Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23
Ric5401
Pagina 1 di questo Post avevo messo tre fotine fatte in chiesa .
Pero' io uso la correzzione della 'vignettatura-leggera ' e poi correggo in PS la nitidezza.
Ritengo pero' che la cosa influisca poco alla fine 'per i miei gusti' se il risultato finale è buono.
Con Ottiche che ai bordi non sono nitide anche con la Post-produzione ,migliori,ma non ottieni
risultati soddifacenti.
Io con il mio sistema sono 'abbastanza contento'
Certo non è il 24-70 ai bordi,ne convengo,ma si puo' ottenere risultati piu' che accettabili e all'altezza della D700.
Sicuramente su grandi ingrandimenti qualche difetto salta fuori.ma io non ne faccio quasi mai.
A me la D700 serve in quanto faccio spesso foto al chiuso(Pub) e mi servono i 6400 ISO usabili.
Ciao
Ric
16ale16
Ho visto le foto segnalate a pagina 1, ma certo servirebbero all'aperto per capire la caduta di luminostà ai bordi.

In interni certo è morbido, non è certo definito, ma non se la cava male. Certo io magari sono abituato male perchè tendo a fare il confronto con un fisso, però così netto non è.
Considerando quello che costa ci può stare benissimo.

Insomma, dopotutto era nato per il formato pieno no? biggrin.gif
Ric5401
Direi che hai centrato il discorso!
Mamma Nikon non si propone alternative migliori in questo momento se non con i fissi o il 24-70!
Ciao
Ric
Ric5401
Volevo inserire un'immagine All'aperto.ma Clikon non me le fa vedere.Eppure sono tutte 'pubbliche' hmmm.gif
Ciao
Ric
macguy
Scusate una domanda: qualcuno di voi l'ha mai usato in accoppiata con un moltiplicatore? Se si, quale e con quali risultati?
simonecard50
Teniamolo su questo club!!!!!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 300.4 KB
Franco_
QUOTE(simonecard50 @ Apr 24 2009, 02:32 PM) *
Teniamolo su questo club!!!!!



Concordo, già postata...

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 383.9 KB
Dria
QUOTE(Franco_ @ Apr 24 2009, 07:47 PM) *
Concordo, già postata...

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 383.9 KB


Complimenti,bellissima... guru.gif

Andrea
macguy
QUOTE(macguy @ Apr 23 2009, 12:05 AM) *
Scusate una domanda: qualcuno di voi l'ha mai usato in accoppiata con un moltiplicatore? Se si, quale e con quali risultati?

evidentemente non è ancora passato nessuno che l'ha usato col duplicatore... aspetterò

Nel frattempo, è arrivato l'obiettivo acquistato usato. Mi accorgo che il paraluce, montato al contrario, in posizione di riposo, non blocca e rischia di staccarsi dall'ottica. Succede anche a voi o è un problema solo del mio? Il "clack" di quando lo monto dritto, non c'è.

EDIT SUCCESSIVO: Trovato il blocco. Tutto ok. Grazie comunque.
alcarbo
QUOTE(ostrogot @ Mar 1 2009, 01:47 PM) *


Molto belle. Ottima resa. Pollice.gif

Nella prima avrei atteso che il battello fosse 20-25 metri più avanti
...... del senno del poi........ (vero ?) smile.gif
macguy
Breve passeggiata nei dintorni di casa e primissimi scatti col nuovo obiettivo. Ovviamente non pretendo giudizi confortanti, devo ancora iniziare a conoscerlo. Mi serve soltanto che i vostri attenti ed esperti occhi mi dicano se è tutto ok o se ci sono "ombre" sulla qualità di questo usato.

