QUOTE(pcosta @ Apr 27 2009, 10:11 PM)

Ciao Pacio, come grandangolo ho un Tamron 11-18 con il quale mi trovo discretamente, certo mi piacerebbe passare al formato pieno, ma per il momento non posso, e comunque terrei la D300 come eventuale secondo corpo al posto della cara D70, quello che cerco è un obiettivo intermedio che possa andare bene sia su Dx che su Fx ed il 16-85 non ha queste caratteristiche, non so poi quali siano i prezzi dei due nell'usato, mi piaceva il 24 proprio per i colori più sfumati ed i passaggi tonali più morbidi rispetto al 16-85, ma ho dei dubbi sulla caduta ai bordi.
grazie comunque del parere
ciao Paolo
Viste le tue esigenze allora non c'è dubbio che sia l'acquisto giusto:hai gia' un grandangolo,ha passaggi tonali morbidi e inoltre sul dx non hai problemi di caduta di luce ai bordi o calo di nitidezza!Inoltre copri il formato pieno,che non fa mai male..
QUOTE(macguy @ Apr 28 2009, 11:54 AM)

Cavoli!!! Sono stato 3-4 giorni a leggere discussioni e vedere foto, prima di decidere di cercare ed acquistare il 24-85 e adesso, nel suo topic ufficiale, c'è qualcuno che consiglia il 16-85?!?!? TRADIMENTO!!!
Mi è parso di capire, dalle letture fatte, che alla fine il 16-85 non è che sia questa gran lente, rispetto al 24-85. O sbaglio? Se la si sta prendendo in considerazione solo per il fatto che ha un range focale più ampio, posso essere d'accordo, ma anche il 18-200 ce l'ha!
E poi uno stop di luminosità e in meno e la funzione macro??
per cultura personale sono confuso, per soddisfazione, contento dell'acquisto fatto

Beh,adesso:il 24/85 non è mia moglie,potrei anche tradirlo un giorno,magari per un 24/70

!
Viste le premesse di pcosta gli ho proposto il 16/85,visto che è dx e parte dai 24mm equivalenti,non sapendo che ha gia'un buon grandangolo da abbinare al 24/85.
In fondo siamo su un forum,ci piace discutere delle varie possibilita' e ,personalmente,non m'innamoro di un'obbiettivo in particolare:se ne esce uno migliore,potendo,lo cambio!
Per lo stop in meno e la funzione macro sono daccordo con te ma non dimentichiamo che il VR funziona davvero bene,specie con soggetti statici.
Altra storia invece,come sottolinea Franco,le differenti rese di colori,passaggi tonali e contrasto fra i due:a me piace il nuovo stile(colori brillanti e un po' di contrasto),ad altri i toni delicati del 24/85,questione di gusto.
QUOTE(Franco_ @ Apr 28 2009, 12:26 PM)

Il 16-85 non lo conosco, da quel poco che ho visto per i miei gusti è troppo contrastato e poi non mi piacciono le ottiche buie (preferisco avere un buono sfocato piuttosto che un'ottica stabilizzata): per queste ragioni non acquisterò più ottiche tuttofare.
Il 24-85 ce l'ho... la risposta mi sembra scontata.
Da un pò sto pensando di sostituire 12-24/4 e 24-85 con 17-35/2.8 e 35-70/2.8... ma questo è un altro discorso.
Daccordo con te sulla preferenza alle ottiche luminose,anche per la maggiore luminosita' dell'immagine nel mirino oltre che per prestazioni pure.
Senza rivali,tra gli zoom medi,anche lo sfocato che,forse grazie anche alle 9 lamelle,è davvero favoloso.
Condivido i tuoi pensieri futuri,ma forse rispetto al 35/70 preferirei il 28/70 per la maggiore escursione pur con ottimi risultati(ma come dici è un'altro discorso..).