Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5
cecco@scilla96.it
Questo è quello che è successo quando ho cercato di registrare sul mio account un obiettivo Nikon marchiato Nital con tanto di Nital card che avevo intenzione di acquistare usato da un privato che lo aveva acquistato il 09/08/2010 e registrato a suo nome entro i termini previsti dall'estensione di garanzia.
fatemi sapere cosa ne pensate di questa "simpatica" conversazione.
Buona giornata
Francesco Bandini

- FRANCESCO BANDINI 24/10/2010 08:26 PM

ho acquistato il 35mm di seconda mano, l'obiettivo è nella confezione NITAL e all'interno è presente la nital card...
non me lo fa registrare... come posso fare?
distinti saluti
francesco bandini


- Risposta automatica 24/10/2010 08:26 PM

Il suo messaggio è stato ricevuto, risponderemo al più presto.
Allegato file • Foto del 72795955-10-2455494 alle 20:13.jpg


- Nikon Italia 25/10/2010 03:39 PM

grazie per aver scelto il servizio di Supporto Europeo Nikon,

in merito alla sua comunicazione, la informiamo che per poter cancellare la registrazione necessitiamo dell'autorizzazione del primo acquirente. Tale comunicazione potrà pervenire su questo supporto o al seguente numero di fax: 0118996225.
Per ulteriori informazioni non esiti a contattarci

Cordiali saluti,

Federica Mastrototaro
Supporto clienti Nital
www.europe-nikon.com/support
http://www.nital.it/


- FRANCESCO BANDINI 25/10/2010 11:22 PM

ho appena parlato con la persona che me l'ha venduto, domani mattina vi invierà il fax con la richiesta di cancellazione della registrazione, dopodichè che cosa devo/dovete fare?
saluti
francesco bandini
Nikon Italia 25/10/2010 03:39 PM


- Nikon Italia 26/10/2010 08:43 AM

grazie per aver scelto il servizio di Supporto Europeo Nikon,

la informiamo che una volta ricevuto il fax provvederemo a cancellare la registrazione del primo cliente e lei potrà effettuare la registrazione dell' apparecchio. La informiamo infine che non godrà dell'estensione promozionale di garanzia, ma esclusivamente dei due anni forniti per legge a partire dalla data presente sul primo documento d' acquisto.

Cordiali saluti,

Federica Mastrototaro
Supporto clienti Nital
www.europe-nikon.com/support
http://www.nital.it/


- FRANCESCO BANDINI 26/10/2010 08:51 AM

mi scusi... e perchè?
e perchè non me l'ha detto prima?
e dove sta scritto?
saluti


- FRANCESCO BANDINI 26/10/2010 09:04 AM

Gentile Sig. Mastrotaro,
non mi va di essere preso in giro.
io le ho detto che ho acquistato un obiettivo usato e volevo cambiare la titolarità della registrazione, l'obiettivo è stato correttamente registrato e gode dell'estensione di garanzia Nital di 4 anni.
se nel cambio di registrazione decade questo privilegio, lei me lo avrebbe dovuto chiarire dal principio.
anche perchè non sono obbligato a farlo.
non lo può scrivere come ultima cosa preceduto dalla parola "infine".
Non credo che questo sia un comportamento corretto nei confronti dei vostri consumatori.
ovviamente sto bloccando il tutto ma mi ha fatto e mi sta facendo perdere un sacco di tempo con il suo comportamento scorretto.
francesco bandini

- Nikon Italia 26/10/2010 09:25 AM

grazie per aver scelto il servizio di Supporto Europeo Nikon,

la informiamo che abbiamo ricevuto il fax con la richiesta di cancellazione del prodotto da parte del primo possessore. La informiamo che l' estensione promozionale di garanzia Nital è nominale è valida solo ed esclusivamente per il primo acquirente. Omettere l' acquisto del prodotto come usato non permette di ottenere l' estensione di garanzia poichè in caso di assistenza viene verificato il nominativo della persona alla quale è registrato il possesso del prodotto. Per tanto il primo acquirente. nel momento in cui richiede la cancellazione del prodotto poichè rivenduto, automaticamente fa decadere l' estensione di garanzia che non sarà più attivabile sul prodotto.
Restiamo per tanto in attesa di sue comunicazioni poichè abbiamo già ricevuto il fax da parte del primo possessore, ed in caso di rettifica dovrà (il primo possessore) inoltrare nuovamente una richiesta.

Cordiali saluti,

Federica Mastrototaro
Supporto clienti Nital
www.europe-nikon.com/support
http://www.nital.it/


- FRANCESCO BANDINI 26/10/2010 09:32 AM

"La informiamo che l' estensione promozionale di garanzia Nital è nominale è valida solo ed esclusivamente per il primo acquirente"

DOVE E' SCRITTO?

- Nikon Italia 26/10/2010 09:44 AM

grazie per aver scelto il servizio di Supporto Europeo Nikon,

la informiamo che la registrazione è nominale poichè al momento dell' inserimento dei dati del prodotto sul sito Nital.it, viene fatta l' associazione dello stesso all' account dell' utente che esegue la registrazione. Ciò per tanto lega l' apparecchio al suo primo possessore.

Cordiali saluti,

Federica Mastrototaro
Supporto clienti Nital
www.europe-nikon.com/support
http://www.nital.it/

FRANCESCO BANDINI 26/10/2010 09:59 AM

Benissimo,
allora come prima conseguenza di quello che ha scritto, sua libera interpretazione di qualcosa di non scritto chiararmente e pertanto non valido per i consumatori, rinuncio immediatamente all'acquisto dell'obiettivo, ne ho appena dato comunicazione allo sfortunato venditore.
in secondo luogo vedrà questa conversazione riportata sui maggiori siti di fotografia digitale.
In terzo luogo, non acquisterò mai più un prodotto marchiato Nital.
Anche se comunque sono convinto che la scorrettezza del suo comportamenteo sia imputabile esclusivamente ad una sua personale mancanza di professionalità aggravata dalla assenza di una benchè minima parvenza di buon senso.
Buona giornata
cuomonat
QUOTE(cecco67 @ Oct 26 2010, 10:43 AM) *
Questo è quello che è successo quando ho cercato di registrare sul mio account un obiettivo Nikon marchiato Nital con tanto di Nital card che avevo intenzione di acquistare usato da un privato che lo aveva acquistato il 09/08/2010 e registrato a suo nome entro i termini previsti dall'estensione di garanzia.
...
Buona giornata

