Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON 1
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28
Marco Vegni
Colgo l'occasione per farvi gli auguri di Buon Natale a tutti inserendo uno scatto fatto con la J1

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

smile.gif
Marco
teozante_91
QUOTE(Lutz! @ Nov 9 2011, 04:58 PM) *
Club d'Elite scommetto, non ho ancora trovato uno che l'abbia comperata!


Ma ne sei proprio così sicuro?!
Andrea Meneghel
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Dec 22 2011, 04:12 PM) *
Tu dici che quindi non la fanno per ....fot... prelevarci ancora danaro? laugh.gif



eheh beh, purtroppo in una società di gente che fa di tutto per viziarsi..è anche giusto pensare che prima della soddisfazione del cliente si cerchi la soddisfazione monetaria personale biggrin.gif
mdj
Posso entrare a fare parte di questo prestigioso club?

Dire che mi ha sorpreso è riduttivo, e con entrambi gli zoom in kit.

AUGURI DI BUONE FESTE A TUTTI, con alcune immagini realtive a dei presepi intagliati nel legno, esposti nel Municipio di Bard (AO)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 998.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 878.5 KB
deepblue76
ma tutti gli scatti che ho visto in questo topic sono stati fatto con il 10-30 o con il fisso da 10 mm? vorrei acquistare la V1 ma la trovo solo con il 10 mm. Me la consigliate? o è meglio aspettare che torni il kit con il 10-30?

Ah... buon Natale a tutti smile.gif
CVCPhoto
Sono veramente attizzato da un pensiero ricorrente... mi immagino la V1 con agganciato tramite anello adattatore l'AFS 50 f/1,4. L'equivalente come angolo di campo di un 135mm. Solo a pensarci ha dell'incredibile... un 135 f/1,4... spaziale!!!

Sarei proprio curioso di provare questa accoppiata per i ritratti. smile.gif
CVCPhoto
Domanda da profano del Sistema 1:

Il flash integrato della J1 piuttosto che il flash esterno previsto per la V1 possono essere impostati come master per far funzionare un SB900 o altri flash del sistema CLS?
mirko_nk
QUOTE(CVCPhoto @ Dec 30 2011, 10:17 AM) *
Domanda da profano del Sistema 1:

Il flash integrato della J1 piuttosto che il flash esterno previsto per la V1 possono essere impostati come master per far funzionare un SB900 o altri flash del sistema CLS?


No il flash della J1 non può comandare un CLS...
Slonko
QUOTE(CVCPhoto @ Dec 30 2011, 10:17 AM) *
Domanda da profano del Sistema 1:

Il flash integrato della J1 piuttosto che il flash esterno previsto per la V1 possono essere impostati come master per far funzionare un SB900 o altri flash del sistema CLS?



QUOTE(mirko_nk @ Dec 30 2011, 10:29 AM) *
No il flash della J1 non può comandare un CLS...


Però, lo può pilotare impostando l'SB 900 in modalità SU-4.
CVCPhoto
QUOTE(mirko_nk @ Dec 30 2011, 10:29 AM) *
No il flash della J1 non può comandare un CLS...




QUOTE(Slonko @ Dec 30 2011, 10:35 AM) *
Però, lo può pilotare impostando l'SB 900 in modalità SU-4.



grazie.gif
fabryxx
Eccomi, mi iscrivo al nuovo club, J1 con doppio kit, in questi giorni me la proverò a fondo .....

Tanti Auguri a tutti quanti texano.gif

Fabri
vvtyise@tin.it
sto usando la V1 nei miei giri di scoperta della città: si porta senza nessun fastidio, si nasconde facilmente in un'anonima borsa, fa degli ottimi scatti anche a 3200 iso... Un vero piacere!!
marco.quarello
Non e' la D700 ma e' molto di piu' della S700......

J1......qualche scatto ancora in rodaggio ......ciao e BUON ANNO rolleyes.gif

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 632.2 KB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 256.3 KB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 177.5 KB


marco.quarello
E....

