Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14
FaustoCurti
...e la scimmia inizia a girare per casa! Appena riesco vedo di provarla anche io e poi valuteremo il pensionamento della 300s.
FEDE_PHOTO12
QUOTE(Bigio70 @ May 1 2016, 11:00 PM) *

quindi stanno iniziando ad arrivare??
Maurizio Rossi
QUOTE(FaustoCurti @ May 2 2016, 08:10 AM) *
...e la scimmia inizia a girare per casa! Appena riesco vedo di provarla anche io e poi valuteremo il pensionamento della 300s.

La mia Fausto l'ho legata ma a strappato la catena e ha vinto ohmy.gif biggrin.gif
d.kalle
A parte le dominanti mi sembra ottima!!

Io l'ho provata venerdi scorso in negozio, con vari scatti ad alti iSO, ottime sensazioni ...
Settimana prossima (ma non ci credo...) arriverà anche la mia.
A quel punto posterò anch'io alcune immagini in cui sembra la predestinata, cioè sport (oltre che alla fotonaturalistica ovviamente).
shadowman!!
QUOTE(d.kalle @ May 2 2016, 10:00 PM) *
A parte le dominanti mi sembra ottima!!

Io l'ho provata venerdi scorso in negozio, con vari scatti ad alti iSO, ottime sensazioni ...
Settimana prossima (ma non ci credo...) arriverà anche la mia.
A quel punto posterò anch'io alcune immagini in cui sembra la predestinata, cioè sport (oltre che alla fotonaturalistica ovviamente).


io l'ho provata ieri, dici di aver avuto delle "ottime sensazioni" rispetto a cosa? A cosa l'hai paragonata? Personalmente la ritengo un'ottima DSRL, ma alla fine non credo di comprarla
FaustoCurti
Presa in mano ieri per la prima volta. Ergonomicamente mi sono trovato subito a mio agio, comandi ben disposti e di facile accessibilità. Non entro nel merito della qualità degli scatti effettuati perché quelli che normalmente si fanno di fretta e in negozio dicono poco o nulla se poi non si ha la possibilità di un confronto diretto ed immediato con un altra reflex dicono ancora meno. Il body per chi come me è' abituato a carri armati come la 300s e la 700 mi è' sembrato un po' "così" ma è' anche vero che la reflex non la tiriamo certo contro il muro ne tantomeno dobbiamo usarla per piantare dei chiodi. Nel complesso direi che salvo problemi di gioventù che mi auguro non siano presenti, leggi 600 e 750, questa volta mamma Nikon direi che ha fatto centro alla grande! Personalmente attendo che il prezzo si stabilizzi come avviene di solito e che i test da parte dei primi possessori confermino le impressioni di cui sopra, concludendo penso che la 500 con tutta probabilità entrerà a fare parte del mio corredo, però' mi raccomando, non ditelo a mia moglie😄😄😄...
P.s. Maurizio io la scimmia ho cercato addirittura di eliminarla fisicamente ma si arrampica più velocemente del previsto quindi ho deciso di assecondarla, quindi con l'ingresso in casa della 500 spero se ne vada...intanto presumo che uscita lei arriverà quella che mi urlerà nelle orecchie 300f 2.8...e questa è' colpa tua😊!!! Un saluto a tutti

Fausto
MarcoD5
QUOTE(FaustoCurti @ May 3 2016, 10:26 AM) *
concludendo penso che la 500 con tutta probabilità entrerà a fare parte del mio corredo, però' mi raccomando, non ditelo a mia moglie😄😄😄...