Grazie.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 181.4 KB

QUOTE(alcarbo @ Apr 25 2009, 06:11 PM) *
Molto belle. Ottima resa.
Nella prima avrei atteso che il battello fosse 20-25 metri più avanti

Si, ma avresti dovuto dire alle anatre di aspettare... messicano.gif
collezingaro
Ciao.Da cinque mesi pratico la fotografia affiancandola ad escursioni naturalistiche e come dite tutti voi le ottiche sembra che non siano mai sufficienti, ora però vorrei acuistare il nikkor24-85 f2.8-4 d ma vista la partecipazione di persone molto più competenti di me vi chiedo se in base al mio corredo questa scelta sia la più giusta. Il mio corredo è così composto: nikon d60 e d300; tamron 10-24 f3.5-5.6; nikon 18-55 f3.5-5.6; nikon 50 f1.8; nikon 85 f1.8 e nikon 55-200 f3.5-5.6.
gidi_34
seconde me si, puoi prenderlo, cosìlimini quel plasticott di 18-55 e ti prendi una lente anche ff, cosa che non guasta, di sicuro più luminosa ed anche macro...tieni presente he allo stesso prezzo prendi il nuovissimo sigma 24.70 f 2,8 fisso, macro e ff...da non sottovalutare
collezingaro
QUOTE(gidi_34 @ Apr 26 2009, 03:19 PM) *
seconde me si, puoi prenderlo, cosìlimini quel plasticott di 18-55 e ti prendi una lente anche ff, cosa che non guasta, di sicuro più luminosa ed anche macro...tieni presente he allo stesso prezzo prendi il nuovissimo sigma 24.70 f 2,8 fisso, macro e ff...da non sottovalutare

Ma il sigma 24-70 f2.8 costa più di 800 caffè metre il 24-85 circa 500. Per me è una bella differenza.
Ciao
gidi_34
Ti sbagli il prezzo del 24-85 NITAL è uuale o inferiore di qualche decina di euro rispetto al sigma...

se ti riferisci al non nital allora ok...

tieni presente che tra sigma appena uscito e 24 85 (che è anche f4 da subito dopo il 24) ne passa di acqua sotto i ponti...

sta a te decidere, secondo me il 24 85 conviene solo usato, nuovo e a quel prezzo di listino è un furto legalizzato...è una lente vetusta...(se rapportata alle 800 euro di costo del nuovo)
collezingaro
QUOTE(gidi_34 @ Apr 26 2009, 06:18 PM) *
Ti sbagli il prezzo del 24-85 NITAL è uuale o inferiore di qualche decina di euro rispetto al sigma...

se ti riferisci al non nital allora ok...

tieni presente che tra sigma appena uscito e 24 85 (che è anche f4 da subito dopo il 24) ne passa di acqua sotto i ponti...

sta a te decidere, secondo me il 24 85 conviene solo usato, nuovo e a quel prezzo di listino è un furto legalizzato...è una lente vetusta...(se rapportata alle 800 euro di costo del nuovo)

Mi riferisco al 24-85 non nital, comunque secondo te è meglio il nuovo sigma 24-70?
Ciao
Fausto Panigalli
QUOTE(pantalone @ Apr 26 2009, 12:31 PM) *
Ciao.Da cinque mesi pratico la fotografia affiancandola ad escursioni naturalistiche e come dite tutti voi le ottiche sembra che non siano mai sufficienti, ora però vorrei acuistare il nikkor24-85 f2.8-4 d ma vista la partecipazione di persone molto più competenti di me vi chiedo se in base al mio corredo questa scelta sia la più giusta. Il mio corredo è così composto: nikon d60 e d300; tamron 10-24 f3.5-5.6; nikon 18-55 f3.5-5.6; nikon 50 f1.8; nikon 85 f1.8 e nikon 55-200 f3.5-5.6.

Anzitutto saprai che con la d60,non avendo il motore af,la messa a fuoco sara' solo manuale.
Per il resto direi che comprandolo avresti un'ottica leggera(dettaglio importante nelle escursioni naturalistiche,specie in montagna..)che ti permetterebbe di lasciare a casa sicuramente il 18/55 e,rinunciando ad un po' di nitidezza e luminosita',anche il 50 o addirittura l'85.
Non avrai la stessa resa ma potrai passeggiare con 3 soli obbiettivi(compresa l'utile funzione macro)in borsa.
Piuttosto vedrei un po' "corto",per la naturalistica,il 55/200:magari in futuro un bel 70/300VR tongue.gif
gidi_34
secondo me si, è 2,8 fisso, motore hsm velocissimo, macro, costruito in maniera impeccabile (82mm la lente frontale, tieni presente che il 24 70 nikkor è 77!)...è più compatto del nikkor 24 70 e pesa 200g in meno che non sono pochi...almeno provalo...o vedilo dal vivo, io l'ho visto e me ne sono innamorato
Fausto Panigalli
QUOTE(macguy @ Apr 25 2009, 06:13 PM) *
Breve passeggiata nei dintorni di casa e primissimi scatti col nuovo obiettivo. Ovviamente non pretendo giudizi confortanti, devo ancora iniziare a conoscerlo. Mi serve soltanto che i vostri attenti ed esperti occhi mi dicano se è tutto ok o se ci sono "ombre" sulla qualità di questo usato.

