Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4
Aaron80
...studioraffaello... non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire... nessuno ha mai detto che la D2X non sia una macchina validissima, che non sia costruita bene, che non sia ergonomica, ecc. ecc... hai letto da qualche parte qualcosa di simile? Sono solo stati fatti alcuni paragoni con un'altra macchina... tu hai esperienze dirette con l'altra macchina? Se si potresti riportarle, se no non vedo in quale modo possa centrare col discorso in corso il fatto che tu ti trovi bene con la D2X, il fatto che quelli a cui l'hai fatta provare ne siano rimasti entusiasti o meno... se non hai il benchè minimo riferimento come puoi esprimerti in merito?
padrino
QUOTE(studioraffaello @ Jun 9 2005, 10:43 AM)
aggiungo una cosa......
avendo avuto la fortuna di ricevere la d2x da un paio di mesi......sapete le prime le hanno mandate agli incopententi.....per far vedere loro quanto sia semplice usarla.......saranno una ventina di colleghi che sono venuti da noi a provare la d2x per vedere se fosse il caso di comprarsela.....purtroppo sono venuti solo fotografucci di paese...( come noi del resto)....di quelli che fanno comunioni matrimoni cresime battesimi saggi di danza foto scolastiche e chi piu banalita' ne ha ,,,ne metta.......insomma persone che vivono del poco che i padreterni della foto gli lasciano.....
allora come gia' ho riferito le cose che hanno veramente sbalordito sono
facilita' d'uso......come esce dalla scatola fa foto strordinarie......
corrispondenza dei colori.......soprattutto degli incarnati......
verdi strordinari
bilanciamento del bianco ottimo anche in condizione di luce mista.....( udite udite...luce mista...).cioe' situazione che un fotografucolo trova nel 90 per cento delle situazioni in interni in cui si trova a lavorare...
jpeg straordinario.......altra cosa usatissima dai poveri ...forzati dello scatto.....che in una comunione sacattano un migliaio di foto......( per poterne vendere una decina a figlio....)idem per i saggisti di danza .....cresimalisti ...ecc ecc
qualcuno ha anche apprezzato magari un 50x75 ottenuto dalla macchina sia in jpeg sia in nef....sapete di quelli sicuramente falsi che nital ci mostrava alla presentazione della d2x........
concludo dicendo......che se un aiuto si vuol dare a chi se la vuol comprare....nell'uso comune la si deve mostrare.......per poter far capire.....se e' un oggetto da acquistare e se il prorpio lavoro puo' migliorare.......( bellina la filastrocca no?)
tutte il resto e' solo .confusione..........
forse un apporto cosi' molto semplice e banale puo' essere veramente d'aiuto a chi deve affrontare una spesa abbastanza rilevante  per lavorare.....( naturalmente c'e' chi se la compra per diletto.....ed allora usera' altri metri di valutazione...altrettanto legittimi.....)
in ogni caso ognuno puo' dire quello che pensa ma ribadisco generara confusione in un forum nital su un apparecchio che resta soprtattuto di lavoro......su basi quantomeno ...comiche.....e' una cosa che a me da' molto fastidio...come da fastidio sentirmi dire da chi e' venutoa  provarla....si ok ma nel forum dicono che e' rumorossissima....che oltre 400 asa ci si vergogna consegnare un 30x40
...si ma nel foruum dicono che il bilaciamento del bianco non e' il max.......
si ma nel forum dicono che l'autofocus non e' precississimo.........
io non do' risposte tecniche.........non ne ho la competenza .......faccio vedere le foto scattate e ne faccio scattare a loro con le schdine che si portano..........nell'uso che poi comunemente faranno.....potendo trarre  cosi conclusioni che di sicuro saranno molto piu' utili delle sciocchezze che a volte si leggono da queste parti.....
grazie della pazienza........
*



Caro studioraffaello,
visto che stai parlando anche di concetti che ho espresso io, prima di parlare, direi di leggere bene ciò che scrivo...nn credo sia difficile!!!

La D2x, come tu ce l'hai da due mesi, idem è per me...o forse tre mesi, nn ricordo...
Secondo poi, i test ridicoli di cui parli tu, sono matrimoni che si fanno tutte le settimane...se i tuoi matrimoni sono più importanti dei miei, ok...
Terzo...dammi l'indirizzo del tuo studio, verrò li da te e mi farai vedere un ingrandimento 30x40 da uno scatto ad 800 iso fatto con la D2x in zone molto buie e mi farai notare che nn c'è rumore, cosi spedisco la mia D2x il LTR...Ok??
Sottolineo come già ho fatto in altro intervento...IN ZONE BUIE!!! E nn mi devi dare una foto esposta male, intendiamoci..mi devi far vedere una bella foto, bene esposta a 800 iso con molte zone scure, magari un chiaro-scuro forte...sono sicuro che la tua D2x nn ha un filo di rumore...poi ovviamente ti offrirò una cena nel miglior ristorante della zona e scherzeremo amichevolmente sulla cosa!!!

Per quanto riguarda la tua insistenza sull'incarnato o sui verdi bellissimi...nn ti sembra di dire un'idiozia???
Sono tanti anni che usi il digitale, giusto? Quante volte ti sei messo davanti al pc a migliorare uno scatto?? Penso tante (almeno io lo faccio con tutti gli scatti del servizio, anche pochissimo, ma voglio che siano perfetti ai miei occhi)....Tu sai benissimo che quello è un discorso soggettivo!! A te come piacciono i verdi? Saturi e carichi di giallo?? A me no...a me piacciono desaturati, e meno forti...e l'incarnato?? A me piace più roseo che cianotico...a te il contrario (nel limite del possibile, ovvio, nn è che si cambia colore al viso di una persona)...Quindi direi che è alquanto soggettivo...

Se poi mi vuoi parlare di altre peculiarità della macchina, tipo WB, autofocus, manegevolezza, resistenza, ottimi file jpeg, ottimi dettagli, esposimetro...ecc...ecc..., ok, sono con Te...anzi, mi pare che sono stato il primo a sottolineare i pregi della macchina, ma forse nn ti andava di leggermi!!!

Ultimo punto...tu fai vedere i file che fa la D2x...benissimo...ma hai mai fatto vedere i file della rivale?? Ah, no, giusto, a Te nn frega niente come scatta l'altra macchina...tu hai i paraocchi e qualsiasi cosa ti danno, ti sta bene....per me nn è cosi...nn mi piace buttare i soldi, e quando faccio un acquisto, per quanto possa esserne contento, amo anche sscoprirne i difetti...Se per te nn è cosi, mi dispiace!!!

