Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3
FABRIZIO_DI_PRIMA
QUOTE(Michele Festa @ Aug 11 2005, 02:13 PM)
Scusate, di solito entro poco in questi 3d di confronto ....
*



Guarda che, vista la sezione del forum, si faceva tanto per parlare come appunto se fossimo al bar.
Non credo che tra appassionati di fotografia si debba per forza e soltanto parlare di foto fatte o da fare ma anche degli "attrezzi" che si usano. O no?
A me la Nikon piace tanto, ma non mi bendo gli occhi davanti al progresso tecnologico dei concorrenti!
Molti utenti del forum posseggono diversi accessori di diverse marche e si divertono lo stesso a fare foto.
Non credo che pur essendo sul sito della Nikon non si possano fare paragoni, dare giudizi su altri prodotti, o dobbiamo sparare a zero sulla concorrenza solo per partito preso perchè non è Nikon?
Sono convinto che quelli che parlano male (anche volgarmente) delle altre marche, lo fanno spesso e volentieri senza mai nemmeno averla presa in mano l'attrezzatura in questione!
Ripeto, avevo aperto la discussione per suscitare curiosità e raccogliere pareri non per criticare o fare discorsi inutili.
g_max
QUOTE(Michele Festa @ Aug 11 2005, 02:13 PM)
Scusate, di solito entro poco in questi 3d di confronto che secondo me non giovano molto al nostro scopo principale, quello di fare belle foto. Ogni tanto mi sembra che ci sia una ricerca spasmodica a tutti i costi dell'ultimo ritrovato della tecnica o del megapixel in più, come se quello fosse il vero scopo di noi appassionati e oltre. Ma scusate fino a quando non è uscito l'ultimo grido della tecnica,  eravate capaci di fotografare o no? E cosa succede con l'ultimo modello X,Y,oZ, che io non comprerò, vorrà dire che dovrò ritirarmi a vita privata?? Non credo proprio, io penso che l'argomento principe su cui si debba spasmodicamente anelare è impare a forografare, migliorarsi essere creativi, propositivi e non stare a guardare se questa o quella marca ha aggiunto un 5 vicino alla d anzichè un 4, ha aggiunto 100 pixel in più o in meno! Io dico che siamo sul sito della Nikon, abbiamo scelto Nikon per tanti motivi altrimenti non saremmo qua, allora godiamocela in santa pace senza starci a rodere il fegato  ogni giorno se tale o talaltro ha tirato fuori una aggeggio da ritorno al futuro o meno!

Ujn saluto
Michele
*



Permettimi Michele di dissentire alla tua replica!
Essendo su NIKON SUSHI BAR è come se tu fossi al bar tra amici ed una birra in mano a parlare di megapixel e di come il digitale ha cambiato usi e costumi fotografici!
Non c'entra nulla il saper fare le foto o meno: oggi croppi con photoshop e simili, una volta croppavi in camera oscura passandoci ore ed ore per ottenere dei buoni risultati.
Sono discorsi "da bar" come il Nital ha giustamente intitolato questo Forum.
Amicalmente
Max


lucaa
ha ragione g_max.
Ci sono molte sezioni apposta per potere parlare di piu' argomenti.
Questa sezione e' dedicata al chiacchericcio, ogni tanto non fa male.
L'attesa del modello nuovo o vedere i modelli della concorrenza non e' poi cosi blasfemo.
L'importante e' farlo nel rispetto di tutti e nella sezione giusta.
buone foto a tutti.

_Led_
QUOTE(fabryzio @ Aug 11 2005, 03:33 PM)
Guarda che, vista la sezione del forum, si faceva tanto per parlare come appunto se fossimo al bar.
Non credo che tra appassionati di fotografia si debba per forza e soltanto parlare di foto fatte o da fare ma anche degli "attrezzi" che si usano. O no?
*



D'accordo con te.

QUOTE(fabryzio @ Aug 11 2005, 03:33 PM)
...
Non credo che pur essendo sul sito della Nikon non si possano fare paragoni, dare giudizi su altri prodotti, o dobbiamo sparare a zero sulla concorrenza solo per partito preso perchè non è Nikon?
...
*



Questo non te lo ha contestato nessuno... o sbaglio? Non è mica la prima volta che si fanno questi discorsi!
Una sana concorrenza fa solo bene ai consumatori...
wink.gif
Franco_
QUOTE(Michele Festa @ Aug 11 2005, 03:13 PM)
Scusate, di solito entro poco in questi 3d di confronto che secondo me non giovano molto al nostro scopo principale, quello di fare belle foto. Ogni tanto mi sembra che ci sia una ricerca spasmodica a tutti i costi dell'ultimo ritrovato della tecnica o del megapixel in più, come se quello fosse il vero scopo di noi appassionati e oltre. Ma scusate fino a quando non è uscito l'ultimo grido della tecnica,  eravate capaci di fotografare o no? E cosa succede con l'ultimo modello X,Y,oZ, che io non comprerò, vorrà dire che dovrò ritirarmi a vita privata?? Non credo proprio, io penso che l'argomento principe su cui si debba spasmodicamente anelare è impare a forografare, migliorarsi essere creativi, propositivi e non stare a guardare se questa o quella marca ha aggiunto un 5 vicino alla d anzichè un 4, ha aggiunto 100 pixel in più o in meno! Io dico che siamo sul sito della Nikon, abbiamo scelto Nikon per tanti motivi altrimenti non saremmo qua, allora godiamocela in santa pace senza starci a rodere il fegato  ogni giorno se tale o talaltro ha tirato fuori una aggeggio da ritorno al futuro o meno!

Ujn saluto
Michele
*



Concordo al 100% con Michele.
Possiedo una D70 e se devo spendere dei soldi preferisco farlo per qualche ottica.
Il solo pensiero di avere a che fare con file da 12 o più MB mi fa venire il mal di pancia: oltre alla fotocamera, occorrerebbe anche cambiare computer.
Nikon Capture è validissimo e riesco a gestirci discretamente file da 6 M, ma pensare i salire a 12 ...

