Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3
elenacrea
ciao... ecco qui il mio topic

http://www.nikonclub.it/forum/Preso_D7000_...ve-t195966.html
GialloNero
QUOTE(elenacrea @ Dec 3 2010, 09:37 PM) *
... ho già spiegatp il problema degli hot pixel che io ho rilevato sulla D7000 che ho comprato sabato scorso in un topic... l'ho portata indietro mercoledì... il rivenditore ci ha fatto delle prove e poi mi ha chiamato dicendomi che me la sostituiva.

Oggi finalmente mi ritrovo la D7000 sostituita... e tadan... il problema c'è ancora. Dato che ho stasera, massimo domani per fare la garanzia... io non so più cosa fare.

Voglia di portarla ancora indietro non ne ho.. anche perchè dovrei fare altri 120 km... e a questo punto se me la sostituissero per la terza volta ci sarà ancora lo stesso problema.

Mi verrebbe da evitare allora questo acquisto, prendendo una D300s ma dovrei aggiungere più di 200 euro e non mi va... come non mi va di prendere la D90 perchè allora l'avrei presa mesi fa.

Sono perplessa...


Hai impostato video impostazioni manuali su ON?
elenacrea
ahi ahi.. non hai letto tutto il topic allora!!!
lzeppelin
elenacrea come vedi ti hanno risposto ... anche nella tua discussione...

lo stanno dicendo un po' tutti: se registri video o scatti foto con una sensibilità H2 ISO 25.000 gli hotpixel che compaiono sono dovuti alla natura dell'amplificazione del segnale che è elettrica e disturba la genesi dell'immagine ... dovresti considerare il settaggio H2 25.000 come rimedio estremo ad una condizione estrema... Ne Nikon ne Canon possono fare miracoli con un sensore DX e 16 milioni di pixel, più frammentato è un sensore, più va incontro a questo fenomeno... ecco uno dei perchè dell'FX

sulle foto non vedi il difetto se visualizzate a computer (ma lo vedi nel live view) perchè la macchina applica post correzione allo scatto...

quindi nei video vedi il difetto a monitor e a pc perchè non c'è post correzione
nelle foto vedi il difetto solo nel live mentre inquadri perchè è come se tu stessi girando un video... poi una volta che hai scattato i dati prima di essere scritti nella memory card vengono trattati dal processore interno della macchina che elimina i difetti...

ora, capito che il fenomeno è fisiologico (fino ad un certo punto) dovresti quantificare un po'...
nella mia macchina il fenomeno è raro, rarissimo ....e solo a H2 ISO 25.000

nella tua macchina è continuo? e anche a settaggi inferiori a H2 ?
simonespe
QUOTE(peppedam @ Dec 3 2010, 11:31 AM) *
appena uscita e già un firmware...mah...rimango sempre dell'idea che la buona vecchia D90 rimanga il top della fascia.Giuseppe



QUOTE(peppedam @ Dec 3 2010, 12:07 PM) *
Non le ho entrambe, non avrei mai comprato un doppione della D90 con qualche mp in più e il video Full hd, ho preferito passare al FF.
Dici che non ho argomenti convincenti...scusa ma a me basta dire che la D90 non ha problemi di hot pixel nel video e la D700 si, mi sembra una ragione valida, fermo restando che tra 12 mp e 16mp non vedi alcuna differenza se non in stampe enormi.
Chiaramente sei libero di difendere il tuo acquisto ma oggettivamente la D7000 ha problemi che dovranno essere risolti e la D90 no.
Giuseppe


fammi capire....
sei talmente innamorato che te la porti anche letto? messicano.gif

ti svelo una cosa....

tra d90 e d7000 non c'è una cosa...che sia una....ad essere uguale wink.gif

ah....peppe...peppe...
simonespe
scusate....ma si tratta di solo rumor o è ufficiale questo firmware?
peppedam
QUOTE(simonespe @ Dec 3 2010, 11:34 PM) *
fammi capire....
sei talmente innamorato che te la porti anche letto? messicano.gif

ti svelo una cosa....

tra d90 e d7000 non c'è una cosa...che sia una....ad essere uguale wink.gif

ah....peppe...peppe...

beh al massimo porterei a letto la D3..ma preferisco la mia ragazza messicano.gif

Che non ci sia nulla di uguale beh..sono sempre Nikon quindi mi sembra strabiliante che non abbiano nulla in comune.
Ad ogni modo se questi sono i reali problemi della D7000 ben vengano tutte le diversità.
Vedo che ve la state prendendo a cuore questa reflex...ma non è che sta scritto da qualche parte che debba essere per forza migliore e non debba aver difetti...se poi si vuole interpretare un problema come una sciocchezza ben venga...ma io che spendo molti soldi per un prodotto PRETENDO che non sia difettoso, altrimenti torna al mittente, sia esso nikon o ferrari.
E adesso vado a mettere a nanna la D90...piccola nessuno ti vuole bene qui...cattivoni texano.gif
Ps.grazie della rivelazione in anteprima
Giuseppe
elenacrea
QUOTE(lzeppelin @ Dec 3 2010, 10:53 PM) *
ora, capito che il fenomeno è fisiologico (fino ad un certo punto) dovresti quantificare un po'...
nella mia macchina il fenomeno è raro, rarissimo ....e solo a H2 ISO 25.000

nella tua macchina è continuo? e anche a settaggi inferiori a H2 ?



si si si.. basta saperlo che è fisiologico me ne faccio una ragione!!!
Però come ha già detto qualcuno, questo prodotto l'ho pagato quel che va bene e anche io pretenderei che sia tutto a posto.. anche perchè sono mesi e mesi che aspetto di cambiare macchina, e dato che ero molto esaltata dalla cosa, ero attenta al minimo difetto e quindi questo mi ha rovinato un po' l'atmosfera.. non so se rendo!! biggrin.gif

Coomunque tornando alla tua domanda.. la risposta è in una parola... DIPENDE.
Si perchè ho fatto caso che a volte comincia a farmelo da 6400 iso.. altre 4000 ... altre a 1600 e altre ancora niente... quindi non capisco.