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 645.6 KB


Ancora auguri

.piccolo.
... e io vi lascio un fiore con la piccola J1
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 119.7 KB


focale 30 mm
tempo 1/125
diaframma 5,6
iso 140

... a me piace la piccola, non mi aspettavo molto... ma alla fine la D300 e la D80 rimangono in borsa e a passeggio viene lei...

Piacevolmente sorpreso e soddisfattissimo!
fabryxx
Che dire, prima curiosità, poi certezza infine sicurezza, più la uso e più la apprezzo

Questa scattata in mod. A iso 200 f 8 + 0.7 ev ad 1/5 di sec a mano libera a 14mm
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 673.9 KB

aspetto di vedere foto con l'adattatore Ft1 rolleyes.gif strabiliante eheheheh

Ciao Fabri
mdj
Certo che a vedere la qualità di queste foto....
ma chi se la porta ancora dietro la DSLR????????

laugh.gif
abyss
QUOTE(mdj @ Jan 4 2012, 09:38 PM) *
Certo che a vedere la qualità di queste foto....
ma chi se la porta ancora dietro la DSLR????????

laugh.gif


Già...
In effetti, pur con i dovuti distinguo, la Nikon One, con le sue ottime potenzialità e la sua grande portabilità, fa un po' proprio quest'effetto: stavo giusto facendo caso che ultimamente le mie reflex sono rimaste molto più "ferme" ed ho scattato quasi sempre con la piccina tongue.gif
PAS
Qualche scatto con la J1 ed il 10-30mm in condizioni di scarsa luce.
Siamo ad Abbadia San Salvatore (Val d’Orcia) per il capodanno

La cripta dell’abbazia

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.3 MB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.2 MB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.1 MB



Scorci del borgo

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 968.5 KB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.1 MB

abyss
QUOTE(PAS @ Jan 5 2012, 11:14 AM) *
Qualche scatto con la J1 ed il 10-30mm in condizioni di scarsa luce.
Siamo ad Abbadia San Salvatore (Val d’Orcia) per il capodanno


Bellissime Valerio smile.gif
milliondollar
QUOTE(PAS @ Jan 5 2012, 11:14 AM) *
Qualche scatto con la J1 ed il 10-30mm in condizioni di scarsa luce.
Siamo ad Abbadia San Salvatore (Val d’Orcia) per il capodanno


Molto belle, davvero!

Un mio piccolo contributo dal basso wink.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 274.1 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 318.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 196.4 KB

Ciao!
swingth_
Buongiorno a tutti, volevo porvi una domanda....come mai Nikon ha deciso di dotare queste evil o mirrorles (come si preferisce chiamare le macchine fotografiche di questa fascia) con un sensore così piccolo?
Non era meglio dotarle di un sensore APS-C?

Grazie a tutti per le risposte
fotosabbia
QUOTE(swingth_ @ Jan 5 2012, 03:57 PM) *
Buongiorno a tutti, volevo porvi una domanda....come mai Nikon ha deciso di dotare queste evil o mirrorles (come si preferisce chiamare le macchine fotografiche di questa fascia) con un sensore così piccolo?
Non era meglio dotarle di un sensore APS-C?

Grazie a tutti per le risposte


Meglio ancora sarebbe stato un sensore a pieno formato, ma non saremmo qui a parlare di One ..... rolleyes.gif
PAS
QUOTE(swingth_ @ Jan 5 2012, 03:57 PM) *
Buongiorno a tutti, volevo porvi una domanda....come mai Nikon ha deciso di dotare queste evil o mirrorles (come si preferisce chiamare le macchine fotografiche di questa fascia) con un sensore così piccolo?
Non era meglio dotarle di un sensore APS-C?

