Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42
Filo_
QUOTE(mattehorn @ Dec 11 2014, 09:59 AM) *
Domanda:
- uso (per ora) la scansione "livello principiante" dell'Epson V370; negativo foto bn + scala di grigi + finalizzato stampa + 300dpi + salvataggio in tiff
- ottengo file di 1798x1199 pixel circa
- uso Ps Cs6 per correggere punti nero/bianco (con livello valori tonali), assegno una curva di contrasto medio (con livello curve), applico mdc e filtro high-pass ... il tutto perchè la scansione mi appare come fosse un Raw neutra

sbaglio io qualcosa?


Per me può dipendere da come è stata tratta la pellicola, ma può essere anche la scansione. C'è evidenza di micro-grana, come da sharpen aggressivo. Forse devi dargli una deretinatura (di solito 75-150 dpi).
Prova altre modalità di scansione se vedi che la stampa originale è normale.
Non ho capito quanto è grande il file di output (pixel).
Per scansionare una dia a 3000 dpi e profondità 48bit ho un'uscita in TIF non compresso da 63.7 Mb e 4120x2750 pxl che poi riduco per altri usi.
Per scansionare una stampa sicuramente ci voglio impostazioni meno aggressive. E' sicuro che più profondità hai e meglio è. Molto dipende dal D Max del tuo scanner per discernere bene nelle ombre e nelle alte luci.

Ciao

Filippo
mattehorn
QUOTE(Filo_ @ Dec 12 2014, 01:23 PM) *
Per me può dipendere da come è stata tratta la pellicola, ma può essere anche la scansione. C'è evidenza di micro-grana, come da sharpen aggressivo. Forse devi dargli una deretinatura (di solito 75-150 dpi).
Prova altre modalità di scansione se vedi che la stampa originale è normale.
Non ho capito quanto è grande il file di output (pixel).
Per scansionare una dia a 3000 dpi e profondità 48bit ho un'uscita in TIF non compresso da 63.7 Mb e 4120x2750 pxl che poi riduco per altri usi.
Per scansionare una stampa sicuramente ci voglio impostazioni meno aggressive. E' sicuro che più profondità hai e meglio è. Molto dipende dal D Max del tuo scanner per discernere bene nelle ombre e nelle alte luci.

Ciao

Filippo


ho scansionato direttamente il negativo in bianco e nero
M4iedo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
M4iedo
Ilford Fp4
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB



Gli è pure costata una mezza influenza...e presumo non mi aiuterà più col brutto tempo ahhahahahah

ciao
Edo
Mauro Va
mi piacciono Edo... Pollice.gif molto di più la prima veramente incorporea, impalpabile...............

ciao
M4iedo
QUOTE(Mauro Va @ Dec 12 2014, 03:56 PM) *
mi piacciono Edo... Pollice.gif molto di più la prima veramente incorporea, impalpabile...............

ciao



Grazie Mauro....la seconda ho dovuto metterla per ripagare lo sforzo e il freddo che ha preso ahahahhah

ciao
M4iedo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
aretul
Bella serie con nebbia molto belle. Pollice.gif
Un saluto.
Renato
RosannaFerrari
QUOTE(mattehorn @ Dec 12 2014, 09:11 AM) *
Si

Spero di recuperare indicazioni per ottenere una scansione più consistente (dimensioni pixel) e un poco meglio come qualità ... consigli?

Guarda, Matteo... mi trovo bene o male nella tua stessa situazione...
Attualmente sto utilizzando uno scanner sgalfo biggrin.gif della concorrenza tra l'altro, che se lo nomino a qualcuno potrebbero cadere i capelli... laugh.gif
Scherzi a parte, è dotato di un supporto per scansione di negativi, mi affido quasi del tutto al software fornito in bundle, con risoluzione di scansione a 300 dpi e spunta su accentua contrasto... dopodichè passo lo scatto in Photoshop per rifinire il tutto, non ho un modus operandi univoco, utilizzo di volta in volta gli strumenti più consoni all'aspetto dell'immagine che mi trovo davanti... per finire, riduco le dimensioni per il web.
Naturalmente, se si vuole ottenere il meglio del meglio, l'utilizzo di un ottimo scanner è d'obbligo. E gli scanner piani non sono il massimo della vita... se poi sono multifunzione, ancora meno....
E, non da ultimo, credo che ogni scatto poi faccia storia a se... i parametri di base possono andare bene per iniziare e per conoscere il mezzo... dopodichè non resta altro che cercare l'opportuna soluzione che possa andare bene per le proprie esigenze.

