Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88
abacab
QUOTE(cannella2 @ Jun 6 2010, 03:50 PM) *
CIAO A TUTTI VOLEVO SAPERE SE QUALCUNO HA FATTO FOTO MACRO CON
QUESTO OBIETTIVO (COMPERATO IERI) METTO QUESTE FOTO PER SAPERE UN PARERE

QUOTE(cannella2 @ Jun 6 2010, 07:33 PM) *
non sono f...... mi chiamo luca e la messa a fuoco era manuale perche il fiore era a circa 1 cm dall'obiettivo rolleyes.gif
altrimenti non sarebbe mai venuta cosi macro


Chiedo scusa.
Ho risposto a questo post credendo si stesse parlando del 70-300 VR.
La foto _DSC0204_044.JPG allegata ha i dati exif relativi ad una D90 con 70-300 montato e lo scatto è stato fatto a 70mm 1/250 e F:8
Ti credevo una neo fotografa ingenua e alle prime armi e invece o ho risposto ad un genio della fotografia, o a uno che si diverte alle spalle degli altri.
Probabilmente hai solo qualche difficoltà ad esprimeti correttamente in lingua italiana.
Rob
cannella2
QUOTE(abacab @ Jun 6 2010, 10:27 PM) *
Chiedo scusa.
Ho risposto a questo post credendo si stesse parlando del 70-300 VR.
La foto _DSC0204_044.JPG allegata ha i dati exif relativi ad una D90 con 70-300 montato e lo scatto è stato fatto a 70mm 1/250 e F:8
Ti credevo una neo fotografa ingenua e alle prime armi e invece o ho risposto ad un genio della fotografia, o a uno che si diverte alle spalle degli altri.
Probabilmente hai solo qualche difficoltà ad esprimeti correttamente in lingua italiana.
Rob

SCUSA.....ERANO PIU DI 20 ANNI CHE NON TOCCAVO UNA MACCHINA FOTOGRAFICA.....E PASSANDO AD UNA DIGITALE....BEH....PUIO BEN CAPIRE!

QUOTE(cannella2 @ Jun 6 2010, 10:53 PM) *
SCUSA.....ERANO PIU DI 20 ANNI CHE NON TOCCAVO UNA MACCHINA FOTOGRAFICA.....E PASSANDO AD UNA DIGITALE....BEH....PUIO BEN CAPIRE!

COMUNQUE è UN HO USATO UN 70 300 PER QUELLE FOTO

QUOTE(cannella2 @ Jun 6 2010, 10:54 PM) *
SCUSA.....ERANO PIU DI 20 ANNI CHE NON TOCCAVO UNA MACCHINA FOTOGRAFICA.....E PASSANDO AD UNA DIGITALE....BEH....PUIO BEN CAPIRE!
COMUNQUE è UN HO USATO UN 70 300 PER QUELLE FOTO

HO SOLO FATTO QUELLO CHE FACEVO ANNI FA.......NON POSSO PRENDERE ANCHE OBIETTIVI MACRO....ALTRIMENTI LA MOGLIE MI FA SECCO rolleyes.gif
cannella2
QUOTE(cannella2 @ Jun 6 2010, 10:56 PM) *
SCUSA.....ERANO PIU DI 20 ANNI CHE NON TOCCAVO UNA MACCHINA FOTOGRAFICA.....E PASSANDO AD UNA DIGITALE....BEH....PUIO BEN CAPIRE!
COMUNQUE è UN HO USATO UN 70 300 PER QUELLE FOTO
HO SOLO FATTO QUELLO CHE FACEVO ANNI FA.......NON POSSO PRENDERE ANCHE OBIETTIVI MACRO....ALTRIMENTI LA MOGLIE MI FA SECCO rolleyes.gif

IL 70 300 VR CON UN 80 2.8 RUSSO L'ACCOPPIATA NON SEMBRA MALE MA VOLEVO SAPERE SE CI FOSSE UN METODO PER AUMENTARE UN PO LA PROF DI CAMPO
gioton
QUOTE(cannella2 @ Jun 6 2010, 11:06 PM) *
IL 70 300 VR CON UN 80 2.8 RUSSO L'ACCOPPIATA NON SEMBRA MALE MA VOLEVO SAPERE SE CI FOSSE UN METODO PER AUMENTARE UN PO LA PROF DI CAMPO

Credo che per aumentare la profondutà di campo non ci sia altro metodo che chiudere il diaframma.
Invece per fare macro in modo economico ci sono due possibilità: lenti addizionali o, meglio, tubi di prolunga.
Se il tuo 80mm russo ha l'attacco Nikon, accoppiato a dei tubi di prolunga dovrebbe andare bene.
Ciao
Giorgio

Ho anch'io una questione da sollevare:
D90+70-300VR, problemi di messa a fuoco automatica?

