QUOTE(bergat@tiscali.it @ Oct 1 2009, 11:56 AM)

La domanda quindi rimane. Perchè chi si affaccia a questo mondo pretende di acquistare subito usato a bassisimo prezzo, e non aspetta con calma di avere le possibilità economiche di acquistare, anche nuovo nel caso?
anche io avevo promesso di astenermi a rispondere.. ma la risposta alla tua domanda bergat, in riferimento a risposte del genere:
QUOTE(d80man @ Sep 30 2009, 05:03 PM)

Poveretto come ti compatisco guarda!
Forse se tu avessi un solo obiettivo kit e pochi soldi dico forse la penseresti diversamente ...
Non pensi ?
Pensi ?
QUOTE(d80man @ Sep 30 2009, 06:15 PM)

Non era nelle mie intenzioni.
Cercherò di non scrivere piu in questa discussione.
Proverò solo a leggere.
Oppure ad intervenire solo per dare ragione a tutti.
Peccato che gli obiettivi non costino tutti dai 10.000 euro in su quelli nuovi
e usati il doppio
Sarebbe bellissimo.
Ma perchè ve la prendete tanto?
Mah
e via dicendo, secondo me è la seguente:
dal dizionario Demauro: FRUSTRAZIONE
1 CO mancato soddisfacimento o appagamento dei propri desideri, delle proprie speranze e sim.; stato di insoddisfazione, delusione che ne deriva
2 TS psic., impossibilità o incapacità di soddisfare un desiderio o un bisogno, con conseguente tensione emotiva
http://www.demauroparavia.it/17816/frustrazionePerché appunto pretendere di potersi permettere tutto è davvero fuori da ogni logica... che tutti possano vivere bene è un conto che tutti pretendano la ferrari, la villazza e i miliardi non ha proprio senso...
Solo un'altra persona avevo sentito dire una sciocchezza simile:
La Gregoraci (la sig. Briatore ndr), che parlando della crisi, sosteneva che la cosa peggiore era il fatto che le famiglie non potevano permettersi il FILETTO tutti i giorni...