Ciao Matteo
Rosanna
RosannaFerrari
Complimenti, Edo, per questi ultimi scatti postati

Ciao
Rosanna
RosannaFerrari
QUOTE(southernman @ Dec 11 2014, 09:49 PM) *
Sembrano uguali Rosanna, ma non lo sono smile.gif

Ed ecco un mio secondo passo: la rimessa in marcia della Pentax K1000 comprata nel dicembre 1982. l'obiettivo è il 50 f 1.7 proveniente dal corpo della ME Super

Un particolare autunnale
https://flic.kr/p/phTmqvSiepe11_2014 by southernman61, on Flickr

Sono riuscito a mettere a fuoco con i microprismi biggrin.gif

Credo che i problemi della MAF della ME Super siano dovuti alla lente frontale del 28-70, che è lasca. il 50 1.7 è ancora saldissimo, quindi riproverò con questo

Marcello

Molto buona anche la tua proposta, Marcello

Ho ancora, però, sempre viva la curiosità postata un paio di pagine fa...
... quella di conoscere (se non sono troppo curiosa, eh! biggrin.gif ) la location del tuo scatto norvegese... hmmm.gif
La Norvegia mi è rimasta nel cuore... e ho visitato la zona tra Oslo, Bergen, il Geirangherfijord, il ghiacciaio Jotunheimen e zone limitrofe..
Mi sa, però, che tu eri molto più a nord...

Ciao Marcello
Filo_
Bravo Edo, begli scatti.
Il terzo è quello che mi piace di più (quello con l'uscita in curva, in piena nebbia....meno male che eri a piedi ... he_hee!)

Ciao

Filippo
M4iedo
QUOTE(Filo_ @ Dec 12 2014, 11:21 PM) *
Bravo Edo, begli scatti.
Il terzo è quello che mi piace di più (quello con l'uscita in curva, in piena nebbia....meno male che eri a piedi ... he_hee!)

Ciao

Filippo



Grazie Filippo.....per chi vive nella "bassa" tra le risaie questa sarebbe solo un po di foschia:-) ma io sto nella terra di mezzo ahahhahha



Ciao
Filo_
QUOTE(edomac @ Dec 13 2014, 05:05 AM) *
Grazie Filippo.....per chi vive nella "bassa" tra le risaie questa sarebbe solo un po di foschia:-) ma io sto nella terra di mezzo ahahhahha
Ciao


Ahahahahaaaa....Sfondi una porta aperta....sono nato a Novara e in quella zona quando la nebbia sale dalle marcite e dalle risaie inghiotte letteralmente le stradine di campagna.
Le avvolge come due mani che si materializzano dal niente davanti a te e fanno magicamente sparire tutto; il rischio è quello di trovarsi nel bel mezzo del niente, ma magari (già successo) a 10 metri "si materializza" una trebbiatrice che tiene "tutta la stradina"....Brutti incontri ravvicinati del 4° tipo...
Altro che la nebbia dei londinesi....quella del Piemonte, quando ci si mette, va tagliata con la "motosega"..... laugh.gif
Complimenti ancora. Molto suggestive ed affascinanti! Bel lavoro Pollice.gif
Ciao Edo