Recentemente ho fatto molte fotografie a dei codirossi che avevano nidificato sotto al mio balcone, scatti fatti scomodamente sporgendomi dalla finestra, sempre a 300, soggetti estremamente irrequieti, messa a fuoco punto centrale (li trovate qui) e spesso la messa a fuoco si è rilevata insoddisfacente (come mi è stato fatto osservare anche da Enrico -FotoGolfer-).
Vi mostro due scatti fatti in rapida successione, messa a fuoco punto centrale, senza staccare gli occhi dal mirino, nel primo è a fuoco il soggetto, nel secondo (non croppato) lo sfondo, io credo che dipenda dal fatto che il soggetto era piccolo e poco contrastato rispetto al colore dello sfondo e che non vi sia ragione per ricorrere all'assistenza. Voi che ne dite?

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Ciao
Giorgio
reclinato
salve ragazzi... scusate se sono ossessivo, ma qualcuno avrebbe qualche foto del 70-300 montato su una d5000? vorrei proprio vedere quanto sembri grande sulla macchina perchè già da solo sembra bello grosso...
grazie mille ragazzi
gioton
QUOTE(reclinato @ Jun 7 2010, 10:39 AM) *
salve ragazzi... scusate se sono ossessivo, ma qualcuno avrebbe qualche foto del 70-300 montato su una d5000? vorrei proprio vedere quanto sembri grande sulla macchina perchè già da solo sembra bello grosso...
grazie mille ragazzi

Non ho foto, ma io l'ho usato senza problemi, prima che con la D90, con la D60 che, come dimensioni, è sostanzialmente identica alla D5000.
Tieni solo presente che ti devi portare dietro circa 0,75 kg invece degli 0,25 di un 55-200, ma la stessa differenza c'è anche nella resa.

Ciao
Giorgio
reclinato
QUOTE(gioton @ Jun 7 2010, 11:17 AM) *
Non ho foto, ma io l'ho usato senza problemi, prima che con la D90, con la D60 che, come dimensioni, è sostanzialmente identica alla D5000.
Tieni solo presente che ti devi portare dietro circa 0,75 kg invece degli 0,25 di un 55-200, ma la stessa differenza c'è anche nella resa.

Ciao
Giorgio


bè a parte che il 50-200 pesa un pelino di più (il VR), ma era più che altro per sapere che manegevolezza si poteva avere con un obiettivo cosi grande su una macchina non molto generosa come dimensioni.... cmq, almeno per me, il peso non è un problema....
cannella2
QUOTE(reclinato @ Jun 7 2010, 11:25 AM) *
bè a parte che il 50-200 pesa un pelino di più (il VR), ma era più che altro per sapere che manegevolezza si poteva avere con un obiettivo cosi grande su una macchina non molto generosa come dimensioni.... cmq, almeno per me, il peso non è un problema....

MI SONO SPIEGATO MALE FACCIO MACRO CON 70 300 E DAVANTI UN 80 2.8
gioton
QUOTE(cannella2 @ Jun 7 2010, 12:09 PM) *
MI SONO SPIEGATO MALE FACCIO MACRO CON 70 300 E DAVANTI UN 80 2.8

Permettimi di consigliarti di non usare il carattere maiuscolo, qui, per consuetudine, equivale all'urlare una frase.
No, ho capito bene, ma non capisco come attacchi l'80 russo al 70-300, comunque è, in sostanza come motare una lente addizionale, quindi aggiungere ulteriori vetri tra soggetto e sensore. Con un tubo di prolunga da 35mm montato tra 70-300 e fotocamera, ottieni un rapporto 1:2 senza interporre altri vetri.

