Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
Cooperman
QUOTE(leoidraulico @ Aug 8 2009, 09:32 PM) *
cerco opinioni ho solamente letto delle riviste e mi è sembrato che sony aveva una macchina che poteva competere con il mercato.....mi hanno dato del troll mi hanno detto di comprarla mi hanno detto tante bischerare volevo discuterne se qualcuno conosceva la macchina non volevo infiammare i fanatici nikon stiamo con i piedi per terra non esiste una macchina migliore di un altra esiste il fotografo migliore dell'altro...



Ma infatti Sony compete. Certo, in campo sportivo Nikon e Canon la fanno da padroni con tele motorizzati ( anche se Sony ha comunque prodotto 24-70 Zeiss e c'è il Sigma HSM che è velocissimo è bellissimo, e lo uso con soddisfazione, c'è anche il Sony 70-200 G SSM f2.8 e il 300mm f2.8 SSM ).

Per il resto ( cerimonie ) non ha nulla da invidiare...ripeto...ANZI
SkZ
leo, ti prego: scrivi meglio che e' sempre una passione riuscire a leggere quello che scrivi.
Metti la punteggiatura e sistema le frasi. Grazie
buzz
Leo, se rileggi il post con cui hai esordito, converrai che il tuo approccio non è stato quello di uno che vuole opinioni, ma di uno che vuole polemizzare.
Poi hai detto di avre letto la proiva della sony, e da una lettura hai dedotto che fosse una macchina eccezzionale.
Io ho letto la prova di tante macchine, e a detta dei recensori sono tutte eccezzionali.
Lo hai detto, la differenza la fa il fotografo.
gattomiro
QUOTE(buzz @ Aug 9 2009, 01:29 AM) *
Io ho letto la prova di tante macchine, e a detta dei recensori sono tutte eccezzionali.


Eccomi a casa dopo matrimonio estenuante.

Sarebbe bello sapere quali sono le riviste e/o i siti nei quali hai letto ciò che dici.
Ti posso dire, invece, che il tipo di conclusioni a cui ho fatto riferimento io ("abbiamo provato la fotocamera XYZ...etc") le riportava Digital Camera Magazine, che infatti ho acquistato per non più di tre volte, giusto per non buttar via i miei soldi. Talvolta era possibile leggervi inesattezze imbarazzanti... Altre riviste (ad esempio Fotografare, Reflex e Tf) hanno sempre messo sulla bilancia aspetti buoni ed aspetti cattivi di un qualsiasi strumento, a volte anche senza mezzi termini. Dpreview come lo trovi?

Se fosse gatto miao, se fosse cane bau, se fosse tardi... ciao! (Corrado Guzzanti)


-missing
QUOTE(buzz @ Aug 9 2009, 01:29 AM) *
Io ho letto la prova di tante macchine, e a detta dei recensori sono tutte eccezzionali.

Questo è il punto. Nessuno - tra riviste o siti internet - ha interesse a farsi nemici i potenti inserzionisti pubblicitari.
Chi ha mai letto una stroncatura? Alla fine tutto è ottimo/buono, altamente raccomandato/raccomandato... E giù stelline...
Tutto indorato a piene mani, quindi tutto poco credibile.

A questo punto uno pensa: non mi fregano, mi butto sui test "scientifici".
Ma de che? Lasciamo perdere gli MTF, che ognuno rigira e stiracchia alla maniera sua (alla faccia della corretta metodologia sperimentale che sta alla base della scienza "vera"; la quale si fonda su procedure standardizzate che producono risultati riproducibili in qualsiasi laboratorio).
Ma se non riescono a mettersi d'accordo nemmeno sulla percentuale di distorsione a barilotto di un grandangolare! Figuriamoci il resto.

E' ovvio che da questa babele nascano convinzioni bizzarre quando non prive di qualsiasi fondamento.

Ragazzi, è buona norma prendere con le pinze perfino quanto si legge sulle riviste scientifiche internazionali più accreditate. Figuriamoci se è consigliabile bersi acriticamente ciò che viene partorito dalla rivista fotografica X, dal sito Y, da Ken Rockwell o da mio zio.
Antonio Canetti
QUOTE(paolodes @ Aug 9 2009, 08:45 AM) *
Ragazzi, è buona norma prendere con le pinze perfino quanto si legge sulle riviste scientifiche internazionali più accreditate. Figuriamoci se è consigliabile bersi acriticamente ciò che viene partorito dalla rivista fotografica X, dal sito Y, da Ken Rockwell o da mio zio.


Paollodes, non posso che evidenziare quello che giustamente dici:

Antonio
gattomiro
Però, Paolodes, anche in questo caso parlate di cose e fatti generici senza fornire delle coordinate al fine di verificare personalmente le vostre ragioni o perlomeno le vostre opinioni.

Possibile che si neghi la scientificità di certe riviste, e la cosa mi sta benissimo dato che non sono pervaso da fanatismo religioso, ma si attribuisca un valore quasi assoluto alle impressioni soggettive di singoli? Questo sinceramente lo trovo pazzesco! E se non fosse che rischierei di tirar su un nuovo vespaio sarei tentato di dire che l'esigenza di identificarsi "religiosamente" in una comunità è più forte del bisogno di trovare un punto di equilibrio, a prescindere dai risultati che ne derivano.

E che c...o!

Questo sì che è essere di parte... a questo punto ho l'impressione che certa partigianeria denunciata da alcuni utenti è un fatto vero!
gattomiro
QUOTE(paolodes @ Aug 9 2009, 08:45 AM) *
Ragazzi, è buona norma prendere con le pinze perfino quanto si legge sulle riviste scientifiche internazionali più accreditate. Figuriamoci se è consigliabile bersi acriticamente ciò che viene partorito dalla rivista fotografica X, dal sito Y, da Ken Rockwell o da mio zio.


...fatto salvo questo concetto che comunque condivido integralmente...