Il problema è l'accaount, credo. L'estensione viene attivata al momento della registrazione del prodotto proprio sulla base dell'account. Infatti non è possibile ottenerla se non si è provveduto preventivamente a registrarsi sul sito Nital.it. D'altra parte l'estensione è gratuita...

cecco@scilla96.it
Sul fatto che ci sia un problema è fuori di dubbio.
Come tutti sappiamo i prodotti Nital sono più cari.
Li ho comprati solamente per motivi di garanzia...
Da che mondo e mondo la garanzia è legata al prodotto e non al consumatore finale (a meno non si chieda fattura perchè si svolge attività professionale fotografica e non è certo il mio caso...).
Forse la Nital si è accorta di problemi di qualità delle lenti Nikon e sta correndo ai ripari?
Mi sembra un atteggiamento poco costruttivo e a questo punto finalizzato al marketing per farsi belli nelle pubblicità...
Oltretutto io in caso di vendita speravo di spuntare un prezzo migliore anche in virtù del fatto che fossero marchiati Nital.
Ovvio che a questo punto il maggior prezzo da pagare è sempre meno giustificato.
Ma comunque ribadisco, NON è scritto da nessuna parte che l'estensione è limitata al primo acquirente... mi domando perchè?
PERCHE'????
Paolo66
QUOTE(cecco67 @ Oct 26 2010, 01:13 PM) *
Sul fatto che ci sia un problema è fuori di dubbio.
Come tutti sappiamo i prodotti Nital sono più cari.
Li ho comprati solamente per motivi di garanzia...
Da che mondo e mondo la garanzia è legata al prodotto e non al consumatore finale (a meno non si chieda fattura perchè si svolge attività professionale fotografica e non è certo il mio caso...).
Forse la Nital si è accorta di problemi di qualità delle lenti Nikon e sta correndo ai ripari?
Mi sembra un atteggiamento poco costruttivo e a questo punto finalizzato al marketing per farsi belli nelle pubblicità...

Oltretutto io in caso di vendita speravo di spuntare un prezzo migliore anche in virtù del fatto che fossero marchiati Nital.
Ovvio che a questo punto il maggior prezzo da pagare è sempre meno giustificato.
Ma comunque ribadisco, NON è scritto da nessuna parte che l'estensione è limitata al primo acquirente... mi domando perchè?
PERCHE'????


E' sempre stato così, l'estensione di garanzia vale solo per l'acquisto dell'obiettivo nuovo.
Non è mai stato un mistero.
cecco@scilla96.it
QUOTE(Paolo66 @ Oct 26 2010, 02:22 PM) *
E' sempre stato così, l'estensione di garanzia vale solo per l'acquisto dell'obiettivo nuovo.
Non è mai stato un mistero.


Potrei sapere dove sta scritto o è una leggenda che si tramanda di padre in figlio?
rickyjungle
QUOTE(cecco67 @ Oct 26 2010, 01:13 PM) *
Sul fatto che ci sia un problema è fuori di dubbio.
Come tutti sappiamo i prodotti Nital sono più cari.
Li ho comprati solamente per motivi di garanzia...
Da che mondo e mondo la garanzia è legata al prodotto e non al consumatore finale (a meno non si chieda fattura perchè si svolge attività professionale fotografica e non è certo il mio caso...).
Forse la Nital si è accorta di problemi di qualità delle lenti Nikon e sta correndo ai ripari?
Mi sembra un atteggiamento poco costruttivo e a questo punto finalizzato al marketing per farsi belli nelle pubblicità...
Oltretutto io in caso di vendita speravo di spuntare un prezzo migliore anche in virtù del fatto che fossero marchiati Nital.
Ovvio che a questo punto il maggior prezzo da pagare è sempre meno giustificato.
Ma comunque ribadisco, NON è scritto da nessuna parte che l'estensione è limitata al primo acquirente... mi domando perchè?
PERCHE'????



Infatti la garanzia di due anni è sempre valida per l'oggetto... quello che cambia è la garanzia AGGIUNTIVA che da la Nital di sua spontanea volontà (nessun obbligo di legge, anzi), e come tale si fa pagare (le vetture che non hanno 5 anni, o 7 di garanzia, danno l'estensione a pagamento, come anche molte catene dell'elettronica propongo un'estensione/assicurazione a pagamento).

Ora io ho cercato ma in effetti la parte dove scrivono che è valida solo per il primo proprietario non è mai specificata, ma sono passibile di errore, se qualcuno la trovasse può pubblicarla credo...

CVCPhoto
Francesco, a mio parere stai tirando su una polemica alquanto faziosa ed offensiva nei confronti di quell'impiegata che gentilmente ti ha risposto precisandoti la decadenza della garanzia aggiuntiva.

La garanzia di legge di 2 anni è valida comunque, anche se l'obiettivo è passato attraverso mille mani. Che poi Nital per il primo proprietario applichi un'estensione fino a 4 anni, questo è plus.

Saluti

Carlo

P.S.: La prossima volta informati prima e soprattutto evita di offendere persone che svolgono onestamente il proprio lavoro.
cecco@scilla96.it
Caro Carlo,
può darsi tu abbia ragione, ma se hai letto tutta la "conversazione" puoi facilmente constatare che il mio tono è stato molto corretto all'inizio, poi quando ho reputato fossi vittima di un'ingiustizia, probabilmente mi sono scaldato un po'...
però, sia l'impiegata che, come dici tu, svolge onestamente il proprio lavoro, sia tu che la difendi, sia Rickyjungle, sia Paolo66, non mi avete ancora detto dove posso trovare scritto che l'estensione è limitata al primo proprietario... e siccome l'ho cercato pure io... il dubbio permane... e la sensazione di essere vittima di un'ingiustizia pure...
Buona giornata
Fragius
La garanzia estesa non è altro che una garanzia commerciale (o covenzionale) ossia un contratto stipulato tra la Nital e l'acquirente che lo ha sottoscritto registrando il prodotto. Non può riguardare altre persone diverse da quelle che lo hanno sottoscritto e fa riferimento alla garanzia di buon funzionamento: essa garantisce il fatto che non si presentino difetti per effetto dell'uso normale protratto nel tempo.