Con rispetto
Giuseppe
studioraffaello
QUOTE(Aaron80 @ Jun 9 2005, 11:57 AM)
...studioraffaello... non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire... nessuno ha mai detto che la D2X non sia una macchina validissima, che non sia costruita bene, che non sia ergonomica, ecc. ecc... hai letto da qualche parte qualcosa di simile? Sono solo stati fatti alcuni paragoni con un'altra macchina... tu hai esperienze dirette con l'altra macchina? Se si potresti riportarle, se no non vedo in quale modo possa centrare col discorso in corso il fatto che tu ti trovi bene con la D2X, il fatto che quelli a cui l'hai fatta provare ne siano rimasti entusiasti o meno... se non hai il benchè minimo riferimento come puoi esprimerti in merito?
*



forse sbaglio ma mi sembra che qui e' stato scritto ...tra le tante "chicche " che ci si vergogna a consegnare un 30x40scattatoa 400 asa....o no?
la mia era una risposta alla sua affermazione che i miei interventi non sono di alcun aiuto ne forum..........tutto qui.....
se crede che interventi come i suoi o come quelli del boss possano aiutare grazie all vs esperienze dirette .......fateli pure.......siete troppo divertenti come rinunciare a voi?
studioraffaello
vede dott.padrino
se a me chiedono come va la d2x e la vengono a provare....non posso di certo andare a comperare una canon per far fare loro i confronti....casomai la canon la possono provare da lei....
ora io non mi sogno minimamente di giudicare una canon......e ci mancherebbe
ma si figuri se posso dire nulla in materia.....non ne ho la competenza.....non capisco pero' perche' se a lei non piace la parrocchia nikon.....contnua a venire a messa.....non facendo il fedele ma pretendendo di fare il predicatore.....e vada in un altra parrocchia e non crei confusione qui.......o meglio continui pure....troppo comico il suo intervento sui colori.( una delle splendide novita' della d2x a me sembrava proprio la resa dell'incarnato tale da non dover poi in postproduzione passare ore a correggere i colori....ma di sicuro non ho i suoi occhi)........mi diverto tantissimo......lei e' un grande davvero....!
padrino
QUOTE(studioraffaello @ Jun 9 2005, 11:15 AM)
vede dott.padrino
se a me chiedono come va la d2x e la vengono a provare....non posso di certo andare a comperare una canon per far fare loro i confronti....casomai la canon la possono provare da lei....
ora io non mi sogno minimamente di giudicare una canon......e ci mancherebbe
ma si figuri se posso dire nulla in materia.....non ne ho la competenza.....non capisco pero' perche' se a lei non piace la parrocchia nikon.....contnua a venire a messa.....non facendo il fedele ma pretendendo di fare il predicatore.....e vada in un altra parrocchia e non crei confusione qui.......o meglio continui pure....troppo comico il suo intervento sui colori.( una delle splendide novita' della d2x a me sembrava proprio la resa dell'incarnato tale da non dover poi in postproduzione passare ore a correggere i colori....ma di sicuro non ho i suoi occhi)........mi diverto tantissimo......lei e' un grande davvero....!
*



Comunque, nn si è accorto che i frequentatori del forum non sono degli sciocchi??
Io le parlo di una cosa, e lei mi risponde per altre!!! Credo se ne siano accorti tutti!!!
Ho mai detto che mi trovo male con Nikon?? Mi pare che lo stesso Aaron80 prima si riferisse anche a Me...mai detto niente di distruttivo, anzi...ho portato fin troppi elogi allla Nikon ma....Lei li ha letti? Credo di no, o forse si, ma nn potendomi attaccare nn ha scritto nulla!!!
Le fa ridere il mio intervento sui colori? Sono contento, ma di nuovo se ne è andato per fatti suoi con il discorso...Ho sottolineato...IL COLORE è SOGGETTIVO, QUINDI ANCHE L'INCARNATO....se per LEi va bene cosi, ok, per i miei gusti è troppo cianotico!!! Ma Lei è un grande professionista rispetto a me, quindi sicuramente ha molta più ragione di Me, ci mancherebbe....
Per quanto riguarda questa cena, mi invita a vedere questo scatto ad 800 iso che IO NN HO IL CORAGGIO DI METTERE S
padrino
OPS...è partita la risposta...

Cmqq, dicevo, mi invita a vedere questo scatto a 800 iso nel modo in cui le ho spiegato sull'intervento precedente??
Io accetto volentieri..verrò io Li...le ho spiegato che amo imparare, e se posso imparare ad usare al meglio la mia D2x, le sarò grato a vita!!
Aaron80
...studioraffaello, quello è un parere soggettivo che può essere condivisibile o meno, non tutti hanno gli stessi standard di accettazione... tu non lo condividi, reputi adeguate le prestazioni della D2X alle alte sensibilità, è plausibile... incide in qualche modo al succo del discorso che Padrino ha cercato di fare? Mi pare proprio di no...
studioraffaello
appunto perche' non ci sono sciocchi qui credo che il senso del dicorso sia fin troppo chiaro.....
quanto al ...mglior professionista......ogni scarrafone e bello a mamma ...come diveva il mitico pino.....sono discorsi da asilo........
per me lei puo' essere pure la rincarnazione di newton ..........
e poi l'ho detto piu' volte........
mi diverto troppo a leggerla........
stia bene anche con gli incarnati ...cianotici.......( ma per caso non e' che usa flash ad ultravioletti?)
__Claudio__
QUOTE(studioraffaello @ Jun 9 2005, 11:43 AM)
aggiungo una cosa......
avendo avuto la fortuna di ricevere la d2x da un paio di mesi......sapete le prime le hanno mandate agli incopententi.....per far vedere loro quanto sia semplice usarla.......saranno una ventina di colleghi che sono venuti da noi a provare la d2x per vedere se fosse il caso di comprarsela.....purtroppo sono venuti solo fotografucci di paese...( come noi del resto)....di quelli che fanno comunioni matrimoni cresime battesimi saggi di danza foto scolastiche e chi piu banalita' ne ha ,,,ne metta.......insomma persone che vivono del poco che i padreterni della foto gli lasciano.....
allora come gia' ho riferito le cose che hanno veramente sbalordito sono
facilita' d'uso......come esce dalla scatola fa foto strordinarie......
corrispondenza dei colori.......soprattutto degli incarnati......
verdi strordinari
bilanciamento del bianco ottimo anche in condizione di luce mista.....( udite udite...luce mista...).cioe' situazione che un fotografucolo trova nel 90 per cento delle situazioni in interni in cui si trova a lavorare...
jpeg straordinario.......altra cosa usatissima dai poveri ...forzati dello scatto.....che in una comunione sacattano un migliaio di foto......( per poterne vendere una decina a figlio....)idem per i saggisti di danza .....cresimalisti ...ecc ecc
qualcuno ha anche apprezzato magari un 50x75 ottenuto dalla macchina sia in jpeg sia in nef....sapete di quelli sicuramente falsi che nital ci mostrava alla presentazione della d2x........
concludo dicendo......che se un aiuto si vuol dare a chi se la vuol comprare....nell'uso comune la si deve mostrare.......per poter far capire.....se e' un oggetto da acquistare e se il prorpio lavoro puo' migliorare.......( bellina la filastrocca no?)
tutte il resto e' solo .confusione..........
forse un apporto cosi' molto semplice e banale puo' essere veramente d'aiuto a chi deve affrontare una spesa abbastanza rilevante  per lavorare.....( naturalmente c'e' chi se la compra per diletto.....ed allora usera' altri metri di valutazione...altrettanto legittimi.....)
in ogni caso ognuno puo' dire quello che pensa ma ribadisco generara confusione in un forum nital su un apparecchio che resta soprtattuto di lavoro......su basi quantomeno ...comiche.....e' una cosa che a me da' molto fastidio...come da fastidio sentirmi dire da chi e' venutoa  provarla....si ok ma nel forum dicono che e' rumorossissima....che oltre 400 asa ci si vergogna consegnare un 30x40
...si ma nel foruum dicono che il bilaciamento del bianco non e' il max.......
si ma nel forum dicono che l'autofocus non e' precississimo.........
io non do' risposte tecniche.........non ne ho la competenza .......faccio vedere le foto scattate e ne faccio scattare a loro con le schdine che si portano..........nell'uso che poi comunemente faranno.....potendo trarre  cosi conclusioni che di sicuro saranno molto piu' utili delle sciocchezze che a volte si leggono da queste parti.....
grazie della pazienza........
*