Saluti
-missing
QUOTE(gattomiro @ Aug 9 2009, 10:50 AM) *
Possibile che si neghi la scientificità di certe riviste, e la cosa mi sta benissimo dato che non sono pervaso da fanatismo religioso, ma si attribuisca un valore quasi assoluto alle impressioni soggettive di singoli? Questo sinceramente lo trovo pazzesco! E se non fosse che rischierei di tirar su un nuovo vespaio sarei tentato di dire che l'esigenza di identificarsi "religiosamente" in una comunità è più forte del bisogno di trovare un punto di equilibrio, a prescindere dai risultati che ne derivano.

Questo sì che è essere di parte... a questo punto ho l'impressione che certa partigianeria denunciata da alcuni utenti è un fatto vero!

Ma, a dire il vero - da libero pensatore - credo solo a quello che vedo e tocco.
Mai comprato uno spillo alla sanfasò in vita mia. Né sulla base esclusiva di consigli altrui, né di roba letta in giro, né di MTF. messicano.gif
Prima provare, poi cacciare la grana. Altro che religione...
gattomiro
QUOTE(paolodes @ Aug 9 2009, 12:05 PM) *
Ma, a dire il vero - da libero pensatore - credo solo a quello che vedo e tocco.
Mai comprato uno spillo alla sanfasò in vita mia. Né sulla base esclusiva di consigli altrui, né di roba letta in giro, né di MTF. messicano.gif
Prima provare, poi cacciare la grana. Altro che religione...


Ma guarda che, messa così, la cosa è certamente preferibile e, almeno da me, maggiormente condivisa. Ed in ogni caso preciso che la considerazione in merito al fideismo quasi religioso non era rivolta a te ma voleva essere una considerazione generica. Neppure io ho mai acquistato alcunché "alla sanfasò". Anzi... però non ho la possibilità di provare in prima persona gli strumenti che devo acquistare, e proprio perché io pure sono come San Tommaso, mi fido più dei numeri che dei pareri altrui (e questo nonostante una scarsa predisposizione verso la matematica...).

Buona domenica
assi@
Ciao a tutti! Dopo un mese di assenza, ho ricominciato a leggere qua e la fra i vari argomenti. Trovare però una dscussione simile, trascesa secondo me a livello di tifo di tipo calcistico (quello per intenderci che predica che si deve essere sempre CONTRO qualcuno senza se e senza ma) mi sembra troppo! Riempire tante pagine di nulla o di ripetizioni lo trovo eccessivo. Buona fotografia a tutti. Assia. hmmm.gif
buzz
QUOTE(assi@ @ Aug 9 2009, 01:06 PM) *
Ciao a tutti! Dopo un mese di assenza, ho ricominciato a leggere qua e la fra i vari argomenti. Trovare però una dscussione simile, trascesa secondo me a livello di tifo di tipo calcistico (quello per intenderci che predica che si deve essere sempre CONTRO qualcuno senza se e senza ma) mi sembra troppo! Riempire tante pagine di nulla o di ripetizioni lo trovo eccessivo. Buona fotografia a tutti. Assia. hmmm.gif


Assia, ognuno si esprime per come sa e per come può.
Ci sono persone che hanno una soddisfazione talke per i propri prodotti che non ne ammetterebbero difetti nemmeno davanti all'evidenza.
Personalmente non faccio il tifo per nessuno, e per questo motivo mi colloco in centro.
Collaboro con diversi studi e ho la possibilità di usare diverse marche di fotocamere, e ne consoco pregi e difetti, ma se hai notato, non pubblico mai recensioni personali, non esalto e non denigro. I pareri che do sono del tutto personali, ma mi limito a descrivere le caratteristiche di ciò che conosco (e non di ciò che ho sentito dire o che ho letto) senza parteggiare per nessuno.
Ovvio che quando sento dire qualcosa di troppo diverso dalla realtà che conosco, mi viene istintivo intervenire, esprimendo la mia opinione, nel rispetto di quella degli altri, che hanno il mio stesso uguale diritto ad esprimerla.

Se le opinioni degli utenti per te sono pagine di nulla, allora forse uno di noi due non ha ben capito cosa è un forum.
assi@
QUOTE(buzz @ Aug 9 2009, 01:21 PM) *
Assia, ognuno si esprime per come sa e per come può.
Ci sono persone che hanno una soddisfazione talke per i propri prodotti che non ne ammetterebbero difetti nemmeno davanti all'evidenza.
Personalmente non faccio il tifo per nessuno, e per questo motivo mi colloco in centro.
Collaboro con diversi studi e ho la possibilità di usare diverse marche di fotocamere, e ne consoco pregi e difetti, ma se hai notato, non pubblico mai recensioni personali, non esalto e non denigro. I pareri che do sono del tutto personali, ma mi limito a descrivere le caratteristiche di ciò che conosco (e non di ciò che ho sentito dire o che ho letto) senza parteggiare per nessuno.
Ovvio che quando sento dire qualcosa di troppo diverso dalla realtà che conosco, mi viene istintivo intervenire, esprimendo la mia opinione, nel rispetto di quella degli altri, che hanno il mio stesso uguale diritto ad esprimerla.

Se le opinioni degli utenti per te sono pagine di nulla, allora forse uno di noi due non ha ben capito cosa è un forum.

Hai ragione, forse (anzi senza forse) sono io che non ho capito cos'è un forum. Ti invito però (modestamente) a ripassarti questo "scambio" di opinioni dalla prima paginetta. Se non trovi eccessi io veramente sono fuori posto. Ciao e...grazie. Assia
Franco_
Ciao Assia, se non ho capito male sei rientrata da poco dalle ferie, durante le quali spero ti sia riposata e, soprattutto, rinfrescata... purtroppo non tutti sono andati in vacanza e probabilmente il caldo fa sentire su di loro (anzi su di noi, visto che nemmeno io sono ancora partito) i suoi effetti Isola.gif

Dai prendila a ridere wink.gif
buzz
QUOTE(assi@ @ Aug 9 2009, 01:33 PM) *
Hai ragione, forse (anzi senza forse) sono io che non ho capito cos'è un forum. Ti invito però (modestamente) a ripassarti questo "scambio" di opinioni dalla prima paginetta. Se non trovi eccessi io veramente sono fuori posto. Ciao e...grazie. Assia


Non ti do torto, su quanto la gente scriva, ma come ti ho detto sono opinioni, condivisibili o meno, anche eccessive, e tutti hanno il diritto (compresa te) di esprimerle.

