Non ho mai amato Vettel, pur se 4campione Per me c'era solo Senna Al massimo Schumacher
Ora amo Vettel. Per la Ferrari dà l'anima, più di Schummi
alcarbo
Apr 30 2017, 04:35 PM
E allora ? Il grande Hamilton ha posto vedo ad Alonso e Verstappen Ha accettato Bottas perché lo riteneva inferiore Ma chi è lui ? Una schiappa Con quella macchina chiunque lo batterebbe Vettel è un'altra cosa
Il ricordo di Hamilton sparirà come merita. Ha sempre e solo avuto cu.lo e la scelta di Mercedes quando tarparono Alonso Non è giusto
alcarbo
Jun 25 2017, 06:42 PM
Non è meglio che Hamilton si dia una calmatina Ha paura di perdere il mondiale ??? Se lo perde è solo colpa sua
Fossi stato in VETTEL non gli avrei dato una toccatina l'avrei cacciato fuori di brutto. Si fa tamponare ???? vigliacco come Marquez (come fecero del resto fra loro Prost e Senna reciprocamente, con altra classe, in due anni consecutivi all'ultima corsa del mondiale con in gioco il titolo, non vi ricordate)
E' inutile lui come Marquez potranno vincere 20 titoli ma saranno sempre niente in confronto ai campioni del passato. NIENTE Vettel invece ha classe, anche umana. Io l'avrei buttato fuori, ripeto
Poi il titolo lo vinca lui. Chi se ne frega. ps Corse come oggi quella di Vale valgono un titolo. Di più. Una carriera. A noi basta. Anche Baggio e Zola non segnarono la storia, ma nel cuore dei tifosi veri rimarranno sempre, qualunque sia il loro colore. Grandi uomini (Mauro sì, come quelli che piacciono a te; che tu lo voglia o no).
micki.cen83
Jun 25 2017, 08:37 PM
Hamilton ha rallentato troppo,molto scorretto da parte sua. La cosa più grave è che al bocia Hanilton è concesso tutto, e la federazione ha punito Vettel e non il gran genio di Hamilton...
Sarà perchè Hamilton porta soldi e tifosi nuovi "bimbiminkia" che di motori non sanno nulla!?!?
_FeliX_
Jun 25 2017, 10:07 PM
Premesso che Hamilton mi sta sulle scatole, avete visto un'altra gara: Hamilton ha rallentato tanto? Ok, chi sta dietro tiene la distanza, succede anche per strada. Detto questo il bimbominkia è stato Vettel che va ad attacar briga, e le immagini sono impietose: ha sterzato e ha colpito la Mercedes volontariamente.
Invece di insultare Hamilton incavolatevi con Vettel perchè ha buttato via la vittoria.
micki.cen83
Jun 25 2017, 10:13 PM
Vettel ha sbagliato a fare quello che ha fatto. Poteva farlo dopo la gara... Ma Hamilton scorretto,scorrettissimo. Hamilton non perde occasione di dimostrare fino a quanta bassezza può arrivare. Anche a chiedere alla scuderia di far rallentare Bottas. Hamilton,il peggior pilota della F1...Senza onore,senza pudore...
cele7
Jun 26 2017, 09:15 AM
Tifo Vettel...ma è stato un pollo...ha gettato una vittoria certa nonostante il tamponamento...gli è andata bene che non gli hanno esposto la bandiera nera...Fossi in Arrivabene,una tiratina d'orecchi gliela darei...se vuole il mondiale deve ragionare con la testa..Hamilton? ottimo pilota ma piccolo uomo...peccato perche ieri poteva essere una grandissima giornata per i colori Italiani nelle corse...Vale in moto GP..Tonino nel motocros ha fatto una doppietta...e se Vettel faceva quello che sa fare..anche in F1 suonava l'inno Italiano...
nview
Jun 26 2017, 09:19 AM
QUOTE(cele7 @ Jun 26 2017, 10:15 AM)
Tifo Vettel...ma è stato un pollo...ha gettato una vittoria certa nonostante il tamponamento...gli è andata bene che non gli hanno esposto la bandiera nera...Fossi in Arrivabene,una tiratina d'orecchi gliela darei...se vuole il mondiale deve ragionare con la testa..Hamilton? ottimo pilota ma piccolo uomo...peccato perche ieri poteva essere una grandissima giornata per i colori Italiani nelle corse...Vale in moto GP..Tonino nel motocros ha fatto una doppietta...e se Vettel faceva quello che sa fare..anche in F1 suonava l'inno Italiano...
peccato però che Vettel è tedesco!
FM
Jun 26 2017, 11:56 AM
QUOTE(_FeliX_ @ Jun 25 2017, 11:07 PM)
Premesso che Hamilton mi sta sulle scatole, avete visto un'altra gara: Hamilton ha rallentato tanto? Ok, chi sta dietro tiene la distanza, succede anche per strada. Detto questo il bimbominkia è stato Vettel che va ad attacar briga, e le immagini sono impietose: ha sterzato e ha colpito la Mercedes volontariamente.
Invece di insultare Hamilton incavolatevi con Vettel perchè ha buttato via la vittoria.
Attenzione che qui non stiamo parlando di autisti della domenica per cui chi tampona evidentemente non teneva la distanza... era una gara di Formula uno dove non ci sono i semafori, i pedoni o le precedenze da stop... erano sul giro di lancio e chi frena sa benissimo dove sta quello dietro e cosa può succedere... assisto a gare anche dal vivo dai tempi di Villeneuve e posso dire quella mossa di Hamilton è stata volontaria, esagerata, fuori da schemi e dagli usuali rallentamenti prima della ripartenza... fate caso alla safety car che quando ha frenato Hamilton era talmente avanti che non si vedeva più... quindi il fallo di reazione non va mai bene (anche se non mi pare abbia creato quali danni e chissà quali pericoli a 50km orari) ... ma la provocazione è sempre una cosa vergognosa, specie nello sport. Hamilton, spiace dirlo, lo considero una "primadonna" e non un pilota di corse. In questi anni di cose inqualificabili ne ha fatte tante, basti per tutte la assoluta mancanza di rispetto verso Rosberg che l'anno scorso ha vinto il campionato quando, nel momento della foto ufficiale, Hamilton da codardo, dispettoso, maleducato e viziato è scappato via dal gruppo facendo infuriare il campione del mondo Nico Rosberg (tra l'altro dopo quello che aveva fatto in pista). Per non parlare delle parole su Schumacher... Insomma non ci siamo, Hamilton, come Marquez o come Lorenzo... pur bravi che siano, non danno proprio la sensazione della correttezza, della lealtà, della sportività e gli episodi che li hanno coinvolti se li porteranno dietro.
micki.cen83
Jun 26 2017, 12:44 PM
Se la federazione fosse stata corretta avrebbe dato penalità sia a Vettel che a Hamilton...Ma ad Hamilton è permesso tutto visto che porta soldi e fans...Poi quando ha chiesto alla squadra di far rallentare Bottas...Ma dai...Per favore...Spero che se ne vada davvero dalla F1 a fine anno...Ma l'ha detto solo per alzare gli ascolti...