Fattostà che penso di tenermela così e pari... mi metto nella testa che ho il limite di 2000 iso circa per fare un video, che comunque tuttosommato mi interessa relativamente perchè quello che mi preoccupa principalmente è sfornare buone foto!

Sai è solo quel NEO che nell'acquisto che aspettavo da tempo mi ha un po' "infastidito"...
sosaax
QUOTE(elenacrea @ Dec 4 2010, 01:49 AM) *
Cut ...
... mi metto nella testa che ho il limite di 2000 iso circa per fare un video, che comunque tutto sommato mi interessa relativamente perchè quello che mi preoccupa principalmente è sfornare buone foto!

Sai è solo quel NEO che nell'acquisto che aspettavo da tempo mi ha un po' "infastidito"...

Quello che penso anch'io, prima le foto e proprio per questo io mi preoccuperei del problema di sovraesposizione nei casi di contrasto luci molto alto, perché un hot pixel sulla foto lo puoi cancellare facilmente, mentre correggere il bruciato quando hai perso i dettagli è sempre una pezza e se non lo sai fare bene si vede sulla foto.
IMHO

Silvio
sosaax
QUOTE(colex @ Dec 3 2010, 08:36 PM) *
Non capisco cosa intendi dire...

Ho replicato, ad un post in cui si afferma che il problema dei light pixel verrebbe fuori solo con elevati ISO, mentre, dalla foto si vede chiaramente sul display che il video era girato a 100 ISO e non a 25600 ISO.

Scusa, ti riferisce al mio post dove dicevo che il sensore è sempre acceso durante l'utilizzo del Live View?

Intendevo dire che in Live View, il sensore rimanendo acceso si scalda molto di più che per una semplice foto senza l'utilizzo di questa funzione ed è anche in queste condizioni che genera gli hot pixel, è come fare un video, stessa cosa. Poi se sbaglio correggetemi, c'è sempre da imparare. smile.gif

Ciao, Silvio.
derma
QUOTE(simonespe @ Dec 3 2010, 11:40 PM) *
scusate....ma si tratta di solo rumor o è ufficiale questo firmware?



Why are there spots in the video I shoot with the D7000? (Nikon Support)



QUOTE
We have received reports from some users of the Nikon D7000 digital SLR camera regarding the occurrence of noticeable bright spots with movie recording under certain conditions.

Nikon believes that these bright spots are not normally noticeable, and therefore do not indicate a problem with practical use. However, with further investigation of the reports received, we have confirmed that bright spots may be noticeable when recording movies of especially dark scenes or subjects.

In order to provide our customers with better products, Nikon is currently preparing to release a firmware upgrade with measures to reduce the occurrence of these bright spots for the D7000. Further details will be announced at a later date.


Alessandro Castagnini
QUOTE(simonespe @ Dec 4 2010, 01:40 AM) *
scusate....ma si tratta di solo rumor o è ufficiale questo firmware?

Punti Luminosi nella Ripresa Video con D7000

Ciao,
Alessandro.
Lordy
QUOTE(elenacrea @ Dec 4 2010, 03:49 AM) *
si si si.. basta saperlo che è fisiologico me ne faccio una ragione!!!
Però come ha già detto qualcuno, questo prodotto l'ho pagato quel che va bene e anche io pretenderei che sia tutto a posto.. anche perchè sono mesi e mesi che aspetto di cambiare macchina, e dato che ero molto esaltata dalla cosa, ero attenta al minimo difetto e quindi questo mi ha rovinato un po' l'atmosfera.. non so se rendo!! biggrin.gif

Coomunque tornando alla tua domanda.. la risposta è in una parola... DIPENDE.
Si perchè ho fatto caso che a volte comincia a farmelo da 6400 iso.. altre 4000 ... altre a 1600 e altre ancora niente... quindi non capisco.

Fattostà che penso di tenermela così e pari... mi metto nella testa che ho il limite di 2000 iso circa per fare un video, che comunque tuttosommato mi interessa relativamente perchè quello che mi preoccupa principalmente è sfornare buone foto!

Sai è solo quel NEO che nell'acquisto che aspettavo da tempo mi ha un po' "infastidito"...



Però dai, proprio di neo si tratta....credo che se tu davvero avessi dato così tanta importanza ai video, forse ti saresti comprata una buona videocamera invece di una promettentissima fotocamera o no?

Io diffido sempre dagli apparecchi "Jack of all trades, master of none". Che Nikon si concentri sulle fotografie...poi per carità, magari per te i video sono importantissimi e anche un neo che si presenta solo in condizioni estreme di ripresa ti può dar fastidio....però, perdonami, mi sembra che si voglia proprio cercare il classico perlo nell'uovo... smile.gif
giap85
speriamo lo facciano anche per le altre reflex così si evita di mandarle in assistenza.
un firmware che permette di rimappare il sensore sarebbe il top
simonespe
QUOTE(peppedam @ Dec 4 2010, 01:22 AM) *
beh al massimo porterei a letto la D3..ma preferisco la mia ragazza messicano.gif

Che non ci sia nulla di uguale beh..sono sempre Nikon quindi mi sembra strabiliante che non abbiano nulla in comune.


ah beh certo....che siano tutte Nikon...è fuori da ogni dubbio.

QUOTE(peppedam @ Dec 4 2010, 01:22 AM) *
Ad ogni modo se questi sono i reali problemi della D7000 ben vengano tutte le diversità.
Vedo che ve la state prendendo a cuore questa reflex...ma non è che sta scritto da qualche parte che debba essere per forza migliore e non debba aver difetti...se poi si vuole interpretare un problema come una sciocchezza ben venga...ma io che spendo molti soldi per un prodotto PRETENDO che non sia difettoso, altrimenti torna al mittente, sia esso nikon o ferrari.
.


certo che non sta scritto da nessuna parte che sia migliore di una d90...

semplicemente da qualche parte è scritto che è caratteristicamente totalmente diversa...per esigenze totalmente diverse....

per cui, tu puoi benissimo rimanere della tua idea che "la buona vecchia D90 rimanga il top della fascia",

mentre nel mondo si discute se si tratta di stessa fascia o meno.

tutto qui.