Studioraffaello permettimi...SEI UN GRANDE! guru.gif
padrino
Niente da fare...uno cerca di improntare la discussione su qualcosa di costruttivo, mentre Lei spara parole a raffica senza senso...che dirle, continui pure ma, si ricordi che nn ci fa una bella figura neanche da professionista....In questa discussione nn è riuscito a dire una, e dico una parola da cui partire per un discorso serio...
A questo punto, buona giornata e continui a ridere...Però è meglio che nn le ricordi cosa dice il proverbio!!!
studioraffaello
QUOTE(padrino @ Jun 9 2005, 12:36 PM)
Niente da fare...uno cerca di improntare la discussione su qualcosa di costruttivo, mentre Lei spara parole a raffica senza senso...che dirle, continui pure ma, si ricordi che nn ci fa una bella figura neanche da professionista....In questa discussione nn è riuscito a dire una, e dico una parola da cui partire per un discorso serio...
A questo punto, buona giornata e continui a ridere...Però è meglio che nn le ricordi cosa dice il proverbio!!!
*



si lo so'
e le ricordo cosa diìceva un grande filosofo..........beati gli stolti in un mondo di geni........
concetto ribadito anche dai mitici beatles in ...the fool on the hill........
concetto consacrato dal grande warhol che rese opere d'arte le scatole della minestra.......
StefanoBonfa
QUOTE(padrino @ Jun 9 2005, 11:45 AM)
Grazie per avermi dato dell'ignorante


Padrino, perdonami se hai potuto fraintendere !

Non mi riferivo assolutamente a te, per questo ho messo un "citato" !

D'altra parte parlavo di arrogante e offensivo sfoggio di ignoranza riferendomi alla citazione.

Non potevo mai riferirmi a te visto che ho sempre rispettato il tuo modo di rispondere e qualche volta abbiamo anche scherzato.

Ciao

Stefano
padrino
Scusami Stefano, ma credevo ti stessi riferendo a me, visto che le risposte erano tutte a concetti che avevo espresso io!!!

C'era prima un mio concetto e poi la tua spiegazioni, quindi pensavo stessi parlando con Me...cmq, nn c'è problema, l'importante è chiarirsi!!! laugh.gif
studioraffaello
QUOTE(__Claudio__ @ Jun 9 2005, 12:34 PM)
QUOTE(studioraffaello @ Jun 9 2005, 11:43 AM)
aggiungo una cosa......
avendo avuto la fortuna di ricevere la d2x da un paio di mesi......sapete le prime le hanno mandate agli incopententi.....per far vedere loro quanto sia semplice usarla.......saranno una ventina di colleghi che sono venuti da noi a provare la d2x per vedere se fosse il caso di comprarsela.....purtroppo sono venuti solo fotografucci di paese...( come noi del resto)....di quelli che fanno comunioni matrimoni cresime battesimi saggi di danza foto scolastiche e chi piu banalita' ne ha ,,,ne metta.......insomma persone che vivono del poco che i padreterni della foto gli lasciano.....
allora come gia' ho riferito le cose che hanno veramente sbalordito sono
facilita' d'uso......come esce dalla scatola fa foto strordinarie......
corrispondenza dei colori.......soprattutto degli incarnati......
verdi strordinari
bilanciamento del bianco ottimo anche in condizione di luce mista.....( udite udite...luce mista...).cioe' situazione che un fotografucolo trova nel 90 per cento delle situazioni in interni in cui si trova a lavorare...
jpeg straordinario.......altra cosa usatissima dai poveri ...forzati dello scatto.....che in una comunione sacattano un migliaio di foto......( per poterne vendere una decina a figlio....)idem per i saggisti di danza .....cresimalisti ...ecc ecc
qualcuno ha anche apprezzato magari un 50x75 ottenuto dalla macchina sia in jpeg sia in nef....sapete di quelli sicuramente falsi che nital ci mostrava alla presentazione della d2x........
concludo dicendo......che se un aiuto si vuol dare a chi se la vuol comprare....nell'uso comune la si deve mostrare.......per poter far capire.....se e' un oggetto da acquistare e se il prorpio lavoro puo' migliorare.......( bellina la filastrocca no?)
tutte il resto e' solo .confusione..........
forse un apporto cosi' molto semplice e banale puo' essere veramente d'aiuto a chi deve affrontare una spesa abbastanza rilevante  per lavorare.....( naturalmente c'e' chi se la compra per diletto.....ed allora usera' altri metri di valutazione...altrettanto legittimi.....)
in ogni caso ognuno puo' dire quello che pensa ma ribadisco generara confusione in un forum nital su un apparecchio che resta soprtattuto di lavoro......su basi quantomeno ...comiche.....e' una cosa che a me da' molto fastidio...come da fastidio sentirmi dire da chi e' venutoa  provarla....si ok ma nel forum dicono che e' rumorossissima....che oltre 400 asa ci si vergogna consegnare un 30x40
...si ma nel foruum dicono che il bilaciamento del bianco non e' il max.......
si ma nel forum dicono che l'autofocus non e' precississimo.........
io non do' risposte tecniche.........non ne ho la competenza .......faccio vedere le foto scattate e ne faccio scattare a loro con le schdine che si portano..........nell'uso che poi comunemente faranno.....potendo trarre  cosi conclusioni che di sicuro saranno molto piu' utili delle sciocchezze che a volte si leggono da queste parti.....
grazie della pazienza........
*



Studioraffaello permettimi...SEI UN GRANDE! guru.gif
*




grazie....troppo buono.........piuttosto di grande ci sono i tui b/neri.......hanno un'aria straordinariamnete alla Brassai complimenti .....ecco uno dei motivi per cui giro nel forum...capire come gli altri vedono le cose che li circondano........e come riescono a farle vedere agli altri......sai purtroppo fare il fotgrafo di professione (fotografo di campagna ...ripeto) a volte appiattisce e fa' dimenticare il piacere di scattare scattare scattare.........
le tue sono tra quelle foto che fanno venire voglia di prendere la macchina e scendere in strada........un saluto
Aaron80
...Bonfà... dal basso della mia ignoranza è la terza volta che te lo chiedo... rispondimi per favore dato che tu sai, o credi di sapere, tutto... non scrivere esclusivamente quello che torna comodo... con la D2Hs, che monta lo stesso sensore della D2H ma produce immagini meno rumorose, non è implementata una diversa gestione delle informazioni fornite dal sensore rispetto alla D2H? In questa nuova gestione non vi è forse una maggiore riduzione del rumore? Tu prima in ambito Canon l'hai definito pesante trattamento giusto? In ambito Nikon come si chiama, gestione dell'immagine ottimizzata?
...poi, ci vedi cose così orripilanti nella correzione software dei problemi? La nuova versione di Capture permette di correggere automaticamente via software i difetti degli obiettivi... pare che lavori molto bene... come lo definiamo? Un insulso trattamento sulle foto o una grossa, utile ed efficace comodità?
Evil_Jin
<con la D2Hs, che monta lo stesso sensore della D2H ma produce immagini meno rumorose, non è implementata una diversa gestione delle informazioni fornite dal sensore rispetto alla D2H? In questa nuova gestione non vi è forse una maggiore riduzione del rumore? Tu prima in ambito Canon l'hai definito pesante trattamento giusto? In ambito Nikon come si chiama, gestione dell'immagine ottimizzata?>

AAron ma chi puo' dirlo ? Forse un ingegnere specializzato nel settore potrebbe aprirci la porta per il mondo delle certezze in questo senso !
padrino
Sarà stupido il mio intervento ma io vorrei capire una cosa...che importanza ha il modo in cui uno scatto viene trattato in macchina, se poi il risultato finale è ottimo?? Quello che voglio dire...che ci importa se Canon ha sviluppato un sistema per darci il risultato finale e Nikon un altro sistema se alla fine i due risultati sono cmq ottimi?
Evil_Jin
Io spero solo un giorno di avere i soldi per potermi comprare una di queste stupende macchine fotografiche e nel frattempo di migliorare come fotografo per dare un senso logico alla spesa smile.gif non essendo un professionista ! Voi siete tutti gente fortunata anche solo perchè potete provarle certe attrezzature e guadagnare facendo foto (anche se immagino che fare foto matrimonio sia come per un musicista jazz fare piano bar con canzonette di musica leggera italiana per campare !! )
StefanoBonfa
QUOTE(padrino @ Jun 9 2005, 12:54 PM)
Scusami Stefano, ma credevo ti stessi riferendo a me, visto che le risposte erano tutte a concetti che avevo espresso io!!!

