QUOTE(giancarlo7931 @ Jun 20 2006, 10:51 AM)
..non vorrei fare una lezione di fisica,on ne ho le capacità,ma a me sembra che , se le gomme fossero sottoposte a forza centrifuga,essendo quest'ultima una forza laterale,le stesse gomme avrebbero una deviazione entrambe tutte a sinistra della monoposto,essendo la monoposto spinta a destra . invece si nota che sono deviate una a destra,l'altra a sinistra,come se sulla macchina si fosse sdraiato Maciste...
..e poi il carico di una F.1 dipende in minima parte dall'alettone , si pensi al profilo estrattore,fondo semipiatto e altre diavolerie che non si vedono .
Nessuna lezione per carità...
Non sono le gomme ad essere sotto forza centrifuga ma la macchina! quest'ultima scarica parte di quella forza sulle ruote (la rimanente si ripartisce tra le "altre diavolerie" come giustamente le chiami tu

), in questo caso (curva a sinistra) quella maggiormente sotto pressione è la posteriore destra (guardando da dietro).