che "il vetraccio da 2 euro" abbia cosi tanto da invidiare al mostro sacro... anzi..
Buona luce festiva
Fabiola
il 24-70 parte da 24 e si ferma a 70...
con quei 4 fissi avrei 4 mm in basso e 15 in alto (in più avrei una lente come l 85 1.8 che è per i ritratti più della focale 70 2.8 dello zoom)
il peso dei 4 forse è superiore o siamo li...la differenza è la manegevolezza della macchina tra le mani e la discrezione.
girare sempre con 2kg di roba tra le mani o al collo è massacrante.
senza considerare che la versatilità dei fissi ti permette di lasciare a casa almeno uno dei 4 quando sai per cosa stai uscendo a fotografare...
tipo se devo fare foto in interni tra amici mi porto il 20 e l'85...se devo fare street mi porto il 20, 50 e 85...
Gian Carlo F
Dec 23 2010, 06:59 PM
QUOTE(gidi_34 @ Dec 23 2010, 05:24 PM)

allora...
il 50 1.8 è già in mio possesso...sono in trattativa per un 28 2.8 afd
quindi vorrei costruirmi questo corredo
20 afd 2.8
28 afd 2.8
50 afd 1.8
85 afd 1.8
per quanto riguarda i fissi...per gli zoom ci concentriamo in un secondo momento.
attenzione che 50mm e 85 sono vicini...
Gian Carlo F
Dec 23 2010, 07:12 PM
Premetto che ciascuno ha le proprie ideee, io esprimo la mia
Più volte abbiamo discusso questo argomento.
Il problema, se così si può dire, è che si parte dal 50mm, quello porta a scartare una ottica bellissima, che è il 35mm e, anche salendo, si è troppo vicini ad un'altra ottica bellissima l'85mm.
Se invece si parte dal 35mm tutto si sistema.
Allora si compone una terna bellissima 20mm(o 24mm)-35mm-85mm.
Con quella terna si affronta il 95% delle situazioni generiche che un fotografo può incontrare, se poi si vuole fare macro, animali, sport, ecc occorrono altre ottiche.
Se ci fate caso Nikon proprio in questo periodo è uscita con la terna 1,4 di alta qualità (24-35-85), peccato che i prezzi siano davvero alti, almeno per le mie tasche.
CVCPhoto
Dec 24 2010, 12:46 AM
"De gustibus non disputandum est" e quindi ognuno di noi ha le proprie esigenze di ottiche.
Anni fa conobbi un fotografo che utilizzava esclusivamente 2 obiettivi fissi su Pentax a pellicola: il 50mm e l'85mm
Il 50mm per lo street e l'85mm per ritratti e street.
Come vedete esigenze sue personali, ma credetemi, ho visto dei servizi eccezionali.
Non per nulla le vecchie fotocamere 35mm nascevano col 50mm di serie che consentiva di fare quasi tutto. All'epoca i fotografi godevano anche di una linea invidiabile, soprattutto dei passi in avanti o all'indietro che erano costretti a fare per ogni scatto.
Ora con gli zoom ci siamo abituati fin troppo bene e se quando usiamo i fissi dobbiamo averne almeno 3 o 4.
La focale da paesaggi per eccellenza era addirittura il 35mm che attualmente è da molti snobbata per questo utilizzo.
Ripeto, la scelta è personalissima, quasi come un profumo. Anche questa volta tuttavia, quoto la scalatura di ottiche proposta da GiancarloSV che a mio avviso è la più bilanciata.
Ciao, Carlo
castorino
Dec 24 2010, 02:09 AM
A questo punto visto che il 50mm gia lo hai ed il 28mm sta arrivando perchè invece dell'85 non cerchi un 105 macro f2,8? L'85 è troppo vicino al 50, il 105 lo puoi usare per macro o per ritratto, una lente incisiva la puoi ammorbidire, una morbida non riesci a farla più incisiva! Buone Feste, Rino
igor_bianchini
Dec 24 2010, 10:49 AM
QUOTE(CVCPhoto.net @ Dec 24 2010, 12:46 AM)