Buone foto
g_max
QUOTE(fraroby @ Aug 11 2005, 03:39 PM)
QUOTE(Michele Festa @ Aug 11 2005, 03:13 PM)
Scusate, di solito entro poco in questi 3d di confronto che secondo me non giovano molto al nostro scopo principale, quello di fare belle foto. Ogni tanto mi sembra che ci sia una ricerca spasmodica a tutti i costi dell'ultimo ritrovato della tecnica o del megapixel in più, come se quello fosse il vero scopo di noi appassionati e oltre. Ma scusate fino a quando non è uscito l'ultimo grido della tecnica,  eravate capaci di fotografare o no? E cosa succede con l'ultimo modello X,Y,oZ, che io non comprerò, vorrà dire che dovrò ritirarmi a vita privata?? Non credo proprio, io penso che l'argomento principe su cui si debba spasmodicamente anelare è impare a forografare, migliorarsi essere creativi, propositivi e non stare a guardare se questa o quella marca ha aggiunto un 5 vicino alla d anzichè un 4, ha aggiunto 100 pixel in più o in meno! Io dico che siamo sul sito della Nikon, abbiamo scelto Nikon per tanti motivi altrimenti non saremmo qua, allora godiamocela in santa pace senza starci a rodere il fegato  ogni giorno se tale o talaltro ha tirato fuori una aggeggio da ritorno al futuro o meno!

Ujn saluto
Michele
*



Concordo al 100% con Michele.
Possiedo una D70 e se devo spendere dei soldi preferisco farlo per qualche ottica.
Il solo pensiero di avere a che fare con file da 12 o più MB mi fa venire il mal di pancia: oltre alla fotocamera, occorrerebbe anche cambiare computer.
Nikon Capture è validissimo e riesco a gestirci discretamente file da 6 M, ma pensare i salire a 12 ...

Buone foto
*



Nikon Capture gira benissimo i file D2x e onestamente non ho avuto particolari "traumi" lavorando su NC da quando sono passato dalla D100 alla D2x!
Poi sai, come per tutte le cose a questo mondo...de gustibus...
g_max
QUOTE(g_max @ Aug 11 2005, 03:43 PM)
Nikon Capture gira benissimo i file D2x e onestamente non ho avuto particolari "traumi" lavorando su NC da quando sono passato dalla D100 alla D2x!
Poi sai, come per tutte le cose a questo mondo...de gustibus...
*



E vorrei aggiungere anche, ma qui forse ci vorrebbe una spiegazione "tecnica" dell'ing Di Maio, che con Nikon View aprendo i file D100 (raw) la barra di progressione in basso a destra mostra un rapido movimento da sinistra verso destra fino al completamento del caricamento al 100% dell'immagine, con i file D2x (raw) la barra non la vedo nemmeno: il caricamento dell'immagine è immediato!
Max
bergat@tiscali.it
QUOTE
forse non avete notato che Canon sforna una, due o tre nuove macchine all'anno, facendo diventare immonnezza le vecchie



Anche mercedes sforna tanti modelli l'anno e fiat no.

Magra consolazione però vorrei comprare mercedes e avere modelli obsoleti che quello fiat ultimo uscito.

saluti

bergat
_Led_
QUOTE(g_max @ Aug 11 2005, 05:00 PM)
...
con i file D2x (raw) la barra non la vedo nemmeno: il caricamento dell'immagine è immediato!
Max
*



Scusa ma adesso i Cray XMP li vendono anche al supermercato??? blink.gif
Mi sa che sono rimasto un pò indietro come informatica biggrin.gif
_Led_
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Aug 11 2005, 05:36 PM)

Anche mercedes sforna tanti modelli l'anno e fiat no.
saluti

bergat
*



Preferisco Audi o BMW...
g_max
QUOTE(Led566 @ Aug 11 2005, 04:40 PM)
[Scusa ma adesso i Cray XMP li vendono anche al supermercato??? blink.gif 
Mi sa che sono rimasto un pò indietro come informatica biggrin.gif
*



Onestamente non ho capito quello che volevi dire!
g_max
QUOTE(Led566 @ Aug 11 2005, 04:42 PM)
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Aug 11 2005, 05:36 PM)

Anche mercedes sforna tanti modelli l'anno e fiat no.
saluti

bergat
*



Preferisco Audi o BMW...
*



BMW senza ombra di dubbio biggrin.gif
bergat@tiscali.it
QUOTE
Come ormai risaputo da tempo
2000euro=2.000.000 Lire (se trovi un buon cambio magari 2.500.000Lire)


Cavolo allora mi hanno ridotto di brutto lo stipendio blink.gif laugh.gif

Saluti

bergat

barluk
QUOTE(ciro207 @ Aug 11 2005, 11:33 AM)
La D2hs non basta assolutamente per ogni esigenze. Assolutamente non copre esigenze di studio e tutto il settore pubblicitario/marketing.  laugh.gif

Facciamo così appena mi faccio D2hs e 600 f4 ti faccio sapere se croppo oppure no  wink.gif
*


Quoto e aggiungo una precisazione.

Ci sono settori in cui una D2Hs può essere più che sufficiente ed altri dove nemmeno la D2x riesce ad avere la risoluzione necessaria.

Parlo, appunto, del settore pubblicitario.

Un settore nel quale il dorso è lo strumento principale ma dove ci sono alcuni lavori che vengono svolti meglio con una reflex.

Sono quelle situazioni di ripresa in location che hanno tutte le prerogative di qualità da studio e che avranno come destinazione la stampa offset in grande formato per brochure o cataloghi ben oltre l' A/3.

In questo caso, una reflex con molta risoluzione, può essere lo strumento ideale per svolgere il servizio in modo veloce e snello.

Al momento il dorso copre il grande formato con punte verso il medio e la Reflex DSLR con abbondante risoluzione, parte dal 24x36 e si estende fino al medio formato.

Questo è quanto.
g_max
QUOTE(barluk @ Aug 11 2005, 04:56 PM)
QUOTE(ciro207 @ Aug 11 2005, 11:33 AM)
La D2hs non basta assolutamente per ogni esigenze. Assolutamente non copre esigenze di studio e tutto il settore pubblicitario/marketing.  laugh.gif

Facciamo così appena mi faccio D2hs e 600 f4 ti faccio sapere se croppo oppure no  wink.gif
*


Quoto e aggiungo una precisazione.