_FeliX_
Jun 26 2017, 01:38 PM
QUOTE(FM @ Jun 26 2017, 12:56 PM)
Attenzione che qui non stiamo parlando di autisti della domenica per cui chi tampona evidentemente non teneva la distanza... era una gara di Formula uno dove non ci sono i semafori, i pedoni o le precedenze da stop... erano sul giro di lancio e chi frena sa benissimo dove sta quello dietro e cosa può succedere... assisto a gare anche dal vivo dai tempi di Villeneuve e posso dire quella mossa di Hamilton è stata volontaria, esagerata, fuori da schemi e dagli usuali rallentamenti prima della ripartenza... fate caso alla safety car che quando ha frenato Hamilton era talmente avanti che non si vedeva più... quindi il fallo di reazione non va mai bene (anche se non mi pare abbia creato quali danni e chissà quali pericoli a 50km orari) ... ma la provocazione è sempre una cosa vergognosa, specie nello sport. Hamilton, spiace dirlo, lo considero una "primadonna" e non un pilota di corse. In questi anni di cose inqualificabili ne ha fatte tante, basti per tutte la assoluta mancanza di rispetto verso Rosberg che l'anno scorso ha vinto il campionato quando, nel momento della foto ufficiale, Hamilton da codardo, dispettoso, maleducato e viziato è scappato via dal gruppo facendo infuriare il campione del mondo Nico Rosberg (tra l'altro dopo quello che aveva fatto in pista). Per non parlare delle parole su Schumacher... Insomma non ci siamo, Hamilton, come Marquez o come Lorenzo... pur bravi che siano, non danno proprio la sensazione della correttezza, della lealtà, della sportività e gli episodi che li hanno coinvolti se li porteranno dietro.
Non condivido nemmeno una virgola della tua visione sull'incidente.
I piloti sanno benissimo che siedono su un veicolo che tanto è potente tanto è delicato, e sta sicuro che Hamilton NON PUO' ASSOLUTAMENTE PREVEDERE quali possano essere le conseguenze di un tamponamento. Quindi pensare che l'abbia fatto apposta per mettere fuori uso la Ferrari e continuare la gara solo soletto... siamo nel mondo delle favole!! Posso concordare che il rallentamento POTREBBE essere eccessivo, ma ripeto, il pilota che segue... SEGUE!... e soprattutto STA ATTENTO!! E perdonatemi, le provocazioni ci stanno tutte e meno male... quello che non ci sta è che Vettel si comporti come un pensionato al quale hanno tagliato la strada!
Ragazzi tifo Ferrari e Vettel , Hamilton mi sta sulle scatole, ma ieri non è successo nulla di scandaloso, tranne che il nostro bimbominkia si mette a tamponare l'avversario che lo fa innervosire.
vz77
Jun 26 2017, 01:45 PM
fossi Hamilton mi sarei comportato nello stesso identico modo. la tua auto soffre nelle ripartenze e più dietro c'hai uno che in uscita per qualsivoglia ragione (meno carico, più ripresa, scia, etc) ti potrebbe superare... lo sai perché in tutta la gara ad ogni ripartena/bandiera hai subito attacchi che fai? cazzarola evito di uscire forte dalla prima curva e inizio ad impostare la gara dall'uscita della curva. se sei tu dietro che fai? sai che hai più ripresa meno carico o che, e cerchi di uscire fortissimo facendo il pelo all'avversario pur di avere quel gap in più per superarlo avendo migliore accelerazione. hamilton ha fatto così. vettel se voleva stare sicuro doveva al più puntare su una traettoria interna (in quel caso sfavorevole) ma non puoi giocarti una gara su una ripartenza (quando stai dietro sai che il rischio maggiore è dell'alettone anteriore più di chi ti sbatte dietro dato che non puoi in alcun modo evitare un eventuale pazzo che per sbaglio o che ti sale in testa). insomma vettel era troppo agitato. e l'ha dimostrato con quella manovra e poi affiancandolo e sbattendogli addosso per la rabbia. dovrebbe prendersela con se steso. la furbizia è componente dello sport. parliamo di manovra fatta a 50kmh. non siamo di fronte a coulthard che in pieno rettilineo sul bagnato dopo leggera curva senza spostarsi dalla traettoria stacca completamente il piede dall'acceleratore con schummi che gli si schianta dietro. la manovra di hamilton insomma non si può sanzionare. poi vabbé io non devo difendere nessuno, sono due grandi piloti. però quando un tifoso accecato dal tifo non riconosce la grandezza di hamilton...vabbé...son come quelli che negano la grandezza di rossi trovando sempre 'casualità' e 'colpi di xxx' e 'bastardate' in ogni santissima gara che vince, in ogni santissimo mondiale che vince, in ogni santissima cosa che fa. hamilton è uno dei piloti più forti della storia della f1. lo direbbe anche senna se il casco nelle mani di hamilton potesse parlare.
_FeliX_
Jun 26 2017, 02:06 PM
QUOTE(vz77 @ Jun 26 2017, 02:45 PM)
fossi Hamilton mi sarei comportato nello stesso identico modo. la tua auto soffre nelle ripartenze e più dietro c'hai uno che in uscita per qualsivoglia ragione (meno carico, più ripresa, scia, etc) ti potrebbe superare... lo sai perché in tutta la gara ad ogni ripartena/bandiera hai subito attacchi che fai? cazzarola evito di uscire forte dalla prima curva e inizio ad impostare la gara dall'uscita della curva. se sei tu dietro che fai? sai che hai più ripresa meno carico o che, e cerchi di uscire fortissimo facendo il pelo all'avversario pur di avere quel gap in più per superarlo avendo migliore accelerazione. hamilton ha fatto così. vettel se voleva stare sicuro doveva al più puntare su una traettoria interna (in quel caso sfavorevole) ma non puoi giocarti una gara su una ripartenza (quando stai dietro sai che il rischio maggiore è dell'alettone anteriore più di chi ti sbatte dietro dato che non puoi in alcun modo evitare un eventuale pazzo che per sbaglio o che ti sale in testa). insomma vettel era troppo agitato. e l'ha dimostrato con quella manovra e poi affiancandolo e sbattendogli addosso per la rabbia. dovrebbe prendersela con se steso. la furbizia è componente dello sport. parliamo di manovra fatta a 50kmh. non siamo di fronte a coulthard che in pieno rettilineo sul bagnato dopo leggera curva senza spostarsi dalla traettoria stacca completamente il piede dall'acceleratore con schummi che gli si schianta dietro. la manovra di hamilton insomma non si può sanzionare. poi vabbé io non devo difendere nessuno, sono due grandi piloti. però quando un tifoso accecato dal tifo non riconosce la grandezza di hamilton...vabbé...son come quelli che negano la grandezza di rossi trovando sempre 'casualità' e 'colpi di xxx' e 'bastardate' in ogni santissima gara che vince, in ogni santissimo mondiale che vince, in ogni santissima cosa che fa. hamilton è uno dei piloti più forti della storia della f1. lo direbbe anche senna se il casco nelle mani di hamilton potesse parlare.