"De gustibus non disputandum est" e quindi ognuno di noi ha le proprie esigenze di ottiche.
Anni fa conobbi un fotografo che utilizzava esclusivamente 2 obiettivi fissi su Pentax a pellicola: il 50mm e l'85mm
Il 50mm per lo street e l'85mm per ritratti e street.
Come vedete esigenze sue personali, ma credetemi, ho visto dei servizi eccezionali.
Non per nulla le vecchie fotocamere 35mm nascevano col 50mm di serie che consentiva di fare quasi tutto. All'epoca i fotografi godevano anche di una linea invidiabile, soprattutto dei passi in avanti o all'indietro che erano costretti a fare per ogni scatto.
Ora con gli zoom ci siamo abituati fin troppo bene e se quando usiamo i fissi dobbiamo averne almeno 3 o 4.
La focale da paesaggi per eccellenza era addirittura il 35mm che attualmente è da molti snobbata per questo utilizzo.
Ripeto, la scelta è personalissima, quasi come un profumo. Anche questa volta tuttavia, quoto la scalatura di ottiche proposta da GiancarloSV che a mio avviso è la più bilanciata.
Ciao, Carlo
Completamente d'accordo con tutti questi passaggi ! ed aggiungo che forse in fotografia e meglio pensare alla composizione ed al soggetto, piuttosto che farsi seghe mentali del TIPO : a 2.8 meglio il fisso che il 24/70 e viceversa.
Uno volta con 2 ottiche ( o al max 3 ) si faceva tutto senza doversi preoccupare ( come ora ) di andare a scegliere in un catalogo di 100 ottiche quale sia la migliore.
Colgo l'occasione per augurare buon NATALE a tutto il forum!
mauropanichi
Dec 24 2010, 02:01 PM
QUOTE(gidi_34 @ Dec 23 2010, 11:50 AM)

nessuna vena polemica, come vedi anche il mio corredo ipotizzato è ibrido, infatti dopo gli 80 ho messo uno zoom...
i fissi buoni (PRO) non sono buoni, sono eccellenti...parlo degli 1.4
i 2.8 e gli 1.8 sono buoni...quasi come gli zoom pro.
NESSUNA vena polemica..solo che non sto trovando il bandolo della matassa.
Secondo me si danno i numeri.... io ho il 20AFD,35AFD 2,50 1,2 AIS, 85 1,8.... ma non mi sono mai imbattuto con uno zoom superiore o di pari qualità ai miei fissi...
gidi_34
Dec 24 2010, 03:31 PM
QUOTE(Batman62 @ Dec 24 2010, 02:01 PM)

Secondo me si danno i numeri.... io ho il 20AFD,35AFD 2,50 1,2 AIS, 85 1,8.... ma non mi sono mai imbattuto con uno zoom superiore o di pari qualità ai miei fissi...
provalo a dire a chi ha speso quasi 2000 euro per un 24-70...
allora per non alzare polveroni si dice che siano simili...
igor_bianchini
Dec 24 2010, 03:52 PM
effettivamente il 24/70 costa 2000 uero ( anche meno ) e confrontato col 50ino (1.8) che costa un ventesimo ci fa giusto una bella figuraccia in termini di prestazioni ( alla focale comune ovviamente)
Con questo non voglio dire che il 50ino e' meglio del 24/70 ma secondo me per quello che costa non va 20 volte peggio......
A mio avviso sono i prezzi della TRIADE che nuovi sono una Follia !voglio ricordare che col costo della triade vi portate a casa una macchina ( utilitaria )
Fate voi i vostri conti : e' cosi vero che nel 21 secolo costa cosi' tanto montare una ventina di lenti in un pezzo di plastica? considerando l'attuale tecnologia di produzione ?
lorenzobix
Dec 24 2010, 04:23 PM
Io ho un corredo composto di:
28mm f2.8
35mm f2
50mm f1.8
135mm f3.5
Uso sia il 35mm che il 50mm, li considero 2 normali, il primo con un pizzico più largo, il secondo più stretto (su D700, quindi le focali sono quelle!), tuttavia concordo con Giancarlo nel dire che tra i 2 si può tranquillamente lasciarne in negozio 1, quale dipende dai gusti!
Da questa prima scelta dipenderebbe a mio avviso la scelta del grandangolo, ammetto che da quando ho il 35mm spesso esco con quello e lascio a casa il 28, o comunque ho notato che se avessi acquistato il 35mm prima, forse per il grandangolo mi sarei orientato su un 20mm, mentre quando avevo solo il 50mm, ero contento della differenza col 28mm. non ho mai usato un 24mm fisso, quindi non saprei, si colloca esattamente in mezzo e può essere un buon grandangolo tuttofare, magari un po' stretto per gli interni ma più che valido in paesaggistica e in esterni in generale.
kintaro70
Dec 24 2010, 09:45 PM
QUOTE(gidi_34 @ Dec 24 2010, 03:31 PM)