C'era prima un mio concetto e poi la tua spiegazioni, quindi pensavo stessi parlando con Me...cmq, nn c'è problema, l'importante è chiarirsi!!!  laugh.gif
*



Giuseppe,
consentimi un appunto.
Leggendo i tuoi interventi, ho notato che spesso e volentieri non ti limiti ad esprimere un giudizio personale su una determinata fotocamera in una determinata situazione operativa, ma, volente o nolente, finisci per esprimere una valutazione tecnica specifica e globale basata solo su esperienze particolari e sensazioni soggettive.

I giudizi personali possono essere discutibili, ma pur sempre rispettabili, quelle valutazioni tecniche no !

Non ti devi meravigliare delle logiche e dovute reazioni di alcuni utenti.

Per quella Hasselblad di cui ti volevi disfare, la accetto volentieri in testa, purchè i "cocci" rimangano a me...


fotoimmagine@fotoimmagine.com
Anch'io come studio raffaello ho avuto la D2x 2 mesi fa...forse x lo stesso motivo era il 24/02/05 e devo dire che in fondo un po' lo capisco, sono fotografo e solo questo faccio da 30 anni, con clienti che non sto a citare ma che col loro nome qualcosa dicono, io onestamente non so cosa sia ENGINE 1 o 2 io cerco di fare delle foto e di meritarmi la qualifica di fotografo ecco perchè uso ancora l' hasselblad xkè secondo me il suo incarnato è ancora da raggiungere con il digitale. Nessuno di questo forum me ne voglia è un mio personale giudizio ma per ora così penso......
georgevich
QUOTE(padrino @ Jun 9 2005, 01:46 PM)
Sarà stupido il mio intervento ma io vorrei capire una cosa...che importanza ha il modo in cui uno scatto viene trattato in macchina, se poi il risultato finale è ottimo?? Quello che voglio dire...che ci importa se Canon ha sviluppato un sistema per darci il risultato finale e Nikon un altro sistema se alla fine i due risultati sono cmq ottimi?
*



Parole sante..... Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
studioraffaello
QUOTE(fotoimmagine@fotoimmagine.com @ Jun 9 2005, 05:09 PM)
Anch'io come studio raffaello ho avuto la D2x 2 mesi fa...forse x lo stesso motivo era il 24/02/05 e devo dire che in fondo un po' lo capisco, sono fotografo e solo questo faccio da 30 anni, con clienti che non sto a citare ma che col loro nome qualcosa dicono, io onestamente non so cosa sia ENGINE 1 o 2 io cerco di fare delle foto e di meritarmi la qualifica di fotografo ecco perchè uso ancora l' hasselblad xkè secondo me il suo incarnato è ancora da raggiungere con il digitale. Nessuno di questo forum me ne voglia è un mio personale giudizio ma per ora così penso......
*


vede questo e' un parere che puo' essere condiviso o non condiviso..ma e' un parere di uno che le macchine le usa per fare foto e per questo se le e' comprate....
in effetti l'incarnato hasselblad e' duro da migliorare........o solo da raggiungere...... Pollice.gif
un saluto
StefanoBonfa
QUOTE(Evil_Jin @ Jun 9 2005, 02:44 PM)
Forse un ingegnere specializzato nel settore potrebbe aprirci la porta per il  mondo delle certezze in questo senso !


Magari...

Certe informazioni tecniche sono note solo ad una ristretta cerchia di progettisti dagli occhi a mandorla !

E' difficile racimolare qualche informazione tecnica specifica da quei produttori che fanno uso di tecnologia proprietaria o vincolata !

Eccetto Kodak... ma Kodak vende anche molti sensori, quindi ha tutti i motivi per divulgare dati e far conoscere i propri prodotti:
se a comprare è un'industria gli devi prima far conoscere tutti i dati, se noi acquistiamo una fotocamera ti fanno conoscere solo il prezzo...

Nikon ha fatto sapere qualcosa sul primo LBCAST, ma non dimentichiamo che Nikon ha un settore industriale che utilizza sensori simili e queste apparecchiature sono in vendita.
Sony produce il sensore della D2x, ma sicuramente ha qualche vincolo con Nikon e per qualche anno non metterà in commercio questo sensore, fino ad allora le caratteristiche ufficiali saranno più o meno un tabù.

Ma tanto... lo sviluppo dei sensori delle DSLR langue, i processori costano sempre meno, il software in proprorzione costa quasi niente... basta avere la bocca buona e, con qualche sviolinata di sottofondo, tutto sembrerà miracoloso !

Contrariamente a quello che qualcuno può pensare, ho una profonda antipatia per Capture e per gli altri analoghi che non sono acclusi nella confezione della fotocamera... gratis !



padrino
QUOTE(StefanoBonfa @ Jun 9 2005, 03:21 PM)
QUOTE(padrino @ Jun 9 2005, 12:54 PM)
Scusami Stefano, ma credevo ti stessi riferendo a me, visto che le risposte erano tutte a concetti che avevo espresso io!!!

C'era prima un mio concetto e poi la tua spiegazioni, quindi pensavo stessi parlando con Me...cmq, nn c'è problema, l'importante è chiarirsi!!!  laugh.gif
*



Giuseppe,
consentimi un appunto.
Leggendo i tuoi interventi, ho notato che spesso e volentieri non ti limiti ad esprimere un giudizio personale su una determinata fotocamera in una determinata situazione operativa, ma, volente o nolente, finisci per esprimere una valutazione tecnica specifica e globale basata solo su esperienze particolari e sensazioni soggettive.

I giudizi personali possono essere discutibili, ma pur sempre rispettabili, quelle valutazioni tecniche no !

Non ti devi meravigliare delle logiche e dovute reazioni di alcuni utenti.

Per quella Hasselblad di cui ti volevi disfare, la accetto volentieri in testa, purchè i "cocci" rimangano a me...
*



Scusami Stefano, ma nn ho proprio capito cosa intendi per "esprimere valutazione tecnica specifica e globale"...Nn sto scherzando, nn ho capito davvero...

Penso che su ciò che dico, c'è poco da reagire...Io elenco difetti, sia dall'una che dall'altra parte, ci saranno sempre in determinate macchine...La D2X è rumorosa sempre nelle zone buie alle alte sensibilità, sia che si faccia foto sportiva o matrimoni....
Scusami davvero, ma nn ho capito...

Per quanto riguarda le Hasselblad...nn ho mai detto di volermene disfare...Nn le uso più, ma guai a chi me le tocca!!! laugh.gif
E poi mi sa che se te la tiro in testa, si rompe la testa ma la macchina rimane intatta!!! laugh.gif
StefanoBonfa
QUOTE(padrino @ Jun 9 2005, 06:57 PM)

Scusami Stefano, ma nn ho proprio capito cosa intendi per "esprimere valutazione tecnica specifica e globale...