Non ritengo d'avere occhi esperti ma da questo scatto direi che non ha nessun problema:prova a scattare anche in condizioni diverse(controluce,macro,dettagli nitide anche ai bordi)e ti toglierai ogni dubbio.

QUOTE(pantalone @ Apr 26 2009, 04:17 PM) *
Ma il sigma 24-70 f2.8 costa più di 800 caffè metre il 24-85 circa 500. Per me è una bella differenza.
Ciao

Riguardo al prezzo ti direi che se scegli il nikon,come si diceva nelle prime pagine di questo thread,l'acquisto è ottimo se vai sull'usato,non certo col nuovo viste le cifre richieste.
pcosta
Ho riletto il 3d e mi pare di capire che su D300 la resa è più che accettabile, per sostituire il 18-70 quindi mi confermate la validità della scelta?
ciao Paolo
Franco_
Ho avuto il 18-70 e ho il 24-85.
Non sono passato direttamente dall'uno all'altro (sono trascorsi due anni), ma per i miei gusti ne è valsa la pena: al di la della diversa escursione e luminosità (che ne fanno due obiettivi sensibilmente diversi), trovo il primo troppo contrastato e con ombre troppo chiuse rispetto al secondo: a me piacciono molto i colori vecchio stile e i passaggi tonali più delicati del secondo.

Tutto questo sperimentato su fotocamere DX (18-70 su D70, 24-85 su D80 e D300)... su FX non mi esprimo, non avendo mai fatto una verifica in prima persona...
Fausto Panigalli
QUOTE(pcosta @ Apr 27 2009, 07:37 PM) *
Ho riletto il 3d e mi pare di capire che su D300 la resa è più che accettabile, per sostituire il 18-70 quindi mi confermate la validità della scelta?
ciao Paolo

Nella pagina precedente si parlava con Macguy dell'uso su dx ed io ho postato qualche esempio su d50.Io ho appena venduto il 18/70 solo per il passaggio al formato pieno,ma avendolo spremuto per bene ti posso dare un'opnione.
Il 18/70,a parte una forte distorsione ed un po' di vignettatura,a tutta apertura,a 18mm per me è ancora un'ottimo obbiettivo:piu' brillante nei colori e un po' piu' nitido del 24/85.
E' un po' meno luminoso di questo(ma non molto in fondo),non arriva ad 85mm e non ha la funzione macro.In compenso questo è FF(non si sa mai in futuro..)ed ha uno sfocato veramente ottimo.
Come dicevo a Macguy sul dx partiresti dall'equivalente di un 35mm,per cui dovresti avere qualcos'altro se intendi coprire anche le focali minori.Per contro arrivare a 127mm equivalenti fa comodo!!
Per concludere:fossi in te avrei qualche dubbio.
Io lo trovo ottimo anche sul dx per l'uso generico,ma a volte costringe al cambio quando ti serve un grandangolo.
Se non prevedi un futuro passaggio al FF non sarebbe meglio prendere un 16/85VR?hmmm.gif


QUOTE(Franco_ @ Apr 27 2009, 08:04 PM) *
.. al di la della diversa escursione e luminosità (che ne fanno due obiettivi sensibilmente diversi), trovo il primo troppo contrastato e con ombre troppo chiuse rispetto al secondo: a me piacciono molto i colori vecchio stile e i passaggi tonali più delicati del secondo.