Ciao
Giorgio
rulvio
probabilmente viene montato invertito davanti al 70/300 con un apposito raccordo a vite ... sbaglio ?
cannella2
QUOTE(rulvio @ Jun 7 2010, 01:10 PM) *
probabilmente viene montato invertito davanti al 70/300 con un apposito raccordo a vite ... sbaglio ?

molto piu semplice lo incastro nel paraluce con un pannetto rolleyes.gif
gioton
QUOTE(cannella2 @ Jun 7 2010, 01:31 PM) *
molto piu semplice lo incastro nel paraluce con un pannetto rolleyes.gif

Se il tuo russo ha un attacco tipo vite 42mm (vecchie macchine Leica o simili) esistono dei raccordi per montarlo sulle Nkon. Ovviamente senza automatismi.
Giorgio

P.S. Benvenuto! nella compagnia, mi pare che nessuno te l'abbia ancora detto, ti aspettiamo anche nel club D90.
Enea85
QUOTE(gioton @ Jun 7 2010, 10:32 AM) *
Ho anch'io una questione da sollevare:
D90+70-300VR, problemi di messa a fuoco automatica?
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Ciao
Giorgio

Spero proprio di no!
A 300mm è facile che per qualche micro-movimento il soggetto esca dal punto di MAF. Però se sei sicuro di averlo tenuto al cento allora è un po' strano! Non mi sembra troppo piccolo inoltre è più scuro dello sfondo perciò l'avrebbe dovuto riconoscere.
Magari fai qualche altra prova.
Ciao
raffer
QUOTE(cannella2 @ Jun 7 2010, 12:09 PM) *
MI SONO SPIEGATO MALE FACCIO MACRO CON 70 300 E DAVANTI UN 80 2.8


Strano accrocchio! rolleyes.gif

Comunque benvenuto nel Club! Pollice.gif

Raffaele
cannella2
QUOTE(raffer @ Jun 7 2010, 09:29 PM) *
Strano accrocchio! rolleyes.gif

Comunque benvenuto nel Club! Pollice.gif

Raffaele

Grazie rolleyes.gif

QUOTE(cannella2 @ Jun 7 2010, 11:13 PM) *
Grazie rolleyes.gif
Rino Terry
in accoppiata alla D700

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 537.4 KB


saluti
castdario
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MBIPB Immagine [url='http://www1.nital.it/uploads/./ori/201006/gallery_4c1159fd22111_DSC2389.jpg']Ingrandimento full detail : 1.2 MB[/url
Un'ottica dal rapporto qualità prezzo veramente buono, quì a oltremare. ciao a tutti Pollice.gif
giacomoca
Saluti a tutto il club
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.5 MB
giacomoca
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB
anri
ho provato qualche scatto durante le corse delle mie levriere, ma non è facile huh.gif
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati


Comunque grazie a chi mi ha fornito i consigli grazie.gif
IL CASTIGO
QUOTE(reclinato @ Jun 7 2010, 11:25 AM) *
bè a parte che il 50-200 pesa un pelino di più (il VR), ma era più che altro per sapere che manegevolezza si poteva avere con un obiettivo cosi grande su una macchina non molto generosa come dimensioni.... cmq, almeno per me, il peso non è un problema....

Ciao,io uso il 70-300 sulla D60 per foto d'azione-sportiva e non ho nessun problema di manegevolezza vai tranquillo,chiaro se poi monti il 18-55 a confronto è una piuma smile.gif messicano.gif
giacomoca
Anche per la caccia fotografica il nostro obiettivo è validissimo, tutto sta nell'avvivinardi cautamente al soggetto.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.4 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7 MB
Nicolaio
QUOTE(giacomoca @ Jun 11 2010, 04:06 PM) *


Bellissima...curiosità...con che corpo macchina hai scattato? DX o FX?

Grazie!
raffer
QUOTE(Nicolaio @ Jun 14 2010, 03:13 PM) *
Bellissima...curiosità...con che corpo macchina hai scattato? DX o FX?

Grazie!


Concordo! Pollice.gif

Dai dati Exif risultano scattati con una D80, quindi DX.

Raffaele
roby-54
Ciao a tutti, posseggo il 70-300vr2 da alcuni mesi abbinato ad una D300s ed ottengo risultati discreti. Vorrei sapere quale è il range di utilizzo della focale per avere i migliori risultati di nitidezza e qualità dell'immagine. Per mio conto, facendo foto sportive, ho notato un decadimento oltre 250 mm ma forse anche a focale 70. Bisogna considerare che a causa della necessità di ridotta pdf e di alta velocità di scatto sono costretto a tenere il diaframma sempre a 5,6.