Ci sono settori in cui una D2Hs può essere più che sufficiente ed altri dove nemmeno la D2x riesce ad avere la risoluzione necessaria.

Parlo, appunto, del settore pubblicitario.

Un settore nel quale il dorso è lo strumento principale ma dove ci sono alcuni lavori che vengono svolti meglio con una reflex.

Sono quelle situazioni di ripresa in location che hanno tutte le prerogative di qualità da studio e che avranno come destinazione la stampa offset in grande formato per brochure o cataloghi ben oltre l' A/3.

In questo caso, una reflex con molta risoluzione, può essere lo strumento ideale per svolgere il servizio in modo veloce e snello.

Al momento il dorso copre il grande formato con punte verso il medio e la Reflex DSLR con abbondante risoluzione, parte dal 24x36 e si estende fino al medio formato.

Questo è quanto.
*



La D2x comincia ad essere molto utilizzata in studio e per lavori pubblicitari con stampe che partono da 120*80.
Se la D2h poi divenuta Hs ha continuato ad avere 4 mp è chiaro che ha un suo utilizzo.
Io personalmente preferisco usare la D2x in high speed ed avere 6mp anzichè 4!
Questo è quanto...
Max
bergat@tiscali.it
QUOTE
Io personalmente preferisco usare la D2x in high speed ed avere 6mp anzichè 4!
Questo è quanto...
Max
*




De gustibus...

Io preferirei scattare a i ft/sec e avere 40 megapixel blink.gif
_Led_
QUOTE(g_max @ Aug 11 2005, 05:42 PM)
QUOTE(Led566 @ Aug 11 2005, 04:40 PM)
[Scusa ma adesso i Cray XMP li vendono anche al supermercato??? blink.gif 
Mi sa che sono rimasto un pò indietro come informatica biggrin.gif
*



Onestamente non ho capito quello che volevi dire!
*



E che dalle prestazioni che indichi immagino tu sia dotato di un supercomputer (di quelli che una volta vendevano solo alle banche, università etc.etc.): nella mia esperienza caricare istantaneamente un file Raw non l'ho mai visto, su nessun computer, con nessun software.
Ma come dicevo questa è la mia esperienza, può darsi che io abbia a che fare con macchine un po' datate...
Michele Festa
QUOTE(g_max @ Aug 11 2005, 02:53 PM)
QUOTE(Michele Festa @ Aug 11 2005, 02:13 PM)
Scusate, di solito entro poco in questi 3d di confronto che secondo me non giovano molto al nostro scopo principale, quello di fare belle foto. Ogni tanto mi sembra che ci sia una ricerca spasmodica a tutti i costi dell'ultimo ritrovato della tecnica o del megapixel in più, come se quello fosse il vero scopo di noi appassionati e oltre. Ma scusate fino a quando non è uscito l'ultimo grido della tecnica,  eravate capaci di fotografare o no? E cosa succede con l'ultimo modello X,Y,oZ, che io non comprerò, vorrà dire che dovrò ritirarmi a vita privata?? Non credo proprio, io penso che l'argomento principe su cui si debba spasmodicamente anelare è impare a forografare, migliorarsi essere creativi, propositivi e non stare a guardare se questa o quella marca ha aggiunto un 5 vicino alla d anzichè un 4, ha aggiunto 100 pixel in più o in meno! Io dico che siamo sul sito della Nikon, abbiamo scelto Nikon per tanti motivi altrimenti non saremmo qua, allora godiamocela in santa pace senza starci a rodere il fegato  ogni giorno se tale o talaltro ha tirato fuori una aggeggio da ritorno al futuro o meno!

Ujn saluto
Michele
*



Permettimi Michele di dissentire alla tua replica!
Essendo su NIKON SUSHI BAR è come se tu fossi al bar tra amici ed una birra in mano a parlare di megapixel e di come il digitale ha cambiato usi e costumi fotografici!
Non c'entra nulla il saper fare le foto o meno: oggi croppi con photoshop e simili, una volta croppavi in camera oscura passandoci ore ed ore per ottenere dei buoni risultati.
Sono discorsi "da bar" come il Nital ha giustamente intitolato questo Forum.
Amicalmente
Max
*




QUOTE(lucaa @ Aug 11 2005, 03:16 PM)
ha ragione    g_max.
Ci sono molte sezioni apposta per potere parlare di piu' argomenti.
Questa sezione e' dedicata al chiacchericcio, ogni tanto non fa male.
L'attesa del modello nuovo o vedere i modelli della concorrenza non e' poi cosi blasfemo.
L'importante e' farlo nel rispetto di tutti e nella sezione giusta.
buone foto a tutti.
*



Lungi da me voler urtare la vostra sensibilità ragazzi, ovviamente vi rispetto e rispetto i vostri argoenti e punti di vista, il mio messaggio era un altro e che cioè almeno per quanto riguarda me, con questa tecnologia che va vertiginosamente avanti, non fai più in tempo a goderti un oggetto acquistato che è già vecchio, dopo aver fatto sacrifici per comprarti una macchina costosa , di grido, dell'ultimo modello, arriva subito la mazzata, tutto quello che hai con tanto sacrificio cercato di avere, già puzza di obsoleto, di sorpassato, così di ritrovi come al solito ad avere i crampi allo stomaco e a roderti il fegato perchè non riesci a stare al passo perchè già c'è l'ultimo modello che dopo qualche mese già non è più il tuo e così non riesci a godere pienamente di quello che hai, perchè pensi sempre a quello che non hai e magari sposti l'attenzione nel nostro caso da quello che effettivamente ci interessa: La fotografia.
Dico questo in forma di autodifesa, perchè è esattamente quello che ciclicamente mi succede e da cui vorrei immunizzarmi e volevo farvi riflettere, tutto qui. Per il resto siete liberissimi di parlare e confrontare e sognare di comprare ciò che volete, ma cerchiamo di non perdere di vista ciò per cui siamo qua!

