QUOTE(Giuseppe Maio @ Feb 1 2007, 10:07 AM)

Non posso che rispondere...
Se non i fida di Nikon, non prenda in cossiderazione questo, come qualnque altro aggiornamento. Perdoni la franchezza ma non trovo atre parole. Se passerà alla versione successiva non potrà (ufficialmente) tornare indietro.
Valutando invece genericamente gli ultimi interventi basati sui "forse" o sui normali comportamenti slegati dal firmware...
Vi invito a minor "terrorismo". Molte delle cose segnalate non trovano riscontro. Non mi fraintendete ma noterete come avete ingiustamente disorientato coloro che si accingevano a procedere con l'aggiornamento.
Quando avrete "chiarito" gli aspetti precedentemente sollevati potrò prendere in cosiderazione un riepilogo...
G.M.
Caro Ingegner Maio, mi consenta questa piccola disquisizione che credo opportuna per lei e per noi utenti del forum.
A malincuore devo dirle che, per la prima volta, mi trovo in disaccordo con il suo, sempre autorevole, punto di vista.
Lei parla di "interventi basati sul forse", quando invece stiamo parlando di "evidenze" riscontrate da differenti utenti, riconducibili all'aggiornamento UFFICIALE fornito da Nikon.
Lei parla di "terrorismo" e, non me ne voglia, è un termine proprio fuori luogo, specie di questi tempi.
Prenda il mio caso, basta fare una breve ricerca negli ultimi thread dedicati alla D80 per verificare quanto, sulla base dei commenti da me rilasciati in merito alla suddetta macchina, io possa essere assunto dalla nital in qualità di promoter di questo prodotto. Noterà da tali post, quanto abbia più volte e molto vivamente consigliato altri utenti in dubbio, veicolando la loro attenzione verso la D80 perchè, a mio avviso, è un OTTIMO PRODOTTO per cui vale la pena spendere delle parole.
C'è qualcosa che non torna, non crede???
Il forum cos'è, se non un "luogo" in cui "condividere esperienze utili a migliorarsi, consigli, ecc"??? E non le pare logico, così come io scrivo "ragazzi, acquistate la D80 perchè è FENOMENALE, allo stesso modo e con gli stessi diritti io scriva "occhio che aggiornando a me è successo questo???"
Altro che terrorismo... quando io scrivo di aver riscontrato dei problemi il mio intento è AIUTARE NITAL a "limitare i danni", mi spiego meglio, se il problema esiste ed è reale, io nikon sono contento se grazie a qualche mio utente sono riuscito a riscontrare tale inconveniente e ad evitare la diffusione dello stesso... no???
Io sono un Farmacista e quando viene da me un paziente che mi comunica la comparsa di effetti indesiderati relativi per esempio ad una nuova formulazione, sono CONTENTO! perchè è mio dovere porre in essere quella che si chiama farmacovigilanza. Quando più pazienti mi riferiscono lo stesso problema, beh.. la legge mi impone di contattare la casa farmaceutica, altro che "forse".
E' un professionista anche lei, pertanto conosce bene i problemi correlati alla gestione di un prodotto o servizio "critico", altrimenti numeri di lotto, manuali di qualità e procedure HACCP non avrebbero motivo di esistere, no?
Mi creda, di problemi nel settore farmaceutico ce ne sono TANTI... e se sbaglia una multinazionale nella formulazione di un farmaco quando il prezzo in gioco è la VITA, allora può sbagliare anche Nikon, se il prezzo da pagare è un esposimetro che fa le bizze o una foto lievemente sovraesposta.
L'importante è riconoscere l'errore e migliorare insieme; credo che l'utente finale è sufficientemente intelligente da capire che un prodotto è e rimane ECCELLENTE anche se un firmware non è perfetto come ci si aspettava.
Dr. Vincenzo Miranda
Nikonista Orgoglioso di esserlo.
saluti