Per quanto riguarda le Hasselblad...nn ho mai detto di volermene disfare...Nn le uso più, ma guai a chi me le tocca!!!  laugh.gif
E poi mi sa che se te la tiro in testa, si rompe la testa ma la macchina rimane intatta!!!


Non credo che lo abbia fatto volutamente, ho solo voluto farti presente come può essere percepita da molti.

Parlare di rumore in un caso specifico, può essere interpretata come caratteristica tecnica generale.

Purtroppo con la pellicola era tutto più semplice perchè le caratteristiche erano pressocchè costanti.
Con il digitale è tutto più complesso perchè quasi ogni caratteristica varia in funzione di tanti fattori.

PS:
Riguardo la Hasselblad, ho la testa dura, ma se non si rompe la macchina è ancora meglio !
Ci ho provato... huh.gif
studioraffaello

Contrariamente a quello che qualcuno può pensare, ho una profonda antipatia per Capture e per gli altri analoghi che non sono acclusi nella confezione della fotocamera... gratis !


in effetti da' un po di fastidio dover pagare un programma che e' parte essenziale della macchina e solo tramite il quale e' possibile ottenere i migliori risultati....pero' rispetto ai costi di altri........praticamente un quinto di phase one..... con la possibilita' di essere aggiornato gratis ogni volta che ne esce una versione nuova e soprattutto ora anche in italiano sia il programma che...cosa ben piu' importante ...il manuale.....diciamo che forse il capture......puo' risultare un pochino meno antipatico.... dry.gif
StefanoBonfa
QUOTE(padrino @ Jun 9 2005, 06:57 PM)



Giuseppe, scusa se non posso seguire il dibattito con continuità, posso farlo solo saltuariamente...

Non per ritornare sui confronti, che mi lasciano sempre molto perplesso specie quando si confrontano due formati diversi, giusto per capire la relatività e la soggettività di certe affermazioni:
- alcuni noti siti, con esempi pratici in mano, facevano vedere che le Canon 1Ds da 800 ISO in su, aprendo le ombre, presentavano un rumore eccessivo con vistosi slittamenti verso il verde
- i toni dell'incarnato, sempre delle 1Ds, erano considerati un grosso difetto di queste macchine, si parlava di facce rubiconde con toni da avvinazzato cronico, alcuni notavano la somiglianza con i toni dell'incarnato Velvia in sottoesposizione

Riguardo ai raw, la domanda era: perchè nella fotocamera "in privato" e non in modo più efficiente nella conversione raw ?
Ti saresti risparmiato il prezzo di Engine1.
In altri termini, anche gli utenti più ingenui si chiederanno: qualcosa da nascondere ?

Riguardo alla resa "ottima", credi che si possa avere contemporaneamente botte piena e moglie ubriaca !
Se si potesse risolvere il rumore via software, credi che chi fa fotografia astronomica e spende in celle Peltier per raffreddare il sensore sia un emerito idiota e chi spende oltre 50 mila euro solo per un sensore sia un idiota all'ennesima potenza !

Ma credi veramente che nitidezza e potere risolvente si misurino in megapixel, e che con 12 MP hai tre volte più dettagli che con 4 MP !

Purtroppo la pubbicità ingannevole e la disinformazione colpiscono ancora !


padrino
Scusami Stefano, io sono "ingegneristicamente" ignorante in materia, e tutte le cose che mi dici, non le capisco proprio!!! Non che Tu stia dicendo sciocchezze, certamente no, ma non le capisco io, per la mia ignoranza in materia...Parlarmi di Engine1, di celle Peltier ecc...ecc..., mi è tutto nuovo...Andrò ad informarmi..

Per venire a me, io confronto gli scatti in base al mio lavoro, come ho sempre fatto per decidere che pellicola era a me più consona, per esempio...
Senza offesa per Phil Askey o chi per Lui, ma sinceramente mi fido molto più del mio cervello, che del Suo (non perchè mi ritenga più intelligente, ma solamente perchè mi conosco)...Se il mio cervello elabora qualcosa e mi fa vedere che la 1Ds nn ha rumore rispetto ad una D2x, credo abbia molta ma molta più ragione di Phil Askey che le due macchine le ha avute per un periodo di tempo limitato e nn le avrà mai usate quanto me!!!

Per Quanto riguarda invece il nascondere, Engine1 ecc...ecc..., io non so cosa abbia da nascondere Canon, ma se i suoi raw pesano meno di quelli della D2x, e quando vai a stamparli 70x100 dopo la conversione, sono perfetti, per me possono nascondere pure la macchina intera!!! laugh.gif
L'importante è il risultato, non credi?

Io nn ho mai detto che la nitidezza e il potere risolvente si misurano in mpx...non per niente la mia 1Ds ha meno pixel della D2x!!!! 11.1 contro 12.4!!!

E' proprio la pubblicità che è ingannevole, caro Stefano, hai ragione...l'ho detto anche in altre discussioni...però la pubblicità nn è mai stata a favore di Canon, quindi nn credo che la massa si faccia trasportare per la pubblicità solamente...credo ci sia anche la qualità...come del resto anche in Nikon, ma si hanno difetti da tutte e due le parti...

Franco_
Scusate, fortunati possessori di fotocamere stratosferiche: sono un misero possessore di D70. A forza di andare avanti con questi discorsi mi state facendo venire il mal di testa cerotto.gif . Ma non vi sembra che sia arrivato il momento di finirla con questi discorsi sempre uguali a se stessi che non portano a nulla ?
Invece di andare avanti con queste sterili polemiche fateci vedere qualche foto.

Mi raccomando che non abbiano nulla a che fare con la fotocamera che le ha scattate, ma che ci faccia vedere invece tutta la vostra bravura.

Con simpatia

Franco
StefanoBonfa
QUOTE(padrino @ Jun 10 2005, 09:53 AM)
L'importante è il risultato, non credi?


Cerchiamo di allargare gli orizzonti, già così angusti !

Una resa giudicata ottima per un ritratto, può essere pessima per un panorama o per una macro.
Può essere uno scoop per una foto astronomica, come potrebbe essere una catastrofe per una foto militare.

Se si attenuano difetti e scompaiono piccole imperfezioni della pelle, ben venga !

Ma cosa succede se in una foto astronomica scompare una stella, scambiata dal software per rumore.

E se in una foto militare scompare un piccolo puntino luminoso ?
Era solo la traccia del motore di un missile che trasportava un ordigno nucleare da qualche megaton di potenza.
Tranquilli... in questi casi non si usano nè EOS, nè Engine1 !

StefanoBonfa
QUOTE(padrino @ Jun 10 2005, 09:53 AM)

Giuseppe, gli interventi precedenti servivano solo a spiegarti meglio il significato di qualche mia frase.

Le opinioni personali sono sacrosante, specie se riguardano il proprio lavoro.
L'importante è che risulti in modo chiaro a tutti che si tratta solo ed unicamente di opinioni personali.
Se guardiamo le reazioni degli utenti, sembra che non tutti abbiano percepito ciò.

Era solo questo il senso del mio appunto.


Evil_Jin
LOVE&PEACE !!
padrino
QUOTE(StefanoBonfa @ Jun 10 2005, 11:47 AM)
QUOTE(padrino @ Jun 10 2005, 09:53 AM)

Giuseppe, gli interventi precedenti servivano solo a spiegarti meglio il significato di qualche mia frase.

Le opinioni personali sono sacrosante, specie se riguardano il proprio lavoro.
L'importante è che risulti in modo chiaro a tutti che si tratta solo ed unicamente di opinioni personali.
Se guardiamo le reazioni degli utenti, sembra che non tutti abbiano percepito ciò.