Un caro saluto, amici.
Michele
Giorgio Baruffi
mah, io ho preso giusto oggi una F80!!! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif (anzi N80) wink.gif
g_max
QUOTE(Led566 @ Aug 11 2005, 05:38 PM)
QUOTE(g_max @ Aug 11 2005, 05:42 PM)
QUOTE(Led566 @ Aug 11 2005, 04:40 PM)
[Scusa ma adesso i Cray XMP li vendono anche al supermercato??? blink.gif 
Mi sa che sono rimasto un pò indietro come informatica biggrin.gif
*



Onestamente non ho capito quello che volevi dire!
*



E che dalle prestazioni che indichi immagino tu sia dotato di un supercomputer (di quelli che una volta vendevano solo alle banche, università etc.etc.): nella mia esperienza caricare istantaneamente un file Raw non l'ho mai visto, su nessun computer, con nessun software.
Ma come dicevo questa è la mia esperienza, può darsi che io abbia a che fare con macchine un po' datate...
*



Grazie mille per la spiegazione!
Si vede che in agosto i miei neuroni cigolano abbastanza dry.gif
Guarda che io ho un semplice Dell 2.8 ma con 2 giga di ram. E' un computer che ha compiuto 2 anni a giugno, quindi nemmeno una cosa fantascientifica.
Capture lo si sa che è "affamato" di ram: ma cè anche da capire che Nikon fa macchine fotografiche e non proframmi.
Puo' darsi che la versione 5 sia una scheggia!
Per il resto meglio il capture lento che altri programmi.
Ciao
Max
g_max
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Aug 11 2005, 05:13 PM)
QUOTE
Io personalmente preferisco usare la D2x in high speed ed avere 6mp anzichè 4!
Questo è quanto...
Max
*




De gustibus...

Io preferirei scattare a i ft/sec e avere 40 megapixel blink.gif
*



Come vedi...ognuno ha le sue esigenze!
padrino
Beato Te, G_max!!!
A me capture apre i file della D100 in un attimo e ci mette una quaresima per aprirmi quelli della D2x!!! Ma come fai??? huh.gif
g_max
QUOTE(Michele Festa @ Aug 11 2005, 08:45 PM)
Lungi da me voler urtare la vostra sensibilità ragazzi, ovviamente vi rispetto e rispetto i vostri argoenti e punti di vista, il mio messaggio era un altro e che cioè almeno per quanto riguarda me, con questa tecnologia che va vertiginosamente avanti, non fai più in tempo a goderti un oggetto acquistato che è già vecchio, dopo aver fatto sacrifici per comprarti una macchina costosa , di grido, dell'ultimo modello, arriva subito la mazzata, tutto quello che hai con tanto sacrificio cercato di avere, già puzza di obsoleto, di sorpassato, così di ritrovi come al solito ad avere i crampi allo stomaco e a roderti il fegato perchè non riesci a stare al passo  perchè già c'è l'ultimo modello che dopo qualche mese già non è più il tuo e così non riesci a godere pienamente di quello che hai, perchè pensi sempre a quello che non hai e magari sposti l'attenzione nel nostro caso da quello che effettivamente ci interessa: La fotografia.
Dico questo in forma di autodifesa, perchè è esattamente quello che ciclicamente mi succede e da cui vorrei immunizzarmi e volevo farvi riflettere, tutto qui. Per il resto siete liberissimi di parlare e confrontare e sognare di comprare ciò  che volete, ma cerchiamo di non perdere di vista ciò per cui siamo qua!

Un caro saluto, amici.
Michele
*



Caro Michele da parte mia, come penso da parte di tutti gli altri, non ho preso il tuo post come un "attacco" benefico alla sensibilità, tutt'altro!
Personalmente rispetto tutte le idee, sia che li condivida o no, e rispetto e condivido la tua sulla corsa folle all'ultimo grido: non aiuta a fare foto migliori, se la foto non l'hai nel sangue!
Personalmente ho incominciato a risparmiare un po' di soldini perchè mi sono detto: la prossima digitale dopo la D100, la voglio con autofocus veloce, inquadratura al 100%, mirino luminoso, se possbile anche con 8-10 mp e se non chiedo molto anche monoblocco....è arrivata la D2x con un aiuto importante da parte della mia compagna!
Ne sono contento e lo saro' per mooooooooolti anni!
Quello che un po' mi urta, ma non in questo NG specifico, ma in generale è affermare che una certa cosa NON si fa!
Non sono un pro, nel senso che non campo con la fotografia, ma ho avuto modo di frequentare e sto frequentando fotografi da studio e sportivi.
Non mi sono "inventato" i crop sui campi di calcio: ho visto con i miei occhi croppare più di un'immagine ed inviarla al giornale via WIFI.
Per questo ho semplicemente detto che con qualche mp in più con la D2h ti puoi permettere un po' di più!
Poi se Ciro con l'accopiata D2Hs e 600 non sbaglia un colpo nell'inquadratura, ne sono veramente felice!
Spero solo che questi miei interventi non siano presi "per" accendere polemiche (e poi con chi...tra noi Nikonisti vogliamo pure polemizzare?), ma solo per esprimere ciascuno le proprie idee.
Una buona serata a tutti voi,
Max

g_max
QUOTE(padrino @ Aug 11 2005, 09:13 PM)
Beato Te, G_max!!!
A me capture apre i file della D100 in un attimo e ci mette una quaresima per aprirmi quelli della D2x!!! Ma come fai???  huh.gif
*



Ho 2 giga di ram, come le avevo da 2 anni, eppure li apre velocemente!
Certo se deve fare grossi lavori, il tempo li ci vuole, ma comunque...speriamo che la versione 5.x sia un fulmine biggrin.gif
Ciao
Max
barluk
QUOTE(Michele Festa @ Aug 11 2005, 09:45 PM)
......... Per il resto siete liberissimi di parlare e confrontare e sognare di comprare ciò  che volete, ma cerchiamo di non perdere di vista ciò per cui siamo qua!