Grazie a tutti per le risposte


Ciao
Beh questo dovresti chiederlo all’R/D di Nikon.
Comunque penso che un sensore debba essere valutato non tanto per le sue dimensioni quanto per la qualità dei files che sforna.
Anzi non solo il sensore ma l’insieme di componenti che costituisce la scelta di progetto di una fotocamera o di un sistema (come il caso della Nikon 1)

Personalmente sono convinto che la sfida tecnologica del prossimo futuro vada nella direzione di migliorare il rapporto dimensioni/prestazioni delle fotocamere (almeno quelle per uso amatoriale)
Considerando che la disponibilità di sensori più piccoli di elevate prestazioni significa anche maggiore facilità di realizzare un parco ottiche di qualità a costi inferiori.

Valerio

Andrea Meneghel
è vero quanto dici, ma è altrettanto vero che mantenendo 10Mpixel usando un sensore APS-C avrebbero ( a parità di tecnologia ) aumentato notevolmente la resa finale per tutte le sensibilità ( anche 100ISO dove la N1 introduce comunque un po di rumore ) ; probabilmente la scelta non è stata unicamente dettata dallo sviluppo tecnologico ma anche alla fascia di mercato che le N1 avrebbero rubato alle Reflex entrylevel di casa Nikon, qualora avesse adottato un sensore di dimensioni maggiori.
hroby7
QUOTE(bluesun77 @ Jan 5 2012, 06:40 PM) *
ma anche alla fascia di mercato che le N1 avrebbero rubato alle Reflex entrylevel di casa Nikon, qualora avesse adottato un sensore di dimensioni maggiori.


Quoto Pollice.gif

Roberto
PAS
QUOTE(bluesun77 @ Jan 5 2012, 06:40 PM) *
è vero quanto dici, ma è altrettanto vero che mantenendo 10Mpixel usando un sensore APS-C avrebbero ( a parità di tecnologia ) aumentato notevolmente la resa finale per tutte le sensibilità ( anche 100ISO dove la N1 introduce comunque un po di rumore ) ; probabilmente la scelta non è stata unicamente dettata dallo sviluppo tecnologico ma anche alla fascia di mercato che le N1 avrebbero rubato alle Reflex entrylevel di casa Nikon, qualora avesse adottato un sensore di dimensioni maggiori.


Ovviamente non discuto le opinioni.
Esprimo solo la mia:
Non vedo concorrenza tra il sistema Nikon 1 e le DSRL di fascia entry level. Troppo diverse nella concezione costruttiva, nell’ergonomia, nelle opzioni funzionali.
Più che in concorrenza le vedo complementari in specifici ambiti fotografici (come il reportage per esempio) e questo indipendentemente dal prezzo e dalle dimensioni del sensore.
Anzi è probabile che molti affianchino il corredo FX (o DX) proprio ad una J1 o V1, per combinare le peculiarità di ciascuna.
Io sono tra quelli. wink.gif

Tornando al sensore io stesso ho avuto perplessità quando ho letto le sue caratteristiche dimensionali nella prima newsletter.
Perplessità che stanno rapidamente sfumando man mano che la uso e verifico con prove la qualità dei suoi files.
Ma anche se il 99% delle discussioni su nuove fotocamere vertono esclusivamente sulle dimensioni e sulla risoluzione del sensore, una fotocamera non è solo sensore.
E’ una soluzione tecnologica e va valutata nel suo insieme e soprattutto in ciò che produce.

Un APS-C avrebbe fatto ancora meglio?
Probabile. Quanto meglio?
Certamente né il CX nè l’APS-C sono formati orientati alle alte sensibilità. Almeno con l’attuale tecnologia CMOS. Quindi se differenza ci sarebbe stata non so quanto determinante.

Per ora, più che pensare alle dimensioni del sensore, mi limito a verificare i files delle mie prime prove e devo dire che sono piacevolmente sorpreso dalla loro qualità.