Filippo
Mauro Va
QUOTE(edomac @ Dec 12 2014, 04:56 PM) *


Pollice.gif ..la nebbia, riduce la consistenza delle cose in quanto tende a mascherare i particolari ed il contrasto,
ma................ma...IPB Immagine

ciao Edo
M4iedo
QUOTE(Filo_ @ Dec 13 2014, 10:50 AM) *
Ahahahahaaaa....Sfondi una porta aperta....sono nato a Novara e in quella zona quando la nebbia sale dalle marcite e dalle risaie inghiotte letteralmente le stradine di campagna.
Le avvolge come due mani che si materializzano dal niente davanti a te e fanno magicamente sparire tutto; il rischio è quello di trovarsi nel bel mezzo del niente, ma magari (già successo) a 10 metri "si materializza" una trebbiatrice che tiene "tutta la stradina"....Brutti incontri ravvicinati del 4° tipo...
Altro che la nebbia dei londinesi....quella del Piemonte, quando ci si mette, va tagliata con la "motosega"..... laugh.gif
Complimenti ancora. Molto suggestive ed affascinanti! Bel lavoro Pollice.gif
Ciao Edo



Si si ho presente Filippo smile.gif anche se la nebbia che persisteva per giorni interi senza sparire mai non si vede più da qualche anno ormai...

ciao
Filippo



QUOTE(Mauro Va @ Dec 13 2014, 11:43 AM) *
Pollice.gif ..la nebbia, riduce la consistenza delle cose in quanto tende a mascherare i particolari ed il contrasto,
ma................ma...

ciao Edo




Stessa fontana che ho fotografato con la D810,ma qua con la FM2 e FP4

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
Mauro Va
titolo di quella fatta con il digitale: Freddo Ed Umido difatti foto abbastanza fredda.....
questa oltre al freddo e all'umido ha FASCINO Pollice.gif

ciao
Mauro Va
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB


saluti a tutti
mattehorn
Rifatte scansioni e cambiato sviluppo con Ps

IPB Immagine


IPB Immagine
M4iedo
Complimenti Mauro,riapprezzo voloentieri il tuo bellissimo scatto Pollice.gif

Sempre FP4
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
M4iedo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 931.3 KB
Mauro Va
due belle foto Edo..........
direi che come sviluppo ci siamo Pollice.gif
southernman
Belle tutte! Mauro, è un artigiano che ripara una rete? Edo bellissimo il lago Matteo mi piace il taglio della vecchia casa in primo piano con la montagna sullo sfondo. Ma che montagne sono?

Visto che quest'anno ricorre il venticinquennio della caduta del Muro. vi propongo questi scatti storici, di quello che c'era prima

Estate 1986, Berlino, K1000 con fissi (50 e/o 28)

Tra due bandiere

A sinistra la bandiera della Repubblica Federale, a destra quella della Repubblica Democratica
IPB ImmagineMuroBerlino8_1986_1 by southernman61, on Flickr

Qua ci sono io che tento una improbabile evasione all'incontrario (da Ovest a Est messicano.gif )
IPB ImmagineMuroBerlino8_1986-2 by southernman61, on Flickr

Entrambe scattate a Ovest (a Est mica ci si poteva avvicinare così, o ti sparavano o saltavi in aria sulle mine)

Per Rosanna che è interessata ai miei viaggi: lo scatto norvegese è stato fatto ad una fermata della ferrovia panoramica tra Oslo e Bergen, che passa alle imponenti cascate di Flam e porta ad un fiordo, dove i miei amici hanno fatto una lunga passeggiata lasciandomi in tenda causa colpo della strega mad.gif mad.gif mad.gif
Mauro Va
veramente storiografiche e belle Marcello

si la mia foto ritrae un pescatore che ripare le reti

ciao
M4iedo
Davvero affascinanti queste ultime due foto,da libro di storia Pollice.gif

ciao
Edo
Filo_
QUOTE(southernman @ Dec 15 2014, 06:31 PM) *
...Per Rosanna che è interessata ai miei viaggi: lo scatto norvegese è stato fatto ad una fermata della ferrovia panoramica tra Oslo e Bergen, che passa alle imponenti cascate di Flam e porta ad un fiordo, dove i miei amici hanno fatto una lunga passeggiata lasciandomi in tenda causa colpo della strega mad.gif mad.gif mad.gif


Scatti da documento storico! Per il colpo della strega....già dato!! Ora giro con meno roba addosso..hee_heee..!! tongue.gif
Belle foto.