Un caro saluto, amici.
Michele
*



Un caro saluto anche a te.
Non so quale sia il corretto punto di vista per essere qua.
Nel mio caso posso dire che ogni riflessione o giudizio che esprimo si riferisce prevalentemente ad un punto di vista professionale.
Uso le fotocamere per realizzare scatti nel settore pubblicitario e la risoluzione deve essere finalizzata alla stampa offset, con immagini a 300 dpi adatti a coprire almeno il formato A/3.

Per un uso "amatoriale", o forse è più corretto dire personale, credo che 6 o 8 mpix. siano più che abbondanti e adeguati a coprire ogni necessità.
Oltre al fatto di generare files più gestibili e facili da trattare.

12 - 16 - o meglio ancora 20 mpix. hanno senso e ragione di esistere per chiare e specifiche esigenze professionali.
g_max
QUOTE(barluk @ Aug 11 2005, 09:36 PM)
Per un uso "amatoriale", o forse è più corretto dire personale, credo che 6 o 8 mpix. siano più che abbondanti e adeguati a coprire ogni necessità.
Oltre al fatto di generare files più gestibili e facili da trattare.
*



E già mi sembra 6-8 mp siano importanti come numero di pixels e come files finali!
Michele Festa
QUOTE(barluk @ Aug 11 2005, 09:36 PM)
QUOTE(Michele Festa @ Aug 11 2005, 09:45 PM)
......... Per il resto siete liberissimi di parlare e confrontare e sognare di comprare ciò  che volete, ma cerchiamo di non perdere di vista ciò per cui siamo qua!

Un caro saluto, amici.
Michele
*



Un caro saluto anche a te.
Non so quale sia il corretto punto di vista per essere qua.
Nel mio caso posso dire che ogni riflessione o giudizio che esprimo si riferisce prevalentemente ad un punto di vista professionale.
Uso le fotocamere per realizzare scatti nel settore pubblicitario e la risoluzione deve essere finalizzata alla stampa offset, con immagini a 300 dpi adatti a coprire almeno il formato A/3.

Per un uso "amatoriale", o forse è più corretto dire personale, credo che 6 o 8 mpix. siano più che abbondanti e adeguati a coprire ogni necessità.
Oltre al fatto di generare files più gestibili e facili da trattare.

12 - 16 - o meglio ancora 20 mpix. hanno senso e ragione di esistere per chiare e specifiche esigenze professionali.
*


In questo caso hai perfettamente ragione, se hai delle esigenze del genere a livello professionale allora il discorso è completamente diverso. Essere qua voleva riferirsi a chi scatta foto per diletto e si preoccupa più del dovuto dell'aumento dei milioni di megapixel, e non troppo di tecniche fotografiche, se poi il discorso passa nel campo del lavoro allora le esigenze sono completamente diverse, legittime ed estremamente opportune che forse non ho tenuto in buon conto, nel tuo caso quindi considera nullo quanto ho detto e se l il discorso dal tuo punto di vista ti ha dato fastidio chiedo scusa.

Rinnovo i saluti
Michele
Michele Festa
QUOTE(g_max @ Aug 11 2005, 09:22 PM)
QUOTE(Michele Festa @ Aug 11 2005, 08:45 PM)
Lungi da me voler urtare la vostra sensibilità ragazzi, ovviamente vi rispetto e rispetto i vostri argoenti e punti di vista, il mio messaggio era un altro e che cioè almeno per quanto riguarda me, con questa tecnologia che va vertiginosamente avanti, non fai più in tempo a goderti un oggetto acquistato che è già vecchio, dopo aver fatto sacrifici per comprarti una macchina costosa , di grido, dell'ultimo modello, arriva subito la mazzata, tutto quello che hai con tanto sacrificio cercato di avere, già puzza di obsoleto, di sorpassato, così di ritrovi come al solito ad avere i crampi allo stomaco e a roderti il fegato perchè non riesci a stare al passo  perchè già c'è l'ultimo modello che dopo qualche mese già non è più il tuo e così non riesci a godere pienamente di quello che hai, perchè pensi sempre a quello che non hai e magari sposti l'attenzione nel nostro caso da quello che effettivamente ci interessa: La fotografia.
Dico questo in forma di autodifesa, perchè è esattamente quello che ciclicamente mi succede e da cui vorrei immunizzarmi e volevo farvi riflettere, tutto qui. Per il resto siete liberissimi di parlare e confrontare e sognare di comprare ciò  che volete, ma cerchiamo di non perdere di vista ciò per cui siamo qua!

Un caro saluto, amici.
Michele
*



Caro Michele da parte mia, come penso da parte di tutti gli altri, non ho preso il tuo post come un "attacco" benefico alla sensibilità, tutt'altro!
Personalmente rispetto tutte le idee, sia che li condivida o no, e rispetto e condivido la tua sulla corsa folle all'ultimo grido: non aiuta a fare foto migliori, se la foto non l'hai nel sangue!
Personalmente ho incominciato a risparmiare un po' di soldini perchè mi sono detto: la prossima digitale dopo la D100, la voglio con autofocus veloce, inquadratura al 100%, mirino luminoso, se possbile anche con 8-10 mp e se non chiedo molto anche monoblocco....è arrivata la D2x con un aiuto importante da parte della mia compagna!
Ne sono contento e lo saro' per mooooooooolti anni!
Quello che un po' mi urta, ma non in questo NG specifico, ma in generale è affermare che una certa cosa NON si fa!
Non sono un pro, nel senso che non campo con la fotografia, ma ho avuto modo di frequentare e sto frequentando fotografi da studio e sportivi.
Non mi sono "inventato" i crop sui campi di calcio: ho visto con i miei occhi croppare più di un'immagine ed inviarla al giornale via WIFI.
Per questo ho semplicemente detto che con qualche mp in più con la D2h ti puoi permettere un po' di più!
Poi se Ciro con l'accopiata D2Hs e 600 non sbaglia un colpo nell'inquadratura, ne sono veramente felice!
Spero solo che questi miei interventi non siano presi "per" accendere polemiche (e poi con chi...tra noi Nikonisti vogliamo pure polemizzare?), ma solo per esprimere ciascuno le proprie idee.
Una buona serata a tutti voi,
Max
*


Max, lungi da me voler accendere polemiche, l'ho spiegato prima, cerchiamo di goderci quanto abbiamo tutto qua, poi le cose vanno avanti e inevitabilente siamo coinvolti, queso ovviamente esula dal discorso professionistico che ho precisato sopra. Ovviamente non volevo urtare assolutamente la sensibilità di nessuno, è l'ultima cosa che vorrei, è solo un sano ragionamento da amici, come tali vi considero, sperando che lo stesso sia per voi.