Mi domando poi se sbandierare ogni volta una D3 ,abbia per te lo stesso effetto di elevare a potenza il presunto "difetto" di questa d7000....che,tra l'altro, coinvolgerebbe la parte video....che a quanto sembra diventa importante quando ci pare.

QUOTE(peppedam @ Dec 4 2010, 01:22 AM) *
E adesso vado a mettere a nanna la D90...piccola nessuno ti vuole bene qui...cattivoni texano.gif .

notte...

QUOTE(peppedam @ Dec 4 2010, 01:22 AM) *
Ps.grazie della rivelazione in anteprima
Giuseppe


figurati.....a buon rendere però... wink.gif
elenacrea
... allora sto cominciando a stufarmi sinceramente.

Ieri sera sono andata al concerto di Ennio Morricone... e ho portato la mia D7000, ho avuto modo di scattare alcune foto live e in piazza a Pesaro. E qui... tutto ok.

Oggi riprendo la macchina... faccio qualche scatto e cosa mi vedo?... un hot pixel sta volta sulle foto scattate normalmente in centro... un bel puntino rosso molto visibile. E mi fa questo "scherzo" in altri 10 scatti sucessivi circa... per poi sparire da solo.

Qualcuno mi può spiegare per favore? Comincia ad andarmi su per una braga (come si dice dalle mie parti) questa cosa...
Lordy
QUOTE(elenacrea @ Dec 5 2010, 09:28 PM) *
... allora sto cominciando a stufarmi sinceramente.

Ieri sera sono andata al concerto di Ennio Morricone... e ho portato la mia D7000, ho avuto modo di scattare alcune foto live e in piazza a Pesaro. E qui... tutto ok.

Oggi riprendo la macchina... faccio qualche scatto e cosa mi vedo?... un hot pixel sta volta sulle foto scattate normalmente in centro... un bel puntino rosso molto visibile. E mi fa questo "scherzo" in altri 10 scatti sucessivi circa... per poi sparire da solo.

Qualcuno mi può spiegare per favore? Comincia ad andarmi su per una braga (come si dice dalle mie parti) questa cosa...


qualche dettaglio in + non guasterebbe...anzi magari le foto stesse così si vede l'exiff.... smile.gif
peppedam
QUOTE(simonespe @ Dec 4 2010, 08:43 PM) *
ah beh certo....che siano tutte Nikon...è fuori da ogni dubbio.
certo che non sta scritto da nessuna parte che sia migliore di una d90...

semplicemente da qualche parte è scritto che è caratteristicamente totalmente diversa...per esigenze totalmente diverse....

per cui, tu puoi benissimo rimanere della tua idea che "la buona vecchia D90 rimanga il top della fascia",

mentre nel mondo si discute se si tratta di stessa fascia o meno.

tutto qui.

Mi domando poi se sbandierare ogni volta una D3 ,abbia per te lo stesso effetto di elevare a potenza [b]il presunto "difetto" di questa d7000[/b]....che,tra l'altro, coinvolgerebbe la parte video....che a quanto sembra diventa importante quando ci pare.
notte...
figurati.....a buon rendere però... wink.gif


Ma che siginifica?
Simone mi sa che non ci capiamo, soprattutto quando parli di sbandierare D3.
Credimi che non ho bisogni di sbandierare o dimostrare proprio nulla a nessuno.
Se leggi bene le mie parole il concetto che voglio esprimere e che mi pare sia chiaro è che: Tra due macchine scelgo quella che non ha difetti o quantomeno difetti evidenti e la D7000 OGGETTIVAMENTE li ha.
Mi metto nei panni di chi acquista la D7000 spendendo un bel pò e poi si accorge che non corrisponde alle sue aspettative ( se tu lo accetti di buon grado mi fa piacere per te ma non è usuale).
Mi perdonerai se cito nuovamente la D3 (spero non ti offenda) ma anche su questa ho dovuto effettuare l'aggiornamento firmware e la cosa mi ha fatto alquanto inalberare.
Spero che il mio pensiero sia chiaro, chiaramente senza polemica alcuna, anche perchè io non ci guadagno nulla, ma sono solo abituato a difendere le mie idee.

Buona luce
Giuseppe
lzeppelin
QUOTE(elenacrea @ Dec 5 2010, 07:28 PM) *
... allora sto cominciando a stufarmi sinceramente.

Ieri sera sono andata al concerto di Ennio Morricone... e ho portato la mia D7000, ho avuto modo di scattare alcune foto live e in piazza a Pesaro. E qui... tutto ok.

Oggi riprendo la macchina... faccio qualche scatto e cosa mi vedo?... un hot pixel sta volta sulle foto scattate normalmente in centro... un bel puntino rosso molto visibile. E mi fa questo "scherzo" in altri 10 scatti sucessivi circa... per poi sparire da solo.

Qualcuno mi può spiegare per favore? Comincia ad andarmi su per una braga (come si dice dalle mie parti) questa cosa...



Ciao che sensibilità hai usato? Ad H2 ci stanno anche nelle foto gli hotpixel... arriva al massimo a H1...
Comunque mostraci gli scatti ...può essere che sei davvero sfortunata, o può essere che confondi una cosa che è normale con un difetto...
elenacrea
sfigata è la parola giusta zeppelin!!! hahaha

Comunque ora non sono a casa per postare la foto lo farò stasera, gli iso non superavano i 1000... ma l'ha fatto per 10 scatti poi è sparito... possibile che sia il freddo? non so cosa dire...
ricky74VE
QUOTE(peppedam @ Dec 5 2010, 08:44 PM) *
...
Simone mi sa che non ci capiamo...

Ciao peppe, per esperienza personale ti posso assicurare che ho già avuto modo di scambiare una serie di opinioni con simonespe, è difficile parlare con lui se non la pensi esattamente come lui.
Andrà avanti per sfinimento, già era "un macigno" quando aveva la D5000, ora difenderà ad oltranza qualsiasi cosa sulla D7000 che, non ho problemi a riconoscere, sembra proprio una gran reflex.
peppedam
QUOTE(ricky74VE @ Dec 6 2010, 09:16 AM) *
Ciao peppe, per esperienza personale ti posso assicurare che ho già avuto modo di scambiare una serie di opinioni con simonespe, è difficile parlare con lui se non la pensi esattamente come lui.
Andrà avanti per sfinimento, già era "un macigno" quando aveva la D5000, ora difenderà ad oltranza qualsiasi cosa sulla D7000 che, non ho problemi a riconoscere, sembra proprio una gran reflex.