Concordo.
Vorrei aggiungere che se c'è stato qualcosa di veramente scandaloso e alla quale TUTTE le scuderie dovrebbero appellarsi, è stato il lasciar correre per qualche giro Hamilton che a 350 Km/h teneva fermo il suo poggiatesta con una mano o con la testa per evitare che si staccasse. Andava esposta immediatamente la bandiera nera per farlo rientrare. Si è corso un rischio altissimo.
nview
Jun 26 2017, 02:09 PM
QUOTE(_FeliX_ @ Jun 26 2017, 03:06 PM)
Concordo.
Vorrei aggiungere che se c'è stato qualcosa di veramente scandaloso e alla quale TUTTE le scuderie dovrebbero appellarsi, è stato il lasciar correre per qualche giro Hamilton che a 350 Km/h teneva fermo il suo poggiatesta con una mano o con la testa per evitare che si staccasse. Andava esposta immediatamente la bandiera nera per farlo rientrare. Si è corso un rischio altissimo.
io non vedo tutto questo rischio. anche se saltava non avrebbe fatto niente a nessuno visto che è gommapiuma. e se saltava se voleva si fermava. guidare con una mano in rettilineo non lo vedo per niente pericoloso.
davidebaroni
Jun 26 2017, 02:33 PM
Allora...
REGOLAMENTO F1 Art. 39.13 "Quando il direttore di gara riterrà opportuno richiamare la Safety Car, il messaggio "SAFETY CAR IN THIS LAP" sarà inviato a tutti i team tramite il servizio di messaggistica ufficiale e i pannelli luminosi arancioni sulla Safety Car saranno spenti. Questo sarà il segnale che indicherà ai piloti che la vettura di sicurezza rientrerà al termine dello stesso giro. A questo punto, la vettura del leader potrà decidere il passo e non sarà più obbligata a mantenere la distanza massima di dieci vetture dalla Safety Car. Per motivi di sicurezza, dal momento in cui le luci sulla Safety Car saranno spente i piloti dovranno procedere con un passo regolare, senza accelerare o frenare bruscamente e senza impedire agli altri piloti un restart normale. All'ingresso della Safety Car in Pit Lane le bandiere gialle e i pannelli "SC" saranno ritirati dai commissari (a meno che non si tratti dell'ultimo giro) e sostituiti da bandiere verdi e luci verdi del semaforo, che resteranno fissate fino al passaggio dell'ultima vettura."
A voi decidere se la manovra di Hamilton rispetta o no questo articolo del regolamento della F1.
Vettel ha meritato lo stop and go per il fallo di reazione, e su questo non ci piove.
Per Hamilton, ripeto, leggete il regolamento e decidete voi...
vz77
Jun 26 2017, 04:19 PM
QUOTE(davidebaroni @ Jun 26 2017, 03:33 PM)
Allora...
REGOLAMENTO F1 Art. 39.13 "Quando il direttore di gara riterrà opportuno richiamare la Safety Car, il messaggio "SAFETY CAR IN THIS LAP" sarà inviato a tutti i team tramite il servizio di messaggistica ufficiale e i pannelli luminosi arancioni sulla Safety Car saranno spenti. Questo sarà il segnale che indicherà ai piloti che la vettura di sicurezza rientrerà al termine dello stesso giro. A questo punto, la vettura del leader potrà decidere il passo e non sarà più obbligata a mantenere la distanza massima di dieci vetture dalla Safety Car. Per motivi di sicurezza, dal momento in cui le luci sulla Safety Car saranno spente i piloti dovranno procedere con un passo regolare, senza accelerare o frenare bruscamente e senza impedire agli altri piloti un restart normale. All'ingresso della Safety Car in Pit Lane le bandiere gialle e i pannelli "SC" saranno ritirati dai commissari (a meno che non si tratti dell'ultimo giro) e sostituiti da bandiere verdi e luci verdi del semaforo, che resteranno fissate fino al passaggio dell'ultima vettura."
A voi decidere se la manovra di Hamilton rispetta o no questo articolo del regolamento della F1.
Vettel ha meritato lo stop and go per il fallo di reazione, e su questo non ci piove.
Per Hamilton, ripeto, leggete il regolamento e decidete voi...
è questo che rende inapplicabile la penalità a Hamilton. lui decide il passo. poi se in F1, da 'leader' quindi in testa alla ripartenza, il fatto di rallentare da 50kmh a forse 30kmh viene considerata una manovra pericolosa...allora ragazzi abbiamo sbagliato sport, andiamo tutti a vederci le partite di bocce...punissero manovre simili in motogp, gare sospese dal warm up. col freno motore avrebbe forse frenato ancora di più...poi certo...se il pilota dietro ti sta a 2cm...
vettel si è addormentato...visibilità totale...aveva anche una distanza che se non proprio di sicurezza gli avrebbe consentito di frenare a sua volta...sa che davanti ha una testa calda...ma siamo a 50kmh cazzarola!! quello a 350 si sistema le protezioni, vuoi non frenare con una f1? non ha manco sfiorato il freno vettel. forse dopo che si è schiantao su hamilton. è stato evidente che non c'era proprio mentalmente. non sto dicendo che è stato xxx, è un campione. ma a volte anche i campioni sbagliano in modo elementare, non sono sempre 'perfetti'... e poi ripeto...hai davanti hamilton non un doppiato o un pilota corretto fino all'agevolare il sorpasso all'avversario favorito dalla scia. un minimo di intelligenza e strategia andrebbe concessa specie se non mette a repentaglio la vita di nessuno. 50kmh.
micki.cen83
Jun 26 2017, 04:47 PM
Andava a 44/49 km/h...Anche Ivan Capelli ,alla cabina di commento RAI,ha criticato la manovra di Hamilton,nonostante più volte ha manifestato l'appoggio al "genio" di Hamilton. Dopo una curva non si rallenta di colpo...Sono d'accordo...Il bello è che l'ha fatto per due volte quel genio di Hamilton...Allora lo fai apposta per malizia...Potevano dare due penalità,ma ad entrambi i piloti,e dovevano dare inoltre, bandiera nera con puntino arancione alla Mercedes di Hamilton per la pericolosità del poggiatesta che si alzava in rettilineo e che il pilota teneva con la mano. Molto pericoloso. Ma ripeto,ad Hamilton,tutto è concesso dalla federazione. Regole chiare e per tutti,senza distinzioni.
cele7
Jun 26 2017, 08:38 PM
QUOTE(nview @ Jun 26 2017, 10:19 AM)
peccato però che Vettel è tedesco!