Ciao
Michele
g_max
QUOTE(Michele Festa @ Aug 11 2005, 11:12 PM)
l'ultima cosa che vorrei, è solo un sano ragionamento da amici, come tali vi considero, sperando che lo stesso sia per voi.

Ciao
Michele
*



Siamo qui per parlare da amici, Michele, su questo non ci sono dubbi!
Siamo tutti nella stessa barca: ci arrabattiamo per fare belle foto, discutiamo anche su tante cose che poco hanno a che fare con l'"arte" della fotografia, ma sempre nel rispetto e nell'amicizia!
Buona giornata!
Max
lucaa
QUOTE
Lungi da me voler urtare la vostra sensibilità ragazzi, ovviamente vi rispetto e rispetto i vostri argoenti e punti di vista, il mio messaggio era un altro e che cioè almeno per quanto riguarda me, con questa tecnologia che va vertiginosamente avanti, non fai più in tempo a goderti un oggetto acquistato che è già vecchio, dopo aver fatto sacrifici per comprarti una macchina costosa , di grido, dell'ultimo modello, arriva subito la mazzata, tutto quello che hai con tanto sacrificio cercato di avere, già puzza di obsoleto, di sorpassato, così di ritrovi come al solito ad avere i crampi allo stomaco e a roderti il fegato perchè non riesci a stare al passo perchè già c'è l'ultimo modello che dopo qualche mese già non è più il tuo e così non riesci a godere pienamente di quello che hai, perchè pensi sempre a quello che non hai e magari sposti l'attenzione nel nostro caso da quello che effettivamente ci interessa: La fotografia.


Non credo che hai urtato la sensibilita' di nessuno(Almeno la mia).
In linea di massima condivido quello che dici, neanch'io non rincorro le novita', ma cerco di sfruttare al meglio quello che ho.

QUOTE
Dico questo in forma di autodifesa, perchè è esattamente quello che ciclicamente mi succede e da cui vorrei immunizzarmi e volevo farvi riflettere, tutto qui. Per il resto siete liberissimi di parlare e confrontare e sognare di comprare ciò che volete, ma cerchiamo di non perdere di vista ciò per cui siamo qua!

Pollice.gif Sognare non costa niente...
ciao,Luca.
FABRIZIO_DI_PRIMA
QUOTE(Michele Festa @ Aug 11 2005, 11:12 PM)
Ovviamente non volevo urtare assolutamente la sensibilità di nessuno, è l'ultima cosa che vorrei, è solo un sano ragionamento da amici, come tali vi considero, sperando che lo stesso sia per voi.
*



Se non rispondo anch'io che sono stato il primo a replicare, sembra che poi ti ho messo il muso laugh.gif laugh.gif , ma in realtà ieri sera non ero connesso. Tutto qua.
Se posso essere sincero avevo letto fra le righe nel tuo messaggio considerandolo della serie "ma che parliamo a fare di 'ste stupidaggini? Facciamo foto e basta". Per questo ho risposto.
Per quanto riguarda il progresso tecnologico io sono più che d'accordo con te, ti basti pensare che sono fermo alla pellicola anche se, grazie a Dio, posso permettermi la D2X, ma non la compro.
Non la compro soprattutto perchè per quel che ci faccio io con la macchina fotografica, la pellicola mi regala ancora bellissime sensazioni, tali da non giustificare una spesa simile. Per me sarebbe come buttare via dei soldi.
Con ciò nulla da togliere alla D2X che è una signora macchina, intendiamoci.
Ci sono poi altri motivi che non mi fanno passare al digitale, ma non ne parliamo altrimenti arriva padrino e comincia un infinito 3D laugh.gif
La mia era solo una puntualizzazione, come tu hai visto, condivisa da altri.
Ciao
padrino
QUOTE(fabryzio @ Aug 12 2005, 08:14 AM)
QUOTE(Michele Festa @ Aug 11 2005, 11:12 PM)
Ovviamente non volevo urtare assolutamente la sensibilità di nessuno, è l'ultima cosa che vorrei, è solo un sano ragionamento da amici, come tali vi considero, sperando che lo stesso sia per voi.
*



Se non rispondo anch'io che sono stato il primo a replicare, sembra che poi ti ho messo il muso laugh.gif laugh.gif , ma in realtà ieri sera non ero connesso. Tutto qua.
Se posso essere sincero avevo letto fra le righe nel tuo messaggio considerandolo della serie "ma che parliamo a fare di 'ste stupidaggini? Facciamo foto e basta". Per questo ho risposto.
Per quanto riguarda il progresso tecnologico io sono più che d'accordo con te, ti basti pensare che sono fermo alla pellicola anche se, grazie a Dio, posso permettermi la D2X, ma non la compro.
Non la compro soprattutto perchè per quel che ci faccio io con la macchina fotografica, la pellicola mi regala ancora bellissime sensazioni, tali da non giustificare una spesa simile. Per me sarebbe come buttare via dei soldi.
Con ciò nulla da togliere alla D2X che è una signora macchina, intendiamoci.
Ci sono poi altri motivi che non mi fanno passare al digitale, ma non ne parliamo altrimenti arriva padrino e comincia un infinito 3D laugh.gif
La mia era solo una puntualizzazione, come tu hai visto, condivisa da altri.
Ciao
*



Uheeeee... Ho letto solo ora questo messaggio!!! mad.gif
Ora lo inizio lo stesso l'infinito 3d!!! mad.gif

Dai, scherzo... Ci mancherebbe... però siamo al bar... Toccherà pure parlare di qualcosa... E poi devo convincere Voi vecchietti (in senso buono) pellicolari a passare al digitale... Ma dove andare con tutta quella grana!?!? biggrin.gif
luca.vr
ciao, io personalmente il grana lo tengo in cassaforte e poi se tu non lo vuoi lo puoi spedire al mittente, sarà ben accetto. laugh.gif laugh.gif

Te l'ho detto il digitale è ancora in fase di sviluppo, meglio attendere qualche anno migliorare la tecnica operativa.... Pollice.gif con la cara vecchia pellicola..
padrino
Luchè, ti capisco.. Ma io non ci riesco a scattare con la pellicola.. stampe troppo brutte (magari anche colpa dei laboratori, intendiamoci)!!! Quando vedi una gigantografia da un file digitale invece.... Mamma mia che spettacolo!!! Dettagli a non finire e neanche un filetto di grana...