Diversa è la garanzia legale, quella che copre i vizi di produzione e di conformita' per 2 anni a decorrere dalla data di acquisto del bene. Non deriva da un contratto, ma è prevista ex iure, dalla legge. E solo questa è pertanto quella effettivamente applicabile nel caso di un prodotto usato.

Il fatto che la cosa non sia segnalata sul sito o sul retro della Nital card può essere scorretto, ma ignorantia legis non excusat...
cecco@scilla96.it
Questo è quanto scritto sul sito Nital:
"Dal 3 Aprile 2006, raddoppia la garanzia degli obiettivi Nikon by Nital.
Sarà sufficiente registrare la propria ottica sul sito www.nital.it per ottenere fino a 4 anni di assistenza in garanzia.
Ovviamente la registrazione è condizionata dalla presenza della Nital Card, da oltre 10 anni uno dei più forti valori aggiunti che di cui gode ogni prodotto Nikon distribuito in Italia."

Io leggo chiaramente una raddoppio della garanzia di legge, è scritto chiaramente nero su bianco.Non puoi raddoppiare una cosa e poi sottintendere che il raddoppio si riferisce ad una tipologia di garanzia diversa senza specificarlo.
Già siamo oberati da contratti di tutti i tipi che contengono clausole capestro spesso illeggibili, perchè vogliamo dare una interpretazione estesa di un qualcosa che è spiegato in modo così chiaro?
saluti
francesco

p.s.
potremmo anche citare... dura lex sed lex... nel caso fosse scritta da qualche parte...
cuomonat
Leggi qua ... si rivolge a chi registra il prodotto e a nessun altro. Per tutto il resto c'è la garanzia di legge.

Vedi che non hai scoperto l'acqua calda.
cecco@scilla96.it
veramente l'unica condizione che pongono è la presenza della Nital card...
cuomonat
QUOTE(cecco67 @ Oct 26 2010, 04:47 PM) *
veramente l'unica condizione che pongono è la presenza della Nital card...

"...i soggetti che desiderino estendere il proprio diritto di garanzia devono semplicemente registrare il prodotto on-line..."
Fragius
QUOTE(cecco67 @ Oct 26 2010, 04:41 PM) *
Questo è quanto scritto sul sito Nital:
"Dal 3 Aprile 2006, raddoppia la garanzia degli obiettivi Nikon by Nital.
Sarà sufficiente registrare la propria ottica sul sito www.nital.it per ottenere fino a 4 anni di assistenza in garanzia.
Ovviamente la registrazione è condizionata dalla presenza della Nital Card, da oltre 10 anni uno dei più forti valori aggiunti che di cui gode ogni prodotto Nikon distribuito in Italia."

Io leggo chiaramente una raddoppio della garanzia di legge, è scritto chiaramente nero su bianco.Non puoi raddoppiare una cosa e poi sottintendere che il raddoppio si riferisce ad una tipologia di garanzia diversa senza specificarlo.
Già siamo oberati da contratti di tutti i tipi che contengono clausole capestro spesso illeggibili, perchè vogliamo dare una interpretazione estesa di un qualcosa che è spiegato in modo così chiaro?
saluti
francesco

p.s.
potremmo anche citare... dura lex sed lex... nel caso fosse scritta da qualche parte...



Si, è scritto nero su bianco ma vale solo per colui che stipula il contratto di garanzia, ossia il primo acquirente. Non a caso Nital prevede la registrazione del prodotto entro 7 giorni dall'acquisto e non oltre, proprio per non consentire che un successivo eventuale acquirente del prodotto usato usufruisca di questa garanzia, cioè possa stipulare il contratto di garanzia su un prodotto usato.

Se tu fai un contratto, quest'ultimo impegna solo ed esclusivamente te con la controparte. Non con altri soggetti.

Purtroppo è così, e la Nital sta pienamente dalla parte della legge anche se si può sindacare su questa politica, visto che Nital potrebbe estendere questa garanzia sui prodotti usati (per esempio non prevedendo la registrazione obbligatoria entro i 7 giorni dalla data di acquisto) o attraverso apposite clausole.
mav155
QUOTE(cecco67 @ Oct 26 2010, 01:13 PM) *
Sul fatto che ci sia un problema è fuori di dubbio.
Come tutti sappiamo i prodotti Nital sono più cari.
Li ho comprati solamente per motivi di garanzia...
Da che mondo e mondo la garanzia è legata al prodotto e non al consumatore finale (a meno non si chieda fattura perchè si svolge attività professionale fotografica e non è certo il mio caso...).
Forse la Nital si è accorta di problemi di qualità delle lenti Nikon e sta correndo ai ripari?
Mi sembra un atteggiamento poco costruttivo e a questo punto finalizzato al marketing per farsi belli nelle pubblicità...

Oltretutto io in caso di vendita speravo di spuntare un prezzo migliore anche in virtù del fatto che fossero marchiati Nital.
Ovvio che a questo punto il maggior prezzo da pagare è sempre meno giustificato.
Ma comunque ribadisco, NON è scritto da nessuna parte che l'estensione è limitata al primo acquirente... mi domando perchè?
PERCHE'????

Sono daccordo con te sul fatto che a mio avviso l'estensione dovrebbe durare anche in caso di passaggio di proprietà, e ti dirò che io sono venuto a conoscenza di questa cosa solo grazie ai ragazzi del forum (leggendo pagine e pagine).
Però come ti hanno scritto la garanzia legata al prodotto è quella ufficiale (e non l'estensione), inoltre io starei attento a frasi che sembrano proprio diffamatorie come quelle riportate in grassetto.
La qualità degli obiettivi Nikon mi sembra che non sia in discussione, poi tu sei libero di scegliere se prendere un'ottica Nital oppure d'importazione, inoltre una lente con Nital card ha uno sconto in caso di riparazione anche se a garanzia scaduta..
Ciao smile.gif

Alessio
cecco@scilla96.it
... e se io vendo il prodotto prima dei 7 giorni?
due pesi e due misure?
cecco@scilla96.it
QUOTE(mav155 @ Oct 26 2010, 05:12 PM) *
Sono daccordo con te sul fatto che a mio avviso l'estensione dovrebbe durare anche in caso di passaggio di proprietà, e ti dirò che io sono venuto a conoscenza di questa cosa solo grazie ai ragazzi del forum (leggendo pagine e pagine).