Ciao

Filippo
miciagilda
Fooorti quelle di Berlino! Pollice.gif

Ragazzi, a me col nuovo software non lascia più caricare i jpg da scansione in Gallery... Prima o poi risolveremo e tornerò anch'io col mio pregiato vecchiume! messicano.gif

Bravi tutti!

ciao
Katia
RosannaFerrari
Complimenti a tutti per le ultime e interessanti proposte! Pollice.gif

Allora... ieri sera stavo scrivendo qui, ed è saltato tutto, causa manutenzione programmata blink.gif

Bellissimi i vostri BN, Edo e Mauro, bravi!

Grazie Marcello per le informazioni riguardo al tuo scatto norvegese, più o meno il mio giretto ha toccato le stesse locations che hai visitato tu...

E, a proposito di Norvegia, premesso che all'epoca del viaggio avevo a disposizione una macchinetta, che dire non proprio performante è un eufemismo laugh.gif ..e mi sto mangiando le mani ancora adesso, perchè i posti meritavano ben altra qualità in foto...
Dunque... ho rinvenuto qualche negativo... purtroppo mal conservato mad.gif
Non potendoli utilizzare direttamente... ho fatto una scansione direttamente dalla foto
Perdonatemi, vi prego biggrin.gif

Ecco... Street view from Bergen .... altro che linee dritte! ahahahahhhh

Buona serata
Rosanna

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 421.8 KB
RosannaFerrari
Uhhh! Marcello... perdona, mi erano sfuggite le tue belle foto di Berlino

Una documentazione importantissima! Ha ragione Edo, potrebbero essere pubblicate, a buon titolo, in un libro di storia...

Matteo, grazie anche a te

Arriciao
Rosanna

mattehorn
Canon MC (Ops ... la concorrenza), Kodak ColorPlus 200, Epson Perf. V370 negativo a colori + Ps Cs6

"Prime luci su Pietra Ligure"

IPB Immagine
miciagilda
Ciao!
Finalmente i sistemisti hanno risolto il blocco ed ecco la mia diapositiva che non voleva saperne di entrare in gallery. smile.gif

Fuerteventura 1994 diapo da reflex Fujica
A parte la qualità del file, trovo ancora oggi affascinante questo luogo selvaggio, con i suoi sconfinati spazi aperti, la foschia di salsedine e la luce particolare che solo l'oceano sa regalare. Negli anni è cambiata molto quest'isola, purtroppo... gli ampi spazi si sono ridotti.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 413.8 KB


Matteo, anche a Pietra c'era una bella foschia mattutina eh! ;-)
M4iedo
Belle tutte anche queste ultime,complimenti ragazze e ragazzi smile.gif

ciao


simile alle altre,del resto l'ho fatta quello stesso giorno,ma in gallery hanno gradito e la propongo anche qua
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB
Filo_
Belle belle. Ce n'è per tutti i gusti!
Vi propongo questa convertita BN da dia Agfacrhome. Siamo al parco naturale di Paneveggio (Pale di S. Martino), nell'82.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 256.9 KB


Ciao

Filippo
Mauro Va
ce l'ho anch'io una simile......bel click Filippo
@Rosanna bella la tua......più che altro le aste delle bandiere tradiscono la distorsione laugh.gif
@ 'atia....si vede avevi stoffa già allora
@ buone la tua Mattehorn
@ Edo bel contrasto

ciao
mattehorn
Grazie! Si foschia del primo mattino, fa molta atmosfera.

Toirano ... la cava

IPB Immagine
Mauro Va
QUOTE(mattehorn @ Dec 19 2014, 09:31 AM) *
Grazie! Si foschia del primo mattino, fa molta atmosfera.

Toirano ... la cava


scanner positivo? dia? tipo di pellicola?
mattehorn
Canon MC Kodak ColrPlus 200
Epson V370 negativo colore + Ps Cs6
Mauro Va
QUOTE(mattehorn @ Dec 19 2014, 12:23 PM) *
Canon MC Kodak ColrPlus 200
Epson V370 negativo colore + Ps Cs6


a parte la fotocamera ahhahahahahaha scherzo eh!! non hai reso giustizia alla Kodac Colorplus 200, già trovando il punto di grigio migliora notevolmente................
mattehorn
QUOTE(Mauro Va @ Dec 19 2014, 01:41 PM) *
a parte la fotocamera ahhahahahahaha scherzo eh!! non hai reso giustizia alla Kodac Colorplus 200, già trovando il punto di grigio migliora notevolmente................



si ok, devo chiederti consigli su come gestire il punto di grigio ... come si fa?
Filo_
QUOTE(mattehorn @ Dec 19 2014, 04:27 PM) *
si ok, devo chiederti consigli su come gestire il punto di grigio ... come si fa?