Fausto



messicano.gif biggrin.gif
d.kalle
QUOTE(shadowman!! @ May 2 2016, 10:27 PM) *
io l'ho provata ieri, dici di aver avuto delle "ottime sensazioni" rispetto a cosa? A cosa l'hai paragonata? Personalmente la ritengo un'ottima DSRL, ma alla fine non credo di comprarla


Ho la D750, ed il confronto ad alti ISO mi sembra reggere molto bene.
Ho postato alcune immagini, ma non qui...
Anche la presa in mano sembra leggermente migliorata, non che la D750 non sia ottima, anzi...
Trovo inoltre utilissimo il pulsante ISO vicino allo scatto per le mie esigenze.
Ora dovrò solo attendere, spero poco....intanto la D750 è già pronta per partire.
lao1964
QUOTE(Bigio70 @ May 2 2016, 06:04 PM) *


E' uno dei tanti corpi demo che stiamo provando o stanno iniziando a venderle anche in Italia? Giusto per sapere quanto tempo dobbiamo aspettare.... ;-)
Maurizio Rossi
QUOTE(FaustoCurti @ May 3 2016, 10:26 AM) *
Presa in mano ieri per la prima volta. Ergonomicamente mi sono trovato subito a mio agio, comandi ben disposti e di facile accessibilità. Non entro nel merito della qualità degli scatti effettuati perché quelli che normalmente si fanno di fretta e in negozio dicono poco o nulla se poi non si ha la possibilità di un confronto diretto ed immediato con un altra reflex dicono ancora meno. Il body per chi come me è' abituato a carri armati come la 300s e la 700 mi è' sembrato un po' "così" ma è' anche vero che la reflex non la tiriamo certo contro il muro ne tantomeno dobbiamo usarla per piantare dei chiodi. Nel complesso direi che salvo problemi di gioventù che mi auguro non siano presenti, leggi 600 e 750, questa volta mamma Nikon direi che ha fatto centro alla grande! Personalmente attendo che il prezzo si stabilizzi come avviene di solito e che i test da parte dei primi possessori confermino le impressioni di cui sopra, concludendo penso che la 500 con tutta probabilità entrerà a fare parte del mio corredo, però' mi raccomando, non ditelo a mia moglie😄😄😄...
P.s. Maurizio io la scimmia ho cercato addirittura di eliminarla fisicamente ma si arrampica più velocemente del previsto quindi ho deciso di assecondarla, quindi con l'ingresso in casa della 500 spero se ne vada...intanto presumo che uscita lei arriverà quella che mi urlerà nelle orecchie 300f 2.8...e questa è' colpa tua😊!!! Un saluto a tutti

Fausto

Carissimo ti consiglio prima il bazzuca nell'attesa il prezzo scende e taac prendi anche il corpo... E poi sei fuori casa biggrin.gif biggrin.gif
kappona
QUOTE(Maurizio Rossi @ Apr 29 2016, 10:21 AM) *
Confermo carissimo, sarà un corpo che affiancherò alla mia bambina smile.gif
dobbiamo sempre fare l'uscita, se organizzi e mi fai sapere arrivo... wink.gif


Ciao Maurizio, sono tornato oggi dalla Germania dove ho assistito e fotografato le ultime due partite del campionato di Basket della città di Bamberg! (Brose Basket).
Da li ho seguito gli amici dell'Oasi di Cronovilla e vedo che in questi giorni c'è di tutto! Non ho visto Crucioni però, che sono a te molto graditi!
Per quanto riguarda l'uscita, fammi sapere un poco di date e vediamo di trovare il giorno giusto!! Ci spero!
Ciao un abbraccio e a presto!
Remigio
Bigio70
Lao 1964 è un corpo demo che mi hanno dato per 4-5giorni, non sanno ancora quando avverranno le prime consegne
kappona
QUOTE(SimoElle @ May 1 2016, 09:13 AM) *
messicano.gif

visto che io la userei nei palazzetti per il basket ho cercato di usare l'afc simulando tempi rapidissimi per avere iso alti unsure.gif