Poi se le Dia sono meglio, non lo so... La pellicola 35mm ormai è bella che superata, per me!!! Forse quella 6x6 ancora riesce un minimo a competere, anche se non è superiore... Mio parere personale, ovviamente!!! laugh.gif
FABRIZIO_DI_PRIMA
QUOTE(luca.vr @ Aug 12 2005, 02:38 PM)
ciao, io personalmente il grana lo tengo in cassaforte e poi se tu non lo vuoi lo puoi spedire al mittente, sarà ben accetto. laugh.gif  laugh.gif

Te l'ho detto il digitale è ancora in fase di sviluppo, meglio attendere qualche anno migliorare la tecnica operativa.... Pollice.gif con la cara vecchia pellicola..
*



Noooooooooooooooooooooooooooooooo luca, cosa hai fatto???
Se parte la mitraglia di padrino sei finito biggrin.gif laugh.gif biggrin.gif laugh.gif laugh.gif !!!
FABRIZIO_DI_PRIMA
Ritornando al motivo di partenza di questa discussione, se qualcuno fosse interessato ho trovato pure il pdf con immagini e specifiche (la presentazione è in spagnolo però).

Lo trovate xxx

Ciao

Nota Moderatore: è stato rimosso il Link in quanto trattasi di prodotto commerciale non ancora ufficializzato. Per quanto si possa trattare di probabile bufala, questo Forum ufficiale non può dare spazio a notizie non autorizzate alla pubblicazione dalla casa produttrice
padrino
Bè, che dire...Se fosse vero, complimenti a Canon, per ora... Poi i complimenti li faremo anche a Nikon appena uscirà la D200!!! laugh.gif
luca.vr
ma si fabry,, qui siamo in un bar, e di ca..te al bar se ne sparano a raffica....
Almeno qui non parliamo di calcio.. Pollice.gif
luca.vr
ho guardato il poist., e a mio parere hanno preso i processori avanzati dalla D1S e li hanno montati su questa nuova fotocamera......furboni.............
sanvi
Se le caratteristiche canon sono quelle, be! tecnicamente è una bella macchina, però se il corpo resta quello della D20 personalmente lo trovo poco pratico da usare ed anche le rifiniture , se il prezzo è quello (3500 euro), non sono all'altezza.
Il corpo della D200, quello che si vede nel web , ammesso la sua veridicità, è un'altra cosa (2000 euro?) e se come sembra il sensore sarà quello della d2x, noi nikonisti siamo a posto. guru.gif
salvatore_
...

ma signori ...
mai dire mai ...
nella vita bisogna sempre ricredersi e ricominciare ...
ma tutto quello che ho imparato grazie a nikon, gli amici, il forum e non ultime le uscite e la partecipazione ad eventi, meeting e life non potranno mai fare di me un Canonista ...

non sarà certo la dimensione di un sensore o qualsiasi altra ritrovata teconologica a poter cancellare il tutto ... almeno per me

...
padrino
QUOTE(eli90067500@libero.it @ Aug 12 2005, 06:20 PM)
Se le caratteristiche canon sono quelle, be! tecnicamente è una bella macchina, però se il corpo resta quello della D20 personalmente lo trovo poco pratico da usare ed anche le rifiniture , se il prezzo è quello (3500 euro), non sono all'altezza.
Il corpo della D200, quello che si vede nel web , ammesso la sua veridicità, è un'altra cosa (2000 euro?) e se come sembra il sensore sarà quello della d2x, noi nikonisti siamo a posto. guru.gif
*



A parte il fatto che 3500 euro per una FF non è un prezzo esorbitante, ma poi cosa ha che non va il corpo della 20D??? E' più robusto della D100, quindi, la D200, che probabilmente avrà un corpo migliore della D100 (almeno penso), sarà pari alla 20D!!! Costerà di meno? Non lo sappiamo!! Non si sa neanche se nascerà davvero questa 5D Canon!!!! Che poi la 5D non è la nuova macchina della Minolta??? biggrin.gif

Oltretutto, diciamo anche che la D200 costerà 2500 euro come si sente dire in giro... Bè, solamente mille euro di differenze per avere le stesse prestazioni ma un FF di differenza, direi che è giustissimo!!!

Poi che si preferisca o no il FUll Frame, è un altro discorso... Se parliamo di mercato, la differenza di prezzo c'è!!!

Vabbè che ancora le dobbiamo vedere che meraviglie sia di casa Canon che di casa Nikon!!! biggrin.gif
luca.vr
ma dico io, siamo sicuri che uscirà la D200????? O dovrete aspettare ancora un bel poco.

Poi tra i 3500 o 4000 euro per la D5 e i 4800 della D2X, penso la differenza non sia così massacrante, e perciò meglio la D2X...

o no!!!!!!
padrino
Mmmm... Sono due macchine diverse... Se realmente dovesse nascere questa 5D, Avrebbe caratteristiche che, per alcuni tipi di foto e per chi ha un corredo analogico, la metterebbero un gradino sopra alla D2x... Un esempio è il sensore FF... Per il resto la D2x è nettamente superiore come corpo e prestazioni velocistiche... Però 1300 euro sono un altro corpo come la 20D, eh... Non è poi così poco!!!!
Fabio Blanco
Mah... 3500 € per un f.f. per me sono troppi, poi con il ribasso della tecnologia che vi è adesso credo dovrebbe costare meno, non dimentichiamo che utilizzerebbe un corpo ormai più che sfruttato e ammortizzato nella loro catena di montaggio. hmmm.gif
Alcuni miei amici Canonisti, alcuni per la verità pentiti, hanno la 20D ed ho voluto provarla: più robusta della D100 proprio No: anzi l’ergonomia delle Nikon non si discute.. Certo ha 8Mp e un AF più performante, ma è anche un progetto più recente ci mancherebbe che non avesse tali possibilità, sai che figura per la Canon.
Al momento il prezzo più verosimile della futura DSLR SemiPro della Nikon si aggira intorno ai 2000 €. Per la Canon il prezzo è quasi doppio (si parla di quasi 7.000.000 delle vecchie lire), mi sembra troppo anche per un amante del ff cerotto.gif