provalo a dire a chi ha speso quasi 2000 euro per un 24-70...
allora per non alzare polveroni si dice che siano simili...

Vedi che alla fine avevo ragione, discussione provocatoria per autocelebrarsi assieme ai fissi ...
Vabè gli auguri ve li faccio comunque.
CVCPhoto
Dec 24 2010, 10:44 PM
Non vorrei mi pensaste 'blasfemo' ma per fissi VERI considero il 105 e l'85. Se raffrontiamo invece i vari fissi 24, 28, 35, 50 di qualunque tipo essi siano, non riescono a staccarsi dal 24-70 alle medesime focali.
Anzi, il 24-70 a TA è superiore soprattutto nei passaggi tonali. Se poi sommiamo i prezzi del nuovo di queste 4 ottiche, superiamo il prezzo del 24-70 perdendo anche 20mm in alto.
Sono del parere quindi che fissi e zoom non sono confrontabili, ma sono 'scelte di vita' diverse.
Carlo
murfil
Dec 24 2010, 11:05 PM
e una cosa non esclude per forza l'altra
CVCPhoto
Dec 25 2010, 12:43 AM
QUOTE(murfil @ Dec 24 2010, 11:05 PM)

e una cosa non esclude per forza l'altra


anzi, secondo me devono convivere.
Buon Natale
Carlo
Gianmaria Veronese
Dec 25 2010, 12:52 AM
Io uso solo fissi per un semplice motivo:
adoro i diaframmi aperti!

e chi mi conosce lo sa...
Se mi bastasse un ƒ/2.8 probabilmente con un 24-70 avrei coperto il mio piccolo corredo 35/2 - 50/1.4 - 85/1.4...
Inoltre non avendo la necessità di ottiche comode (leggi zoom) credo che il fisso aiuti molto nella composizione.. facendo sforzare il fotografo di trovare l'inquadratura migliore muovendo le gambine.. e non la sola ghiera dello zoom

In ogni caso son d'accordo con chi dice che i due mondi possano convivere tranquillamente
castorino
Dec 25 2010, 12:53 AM
QUOTE(igor_bianchini @ Dec 24 2010, 03:52 PM)

effettivamente il 24/70 costa 2000 uero ( anche meno ) e confrontato col 50ino (1.8) che costa un ventesimo ci fa giusto una bella figuraccia in termini di prestazioni ( alla focale comune ovviamente)
Con questo non voglio dire che il 50ino e' meglio del 24/70 ma secondo me per quello che costa non va 20 volte peggio......
A mio avviso sono i prezzi della TRIADE che nuovi sono una Follia !voglio ricordare che col costo della triade vi portate a casa una macchina ( utilitaria )
Fate voi i vostri conti : e' cosi vero che nel 21 secolo costa cosi' tanto montare una ventina di lenti in un pezzo di plastica? considerando l'attuale tecnologia di produzione ?
Hai perfettamente ragione! Il tuo discorso fila che è un piacere, però tu ti tieni il 50f1,8 ed io il 24-70

Ciao Rino
Gianmaria Veronese
Dec 25 2010, 01:00 AM
QUOTE(giancarloSV @ Dec 23 2010, 06:59 PM)

attenzione che 50mm e 85 sono vicini...
vero... simile come focale.. ma molto diversi come utilizzo
igor_bianchini
Dec 25 2010, 09:06 AM
QUOTE(castorino @ Dec 25 2010, 12:53 AM)