Con questo vorresti farmi capire che le regole che disciplinano l'estensione della garanzia in caso di passaggio di proprietà non sono scritte esplicitamente ma se ne viene a conoscenza solo grazie ai ragazzi del forum (leggendo pagine e pagine)?

... e quello che mi fa più sorridere di tutto questo è che siete tutti dalla parte di Nital, quando io in fondo sto solamente cercando di difendere un diritto all'estensione della garanzia che dovrebbe essere interesse di tutti...

tutto molto strano...
cuomonat
QUOTE(cecco67 @ Oct 26 2010, 05:42 PM) *
...
tutto molto strano...

Beh... non lo sai che superati i 50 messaggi prendi le royalty?
cecco@scilla96.it
QUOTE(cuomonat @ Oct 26 2010, 05:51 PM) *
Beh... non lo sai che superati i 50 messaggi prendi le royalty?


... io non so se prendi le royalties... ma preso in giro mi sento... quello di sicuro si.
rickyjungle
QUOTE(cecco67 @ Oct 26 2010, 05:42 PM) *
Con questo vorresti farmi capire che le regole che disciplinano l'estensione della garanzia in caso di passaggio di proprietà non sono scritte esplicitamente ma se ne viene a conoscenza solo grazie ai ragazzi del forum (leggendo pagine e pagine)?

... e quello che mi fa più sorridere di tutto questo è che siete tutti dalla parte di Nital, quando io in fondo sto solamente cercando di difendere un diritto all'estensione della garanzia che dovrebbe essere interesse di tutti...

tutto molto strano...



Come scritto nel mio messaggio, NON ho trovato la parte in cui viene specificato che è valido solo per il primo proprietario, questo può essere un problema, forse quello che ti si "imputa" (con tutti i distinguo del caso) è solo il modo in cui hai espresso delle tua perplessità alla persona della Nital, forse sarebbe stato meglio chiedere a quella persona di inoltrarti i termini in cui veniva specificata questa cosa e sol dopo una sua eventuale risposta risponderle a tono.

Comunque questi sono fatti tuoi, tra e la nital, quello che potrebbe essere utile a sto punto è scoprire il documento in cui viene specificata la cosa.
Chiaramente si può dire che è una cosa "risaputa" e che nel forum se ne è parlato tanto, ad alcune discussioni ho partecipato pure io...

Però in effetti sarebbe opportuno che la Nital sciogliesse il dubbio in modo ufficiale e includesse nella pagina in cui spiegano i vantaggi anche questo eventuale Svantaggio.

Se però uno legge sul forum, scoprirebbe che la Nital dopo tutto è di manica larga, e che non ha mai fatto storie a riparare materiale di tizio, registrato a nome di Caio, dopo tutto mica possono fare un'indagine per scoprire il perché tizio ha portato in assitenza il materiale di Caio, magari sei suoi amico, parente o latro, alla Nital poco importa e alla Nital NON dev interessare, ci sarà pur sempre il diritto alla privacy?

Probabilmente anche per questo la Nital dice e non dice, pretende che il prodotto venga registrato entro un termine per evitare situazioni come quella descritta da Fragius, ma sa benissimo che non può controllare la vita delle persone e il passaggio di materiale usato.

Ecco detto questo molti, come me, non hanno chiesto il passaggio di registrazione una volta acquistato il materiale usato, ho lo scontrino, ho la nital card, il materiale no nè rubato perché non c'è una denuncia... la Nital me lo ripara se ne avessi bisogno..

QUOTE(cecco67 @ Oct 26 2010, 05:33 PM) *
... e se io vendo il prodotto prima dei 7 giorni?
due pesi e due misure?



Se tu compri lunedì un prodotto, con scontrino, e lo vendi martedì senza registrarlo, io che lo compro lo psso registrare a mio nome, perché non sono passati i 7 giorni...
Maurizio Burroni
Effettivamente chiarissimo non è .... oltretutto viene a cadere il vantaggio di comprare un Nikon importato Nital . Io compro il prodotto , lo pago di più di uno parallelo pensando di , in una eventuale vendita a posteriori , offrire un vantaggio all´acquirente , invece .... e come seconda mano , non ho assolutamente nessun interesse a prendere un prodotto importato da Nital . I 2 anni me li danno anche gli altri .... boh . Vai a capire ....
cecco@scilla96.it
io l'ho chiesto...

- FRANCESCO BANDINI 26/10/2010 08:51 AM

mi scusi... e perchè?
e perchè non me l'ha detto prima?
e dove sta scritto?
saluti


e questa è stata la risposta:

- Nikon Italia 26/10/2010 09:25 AM

grazie per aver scelto il servizio di Supporto Europeo Nikon,

la informiamo che abbiamo ricevuto il fax con la richiesta di cancellazione del prodotto da parte del primo possessore. La informiamo che l' estensione promozionale di garanzia Nital è nominale è valida solo ed esclusivamente per il primo acquirente. Omettere l' acquisto del prodotto come usato non permette di ottenere l' estensione di garanzia poichè in caso di assistenza viene verificato il nominativo della persona alla quale è registrato il possesso del prodotto. Per tanto il primo acquirente. nel momento in cui richiede la cancellazione del prodotto poichè rivenduto, automaticamente fa decadere l' estensione di garanzia che non sarà più attivabile sul prodotto.


ma questa non è una comunicazione ufficiale Nital ma solo un'interpretazione della mia interlocutrice... oserei dire... sperando di non essere offensivo... piuttosto estensiva o di manica larga...

e nella loro risposta puoi anche verificare che viene stigmatizzato il tuo comportamento di non chiedere il passaggio di registrazione ma di usufruire ugualmente dell'intervento in garanzia...

quando non c'è chiarezza...



QUOTE(Maurizio Burroni @ Oct 26 2010, 06:02 PM) *
Effettivamente chiarissimo non è .... oltretutto viene a cadere il vantaggio di comprare un Nikon importato Nital . Io compro il prodotto , lo pago di più di uno parallelo pensando di , in una eventuale vendita a posteriori , offrire un vantaggio all´acquirente , invece .... e come seconda mano , non ho assolutamente nessun interesse a prendere un prodotto importato da Nital . I 2 anni me li danno anche gli altri .... boh . Vai a capire ....



ecco Maurizio... hai centrato il punto!!!!
Fragius
QUOTE(cecco67 @ Oct 26 2010, 05:42 PM) *
Con questo vorresti farmi capire che le regole che disciplinano l'estensione della garanzia in caso di passaggio di proprietà non sono scritte esplicitamente ma se ne viene a conoscenza solo grazie ai ragazzi del forum (leggendo pagine e pagine)?