Buono a sapersi, granzie Ricky.
Comuque avrei chiuso qui la discussione, che perlatro non serve granchè.
Le mie erano solo considerazioni condite con l'amarezza do dover accettare certe scelte dell'amata casa Nikon.
Giuseppe
Lordy
QUOTE(peppedam @ Dec 6 2010, 01:58 PM) *
Buono a sapersi, granzie Ricky.
Comuque avrei chiuso qui la discussione, che perlatro non serve granchè.
Le mie erano solo considerazioni condite con l'amarezza do dover accettare certe scelte dell'amata casa Nikon.
Giuseppe



Premesso che rispetto l'opinione di tutti e non ho alcun interesse a convincere Caio o Sempronio che la d7000 è la non plus ultra delle reflex, vorrei però capire una cosa...

Quali sono questi OGGETTIVI difetti che la D7000 avrebbe ( e che non sono fixabili tramite Fw) e quali sarebbero "certe scelte" di Nikon che non approvi...

Personamente l'unica scelta che non approvo, ma che non è direttamente legata alla D7000, ma un po' a tutte le recenti reflex digitali, è quella di aver abbandonato i CCD in favore dei Cmos, per un mero discorso di risparmio Vs. qualità.
elenacrea
eccovi la foto "incriminata"... ho eseguito un drop per non ridurre le dimensioni dell'immagine...

http://i18.photobucket.com/albums/b106/elebossa/DSC_0659.jpg


ripeto.. me l'ha fatto per 10 scatti poi è sparito °_° come è possibile?
peppedam
QUOTE(Lordy @ Dec 6 2010, 12:10 PM) *
Premesso che rispetto l'opinione di tutti e non ho alcun interesse a convincere Caio o Sempronio che la d7000 è la non plus ultra delle reflex, vorrei però capire una cosa...

Quali sono questi OGGETTIVI difetti che la D7000 avrebbe ( e che non sono fixabili tramite Fw) e quali sarebbero "certe scelte" di Nikon che non approvi...

Personamente l'unica scelta che non approvo, ma che non è direttamente legata alla D7000, ma un po' a tutte le recenti reflex digitali, è quella di aver abbandonato i CCD in favore dei Cmos, per un mero discorso di risparmio Vs. qualità.


Ciao Lordy
Mi scuserai se non ripeterò tutto quello che ho scritto in precedenza, in ogni caso se hai voglia trovi tutto nei precedenti post.
Credo che questa discussione sia diventata un pò sterile, quindi preferisco chiuderla qui, non volendo convincere nessuno ho le mie idee diverse da quelle degli altri, e mi sta bene così.
Buona luce a tutti.
Ps. magari chi possiede già una D7000 potrebbe dare indicazioni utili ad elenacrea la quale ha un problema con la sua.
Giuseppe
Lordy
QUOTE(elenacrea @ Dec 6 2010, 04:12 PM) *
eccovi la foto "incriminata"... ho eseguito un drop per non ridurre le dimensioni dell'immagine...

http://i18.photobucket.com/albums/b106/elebossa/DSC_0659.jpg
ripeto.. me l'ha fatto per 10 scatti poi è sparito °_° come è possibile?


La macchina è in garanzia....quel punto rosso mi inquieta...visto gli ISO.

Fossi in te, farei un salto in assistenza.....
lzeppelin
QUOTE(Lordy @ Dec 6 2010, 04:03 PM) *
La macchina è in garanzia....quel punto rosso mi inquieta...visto gli ISO.

Fossi in te, farei un salto in assistenza.....



concordo... quel punto rosso è anomalo...
mi smebra comunque un ISO tra i 1600 e 3200, ma anche fosse 6400 non è buono...
potrebbe essere che non si ripresenta più, ad ogni modo
tieni gli scatti originale e mostrali alla Nital...
elenacrea
sempre la solita sfigata.

comunque ora non ha problemi... io aspetterei quel firmware... poi se si ripresenta, lo riportedò in assistenza.

ma.. domanda stupida... devo per forza riportarla dove l'ho comprata o in qualsiasi centro assistenza nikon?

grazie.
_Lucky_
QUOTE(elenacrea @ Dec 6 2010, 02:12 PM) *
eccovi la foto "incriminata"... ho eseguito un drop per non ridurre le dimensioni dell'immagine...
http://i18.photobucket.com/albums/b106/elebossa/DSC_0659.jpg
ripeto.. me l'ha fatto per 10 scatti poi è sparito °_° come è possibile?


beh, con una esposizione di 1/15 sec a 1000 Iso vuol dire che il valore EV dell'illuminazione era veramente basso, e quindi gli amplificatori di segnale del sensore erano a pieno funzionamento. In queste condizioni ci puo' anche stare che un pixel si "accenda". Non sappiamo poi se il sensore era freddo, o se subito prima aveva girato 10 minuti di filmato, o scattato altre foto ad iso elevati e/o con tempi lunghi, cose che potrebbero facilitare l'insorgenza di questi fenomeni. Il fatto che si presentino alcune volte e poi spariscano e' perfettamente normale, poiche' non si tratta di hot pixel che si manifestano SEMPRE, a qualunque sensibilita', con ogni tempo di scatto e in ogni foto. Non confondiamo questi ultimi con il rumore termico o con la sensibilita' piu' elevata di alcuni pixel.....
lzeppelin
QUOTE(elenacrea @ Dec 6 2010, 07:56 PM) *
sempre la solita sfigata.

comunque ora non ha problemi... io aspetterei quel firmware... poi se si ripresenta, lo riportedò in assistenza.

ma.. domanda stupida... devo per forza riportarla dove l'ho comprata o in qualsiasi centro assistenza nikon?

grazie.