Quello che ti ho contestato è il fatto di ritenerle "nulla". E' la tua rispettabile opinione, ma diventa offensivo nei confronti di chi le ha espresse, e i forum sono fatti di opinioni, condivisibili o meno, ma sempre utili.



QUOTE(Franco_ @ Aug 9 2009, 01:39 PM) *
... purtroppo non tutti sono andati in vacanza e probabilmente il caldo fa sentire su di loro (anzi su di noi, visto che nemmeno io sono ancora partito) i suoi effetti Isola.gif

Dai prendila a ridere wink.gif


E su di me tantissimo, dato ch sto a 32 gradi e non prendo ferie da 8 anni!
nitalnital
mettiamola cosi ragazzi....

e' chiaro e assodato che ognuno ha opinioni che derivano piu' da quel che si legge in primis, e poi da quello che scrivono i possesori di tali ottiche-corpi.

perche' purtroppo, a me personalmente non mi e' mai capitato di vedere una diatriba su chi ce l'ha piu' duro ( parole scherzose eh )...senza evidenziare i vari.... Dpreview- Photozone- riviste piu' o meno serie etc....quindi da tutto cio' si puo' dedurre che un buon 80% parla "solo" per aver letto e riletto recensioni su tutto e tutti...

il 10 % parla perche' ,sente il parere degli altri utenti del forum..

l'altro 10 % parla perche' evidentemente , o sono molto esperti nell'ambito della fotografia in generale ( compreso informatica etc ), tanto per intenderci come i vari "guru" dei forum, o perche' lo fanno quasi di professione, oppure perche hanno e hanno avuto la fortuna , di potere provare centinaia di ottiche e corpi macchina, vuoi per i piu' svariati motivi......

concordo anch'io naturalmente il fatto, di prendere tutto con le pinze,quel che si legge e si vede su internet...ci mancherebbe altro...pero' almeno un minimo di credibilita',volgiamo dargliela a questo signori.....????

ok che non bisogna credere a niente di quel che si vede e legge ( in primis i telegiornali, o meglio la TV in generale, dove il 99% sono #########..). pero' un po' di fiducia io la volgio dare alle varie riviste....poi se un domani prendero' l'ottica da loro consigliata, e non rispecchia quanto detto,allora non mi fidero' piu' , ma fino ad allora.......

Ivan
gattomiro
QUOTE(assi@ @ Aug 9 2009, 01:06 PM) *
Ciao a tutti! Dopo un mese di assenza, ho ricominciato a leggere qua e la fra i vari argomenti. Trovare però una dscussione simile, trascesa secondo me a livello di tifo di tipo calcistico (quello per intenderci che predica che si deve essere sempre CONTRO qualcuno senza se e senza ma) mi sembra troppo! Riempire tante pagine di nulla o di ripetizioni lo trovo eccessivo. Buona fotografia a tutti. Assia. hmmm.gif


Non posso darti torto, purtroppo, e ti chiedo scusa se, per la parte che mi riguarda, dovessi aver trasceso i termini reali della discussione. Tuttavia, tieni presente una cosa: un forum è uno spazio virtuale ma in esso si manifestano, più o meno sinceramente, le reali personalità di chi vi partecipa. Genericamente io cerco di scrivere in maniera identica a come penso e parlo, ed è per questo che a volte mi scaldo. Mi succede anche nella vita fuori dal forum e qualche volta mi ha creato anche qualche problema. Ora per esempio, dato che il thread ha preso una certa piega e negli ultimi post si son dette alcune cose, a voler fare il pignolo se non il puntiglioso dovrei chiedere a buzz perché, nonostante qui abbia lasciato qualche traccia, non abbia soddisfatto le mie curiosità. E allora dico che hai perfettamente ragione a sostenere che si parla del nulla, soprattutto quando si fanno delle affermazioni [self-censored] peregrine e non le si argomenta!
assi@
Devo (mio malgrado) alimentare questa discussione che personalmente non condivido. Insistere sul "nulla" manco (passatemelo) fosse delitto di lesa maestà. Qualcuno ha molto delicatamente pensato di continuare la discussione al bar, (qualcuno si è offeso?) qualche altro dopo vari interventi ha preferito chiamarsi fuori visto l'inutilità da continuare (perchè) io oltre il "famigerato" nulla, ho sottolineato che il tifo da stadio pro o contro non era condivisibile. Sono nuova del forum, e neo fotoamatrice (D60) e come ha sottolineato qualcuno non ho ancora capito molto dell'uno e spero non dell'altro. Detto questo saluto e lascio a chi vorrà il testimone di questa intelligente discussione.
@ Franco: si, sono appena rientrata da un periodo piuttosto lungo trascorso a Mosca, dove ho scattato con la fedele D60 circa settecento foto. Ho iniziato a postarne qualcuna nel nostro club, nulla di artistico o che ispiri qualcosa dal profondo dell'anima; soprattutto paesaggi, cartoline e curiosità. Quando avrai tempo guardami, e consigliami. grazie.gif Ciao.Assi@
alegalassi1978
Questa discussione si è scaldata.......... Mi piace, non si capisce più molto, ma mi fa ridere un po' tutto questo accanimento......
Siamo tutti sul forum Nikon no....?
E allora chi più chi meno sappiamo cosa abbiamo tra le mani......
Se c'è qualcuno che la pensa diversamente.... Beh... allora può farlo.....
Personalmente prima avevo una Sony e quando ho deciso di passare al pieno formato la A900 non l'ho neanche presa in considerazione.... ma non per la sua validità, quanto per il nome Nikon che mi ispira più fiducia.........
Nikon è Nikon... da quando mio babbo aveva l' F2, e poi la 801 ecc......
Ciao e state calmi che è Domenica....
buzz
QUOTE(gattomiro @ Aug 9 2009, 02:35 PM) *
-------dovrei chiedere a buzz perché, nonostante qui abbia lasciato qualche traccia, non abbia soddisfatto le mie curiosità. E allora dico che hai perfettamente ragione a sostenere che si parla del nulla, soprattutto quando si fanno delle affermazioni [self-censored] peregrine e non le si argomenta!