Era solo questo il senso del mio appunto.
*



Stè (posso chiamarti così, in maniera amichevole, per affievolire il dibattito??? laugh.gif)...Scusami, ma nn ho capito cosa intendi per opinione personale!!! unsure.gif

Si, si, ok, io ho dato tantissimi pareri personali, giusti o sbagliati che fossero, effettivamente ne ho dati tanti ma....Credo anche di aver dato dati oggettivi, giusto, per un futuro acquirente di una delle macchine in questione..o no??

Nn penso sia "soggettivo" il fatto che la D2x sia troppo rumorosa alle alte sensibilità, giusto? Possiamo dire che nn è importante che l'autofocus sia un pochino più lent perchè cmq è "gajardo", però che sia troppo rumorosa la macchina è un dato di fatto, giusto??
Che Nikon, purtroppo, abbia fatto "un casino" con i flash e i vari sistemi mandando a quel paese qualsiasi compatibilità tra vecchio e nuovo, penso sia oggettivo, o no?

A questo punto io dico che è giustissimo confrontarci sulle mie impressioni, perchè in fondo credo sia il modo più semplice per crescere, ffotograficamente parlando (anche se direi che la cosa potrebbe essere estesa alla vita, visto che ritengo il confronto basilare per una crescita culturale e morale), però che tanti mi diano contro su dati oggettivi, un pò mi spaventa, perchè alla fine penso...Che scrivo a fare certe cose se poi non contano niente???

Cmq, tantissimi saluti Stefano...
Giuseppe
georgevich
[/quote]

Stè (posso chiamarti così, in maniera amichevole, per affievolire il dibattito??? laugh.gif)...Scusami, ma nn ho capito cosa intendi per opinione personale!!! unsure.gif

Si, si, ok, io ho dato tantissimi pareri personali, giusti o sbagliati che fossero, effettivamente ne ho dati tanti ma....Credo anche di aver dato dati oggettivi, giusto, per un futuro acquirente di una delle macchine in questione..o no??

Nn penso sia "soggettivo" il fatto che la D2x sia troppo rumorosa alle alte sensibilità, giusto? Possiamo dire che nn è importante che l'autofocus sia un pochino più lent perchè cmq è "gajardo", però che sia troppo rumorosa la macchina è un dato di fatto, giusto??
Che Nikon, purtroppo, abbia fatto "un casino" con i flash e i vari sistemi mandando a quel paese qualsiasi compatibilità tra vecchio e nuovo, penso sia oggettivo, o no?

A questo punto io dico che è giustissimo confrontarci sulle mie impressioni, perchè in fondo credo sia il modo più semplice per crescere, ffotograficamente parlando (anche se direi che la cosa potrebbe essere estesa alla vita, visto che ritengo il confronto basilare per una crescita culturale e morale), però che tanti mi diano contro su dati oggettivi, un pò mi spaventa, perchè alla fine penso...Che scrivo a fare certe cose se poi non contano niente???

Cmq, tantissimi saluti Stefano...
Giuseppe
*

[/quote]

Io leggo sempre attentamente i tuoi post e ne apprezzo i contenuti per cui almeno scrivi per me Giuseppe.....
Evil_Jin
scusate la domanda forse idiota, ma la velocita' dell' auto focus non dipende anche dalla lente che monti ? Come si fa a paragonare AF di due SLR o DSLR con obiettivi diversi ?
Magari si potrebbe provare con lo stesso "Sigma" !
padrino
QUOTE(vladimir1950 @ Jun 10 2005, 07:56 PM)
Io leggo sempre attentamente i tuoi post e ne apprezzo i contenuti per cui almeno scrivi per me Giuseppe.....
*



unsure.gif
Grazie Vladimir, mi fai commuovere, giuro...Mamma mia che personaggio che sei!!!

Sei un GRANDE!!! Grazie
guru.gif guru.gif guru.gif
padrino
QUOTE(Evil_Jin @ Jun 10 2005, 09:05 PM)
scusate la domanda forse idiota, ma la velocita' dell' auto focus non dipende anche dalla lente che monti ? Come si fa a paragonare AF di due SLR o DSLR con obiettivi diversi ?
Magari si potrebbe provare con lo stesso "Sigma" !
*



Evil, senza ombra di dubbio l'autofocus dipende anche dalla lente...però sinceramente credo di poter fare un paragone decente...la D2x monta fisso il 28-70 e nn credo sia proprio un'ottica così scarsa anche in ambito autofocus, nn credi??

E cmq, quello che vorrei, è che le mie parole nn fossero prese a mozzichi e bottoni, ma per intero...l'avrò ripetuto 5000 volte...NON HO MAI DETTO CHE L'AUTOFOCUS FA SCHIFO, ma ho solamente detto che capita venga messo in difficoltà (per esempio controluce)....

Perchè mi volete far passare per uno che vuole sminuire la D2x, quando in realtà nn è cosi??? unsure.gif unsure.gif
studioraffaello
che carini.........da comica sta' diventando telenovela......
una domanda all'ing maio......quanto avete pagato reflex per i due articoli sul confronto tra le ammiraglie?

un saluto ai guru.......... guru.gif io vado a fare delle banalissime foto di matrimonio con una d2x........e per il rumore....mi sono preso un paio di tappi....
io ribadisco solo una cosa....
se qualcunoi venisse in casa mia e iniziasse a criticare anche velatamente e con garbo ma di continuo quello che gli offro da mangiare dopo un paio di minuti lo butterei dalla finestra...............
poi detto in maniera molto terrestre............avete rotto le scatole co ste arie da padreterni.....
bannatemi vi prego............non se ne puo' piu'

georgevich
QUOTE(studioraffaello @ Jun 11 2005, 08:27 AM)
che carini.........da comica sta' diventando telenovela......
una domanda all'ing maio......quanto avete pagato reflex per i due articoli sul confronto tra le ammiraglie?

un saluto ai guru.......... guru.gif io vado a fare delle banalissime foto di matrimonio con una  d2x........e per il rumore....mi sono preso un paio di tappi....
io ribadisco solo una cosa....
se qualcunoi venisse in casa mia e iniziasse a criticare anche velatamente e con garbo ma di continuo quello che gli offro da mangiare dopo un paio di minuti lo butterei dalla finestra...............
poi detto in maniera molto terrestre............avete rotto le scatole co ste arie da padreterni.....
bannatemi vi prego............non se ne puo' piu'
*



E perchè mai?? Basta non leggere piu tali cose, ma sembra che ci sia un potente magnete che ti attira li..... laugh.gif Studioraffaello la vita è bella perchè variopinta e multicolore no??
Un cordiale saluto
Vladimir
carlofio2000
Ciao Giuseppe.

Mi sono gia' espresso in un altro thread circa l'utilita' di confronti tra marchi e macchine diverse. Intervengo solo per dire cosa io, modesto
dilettante e non fortunato possessore di macchine top, recepisco (magari
e' colpa mia, intendiamoci) dalla lettura di discussioni come questa.

1) Nikon e Canon sono 2 grandi case e fanno ottimi apparecchi.

2) La D2x e' un'ottima macchina ma ha dei difetti (e chi non ne ha?)

3) L'ammiraglia canon e' un'ottima macchina.

4) Ammiraglia Nikon <= Ammiraglia Canon

Tra l'altro ho appreso l'esistenza dell'Engine I e II, dell'e-TTL I e II,
di come i flash Canon facevano secoli fa quello che i flash nikon fanno
ora, che questi ultimi sono facili da usare e compatibili mentre i primi
no.