... e quello che mi fa più sorridere di tutto questo è che siete tutti dalla parte di Nital, quando io in fondo sto solamente cercando di difendere un diritto all'estensione della garanzia che dovrebbe essere interesse di tutti...

tutto molto strano...


Io su questo punto non sono assolutamente dalla parte di Nital, anzi...ho semplicemente illustrato la situazione da un punto di vista giuridico.

E' vero che queste regole non sono scritte esplicitamente da nessuna parte, ma siccome è la legge a prevederle come conseguenza giuridica di un contratto originario di garanzia su di un bene acquistato e poi successivamente rivenduto (e quindi appartenente ad un soggetto diverso dal contraente), la Nital non ha l'obbligo per legge di darne notizia. E' una conseguenza automatica che discende dai principi generali della normativa contrattuale.

Certo è che motivi di trasparenza e di chiarezza imporrebbero di segnalare la cosa a tutti gli utenti, ma il condizionale qui è d'obbligo wink.gif

Comunque ti consiglio di non chiedere il cambio dell'intestatario. Se nella malaugurata sorte si dovesse presentare un problema con l'obiettivo potresti chiedere l'intermediazione della persona che te l'ha venduto (se questa è disponibile) al fine di far valere la garanzia estesa.
rickyjungle
QUOTE(cecco67 @ Oct 26 2010, 06:06 PM) *
e nella loro risposta puoi anche verificare che viene stigmatizzato il tuo comportamento di non chiedere il passaggio di registrazione ma di usufruire ugualmente dell'intervento in garanzia...



Se pensi che una volta sbandierato a loro "a me se è così allora non lo faccio" ti venga risposto, si signore volendo può eludere la situazione facendo così, hai delle vane speranze... se io domani vado a LTR e chiedo una riparazione in garanzia, do scontrino e nital card... ammesso che verifichino e trovano il nome del precedente proprietario, mi chiedono chi è tizio? ammesso che possano farlo per la privacy, e io rispondo un mio amico che mi ha dato la macchina.
Loro come fanno a sapere se è vero o no?

Io mi rendo conto che non è simpatico quello che sto scrivendo, ma ripeto, se la situazione richiedesse un comportamento intransigente e severo sarebbero i primi a fare i pignoli all'ennesima potenza, se in qualche modo loro lo sanno e chiudono un occhio, perché non possono controllare il tutto, ma così facendo, riescono comunque a far registrare le macchine entro i tempi previsti in modo da attivare la garanzia aggiuntiva qual è il problema?
CVCPhoto
Personalmente ritengo che la comunicazione Nital riguardo l'estensione della garazia sia chiara:

"La procedura per attivarla è molto semplice: i soggetti che desiderino estendere il proprio diritto di garanzia devono semplicemente registrare il prodotto on-line entro e non oltre 7 giorni dalla data riportata sul documento fiscale di acquisto ed entro la data indicata sulla Nital Card.

Tale estensione è riservata esclusivamente a chi non abbia acquistato il prodotto nell'esercizio di attività imprenditoriali o professionali, ovvero per chi non abbia richiesto fattura all'atto dell'acquisto."

Come si può evincere dal comunicato ufficiale Nital, l'estensione di garanzia è collegata direttamente al soggetto acquirente e non all'oggetto acquistato. Non è necessario aver compiuto studi di diritto civile, ma è sufficiente conoscere il significato della lingua italiana. Che poi sia un vizio consolidato nella maggior parte di noi, di non leggere a fondo le clausole di un contratto, questo è un altro paio di maniche. Chi ha mai letto attentamente tutte le scritte in piccolo dei contratti bancari e assicurativi?

Porto comunque un esempio di prestazioni aggiuntive dedicate al primo proprietario in campo automobilistico. La BMW ad esempio fornisce assistenza stradale a vita al primo proprietario di una autovettura. Fornisce inoltre, dopo il quarto anno, un servizio di assistenza a prezzo scontato. Se però acquisti una BMW usata, perdi ogni diritto supplementare. Ci sono tanti altri esempi in qualsiasi campo, ma ora non mi vengono in mente.

Questi comportamenti possono anche essere ritenuti discutibili, ma giustamente servono per invogliare la clientela ad acquistare il prodotto nuovo e fidelizzarla. Personalmente non ci vedo nulla di male in questa strategia di marketing.

Saluti

Carlo
Maurizio Burroni
.... e dove è scritto che è valida solo per il primo proprietario ? In quello che hai annesso non c´è segnale , sempre se capisco ancora l´italiano .... oltretutto ti dicono di regalarti 2 anni aggiuntivi alla garanzia di legge . Pago lo stesso prodotto il 20 % in più del parallelo e mi regali cosa ? Regali così allora ne faccio volentieri a meno .... il giorno che lo voglio vendere non funziona più , ma io l´ho pagata anticipatamente l´estensione . Così magari l´acquirente ci pensa su , visto che non può usufruire dell´estensione di garanzia e magari preferisce comprarsela nuova . Allora a quel punto chi ha avuto il maggior vantaggio ?
cecco@scilla96.it
QUOTE(CVCPhoto.net @ Oct 26 2010, 06:33 PM) *
Personalmente ritengo che la comunicazione Nital riguardo l'estensione della garazia sia chiara:

"La procedura per attivarla è molto semplice: i soggetti che desiderino estendere il proprio diritto di garanzia devono semplicemente registrare il prodotto on-line entro e non oltre 7 giorni dalla data riportata sul documento fiscale di acquisto ed entro la data indicata sulla Nital Card.

Tale estensione è riservata esclusivamente a chi non abbia acquistato il prodotto nell'esercizio di attività imprenditoriali o professionali, ovvero per chi non abbia richiesto fattura all'atto dell'acquisto."

Come si può evincere dal comunicato ufficiale Nital, l'estensione di garanzia è collegata direttamente al soggetto acquirente e non all'oggetto acquistato. Non è necessario aver compiuto studi di diritto civile, ma è sufficiente conoscere il significato della lingua italiana. Che poi sia un vizio consolidato nella maggior parte di noi, di non leggere a fondo le clausole di un contratto, questo è un altro paio di maniche. Chi ha mai letto attentamente tutte le scritte in piccolo dei contratti bancari e assicurativi?