la cosa più veloce da fare è spedirla direttamente alla LTR, che sono i laboratori Nikon in Italia.. ma prima di ciò devi contattarli e spiegare loro il problema... loro ti spiegheranno tutto...
la procedura è riportata qui:

http://riparazioni.ltr.it/site/index.php?m...amp;method=main
_Lucky_
ma perche' ? e' guasta ? rolleyes.gif
lzeppelin
secondo me no, secondo me potrebbe non ripetersi più il difetto... o comunque molto di rado...

però le indicavo l'eventuale strada per avere assistenza senza passare per il negozio... smile.gif
Mazzy
Il comunicato della Nikon e' prassi in questi casi.
Negare il problema in prima battuta, dire il solito bla bla bla sull'attenzione verso i clienti, la qualita' ed offrire una "soluzione". ( che e' la prova che il problema esiste in prima istranza, altrimenti perche' fornirlo se rientra nelle specifice di prodotto ?)
Il problema e' solo di soldi, i sensori buoni ci sono solo che sono in % ridotta rispetto alla produzione, scartare tutti gli altri farebbe aumentare i prezzi e di conseguenza ridurrebbe le vendite, con prezzi ancora piu' alti per gli utenti finali, ecc... ecco che viene spacciata come cosa "normale" che vi siano puntini luminosi.
Poi che negli ultimi tempi le cose stanno peggiorando e' solo duvuto alla costante corse al prezzo piu' basso possibile e dove la qualita' e' di secondaria importanza...

Personalmente trovo allucinante che in una macchina digitale (di classe medio alta)dove il sensore e' tutto, evidenti difetti di fabbricazione siano spacciati per cose normali, posso capire sul display piccolo in alto, su quello posteriore, ma non sul sensore per le foto; e' come dire che un microprocessore se produce calcoli (leggermente) errati fosse considerato ok.
come dire che uno si dovrebbe accontentare.
Io non mi accontento per niente, fortunati quelli negli USA che possono riportare indietro le cose per 30 giorni senza motivo ed avere un nuovo prodotto o i soldi indietro. Se fosse cosi in tutto il mondo qualcosa sicuramente sarebbe diverso nei confronti della qualita'.

detto questo io spero che la D7000 sia la mia prossima macchina, ad aprile devo affincare alla fida d50 un altro corpo, la D7000 e' la #1 della lista, vediamo come si sviluppano le cose nei prossimi mesi anche se la mia preoccupazione maggiore e' sul problema del Back-focus anch'esso troppo chiacchierato...

Comunque l'evitare di prendere le cose appena uscite si conferma oramai una necessita'. I prodotti oramai sono in vendita nella fase di beta-test. Essere i primi ormai non paga, specie se per rimpiazzare cose che funzionano.
peppedam
QUOTE(Mazzy @ Dec 8 2010, 12:40 PM) *
cut...Personalmente trovo allucinante che in una macchina digitale (di classe medio alta)dove il sensore e' tutto, evidenti difetti di fabbricazione siano spacciati per cose normali, posso capire sul display piccolo in alto, su quello posteriore, ma non sul sensore per le foto; e' come dire che un microprocessore se produce calcoli (leggermente) errati fosse considerato ok.
come dire che uno si dovrebbe accontentare.
Io non mi accontento per niente, fortunati quelli negli USA che possono riportare indietro le cose per 30 giorni senza motivo ed avere un nuovo prodotto o i soldi indietro. Se fosse cosi in tutto il mondo qualcosa sicuramente sarebbe diverso nei confronti della qualita'.

.


Sshh...non dire queste cose che qualcuno potrebbe offendersi....
simonespe
QUOTE(peppedam @ Dec 6 2010, 03:27 PM) *
Credo che questa discussione sia diventata un pò sterile, quindi preferisco chiuderla qui



QUOTE(peppedam @ Dec 8 2010, 03:11 PM) *
Sshh...non dire queste cose che qualcuno potrebbe offendersi....


non mi sembra..... biggrin.gif


QUOTE(peppedam @ Dec 6 2010, 11:58 AM) *
Buono a sapersi, granzie Ricky.


se scambi opinioni con me (perché di questo si tratta ).....
trovandoti in disaccordo...troverai semppre appoggio in questo utente,da svariati mesi ormai nella mia lista ignoraNti, e non solo nella mia ho potuto appurare.... wink.gif

QUOTE(Mazzy @ Dec 8 2010, 12:40 PM) *
Il comunicato della Nikon e' prassi in questi casi.
Negare il problema in prima battuta, dire il solito bla bla bla sull'attenzione verso i clienti, la qualita' ed offrire una "soluzione". ( che e' la prova che il problema esiste in prima istranza, altrimenti perche' fornirlo se rientra nelle specifice di prodotto ?)
Il problema e' solo di soldi, i sensori buoni ci sono solo che sono in % ridotta rispetto alla produzione, scartare tutti gli altri farebbe aumentare i prezzi e di conseguenza ridurrebbe le vendite, con prezzi ancora piu' alti per gli utenti finali, ecc... ecco che viene spacciata come cosa "normale" che vi siano puntini luminosi.
Poi che negli ultimi tempi le cose stanno peggiorando e' solo duvuto alla costante corse al prezzo piu' basso possibile e dove la qualita' e' di secondaria importanza...

Personalmente trovo allucinante che in una macchina digitale (di classe medio alta)dove il sensore e' tutto, evidenti difetti di fabbricazione siano spacciati per cose normali, posso capire sul display piccolo in alto, su quello posteriore, ma non sul sensore per le foto; e' come dire che un microprocessore se produce calcoli (leggermente) errati fosse considerato ok.
come dire che uno si dovrebbe accontentare.
Io non mi accontento per niente, fortunati quelli negli USA che possono riportare indietro le cose per 30 giorni senza motivo ed avere un nuovo prodotto o i soldi indietro. Se fosse cosi in tutto il mondo qualcosa sicuramente sarebbe diverso nei confronti della qualita'.

detto questo io spero che la D7000 sia la mia prossima macchina, ad aprile devo affincare alla fida d50 un altro corpo, la D7000 e' la #1 della lista, vediamo come si sviluppano le cose nei prossimi mesi anche se la mia preoccupazione maggiore e' sul problema del Back-focus anch'esso troppo chiacchierato...