Sai meglio di me che nei palazzetti non hai bisogno di scattare ad ISO così alti! Si può scattare benissimo a 3200 senza alcun problema!
Quindi non capisco tutta questa esigenza di provare a scattare a 12500 ISO (non solo tua ovviamente!).
Quando la settimana scorsa ho preso in mano la macchina, guarda caso era impostata a 12500 da chi l'aveva provata prima di me! In un locale dove bastavano al massimo 800 ISO Boh??
shadowman!!
quella che ho provato era uina DSRL in demo ai rivenditori. penso che ci vorrà almeno un mese per vederla in vendita in Italia, per quanto riguarda il corpo è simile alla D810 con una impugnatura migliorata, a livello ergonomico è ottima per la disposizione dei tasti e del joystick funzionale per la MAF, notevole il display articolato ben fatto e fluido nell'articolazione, interessante il touch screen per gli scatti in liveview, A livello operativo sono rimasto impressionato dal nuovo modulo AF che copre una ampia aerea del mirino, molto reattivo e preciso anche sui punti laterali, ho provato la D5 circa 15gg. come reattività e precisione siamo allo stesso livello, altra cosa che mi ha impressionato è il bilanciamento del bianco in automatico, metto dei primi scatti a piena risoluzione, la qualità dei jpg varia da 4 a 9 (su un massimo di 12) per restare nei 4,5mpx richiesti dal sito
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.7 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.8 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.8 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.3 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.4 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.4 MB


purtroppo non ho potuto fare delle altre prove perché il mio esemplare consumava a dismisura la batteria, quella nuova è bastata per 300 scatti e le mie due della D810 poco più di 100 scatti, inoltre sono rimasto rimasto in panne con una SD da UHS !! che dopo dieci scatti non riconosceva oiù considerandola danneggiata
FaustoCurti
[E poi sei fuori casa biggrin.gif biggrin.gif

Allora meno male che ho un mucchio di amiche😜😜😜...
pes084k1
QUOTE(shadowman!! @ May 3 2016, 03:32 PM) *
quella che ho provato era uina DSRL in demo ai rivenditori. penso che ci vorrà almeno un mese per vederla in vendita in Italia, per quanto riguarda il corpo è simile alla D810 con una impugnatura migliorata, a livello ergonomico è ottima per la disposizione dei tasti e del joystick funzionale per la MAF, notevole il display articolato ben fatto e fluido nell'articolazione, interessante il touch screen per gli scatti in liveview, A livello operativo sono rimasto impressionato dal nuovo modulo AF che copre una ampia aerea del mirino, molto reattivo e preciso anche sui punti laterali, ho provato la D5 circa 15gg. come reattività e precisione siamo allo stesso livello, altra cosa che mi ha impressionato è il bilanciamento del bianco in automatico, metto dei primi scatti a piena risoluzione, la qualità dei jpg varia da 4 a 9 (su un massimo di 12) per restare nei 4,5mpx richiesti dal sito

purtroppo non ho potuto fare delle altre prove perché il mio esemplare consumava a dismisura la batteria, quella nuova è bastata per 300 scatti e le mie due della D810 poco più di 100 scatti, inoltre sono rimasto rimasto in panne con una SD da UHS !! che dopo dieci scatti non riconosceva oiù considerandola danneggiata


Tranquilli, la D500 va benissimo, provata in demo! Se guardi lo LCD spesso, 300 scatti sono tanti! Tuttavia ricordo che esemplari che "bevono" più della media hanno vita corta (chip in stato di elettromigrazione o con maschere disallineate). Che marca era la SD? Se è San Disk, la colpa è certamente sua (l'hai comprata), sono accrocchi non proprio standard e pure spesso difettosi. Lexar usa chip Micron, i migliori al mondo e non di poco!

A presto telefono.gif

Elio
shadowman!!
QUOTE(pes084k1 @ May 3 2016, 04:11 PM) *
Tranquilli, la D500 va benissimo, provata in demo! Se guardi lo LCD spesso, 300 scatti sono tanti! Tuttavia ricordo che esemplari che "bevono" più della media hanno vita corta (chip in stato di elettromigrazione o con maschere disallineate). Che marca era la SD? Se è San Disk, la colpa è certamente sua (l'hai comprata), sono accrocchi non proprio standard e pure spesso difettosi. Lexar usa chip Micron, i migliori al mondo e non di poco!

