Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3
odisseo
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Nov 28 2008, 10:31 AM) *
la tensione cresce, i cargo dal Giappone stanno volando verso l'Europa, lo scarico � ormai prossimo, in alguni aeroprti code di gente aspettano.... Ne facciamo un romanzo?


Fortuna che i cargo partono dal Giappone e non dall'aeroporto di Bangkok..... texano.gif
Laboz
Si sa qualcosa di concreto sul presunto 80-400 "nuovo"?

grazie.gif
Gipsy
Sono disponibili in rete alcune specifiche della d3x che sarebbero tratte da NikonPro.

Vedete il sito http://sebrogers.typepad.com/

Ne parla anche NikonRumors.

Dunque: 24.5mp; disponibili i formati 5:4 e dx; 5fps a massima risoluzione, 10 fps in dx, iso 100-1660 espandibili fino a 50 e 6400 rispettivamente; processamento a 16 bit. Corpo identico alla d3

Posto qui perch� non c'� l'annuncio ufficiale ancora...

Saluti a tutti!
vvtyise@tin.it
grazie.gif
GianfrancoGoria
Per i curiosi c'� anche qui
http://www.engadget.com/2008/11/28/nikon-o...n-pro-magazine/
con le relative specifiche.
vvtyise@tin.it
e allora, dopo tante segnalazioni, vuol proprio dire che i cargo sono arrivati, stanno caricando i contaniers sui camion ...forse qualche ritardo per il cattivo tempo che imperversa dappertutto, ma luned� la D3x � nelle vetrine d'Italia!
Gipsy
Ulteriori precisazioni sulle caratteristiche della d3x tratte da Nikonrumors (stralcio):
"THE SENSOR
The D3x has an exclusive 35.9 x 21mm (FX format) 24.5MP image sensor with unique OLPF (optical low pas filter) and high-speed channel readout...

IN FOCUS
The widely acclaimed speed and accuracy of the MultiCAM3500 AF system with 51-AF points. Individual selection assumes a new importance in combination with the high resolution: it�s easy to isolate and focus on small details in the scene.

SPEED AND RESPONSE
At full 24.5MP resolution, the D3x shoots at 5fps, 7fps is possible in DX Crop mode. The camera is as responsive as the superfast D3...

IMAGE PROCESSING
The D3x�s 16-bit EXPEED engine is specially tuned to deliver detail-rich, colourful files with low levels of noise and high detail. It is also tuned to minimise the effects of colour fringing with older F-mount Nikkor lenses, and to minimise the effect of unnatural-looking (digital) noise patterns. Vignette (peripheral fall-off) can also be controlled for creative effect.

...

POWER MANAGEMENT
The D3x uses the same high performance lithium-ion battery (EN-EL4a) as the D3...battery performance is comparable with the D3.
"

Mi sembra interessante quanto riportato sul filtro low pass.

Si dice pure che la d400 non sar� annunciata il 1� dicembre.
nippokid (was here)
Ciumbia!! 16bit!! ohmy.gif

Urgono dettagli sul filtro AA. sleep.gif

Non oso immaginare la qualit� di uno scatto a 100ISO 16bit da 24MPX...

...serve proprio il Nikkor 35 AF-S f/1.4!! Subito!! biggrin.gif
vvtyise@tin.it
QUOTE(nippokid @ Nov 28 2008, 05:20 PM) *
Ciumbia!! 16bit!! ohmy.gif

Urgono dettagli sul filtro AA. sleep.gif

Non oso immaginare la qualit� di uno scatto a 100ISO 16bit da 24MPX...

...serve proprio il Nikkor 35 AF-S f/1.4!! Subito!! biggrin.gif


il 35/f2 non va bene?
nippokid (was here)
Nooooooo! biggrin.gif

(si, si va bene, ma sai com'�... IPB Immagine )

E' tempo di nuovi fissi ultraluminosi, AF-S, veloci e silenziosi. Anche 20, 24 e 28 vanno bene, ma io voglio quelli nuovi!! IPB Immagine

biggrin.gif

bye.

P.S. Preferisci l'ennesimo 18-111VR?? laugh.gif
ema
amante dei tuttofare caldeggio un 12-105 f.4
2.8 costerebbe troppo
vvtyise@tin.it
ho appena ricevuto un fax: � in arrivo un 28/f 0,8!!!
Attilio PB
I 16 bit, se confermati, sono piuttosto interessanti...
Chiss� se gli hard disk possono essere passati come materiale di consumo hmmm.gif

Ciao
Attilio

P.S.: io voglio entro stasera, al massimo domani, un 85 f/1,4 AF-S, da lunedi' non mi interessa piu'...IPB Immagine
vvtyise@tin.it
ci sar� l'85/1,0!!
giannizadra
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Nov 28 2008, 06:20 PM) *
ci sar� l'85/1,0!!