Giudizio corretto,hai proprio ragione.
Io preferisco il 18/70 ma è solo questione di gusti a questo punto.
Fausto Panigalli
Tu,Franco,al di la' della differenza di costo,quale sceglieresti tra 24/85 e il 16/85?
pcosta
Ciao Pacio, come grandangolo ho un Tamron 11-18 con il quale mi trovo discretamente, certo mi piacerebbe passare al formato pieno, ma per il momento non posso, e comunque terrei la D300 come eventuale secondo corpo al posto della cara D70, quello che cerco è un obiettivo intermedio che possa andare bene sia su Dx che su Fx ed il 16-85 non ha queste caratteristiche, non so poi quali siano i prezzi dei due nell'usato, mi piaceva il 24 proprio per i colori più sfumati ed i passaggi tonali più morbidi rispetto al 16-85, ma ho dei dubbi sulla caduta ai bordi.
grazie comunque del parere
ciao Paolo
macguy
Cavoli!!! Sono stato 3-4 giorni a leggere discussioni e vedere foto, prima di decidere di cercare ed acquistare il 24-85 e adesso, nel suo topic ufficiale, c'è qualcuno che consiglia il 16-85?!?!? TRADIMENTO!!! mad.gif laugh.gif

Mi è parso di capire, dalle letture fatte, che alla fine il 16-85 non è che sia questa gran lente, rispetto al 24-85. O sbaglio? Se la si sta prendendo in considerazione solo per il fatto che ha un range focale più ampio, posso essere d'accordo, ma anche il 18-200 ce l'ha!

E poi uno stop di luminosità e in meno e la funzione macro??

per cultura personale sono confuso, per soddisfazione, contento dell'acquisto fatto texano.gif
Franco_
QUOTE(pacio77 @ Apr 27 2009, 08:57 PM) *
Tu,Franco,al di la' della differenza di costo,quale sceglieresti tra 24/85 e il 16/85?


Il 16-85 non lo conosco, da quel poco che ho visto per i miei gusti è troppo contrastato e poi non mi piacciono le ottiche buie (preferisco avere un buono sfocato piuttosto che un'ottica stabilizzata): per queste ragioni non acquisterò più ottiche tuttofare.
Il 24-85 ce l'ho... la risposta mi sembra scontata.
Da un pò sto pensando di sostituire 12-24/4 e 24-85 con 17-35/2.8 e 35-70/2.8... ma questo è un altro discorso.
Fausto Panigalli
QUOTE(pcosta @ Apr 27 2009, 10:11 PM) *
Ciao Pacio, come grandangolo ho un Tamron 11-18 con il quale mi trovo discretamente, certo mi piacerebbe passare al formato pieno, ma per il momento non posso, e comunque terrei la D300 come eventuale secondo corpo al posto della cara D70, quello che cerco è un obiettivo intermedio che possa andare bene sia su Dx che su Fx ed il 16-85 non ha queste caratteristiche, non so poi quali siano i prezzi dei due nell'usato, mi piaceva il 24 proprio per i colori più sfumati ed i passaggi tonali più morbidi rispetto al 16-85, ma ho dei dubbi sulla caduta ai bordi.
grazie comunque del parere
ciao Paolo


Viste le tue esigenze allora non c'è dubbio che sia l'acquisto giusto:hai gia' un grandangolo,ha passaggi tonali morbidi e inoltre sul dx non hai problemi di caduta di luce ai bordi o calo di nitidezza!Inoltre copri il formato pieno,che non fa mai male..

QUOTE(macguy @ Apr 28 2009, 11:54 AM) *
Cavoli!!! Sono stato 3-4 giorni a leggere discussioni e vedere foto, prima di decidere di cercare ed acquistare il 24-85 e adesso, nel suo topic ufficiale, c'è qualcuno che consiglia il 16-85?!?!? TRADIMENTO!!! mad.gif laugh.gif

Mi è parso di capire, dalle letture fatte, che alla fine il 16-85 non è che sia questa gran lente, rispetto al 24-85. O sbaglio? Se la si sta prendendo in considerazione solo per il fatto che ha un range focale più ampio, posso essere d'accordo, ma anche il 18-200 ce l'ha!