Hai perfettamente ragione! Il tuo discorso fila che è un piacere, però tu ti tieni il 50f1,8 ed io il 24-70

Ciao Rino
Anche perche' il 24/70 non me lo posso permettere.............AHAHAHAH ma si sa mai magari a qualche cerimonia qualche borsa mal custodita.............SCHERZO OVVIAMENTE, oramai con le rate siamo diventati tutti ricchi, ma ti posso assicurare che se prendo il 24/70 rischio il DIVORZIO
Buona natale ragazzi!
mauropanichi
Dec 25 2010, 09:14 AM
QUOTE(gidi_34 @ Dec 24 2010, 03:31 PM)

provalo a dire a chi ha speso quasi 2000 euro per un 24-70...
allora per non alzare polveroni si dice che siano simili...

Tutti conosco il prezzo degli zoom,perchè sono molto complessi da progettare,e hanno molte più lenti di un fisso....il 24-70 può far comodo,ma secondo me era meglio se avessero fatto uno sforzo per portarlo a 105.... infatti ho preso il 28-105 afd ottica stle vecchio Nikkor che ancora mi affascina e lo affianco con il 20 AFD 2,8.
gidi_34
Dec 25 2010, 10:26 AM
QUOTE(castorino @ Dec 25 2010, 12:53 AM)

Hai perfettamente ragione! Il tuo discorso fila che è un piacere, però tu ti tieni il 50f1,8 ed io il 24-70

Ciao Rino
che facciamo?
giochiamo a chi ce l'ha più lungo?
lo volete capire che per molta gente una lente di un kg è solo un problema in più?
per tranquillizzare kintaro voglio solo ribadire nuovamente il concetto...NON è una discussione per osannare o screditare gli zoom pro...non me ne può fregare di meno.
voglio solo riflettere e discutere con chi i fissi li usa veramente e sempre...chi non è interessato alla discussione perchè non possiede fissi o perchè usa solo i tre dell'ave maria è pregato di non postare niente.
Forse sembrerò un po brusco ma la mia scelta di orientarmi sui fissi è cruciale in questo momento.
p.s.
per castorino...tu hai il 24-70...bene goditelo e sono contento per te...ma scrivendo dietro la tastiera di un pc non sai con chi ti raffronti...potresti fare delle belle figuracce...credimi.
Buon Natale
peppepool
Dec 25 2010, 12:25 PM
ciao
ho 24-70 e 80-200 piu'50/1,4
forse in procinto di vendere 24-70 e 50ino per il seguente sogno...
35/1,4
85/1.4
135/2
per me la migliore triade!
magari poi se vuoi un wide piu'spinto ci metti il 20/2,8 e sei apposto!!
ciao e buona scelta
tomwaits
Dec 25 2010, 02:55 PM
Ma anche ai tempi della pellicola si viveva di questi dubbi?
buone feste
CVCPhoto
Dec 25 2010, 03:05 PM
QUOTE(tomwaits @ Dec 25 2010, 02:55 PM)

Ma anche ai tempi della pellicola si viveva di questi dubbi?
buone feste

Il mal d'attrezzatura è sempre esistito, solo che ora invece di cambiare pellicola si cambia fotocamera, ma il mondo delle lenti non finirà mai di stupirci.
Auguri, Carlo
gidi_34
Dec 25 2010, 05:56 PM
QUOTE(tomwaits @ Dec 25 2010, 02:55 PM)

Ma anche ai tempi della pellicola si viveva di questi dubbi?
buone feste

gli zoom all'epoca non avevano la stessa qualità...
igor_bianchini
Dec 25 2010, 08:00 PM
QUOTE(gidi_34 @ Dec 25 2010, 10:26 AM)