Grazie
Nicolaio
QUOTE(roby-54 @ Jun 15 2010, 02:48 PM) *
Ciao a tutti, posseggo il 70-300vr2 da alcuni mesi abbinato ad una D300s ed ottengo risultati discreti. Vorrei sapere quale è il range di utilizzo della focale per avere i migliori risultati di nitidezza e qualità dell'immagine. Per mio conto, facendo foto sportive, ho notato un decadimento oltre 250 mm ma forse anche a focale 70. Bisogna considerare che a causa della necessità di ridotta pdf e di alta velocità di scatto sono costretto a tenere il diaframma sempre a 5,6.

Grazie


Io ho notato che più che il 300mm ciò che fa perdere nitidezza è il 5.6...basta chiudere un filo il diaframma e le cose migliorano nettamente (anche a 300mm)
raffer
QUOTE(Nicolaio @ Jun 15 2010, 03:10 PM) *
Io ho notato che più che il 300mm ciò che fa perdere nitidezza è il 5.6...basta chiudere un filo il diaframma e le cose migliorano nettamente (anche a 300mm)


Ecco il nostro in azione a TA.

A 70 mm
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

A 180 mm
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Raffaele
roby-54
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB
QUOTE(Nicolaio @ Jun 15 2010, 03:10 PM) *
Io ho notato che più che il 300mm ciò che fa perdere nitidezza è il 5.6...basta chiudere un filo il diaframma e le cose migliorano nettamente (anche a 300mm)

Si, lo capisco ma per me tra 5,6 o 6,3 purtroppo c'è differeza perchè con i tempi bloccati a non meno di 1:500 mi salgono molto gli ISO.

Io nella domanda mi riferivo anche a 70 mm, è li che quallche volta non sono sobbisfatto. Qual'è la focale più nitida? Se la sapessi potrei muovermi in pista un po di più per cercare di tenerla!!
e_piredda
QUOTE(roby-54 @ Jun 15 2010, 04:56 PM) *
Io nella domanda mi riferivo anche a 70 mm, è li che quallche volta non sono sobbisfatto. Qual'è la focale più nitida? Se la sapessi potrei muovermi in pista un po di più per cercare di tenerla!!


La focale più nitida sembrerebbe proprio 70 mm...
Dai un'occhiata QUI (recensione con test molto accurati di Photozone.de 2 pagine)
giacomoca
[quote name='Nicolaio' date='Jun 14 2010, 03:13 PM' post='2037337']
Bellissima...curiosità...con che corpo macchina hai scattato? DX o FX?

Grazie!
[/quote
Sono state scattate con una modica D80, quindi DX, con cui il nostro zoom alla massima focale (x 1.5) è come se fosse un 450mm.
Il trucco però stà nella distanza che era appena mt 1,5 grazie al fato che i cardellini hanno costruito il nido sul mio balcone di casa. Sono anche un grande appassionato di ornitologia e pertando inviterei tutti a non imitare queste foto se non si hanno conoscenze comportamentali della nostra fauna ornitologica ovviamene durante la nidificazione.
Grazie.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 872.4 KB
negli uccelli il maschio è il più bello
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1012.8 KB
daniele conflitti
Ciao a tutti,
posseggo da circa un mese la d5000 e leggendo le 102 pagine del topic mi sono convinto nell'acquisto del 70 300 ( trovato online a 467 caffè compreso il contrassegno), spero presto di postare scatti decenti rolleyes.gif . Ringrazio tutti coloro che hanno saputo postare elementi tecnici o descrittivi che mi hanno permesso di scegliere accuratamente la lente in questione.
E ringrazio soprattutto mamma Nikon grazie.gif