Porto comunque un esempio di prestazioni aggiuntive dedicate al primo proprietario in campo automobilistico. La BMW ad esempio fornisce assistenza stradale a vita al primo proprietario di una autovettura. Fornisce inoltre, dopo il quarto anno, un servizio di assistenza a prezzo scontato. Se però acquisti una BMW usata, perdi ogni diritto supplementare. Ci sono tanti altri esempi in qualsiasi campo, ma ora non mi vengono in mente.

Questi comportamenti possono anche essere ritenuti discutibili, ma giustamente servono per invogliare la clientela ad acquistare il prodotto nuovo e fidelizzarla. Personalmente non ci vedo nulla di male in questa strategia di marketing.

Saluti

Carlo



intanto non parla di soggetti acquirenti ma di soggetti che desiderino estendere il proprio diritto di garanzia...
e poi questo è il modo in cui si attiva l'estensione della garanzia... e questo era chiarissimo già da prima...
Quello che non si capisce è come poi, in un secondo momento, questo diritto possa decadere senza che questo sia in alcun modo previsto... e questo, permettimi, non è scritto da nessuna parte...

saluti
Gianmaria Veronese
QUOTE(cecco67 @ Oct 26 2010, 06:41 PM) *
intanto non parla di soggetti acquirenti ma di soggetti che desiderino estendere il proprio diritto di garanzia...
e poi questo è il modo in cui si attiva l'estensione della garanzia... e questo era chiarissimo già da prima...
Quello che non si capisce è come poi, in un secondo momento, questo diritto possa decadere senza che questo sia in alcun modo previsto... e questo, permettimi, non è scritto da nessuna parte...

saluti

E' chiarissimo che il prodotto deve essere registrato entro 7 giorni dall'acquisto... tu sei ben'oltre i 7 giorni e perdi l'estensione...

Dove sta il problema scusa?? smile.gif
cecco@scilla96.it
QUOTE(Tore jr @ Oct 26 2010, 06:58 PM) *
E' chiarissimo che il prodotto deve essere registrato entro 7 giorni dall'acquisto... tu sei ben'oltre i 7 giorni e perdi l'estensione...

Dove sta il problema scusa?? smile.gif


ovviamente non hai letto tutto la discussione...
il prodotto è stato registrato correttamente e l'estensione della garanzia attivata regolarmente dal precedente proprietario...
la materia del contendere è un'altra...
tale estensione di garanzia, è fruibile anche da un successivo proprietario o no?
questo il sito della Nital non lo specifica e al supporto tecnico non l'hanno voluta riconoscere, come potrai evincere se ti leggi il mio primo post...
Paolo66
QUOTE(cecco67 @ Oct 26 2010, 02:25 PM) *
Potrei sapere dove sta scritto o è una leggenda che si tramanda di padre in figlio?


QUOTE
SOLO CON NITAL CARD E REGISTRAZIONE ON LINE SU NITAL.IT


L'acidità non aiuta a risolvere la tua superficialità ed a sminuire la figuraccia che hai fatto col servizio assistenza e col forum.

Solo con Nital card e registrazione on line...non ti solletica nemmeno il dubbio che non sia riconducibile a prodotti già registrati?

E, sicuramente, non stimola gli altri utenti a suggerirti modi per poter usufruire ugualmente di detta garanzia.
Gianmaria Veronese
QUOTE(cecco67 @ Oct 26 2010, 07:09 PM) *
ovviamente non hai letto tutto la discussione...
il prodotto è stato registrato correttamente e l'estensione della garanzia attivata regolarmente dal precedente proprietario...
la materia del contendere è un'altra...
tale estensione di garanzia, è fruibile anche da un successivo proprietario o no?
questo il sito della Nital non lo specifica e al supporto tecnico non l'hanno voluta riconoscere, come potrai evincere se ti leggi il mio primo post...

Ho letto tutto bene smile.gif

Ribadisco:
"i soggetti che desiderino estendere il proprio diritto di garanzia devono semplicemente registrare il prodotto on-line entro e non oltre 7 giorni dalla data riportata sul documento fiscale"

Il proprio si riferisce a chi registra il prodotto entro i 7 giorni... Non a terzi che compreranno il prodotto usato..

Spero di essere stato più chiaro wink.gif

Gianmaria
cecco@scilla96.it
QUOTE(Paolo66 @ Oct 26 2010, 07:10 PM) *
L'acidità non aiuta a risolvere la tua superficialità ed a sminuire la figuraccia che hai fatto col servizio assistenza e col forum.

Solo con Nital card e registrazione on line...non ti solletica nemmeno il dubbio che non sia riconducibile a prodotti già registrati?


Il dubbio potrebbe anche solleticarmelo ma non essendo specificato chiaramente dovrei forse dedurlo?
E' questo che i clienti Nital dovrebbero fare in mancanza di chiarezza... dedurre?
Maurizio Burroni
Allora , mettere una bella clausolina con scritto : L´estensione della garanzia di 2 anni si ritiene solo ed esclusivamente per il primo acquirente del prodotto , non era forse meglio e più comprensibile ?
cecco@scilla96.it
QUOTE(Tore jr @ Oct 26 2010, 07:14 PM) *
Ho letto tutto bene smile.gif

Ribadisco:
"i soggetti che desiderino estendere il proprio diritto di garanzia devono semplicemente registrare il prodotto on-line entro e non oltre 7 giorni dalla data riportata sul documento fiscale"

Il proprio si riferisce a chi registra il prodotto entro i 7 giorni... Non a terzi che compreranno il prodotto usato..

Spero di essere stato più chiaro wink.gif

Gianmaria



scusa ma una volta che io ho acquisito un diritto... chi ti dice che io non possa trasferirlo ad altri?
questo è quello che dovrebbe essere specificato...
Maurizio Burroni
.... magari glielo ha fatto Ghedini il contratto .... laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif
alcarbo
QUOTE(cecco67 @ Oct 26 2010, 02:25 PM) *
Potrei sapere dove sta scritto o è una leggenda che si tramanda di padre in figlio?



QUOTE(alcarbo @ Sep 19 2009, 07:15 AM) *
"La garanzia sul prodotto segue la normativa vigente.
L'estensione di garanzia Nital è un'opportunità fornita al Nikonista primo possessore; è personale e non cedibile.
La garanzia sul prodotto potrà essere confermata, in caso di necessità, mediante l'esibizione dello scontrino fiscale o del documento di acquisto."