No, pare ci sar� un 86,5/1,0.
Per chi trovava l' 85mm troppo corto. smile.gif
alessandro1965
QUOTE(Laboz @ Nov 28 2008, 02:02 PM) *
Si sa qualcosa di concreto sul presunto 80-400 "nuovo"?

grazie.gif

Non vedo risposte alla tua domanda , tutti interessati a raffiche ancora pi� fulminee... rolleyes.gif

l'uscita di un telezoom AFS stabilizzato ad un prezzo umano rappresenterebbe una vera novit� ,per quanto mi riguarda.

Saluti Alessandro
gciraso
E la lista semiseria dei desideri si allllllllllllunga:
86,5/1 va bene, ma anche l'85/1 AFS, of course, e poi finalmente il 35/1,4 AFS e perch� no, anche un nuovo 300AFS VRII F4 ed un 500VR F5,6 che avrebbe molti acquirenti.

E adesso vado a casa perch� il delirio si fa pervasivo.

Saluti

Giovanni
Attilio PB
Gulp, il 500 f/5,6 VRII non ci avevo mai pensato, si, mi piacerebbe parecchio, sisisi...
Ciao
Attilio
SkZ
QUOTE(danighost @ Nov 28 2008, 08:32 AM) *
Ragazzi non esce la D3x, ma esce la D66 in versione FX:

Clicca per vedere gli allegati

Prezzo 600 banane solo corpo, dicono che esce un 28-300VR dedicato, per sostituire il 18-200VR.


Ah, io aspetto la D666 Iron Maiden Version IPB Immagine
Di sicura, sara' una gran Bestia! wink.gif
F.Giuffra
QUOTE(giannizadra @ Nov 28 2008, 10:40 AM) *
Se poi avesse anche la tracolla serigrafata a fiori, come potresti resistere ? ... tongue.gif

Stavolta resistere sembra pi� facile del solito.

Sto guardando le ultime indiscrezioni, dal poco che trapela, sempre che sia attendibile, sembra che la nuova arrivata abbia pi� quantit� ma meno qualit�.

Speravo che dopo un anno la tecnologia, seguendo la legge di Moore, permettesse di avere la stessa qualit� della D3 con il doppio di pix.

E in fondo ricordo che raddoppiare il numero dei punti non significa raddoppiare la superficie ma solo aumentarla di 1,4x, non molto... Raddoppiare il numero dei pix significa dimezzarli in dimensioni, quindi ognuno riceve la met� della luce, uno stop in meno, mentre gli iso in meno sembrano due stop, da 256.000 a 64.000 in modalit� boost.

hmmm.gif
nippokid (was here)
Qualit� = Alti ISO?? blink.gif

A 100ISO 16bit avr� una qualit� assolutamente mostruosa. Ed � il tipo di qualit� che cerca chi la comprer�.

Per gli alti ISO non serviva niente di nuovo. La D3 mica � stata pensionata.

E' finita l'era in cui ogni modello che esce � "meglio" in tutto e per tutto rispetto ai precedenti.

La tecnologia digitale � finalmente "maturata"...cerchiamo di maturare anche noi. smile.gif

Ad ognuno il suo, ora che ce n'� per tutti.

bye.

gciraso
QUOTE(F.Giuffra @ Nov 29 2008, 12:24 AM) *
..... mentre gli iso in meno sembrano due stop, da 256.000 a 64.000 in modalit� boost. ...

Sono scappati gli zeri? messicano.gif


Giovanni

QUOTE(F.Giuffra @ Nov 29 2008, 12:24 AM) *
Sto guardando le ultime indiscrezioni, dal poco che trapela, sempre che sia attendibile, sembra che la nuova arrivata abbia pi� quantit� ma meno qualit�.

blink.gif Meno qualit�, con elaborazione a 16 bit reali?
F.Giuffra
QUOTE(gciraso @ Nov 29 2008, 08:41 AM) *
blink.gif Meno qualit�, con elaborazione a 16 bit reali?

Passati i 12 bit la differenza non � enorme, per esempio la D90 ne ha 12 e la D300 14 ma la superiorit�, se c'�, chi la vede?

La rivoluzione della D3 (e della D700) � che ha dei fotositi pi� grandi del formato dx a parit� di Mpix e questo ha permesso di avere una latitudine di posa, una gamma dinamica differente, a parit� di quantit� di pix aumenta la qualit� (e diminuisce l'effetto della diffrazione, si pu� chiudere il diaframma di pi�).