Tutte cose che non discuto, che saranno sicuramente vere, ma che non
mi aiutano affatto ad usare meglio le attrezzature nikon che posseggo ne'
a fare foto migliori...

Forse potrebbero aiutarmi a scegliere nel caso io dovessi ancora
acquistare ma purtroppo il danno l'ho gia' fatto... wink.gif

Carlo
carlofio2000
QUOTE(carlofio2000 @ Jun 11 2005, 08:55 AM)

che questi ultimi sono facili da usare e compatibili mentre i primi
no.

*



Opss, errata corrige

---------------------------------

che questi ultimi sono difficili da usare e incompatibili mentre i primi
no.

---------------------------------

Chiedo venia

Carlo
Evil_Jin
QUOTE(padrino @ Jun 11 2005, 12:12 AM)
QUOTE(Evil_Jin @ Jun 10 2005, 09:05 PM)
scusate la domanda forse idiota, ma la velocita' dell' auto focus non dipende anche dalla lente che monti ? Come si fa a paragonare AF di due SLR o DSLR con obiettivi diversi ?
Magari si potrebbe provare con lo stesso "Sigma" !
*



Evil, senza ombra di dubbio l'autofocus dipende anche dalla lente...però sinceramente credo di poter fare un paragone decente...la D2x monta fisso il 28-70 e nn credo sia proprio un'ottica così scarsa anche in ambito autofocus, nn credi??

E cmq, quello che vorrei, è che le mie parole nn fossero prese a mozzichi e bottoni, ma per intero...l'avrò ripetuto 5000 volte...NON HO MAI DETTO CHE L'AUTOFOCUS FA SCHIFO, ma ho solamente detto che capita venga messo in difficoltà (per esempio controluce)....

Perchè mi volete far passare per uno che vuole sminuire la D2x, quando in realtà nn è cosi??? unsure.gif unsure.gif
*




Credo che a causa di tutti i post che ti citanto sarai diventato prevenuto , mi sembra normale , ma io non ho detto che tu affermi che l' af della d2x fa schifo , anche perche' non l'hai detto !
Io non capivo il paragone con due obiettivi diversi tutto qua ! Non sentirti vittima con me perchè non ho interesse nell' attaccare nessuno .
Ciao texano.gif
Giorgio Baruffi
qui nessuno ha intenzione di attaccare personalmente nessuno (e questo lo spero davvero col cuore in mano wink.gif ), però siete riusciti ad attaccarvi tutti a quel particolare anatomico delicato di forma ovoidale che abbiamo tutti noi maschietti, con il risultato di renderle (son due se non lo sapete laugh.gif ) pesanti come quelle di cannone...

laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif


(vorrei solo sdrammatizzare, se lo ritenete opportuno fateci una risata e passate oltre, grazie) wink.gif
Evil_Jin
smile.gif quoto
libertifrancesco
Ok.Mi avete convinto.Vendo Nikon e acquisto Canon!!!!!!!!!
StefanoBonfa
QUOTE(padrino @ Jun 10 2005, 08:00 PM)
però che tanti mi diano contro su dati oggettivi, un pò mi spaventa, perchè alla fine penso...Che scrivo a fare certe cose se poi non contano niente???


Aah Beppe, perchè non dovrebbero contare niente ! ?

A me non piace l'odore dell'incenso e il suono delle litanie... il solo sentirti è una boccata di aria fresca !
Questo non vuol dire che non ti debba contraddire o rimbeccare (se no... l'Hasselblad in testa chi me la tira ?... ).

Si è vero, il sistema flash Nikon è confusionario, ma la realtà è che il sistema TTL su sensore era in fase sperimentale, per tutti. Se vuoi garantirti certi livelli non puoi essere vincolato dalla compatibilità. Pretendere, poi, la compatibilità con un altro sistema e addirittura un'altra tecnologia, parlo dell'analogico, è semplicemente ridicolo.

Vedi, una frase come "Non penso sia "soggettivo" il fatto che la D2x sia troppo rumorosa alle alte sensibilità" può suscitare molte perplessità.
Già se rimarcavi di voler esprimere un'opinione personale, l'effetto sarebbe stato diverso. A volte basta un semplice "secondo me" per cambiare tutto il senso di una frase.
"Troppo rumorosa" rispetto a chi... come... quando... e perchè.
E' una valutazione globale, a livello tecnico è del tutto e per tutto risibile ! (Daje co' st' Hasselblad in testa...)

Se guardi dieci siti diversi, puoi avere dieci test con risultati diversi. Ognuno si basa su esempi pratici reali. Puoi confutare il giudizio di uno, ma non gli puoi dire che sta imbrogliando, perchè le foto sono vere.
Se le prove sono ben fatte (succede raramente...) possono essere solo dei dati sperimentali, ma per esprimere una valutazione tecnica ce ne vuole tanto, ma proprio tanto. E la valutazione globale di una sola caratteristica non può mai ridursi ad un solo aggettivo o ad una sola frase.
Basta un aumento di temperatura di 6 gradi o una valutazione diversa dell'esposizione ed il rumore può cambiare vistosamente. Le ombre? Due zone in ombra a due diversi valori di illuminazione possono dare risultati diversi. Per non parlare poi del software di conversione raw che può stravolgere ogni risultato.

Come dicevo, nel digitale gran parte delle caratteristiche non sono costanti e non basta un solo valore per poterle descivere.

Nel digitale le certezze assolute non sono frequenti, basta considerare che registri solo un terzo di una foto (idealmente... in realtà molto meno) e gli altri due terzi sono tutti inventati (chiamala demosaicizzazione o altro per addolcire la pillola, ma il succo è questo).

padrino
QUOTE(carlofio2000 @ Jun 11 2005, 08:55 AM)
Ciao Giuseppe.

Mi sono gia' espresso in un altro thread circa l'utilita' di confronti tra marchi e macchine diverse. Intervengo solo per dire cosa io, modesto
dilettante e non fortunato possessore di macchine top, recepisco (magari
e' colpa mia, intendiamoci) dalla lettura di discussioni come questa.

1) Nikon e Canon sono 2 grandi case e fanno ottimi apparecchi.

2) La D2x e' un'ottima macchina ma ha dei difetti (e chi non ne ha?)

3) L'ammiraglia canon e' un'ottima macchina.

4) Ammiraglia Nikon <= Ammiraglia Canon

Tra l'altro ho appreso l'esistenza dell'Engine I e II, dell'e-TTL I e II,
di come i flash Canon facevano secoli fa quello che i flash nikon fanno
ora, che questi ultimi sono facili da usare e compatibili mentre i primi
no.

Tutte cose che non discuto, che saranno sicuramente vere, ma che non
mi aiutano affatto ad usare meglio le attrezzature nikon che posseggo ne'
a fare foto migliori...

Forse potrebbero aiutarmi a scegliere nel caso io dovessi ancora
acquistare ma purtroppo il danno l'ho gia' fatto...  wink.gif

Carlo
*



Caro Carlo,

se la discussione nn ti interessa, hai tutte le ragioni (sto parlando seriamente),
ma almeno Tu hai letto ciò che ho scritto!!!
Questo mi fa piacere...Utile o non utile che sia, ciò che ho spiegato (in base alle mie idee), perlomeno ora so che qualcuno non ha travisato le mie parole (eppure mi era parso di essere stato il più lineare possibile)....Mi dispiace veramente moltissimo che la cosa non ti sia utile, ma ti ringrazio per l'educazione dimostrata nella risposta...