Stai parlando della post-produzione, immagino.
Lo scatto vira sul verde. Prova col contagocce in CameraRAW (bilanciamento bianco) a prelevare dalla strada: dovrebbe essere grigia (almeno credo il punto più neutro, da vedere così).
Se possibile cerco di fare il bilanciamento prima dello scatto con vari mezzi. Se non è possibile (o mi dimentico..) risolvo manualmente a "logica".
Una cosa è certa: in montagna è quasi impossibile avere lo stesso grigio per più di 10 minuti...specie in quota, per cui - se vedo che il tempo è piuttosto variabile - imposto direttamente in macchina 5000K fissi o "nuvoloso" . Poi vedo il da farsi con CC. Una volta stabilito che va bene, salvo l'impostazione e imposto per tutti i fotogrammi lo stesso bilanciamento.

Ciao

Filippo
Franco_Mazza
Accolgo la richiesta di Rosanna e pubblico l foto... ovviamente dopo le spiegazioni che mi sono state fornite per l'inserimento. Grazie a tutti,
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB
Franco.
aretul
Ciao a tutti ogni tanto vengo a dare una sbirciatina e trovo sempre foto interessanti, sembra impossibile che con mezzi sicuramente meno tecnologici si riusciva a fare foto così belle. Mi soffermo sull'ultima foto, bella accoppiata la bimba e il gatto.
Forse riuscirò a postarne qualcun' altra.
Un saluto.
Renato
miciagilda
QUOTE(Franco217 @ Dec 22 2014, 06:53 AM) *
Accolgo la richiesta di Rosanna e pubblico l foto... ovviamente dopo le spiegazioni che mi sono state fornite per l'inserimento. Grazie a tutti,
Franco.



Che tenerezza!!! :-)
Mauro Va
QUOTE(aretul @ Dec 22 2014, 07:17 AM) *
Forse riuscirò a postarne qualcun' altra.............................
Renato


s'aspetta Renato, s'aspetta smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 231.8 KB


un saluto a tutti
miciagilda
QUOTE(Mauro Va @ Dec 22 2014, 12:57 PM) *
s'aspetta Renato, s'aspetta smile.gif




un saluto a tutti



Ullallà che fatica veleggiare in salita e in mezzo a tutta quella grana! biggrin.gif
wink.gif
Mauro Va
hai ragione 'atia...ma il lato di poppa lo troveranno tutto in discesa tongue.gif laugh.gif

tanti auguri di buone feste a te e al Gentilissimo Claudio

ciao
miciagilda
QUOTE(Mauro Va @ Dec 23 2014, 01:04 PM) *
hai ragione 'atia...ma il lato di poppa lo troveranno tutto in discesa tongue.gif laugh.gif

tanti auguri di buone feste a te e al Gentilissimo Claudio

ciao


Al ritorno intendi? laugh.gif

Grazie caro! Anche da parte del Gentilissimo Claudio (come non darti ragione?) smile.gif
aretul
QUOTE(Mauro Va @ Dec 22 2014, 12:57 PM) *
s'aspetta Renato, s'aspetta smile.gif

un saluto a tutti


Ah ah ah ... Mauro sei troppo forte.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB



Posto una foto di circa 25 anni fa, era il compleanno del mio bimbo (è l'ultimo con il maglioncino verde). La foto è stata scattata con la solita Zenit.
La foto vuol essere anche un augurio di buone feste!
Un saluto e auguri a tutti gli amici del forum.
Renato
Mauro Va
hai visto Renato?...basta saper aspettare!!!
le foto sono sempre belle.......sono bei ricordi
tanti auguri anche a te
M4iedo
Bel ricordo Renato,tanti cari auguri anche a te e alla tua famiglia

ciao
Edo
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.