Si...questo lo sapevo.. però l'Inno Italiano lo avremmo sentito grazie alla Rossa...e poi se aspettiamo un pilota Italiano che faccia sentire l'Inno nazionale...
vz77
Jun 26 2017, 08:45 PM
QUOTE(micki.cen83 @ Jun 26 2017, 05:47 PM)
Andava a 44/49 km/h...Anche Ivan Capelli ,alla cabina di commento RAI,ha criticato la manovra di Hamilton,nonostante più volte ha manifestato l'appoggio al "genio" di Hamilton. Dopo una curva non si rallenta di colpo...Sono d'accordo...Il bello è che l'ha fatto per due volte quel genio di Hamilton...Allora lo fai apposta per malizia...Potevano dare due penalità,ma ad entrambi i piloti,e dovevano dare inoltre, bandiera nera con puntino arancione alla Mercedes di Hamilton per la pericolosità del poggiatesta che si alzava in rettilineo e che il pilota teneva con la mano. Molto pericoloso. Ma ripeto,ad Hamilton,tutto è concesso dalla federazione. Regole chiare e per tutti,senza distinzioni.
potrebbe anche essere, girano le stesse voci su marquez in motogp.
in ogni caso parliamo di sport...e spesso si va sempre oltre le regole. in moltissime gare anche di f1 succede sempre di tutto solo che non se ne parla quando i fatti non riguardano i big. non giustifico le commissioni ma non hanno vita facile nemmeno loro. ci sono giochi sporchi ovunque...ma dall'anno scorso con quel che è successo in motogp ci ho messo una pietra sopra e guardo le gare con uno spirito diverso. forse sbagliato. ma più che sport mi sembra un gioco, una bellissima baracconata di spettacolo. molto riuscito quest'anno in entrambe le federazioni. c'è molto equilibrio e alla gente piace.
sicuramente hamilton non si è smentito comportandosi così. ma le distinzioni si fanno sempre. che sia un bene o un male...è logico dire che è un male. ma la realtà è molto diversa dall'utopia. anche al di fuori dello sport.
in fondo è stata una bella gara eheh
davidebaroni
Jun 26 2017, 11:38 PM
QUOTE(vz77 @ Jun 26 2017, 05:19 PM)
è questo che rende inapplicabile la penalità a Hamilton. lui decide il passo. ...
Non sono d'accordo, e ho appositamente evidenziato il capoverso successivo. "Il leader decide il passo" significa solo che non è più la Safety Car a farlo, e se il leader decide di andare più piano o più forte può farlo. Ma, come tutti gli altri, dovrà "procedere con un passo regolare, senza accelerare o frenare bruscamente e senza impedire agli altri piloti un restart normale." E questo non lo ha certo fatto.
robycass
Jun 28 2017, 09:27 PM
io trovo che il sistema di gestione delle ripartenze dopo la safety car sia scandaloso . Guardate in USA nella Indicar come fanno le ripartenze, tutti affiancati alla stessa velocità . IN f1 invece ognuno fa quel cazz che gli pare.
Idem per la virtual safety car. Dovrebbero ereditare il sistema che usano nel wec dove hanno un sistema che limita la velocità elettronicamente ad un certo valore uguale per tutti..
mahh....
vz77
Jun 28 2017, 10:23 PM
QUOTE(robycass @ Jun 28 2017, 10:27 PM)
io trovo che il sistema di gestione delle ripartenze dopo la safety car sia scandaloso . Guardate in USA nella Indicar come fanno le ripartenze, tutti affiancati alla stessa velocità . IN f1 invece ognuno fa quel cazz che gli pare.
Idem per la virtual safety car. Dovrebbero ereditare il sistema che usano nel wec dove hanno un sistema che limita la velocità elettronicamente ad un certo valore uguale per tutti..
mahh....
nei circuiti 'ovali' è cmq più semplice, credo che nei circuiti tipo f1 (o altre gare) è cmq più complesso da gestire.
dobbiam poi pensare al fatto che vettel non è un pilota esemplare. è uno che ad esempio manda affanculo la commissione di gara via radio. l'ha fatto la gara scorsa non 10 anni fa. quindi qualsiasi cosa faccia verrà sempre letta a suo sfavore. fossi io alla commissione avrei detto che hamilton avendo controllato negli specchietti che il ferrarista era a distanza di sicurezza, ha valutato l'opportunità di poter effettuare la ripartenza in sicurezza, impostando l'accelerazione dall'inizio del rettilineo e che stando davanti non poteva immaginare che vettel fosse andato dritto per dritto a sbattergli addosso senza rallentare anche lui, come si fa all'ingresso di qualsiasi curva. inoltre successivamente all'urto ha pure affiancato il pilota davanti e cercato di buttarlo fuori pista dimostrando poco autocontrollo, come anche in occasione del gp precedente insultando la commissione. insomma recidivo.
speriamo per lui e per la ferrari che torni in sé. è un grandissimo pilota. e, per fortuna, una grandissima testa...calda. nella f1 ci vuole gente così. come lui, come hamilton, etc. insomma ci vuole un carattere da motogp. sennò sai che gare...zzz...zzz...zzz
nikosimone
Jun 29 2017, 12:42 PM
QUOTE(davidebaroni @ Jun 26 2017, 03:33 PM)
REGOLAMENTO F1 Art. 39.13
Per motivi di sicurezza, dal momento in cui le luci sulla Safety Car saranno spente i piloti dovranno procedere con un passo regolare, senza accelerare o frenare bruscamente e senza impedire agli altri piloti un restart normale. All'ingresso della Safety Car in Pit Lane le bandiere gialle e i pannelli "SC" saranno ritirati dai commissari (a meno che non si tratti dell'ultimo giro) e sostituiti da bandiere verdi e luci verdi del semaforo, che resteranno fissate fino al passaggio dell'ultima vettura."
QUOTE(vz77 @ Jun 26 2017, 05:19 PM)
è questo che rende inapplicabile la penalità a Hamilton. lui decide il passo.
decide il passo ma fino ad un certo punto.
Tenete a mente il tracciato:
Durante la prima ripartenza diero safety car Hamilton ha "bruciato" Vettel alla curva 16 al secondo 32 del video si vede benissimo.
Invece l'incidente è successo alla curva 15, magari nella foga di Vettel di non farsi bruciare di nuovo ha confuso le due curve, oppure ha pensato che questa volta sarebbe partito in modo diverso rispetto alla precedente. Al secondo 50 del video si vede la differenza tra la prima e la seconda ripartenza dietro la safety car. Se notate bene Hamilton ha fatto curva 15 quasi allo stesso modo in entrambe le ripartenze.
La cosa che lascia un po' perplessi della seconda ripartenza è spiegata dalle immagini sotto.
Curva 15 si affronta normalmente a poco più di 100 km/h, Hamilton arriva senza freni e con l'acceleratore al minimo a 70 all'ora, potrebbe serenamente fare la curva senza toccare nulla. Invece dentro la curva ed anche DOPO la curva tocca il freno e decelera fino a meno di 50km/h ( il tamponamento avviene dopo l'ultima foto).