La D2X al momento è la macchina più performante del mercato, ha un corpo altamente professionale che racchiude il top della tecnologia, il f.f. è solo una variabile della Fotografia Digitale.
Certo gli scatti che si possono fare con il f.f. hanno quasi gli stessi risultati che si possono avere con le ottiche grandangolari DX. I migliori professionisti stanno verificando che il f.f. non è, almeno per il momento, quel vantaggio che tutti si immaginavano specie se confrontato con ottiche come il 12-24 o il fisheye 10.5
Molti fotografi di reportage poi difficilmente prenderanno la probabile 5D a causa della sua limitata velocità di scatto 4 fpp, ma ciò non toglie cha anche la possibile 5D sarà una macchina scelta da molti canonisti.
barluk
Fino a pochi giorni fa si parlava di una 3D con sensore crop 1,3 con 12 megapix. e costo intorno ai 2.000/2.500 €.
La ritengo ancora la teoria più probabile.
Se facessero la 5D, di sicuro darebbe troppo fastidio alla 1DsMk2 che è notoriamente una macchina da studio.

Faccio comunque una riflessione:
secondo me la D2x costa troppo, almeno 1.400 € in più.
Se il costo deriva dalla dimensione del sensore (vedi differenza tra 1DMk2 e 1DsMk2) non vedo il rapporto tra la Nikon D2x con sensore APS-C e la canon 1DMk2 con sensore crop 1,3 che costa circa 3.500 € su di un corpo professionale allo stesso livello della Nikon.

Speriamo che tutti questi nuovi modelli diano l'effetto di un livellamento dei prezzi verso il basso, ce ne sarebbe veramente bisogno.
buzz
QUOTE(GiorgioBS @ Aug 11 2005, 09:47 PM)
mah, io ho preso giusto oggi una F80!!!  biggrin.gif  biggrin.gif  biggrin.gif  (anzi N80)  wink.gif
*



AAAGGGGHHHHH
la N80 è del mercato americano!!!!
Non hai comprato Nitakl e per questo brucerai in eterno nelle fiamme dell'inferno!!!
biggrin.gif
Fabio Blanco
QUOTE(barluk @ Aug 14 2005, 12:18 PM)
Faccio comunque una riflessione:
secondo me la D2x costa troppo, almeno 1.400 € in più.
Se il costo deriva dalla dimensione del sensore (vedi differenza tra 1DMk2 e 1DsMk2) non vedo il rapporto tra la Nikon D2x con sensore APS-C e la canon 1DMk2 con sensore crop 1,3 che costa circa 3.500 € su di un corpo professionale allo stesso livello della Nikon....
*

Magari se contiamo che la D2X ha 12.400.000 pixel e la 1DMk2 solo 8mp
Magari se contiamo che la D2X ha la possibilità di croppare onboard a 6,6Mp...
... direi che 1.400 ci stanno tutti

QUOTE
Speriamo che tutti questi nuovi modelli diano l'effetto di un livellamento dei prezzi verso il basso, ce ne sarebbe veramente bisogno.
Questo è assolutamente sempre vero e ben accetto. Pollice.gif
padrino
Mmm... Sinceramente trovo sempre giustificata la differenza di prezzo tra un prodotto e l'altro... Dipende dalle esigenze!!! Per esempio, Io, il crop in macchina della D2x, non l'ho mai usato, se non per provarlo quando presi la macchina, trovandolo totalmente inutile per ciò che faccio (matrimoni)... E' una funzione utile solamente per i fotografi sportivi, quindi loro troveranno giustificati i 1300 € di differenza, un altro, magari no!!!

Per me, per esempio, è molto più giustificata la differenza di prezzo tra la 1Ds Mark II e la D2x, perchè a me serve una macchina FF, altrimenti, per avere un buon grandangolo, sarei costretto a prendere anche il 12-24 Dx inutilizzabile sulle mie macchine a pellicola Nikon e soprattutto, nonostante sia di grande qualità, non all'altezza di un 20mm fisso!!!

Penso, Fabio, che le differenze di prezzo vengano giustificate in base alla categoria, se cosi possiamo definirla, alla quale si appartiene.

Un fotografo sportivo preferirà ad occhi chiusi una D2x ad una 1Ds...

Ultima considerazione... La D2x ha 4 mpx in più rispetto alla 1D Mark II ma per avere la stessa raffica deve scendere a 6,8 mpx, quindi meno della 1D Mark II...

Ripeto, secondo me, la spesa, dipende dalle scelte e dalle necessità...
barluk
QUOTE(padrino @ Aug 14 2005, 09:03 PM)
Ultima considerazione... La D2x ha 4 mpx in più rispetto alla 1D Mark II ma per avere la stessa raffica deve scendere a 6,8 mpx, quindi meno della 1D Mark II...

Ripeto, secondo me, la spesa, dipende dalle scelte e dalle necessità...
*


Aggiungo alla tua giusta considerazione che poi questi 6,8 mpx. sono generati da un sensore molto più piccolo di quello di una D70.
Più che un' ingegnosa caratteristica, io la vedo come una soluzione d'emergenza e che non ha nulla a che spartire con la qualità di una D2Hs.
Insomma, non me la sento di attribuirgli un valore elevato.
Poi sono d'accordo con te, ognuno ha esigenze diverse e percepisce il valore dei prodotti in modo molto differenziato.
Bisogna valutare se una funzione serve realmente e ci aiuta in modo tangibile oppure se è marginale e poco utilizzata.

Un saluto e buon ferragosto.
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.