E poi uno stop di luminosità e in meno e la funzione macro??

per cultura personale sono confuso, per soddisfazione, contento dell'acquisto fatto texano.gif

Beh,adesso:il 24/85 non è mia moglie,potrei anche tradirlo un giorno,magari per un 24/70 smile.gif !
Viste le premesse di pcosta gli ho proposto il 16/85,visto che è dx e parte dai 24mm equivalenti,non sapendo che ha gia'un buon grandangolo da abbinare al 24/85.
In fondo siamo su un forum,ci piace discutere delle varie possibilita' e ,personalmente,non m'innamoro di un'obbiettivo in particolare:se ne esce uno migliore,potendo,lo cambio!
Per lo stop in meno e la funzione macro sono daccordo con te ma non dimentichiamo che il VR funziona davvero bene,specie con soggetti statici.
Altra storia invece,come sottolinea Franco,le differenti rese di colori,passaggi tonali e contrasto fra i due:a me piace il nuovo stile(colori brillanti e un po' di contrasto),ad altri i toni delicati del 24/85,questione di gusto.

QUOTE(Franco_ @ Apr 28 2009, 12:26 PM) *
Il 16-85 non lo conosco, da quel poco che ho visto per i miei gusti è troppo contrastato e poi non mi piacciono le ottiche buie (preferisco avere un buono sfocato piuttosto che un'ottica stabilizzata): per queste ragioni non acquisterò più ottiche tuttofare.
Il 24-85 ce l'ho... la risposta mi sembra scontata.
Da un pò sto pensando di sostituire 12-24/4 e 24-85 con 17-35/2.8 e 35-70/2.8... ma questo è un altro discorso.

Daccordo con te sulla preferenza alle ottiche luminose,anche per la maggiore luminosita' dell'immagine nel mirino oltre che per prestazioni pure.
Senza rivali,tra gli zoom medi,anche lo sfocato che,forse grazie anche alle 9 lamelle,è davvero favoloso.
Condivido i tuoi pensieri futuri,ma forse rispetto al 35/70 preferirei il 28/70 per la maggiore escursione pur con ottimi risultati(ma come dici è un'altro discorso..).
Franco_
QUOTE(pacio77 @ Apr 28 2009, 07:47 PM) *
...
Condivido i tuoi pensieri futuri,ma forse rispetto al 35/70 preferirei il 28/70 per la maggiore escursione pur con ottimi risultati(ma come dici è un'altro discorso..).


Non va dimenticato che il 35-70 costa molto meno del 28-70... e se dovessi imbarcarmi nell'acquisto del 17-35 darei fondo a quasi tutte le risorse laugh.gif
Dria
QUOTE(Franco_ @ Apr 28 2009, 07:55 PM) *
Non va dimenticato che il 35-70 costa molto meno del 28-70... e se dovessi imbarcarmi nell'acquisto del 17-35 darei fondo a quasi tutte le risorse laugh.gif


Si può benissimo vivere anche con 17-35 e 24-85,io lo sto facendo laugh.gif
Dopo il recente acquisto del 17-35 non ho più molte risorse per sostituire anche il 24-85,anche se quest'ultimo passa sempre più tempo chiuso in borsa rolleyes.gif

Un saluto,Andrea
pcosta
Grazie Pacio e grazie Franco
ciao Paolo

P.S. certo il 17-35 è un altra cosa ed ha un altro prezzo wink.gif
Fausto Panigalli
QUOTE(Franco_ @ Apr 28 2009, 07:55 PM) *
Non va dimenticato che il 35-70 costa molto meno del 28-70... e se dovessi imbarcarmi nell'acquisto del 17-35 darei fondo a quasi tutte le risorse laugh.gif


Verissimo anche questo,non avevo pensato a questo "dettaglio" :cerotto.gif laugh.gif

QUOTE(pcosta @ Apr 28 2009, 09:32 PM) *
Grazie Pacio e grazie Franco
ciao Paolo


Di niente,ciao Paolo! smile.gif
lucaagati
Salve a tutti... vi chiedo un consiglio.. Un amico si è laureato da poco e l'idea era quella di regalargli un obiettivo visto che è un nikonista. Ha una D300 e sò che "sogna" il 24/70 ma per ora non può ancora permetterselo.
Noi avevamo pensato di prendergli un 24/85.. sicuramente passerà al pieno formato dopo la laurea, sapete dirmi se è un ottica valida??
16ale16
QUOTE(lucaagati @ Apr 29 2009, 03:46 PM) *
Salve a tutti... vi chiedo un consiglio.. Un amico si è laureato da poco e l'idea era quella di regalargli un obiettivo visto che è un nikonista. Ha una D300 e sò che "sogna" il 24/70 ma per ora non può ancora permetterselo.
Noi avevamo pensato di prendergli un 24/85.. sicuramente passerà al pieno formato dopo la laurea, sapete dirmi se è un ottica valida??