Questo ha tratto in inganno Vettel ed ha causato l'incidente.
Hamilton ha mantenuto l'acceleratore premuto sempre nella stessa posizione, questo gli ha fatto scampare la penalità.
nview
Jun 29 2017, 01:06 PM
bella disamina che purtroppo mostra quanto interpretabile è il regolamento!
vz77
Jun 29 2017, 01:22 PM
QUOTE(nikosimone @ Jun 29 2017, 01:42 PM)
Hamilton ha mantenuto l'acceleratore premuto sempre nella stessa posizione, questo gli ha fatto scampare la penalità.
hamilton ha fatto quello che è logico fare. se sai di essere leader (in testa alla ripartenza) e sai che la tua auto per qualsiasi ragione può perdere il confronto sull'accelerazione, 'accorci' il rettilineo partendo dopo l'uscita della curva, impedendo così (al massimo di quello che consente il regolamento) all'avversario di avvantaggiarsi della scia e da un'uscita forte dalla prima curva. ha fatto una manovra consentita e logica e intelligente. e l'ha fatta due volte. è sempre partito piano da quel rettilineo. il video su hamilton è inutile, è chiaro che non ha inchiodato. ha solo decelerato e di pochissimi kmh e partendo da una velocità che era già bassissima. vettel è corretto solo nella prima ripartenza. in quella successiva, capito il perché hamilton partisse solo dopo quella curva, ha cercato di uscire fortissimo per poi 'mangiarlo' sul rettilineo seguente. quello che serve è il video su vettel. vettel, nella ripartenza incriminata, non solo sta a distanza rischiosa, ma accelera in uscita come se hamilton davanti non esistesse. è vettel che va a sbattere su hamilton. ovviamente è una manovra 'idiota' descritta così, ma è frutto della palese tensione del pilota (non credo proprio distrazione) che non gli ha nemmeno aperto gli occhi di fronte al fatto che hamilton là davanti no fosse ancora ripartito. i tempi di reazione c'erano tutti per frenare. vettel aveva già la testa a metà rettilineo. a quella velocità se fosse stato attento al momento opportuno, avrebbe fatto in tempo benissimo a rallentare. o frenare. o frenare addirittura inchiodando. le f1 frenano anche solo mollando l'acceleratore. vettel invece ci è arrivato molto dopo, troppo tardi, una frazione di secondo prima di colpire le ruote di hamilton. insomma ha sbagliato vettel. la disattenzione è palese. c'è poco da interpretare...
vz77
Jun 29 2017, 01:39 PM
ps. poi faccio una domanda... ma quando mai un pilota può partire prima di un altro? qui non ci sono semafori a segnalare una partenza anticipata, ma c'è il leader che detta lo start. è ovvio poi che nelle ripartenze di questo tipo i piloti 'dietro' tentino di mangiare quanto più possibile su chi li precede...è per questo che quasi sempre si tengono a distanza di sicurezza (che in realtà diventa solo uno spazio nel quale chi sta dietro tenta il tutto per tutto bruciando chi li precede per partire con miglior accelerazione e passare chi gli sta davanti)... vettel tiene benissimo quella distanza. nella prima ripartenza. e nella seconda (ma solo fino all'impostazione della curva incriminata). ha chiaramente deciso di accelerare un po' prima di chi era davanti. ma si è 'dimenticato' che hamilton ovviamente sarebbe ripartito solo dopo quella curva (come aveva peraltro già fatto la prima volta...)
nview
Jun 29 2017, 01:47 PM
Comunque penalità o meno, Vettel secondo me ha fatto bene anche nel cosidetto fallo di reazione. Secondo me è una gara che va ribattuta colpo su colpo anche a livello psicologico. Per chi è davanti, sapere che dietro c'è qualcuno che, se gli girano i 5 minuti, ti sfascia l'auto, è sicuramente stressante e induce all'errore.
nikosimone
Jun 29 2017, 01:49 PM
QUOTE(vz77 @ Jun 29 2017, 02:22 PM)
vettel è corretto solo nella prima ripartenza. in quella successiva, capito il perché hamilton partisse solo dopo quella curva, ha cercato di uscire fortissimo per poi 'mangiarlo' sul rettilineo seguente.
questo non ha senso. la curva 15 è seguita da un piccolo rettilineo, si arriva a 260 e poi si inchioda di nuovo a 115, soltanto dopo curva 16 si parte a bomba per il rettilineo principale.
la manovra di cui parli tu doveva essere fatta in curva 16, cioè proprio dove Hamilton aveva fregato Vettel la prima volta. Semplicemente voleva stargli incollato nel caso in cui avesse alzato il ritmo già da curva 15, ha sbagliato i conti e l'ha preso.
A discolpa di Vettel si può dire che uno non si aspetta che chi ti precede freni e deceleri DOPO la curva.
alcarbo
Jun 29 2017, 06:03 PM
Forza Todt radialo dal campionato. Date all'altro vittorie a tavolino, intendo senza correrle. Chiudiamo qui (almeno io chiudo qua).
Ha ragione Davide. La ripartenza non è stata regolare. Non si accelera e poi frena. L'altro non doveva reagire (anche se per me l'ha affiancato più per protestare che per urtarlo)
vz77
Jun 29 2017, 07:58 PM
avete sicuramente ragione voi dal vostro punto di vista... non si può darvi torto. dico solo che le commissioni di gara, in qualsiasi sport, ragionano diversamente da noi. un'altra prova palese l'abbiamo avuta l'anno scorso nei confronti della valutazione della condotta di gara di marquez.
sono ancora oggi ixxxxxxo come voi lo sarete il prossimo anno per la decisione su vettel (specie se questi punti persi gli costeranno il mondiale - ma comunque mancano ancora molte gare per fortuna e quindi peserà meno questo 'episodio).
ma me ne sono fatto una ragione e cerco solamente di capire la logica dei commissari di gara. che di per sé ha un senso. e spero non sia sempre quello di far rispettare 'un piano preordinato' che si è deciso più o meno a tavolino con le varie major in ragione di fini commerciali/tornaconti etc.
se la mettiamo sul piano di 'chissà cosa ci sarà sotto' (con atteggiamento stile 'report')...beh...meglio che spegniamo la tv. perché se la dobbiamo dire tutta, non si salva nessuno sport. ma proprio nessuno.
show must go on....è la legge dello spettacolo. e gli spettatori più sono bambini sognatori...e più lo spettacolo funziona. come i film con una trama talmente bella che, anche se fantasy, ci si dimentica di guardare qualcosa di assolutamente finto e costruito. con tanto di pianificati elementi d'improvvisazione che però a lungo termine non dovranno cambiare il finale del film.