A presto telefono.gif

Elio


sarà stato il mio esemplare ad essere difettoso, guardo pochissimo le foto in riproduzione meno dell'1% delle foto scattate, con quella batteria sulla D810 ci faccio oltre 1500 scatti e rimango con un 20-30% di batteria carica. La scheda nuova mai utilizzata era una Lexar Professional 1000x di 128GB XCII, ma ci può stare che anche questa fosse difettosa non avendola provata su altre macchine
Maurizio Rossi
QUOTE(kappona @ May 3 2016, 03:13 PM) *
Ciao Maurizio, sono tornato oggi dalla Germania dove ho assistito e fotografato le ultime due partite del campionato di Basket della città di Bamberg! (Brose Basket).
Da li ho seguito gli amici dell'Oasi di Cronovilla e vedo che in questi giorni c'è di tutto! Non ho visto Crucioni però, che sono a te molto graditi!
Per quanto riguarda l'uscita, fammi sapere un poco di date e vediamo di trovare il giorno giusto!! Ci spero!
Ciao un abbraccio e a presto!
Remigio

Remi ci aggiorniamo in privato MP contattami quando sei libero (e è tempo bello naturalmente) i giorni feriali dopo la metà fine di maggio va bene... così arrivano anche i gruc. da me ci sono già tongue.gif

QUOTE(FaustoCurti @ May 3 2016, 03:34 PM) *
[E poi sei fuori casa biggrin.gif biggrin.gif
Allora meno male che ho un mucchio di amiche😜😜😜...

birbantello tongue.gif
kappona
QUOTE(Maurizio Rossi @ May 3 2016, 07:36 PM) *
Remi ci aggiorniamo in privato MP contattami quando sei libero (e è tempo bello naturalmente) i giorni feriali dopo la metà fine di maggio va bene... così arrivano anche i gruc. da me ci sono già tongue.gif
birbantello tongue.gif


Ok Maurizio! A presto!
natlov
Ma perchè continuate a confrontare le F.F. con le aps-c sugli ISO? i due sensori lavorano con profondità di campo diverse, quindi se voglio ottenere un f/4 con F.F. chiudo a f/4 e con aps-c a f2/8 e quindi, in quest'ultimo caso, lavoro con uno stop in meno, in termini di ISO, a parità di tempo; non lavoreranno mai agli stessi ISO su una stessa foto a parità di profondità di campo..e il fotografo controlla proprio la profondità di campo a seconda di ciò che sta fotografando e di quello che vuole ottenere.
d.kalle
QUOTE(natlov @ May 4 2016, 06:32 PM) *
Ma perchè continuate a confrontare le F.F. con le aps-c sugli ISO? i due sensori lavorano con profondità di campo diverse, quindi se voglio ottenere un f/4 con F.F. chiudo a f/4 e con aps-c a f2/8 e quindi, in quest'ultimo caso, lavoro con uno stop in meno, in termini di ISO, a parità di tempo; non lavoreranno mai agli stessi ISO su una stessa foto a parità di profondità di campo..e il fotografo controlla proprio la profondità di campo a seconda di ciò che sta fotografando e di quello che vuole ottenere.


Spesso in bassa luce si lavora comunque a TA, e quindi è più che legittimo confrontare i 2 formati agli stessi alti ISO, la diversa (poca) differenza in pdc va in secondo piano..
Per me che faccio molto sport indoor, e che ho 2 formati diversi ma stesso classico zoom-tele f2,8, mi interesso principalmente della resa agli ISO (sempre molto elevati) che mi consentono di avere lo scatto il più rapido possibile.
Il tuo ragionamento è corretto, ma solo per un uso a 360° della D500, mentre il confronto tra i 2 formati va comunque fatto, soprattutto per chi ne privilegia la sua principale vocazione, ovvero la fotografia sportiva (aggiungiamoci anche la fotonaturalistica, va...).
Parere personale.
frixi
QUOTE(shadowman!! @ May 3 2016, 03:32 PM) *
quella che ho provato era uina DSRL in demo ai rivenditori. penso che ci vorrà almeno un mese per vederla in vendita in Italia, per quanto riguarda il corpo è simile alla D810 con una impugnatura migliorata, a livello ergonomico è ottima per la disposizione dei tasti e del joystick funzionale per la MAF, notevole il display articolato ben fatto e fluido nell'articolazione, interessante il touch screen per gli scatti in liveview, A livello operativo sono rimasto impressionato dal nuovo modulo AF che copre una ampia aerea del mirino, molto reattivo e preciso anche sui punti laterali, ho provato la D5 circa 15gg. come reattività e precisione siamo allo stesso livello, altra cosa che mi ha impressionato è il bilanciamento del bianco in automatico, metto dei primi scatti a piena risoluzione, la qualità dei jpg varia da 4 a 9 (su un massimo di 12) per restare nei 4,5mpx richiesti dal sito