Sicuramente è un'ottica valida. Su D300 non so quanto soffre la densità di pixel elevata, ma da quello che dice chi lo usa con D300 non è poi così male...
Franco_
QUOTE(lucaagati @ Apr 29 2009, 03:46 PM) *
Salve a tutti... vi chiedo un consiglio.. Un amico si è laureato da poco e l'idea era quella di regalargli un obiettivo visto che è un nikonista. Ha una D300 e sò che "sogna" il 24/70 ma per ora non può ancora permetterselo.
Noi avevamo pensato di prendergli un 24/85.. sicuramente passerà al pieno formato dopo la laurea, sapete dirmi se è un ottica valida??


Lo uso su D300 e non mi sembra affatto male... non so se lo stesso si possa dire montandolo su FX... da quello che ho letto ai bordi perde molto...
lucaagati
Forse meglio lasciar perdere non vorrei fare un acquisto che poi non sfrutterà a pieno.. forse meglio andare su qualcosa tipo un fisso... 85mm f/1.8... Ma ora non vorrei andare OT al club. Grazie comunque delle risposte.

Luca
Fausto Panigalli
QUOTE(lucaagati @ Apr 30 2009, 03:36 PM) *
Forse meglio lasciar perdere non vorrei fare un acquisto che poi non sfrutterà a pieno.. forse meglio andare su qualcosa tipo un fisso... 85mm f/1.8... Ma ora non vorrei andare OT al club. Grazie comunque delle risposte.

Luca

Attenzione al fatto che uno zoom è comunque molto piu' versatile di un fisso.
Pur considerando l'85 il punto di riferimento per i ritratti credo che prima sia piu' comodo avere il 24/85,che oltretutto ad 85mm è morbido ed offre un'ottimo sfocato wink.gif
Credo che sarebbe molto piu' semplice anche da rivendere,in caso dovesse cambiare idea:cerca di capire se è un cultore dei fissi o se preferisce la praticita' degli zoom.
Ben inteso che non sto sminuendo il valore dell'85 f1.8,anzi:a dirla tutta se ne trovassi uno in zona a buon prezzo..... tongue.gif
davide_calasanzio
Altro esempio della bontà del 24-85 su D300

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 401.5 KB
Franco_
Un paio di scatti fatti ieri pomeriggio...

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 536 KB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 462 KB
Fausto Panigalli
Mi piace molto la seconda,per composizione e ottimo sfocato. Pollice.gif
Per il mio occhio sarebbe un pochino sovraesposta..ma è solo un'opinione tongue.gif
Franco_
Grazie Fausto.
Ho postato le foto come ennesima dimostrazione (a mio modesto avviso) della più che buona resa del 24-85 su sensori DX.
Per quanto riguarda l'esposizione forse ti sei fatto trarre in inganno dal cielo (se guardi bene sono ben visibili i dettagli nelle zone di penombra nel verde)... chissà perchè a Roma il cielo sta diventando perennemente lattiginoso, una vera jattura per noi fotoamatori Fulmine.gif
Fausto Panigalli
QUOTE(Franco_ @ May 2 2009, 03:12 PM) *
Grazie Fausto.
Ho postato le foto come ennesima dimostrazione (a mio modesto avviso) della più che buona resa del 24-85 su sensori DX.
Per quanto riguarda l'esposizione forse ti sei fatto trarre in inganno dal cielo (se guardi bene sono ben visibili i dettagli nelle zone di penombra nel verde)... chissà perchè a Roma il cielo sta diventando perennemente lattiginoso, una vera jattura per noi fotoamatori Fulmine.gif

Proprio vero:non capisco come qualcuno sostenga che sul dx non si comporti bene.Io vedo che anche sulla mia piccola d50 se la cava benissimo.
Va be',almeno da noi è tornato il bel cielo blu cool.gif
macguy
Ovviamente, Pacio, io scherzavo. Tentavo solo di rubare un utente al club concorrente del 16-85 rolleyes.gif

In ogni caso sento di dover dire che questi scambi cordiali fanno venire voglia di postare. Magari oggi pomeriggio........ visto che vado a fare foto ad alberobello......