alcarbo
Jun 29 2017, 09:09 PM
vz77 (dacci un nome) sono totalmente d'accordo con te su Marquez
Non abbiamo ragione noi per forza. Siamo un pò condizionati, certo. Però che il caso vada alla FIA mi sembra troppo Bastavano già le sanzioni date in pista
Hanno pareggiato i danni
Adesso Todt vuole infierire sicuro, chissà per quale ragione (o interessi) Non importa
Se Hamilton vincerà campionato sarò amareggiato perché non lo ritengo a pancia il n. 1 (per me il n. 1 è Alonso figurati, come ho già detto). Il tifo è tifo
ps ci sentiamo ogni tanto nel Notturno,
robycass
Jun 29 2017, 09:10 PM
QUOTE(vz77 @ Jun 28 2017, 11:23 PM)
nei circuiti 'ovali' è cmq più semplice, credo che nei circuiti tipo f1 (o altre gare) è cmq più complesso da gestire.
dobbiam poi pensare al fatto che vettel non è un pilota esemplare. è uno che ad esempio manda affanculo la commissione di gara via radio. l'ha fatto la gara scorsa non 10 anni fa. quindi qualsiasi cosa faccia verrà sempre letta a suo sfavore. fossi io alla commissione avrei detto che hamilton avendo controllato negli specchietti che il ferrarista era a distanza di sicurezza, ha valutato l'opportunità di poter effettuare la ripartenza in sicurezza, impostando l'accelerazione dall'inizio del rettilineo e che stando davanti non poteva immaginare che vettel fosse andato dritto per dritto a sbattergli addosso senza rallentare anche lui, come si fa all'ingresso di qualsiasi curva. inoltre successivamente all'urto ha pure affiancato il pilota davanti e cercato di buttarlo fuori pista dimostrando poco autocontrollo, come anche in occasione del gp precedente insultando la commissione. insomma recidivo.
speriamo per lui e per la ferrari che torni in sé. è un grandissimo pilota. e, per fortuna, una grandissima testa...calda. nella f1 ci vuole gente così. come lui, come hamilton, etc. insomma ci vuole un carattere da motogp. sennò sai che gare...zzz...zzz...zzz
nella indy corrono anche in circuiti cittadini. nel mondiale WEC corrono su circuiti simili. Indubbiamente vettel ha sbagliato però dico che questo sistema di ripartenza non è per niente bello
nikosimone
Jun 29 2017, 09:21 PM
QUOTE(robycass @ Jun 29 2017, 10:10 PM)
nella indy corrono anche in circuiti cittadini. nel mondiale WEC corrono su circuiti simili. Indubbiamente vettel ha sbagliato però dico che questo sistema di ripartenza non è per niente bello
Statistiche alla mano è molto più probabile un incidente alla ripartenza in un ovale che non in un circuito "normale" o "cittadino".
Nell'ovale la fila è da 3 posti, le auto viaggiano a 400 all'ora a pochi centimetri di distanza e se alzi il piede poi ci metti un giro a riprendere il ritmo giusto perdendo almeno tre/quattro posizioni.
marmo
Jun 30 2017, 08:48 AM
QUOTE(vz77 @ Jun 29 2017, 08:58 PM)
avete sicuramente ragione voi dal vostro punto di vista... non si può darvi torto. dico solo che le commissioni di gara, in qualsiasi sport, ragionano diversamente da noi. un'altra prova palese l'abbiamo avuta l'anno scorso nei confronti della valutazione della condotta di gara di marquez.
sono ancora oggi ixxxxxxo come voi lo sarete il prossimo anno per la decisione su vettel (specie se questi punti persi gli costeranno il mondiale - ma comunque mancano ancora molte gare per fortuna e quindi peserà meno questo 'episodio).
ma me ne sono fatto una ragione e cerco solamente di capire la logica dei commissari di gara. che di per sé ha un senso. e spero non sia sempre quello di far rispettare 'un piano preordinato' che si è deciso più o meno a tavolino con le varie major in ragione di fini commerciali/tornaconti etc.
se la mettiamo sul piano di 'chissà cosa ci sarà sotto' (con atteggiamento stile 'report')...beh...meglio che spegniamo la tv. perché se la dobbiamo dire tutta, non si salva nessuno sport. ma proprio nessuno.
show must go on....è la legge dello spettacolo. e gli spettatori più sono bambini sognatori...e più lo spettacolo funziona. come i film con una trama talmente bella che, anche se fantasy, ci si dimentica di guardare qualcosa di assolutamente finto e costruito. con tanto di pianificati elementi d'improvvisazione che però a lungo termine non dovranno cambiare il finale del film.
Sono stato per 15 anni commissario di gara della FMI, ti posso dire che in gare minori dove non ci sono interessi economici la "mia logica" avrebbe portato a sanzionare la reazione plateale di Vettel (anche se magari al suo posto avrei fatto lo stesso) perché in tutti gli sport le reazioni smodate e plateali non sono tollerabili però mi avrebbe anche portato a tirare le orecchie ad Hamilton che decelera dopo metà curva quando è logico per chi lo segue aspettarsi il contrario, sono furbate che se decidessi io non lascerei passare liscie. Stessa cosa dicasi per quanto accaduto tra Rossi e Marquez
Una volta ero di servizio ad un mondiale di cross a squadre dove vige il regime di giuria internazionale ed ho visto stravolgere le regole dalla giuria che però era autorizzata a farlo, niente che si potesse definire sportivo, e quello fu uno dei motivi per cui persi la passione per quella attività.
Il gruppo Daimler nella classifica di fatturato mondiale delle multinazionali, se non sbaglio è al terzo posto davanti anche a Microsoft, immaginate il peso che ha in formula1, travalica i valori dello sport, per questo sono convinto che Hamilton la passerà liscia come è successo per Marquez o come, cambiando sport, a Sergio Ramos in occasione dell'espulsione di Cuadrado. Non è una novità che nello sport i provocatori la facciano franca, in genere si dice che un professionista dovrebbe rimanere freddo e se mai restituire pan per focaccia (ormai non sono più commissario e mi permetto di dirlo) a tempo debito.
In definitiva sono convinto non ci sia niente di meno sportivo che lo sport ad alti livelli, ci sono due alternative: farsene una ragione come se l'è fatta Rossi con Marquez oppure spegnere la TV, ognuno deciderà in base alla proprio carattere e stato d'animo
nikosimone
Jun 30 2017, 01:49 PM
QUOTE(marmo @ Jun 30 2017, 09:48 AM)
Sono stato per 15 anni commissario di gara della FMI, ti posso dire che in gare minori dove non ci sono interessi economici la "mia logica" avrebbe portato a sanzionare la reazione plateale di Vettel (anche se magari al suo posto avrei fatto lo stesso) perché in tutti gli sport le reazioni smodate e plateali non sono tollerabili però mi avrebbe anche portato a tirare le orecchie ad Hamilton che decelera dopo metà curva quando è logico per chi lo segue aspettarsi il contrario, sono furbate che se decidessi io non lascerei passare liscie. Stessa cosa dicasi per quanto accaduto tra Rossi e Marquez
Una volta ero di servizio ad un mondiale di cross a squadre dove vige il regime di giuria internazionale ed ho visto stravolgere le regole dalla giuria che però era autorizzata a farlo, niente che si potesse definire sportivo, e quello fu uno dei motivi per cui persi la passione per quella attività.