purtroppo non ho potuto fare delle altre prove perché il mio esemplare consumava a dismisura la batteria, quella nuova è bastata per 300 scatti e le mie due della D810 poco più di 100 scatti, inoltre sono rimasto rimasto in panne con una SD da UHS !! che dopo dieci scatti non riconosceva oiù considerandola danneggiata


Complimenti per le foto Vincenzo.
Gianfranco
natlov
QUOTE(d.kalle @ May 4 2016, 07:48 PM) *
Spesso in bassa luce si lavora comunque a TA, e quindi è più che legittimo confrontare i 2 formati agli stessi alti ISO, la diversa (poca) differenza in pdc va in secondo piano..


Ovviamente devi dotare l'aps-c con zoom da aps-c...mi riferisco agli splendidi zoom sigma 18/35 f1,8 e 50/100 f/1,8 (magari se avessero un AF altrettanto valido come la nitidezza...); e scusami se insisto, ma la pdc non va in secondo piano, se con un 24/70 a f/2,8 sei a 3200 con l'aps-c a f/1,8 sei a 1600, io per i mie ritratti (quando ho tempo di dedicarmici), la pdc la regolo eccome. Come zoom ho un nikon 17/55 f2,8, favoloso in tutto e per tutto, ma non ti nego che i due sigma mi fanno gola!... . Ovviamente se cerchi una apertura a f1,4 con una F.F., l'aps-c non ci può arrivare e comuque lavorano agli stessi ISO (ma ottieni cose diverse) e la F.F. vince a mani basse. Ti dico questo perchè in chiesa, ho aiutato un fotografo con una Canon 5D, lui aveva uno zoom f/4 fisso e io il 17/55 f2/8, io stavo dai 1600 ai 2000 lui dai 3200 ai 4000. Ti assicuro i risultati non erano poi così diversi.

QUOTE(d.kalle @ May 4 2016, 07:48 PM) *
Il tuo ragionamento è corretto, ma solo per un uso a 360° della D500, mentre il confronto tra i 2 formati va comunque fatto, soprattutto per chi ne privilegia la sua principale vocazione, ovvero la fotografia sportiva (aggiungiamoci anche la fotonaturalistica, va...).
Parere personale.


Concordo con te sull'uso "corsaiolo" della D500, ma ripeto, per i due formati dovrebbero fare ottiche diverse, ad esempio per il 4/3 c'è il Voigtlander Nokton 25mm f/0.95 equivale ad un 50 f/1,8 F.F. ...ma in termini di ISO stai più sotto di 2 stop!!!!!. Se dopo dici, ma che senso ha che comprare un 4/3 che per recuperare in resa iso devo prendere lenti che costanto come quelle di una F.F.?...ma questo è un altro piaio di maniche.:-)
d.kalle
Il ragionamento è basato sul fatto che il mio corredo ottiche è solo Fx, e seppur invitanti i nuovi zoom luminosi Sigma per DX, non ho intenzione di avere un doppio sistema di ottiche.
Detto questo il 24-70 ed il 70-200 devono andare bene sia per D4 che per D500. In situazioni indoor dovranno avere resa simile ad alti ISO (almeno 3200-4000 ISO).
Ovviamente a f2,8 avrò una pdc leggermente diversa, ma tant'e', è la pulizia complessiva dell'immagine che balza soprattutto alla vista, e da questo punto di vista i miei primi test
sembrano essere confortanti, la D500 sembra finalmente la prima DX ad avere un'ottima resa a questi ISO...
Per il m43, è vero, si cerca di compensare l'elevata pdc e la relativa discreta resa ad alti ISO con ottiche sempre più luminose.
Per me ad oggi, la coperta è però ancora corta, le proposte più interessanti sono su ottiche solo manuali, quindi adatte a ritratti e paesaggistica, non di certo sport...
Ho un fantastico Mitakon 35mm f0,95, usato 2 volte sulla EM-5, la maf è alquanto problematica, almeno per me....
natlov
Su questo sito:

https://www.ephotozine.com/article/nikon-d5...663/performance

Danno un vantaggio di 2 Stop alla D500 rispetto all D7200!!....mi sembra impossibile:

