QUOTE(xaci @ Nov 14 2012, 09:32 PM)

Ahhh...ecco...ci si lamenta di un qualcosa per sentito dire pur non avendo in mano dati su cui poter ragionare...
Tipico
A me, invece, sembra tu lo stessi facendo
Perdonami, ovviamente nulla di personale, non ci siamo mai incontrati..., ma a me, tutta questa storia sembra la tipica cascata: uno/qualcuno ha un problema e, alla fine tutti si lamentano, soprattutto chi non ha mai visto la macchina se non su qualche foto sul web

posso darti ragione sul fatto che non sono un possessore di una d600 e quindi, teoricamente, non avrei neanche facoltà di dire qualcosa...
ma credo che il problema non si limiti a questo bensì a una visione delle cose più ampia, a partire dalla tanto blasonata qualità nikon che mi pare stia perdendo qualche colpo, sia su questa macchina che sulla d800... tanto per dirtene 2. e non stiamo parlando di entry level che possono "peccare" in qualità ma di due pezzi importanti.
ti riporto un esempio:
autodesk ha ormai monopolizzato il mercato dei software dedicati principalmente al 3D. da quando questo è successo, la qualità dei programmi, soprattutto 3d studio max, è andata decadendo rapidamente ma nonostante i tantissimi utenti scontenti che hanno cercato di far rinascere il programma dando preziosi suggerimenti alla casa, niente è mai cambiato... anzi...
questi utenti poi si scontrano inevitabilmente con i rivenditori che, per forza di cose, continuano impunemente ad osannare il software che vendono... e vengono puntualmente crocifissi.
ora, la sostanziale differenza tra autodesk e nikon è che la prima controlla tutto il mercato (3d studio max, maya, xsi, autocad etc etc) e quindi non esistono per il momento, concrete vie alternative. non tanto per la potenza dei programmi concorrenti quanto per la diffusione ormai incontrastata nei vari settori.
nikon non ha questo vantaggio perchè l'alternativa valida esiste in tutti i livelli (da entry a pro).
non so quali siano i vostri vincoli ma pare abbastanza chiaro che voi dello staff non possiate esprimere giudizi negativi sul marchio (magari mi sbaglio)
perchè intervengo? perchè sono un nikonista che da una piccola entry come la d3100 potrebbe investire in qualche macchina di livello più alto e francamente vedere/sentire il totale silenzio da parte di nikon non fa altro che indurmi a valutare l'alternativa... e come me tanti altri che la macchina l'hanno comprata (sia la 600 che la 800) e che stanno lamentando difetti che non dovrebbero esistere o quanto meno non dovrebbero essere lasciati così...
le risposta date a fabio camandona erano più in tono scherzoso e ripeto che non farei mai quanto tu asserisci... non ne avrei nessun motivo...
mi fermo qui. "amici" come prima.

ciao