PS: ho comprato anche una Kata 3n1 33, vi porgo una domanda, ma secondo voi riesco a portare l'obiettivo montato nella borsa in questione ???
Ancora grazie.gif
fabio1961
QUOTE(daniele conflitti @ Jun 21 2010, 12:26 PM) *
Ciao a tutti,
posseggo da circa un mese la d5000 e leggendo le 102 pagine del topic mi sono convinto nell'acquisto del 70 300 ( trovato online a 467 caffè compreso il contrassegno), spero presto di postare scatti decenti rolleyes.gif . Ringrazio tutti coloro che hanno saputo postare elementi tecnici o descrittivi che mi hanno permesso di scegliere accuratamente la lente in questione.
E ringrazio soprattutto mamma Nikon grazie.gif

PS: ho comprato anche una Kata 3n1 33, vi porgo una domanda, ma secondo voi riesco a portare l'obiettivo montato nella borsa in questione ???
Ancora grazie.gif


Io ho la 3n1 30...e ti avanza anche spazio...il kata in questione è veramente grande.
daniele conflitti
QUOTE(fabio1961 @ Jun 21 2010, 02:27 PM) *
Io ho la 3n1 30...e ti avanza anche spazio...il kata in questione è veramente grande.



Grazie per la risposta, oggi dovrebbe arrivare il giovanotto. cool.gif
gidi_34
QUOTE(raffer @ Jun 15 2010, 04:23 PM) *
Ecco il nostro in azione a TA.

A 70 mm
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

A 180 mm
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Raffaele


bellissime foto e bella la modella, peccato la prima con il taglio del braccio sia a destra che a sinistra
Paolo66
QUOTE(roby-54 @ Jun 15 2010, 04:56 PM) *
Si, lo capisco ma per me tra 5,6 o 6,3 purtroppo c'è differeza perchè con i tempi bloccati a non meno di 1:500 mi salgono molto gli ISO.

Io nella domanda mi riferivo anche a 70 mm, è li che quallche volta non sono sobbisfatto. Qual'è la focale più nitida? Se la sapessi potrei muovermi in pista un po di più per cercare di tenerla!!

Direi, ad occhio, che le focali più corte siano proprio le più nitide ma, chiudendo, anche le lunghe non sono poi malvage.

Attento che nel tuo scatto il soggetto è pittosto mosso, 1/500 per un soggetto in fase di scatto mi sembra un po' pochino, raddoppierei almeno gli iso, usando tempi più rapidi, cercando di seguire il soggetto.
A proposito, vecchio consiglio: continuare nel movimento di inseguimento anche durante e dopo lo scatto aiuta moltissimo . La mancanza di nitidezza dovuta al mosso è più evidente di quella dell'obiettivo, a meno che non sia proprio un fondo di bottiglia...
daniele conflitti
Allora il giovanotto è arrivato, molto consistente buona velocità di mesa a fuoco, mi trovo però in difficoltà, sono alle primissime armi.
Sapreste consigliarmi dispense o ebook da consultare??

Ma la macro con questo obiettivo( che ovviamente nasce per altro tipo di foto) si può fare solo con i tubi di prolunga??
Potreste darmiconsigli a riguardo?
Grazie mille
mauro_cangemi
Salve a tutti. Ecco alcuni scatti freschi di giornata dedicati agli indecisi. Vi prego di commentare! M.



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 987 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB





roby-54
Direi, ad occhio, che le focali più corte siano proprio le più nitide ma, chiudendo, anche le lunghe non sono poi malvage.

Attento che nel tuo scatto il soggetto è pittosto mosso, 1/500 per un soggetto in fase di scatto mi sembra un po' pochino, raddoppierei almeno gli iso, usando tempi più rapidi, cercando di seguire il soggetto.
A proposito, vecchio consiglio: continuare nel movimento di inseguimento anche durante e dopo lo scatto aiuta moltissimo . La mancanza di nitidezza dovuta al mosso è più evidente di quella dell'obiettivo, a meno che non sia proprio un fondo di bottiglia...
[/quote]

Ok, hai ragione allora ci riprovo con questa!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 396.1 KB[quote name='Paolo66' date='Jun 22 2010, 03:34 PM' post='2046812']
fabio1961
un contributo al club ... il nostro a 70mm su D700

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 417.2 KB
roby-54
OK, OK, non vi ho impressionato con la foto precedente, allora ci provo con questa!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.8 MB

e con questa!!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.4 MB
daniele conflitti
Ecco alcuni dei miei primi scatti, ho messo un po' di tutto... forse troppi...... vi prego di commentare e dare giudizi, sono alle primissime armi, ho fatto in tutto circa 400 scatti con la mia Nikon D5000 e da tre giorno ho questa fantastica lente.
COMMENTATE COMMENTATE
grazie.gif
GiulianoPhoto
.mmm daniele ma è la versione 70-300 AFS VRII??? ohmy.gif