Gatto, sono sempre pronto a soddisfare le curiosità, quando ne sono in grado.
Probabilmente mi è sfuggito qualcosa del tuo lungo intervento.
Leggo molti post (forse troppi) e non sempre ho il tempo di approfondire, specialmente quando i post sono lunghi.
Se mi schematizzi le domande sarò ben felice, se nelle mie possibilità, di soddisfare qualsiasi curiosità.

PS non la vedo una discussione "calda".
E' partita da un post che poteva sembrare provocatorio, come tutti quelli che chiedono i confronti tra nikon e altri brand, ma si mantiene sui binari della tranquillità.
gattomiro
QUOTE(buzz @ Aug 9 2009, 03:04 PM) *
Probabilmente mi è sfuggito qualcosa del tuo lungo intervento.
Leggo molti post (forse troppi) e non sempre ho il tempo di approfondire, specialmente quando i post sono lunghi.
[...]
PS non la vedo una discussione "calda".


Messaggio #104, un po' sopra questi, ma volevo sapere se convieni con me sul fatto che è impossibile generalizzare sulla mancata obiettività di chi esegue i test (come già avevo cercato di dimostrare nel mio "lungo intervento").

Thanks e scusa. A proposito della lettura dei post ho effettivamente trascurato il tuo ruolo di moderatore.

Buona domenica

Cooperman
QUOTE(alegalassi1978 @ Aug 9 2009, 02:53 PM) *
quanto per il nome Nikon che mi ispira più fiducia.........
Nikon è Nikon...



Cavolo che argomentazione hmmm.gif
SkZ
QUOTE(paolodes @ Aug 9 2009, 08:45 AM) *
Ma de che? Lasciamo perdere gli MTF, che ognuno rigira e stiracchia alla maniera sua (alla faccia della corretta metodologia sperimentale che sta alla base della scienza "vera"; la quale si fonda su procedure standardizzate che producono risultati riproducibili in qualsiasi laboratorio).
Ma se non riescono a mettersi d'accordo nemmeno sulla percentuale di distorsione a barilotto di un grandangolare! Figuriamoci il resto.

huh.gif laugh.gif laugh.gif
Ok che un articolo scientifico deve prima passare per il vaglio di un referee che valuta il valore scientifico del suddetto, ma ad es. in ambito fotometrico i risultati possono essere stati ottenuti dopo 2-3 mesi di eleborazioni: e chi ha il tempo da sprecare per controllare che non ci siano taroccamenti. wink.gif

QUOTE(paolodes @ Aug 9 2009, 08:45 AM) *
Ragazzi, è buona norma prendere con le pinze perfino quanto si legge sulle riviste scientifiche internazionali più accreditate. Figuriamoci se è consigliabile bersi acriticamente ciò che viene partorito dalla rivista fotografica X, dal sito Y, da Ken Rockwell o da mio zio.

Pollice.gif
gattomiro
Come ho già detto nel post #97 di questo stesso thread, l'argomento (ed altri in particolare) non trova una base di consenso comune. Non è possibile trovare un punto d'incontro, per cui faccio una proposta ai moderatori (qualcuno è già passato per questa discussione quindi leggerà anche questa mia richiesta, spero):

chiudete questa discussione.


Prometto che non aggiungerò altro a questo post, anche se dovesse incontrare delle repliche.
Mi concedo però il lusso di dire che mi dispiace come, nonostante i fatti possano dimostrare il contrario e sia semplicissimo smontare certi assoluti, le persone preferiscano comunque neppure contemplare, se non accogliere, la possibilità che esista un'alternativa valida al proprio punto di vista. E' il caso della tanto vituperata MTF, dei test eseguiti da riviste o siti (quanta mala fede, poi, manco fossero tutti disonesti...), ed è il caso della fede verso un marchio (Nikon, in questo caso, com'è ovvio), con le note conseguenze. Queste stesse persone esprimono, al contrario, una enorme fiducia nei pareri estremamente soggettivi di singoli in quanto appartenenti ad un gruppo (un clan, in certo qual modo...), ed in questo non ci troverei niente di male (è il cosiddetto senso di appartenenza alla Community nella quale alcuni hanno bisogno di identificarsi, evidentemente...), salvo fatto il rischio di prendere svarioni ed affidarsi ad un certo grado di imprecisione. Fra l'altro, basterebbe constatare come la sfiducia verso un certo criterio di valutazione porti addirittura a non vedere che i collaboratori di qualche vituperata rivista scrivono e recensiscono proprio per i padroni di casa.
La prova?
Andate a vedere gli eXperience di questo sito relativamente a queste sezioni:

http://www.nital.it/experience/indice-cr.php
http://www.nital.it/experience/indice-ottiche.php

Chi fornisce il proprio contributo a queste sezioni lavora o collabora a vario titolo con una nota rivista italiana. Io non ci trovo niente di male e non ho niente da recriminare (anzi, ho stima nei confronti di quelle stesse persone dato che ne leggo gli articoli ogni mese), ma i detrattori di quella rivista, evidentemente, hanno preferito tacere o forse hanno subito un ottundimento della coscienza.

Ah! la coerenza... rolleyes.gif
buzz
QUOTE(gattomiro @ Aug 9 2009, 03:20 PM) *
Messaggio #104, un po' sopra questi, ma volevo sapere se convieni con me sul fatto che è impossibile generalizzare sulla mancata obiettività di chi esegue i test (come già avevo cercato di dimostrare nel mio "lungo intervento").

Thanks e scusa. A proposito della lettura dei post ho effettivamente trascurato il tuo ruolo di moderatore.