La d3x torner� ad avere la stessa densit� di una macchina dx, come la D300, ma a differenza di questa partir� a 100 iso, cio� con uno stop di svantaggio, la sua enorme definizione render� pi� evidente il micromosso, la diffrazione, lo sfuocato, e quindi per avere immagini nitide bisogner� avere tempi di sicurezza maggiori, diaframmi pi� chiusi per evitare che il maggior ingrandimento possibile evidenzi zone sfuocate, ma non troppi chiusi perch� se no appare la diffrazione come nei formati pi� piccoli (nei grandi formati il fenomeno � minore, a parit� di pix) ma contemporaneamente bisogner� avere iso pi� alti.

In pratica andr� bene in sala posa o sul cavalletto, ma non nei palazzetti sportivi o nei contro luce dei tramonti.

Comunque deve ancora uscire, magari Nikon sapr� ancora sorprenderci.
andy68
QUOTE(nippokid @ Nov 29 2008, 12:42 AM) *
Qualit� = Alti ISO?? blink.gif

A 100ISO 16bit avr� una qualit� assolutamente mostruosa. Ed � il tipo di qualit� che cerca chi la comprer�.

Per gli alti ISO non serviva niente di nuovo. La D3 mica � stata pensionata.

E' finita l'era in cui ogni modello che esce � "meglio" in tutto e per tutto rispetto ai precedenti.

La tecnologia digitale � finalmente "maturata"...cerchiamo di maturare anche noi. smile.gif

Ad ognuno il suo, ora che ce n'� per tutti.

bye.



Quoto...!!!!!! messicano.gif
Attilio PB
QUOTE(F.Giuffra @ Nov 29 2008, 10:01 AM) *
Passati i 12 bit la differenza non � enorme, per esempio la D90 ne ha 12 e la D300 14 ma la superiorit�, se c'�, chi la vede?

La rivoluzione della D3 (e della D700) � che ha dei fotositi pi� grandi del formato dx a parit� di Mpix e questo ha permesso di avere una latitudine di posa, una gamma dinamica differente, a parit� di quantit� di pix aumenta la qualit� (e diminuisce l'effetto della diffrazione, si pu� chiudere il diaframma di pi�).

La d3x torner� ad avere la stessa densit� di una macchina dx, come la D300, ma a differenza di questa partir� a 100 iso, cio� con uno stop di svantaggio, la sua enorme definizione render� pi� evidente il micromosso, la diffrazione, lo sfuocato, e quindi per avere immagini nitide bisogner� avere tempi di sicurezza maggiori, diaframmi pi� chiusi per evitare che il maggior ingrandimento possibile evidenzi zone sfuocate, ma non troppi chiusi perch� se no appare la diffrazione come nei formati pi� piccoli (nei grandi formati il fenomeno � minore, a parit� di pix) ma contemporaneamente bisogner� avere iso pi� alti.

In pratica andr� bene in sala posa o sul cavalletto, ma non nei palazzetti sportivi o nei contro luce dei tramonti.

Comunque deve ancora uscire, magari Nikon sapr� ancora sorprenderci.


Beh Fabrizio, pero' la D3x non � un'evoluzione della D3 per cui ci si aspetta qualcosa in piu', � una macchina diversa fatta per un uso diverso dalla quale ci si aspetta cose diverse. Se vuoi fotografare nei palazzetti e compri una D3x hai sbagliato, se vuoi fotografare sfilate di moda e compri una D3x hai sbagliato, la D3x � una macchina da usare in studio, con flash elettronici, per fare still life, moda, pubblicit�, certo non per gli scatti d'azione o in condizioni critiche. Andr� benissimo per il paesaggista o per chi fa architettura: cavalletto e tempi lunghi a bassi ISO. Del resto il fiorire di ottiche PC-E chiamava proprio una macchina come la D3x.
La qualit� dei 16 bit � percepibile e da molti, in ogni caso non � solo la qualit� percepibile immediata che interessa, ma la disponibilit� di una quantit� di dati notevolmente superiore; proprio in virtu' dell'uso specifico, gli scatti della D3x sono destinati ad essere lavorati sensibilmente in post produzione, poter disporre di molti dati in partenza significa ottenere un file migliore al termine di tutto il lavoro.