"Compared to the Nikon D7200, the D500 gives better noise performance at ISO6400 and ISO12800, with roughly 2 stops better performance, meaning ISO12800 is usable (comparable to ISO3200 on D7200)."
SimoElle
Ordinata, tra una decina di giorni dovrebbe arrivare.
enkova
QUOTE(SimoElle @ May 12 2016, 02:36 PM) *
Ordinata, tra una decina di giorni dovrebbe arrivare.

Mi raccomando foto e impressioni 😇Siamo tutti in attesa febbrile
Maurizio Rossi
QUOTE(SimoElle @ May 12 2016, 02:36 PM) *
Ordinata, tra una decina di giorni dovrebbe arrivare.

Mi puoi dire in privato dove, grazie
FEDE_PHOTO12
Scusate a qualcuno del forum è arrivata?????????????????????
natlov
L'unica cosa che non capisco è perchè non abbiano fatto un corpo tutto di magnesio come le vecchie D300.
kappona
Oggi sono passato dal mio rivenditore a provare la D500. Uscito dal negozio, dopo alcune foto di prova, dall'altra parte della strada è apparsa una Ghiandaia! Sono rientrato e mi sono fatto dare il primo tele che aveva a disposizione un Nikon AF-S 300 f/4 usato. Sono ritornato fuori e la ghiandaia era sempre li che mi aspettava!...Ho fatto diversi scatti che allego. io abitualmente uso Lightroom,ma il mio 5 non mi legge i NEF della D500, così ho aperto Capture NX-D che non conosco per niente, ma nonostante tutto sono riuscito a tirare fuori queste immagini! Cosa ne pensate?
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 561.6 KB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 600.9 KB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 525.8 KB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 436.9 KB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 498.5 KB
enkova
Naturalmente sono i crop
mi sembrano buoni anzi per essere fatti al volo così mi sembrano ottimi
maurizio angelin
QUOTE(kappona @ May 12 2016, 07:56 PM) *
Cosa ne pensate?


Che il rumore, visti i 400 ISO, mi sembra troppo presente.
Quanto sopra a meno che gli scatti siano dei crop spinti ma, da quello che vedo,non mi sembra.
Maurizio Rossi
Concordo il rumore si vede, dici se hai fatto un crop spinto,
a vedere dalla velatura del soggetto mi sembra di si ma non vorrei sbagliarmi.
t_raffaele
QUOTE(enkova @ May 12 2016, 08:31 PM) *
Naturalmente sono i crop
mi sembrano buoni anzi per essere fatti al volo così mi sembrano ottimi


E si vedono, crop direi anche molto spinti. Poi, anche il soggetto non è proprio fermo. Insomma... non mi pare un test molto attendibile.
Come hai detto del resto... è proprio un test fatto al volo smile.gif

Ciao
SimoElle
QUOTE(Maurizio Rossi @ May 12 2016, 05:22 PM) *
Mi puoi dire in privato dove, grazie



Certo ti scrivo subito!
kappona
QUOTE(enkova @ May 12 2016, 08:31 PM) *
Naturalmente sono i crop
mi sembrano buoni anzi per essere fatti al volo così mi sembrano ottimi



QUOTE(maurizio angelin @ May 12 2016, 09:28 PM) *
Che il rumore, visti i 400 ISO, mi sembra troppo presente.
Quanto sopra a meno che gli scatti siano dei crop spinti ma, da quello che vedo,non mi sembra.



QUOTE(Maurizio Rossi @ May 12 2016, 10:02 PM) *
Concordo il rumore si vede, dici se hai fatto un crop spinto,
a vedere dalla velatura del soggetto mi sembra di si ma non vorrei sbagliarmi.