Buona domenica



Sì, ne convengo.
Inoltre quello che vedo è che nei test di solito parlano sempre bene degli apparecchi, difficilmente male.
leoidraulico
QUOTE(buzz @ Aug 10 2009, 03:04 AM) *
Sì, ne convengo.
Inoltre quello che vedo è che nei test di solito parlano sempre bene degli apparecchi, difficilmente male.

il mio più grosso dubbio è che se sony fabbricante di sensori ne crea uno da 24 milioni e lo impiega nella propria ammiraglia,nikon lo compra da sony e fa altrettanto perchè c'è 4000 euro di differenza
Franco_
Confesso che non ho capito un'acca...
Photofinisher
QUOTE(Franco_ @ Aug 18 2009, 10:32 PM) *
Confesso che non ho capito un'acca...


non sei l'unico.... messicano.gif provo a correggere la frase di leo, vediamo se ho capito bene.

"
Il mio più grosso dubbio è che se sony, (virgola) fabbricante di sensori, (virgola) ne crea uno da 24 milioni di px e lo impiega nella propria ammiraglia, e nikon compra questo sensore da sony e lo applica nei suoi prodotti, (virgola) perchè c'è 4000 euro di differenza fra le due macchine (immagino 900 e D3x)?
"
famarm
Anche tra Rolls e BMW serie 7 ci sono qualche 100.000 € di differenza pur condividendo lo stesso motore (BMW tra l'altro).
A patto che il sensore sia lo stesso (ma chi può dirlo??? supposizioni e niente altro) le prestazioni HW e dei files sono estremamente diversi e giustificano (forse) quei 4000 euro che chiede in più Nikon.
Comunque le due macchine non sono paragonabili...

QUOTE(Photofinisher @ Aug 18 2009, 10:52 PM) *
provo a correggere la frase di leo, vediamo se ho capito bene, perchè c'è 4000 euro di differenza fra le due macchine (immagino 900 e D3x)
Maurizio R
Io sono passato a Nikon provenendo da Minolta , prima a pellicola con la Dynax 7 al digitale con la Dimage 7Hi e la Dynax 7D ...... una gran bella fotocamera che ancora conservo gelosamente. Sono passato a Nikon principalmente per l'acquisizione da parte di Sony ( ....magari qualche utente del forum si ricorda ancora di me ai primi incontri con fotocamera Minolta eheheh...).Non ho mai creduto in una continuazione degna anche se le ultime fotocamere non sono proprio dei giocattoli. Inoltre Sony ancora deve proggettare da zero una dslr secondo me ; infati l'alfa 700 e l'alfa 900 non sono che rispettivamente l'update della KM 7D e la versione digitale della Dynax 9.
Tutto altro discorso sulle ottiche minolta per me fantastiche anche se non "varie" come le canon e nikon , hanno offerto e offrono oggi dei modelli fantastici come per esempio il 135 Soft Trans Focus , la nuova serie SSM come il 70-200 2.8 ( che ho posseduto....) ottiche veramente pro; inoltre Minolta ha sempre avuto ottiche che in casa nikon ancora fatichiamo ad avere come un bel 35 1.4 autofocus e inoltre anche i nuovi zoom 16-35 2.8 ( con l'attacco per i filtri!!!) il 24-70 2.8 ed il 70-400 4.5-5.6.
Per quanto riguarda la tecnologia , l'assistenza e la qualità dei corpi non si discute; infatti questi punti mi hanno fatto decidere sul passaggio in giallonero.....
L'unico magone che mi è rimasto è stato perdere un nome come Minolta nel settore fotografico , una casa che è stata sempre innovativa secondo me al pari se non avanti ai vari Pentax Olympus che ancora resistono.... magari proprio per una visione più "aperta" del mercato.
Photofinisher
QUOTE(Maurizio R @ Aug 18 2009, 11:31 PM) *
Io sono passato a Nikon provenendo da Minolta , prima a pellicola con la Dynax 7 al digitale con la Dimage 7Hi e la Dynax 7D ...... una gran bella fotocamera che ancora conservo gelosamente. Sono passato a Nikon principalmente per l'acquisizione da parte di Sony ( ....magari qualche utente del forum si ricorda ancora di me ai primi incontri con fotocamera Minolta eheheh...).Non ho mai creduto in una continuazione degna anche se le ultime fotocamere non sono proprio dei giocattoli. Inoltre Sony ancora deve proggettare da zero una dslr secondo me ; infati l'alfa 700 e l'alfa 900 non sono che rispettivamente l'update della KM 7D e la versione digitale della Dynax 9.
Tutto altro discorso sulle ottiche minolta per me fantastiche anche se non "varie" come le canon e nikon , hanno offerto e offrono oggi dei modelli fantastici come per esempio il 135 Soft Trans Focus , la nuova serie SSM come il 70-200 2.8 ( che ho posseduto....) ottiche veramente pro; inoltre Minolta ha sempre avuto ottiche che in casa nikon ancora fatichiamo ad avere come un bel 35 1.4 autofocus e inoltre anche i nuovi zoom 16-35 2.8 ( con l'attacco per i filtri!!!) il 24-70 2.8 ed il 70-400 4.5-5.6.
Per quanto riguarda la tecnologia , l'assistenza e la qualità dei corpi non si discute; infatti questi punti mi hanno fatto decidere sul passaggio in giallonero.....
L'unico magone che mi è rimasto è stato perdere un nome come Minolta nel settore fotografico , una casa che è stata sempre innovativa secondo me al pari se non avanti ai vari Pentax Olympus che ancora resistono.... magari proprio per una visione più "aperta" del mercato.


Non capisco per quanto riguarda il 24-70 2.8, c'è in casa nikon, e non c'è il 70-400 ma l'80-400.
Maurizio R
Si per quanto riguarda il 24-70 mi riferivo alla qualità non trascurabile del Sony anche ultrasonico; diverso il discorso per il 70-400 che è ultrasonico con messa a fuoco veloce nettamente superiore al 80-400 ancora AFD.
Bè magari Nikon mi smentisce subito con l'uscita della versione AFS a breve ;-).
Non disturberebbe affatto un'alternativa più "prosumer" del 200-400 vr.
FZFZ
QUOTE(leoidraulico @ Jul 29 2009, 11:51 PM) *
visto che la sony vende i sensori alla nikon perche alpha 900 costa 2300 la d3x sopra i 5000 sembra una presa di giro visto che zeiss come ottiche sono migliori delle nikkor......



