QUOTE(B0VE @ Sep 17 2012, 03:31 AM)

Non è che le uniche innovazioni significative sono quelle che si vedono con gli occhi o si toccano con mano.
Creare la tecnologia necessaria per fornire una batteria con durata doppia rispetto a quella del 4S, quella si che sarebbe stata un'innovazione.....usi il cellulare 2 ore al giorno e non ti frega niente di avere la batteria che dura una giornata? questo non dovrebbe impedirti di riconoscere cosa sia un'innovazione importante da cosa non lo è.
Uno schermo leggermente più grande, non lo è, uno spinotto più piccolo e diverso, non lo è.
Innovazioni come quelle che hai elencato tu sono innovazioni che uno riconosce come significative, a prescindere dal bisogno. Nessuno aveva bisogno di uno schermo touch per comporre i numeri però...guarda un po'....ora tutti con lo smartphone.
Ormai non contano solo i bisogni reali della gente, le aziende puntano a CREARE bisogni, solo così possono assicurarsi grandi guadagni e la Apple è sempre stata maestra in questo.....spero che nessuno si offenda ma c'è un motivo se alcuni fanno i CEO di multinazionali e altri fanno i commessi nelle catene di elettrodomestici.
premesso che l'iphone non è minimamente stato il primo telefono smartphone, (infatti il primo risale ad una ventina di anni fa ed è Sicom (IBM e Bellsouth)...
GUARDALO QUI ; Anche gia la stessa htc comunque, cosi come Qtek (che nn so se sia sempre di derivazione htc)..e non solo, vendevano i loro smartphone basati su windows gia dai primi anni 2000.... con funzionalità, anche se meno user-friendly, (ma che probabilmente oggi sarebbero semplicissime, per il semplice fatto che a quel tempo la massa con il telefono telefonava, se ci riusciva mandava gli sms, e al limite qualche foto ma neanche tutti.) anche ben + evolute di iphone.
L'innovazione di Apple è stata quella del touch capacitivo...non del touchscreen!
tornando ad iphone 5 comunque... di certo è un ottimo telefono (non il migliore a mio avviso, ma basterà attendere qualche giorno e provarlo)...ma in fatto di innovazioni, cosi come di caratteristiche e funzionalità in sè x sè, è carente sotto diversi aspetti:
CARATTERISTICHE:
manca di alcune caratteristiche che possono essere importanti:
-SCAMBIO DATI BLUETOOTH (che si ostinano a non consentirlo.. quando sarebbe semplicissimo e la sicurezza (che dicono sia il problema), non ne risentirebbe xke basterebbe consentire lo scambio dati solo ad esempio per certi tipi di file (es: foto e video). WP ad esempio è partito allo stesso modo, ma ora si è decisa di consentire lo scambio bluetooth di contenuti multimendiali);
-NFC (che personalmente non ho ancora provato, ma che in certe situazioni può essere utili e comodo, ad esempio quando si entra in macchina o quando si rientra a casa);
-DISPLAY HD (anche se non ho dubbi sul fatto che questo nuovo sia un gran bel display, lo avessero fatto hd (cosa che al giorno d'oggi ha anche un telefono da neanche 300 euro), si sarebbe evitato di dover renderizzare i video hd, con l'inevitabile, anche se magari minimo, consumo di tempo e batteria in +));
INNOVAZIONI:
di innovazioni in pratica non ne ha: è si migliorato nei confronti dell'iphone 4s, ma in senso assoluto... cos'a che gia gli altri telefoni non hanno? niente. o meglio, LTE ? (che qui in italia neanche c'è?!)... il 4G ? (che almeno qui in italia se c'è, ancora è limitato a qualche zona di qualche grande città)... e comunque queste sono cose che glia gli altri telefoni hanno... quindi niente di nuovo.
LO SWITCH AUTOMATICO della tipologia di rete?!... perchè certo... se vado in america o in giappone (tanto per dire)... è troppo scomodo andare in impostazioni>reti>e fare lo switch!... non se ne ha il tempo durante quelle 9-10 ore di aereo...ma scherziamo?!?!
ecco che quindi, di certo si è migliorato, ma non ha portato nessuna novità assoluta sul mercato degli smartphone... ha solo preso un pò qua un pò la quello che altri telefoni gia facevano...e l'ha messo nel suo Iphone...oltretutto tralasciando cose importanti anche.
giusto per fare un esempio... (e non per lodare un S.O. rispetto a un'altro), un'innovazione può essere che non ti si spegne il display dopo tot tempo se tu continui a guardarlo (galaxy s3), che può essere comodo e utile quando si sta leggendo qualcosa; un'innovazione può essere lo stabilizzatore ottico nella fotocamera (lumia 920-820); oppure anche inovazioni a livello hardware... (come sono state gia da 1-2 anni l'nfc e il dlna)... cosi come poteva essere ad esempio un display FULL HD (che nessuno smartphone ancora ha, ed avrebbe fatto il botto!!)... e che dovrebbe introdurre lg tra non molto...
è questo il discorso... da un telefono che costa 650 euro.... ma ancora di più... se ritengo un telefono come "IL MIGLIORE"... mi aspetto che sia lui all'avanguardia rispetto agli altri... che sia lui a portare le novità... e non che si limiti a "integrare" a 1-2 anni di distanza, le innovazioni degli altri!!
tutto li... poi può funzionare alla perfezione quanto vuole!