QUOTE(t_raffaele @ May 12 2016, 11:48 PM) *
E si vedono, crop direi anche molto spinti. Poi, anche il soggetto non è proprio fermo. Insomma... non mi pare un test molto attendibile.
Come hai detto del resto... è proprio un test fatto al volo smile.gif

Ciao


Rispondo a tutti insieme, visto che la domanda è quasi univoca!
Queste foto NON vogliono essere una prova della D500, perché mi sono trovato all'improvviso la Ghiandaia e sono corso in negozio a farmi dare il tele usato (AF-S 300 f/4 ED)che aveva in esposizione da vendere. Non ho fatto in tempo a fare le regolazioni del caso, perché ero troppo sorpreso dall'evento improvviso!
Scaricando le foto con Lightroom, non mi leggeva i Nef della 500 e così ho aperto Capture NX-D (che non uso ma)i e ho fatto dei drop MOLTO spinti!
Molto probabilmente con una mano migliore una lente più performante e uno più capace di me con la post-produzione, riusciva a rendere il tutto più "simile" ad un test!
A parte tutte le considerazioni che ho fatto, la macchina mi piace moltissimo e spero anche che mi arrivi presto!
Vi ringrazio tutti per le vostre acute considerazioni!
Ciao
Maurizio Rossi
QUOTE(SimoElle @ May 13 2016, 12:04 AM) *
Certo ti scrivo subito!

Grazie Simo,
svuoti un po la tua Ibox altrimenti non ti possk rispondere
è piena smile.gif
grazie
lupaccio58
QUOTE(kappona @ May 12 2016, 07:56 PM) *
Sono rientrato e mi sono fatto dare il primo tele che aveva a disposizione un Nikon AF-S 300 f/4 usato. Cosa ne pensate?

Che il 300 afs è sempre una signora ottica! biggrin.gif Scherzi a parte, è poco per valutare una lente...
Maurizio Rossi
QUOTE(kappona @ May 13 2016, 12:47 AM) *
Rispondo a tutti insieme, visto che la domanda è quasi univoca!
Queste foto NON vogliono essere una prova della D500, perché mi sono trovato all'improvviso la Ghiandaia e sono corso in negozio a farmi dare il tele usato (AF-S 300 f/4 ED)che aveva in esposizione da vendere. Non ho fatto in tempo a fare le regolazioni del caso, perché ero troppo sorpreso dall'evento improvviso!
Scaricando le foto con Lightroom, non mi leggeva i Nef della 500 e così ho aperto Capture NX-D (che non uso ma)i e ho fatto dei drop MOLTO spinti!
Molto probabilmente con una mano migliore una lente più performante e uno più capace di me con la post-produzione, riusciva a rendere il tutto più "simile" ad un test!
A parte tutte le considerazioni che ho fatto, la macchina mi piace moltissimo e spero anche che mi arrivi presto!
Vi ringrazio tutti per le vostre acute considerazioni!
Ciao

Come immaginavo l'ho visto dalla qualità del file... avremo tempo di valutarla appena esce... smile.gif

QUOTE(lupaccio58 @ May 13 2016, 09:26 AM) *
Che il 300 afs è sempre una signora ottica! biggrin.gif Scherzi a parte, è poco per valutare una lente...

Veramente stava valutando la D500 con il 300mm smile.gif
SimoElle
QUOTE(Maurizio Rossi @ May 13 2016, 07:46 AM) *
Grazie Simo,
svuoti un po la tua Ibox altrimenti non ti possk rispondere
è piena smile.gif
grazie


Svuotata! messicano.gif
natlov
La nitidezza non è il massimo perchè le foto sono mosse; e guardando il tempo di scatto si capisce il perchè: con il 300, almeno 1/450 (non sei su cavalletto, quindi almeno 1/f come tempo). Considerando poi i movimenti veloci del volatile 1/500 sarebbe stato ancora scarso. Ovviamente questa è una mia oppinione.
I colori mi piacciono, e non vedo tutto questo rumore.
em@
QUOTE(lupaccio58 @ May 13 2016, 09:26 AM) *
Che il 300 afs è sempre una signora ottica! biggrin.gif Scherzi a parte, è poco per valutare una lente...