Il gruppo Daimler nella classifica di fatturato mondiale delle multinazionali, se non sbaglio è al terzo posto davanti anche a Microsoft, immaginate il peso che ha in formula1, travalica i valori dello sport, per questo sono convinto che Hamilton la passerà liscia come è successo per Marquez o come, cambiando sport, a Sergio Ramos in occasione dell'espulsione di Cuadrado. Non è una novità che nello sport i provocatori la facciano franca, in genere si dice che un professionista dovrebbe rimanere freddo e se mai restituire pan per focaccia (ormai non sono più commissario e mi permetto di dirlo) a tempo debito.
In definitiva sono convinto non ci sia niente di meno sportivo che lo sport ad alti livelli, ci sono due alternative: farsene una ragione come se l'è fatta Rossi con Marquez oppure spegnere la TV, ognuno deciderà in base alla proprio carattere e stato d'animo
All'inizio del mese Gigi aveva aperto una discussione per stigmatizzare il comportamento di Nannini in questa occasione:
Ecco, questa è la spiegazione della "sportività" ed "onestà sportiva" della Mercedes.
Quel giorno ci mancò pochissimo che sfasciassi il televisore dalla rabbia.
marmo
Jun 30 2017, 03:21 PM
QUOTE(nikosimone @ Jun 30 2017, 02:49 PM)
All'inizio del mese Gigi aveva aperto una discussione per stigmatizzare il comportamento di Nannini in questa occasione:
Ecco, questa è la spiegazione della "sportività" ed "onestà sportiva" della Mercedes.
Quel giorno ci mancò pochissimo che sfasciassi il televisore dalla rabbia.
la ricordo bene e stavo per citare stamattina la mossa scorrettissima dell'avversario di Nannini, stavo pure per scrivere che se fossimo negli anni 50 il Drake avrebbe iscritto al prossimo GP tre vetture, la terza guidata da un killer.... ma hainoi Enzo Ferrari è morto nel 1991 ed i tempi sono cambiati
alcarbo
Aug 1 2017, 07:27 PM
Scrivo qui profezia
F1 vince Hamilton. Ma non passerà alla storia. Probably neanche Vettel. Allo storia ci sono passati Schumi e Senna. Neanche Mansell. Neanche Prost. Tanto meno Lauda Piquet ed altri
Vincerà il titolo quest'anno Poi verrà alla Ferrari Ma non avrà mai il mio tifo Chi è ? Marquez no !!!!
Forse ho sbagliato discussione E' un altro nooooo . Non ve lo dico
Alcarbo, interessanti le tue tabelle
alcarbo
Sep 8 2017, 01:34 AM
Il campionato per la Ferrari è perso, ancora una volta. Però Hamilton avrebbe sbavato per venire sulla rossa, anche a costo di non vincere più. Fa niente. Sulla rossa non siederà mai. Invece Vettel, anche se perde, è degno erede del cuore di Gilles, di Schummi e di tutti gli altri grandi leoni (Mansell etc. etc.) Hamilton no. Vincesse anche il decimo mondiale-
Questo, ovvio, è delirante tifo puro, irrazionale.
alcarbo
Sep 12 2017, 12:39 AM
Up
Non vi interessa più ?
_FeliX_
Sep 17 2017, 01:58 PM
QUOTE(alcarbo @ Sep 12 2017, 01:39 AM)
Up
Non vi interessa più ?
Dopo l'ennesimo episodio dilettantistico di oggi, l'interesse già basso è arrivato sottoterra... ora la propaganda cercherà di incolpare Verstappen, che per quanto sia vero che è un mezzo bimbominkia che spesso pensa di stare alle auotoscontro del luna park, oggi non ha PER ME nessuna colpa... insomma Raikkonen un caxxone, e Vettel... boh... non ho capito perchè si sia messo a trottolare quando solo soletto era in testa... vabbuò, ma qualcuno pensava che fossimo primi nel mondiale per meriti nostri?
nikosimone
Sep 17 2017, 05:34 PM
QUOTE(_FeliX_ @ Sep 17 2017, 02:58 PM)
Dopo l'ennesimo episodio dilettantistico di oggi, l'interesse già basso è arrivato sottoterra... ora la propaganda cercherà di incolpare Verstappen, che per quanto sia vero che è un mezzo bimbominkia che spesso pensa di stare alle auotoscontro del luna park, oggi non ha PER ME nessuna colpa... insomma Raikkonen un caxxone, e Vettel... boh... non ho capito perchè si sia messo a trottolare quando solo soletto era in testa... vabbuò, ma qualcuno pensava che fossimo primi nel mondiale per meriti nostri?
Felix,
ma sei sicuro di aver visto la partenza del gran premio di oggi? Di cosa si sarebbe macchiato Raikkonen esattamente?
L'incidente è stata una combinazione sfortunata di eventi, ma Raikkonen è l'unico a non aver fatto nulla.
Si può pensare che abbia sbagliato Vettel a stringere verso sinistra. Si può pensare che abbia sbagliato Verstappen a non alzare il piede. Si può pensare che sia semplicemente una sfiga che capita in gara. Ma Raikkonen è partito a fionda, ha superato le due Red Bull, è andato dritto senza scartare e si era posizionato perfettamente per difendere la gara di Vettel e fare una doppietta.
Guardando la moviola dell'incidente ho pensato che il maggior responsabile fosse Vettel per aver stretto senza essersi accorto di Raikkonen, poi però leggendo le dichiarazioni post gara ho cambiato idea:
"Non capisco Sebastian. E' in lotta per il mondiale ed avrebbe potuto perdere una o due posizioni, mentre adesso ha avuto un risultato disastroso. Io volevo lottare per la vittoria e lui sarebbe rimasto davanti a Lewis. Credo che abbia commesso un errore in ottica campionato, ma sono contento che ci siamo ritirati tutti e tre e non solo io"
Questo si conferma un bimbo minkia che era partito con un pensiero fisso: io non ho nulla da perdere e loro devono stare attenti a finire la gara, quindi alla prima curva o passo per primo io oppure sbattiamo tutti contro il muro.