Nel caso di una macchina da studio disporre di pixel particolarmente grandi non � molto interessante, le condizioni di scatto sono controllate, non mi trovero' mai in condizioni di forte contrasto, la luce la gestisco io, non mi trovero' mai in condizioni di controluce forte ed ingestibile, lo decido io. Molto piu' interessante � avere tanti pixel, sia per il dettaglio che posso raccogliere in fase di scatto, sia per la possibilit� di croppare lo scatto mantenendo una buona qualit�: croppare lo scatto significa poter rimpicciolire il soggetto nell'inquadratura, cio� abbassare il rapporto di riproduzione e quindi aumentare la profondit� di campo, nello still life � determinante.

Ciao
Attilio

P.S.: in tutto questo, una tracolla serigrafata a fiori mi piacerebbe tongue.gif
AmedeoFontana
incredibile ma vero, gli abbonati inglesi di nikonpro hanno ricevuto la rivista con le foto della nuova nikond3x
sensore da 24 mp iso 50-6400 ecc ecc.
vvtyise@tin.it
tirare fuori un nuovo modello per la foto di studio mi sembra molto limitiativo. Aspettiamo l'uscita e vediamo cosa c'� realmente didiverso rispetto alla D3.
giannizadra
QUOTE(F.Giuffra @ Nov 29 2008, 12:24 AM) *
Stavolta resistere sembra pi� facile del solito.

Sto guardando le ultime indiscrezioni, dal poco che trapela, sempre che sia attendibile, sembra che la nuova arrivata abbia pi� quantit� ma meno qualit�.

hmmm.gif


Caro Fabrizio,
ti vedo da anni alle prese con l'insoluto dilemma su quale sar� la tua DSRL ideale per i prossimi tre mesi ( smile.gif ).
Constato che con l'approccio "ipertecnologico" non ne vieni a capo.

Ti consiglio pertanto il metodo statistico. Avrai certamente un HD da svariate migliaia di Giga con immagazzinate le tue foto pi� care. Procedi cos�:

1) Elimina quelle mosse-sfuocate-irrimediablimente sovra/sottoesposte;
2) Suddividi le rimanenti in tre categorie: fino a 400 ISO, oltre fino a 1600, oltre 1600.
3) Suddividi ulteriormente in base al meteo allo scatto: sole-pioggia-tempesta tropicale.
4) Fai le somme.

A questo punto, avrai tutti gli elementi per decidere se la tua macchina ideale � la D3X, la D3, la D90 o la D40. Non escludere a priori una Coolpix.

PS. Le due ammiraglie sono/saranno macchine ideali diverse per impieghi diversi.
Devi solo decidere quale � il tuo prevalente.
Te lo scrivo (anche rispondendoti in privato) da almeno un anno. Non mi hai mai dato retta.
Ora leggi quattro ovvie ovviet� in Internet e hai la folgorazione.
Secondo me, dovresti cambiare genere di letture.
Attilio PB
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Nov 29 2008, 12:30 PM) *
tirare fuori un nuovo modello per la foto di studio mi sembra molto limitiativo. Aspettiamo l'uscita e vediamo cosa c'� realmente didiverso rispetto alla D3.


Le Canon 1Ds a chi pensi che le venda Canon? Sar� anche limitativo, ma a quelle cifre sono macchine ragionevoli solo per chi sa cosa farci, ha un parco luci da poche decine di migliaia di euro ed � abituato ai costi del medio e grande formato, non sar� certo il matrimonialista o il fotoamatore o il fotografo sportivo o il fotoreporter a trovare interessante una macchina del genere, non trovi? Che ci fai con 24 Mpixel se le fotografie le pubblichi sulla Gazzetta dello Sport?
Ciao
Attilio
giannizadra
QUOTE(af7 @ Nov 29 2008, 12:21 PM) *
incredibile ma vero, gli abbonati inglesi di nikonpro hanno ricevuto la rivista con le foto della nuova nikond3x


Tutta colpa delle poste inglesi.
Funzionano. rolleyes.gif


vvtyise@tin.it
ma che rivista � questa? o � esclusiva per ....?
giannizadra
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Nov 29 2008, 02:24 PM) *
ma che rivista � questa? o � esclusiva per ....?


Qualche info ad esempio qui:
http://www.letsgodigital.org/en/news/artic...story_3774.html
AmedeoFontana
le poste inglesi funzionano molto bene guadate qui:

http://www.dphoto.it/
alcarbo
IPB Immagine

Ecco la nuova D3 .

E' ....Z ...non... X
vvtyise@tin.it
pare che ci sia un nuovo modello D3?, in modo che ognuno pu� aggiuncerci quello che vuole!
alcarbo
Avevano annunciato l'annuncio per il 23 poi per il 30 ........ sar� per domani ciao
vvtyise@tin.it
quasi quasi prendo la D3x e vado a fare qualche scatto a Torrile!
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.