Max, proprio non ti va giù questa D500... rolleyes.gif

Il rumore c'è, ma non lo prendo come test attendibile.
Michelangelo Serra
Ricevuta giusto l'altro ieri, appena ho un attimo, e ricordo come caricarle vi posto qualche immagine, per ora vi dico solo che le aspettative sono buone, mi ha davvero impressionato il nuovo Af ci vuole come al solito una lettura più che approfondita e un pò di test sul campo per capirne le enormi funzionalità. Discorso ISo visto che tutti o quasi vi soffermate su questo come valore predoninante, sono direi molto vicini a quelli della D4s se rapportati ad un idoneo ridimensionamento, anche dove presente il rumore mantiene un elevato dettaglio , altro punto così a prima vista il sistema elettronico di stabilizzazione elettronico che in combinazione con quello ottico da la possibilità di divertirsi tanto con 500 F4 su gimbal mi è parso molto utilizzabile emulando qualche movimento da testa Video
Michelangelo Serra
così come usciti dalla macchina esportati dal raw da Nx-D
Michelangelo Serra
ci riprovo scusate, ma da safari non riesco ha vedere lo stato di upload del file

mah1 scusate vi metto i link non riesco proprio ha vedere se carica o meno
sono da 400 a 6400 il mio range di utilizzo medio riprese su treppiedi e gimbal senza alcuna correzione

http://imageshack.com/a/img921/8743/Qlq4ug.jpg
http://imageshack.com/a/img922/8171/gt907X.jpg
http://imageshack.com/a/img922/7641/mW7aBC.jpg
http://imageshack.com/a/img923/7341/qYt3sO.jpg
http://imageshack.com/a/img922/3765/obCcI4.jpg
em@
QUOTE(Michelangelo Serra @ May 13 2016, 02:13 PM) *
ci riprovo scusate, ma da safari non riesco ha vedere lo stato di upload del file

mah1 scusate vi metto i link non riesco proprio ha vedere se carica o meno
sono da 400 a 6400 il mio range di utilizzo medio riprese su treppiedi e gimbal senza alcuna correzione

http://imageshack.com/a/img921/8743/Qlq4ug.jpg
http://imageshack.com/a/img922/8171/gt907X.jpg
http://imageshack.com/a/img922/7641/mW7aBC.jpg
http://imageshack.com/a/img923/7341/qYt3sO.jpg
http://imageshack.com/a/img922/3765/obCcI4.jpg



Ottimo, ma dovresti postare qualche immagine ad alti iso con poca luce...

Grazie comunque.
Maurizio Rossi
Bene Michelangelo, ma riprendi qualcosa in assenza di luce così vediamo meglio il comportamento nel range degli alti iso,
con la luce questo controllo non si fa... teniamo buone quelle a 400, io l'ho testata bene ma purtroppo non ho file,
perche era una sample e non potevo postarle,
ma agli altri utenti farebbe piacere visto che la possiedi, grazie wink.gif
Michelangelo Serra
Appena ho un pò di tempo metto su qualcosa, parere molto personale senza far polemica visto che non frequento con assiduità il forum, ma non capisco questa necessità di dover tirare a tutti i costi, personalmente visto che mi dedico all stampa fine art destinata alla vendita, mi guardo bene di dover tirar su e anche tanto, trovo personalmente che la buona qualità della luce è uno dei elementi necessari, certo ci sono alcune situazioni in cui anche gli alti iso restituiscono una buona tridimensionalità su carta cotone magari, ma è un genere specifico, come comunque comprendo che in linea di massima magari altri hanno necessità di aver solo un documento senza star li nel calcolare il tutto, ma per quello penso che ci sono sicuramente macchine destinate alla ripresa forzata da prendere in considerazione. Dai cercherò di farvi avere un idea del comportamento alle bassi luci anche se le valutazioni virtuali su monitor e internet sopratutto lasciano il loro tempo.

buona luce rolleyes.gif

Michelangelo
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.