Comunque l'evitare di prendere le cose appena uscite si conferma oramai una necessita'. I prodotti oramai sono in vendita nella fase di beta-test. Essere i primi ormai non paga, specie se per rimpiazzare cose che funzionano.



sembra che questa macchina sia un aborto....
ma qui... club ... la gente la compra e le foto e i possessori (soddisfatti) aumentano ogni giorno mentre in questo topic non faccio altro che vedere immagini con 1 o 2 hot pixel su 16000000..... wink.gif

peppedam
QUOTE(simonespe @ Dec 8 2010, 03:56 PM) *
non mi sembra..... biggrin.gif
se scambi opinioni con me (perché di questo si tratta ).....
trovandoti in disaccordo...troverai semppre appoggio in questo utente,da svariati mesi ormai nella mia lista ignoraNti, e non solo nella mia ho potuto appurare.... wink.gif
sembra che questa macchina sia un aborto....
ma qui... club ... la gente la compra e le foto e i possessori (soddisfatti) aumentano ogni giorno mentre in questo topic non faccio altro che vedere immagini con 1 o 2 hot pixel su 16000000..... wink.gif

si ironizza simone messicano.gif
simonespe
QUOTE(peppedam @ Dec 8 2010, 04:07 PM) *
si ironizza simone messicano.gif


ok messicano.gif Pollice.gif
ricky74VE
QUOTE(simonespe @ Dec 8 2010, 03:56 PM) *
trovandoti in disaccordo...troverai semppre appoggio in questo utente,da svariati mesi ormai nella mia lista ignoraNti, e non solo nella mia ho potuto appurare.... wink.gif

Il fanboy più accanito della D7000 (adesso, della D5000 prima) non si smentisce mai! rolleyes.gif

Non capisco neppure la necessità di offendere chi, con toni sempre garbati, ha espresso la propria opinione senza essere mai offensivo...

Simone, sei un grande, il migliore, il più colto, il più bravo fotografo e, soprattutto, hai sempre la migliore reflex del momento!!!! messicano.gif

Contento?

Si ironizza dai! laugh.gif





bq
La mia esperienza.

Possessore di D90, la vendo su ebay appena annunciano la D7000 causa necessità di sfruttare anche il lato video hd.

Rifletto comunque sulla EOS 7D ma continuo a non farmi andare giù la gamma cromatica Canon e una certa "freddezza" di fondo delle foto, ritengo Nikon superiore sul versante still (anche se sul video c'è ancora dislivello).

Leggo i rumors sugli hotpixels e effettuo l'acquisto comunque per questioni di tempo, la macchina mi serve e non posso aspettare che Nikon (dopo aver stoppato la produzione) immetta le nuove D7000 funzionanti sul mercato.

Porto a casa la macchina e scopro almeno 20 pixel difettati scattando foto con il tappo sull'obiettivo.

All'atto pratico due pixel effettivamente compaiono in caso di video a bassa luminosità, altri due in caso di foto a bassissima luminosità.

Il commerciante ovviamente dice "senta LTR", chiamo LTR e mi dicono "attenda l'upgrade del firmware" ma sulla questione pixels nelle foto mi dicono "se il problema persiste la spedisca in assistenza a gennaio" che rimappiamo il sensore.

Ora io mi chiedo se sia serio un tale atteggiamento da parte di Nikon su un acquisto così oneroso.

Non venitemi a dire milioni di pixel, sensori etc etc

La mia D90 non mi hai MAI dato un problema del genere.

Qui c'è stata fretta di rilasciare un prodotto che già si sapeva fallato. Ora negli stati uniti stanno rilasciando le prime D7000 rivedute e corrette ma chi, come me , ha un numero di serie basso non ha speranza : il prodotto è difettato.

Ora mi trovo nella condizione di dover attendere un mese - dove dovrò usare la fotocamera in tutte le sue funzioni - verificare che il firmware risolva (è comunque un tampone al difetto, non una riparazione effettiva) e poi, in caso, far partire una macchina nuova fiammante per l'assistenza.

Io ho sempre difeso Nikon ma stavolta il brand ha toppato di brutto.




colex
QUOTE(bq @ Dec 10 2010, 11:35 AM) *
La mia esperienza.

.....

Io ho sempre difeso Nikon ma stavolta il brand ha toppato di brutto.



Dispiace sentire ciò... Mi trovi daccordo su tutto, anche io volevo acquistare la D7000 (a parte che dalle mie parti non si trova da nessuna parte, idem tutti gli shop on-line, che la danno in arrivo nella seconda metà di dicembre).


Dicevi che negli USA stanno distribuendo una seconda revision "priva" di difetti... Hai link dove poter seguire la discussione e capire se e come hanno migliorato il batch di produzione e quali seriali bisogna cercare?!

Grazie
bq
QUOTE(colex @ Dec 10 2010, 12:05 PM) *
Dispiace sentire ciò... Mi trovi daccordo su tutto, anche io volevo acquistare la D7000 (a parte che dalle mie parti non si trova da nessuna parte, idem tutti gli shop on-line, che la danno in arrivo nella seconda metà di dicembre).
Dicevi che negli USA stanno distribuendo una seconda revision "priva" di difetti... Hai link dove poter seguire la discussione e capire se e come hanno migliorato il batch di produzione e quali seriali bisogna cercare?!

Grazie


Trovi tutto su dpreview e soprattutto sul gruppo flickr dedicato alla D7000.
Le fotocamere sono introvabili perchè Nikon ha stoppato la produzione e sta lentamente rimettendo la macchina in commercio. Compaiono ora i primi americani che affermano di aver trovato il prodotto funzionante.

Ci sono storie incredibili, gente che ha cambiato macchina anche 10 volte prima di trovarne una senza difetti.

Purtroppo in Italia siamo 30 anni indietro e il cliente si attacca al tram. Altrimenti : ASSISTENZA.

Triste ma vero.