Si vede che non hai MAI preso in mano una D3X con i Nikkor adeguati e l'Alpha 900 con gli Zeiss corrispondenti....

La differenza di prezzo è AMPIAMENTE giustificata, che tu ci creda o no.

C'è un abisso tra le due macchine

L'unica cosa che ha la Sony davvero in più...è un mirino ancor più grande della Nikon...STOP.
Poi ha un'ottima ergonomia (ma la Nikon non è di certo da meno..) e per tutto il resto, qualità d'immagine compresa, è ANNI LUCE INDIETRO

Specie dai 400 ISO in su.

E non pensare che gli Zeiss siano così superiori ai Nikkor
Alcuni Zeiss hanno alcune caratteristiche superiori (ed altre inferiori...) ma è un discorso estremamente variabile e complesso da fare per ogni singola lente.


Non basta di certo una review superficiale
FZFZ
QUOTE(leoidraulico @ Aug 18 2009, 10:22 PM) *
il mio più grosso dubbio è che se sony fabbricante di sensori ne crea uno da 24 milioni e lo impiega nella propria ammiraglia,nikon lo compra da sony e fa altrettanto perchè c'è 4000 euro di differenza



1) Il sensore è importante. Ma sono più importanti la gestione elettronica dello stesso, il filtro passa basso posto su di esso ( quello della D3X è una vera opera d'arte...) e decine di altri aspetti che non tieni minimamente in considerazione

2)Esistono specifiche strettamente Nikon sui sensori che quest'ultima utilizza. Che poi sia Sony a costruirli conta poco. La progettazione è Nikon....

3) Al di là dei motivi tecnici...prova a prendere in mano ed usare le due macchine.
Analizza i file al 100% e poi torna qui a dirmi se non ci sono 4000 € di differenza.
A parer mio...ci sono , assolutamente


4)Comparazione dei RAW dei due sensori
Specie come ISO siamo su due pianeti diversi

http://www.dxomark.com/index.php/eng/Image...n/(brand2)/Sony

Dimenticavo...ci sono quasi "solo" due stop di gamma dinamica in più sulla D3x

Guardati bene i grafici che ti ho linkato...
SkZ
Mi infastidisce ripetermi, ma...

Il sensore della D3X non e' quello della alpha! E' stato solo costruito dalla Sony, ma il progetto e' Nikon.
http://nikonrumors.com/2008/12/02/nikon-d3...d-by-nikon.aspx

Quindi sono 2 macchine diverse in tutto!

La Ferrari e' della Fiat, ma paragonarla alle cosorelle... rolleyes.gif
Cooperman
QUOTE(FZFZ @ Aug 19 2009, 01:16 AM) *
Si vede che non hai MAI preso in mano una D3X con i Nikkor adeguati e l'Alpha 900 con gli Zeiss corrispondenti....

La differenza di prezzo è AMPIAMENTE giustificata, che tu ci creda o no.

C'è un abisso tra le due macchine

L'unica cosa che ha la Sony davvero in più...è un mirino ancor più grande della Nikon...STOP.
Poi ha un'ottima ergonomia (ma la Nikon non è di certo da meno..) e per tutto il resto, qualità d'immagine compresa, è ANNI LUCE INDIETRO

Specie dai 400 ISO in su.

E non pensare che gli Zeiss siano così superiori ai Nikkor
Alcuni Zeiss hanno alcune caratteristiche superiori (ed altre inferiori...) ma è un discorso estremamente variabile e complesso da fare per ogni singola lente.
Non basta di certo una review superficiale



Ciao. Ho amici che con la A900 ci lavorano e ci campano, quindi sono PRO a tutti gli effetti, e dopo aver visto comparative varie tra A900 e D3x posso tranquillamente affermare che le tue affermazioni sono FALSISSIME. Anni luce indietro ? Ma che prove hai fatto tu ? Mi piacerebbe vederle...

Grazie

Cooperman
QUOTE(FZFZ @ Aug 19 2009, 01:29 AM) *
Dimenticavo...ci sono quasi "solo" due stop di gamma dinamica in più sulla D3x

Guardati bene i grafici che ti ho linkato...



Ma è una battuta o cosa ? hmmm.gif

Quanto al sensore, non c'è nessun comunicato ufficiale quindi se vi basate su blog non ufficiali...valgono quanto una banconota da 1000lire.
castorino
QUOTE(Cooperman @ Aug 19 2009, 09:48 AM) *
Ciao. Ho amici che con la A900 ci lavorano e ci campano, quindi sono PRO a tutti gli effetti, e dopo aver visto comparative varie tra A900 e D3x posso tranquillamente affermare che le tue affermazioni sono FALSISSIME. Anni luce indietro ? Ma che prove hai fatto tu ? Mi piacerebbe vederle...

Grazie

Io le prove con la A900 le ho fatte (uso abbastanza intenso per circa un mesetto): ottima macchina, ma dopo i 400 ISO la differenza si vede benissimo. Sull'AF idem: la differenza di precisione e di aggancio è abissale. Sul fatto che i PRO tuoi amici ci lavorino e ci campino non ho dubbi, ma questo cosa c'entra con la macchina? Dipende dal genere: se fanno matrimoni e studio, magari con flash, fanno benissimo, spendono meno e capitalizzano di più.

Ciao
Cooperman
QUOTE(castorino @ Aug 19 2009, 10:11 AM) *
Io le prove con la A900 le ho fatte (uso abbastanza intenso per circa un mesetto): ottima macchina, ma dopo i 400 ISO la differenza si vede benissimo. Sull'AF idem: la differenza di precisione e di aggancio è abissale. Sul fatto che i PRO tuoi amici ci lavorino e ci campino non ho dubbi, ma questo cosa c'entra con la macchina? Dipende dal genere: se fanno matrimoni e studio, magari con flash, fanno benissimo, spendono meno e capitalizzano di più.