Ho trovato questo mio post che copiai dal Forum. Ora non riesco a rintracciare l'originale.

p.s. ma perché non hai letto bene prima le discussioni del forum (ce n'è anche una in evidenza negli obiettivi, un'altra in evidenza proprio qui ne nel BAR ad esempio e tante altre in Help) dove ripetutamente si dice che è preferibile non cambiare nome quando si compra un usato?; ritengo che non ci sia nessun obbligo di dichiarare il cambio di proprietà (il materiale fotografico mica è un bene mobile registrato come un'automobile **** link ) ed avendo bisogno di assistenza basta spedire nital card e scontrino (o ritengo loro copie) per avere diritto alla garanzia nel periodo esteso chiunque invii l'obiettivo (a me li invia il rivenditore a suo nome) ed a chiunque sia intestata la registrazione iniziale; così fan tutti, almeno che io sappia, godendo così della registrazione estesa, senza che Nital obietti; loro però potranno confermarlo; per me è solo esperienza vissuta; certo potrebbero negare assistenza ad un acquirente di un usato decorsi i due anni di legge della garanzia; non mi risulta però che lo facciano.

**** link http://www.nikonclub.it/forum/index.php?s=...t&p=1718883


Poi, quando sei arrivato in questa fase, perchè non hai stoppato il cambio di nome ? Io l'avrei fatto.



QUOTE(cecco67 @ Oct 26 2010, 10:43 AM) *
Nikon Italia 26/10/2010 08:43 AM

grazie per aver scelto il servizio di Supporto Europeo Nikon,

la informiamo che una volta ricevuto il fax provvederemo a cancellare la registrazione del primo cliente e lei potrà effettuare la registrazione dell' apparecchio. La informiamo infine che non godrà dell'estensione promozionale di garanzia, ma esclusivamente dei due anni forniti per legge a partire dalla data presente sul primo documento d' acquisto.
Cordiali saluti,

Federica Mastrototaro
Supporto clienti Nital
www.europe-nikon.com/support
http://www.nital.it/
- FRANCESCO BANDINI 26/10/2010 08:51 AM

mi scusi... e perchè?
e perchè non me l'ha detto prima?
e dove sta scritto?
saluti

cecco@scilla96.it
QUOTE(alcarbo @ Oct 26 2010, 07:21 PM) *
Ho trovato questo mio post che copiai dal Forum. Ora non riesco a rintracciare l'originale.

p.s. ma perché non hai letto bene prima le discussioni del forum (ce n'è anche una in evidenza negli obiettivi, un'altra in evidenza proprio qui ne nel BAR ad esempio e tante altre in Help) dove ripetutamente si dice che è preferibile non cambiare nome quando si compra un usato?; ritengo che non ci sia nessun obbligo di dichiarare il cambio di proprietà (il materiale fotografico mica è un bene mobile registrato come un'automobile **** link ) ed avendo bisogno di assistenza basta spedire nital card e scontrino (o ritengo loro copie) per avere diritto alla garanzia nel periodo esteso chiunque invii l'obiettivo (a me li invia il rivenditore a suo nome) ed a chiunque sia intestata la registrazione iniziale; così fan tutti, almeno che io sappia, godendo così della registrazione estesa, senza che Nital obietti; loro però potranno confermarlo; per me è solo esperienza vissuta; certo potrebbero negare assistenza ad un acquirente di un usato decorsi i due anni di legge della garanzia; non mi risulta però che lo facciano.

**** link http://www.nikonclub.it/forum/index.php?s=...t&p=1718883


Poi, quando sei arrivato in questa fase, perchè non hai stoppato il cambio di nome ? Io l'avrei fatto.


infatti è quello che ho fatto...
dimitri.1972
Al di là del discorso 1° proprietario o 2° proprietario, se leggi bene il regolamento per l'estenzione della garanzia è chiaramente riportato:

La procedura per attivarla è molto semplice: i soggetti che desiderino estendere il proprio diritto di garanzia devono semplicemente registrare il prodotto on-line entro e non oltre 7 giorni dalla data riportata sul documento fiscale di acquisto ed entro la data indicata sulla Nital Card.


Tu hai lo scontrino e sono trascorsi meno di giorni?
Se fosse trascorso più di tale tempo non aavresti diritto all'estenzione neanche in qualità di 1° acquirente.
Fragius
QUOTE(cecco67 @ Oct 26 2010, 07:17 PM) *
scusa ma una volta che io ho acquisito un diritto... chi ti dice che io non possa trasferirlo ad altri?
questo è quello che dovrebbe essere specificato...


E' da 3 ore che sto dando una motivazione giuridica a tutto ciò, ma pare si faccia finta di non capire:


Il contratto tra Tizio e Nital (stipulabile SOLO con la registrazione del prodotto entro 7 giorni) non vale dopo la vendita come contratto, che non c'è stato, tra Caio e Nital.
dimitri.1972
QUOTE(cecco67 @ Oct 26 2010, 05:33 PM) *
... e se io vendo il prodotto prima dei 7 giorni?
due pesi e due misure?


Lo riporti in negozio per il diritto di resa, mica lo rivendi....
Maurizio Burroni
Allora si trova sempre il sistema " aumma aumma " per risolvere le cose .... gran paese l´Italia .... laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Paolo Rabini
Ho letto decine di post per chiarimenti sulla garanzia nel caso di passaggio di proprietà e ormai ho dato per acquisito il fatto che l'estensione è riservata al primo acquirente; personalmente non lo trovo bello ma visto che è una strategia di Nital non me ne lamento più di tanto: si ottengono comunque sconti sulla manodopera per prodotti Nital anche di seconda mano ed è già qualcosa.

Non ricordo se in passato questa regola, decisa con pieno diritto da Nital, fosse ben visibile, ma credo che si debba ammettere che, leggendo la pagina http://www.nital.it/nitalcard/, il fatto che l'estensione sia solo per il primo acquirente e che decade in caso di vendita dell'oggetto non è espresso proprio chiaramente: chi già conosce la regola può trovarne conferma nel testo, ma non mi stupisce che chi lo legge per la prima volta ritenga ovvio che l'estensione è sull'oggetto a prescindere dal proprietario. Per questo comprendo il disappunto di chi scopre di non avere questo diritto.