Il mio consiglio ? Se non avete urgenza ASPETTATE e NON COMPRATE PRIMA DELLE FESTE UNA D7000.

Sono totalmente d'accordo con l'utente che prima diceva di non comprare mai un prodotto in fase iniziale. Io l'ho fatto solo stavolta e sono rimasto fregato.



bq
QUOTE(simonespe @ Dec 3 2010, 11:40 PM) *
scusate....ma si tratta di solo rumor o è ufficiale questo firmware?


Ufficiale. Utenti americani che hanno contattato il service si sono sentiti dire, in merito alla tempistica, "speriamo entro la fine dell'anno".

Alla LTR Italia dicono di attendere il firmware ma non danno alcun tipo di indicazione sui tempi.


_Lucky_
QUOTE(bq @ Dec 10 2010, 12:41 PM) *
Le fotocamere sono introvabili perchè Nikon ha stoppato la produzione e sta lentamente rimettendo la macchina in commercio.


Notizia data ufficialmente dal cuggggino dell'amico di un rivenditore di macchine fotografiche usate in America, che ne ha parlato su un forum...... rolleyes.gif
e tu ci credi ?
E' successo gia' con la D200, D300, con la D3 e con tanti altri corpi ed obiettivi, che, poco dopo essere state presentate, sotto Natale diventassero introvabili per ovvii motivi di distribuzione e di richiesta, e giu' su internet illazioni gratuite sul fatto "che fossero difettose...", "che le avevano ritirate dal mercato" , "che stavano studiando dei rimedi"...... Purtroppo internet e' una "cassa di risonanza" che fa di questi scherzi.... Basta che su quattro/cinque forum ci siano qualche decina di persone che si lamentano di qualcosa, che il "problema" diventa immediatamente reale, "globale" ed "universale"...... rolleyes.gif
L'ultima querelle del genere e' stata quella delle D700 che erano difettose perche sparavano olio sul sensore......
Leggiti bene questa discussione, e capirai che le D7000 non hanno nessun "problema", basta usarla correttamente per come e' stata progettata.....

buona luce e buone foto
simonespe
QUOTE(bq @ Dec 10 2010, 12:41 PM) *
Ci sono storie incredibili, gente che ha cambiato macchina anche 10 volte prima di trovarne una senza difetti.


beh....
io allora sono fortunatissimo....ho avuto proprio un gran c u l o messicano.gif

QUOTE(_Lucky_ @ Dec 10 2010, 01:21 PM) *
Leggiti bene questa discussione, e capirai che le D7000 non hanno nessun "problema", basta usarla correttamente per come e' stata progettata.....

buona luce e buone foto


Eh già Pollice.gif

vedendo il count messaggi....credo qualcuno si iscriva per dirla e basta...w d90
bq
QUOTE(simonespe @ Dec 10 2010, 01:36 PM) *
beh....
io allora sono fortunatissimo....ho avuto proprio un gran c u l o messicano.gif
Eh già Pollice.gif

vedendo il count messaggi....credo qualcuno si iscriva per dirla e basta...w d90


Questi messaggi mi paiono un po' gratuiti.

Il difetto c'è, non sono rumors. Io possiedo una D7000 ed il difetto c'è. Non è questione di saperla usare o meno, i pixel difettati ci sono. Stesse foto con la D90 ? Nessun problema, nessun pixel.

Stop.

Mi pare che spesso si facciano guerre di religione, invece a me piace parlare coi fatti.

1) Ho acquistato una NIKON D7000 nonostante i rumors sui pixel.

2) La mia NIKON D7000 è fallata.

3) Nikon ha immesso sul mercato un prodotto fallato.

Di certo non sarà l'ultima volta che comprerò Nikon, ma credo sia legittimo dire agli utenti come stanno le cose veramente.

L'annuncio della casa sul firmware, tra l'altro, non è confortante, in quanto parla di RIDURRE lo spiacevole inconveniente, non ELIMINARE lo spiacevole inconveniente.

Risultato ? A gennaio , se il firmware non si mostra risolutivo, la mia fotocamera partirà per l'assistenza. E non mi sembra una cosa buona nè giusta, a prescindere dalle vostre guerre di religione.

Nel frattempo buona luce per forza, perchè al buio Nikon D7000 non funziona !









QUOTE(simonespe @ Dec 10 2010, 01:36 PM) *
beh....
io allora sono fortunatissimo....ho avuto proprio un gran c u l o messicano.gif
Eh già Pollice.gif

vedendo il count messaggi....credo qualcuno si iscriva per dirla e basta...w d90


Se vuoi ti fornisco il mio numero di serie ed il codice di garanzia Nital.

Cerca di portare un po' di rispetto.
simonespe
QUOTE(bq @ Dec 10 2010, 01:49 PM) *
Questi messaggi mi paiono un po' gratuiti.

Il difetto c'è, non sono rumors. Io possiedo una D7000 ed il difetto c'è. Non è questione di saperla usare o meno, i pixel difettati ci sono. Stesse foto con la D90 ? Nessun problema, nessun pixel.

Stop.

Mi pare che spesso si facciano guerre di religione, invece a me piace parlare coi fatti.

1) Ho acquistato una NIKON D7000 nonostante i rumors sui pixel.

2) La mia NIKON D7000 è fallata.

3) Nikon ha immesso sul mercato un prodotto fallato.

Di certo non sarà l'ultima volta che comprerò Nikon, ma credo sia legittimo dire agli utenti come stanno le cose veramente.

L'annuncio della casa sul firmware, tra l'altro, non è confortante, in quanto parla di RIDURRE lo spiacevole inconveniente, non ELIMINARE lo spiacevole inconveniente.

Risultato ? A gennaio , se il firmware non si mostra risolutivo, la mia fotocamera partirà per l'assistenza. E non mi sembra una cosa buona nè giusta, a prescindere dalle vostre guerre di religione.

Nel frattempo buona luce per forza, perchè al buio Nikon D7000 non funziona !
Se vuoi ti fornisco il mio numero di serie ed il codice di garanzia Nital.

Cerca di portare un po' di rispetto.


ciao.....

1 non vedo mancanza di rispetto da nessuna parte....

