QUOTE(gidi_34 @ Dec 26 2010, 04:14 PM)

finalmente qualcuno che ha capito il suco del discorso...
se i fissi "umani" (2.8 e 1.8) sono veramente vicini agli zoom della triade...che senso ha avere un corredo di fissi?
se dovessi fare un corredo di zoom f4 e fissi "umani" cosa avrei?
forse qualità inferiore agli zoom della triade.
Quindi in poche parole, per avere qualità massima dai fissi dovrei prendere i mostruosi 1.4...visto che gli altri sono uguali se non inferiori (come molti possessori di 24-70 & C. stanno dicendo).
p.s.
qualcuno ha visto nel mio post qualccosa di polemico ma vi posso asicurare che non c'è nessuna polemica...anzi dopo 3 pagine forse sto capendo quello che serve per me...
forse mi serve un 24-70 e un 85 1.4...
Vorrei che il confronto e la discussione continuassero su questo tono pacato e costruttivo...magari i miei dubbi son dubbi di molti.
Quello che dici è in parte vero e in parte no.
Non vorrei fare inorridire qualcuno, ma io sono convinto che, in DX se si paragonasse il 35mm f1,8 col 24-70 e il 24-120 f4 il primo molto probabilmente prevale, nonostante il suo basso costo.
Se poi si prendesse il vecchio 28mm AIS f2,8 si arriverebbe allo stesso risultato rispetto gli zoom, e potrei proseguire col 55mm micro, il 35mm f2 e 1,4, ecc
I superluminosi f1,4 sono ottimi, ma soprattutto ai diaframmi più aperti, chiudendo soffrono di diffrazione, infatti la loro chiusura max è sempre f16.
Purtroppo Nikon in questi ultimi 30 anni ha fatto grandi sforzi (e progressi) principalmente con gli zoom, trascurando i fissi, tanto è vero che molti (io sono uno di quelli) si orientano verso gli AI e AIS, che rappresentano in molti casi lo stato dell'arte di Nikon per quanto riguarda i fissi.
Io sono nato e cresciuto con i fissi e, avendo già un buon corredo di AI e AIS, non ho sentito l'esigenza degli zoom f2,8, pur apprezzandone le indubbie doti.
Per me uno zoom deve essere versatile, soprattutto deve avere una buona escursione focale, anche a scapito di un po' di qualità, quando voglio quella ho i fissi.
Va anche detto che oggi, i fissi rispetto agli ultimi nati (gli f4) sono superiori più che altro per la luminosità, una minore distorsione e vignettatura, la nitidezza e resa dei colori è davvero simile, in più gli zoom hanno il VR e c'è Capture e Photoshop per correggere distorsione e vignettatura (quando danno fastidio)... insomma anche lì è una bella battaglia.