Giuseppe
padrino
QUOTE(Evil_Jin @ Jun 11 2005, 10:56 AM)

Credo che a causa di tutti i post che ti citanto sarai diventato prevenuto , mi sembra normale , ma io non ho detto che tu affermi che l' af della d2x fa schifo , anche perche' non l'hai detto !
Io non capivo il paragone con due obiettivi diversi tutto qua ! Non sentirti vittima con me perchè non ho interesse nell' attaccare nessuno .
Ciao  texano.gif
*



Evil, stai tranquillo, non mi ritengo attaccato da Te e sicuramente non sono vittima, anche perchè sono talmente sicuro di ciò che dico (nel senso che non sono tipo da aprire la bocca e dare fiato, ma cerco di esprimere ciò che penso, giusto o sbagliato che sia), che difficilmente mi potrei sentire vittima di qualcuno!!! laugh.gif
Vabbè, dai, sei di Roma, se non sbaglio..prima o poi ci vedremo e te la farò vedere la D2x..scatteremo insieme e andremo a stampare...Però poi dovrai essere sincero con me, eh!!! laugh.gif

Ciao
Giuseppe
padrino
QUOTE(StefanoBonfa @ Jun 11 2005, 11:53 AM)
QUOTE(padrino @ Jun 10 2005, 08:00 PM)
però che tanti mi diano contro su dati oggettivi, un pò mi spaventa, perchè alla fine penso...Che scrivo a fare certe cose se poi non contano niente???


Aah Beppe, perchè non dovrebbero contare niente ! ?

A me non piace l'odore dell'incenso e il suono delle litanie... il solo sentirti è una boccata di aria fresca !
Questo non vuol dire che non ti debba contraddire o rimbeccare (se no... l'Hasselblad in testa chi me la tira ?... ).

Si è vero, il sistema flash Nikon è confusionario, ma la realtà è che il sistema TTL su sensore era in fase sperimentale, per tutti. Se vuoi garantirti certi livelli non puoi essere vincolato dalla compatibilità. Pretendere, poi, la compatibilità con un altro sistema e addirittura un'altra tecnologia, parlo dell'analogico, è semplicemente ridicolo.

Vedi, una frase come "Non penso sia "soggettivo" il fatto che la D2x sia troppo rumorosa alle alte sensibilità" può suscitare molte perplessità.
Già se rimarcavi di voler esprimere un'opinione personale, l'effetto sarebbe stato diverso. A volte basta un semplice "secondo me" per cambiare tutto il senso di una frase.
"Troppo rumorosa" rispetto a chi... come... quando... e perchè.
E' una valutazione globale, a livello tecnico è del tutto e per tutto risibile ! (Daje co' st' Hasselblad in testa...)

Se guardi dieci siti diversi, puoi avere dieci test con risultati diversi. Ognuno si basa su esempi pratici reali. Puoi confutare il giudizio di uno, ma non gli puoi dire che sta imbrogliando, perchè le foto sono vere.
Se le prove sono ben fatte (succede raramente...) possono essere solo dei dati sperimentali, ma per esprimere una valutazione tecnica ce ne vuole tanto, ma proprio tanto. E la valutazione globale di una sola caratteristica non può mai ridursi ad un solo aggettivo o ad una sola frase.
Basta un aumento di temperatura di 6 gradi o una valutazione diversa dell'esposizione ed il rumore può cambiare vistosamente. Le ombre? Due zone in ombra a due diversi valori di illuminazione possono dare risultati diversi. Per non parlare poi del software di conversione raw che può stravolgere ogni risultato.

Come dicevo, nel digitale gran parte delle caratteristiche non sono costanti e non basta un solo valore per poterle descivere.

Nel digitale le certezze assolute non sono frequenti, basta considerare che registri solo un terzo di una foto (idealmente... in realtà molto meno) e gli altri due terzi sono tutti inventati (chiamala demosaicizzazione o altro per addolcire la pillola, ma il succo è questo).
*




Mi dispiace Stefano, ma sui flash devo contraddirti alla grande!!!

Non so se hai letto il mio intervento nel quale ho potuto confrontarmi educatamente con Lorenzo Ceva...Li c'è una risposta esauriente ai tuoi dubbi sui flash!!! Nikon ha fatto un casino!!!

Ti dico velocemente la differenza con la rivale Canon

E-TTL Canon = D-TTL Nikon
E-TTL II Canon = i-TTL Nikon

Allora, l'E-TTL Canon funziona anche senza cavi in E-TTL in maniera perfetta con tutte le macchine della casa, anche quelle a pellicola...Si possono sfruttare anche i flash di ultima generazione E-TTL II che sono compatibili...

I flash Nikon, invece, te li tiri tutti in faccia con le macchine vecchie....Puoi usare solo Sb800 e 600 con D70, D2x, D2h/hs e F6, per il resto te li tiri in faccia senza cavi...Sb80dx (nn è molto vecchio), sulla D70 nn ci fai nulla perchè la D70 nn può usare il D-TTL...insomma...è talmente incasinato che secondo me neanche in casa Nikon ci hanno capito niente!!! dry.gif

Direi che nn è una grande differenza, per una persona che ama usare e usa i flash per lavoro (io già ho detto che purtroppo sarò costretto ad acquistare la D200 come secondo corpo alla D2x, perchè la D100 ora me la tiro in faccia, visto che uso quasi esclusivamente i flash...e se permetti, uno che ha sempre avuto Nikon, rimane alquato deluso, altro che compatibilità nel tempo!!!)....

Per quanto riguarda il resto, posso essere in parte daccordo con te, Stefano, ma in parte no...negli esempi che io ho portato, so che la mia D2x nn la userò mai oltre i 400 iso, mentre le Canon le sfrutterò fino a 1600 iso senza problemi 8e sottolineo senza perdita di dettagli rispetto alla D2x, te l'assicuro)...Quindi direi che, nel caso specifico, la mia affermazione è oggettiva...per il resto dei casi, nn dico nulla, perchè nn mi è capitata di sfruttarla...

cChiedo scusa per la polemica sui flash, ma è stata una delusione talmente grande che mi ha veramente lasciato a bocca aperta...
StefanoBonfa
QUOTE(padrino @ Jun 11 2005, 02:16 PM)
... per la polemica sui flash


Nessuna polemica...

Sinceramente non conosco il funzionamento del sistema flash Canon, quindi non posso pronunciarmi riguardo la compatibilità in questo sistema nè sulle prestazioni rispetto al sistema Nikon.

Riguardo la compatibilità con l'analogico mi riferivo solo al sistema Nikon.

Per quanto riguarda il rumore, bisogna stare attenti a giudicare senza perdere di vista il resto.
E' molto semplice ottenere immagini a 3200 ISO senza rumore, il vero problema è evitare una diminuzione della gamma dinamica ed evitare che la qualità degradi verso la "qualità di un cartone animato", ovvero contorni netti ma assenza di dettaglio all'interno e immagini piatte con minime variazioni tonali.
E' solo un compromesso: alcuni progettisti privilegiano l'assenza di rumore, altri la qualità.

Ad esempio, il rumore nelle ombre a bassa luminosità è dovuto principalmente alla cosiddetta "dark current".
Per ogni aumento di temperatura di 6 - 9 gradi centigradi questa corrente matematicamente raddoppia.
Se non noti alcun aumento di rumore, anche alla sensibilità base (aumentando gli ISO il rumore viene moltiplicato), vuol dire che c'è stato un trattamento software mediante filtri digitali.
In questi casi è inutile illudersi, puoi vedere o non vedere, ma se guadagni in assenza di rumore, sicuramente perderai in qualche altra caratteristica: è sempre un compromesso !


Pagine: 1, 2, 3, 4
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.