Ciao



Forse la differenza è in AF-C su soggetti molto veloci ... per il resto ...

Vuoi dirmi che a 800ISO la differenza è abissale ? huh.gif

La D3x, scusa, per cosa la useresti ? Una professionista del settore ( cerimonialista ) lavora praticamente senza flash. Quanto alla precisione dell'AF c'è chi è passato da Canon a Sony...la prima cosa che ha affermato è stato FINALMENTE UN AF PRECISO. Pollice.gif
FZFZ
QUOTE(Cooperman @ Aug 19 2009, 09:48 AM) *
Ciao. Ho amici che con la A900 ci lavorano e ci campano, quindi sono PRO a tutti gli effetti, e dopo aver visto comparative varie tra A900 e D3x posso tranquillamente affermare che le tue affermazioni sono FALSISSIME. Anni luce indietro ? Ma che prove hai fatto tu ? Mi piacerebbe vederle...

Grazie


Prove sul campo
Anch'io sono un professionista e , assieme a colleghi , abbiamo avuto la possibilità di provarla l'Alfa 900

Ripeto c'è un abisso.

Quando avrò tempo mostrerò i risultati...ma non li ho io al momento.
E oltretutto non ho proprio la possibilità di prenderli al momento il mio amico è in ferie....

QUOTE(Cooperman @ Aug 19 2009, 10:00 AM) *
Ma è una battuta o cosa ? hmmm.gif

Quanto al sensore, non c'è nessun comunicato ufficiale quindi se vi basate su blog non ufficiali...valgono quanto una banconota da 1000lire.


Leggiti i risultati del link che ho messo su...
DXO non fà test da 4 soldi.
Ed i due stop di gamma dinamica in meno (1,5 per essere precisi...) sono testimoniati TUTTI...

Ma non preoccuparti...anche i test DXO sono FALSISSIMI.... rolleyes.gif

QUOTE(Cooperman @ Aug 19 2009, 11:02 AM) *
Forse la differenza è in AF-C su soggetti molto veloci ... per il resto ...

Vuoi dirmi che a 800ISO la differenza è abissale ? huh.gif

La D3x, scusa, per cosa la useresti ? Una professionista del settore ( cerimonialista ) lavora praticamente senza flash. Quanto alla precisione dell'AF c'è chi è passato da Canon a Sony...la prima cosa che ha affermato è stato FINALMENTE UN AF PRECISO. Pollice.gif




A parte che il sistema AF Nikon al momento è superiore a quello Canon (e di Nikon vs Sony qui si parlava...) ma si ad 800 ISO la differenza è importante , assolutamente.

E dentro le chiese di Roma, ad esempio, almeno almeno stai a 1600 ISO senza flash...
E con l'Alfa 900 non è una granchè lavorare a quelle sensibilità...
pao2001
dopo questi ultimi post vi dico la mia...
se sony vende la sua a900 a 2000 euro circa (se non sbaglio) e nikon la D3x a 6000 euro (circa), credete che ci sia un motivo valido o nikon è diventata all'improvisso una casa truffatrice?? unsure.gif

è come dire ho una ferrari che costa 200.000euro e va a 300km/h e una renault che costa 50.000euro e va alla stessa velocità; quindi sono uguali! ...sbagliatissimo! cerotto.gif
la ferrari avrà un cambio più preciso, una tenuta di strada diversa, ecc...

stesso discorso vale per le reflex sopra citate; nessuno può dire che la sony non sia una buona reflex, ma se è vero il detto chi più spende meno spende nikon è meglio! ...la nikon avrà qualcosa in più per giustificare la differenza di prezzo. ci metto la mano sul fuoco! rolleyes.gif

concludo col dire che non ho provato nessuna delle due reflex, il mio è solo un raggionamento che è venuto spontaneo. texano.gif
Cooperman
QUOTE(pao2001 @ Aug 19 2009, 11:27 AM) *
dopo questi ultimi post vi dico la mia...
se sony vende la sua a900 a 2000 euro circa (se non sbaglio) e nikon la D3x a 6000 euro (circa), credete che ci sia un motivo valido o nikon è diventata all'improvisso una casa truffatrice?? unsure.gif

è come dire ho una ferrari che costa 200.000euro e va a 300km/h e una renault che costa 50.000euro e va alla stessa velocità; quindi sono uguali! ...sbagliatissimo! cerotto.gif
la ferrari avrà un cambio più preciso, una tenuta di strada diversa, ecc...

stesso discorso vale per le reflex sopra citate; nessuno può dire che la sony non sia una buona reflex, ma se è vero il detto chi più spende meno spende nikon è meglio! ...la nikon avrà qualcosa in più per giustificare la differenza di prezzo. ci metto la mano sul fuoco! rolleyes.gif

concludo col dire che non ho provato nessuna delle due reflex, il mio è solo un raggionamento che è venuto spontaneo. texano.gif



I sopracitati professionisti lavorano ad alti ISO senza problemi e con grandissima soddisfazione.

