QUOTE(peppedam @ Dec 6 2010, 03:27 PM)

Credo che questa discussione sia diventata un pò sterile, quindi preferisco chiuderla qui
QUOTE(peppedam @ Dec 8 2010, 03:11 PM)

Sshh...non dire queste cose che qualcuno potrebbe offendersi....
non mi sembra.....
QUOTE(peppedam @ Dec 6 2010, 11:58 AM)

Buono a sapersi, granzie Ricky.
se scambi opinioni con me (perché di questo si tratta ).....
trovandoti in disaccordo...troverai semppre appoggio in questo utente,da svariati mesi ormai nella mia lista ignora
Nti, e non solo nella mia ho potuto appurare....
QUOTE(Mazzy @ Dec 8 2010, 12:40 PM)

Il comunicato della Nikon e' prassi in questi casi.
Negare il problema in prima battuta, dire il solito bla bla bla sull'attenzione verso i clienti, la qualita' ed offrire una "soluzione". ( che e' la prova che il problema esiste in prima istranza, altrimenti perche' fornirlo se rientra nelle specifice di prodotto ?)
Il problema e' solo di soldi, i sensori buoni ci sono solo che sono in % ridotta rispetto alla produzione, scartare tutti gli altri farebbe aumentare i prezzi e di conseguenza ridurrebbe le vendite, con prezzi ancora piu' alti per gli utenti finali, ecc... ecco che viene spacciata come cosa "normale" che vi siano puntini luminosi.
Poi che negli ultimi tempi le cose stanno peggiorando e' solo duvuto alla costante corse al prezzo piu' basso possibile e dove la qualita' e' di secondaria importanza...
Personalmente trovo allucinante che in una macchina digitale (di classe medio alta)dove il sensore e' tutto, evidenti difetti di fabbricazione siano spacciati per cose normali, posso capire sul display piccolo in alto, su quello posteriore, ma non sul sensore per le foto; e' come dire che un microprocessore se produce calcoli (leggermente) errati fosse considerato ok.
come dire che uno si dovrebbe accontentare.
Io non mi accontento per niente, fortunati quelli negli USA che possono riportare indietro le cose per 30 giorni senza motivo ed avere un nuovo prodotto o i soldi indietro. Se fosse cosi in tutto il mondo qualcosa sicuramente sarebbe diverso nei confronti della qualita'.
detto questo io spero che la D7000 sia la mia prossima macchina, ad aprile devo affincare alla fida d50 un altro corpo, la D7000 e' la #1 della lista, vediamo come si sviluppano le cose nei prossimi mesi anche se la mia preoccupazione maggiore e' sul problema del Back-focus anch'esso troppo chiacchierato...
Comunque l'evitare di prendere le cose appena uscite si conferma oramai una necessita'. I prodotti oramai sono in vendita nella fase di beta-test. Essere i primi ormai non paga, specie se per rimpiazzare cose che funzionano.
sembra che questa macchina sia un aborto....
ma qui...
club ... la gente la compra e le foto e i possessori (soddisfatti) aumentano ogni giorno mentre in questo topic non faccio altro che vedere immagini con 1 o 2 hot pixel su 16000000.....