La resa mi sembra pessima.. le trovo decisamente impastate nei dettagli... ohmy.gif

oppure hai usato una riduzione rumore on camera molto invasiva e scelto i tempi e luce sbagliati... ohmy.gif

scusa la schiettezza ma tranne un paio le altre sarebbero da rifare.... biggrin.gif
Trotto@81
QUOTE(GiulianoPhoto @ Jun 27 2010, 10:44 AM) *
.mmm daniele ma è la versione 70-300 AFS VRII??? ohmy.gif

La resa mi sembra pessima.. le trovo decisamente impastate nei dettagli... ohmy.gif

oppure hai usato una riduzione rumore on camera molto invasiva e scelto i tempi e luce sbagliati... ohmy.gif

scusa la schiettezza ma tranne un paio le altre sarebbero da rifare.... biggrin.gif

È mai esistita la versione VR I? ohmy.gif
GiulianoPhoto
No ma è esistita la versione liscia 70-300 afs.. che costa 1/3 dell'altra...e la resa molto inferiore.
Domenico1
QUOTE(GiulianoPhoto @ Jun 27 2010, 10:57 AM) *
No ma è esistita la versione liscia 70-300 afs.. che costa 1/3 dell'altra...e la resa molto inferiore.



L'unica versione AF-S (cioè con motore per l'autofocus, a ultrasuoni, montato sull'obiettivo) è l'attuale AF-S 70-300 VR. Le altre si affidavano al motore della fotocamera per utilizzare la messa a fuoco automatica, visto che non erano dotate di alcun motore proprio, per l'AF (ovviamente doveva essere una fotocamera provvista di motore per l'autofocus, sennò si focheggiava manualmente).
daniele conflitti
QUOTE(GiulianoPhoto @ Jun 27 2010, 10:44 AM) *
.mmm daniele ma è la versione 70-300 AFS VRII??? ohmy.gif

La resa mi sembra pessima.. le trovo decisamente impastate nei dettagli... ohmy.gif

oppure hai usato una riduzione rumore on camera molto invasiva e scelto i tempi e luce sbagliati... ohmy.gif

scusa la schiettezza ma tranne un paio le altre sarebbero da rifare.... biggrin.gif




Forse perchè erano super compresse provo a ripostarle con un formato leggermente migliore.
PS Le critiche fanno sempre bene ci aiutano a migliorare rolleyes.gif
Campomarzio
Un contributo del solito 70-300 vr, Pietracamela alle pendici del Gran Sasso. biggrin.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB
zUorro
QUOTE(daniele conflitti @ Jun 27 2010, 02:34 PM) *
Forse perchè erano super compresse provo a ripostarle con un formato leggermente migliore.
PS Le critiche fanno sempre bene ci aiutano a migliorare rolleyes.gif


secondo me devi solo continuare a provare, come dice daniele probabilmente hai usato il trio iso-tempi-diaframma in maniera non proprio perfetta perchè spesso sono molto impastate. La prima foto della bimba mi pare buona.
Ciao ciao


daniele conflitti
QUOTE(zUorro @ Jun 28 2010, 10:03 AM) *
secondo me devi solo continuare a provare, come dice daniele probabilmente hai usato il trio iso-tempi-diaframma in maniera non proprio perfetta perchè spesso sono molto impastate. La prima foto della bimba mi pare buona.
Ciao ciao


Potreste darmi delle dritte sul rapporto "iso-tempi-diaframma" o comunque postare un link da dove prendere spunto???
Grazie
Nicolaio
Ciao,
guarda io non sono molto esperto ma dalle mie prove ti posso dare qualche consiglio avendo la tua stessa macchina/obiettivo.

- Non usare ISO troppo alti
- Cerca di usare diaframmi intorno all'8
- In particolare se ti spingi vicino ai 300mm controlla di avere un tempo abbastanza veloce
- Possibilmente non spingerti a 300mmm

Qualcuno più esperto di me ti saprà dare qualche altro consiglio.

Ciao, Nico.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.