QUOTE(studioraffaello @ Mar 23 2006, 11:02 AM)
bha vallo a dire ad almodovar lumet e compagnia bella---------che ne penssano del digitale
sai iom parlavo di film non di cartoons.......

Per carità, non discuto che la pellicola sia ancora ottima per il cinema (e anche per la fotografia, visto che appunto io uso SOLO pellicola), ma il digitale ormai in quel campo ha raggiunto un ottimo livello.
Ripeto, al cinema il guaio è la scadente qualità delle copie distribuite: sono sicuro che una copia di prima generazione tirata dal negativo originale sia eccellente, ma le copie che circolano nei nostri cinema sono mediamente di infima qualità.
Detto in altre parole, quando mi proietto una mia diapositiva godo per la qualità, la saturazione dei colori, il dettaglio, la profondità del nero, l'assenza di grana. Al cinema quando vado a vedere un film proiettato da pellicola... no! Grana abnorme, colori slavati, nitidezza poco soddisfacente, neri grigiastri... Secondo me le copie su pellicola che circolano nei cinema NON restituiscono il lavoro fatto dal direttore della fotografia. Lavoro che sicuramente si vede sul negativo originale e su ipotetici positivi di prima generazione stampati con tutti i crismi, ma che si perde nelle copie che arrivano in sala.
Col digitale, invece, sono sicuro che quello che vedo in sala è (quasi) ESATTAMENTE quello che il direttore della fotografia aveva in mente... perchè un numero nettamente minore di fattori intermedi sono intervenuti a degradare il lavoro originale sulle luci, sui colori, ecc. ecc.
(E riguardo a Lumet, regista che amo moltissimo per le sue opere degli anni 60-70... beh, da quanti anni è che non fa un film degno del suo nome? Meglio non scomodarlo!!!!)