2 c'è un club di possessori fortunati....tanti....

3 avrò avuto c u l o

4 non faccio altro che vedere gente che si lamenta postando scatti con 1 o 2 punti rossi....

5 si.....forniscimi il numero di serie ed il codice di garanzia Nital wink.gif
_Lucky_
QUOTE(bq @ Dec 10 2010, 01:49 PM) *
Il difetto c'è, non sono rumors. Io possiedo una D7000 ed il difetto c'è. Non è questione di saperla usare o meno, i pixel difettati ci sono.


scusa ma quale e' il difetto che ha la tua D7000 ?
1) quello che effettuando filmati in auto iso, in condizioni di bassa luminosita' appaiono pixel "accesi" ?
2) quello che scattando una foto col tappo sull'obiettivo a 200 ISO ed un tempo di 1/125 sec appaiono sempre e comunque uno o piu' hot pixel nello stesso posto ?
Nel primo caso, non si tratta di un difetto, ma probabilmente di una scelta progettuale (vedi gli interventi precedenti...) e basta filmare con iso manuali piu' bassi per eliminare il "problema"....
Nel secondo caso la tua macchina ha un difetto, ed il sensore deve essere rimappato. Punto
Il problema vero e' che sui forum si mischiano interventi di persone che fanno filmati ad iso HI+2, persone che scattano foto al tappo con tempi di 30 sec a 6400 ISO, e qualcuno (pochissimi probabilmente, e perfettamente nella casistica dei guasti...) che hanno realmente un hot pixel.....


QUOTE(bq @ Dec 10 2010, 01:49 PM) *
Mi pare che spesso si facciano guerre di religione, invece a me piace parlare coi fatti.
1) Ho acquistato una NIKON D7000 nonostante i rumors sui pixel.
2) La mia NIKON D7000 è fallata.
3) Nikon ha immesso sul mercato un prodotto fallato.
Di certo non sarà l'ultima volta che comprerò Nikon, ma credo sia legittimo dire agli utenti come stanno le cose veramente.


Appunto... come stanno le cose veramente ? Perche' non posti un file nef zippato di una foto della tua D7000, cosi' che capiamo qual'e' il tuo problema ?

buona luce e buone foto
bq
QUOTE(_Lucky_ @ Dec 10 2010, 02:15 PM) *
scusa ma quale e' il difetto che ha la tua D7000 ?
1) quello che effettuando filmati in auto iso, in condizioni di bassa luminosita' appaiono pixel "accesi" ?
2) quello che scattando una foto col tappo sull'obiettivo a 200 ISO ed un tempo di 1/125 sec appaiono sempre e comunque uno o piu' hot pixel nello stesso posto ?
Nel primo caso, non si tratta di un difetto, ma probabilmente di una scelta progettuale (vedi gli interventi precedenti...) e basta filmare con iso manuali piu' bassi per eliminare il "problema"....
Nel secondo caso la tua macchina ha un difetto, ed il sensore deve essere rimappato. Punto
Il problema vero e' che sui forum si mischiano interventi di persone che fanno filmati ad iso HI+2, persone che scattano foto al tappo con tempi di 30 sec a 6400 ISO, e qualcuno (pochissimi probabilmente, e perfettamente nella casistica dei guasti...) che hanno realmente un hot pixel.....
Appunto... come stanno le cose veramente ? Perche' non posti un file nef zippato di una foto della tua D7000, cosi' che capiamo qual'e' il tuo problema ?

buona luce e buone foto


Il tuo tono è civile, quindi a te risponderò volentieri, ringraziandoti per l'aiuto.

Inizio con uno scatto a tappo chiuso. Una sorte di notte stellata alla Van Gogh.

foto




bq
Qui abbiamo poi un video girato a luce bassa in interni. Sul pavimento in basso a destra è chiaramente visibile il pixel rosso, che su sfondo nero è accompagnato anche da qualche altro pixel blu.

http://dl.dropbox.com/u/4184293/pixel.mov

Qui abbiamo un video fatto puntando fuori dalla finestra di notte :

http://dl.dropbox.com/u/4184293/DSC_0217.MOV

Qui abbiamo una bella foto in un locale ben illuminato con pixel verde a corredo :

http://dl.dropbox.com/u/4184293/SCATTOPIXEL.jpg

Sto caricando i files su dropbox, quindi saranno disponibili tra alcuni minuti.

Per chiarire, se ancora non si fosse capito : la NIKON D7000 è una macchina splendida ed ho deciso di acquistarla nonostante tutto il can can mediatico inerente agli hot pixels.
Ho già eseguito degli scatti splendidi e questa fotocamera rappresenta una evoluzione netta rispetto alla D90, anche se sul versante video non compete ancora con Canon.

MA : la verità va posta in luce. Il difetto esiste, non si tratta di rumors, come potete osservare dal materiale messo a disposizione.

Io credo che i forum, le recensioni e i suggerimenti tra utenti siano un patrimonio inestimabile di internet e invece di prendere le difese a oltranza delle grandi aziende che innescano lotte di religione inutili, che non fanno emergere il vero, dovremmo tutti scambiarci opinioni e consigli basati sulla nostra esperienza.

Se posso evitare a un utente di andare incontro al problema che ho riscontrato, perchè no?

Quando spendo un euro per un gratta e vinci posso essere ironico, quando ne spendo mille per una reflex di buon livello sono esigente e non ironico.

La bontà della fotocamera in questione non si discute...solo...aspettate ancora. Non è il momento.

Per quanto mi riguarda, farò tesoro dell'esperienza e continuerò comunque a scegliere Nikon, nonostante tutto.

_Lucky_
QUOTE(bq @ Dec 10 2010, 02:35 PM) *
..... uno scatto a tappo chiuso. Una sorte di notte stellata alla Van Gogh.
foto


Scattato a 1600 ISO con un tempo di 2 secondi..... rolleyes.gif
e' perfettamente normale che vi sia rumore termico e pixel illuminati......
Scatta a 200 ISO con un tempo di 1/125 e se vi sono ancora pixel accesi, allora, e solo allora, possiamo parlare di hotpixel.....

buona luce e buone foto
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.