Valerio

PS
Dimenticavo: A 100 ISO il rumore della 1 è praticamente irrilevante anche con tempi di posa di alcuni secondi.
MCC747
ciao a tutti, fresco fresco di V1 alcuni scatti fatti "al volo" in quel di Parigi.

aspettando l'accrocchio per gli obiettivi...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 665.1 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 598.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1005.5 KB

Michele
Brunosereni
Vi ricordate le discussioni sugli impianti hi-fi anni 70', sembrava che la qualità del suono (e degli amplificatori) dipendesse dai watt che uscivano dal finale! ci risiamo, prima con la corsa a chi mette più (mega)pixel nel sensore e poi nelle sue dimensioni! senza tener conto dell'elettronica, del software di gestione dell'immagine, delle ottiche... ma d'altra parte qualcosa bisogna dire, altrimenti a cosa servono i forum.
Mi sembra che i risultati delle prove postate in questo topic siano veramente buoni. Ieri sera rileggevo i primi post della discussione con tutte le sibille che pronosticavano sul flop della 1, in termini di vendite e di qualità. Sicuramente farebbero bene a non giocare a winforlife.

Bruno

PS ma che rumore c'è a 100 iso? io non lo vedo! la cosa mi preoccupa un po'!
mdj
QUOTE(Brunosereni @ Jan 5 2012, 09:09 PM) *
.... Ieri sera rileggevo i primi post della discussione con tutte le sibille che pronosticavano sul flop della 1, in termini di vendite e di qualità. Sicuramente farebbero bene a non giocare a winforlife....


Caro Bruno,
credo sia la "malattia del secolo" quella di iniziare a contestare qualsiasi nuova proposta.
Tanto sui nuovi prodotti Nikon, quanto nel mondo del lavoro dove di fronte a nuove grandi opere (più o meno grandi a livello d'importanza) vedi delle masse protestare e non accettare quanto offerto...

Chiedo scusa per aver sforato l'argomento fotografico, ma sono talmente vicino a quest argomenti che ho ritenuto farne il paragone.

Il nuovo sistema N1 ha lasciato tutti senza parole, persino i più scettici (che oggi non hanno più argomenti per controbattere...)

Io dico.... beato chi può avere una N1!

Saluti!

p.s. per Bruno: ovviamente, l'ho presa bianconera. Non per accostarla alla tua squadra del cuore, ma per la mela... rolleyes.gif

mdj
QUOTE(PAS @ Jan 5 2012, 08:41 PM) *
.... Ma anche se il 99% delle discussioni su nuove fotocamere vertono esclusivamente sulle dimensioni e sulla risoluzione del sensore, una fotocamera non è solo sensore....


Sacrosante parole! guru.gif

Il problema è che ormai (e da tanto tempo) si pensa solo ad ingrandire i pixel al 200% anzichè farsi un'idea su un bel 30x45 stampato bene.

Complimenti per le foto che hai mostrato con la N1 Valerio!
rancriss
QUOTE(michele cuoghi @ Jan 5 2012, 09:08 PM) *
ciao a tutti, fresco fresco di V1 alcuni scatti fatti "al volo" in quel di Parigi.

...
Michele


Ciao Michele,

mi piace molto la tua interpretazione delle foto. Posso chiederti che settaggi hai utilizzato, anche in postproduzione?

Grazie.

Cristiano
zgm77
Salve Ragazzi,

le vostre foto sono eccezionali, io sono alle prime armi ma volevo comunque condividere alcune delle foto scattate con la mia J1 magari potete anche consigliarmi come ottenere risultati migliori. Sono davvero contento dell'acquisto!
Giuseppe

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 5.6 MB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 4.5 MB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.4 MB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 5.5 MB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 5.4 MB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 5.1 MB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 5.5 MB


C.Aurelio
QUOTE(zgm77 @ Jan 12 2012, 10:33 AM) *
Salve Ragazzi,

le vostre foto sono eccezionali, io sono alle prime armi ma volevo comunque condividere alcune delle foto scattate con la mia J1 magari potete anche consigliarmi come ottenere risultati migliori. Sono davvero contento dell'acquisto!
Giuseppe

<a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/201201/gallery_4f0ea33f2238d_DSC0945.JPG" target="_blank">
Ingrandimento full detail : 5.6 MB</a>

<a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/201201/gallery_4f0ea3da9ae09_DSC1286.JPG" target="_blank">
Ingrandimento full detail : 4.5 MB</a>