Buone foto a tutti!!!
Fausto Panigalli
QUOTE(macguy @ May 3 2009, 10:12 AM) *
.... Tentavo solo di rubare un utente al club concorrente del 16-85 rolleyes.gif

laugh.gif bella questa messicano.gif

P.S. come promesso nelle prime pagine del thread l'amico Pietro mi ha prestato il suo 24/70 per fare qualche confronto con "nostro" 24/85:spero di portare a casa qualcosa di buono e darvi le mie modeste impressioni.
Meglio non lasciarli in borsa insieme pero'...non credo che il 24/85 sarebbe felice vedendo il
rivale dry.gif biggrin.gif
macguy
Siate clementi.... sono le mie prime foto col nuovo bimbo...

Clicca per vedere gli allegati

Ma devo usare un altro metodo per postare le foto?
Fausto Panigalli
QUOTE(macguy @ May 4 2009, 12:30 PM) *
Siate clementi.... sono le mie prime foto col nuovo bimbo...

Clicca per vedere gli allegati

Ma devo usare un altro metodo per postare le foto?

Ma che essere clementi!Se questo è l'inizio... huh.gif
Adesso pero' devi spiegarci il restroscena di questo scatto! smile.gif
Non è che DEVI postare le foto in altro modo:va bene anche cosi,ma è piu' comodo e piacevol e vederle gia' "aperte",e per farlo le devi caricare prima nel tuo spazio su clikon,per poi inserirle nel momento in cui scrivi il messaggio.
Se cerchi nella sezione "help" trovi le spiegazioni dettagliate.
Altrimenti puoi appoggiarti ai siti esterni che fanno questo servizio.
Regnani
Ciao a tutti sono ancora aperte le scrizioni? perche oggi pomeriggio sono passato dal mio negoziante di fiducia a ritirare un bel 24/85 nuovo nuovo in sostituzione del 18-135 (che tralaltro appena saputo del nuovo acquisto ha deciso di autodistruggersi così fino a quando non rientra dall'assistenza addio comparazione). Spero di avere presto qualche memento libero per testarlo un pochino e vedere come si comporta anche se leggendo tutti i vostri commenti sono sicuro che ne rimarrò assolutamente soddisfatto.

P.S. è colpa vostra se anche questo mese non sono riuscito a mettere da parte neanche u n soldino!!

Apparte gli scherzi complimenti davvero sia per la discussione che per le foto postate alcune davvero ben riuscite


macguy
QUOTE(pacio77 @ May 4 2009, 07:54 PM) *
Adesso pero' devi spiegarci il restroscena di questo scatto! smile.gif

Cioè? unsure.gif

QUOTE(Regnani @ May 4 2009, 10:54 PM) *
P.S. è colpa vostra se anche questo mese non sono riuscito a mettere da parte neanche u n soldino!!

Finchè non ci mandi tua moglie a menarci, noi siamo tranquilli messicano.gif

QUOTE(pacio77 @ May 4 2009, 07:54 PM) *
Non è che DEVI postare le foto in altro modo:va bene anche cosi,ma è piu' comodo e piacevol e vederle gia' "aperte",e per farlo le devi caricare prima nel tuo spazio su clikon,per poi inserirle nel momento in cui scrivi il messaggio.

ecco...
IPB Immagine
macguy
Questa, pur avendo a che fare coi fiori, non vuol'essere una macro, ma un "modo" di vedere Alberobello in questo periodo dell'anno.

Può anche essere un fotogramma col quale valutare la bontà di quest'ottica. Come detto già in parecchi post, un pò di MDC c'è.

IPB Immagine
16ale16
Con una piccola mdc si riesce ad ottenere una profondità niente male per quello che costa. Foto in Valle dei Dossi - Riva di Tures, Alto Adige

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
macguy
ma 'sta foto l'ho già vista altrove, ale?
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.