mauvr81
Sep 17 2017, 06:17 PM
Nikosimone sono in parte d'accordo con te e in parte in disaccordo. Sono d'accordo sulla sfortunata catena di eventi. Ma penso anche che a questo punto del mondiale le sfortunate catene di eventi si debbano almeno cercare di evitare. Mi spiego meglio.....con le Mercedes indietro e con le delicate condizioni della pista bagnata dalla pioggia, il box Ferrari doveva prendere i suoi due piloti e programmare la partenza a tavolino. Evidentemente non lo hanno fatto. Semplicemente Raikkonen non si doveva trovare li. Vettel doveva fare la sua partenza. Ha effettuato un cambio di traiettoria, consentito dal regolamento, andando a stringere a sinistra Verstappen che per sua sfortuna ha trovato Raikkonen partito a razzo come dici tu. Ma il buon Raikkonen avrebbe dovuto coprire le spalle a Vettel. Mantenere la sua posizione e lasciare a Vettel il compito di occuparsi di Verstappen. Ripeto....Kimi non si doveva trovare li. La gara non si vince alla prima curva ma la si può perdere. In tutte le gare disputate su questo circuito è uscita la safety car. Bastava una partenza ragionata. Magari perdere anche una posizione in partenza per non rischiare pastrocchi che poi come abbiamo visto benissimo sono avvenuti e poi attendere l'evolvere della gara. Questa a mio modo di vedere è inesperienza del box Ferrari ai massimi livelli. Poteva certo capitare in ogni caso. Ma quello che trovo intollerabile è che certe sfortunate catene di eventi vedano coinvolti due piloti della stessa scuderia, uno dei quali in lotta per il titolo. Questo il mio modesto parere. Buona serata. Manuel
Diego_arge
Sep 17 2017, 08:00 PM
E' incredibile doveva essere il GP della riscossa e invece è stata una ecatombe. Quando ho visto la partenza sono saltato sulla sedia, non ci potevo credere.
Credo che ormai le speranze di vincere il titolo piloti sono davvero pochissime, eppure quest'anno ci avevo sperato (e un pò ancora ci spero ...) che fosse quello buono.
Credo che la ferrari questa volta abbia fatto un grosso autogol, intendo il box, Arrivabene ed entrambi i piloti.
Sia Seb che Kimi si sono comportati come dei debuttanti, come se la gara si vincesse alla prima curva e invece dovevano studiare la partenza in modo da limitare anzi annullare il rischio della mina vagante Verstappen.
Secondo me Seb non doveva chiudere Verstappen, non è lui il suo avversario, quello vero partiva dalla terza fila e Seb non doveva rischiare il botto alla prima curva, piuttosto lascia andare "il matto" che poi la gara è lunga e magari lo ripigli. Stessa cosa per Kimi, ma come cavolo pensi che il tuo obiettivo che partivi quarto era di saltare tutti e girare alla prima curva secondo o primo, anche la strategia di Kimi secondo me doveva essere di frapporsi fra Lewis e Seb.
Ecco penso che stavolta ai box, Arrivabene (o chi per lui) non abbiamo studiato e spiegato ai piloti come gestire questa partenza.
Mi viene da pensare a Marchionne, voleva spegnere il sorriso a Wolff e Lauda ...................... mi sa che non ci è riuscito, sai me li immaggino piegati un due dalle risate .........
saluti
_FeliX_
Sep 17 2017, 08:09 PM
Se c'è uno che ha guidato bene quello è Verstappen, è partito, impostato la sua traiettoria senza fare null'altro. Rikkionen invece lo chiudeva a sandwich contro Vettel... che tacci sua (Vettel) invece di pensare di stare lontano da tutti e andare diritto perchè la strada era saponata, pensa bene di andare a chiudere Verstappen per trovarsi primo dopo la curva...
In questo video potete vedere cosa è successo dalla telecamera di Verstappen e non aggiungo altro.
P.S. Le Mercedes sono partite IN SECONDA marcia... buon senso, testa, e hanno ipotecato il mondiale.
nikosimone
Sep 17 2017, 08:10 PM
io rimango sempre stupito dalla nostra pretesa di essere più furbi e previdenti di gente che ha centinaia di semafori verdi alle spalle, che corre in auto da poco dopo aver tolto il pannolino.
ma no, noi dal nostro divano ne sappiamo di più, compreso me.
1) durante TUTTI i turni di prova e di qualifica che hanno preceduto la Q3 di Sabato le auto più veloci in pista sono state le Red Bull, seguite a tratti da Hamilton ed a tratti da Vettel. 2) sul bagnato Verstappen può dare 1 secondo di distacco a tutti. 3) nelle precedenti gare sul bagnato la Ferrari andava in crisi con le intermedie (le gomme montate oggi) ed invece andava bene con le full wet. 4) gli ingegneri Ferrari hanno detto che le loro auto in Q3 si sono magicamente svegliate dal torpore perchè finalmente la pista si era gommata quindi l'asfalto restituiva l'aderenza sperata ed era meno scivoloso 5) da stamattina a Singapore pioveva, l'asfalto era di nuovo green e addirittura umido, quindi si tornava alle condizioni in cui Red Bull e Mercedes erano più veloci della Ferrari
Mettendo in fila tutte queste cose l'unica chance che aveva la Ferrari di vincere la gara era proprio che Vettel partisse in testa e che Raikkonen gli si mettesse dietro a coprirlo e fare da tappo agli altri, soprattutto sulle ripartenze dietro safety car che certamente ci sarebbero state (sono 9 anni che a Singapore esce sempre la safety car, la probabilità è del 100%). Se Raikkonen si fosse limitato a partire normalmente rimanendo quarto era estremamente probabile che una Red Bull avrebbe vinto la gara ed Hamilton sarebbe arrivato davanti a Raikkonen.
Se proprio vogliamo attribuire una responsabilità all'accaduto il maggiore "colpevole" è Vettel per due motivi: 1) è partito piano 2) ha stretto a sinistra nel momento sbagliato, o stringeva prima o non stringeva affatto.
E Vettel non è nuovo a queste c.....e (si veda la ruotata dietro safety car ad Hamilton)
Questo non toglie nulla al fatto che, con le dichiarazioni post gara che ha fatto, Verstappen ha chiarito con che intenzioni lui era partito: o passo io per primo oppure ti sfondo la macchina, io non freno. E questo è un comportamento da bimbominkia.
Ma Raikkonen proprio non ha fatto nulla di male, anzi. Quando si spegne il semaforo devi solo pensare a fare la miglior partenza possibile senza andare a sbattere sul tuo compagno, Raikkonen ha fatto entrambe le cose, semmai è stato Vettel a sbattergli contro l'auto di uno notoriamente disposto ad andare a sbattere sulle Ferrari.
Né il box Ferrari può essere considerato colpevole di nulla.
Comunque, queste sono corse, non è la playstation dove puoi "programmare" di partire bene ma non troppo bene, imputare qualcosa a Raikkonen è impossibile.
mauvr81
Sep 17 2017, 08:44 PM
Appunto.....non è la Playstation che se sbatti alla prima curva premi stop cancelli la partita e riparti. Qua oggi non era da partire e passo io o non passa nessuno. Di certo l'unico che non lo ha pensato è stato il bimbominkia che è andato dritto per la sua strada a differenza delle due ferrari. Loro di certo non hanno ragionato in ottica mondiale ma hanno voluto mostrare subito i muscoli su una pista bagnata e con in mezzo la mina vagante verstappen. Abbiamo visto i risultati.