che facciamo?
giochiamo a chi ce l'ha più lungo?
lo volete capire che per molta gente una lente di un kg è solo un problema in più?
per tranquillizzare kintaro voglio solo ribadire nuovamente il concetto...NON è una discussione per osannare o screditare gli zoom pro...non me ne può fregare di meno.
voglio solo riflettere e discutere con chi i fissi li usa veramente e sempre...chi non è interessato alla discussione perchè non possiede fissi o perchè usa solo i tre dell'ave maria è pregato di non postare niente.
Forse sembrerò un po brusco ma la mia scelta di orientarmi sui fissi è cruciale in questo momento.
p.s.
per castorino...tu hai il 24-70...bene goditelo e sono contento per te...ma scrivendo dietro la tastiera di un pc non sai con chi ti raffronti...potresti fare delle belle figuracce...credimi.
Buon Natale
Innanzi tutto Grazie per aver preso le mie difese sulla risposta di Castorino che a mio avviso forse conteneva un pelo di vena di maleducazione...........infatti piuttosto che rispondere a tono (quindi abbassarmi a chi c'e' la piu' lungo ) ho preferito metterla sul ridere..........
Comunque Buon Natale a tutti !
Riccardo1104
Dec 25 2010, 09:06 PM
QUOTE(igor_bianchini @ Dec 24 2010, 03:52 PM)

effettivamente il 24/70 costa 2000 uero ( anche meno ) e confrontato col 50ino (1.8) che costa un ventesimo ci fa giusto una bella figuraccia in termini di prestazioni ( alla focale comune ovviamente)
Con questo non voglio dire che il 50ino e' meglio del 24/70 ma secondo me per quello che costa non va 20 volte peggio......
A mio avviso sono i prezzi della TRIADE che nuovi sono una Follia !voglio ricordare che col costo della triade vi portate a casa una macchina ( utilitaria )
Fate voi i vostri conti : e' cosi vero che nel 21 secolo costa cosi' tanto montare una ventina di lenti in un pezzo di plastica? considerando l'attuale tecnologia di produzione ?
Parole sante!
CVCPhoto
Dec 25 2010, 09:15 PM
Non vedo il nesso tra una discussione 'accademica' su fissi e zoom e l'azzannarsi con atteggiamenti campanilistici.
Sembra tuttavia che sia diventata una moda quella di denigrare gli zoom professionali nei confronti dei fissi generici.
A parte che 24-70 e 70-200 non hanno nulla da invidiare ai fissi, tranne il 35mm AFS 1,4 e l'85mm AFS 1,4 se vogliamo trovare differenze possiamo parlare di apertura di diaframmi, ma su nitidezza proprio no. Non stiamo mica parlando di un 18-105 a confronto con un 85 fisso.
Il 50ino lo tengo sempre in borsa e ogni tanto lo avvito al posto del 24-70. Niente da dire, ottima lente, ma il 'calore' che infonde nelle immagini il 24-70 è di un altro livello.
I passaggi tonali, la saturazione dei colori e la nitidezza. Non ci sono paragoni e sto parlando a TA per il 24-70 e diaframma 2,8-4 per il 50ino.
Se poi lavoriamo a f/8-11 anche il plasticotto del 18-55 su DX dice la sua e questo lo sanno tutti.
Auguri, Carlo
murfil
Dec 25 2010, 09:47 PM
neanch'io riesco a capire perchè arroccarsi su una posizione estremistica o i fissi o gli zoom.. con spesso la conclusione da parte che chi usa il fisso impara a fotografare e chi invece usa lo zoom? lascia il cervello a casa?)
Io ho il 20, il 50ino, l'85 1,8 e 2 macro (55 micro Nikkor e il sigma 150).. ma ho preso anche il 24-70 perchè trovo meno scomodo, girare per una città con il 24-70 al collo tutto il giorno piuttosto che cambiare continuamente ottica... e anche il discorso del camminare per cambiare inquadratura non sempre è possibile (hai voglia a camminare se hai solo l'85 e vuoi riprendere un edificio nella sua interezza!).. quindi uso il 24-70 nelle uscite turistiche e i fissi in quelle in cui so già cosa andrò a fotografare.. Inoltre non sono d'accordo con chi trova il 50 e l'85 troppo vicini.. la differenza c'è ed è evidente tra i 2.. sono piuttosto indecisa se prendere un 28 o un 35 a colmare il vuoto tra il 20 e il 50 (cui non rinuncerei per nulla al mondo.. ), nonostante abbia il 24-70 e non mi roda per nulla aver speso quello che ho speso per prenderlo anche se non è 20 volte (ma manco 2 volte secondo me) meglio del 50ino pagato meno di 100 euro..
CVCPhoto
Dec 25 2010, 10:00 PM
QUOTE(murfil @ Dec 25 2010, 09:47 PM)