Ingrandimento full detail : 4.4 MB

<a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/201201/gallery_4f0ea51f7debf_DSC0545.JPG" target="_blank">
Ingrandimento full detail : 5.5 MB</a>

<a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/201201/gallery_4f0ea5fd122bf_DSC1472.JPG" target="_blank">
Ingrandimento full detail : 5.4 MB</a>

<a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/201201/gallery_4f0ea6ccc3ea8_DSC0049.JPG" target="_blank">
Ingrandimento full detail : 5.1 MB</a>

<a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/201201/gallery_4f0ea80fa7a6d_DSC0286.JPG" target="_blank">
Ingrandimento full detail : 5.5 MB</a>


Belle immagini, complimenti..
C.Aurelio
Oppss ho fatto un cas....o
fabio camandona
Le ho prese (J1 e V1) solo da poche ore. Le ho in prova insomma.
Non ho mai usato altre mirrorless quindi non esprimo un parere tecnico.

Parlo solo di usabilità e di qualità dell'immagine. Beh, sono rimasto decisamente affascinato e giocare con ste due scatoline è quanto mai divertente.

Appunto per, come si è già detto qui e altrove, "un nuovo modo di fotografare".
Ma anche per lo stesso vecchio modo di fotografare posto un ritrattino casalingo fatto oggi mentre mia moglie faceva due foto a nostro figlio (si, mi sono imbucato e ho rubato uno scatto).

Con la V1, settaggi normali. Nef. Con il 10-30
Sono rimasto impressionato dalla qualità del file originario.
E dalla semplicità d'uso. E dal peso, e dall'ingombro... insomma MI PIACCIONO.

Proseguo le prove, vediamo, per ora sono decisamente strabiliato.


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 252.4 KB
mdj
QUOTE(zgm77 @ Jan 12 2012, 10:33 AM) *
Salve Ragazzi,

le vostre foto sono eccezionali, io sono alle prime armi ma volevo comunque condividere alcune delle foto scattate con la mia J1


Seee...
Se tu sei alle prime armi e sei riuscito a fare quelle foto i casi sono 2:
1) la J1 è miracolosa;
2) ci stai prendendo in giro, perchè sai fotografare benissimo!

Io credo sia la seconda ipotesi quella più obiettiva!

Complimenti davvero!
milliondollar
Ciao, posto qualche altro scatto senza pretese. Forse un po' per non far morire il thread eh eh.

A presto

Mattia


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 855 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 855 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 725.9 KB
sdbb
Buon giorno Fabio,
sono in procinto di acquistare una V1, volevo sapere se lo scatto dell'otturatore può essere reso totalmente silenzioso come nelle compatte, trovo questa funzione molto utile per "rubare" scatti dove non si potrebbe fotografare.
Grazie Dario

QUOTE(fabio camandona @ Jan 13 2012, 09:26 PM) *
Le ho prese (J1 e V1) solo da poche ore. Le ho in prova insomma.
Non ho mai usato altre mirrorless quindi non esprimo un parere tecnico.

Parlo solo di usabilità e di qualità dell'immagine. Beh, sono rimasto decisamente affascinato e giocare con ste due scatoline è quanto mai divertente.

Appunto per, come si è già detto qui e altrove, "un nuovo modo di fotografare".
Ma anche per lo stesso vecchio modo di fotografare posto un ritrattino casalingo fatto oggi mentre mia moglie faceva due foto a nostro figlio (si, mi sono imbucato e ho rubato uno scatto).

Con la V1, settaggi normali. Nef. Con il 10-30
Sono rimasto impressionato dalla qualità del file originario.
E dalla semplicità d'uso. E dal peso, e dall'ingombro... insomma MI PIACCIONO.