Leggetevi questo confronto tra la A900 e la 1Ds Mark III http://www.minoltasonyclub.it/cms/forum/vi...pic.php?t=10804
Photofinisher
QUOTE(pao2001 @ Aug 19 2009, 11:27 AM) *
dopo questi ultimi post vi dico la mia...
se sony vende la sua a900 a 2000 euro circa (se non sbaglio) e nikon la D3x a 6000 euro (circa), credete che ci sia un motivo valido o nikon è diventata all'improvisso una casa truffatrice?? unsure.gif

è come dire ho una ferrari che costa 200.000euro e va a 300km/h e una renault che costa 50.000euro e va alla stessa velocità; quindi sono uguali! ...sbagliatissimo! cerotto.gif
la ferrari avrà un cambio più preciso, una tenuta di strada diversa, ecc...

stesso discorso vale per le reflex sopra citate; nessuno può dire che la sony non sia una buona reflex, ma se è vero il detto chi più spende meno spende nikon è meglio! ...la nikon avrà qualcosa in più per giustificare la differenza di prezzo. ci metto la mano sul fuoco! rolleyes.gif

concludo col dire che non ho provato nessuna delle due reflex, il mio è solo un raggionamento che è venuto spontaneo. texano.gif


Tempo fà avevo creato un post per capire le diffrenze fra D3 e D3x (all'epoca era ancora abbastanza ingorante nel leggere le caratteristiche di una macchino o l'altra messicano.gif ), e mi si rispose che la D3x non poteva essere paragonata alla D3 perché era una reflex da studio, mirata su un certo livello e per un certo tipo di fotografia, una risposta che secondo me puo' essere ripetuta qui.
la 900 non è una reflex da studio secondo me ma una reflex tutto fare, la D3x ha certe caratteristiche che la rendono diversa persino dalla D3 (basta vedere il range di iso).
Quindi paragonare le due macchine mi pare difficile. Il sensore non è tutto in una reflex, ci sono altre caratteristiche.
Se i prezzi delle macchine fossero dovuti soltanto al sensore, avremo allora D3000-D5000-D90-D300 con un prezzo molto simile, magari 10 euro di differenza fra una e l'altra, e D700-D3-D3x a costi praticamente uguali anche li.
pao2001
QUOTE(Cooperman @ Aug 19 2009, 11:44 AM) *
I sopracitati professionisti lavorano ad alti ISO senza problemi e con grandissima soddisfazione.

Leggetevi questo confronto tra la A900 e la 1Ds Mark III http://www.minoltasonyclub.it/cms/forum/vi...pic.php?t=10804


si, ma adesso se cominciamo a paragonarla pure con canon non ne usciamo più! biggrin.gif

ognuno ha la sua scuola di pensiero, se tu sei convinto che la tua gloriosa a900 è uguale alla D3x nessuo può farti cambiare idea e hai risparmiato 4000 euro da investire in ottiche! rolleyes.gif

... come disse il buon Franco... contento tu contenti tutti! (se non erro) laugh.gif laugh.gif
Cooperman
QUOTE(pao2001 @ Aug 19 2009, 12:08 PM) *
si, ma adesso se cominciamo a paragonarla pure con canon non ne usciamo più! biggrin.gif

ognuno ha la sua scuola di pensiero, se tu sei convinto che la tua gloriosa a900 è uguale alla D3x nessuo può farti cambiare idea e hai risparmiato 4000 euro da investire in ottiche! rolleyes.gif

... come disse il buon Franco... contento tu contenti tutti! (se non erro) laugh.gif laugh.gif



Evidentemente scrivo cose senza rendermene conto.

Dove ho scritto che è uguale ?

Secondo voi la D300 come qualità di immagine è superiore alla A700 ?
mariomc2
Nella Sony non si scollano le gomme! wink.gif
Franco_
Mi permetto di riportare un intervento di giancarlo7931, NPS che lavora nell'ambito degli sport motoristici, che stanotte così rispondeva a tal scotucci a proposito dell'AF Nikon:


"Caro scotucci,la selva dei cannoni bianchi è terminata!
Il piu' noto fotografo italiano di formula1,ed il secondo di questa classifica,sono passati a Nikon,dopo 30 e piu' anni di Canon ...
Chissà perchè ...."

Appunto, chissà perchè... non voglio tirare in ballo Canon, però per la proprietà transitiva... wink.gif


P.S. L'intervento è al msg#112 di questa discussione.
FZFZ
QUOTE(Cooperman @ Aug 19 2009, 11:44 AM) *
I sopracitati professionisti lavorano ad alti ISO senza problemi e con grandissima soddisfazione.

Leggetevi questo confronto tra la A900 e la 1Ds Mark III http://www.minoltasonyclub.it/cms/forum/vi...pic.php?t=10804



Già conoscevo quei test, grazie comunque.

Non ho detto che è impossibile lavorare a 1600 ISO con la Sony

Ma che c'è comunque una differenza molto importante a favore di Nikon

Ma secondo te veramente Nikon è così folle da vendere lo stesso prodotto a 4000 € in più?

Tra l'altro anche sulla carta ci sono differenze importanti...
Dal già citato filtro passa basso alle microlenti "gapless" , alla conversione A\D a 14 bit (sulla Sony a 12) , alla diversa modalità di riduzione del rumore...

Come se non bastassero ti ho portato i rilevamenti strumentali di DXO
Ma appena ho tempo ti porterò qualche bel sample chiarificatore (sviluppato con C1 , così non si potrà dar la "colpa" ai programmi Adobe...i "Sony-Alfisti" sanno di cosa parlo...)

FZFZ
QUOTE(Cooperman @ Aug 19 2009, 12:26 PM) *
Evidentemente scrivo cose senza rendermene conto.

Dove ho scritto che è uguale ?

Secondo voi la D300 come qualità di immagine è superiore alla A700 ?



Nel confronto tra D300 ed Alfa 700 con il PRIMO fw non c'era storia: la Nikon tutta la vita

Quando uscì (parecchio dopo l'uscita della 700...) l'aggiornamento fw il gap si ridusse di molto
Non ho mai quantificato questo salto qualitativo, ma effettivamente fu davvero molto importante

Alle alte sensibilità, comunque , pur con un gap ridotto , Nikon ha ancora un vantaggio
pao2001
QUOTE(Cooperman @ Aug 19 2009, 12:26 PM) *
Evidentemente scrivo cose senza rendermene conto.

Dove ho scritto che è uguale ?

Secondo voi la D300 come qualità di immagine è superiore alla A700 ?


evidentemente ho letto male, e di questo mi scuso. guru.gif

rimango comunque dell'idea che se una reflex costa più di un altra, non sara la truffa del millennio (ricordiamoci dei 4000€ di differenza); ma semplicemente perchè secondo me la D3x vale e rende molto di più della a900 a prescindere dai professionisti che la usano o meno. texano.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.