neanch'io riesco a capire perchè arroccarsi su una posizione estremistica o i fissi o gli zoom.. con spesso la conclusione da parte che chi usa il fisso impara a fotografare e chi invece usa lo zoom? lascia il cervello a casa?)
Io ho il 20, il 50ino, l'85 1,8 e 2 macro (55 micro Nikkor e il sigma 150).. ma ho preso anche il 24-70 perchè trovo meno scomodo, girare per una città con il 24-70 al collo tutto il giorno piuttosto che cambiare continuamente ottica... e anche il discorso del camminare per cambiare inquadratura non sempre è possibile (hai voglia a camminare se hai solo l'85 e vuoi riprendere un edificio nella sua interezza!).. quindi uso il 24-70 nelle uscite turistiche e i fissi in quelle in cui so già cosa andrò a fotografare.. Inoltre non sono d'accordo con chi trova il 50 e l'85 troppo vicini.. la differenza c'è ed è evidente tra i 2.. sono piuttosto indecisa se prendere un 28 o un 35 a colmare il vuoto tra il 20 e il 50 (cui non rinuncerei per nulla al mondo.. ), nonostante abbia il 24-70 e non mi roda per nulla aver speso quello che ho speso per prenderlo anche se non è 20 volte (ma manco 2 volte secondo me) meglio del 50ino pagato meno di 100 euro..
Ti meriti un bacio in fronte pe quanto hai scritto. Solo chi ha il 24-70 e i fissi riesce a comprendere appieno il concetto. Come hai detto tui, in città o in tante situazioni turistiche uno zoom è impagabile e con la D700 è un'abbinata formidabile ed estremamente bilanciata e nonostante quanto possa sembrare, non affatica.
Il 50ino inoltre, visto anche il suo costo irrisorio a mio avviso è irrinunciabile. E' vero che non è 20 volte peggio del 24-70, ma non è nemmeno migliore. Se poi aggiungiamo il costo di un 24 + 28 + 35 ci avviciniamo molto al costo del 24-70 senza superarlo in qualità e soprattutto in versatilità e passaggi tonali.
Un fisso insostituibile per me è l'85mm e il 20mm che può addirittura far posticipare l'acquisto del magico 14-24.
Luigi_FZA
Dec 25 2010, 10:08 PM
QUOTE(murfil @ Dec 25 2010, 09:47 PM)

neanch'io riesco a capire perchè arroccarsi su una posizione estremistica o i fissi o gli zoom.. con spesso la conclusione da parte che chi usa il fisso impara a fotografare e chi invece usa lo zoom? lascia il cervello a casa?)
Io ho il 20, il 50ino, l'85 1,8 e 2 macro (55 micro Nikkor e il sigma 150).. ma ho preso anche il 24-70 perchè trovo meno scomodo, girare per una città con il 24-70 al collo tutto il giorno piuttosto che cambiare continuamente ottica... e anche il discorso del camminare per cambiare inquadratura non sempre è possibile (hai voglia a camminare se hai solo l'85 e vuoi riprendere un edificio nella sua interezza!).. quindi uso il 24-70 nelle uscite turistiche e i fissi in quelle in cui so già cosa andrò a fotografare.. Inoltre non sono d'accordo con chi trova il 50 e l'85 troppo vicini.. la differenza c'è ed è evidente tra i 2.. sono piuttosto indecisa se prendere un 28 o un 35 a colmare il vuoto tra il 20 e il 50 (cui non rinuncerei per nulla al mondo.. ), nonostante abbia il 24-70 e non mi roda per nulla aver speso quello che ho speso per prenderlo anche se non è 20 volte (ma manco 2 volte secondo me) meglio del 50ino pagato meno di 100 euro..
.........ed aggiungo che ci sono situazioni dove di fatto e' difficile, se non impossibile, usare piu' di un fisso : basta trovarsi in luoghi ristretti, affollati e con poca luce dove avere il 24-70 significa portare a casa le foto, con i fissi non lo so.