Proseguo le prove, vediamo, per ora sono decisamente strabiliato.
Ingrandimento full detail : 252.4 KB

fabio camandona
dry.gif
QUOTE(sdbb @ Jan 26 2012, 02:13 PM) *
Buon giorno Fabio,
sono in procinto di acquistare una V1, volevo sapere se lo scatto dell'otturatore può essere reso totalmente silenzioso come nelle compatte, trovo questa funzione molto utile per "rubare" scatti dove non si potrebbe fotografare.
Grazie Dario



Ciao dario, purtroppo non ti so rispondere quindi giro la domanda ad altri sicuramente piu' smanettoni di me smile.gif
Non e' stato un aspetto che mi ha interessato in quanto non amo farmi beccare a rubare foto, piuttosto scatto, anche sapendo di non poterlo fare, e se mi dicono che non posso rispondo "ok e la metto via". Tanto oramai lo scatto e' fatto smile.gif
Se invece si tratta di soggetti umani preferisco chieddere promettendo di inviare l'immagine e solitamente funziona. E ovviamente la invio.

Il vantggio della nikon 1 e' stato, secondo me, la sua minore visibilita' rispetto alla reflex. Questo mi ha permesso di scattare liberamente negli aeroporti, per esempio. Mentre mia moglie con d300s al collo veniva maggiormente tenuta d'occhio smile.gif
Idem sulle metropolitane, a fare street per strada etc. Sei pressoche' invisibile e confuso con un ordinario turista.

Fabio

milliondollar
QUOTE(sdbb @ Jan 26 2012, 02:13 PM) *
Buon giorno Fabio,
sono in procinto di acquistare una V1, volevo sapere se lo scatto dell'otturatore può essere reso totalmente silenzioso come nelle compatte, trovo questa funzione molto utile per "rubare" scatti dove non si potrebbe fotografare.
Grazie Dario


Ciao Dario,

Dal menù impostazioni puoi silenziare anche l'otturatore.

Ciao

Mat
sdbb
Ringrazio sia Fabio che Mat per le risposte veloci e precise, ad oggi possiedo un D2x,D3,P7100, la P7100 è veramente un piccolo gioiello sia dal punto di vista settaggi che immagini, scarsa invece per un mirino ottico troppo piccolo e privo di info, e per una capacità di raffica limitatissima; unico neo che vedo per la V1 è la mancanza di ghiere e tasti dedicati, una slitta flash per poter usare il sistema CLS; ma i pregi sono veramente troppi per rinunciare a questa "makkinetta"
............ mi toccherà comprarla!!!! rolleyes.gif
Dario

QUOTE(milliondollar @ Jan 26 2012, 08:54 PM) *
Ciao Dario,

Dal menù impostazioni puoi silenziare anche l'otturatore.

Ciao

Mat

zgm77
QUOTE(mdj @ Jan 24 2012, 11:32 PM) *
Seee...
Se tu sei alle prime armi e sei riuscito a fare quelle foto i casi sono 2:
1) la J1 è miracolosa;
2) ci stai prendendo in giro, perchè sai fotografare benissimo!

Io credo sia la seconda ipotesi quella più obiettiva!

Complimenti davvero!


Grazie davvero per i complimenti, sai vedere le foto bellissime postate da altri utenti ti fa capire quanto strada ancora c'è da fare. Comunque la semplicità di utilizzo di questa macchina è davvero notevole ed aiuta non poco amatori non esperti come me.

Giuseppe.
marco.quarello
Scatto con la j1 sempre il mio gatto e sempre al volo .....notare l'espressione ormai rassegnata rolleyes.gif rolleyes.gif




ciao

gmeroni
Per chi fosse indeciso sull'acquisto, segnalo anche una recensione ben fatta italiana!
fabio camandona
appena postata anche su paesaggi.
la metto qui non per ricevere commenti/critiche ma solo per, se posso, aiutare a comprendere la nikon 1.

Io me ne sono innamorato.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 368.4 KB
fabio camandona
Un altra, sviluppo in cross process.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 506.6 KB
Alex!
Un prodotto sul quale Nikon sta puntando parecchio. Al CES di Las Vegas una discreta parte dello stand Nikon era dedicata alla Nikon 1

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 371.8 KB

Ciao
Alessandro
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.