Se si facesse leggere la pagina a chiunque non sia utente del forum e poi gli si chiedesse: "se tu acquistassi un obiettivo registrato da un utente 3 anni fa, avresti la garanzia NITAL?" come credete che risponderebbe? Per me tutti direbbero di si, la garanzia è ancora valida.

Non dovrebbe essere un problema da parte di Nital, aggiungere:
"l'estensione è riservata al primo proprietario del prodotto e decade vendendolo a terzi"
Farebbe chiarezza ed esprimerebbe con forza l'intento di Nital di premiare gli acquirenti del nuovo: tutto ciò che non è chiaro spesso genera malumore o addirittura sospetto, perché spesso siamo portati a vedere malafede quando qualcosa non è in nostro favore (almeno a me capita) anche se non c'è niente sotto.

Buone foto a tutti
(anche non Nital biggrin.gif )
cecco@scilla96.it
QUOTE(dimitri.1972 @ Oct 26 2010, 07:25 PM) *
Lo riporti in negozio per il diritto di resa, mica lo rivendi....


Questo lo dici tu... e se io lo volessi rivendere per ottenere un profitto?
Fragius
QUOTE(cecco67 @ Oct 26 2010, 07:34 PM) *
Questo lo dici tu... e se io lo volessi rivendere per ottenere un profitto?


Scusa ma che c'entra questo?
Lo puoi rivendere, ma entro 7 giorni va registrato sennò perdi l'estensione.

Mah hmmm.gif
Maurizio Burroni
Lascia perdere che su questo argomento abbiamo già speso in una discussione durata un sacco , di un tizio che aveva preso una 35 1.8 mi sembra e tornando a casa provandola , non funzionava , riportata in negozio , era da 2 mesi che aspettava ritornasse da L.T.R ....

.... chissá se aveva fatto a tempo ad estendere la garanzia .... laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif
gechiet
QUOTE(paolorab @ Oct 26 2010, 07:31 PM) *
Ho letto decine di post per chiarimenti sulla garanzia nel caso di passaggio di proprietà e ormai ho dato per acquisito il fatto che l'estensione è riservata al primo acquirente; personalmente non lo trovo bello ma visto che è una strategia di Nital non me ne lamento più di tanto: si ottengono comunque sconti sulla manodopera per prodotti Nital anche di seconda mano ed è già qualcosa.

Non ricordo se in passato questa regola, decisa con pieno diritto da Nital, fosse ben visibile, ma credo che si debba ammettere che, leggendo la pagina http://www.nital.it/nitalcard/, il fatto che l'estensione sia solo per il primo acquirente e che decade in caso di vendita dell'oggetto non è espresso proprio chiaramente: chi già conosce la regola può trovarne conferma nel testo, ma non mi stupisce che chi lo legge per la prima volta ritenga ovvio che l'estensione è sull'oggetto a prescindere dal proprietario. Per questo comprendo il disappunto di chi scopre di non avere questo diritto.

Se si facesse leggere la pagina a chiunque non sia utente del forum e poi gli si chiedesse: "se tu acquistassi un obiettivo registrato da un utente 3 anni fa, avresti la garanzia NITAL?" come credete che risponderebbe? Per me tutti direbbero di si, la garanzia è ancora valida.

Non dovrebbe essere un problema da parte di Nital, aggiungere:
"l'estensione è riservata al primo proprietario del prodotto e decade vendendolo a terzi"
Farebbe chiarezza ed esprimerebbe con forza l'intento di Nital di premiare gli acquirenti del nuovo: tutto ciò che non è chiaro spesso genera malumore o addirittura sospetto, perché spesso siamo portati a vedere malafede quando qualcosa non è in nostro favore (almeno a me capita) anche se non c'è niente sotto.

Buone foto a tutti
(anche non Nital biggrin.gif )


Condivido pienamente a Nital non costa nulla esplicitare l'estensione di garanzia riservata al solo primo acquirente. Meglio ancora se elimina questa clausola che non ha gran senso.

saluti e buone foto

gennaro
cuomonat
QUOTE(cecco67 @ Oct 26 2010, 07:34 PM) *
Questo lo dici tu... e se io lo volessi rivendere per ottenere un profitto?

Lo sapevo. In fondo a te non interessa la garanzia, l'estensione in quanto tale. Forse t'interessa far credere al prossimo acquirente che l'unico proprietario sia tu.

Dovresti capire finalmente che Nital non ha alcun interesse ad assecondare questi giochetti e nessuna normativa può imporglielo.

Dopotutto Nital tutela eventuali acquirenti diversi dal primo possessore contro tentativi di truffa e questo può farmi solo piacere, considerato che sono cliente diretto Nital e compro spesso usato Nital.

Se non mi sentissi tutelato in tal senso sarebbe molto più difficile attribuire il giusto valore all'usato Nital.
Maurizio Burroni
....questo si chiama arrampicarsi sugli specchi , dalle mie parti . Era solo un esempio . Ripeto , l´estensione te la fanno pagare tutta quando compri al 20 % in più lo stesso prodotto , non vengano a dirmi che è un regalo che non credo più a Babbo Natale da un pezzo !
Gianmaria Veronese
QUOTE(Maurizio Burroni @ Oct 26 2010, 08:00 PM) *
....questo si chiama arrampicarsi sugli specchi , dalle mie parti . Era solo un esempio . Ripeto , l´estensione te la fanno pagare tutta quando compri al 20 % in più lo stesso prodotto , non vengano a dirmi che è un regalo che non credo più a Babbo Natale da un pezzo !

Infatti ognuno è libero di scegliere di acquistare Nital o Import wink.gif
cuomonat
QUOTE(Maurizio Burroni @ Oct 26 2010, 08:00 PM) *
....questo si chiama arrampicarsi sugli specchi , dalle mie parti . Era solo un esempio . Ripeto , l´estensione te la fanno pagare tutta quando compri al 20 % in più lo stesso prodotto , non vengano a dirmi che è un regalo che non credo più a Babbo Natale da un pezzo !

Non c'è peggior sordo...

Il Signor _cecco67_ PRETENDE che l'estensione venga girata a Suo favore, in modo che quando deciderà di rivendere potrà fregiarsi della Nital card nell'annuncio sul mercatino ed il malcapitato neoacquirente potrà essere preso per i fondelli con il beneplacido della Nital in questo caso consenziente.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.