QUOTE(Einar Paul @ Jun 23 2009, 06:56 PM)

Settimana scorsa ho distrutto il vecchio caro 80-200 (è caduto con la lente frontale su una roccia, durante una "caccia" agli stambecchi).
Siccome era già praticamente al limite dell'usura, ho deciso di non farlo riparare e di attendere nuovi sviluppi, accontentandomi nel frattempo del vecchissimo 70-210 f4.0.
Ieri un collega mi ha fatto provare il suo VR 70-300, quasi casualmente. Quando ho visto i files a monitor (avevo scattato con D700), mi sono spaventato! Bellissimi! Sono corso nel negozio più vicino e l'ho comprato al volo.
Certo, non è un VR70-200 2.8, ma per quello che costa è davvero eccellente; la stabilizzazione consente di usarlo con tempi impossibili, e definizione e nitidezza non sono affatto male.
Sono curioso di verificare le stampe, e di confrontarle con quelle ottenute con l'80-200: credo che avrò delle belle sorprese!
Un saluto a tutti.
Einar
Lo trovo abbastanza nitido ed inciso fino alla focale 130-140, poi comincia a perdere un pò.
Dopo i 200mm. c'è un cedimento ...naturale.
Solo che per il calcio su D200 è buio, specialmente nelle giornate grige comincia ad avere problemi nelle AF dopo 10 minuti dal secondo tempo. AF lento su D200 , fa ciccare diverse foto.
Parlo ovviamente di partite giocate in inverno ed autunno, nel mio stadio.
Inoltre non riesce a dare lo sfuocato necessario per "staccare" l'atleta dallo sfondo.
Insomma mostra i limiti in taluni sport.
Mia opinione personale, è un buon tuttofare amatoriale.