Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11
corrik
QUOTE(eutelsat @ Sep 13 2012, 10:09 PM) *
Qualcuno dice il contrario
Link
------------------------------------------

Qualche dato a confronto con i big

IPB Immagine
Giannihe il

Estratto dall'articolo di Gassèe che ha abbandonato Apple:
Anche questa metafora potrebbe essere esagerata ma è quanto si riesce a riassumere dalle parole di uno spietato Gassée. Personalmente posso condividere i pensieri di quest’ultimo ma certamente Apple ha anche dei grandi meriti. L’aver realizzato una serie di prodotti di successo avendo solamente ottimi ingredienti è un merito non indifferente; pochi grandi produttori sono riusciti a lasciare il segno come il colosso di Cupertino e senza di esso il mercato mobile di oggi forse non sarebbe stato lo stesso.

Apple ha reso più user friendly non solo gli smartphone, basti pensare al numero di tasti presenti nell' iPhone e la scomparsa del pennino ... il Mac è user friendly da anni ma tutti si ostinano a usare i PC che non fanno altro che prendere virus e impallarsi (CTRL ALT DEL) ... il 90% degli utenti che usano Personal computer lo fanno per accedere al web, leggere posta, scrivere lettere e creare qualche presentazione e foglio di calcolo, tutto quanto puo' fare un Mac e un PC, solo che il Mac lo fa meglio ;-)
Iacopello
QUOTE(corrik @ Sep 14 2012, 10:50 PM) *
Estratto dall'articolo di Gassèe che ha abbandonato Apple:
Anche questa metafora potrebbe essere esagerata ma è quanto si riesce a riassumere dalle parole di uno spietato Gassée. Personalmente posso condividere i pensieri di quest’ultimo ma certamente Apple ha anche dei grandi meriti. L’aver realizzato una serie di prodotti di successo avendo solamente ottimi ingredienti è un merito non indifferente; pochi grandi produttori sono riusciti a lasciare il segno come il colosso di Cupertino e senza di esso il mercato mobile di oggi forse non sarebbe stato lo stesso.

Apple ha reso più user friendly non solo gli smartphone, basti pensare al numero di tasti presenti nell' iPhone e la scomparsa del pennino ... il Mac è user friendly da anni ma tutti si ostinano a usare i PC che non fanno altro che prendere virus e impallarsi (CTRL ALT DEL) ... il 90% degli utenti che usano Personal computer lo fanno per accedere al web, leggere posta, scrivere lettere e creare qualche presentazione e foglio di calcolo, tutto quanto puo' fare un Mac e un PC, solo che il Mac lo fa meglio ;-)


Ti sei rovinato nella seconda parte del post.
1) quello che fa un Mac con un PC lo fai uguale e meglio (chiaramente mi paragoni un macbook da 1000€ ad.un PC di pari valore )


Il PC che condivido con un ragazzo disordinato.di 14 anni non ha mai richiesto ctrl alt canc, non so dove l hai presa quella percentuale ma non mi pare che ISTAT o altri ne forniscano.

Poi che il Mac è user friendly lo dici TU. È un opinione, c è chi la condivide o chi no, come me.

QUOTE(Iacopello @ Sep 14 2012, 11:12 PM) *
Ti sei rovinato nella seconda parte del post.
1) quello che fa un Mac con un PC lo fai uguale e meglio (chiaramente mi paragoni un macbook da 1000€ ad.un PC di pari valore )
Il PC che condivido con un ragazzo disordinato.di 14 anni non ha mai richiesto ctrl alt canc, non so dove l hai presa quella percentuale ma non mi pare che ISTAT o altri ne forniscano.

Poi che il Mac è user friendly lo dici TU. È un opinione, c è chi la condivide o chi no, come me.

Per non parlare del costo d entrata.

Un Mac costa minimo 800€ ( in promozione ) e non ci fai NIENTE di più di un PC rimanenza di magazzino a 299€.
Testato sulla mia pelle.
atostra
QUOTE(Iacopello @ Sep 14 2012, 11:14 PM) *
Ti sei rovinato nella seconda parte del post.
1) quello che fa un Mac con un PC lo fai uguale e meglio (chiaramente mi paragoni un macbook da 1000€ ad.un PC di pari valore )
Il PC che condivido con un ragazzo disordinato.di 14 anni non ha mai richiesto ctrl alt canc, non so dove l hai presa quella percentuale ma non mi pare che ISTAT o altri ne forniscano.

Poi che il Mac è user friendly lo dici TU. È un opinione, c è chi la condivide o chi no, come me.
Per non parlare del costo d entrata.

Un Mac costa minimo 800€ ( in promozione ) e non ci fai NIENTE di più di un PC rimanenza di magazzino a 299€.
Testato sulla mia pelle.


Sarà che con un pc Di pari prezzo ci fai le stesse cose...
Aperture, logic, e final cut xi sono per pc?
Hai mai visto uno studio Di registrazione con un pc?
Hai mai visto una casa Di pubblicazioni con un pc?

Sarà come dici, ma sul mio mac del 2009 ci gira benissimo cs5 aperure 3 e logic 9.
scotucci
Ma sapete che idea m'e' venuta????
Rinnovo il contratto abbonamento con la tre ( quando scade il comodato)
Prendo l'iphone 5 32 gb ( valore almeno 700 euro)
Lo lascio imballato e lo vendo a 700 anche 650 va bene
Tra parentesi se si prende in comodato il negozio rilascia lo scontrino quindi avendo partita iva lo fatturo
Mi vado a prendere un s3 che se tanto mi da tanto a 400-450 a febbraio si trova
Fatturo pure quello
Coi soldi giadagnati compero un ssd per il pc un altro disco esterno e un banco di ram da 4 gb
Basta trovare qualcuno che si vuol prendere un iphone nuovo a buon prezzo
E l'affare lo facciamo entrambi!!!
Simbacat
QUOTE(atostra @ Sep 15 2012, 12:10 AM) *
Hai mai visto uno studio Di registrazione con un pc?
Hai mai visto una casa Di pubblicazioni con un pc?



Attenzione, le cose stanno cambiando, non è più come una volta che il mac era l'unica alternativa per i professionisti. Oggi ci sono moltissimi professionisti che usano windows con harware ben più potenti del migliore dei mac.
Avere un tower assemblato è la scelta migliore perchè nel tempo si può upgradare con nuovo hardware, quindi non si spendono grosse cifre ogni anno.
Il macpro questo non lo permette, se non in minima parte.

Inoltre il marketing Apple ha un pò abbandonato i professionisti per dedicarsi alla più renumerativa ipoddologia varia e la conseguenza è stata l'ultima versione di Final Cut, veramente risibile... come passare da una Ferrari a un triciclo.
Questa scelta ha scioccato il mondo dell'editing, è stato un terribile tradimento e molti utenti sono passati a Adobe Premiere e alla sua enorme e splendida suite, fra cui After Effects che sostituisce Motion della Apple.
Inoltre c'è stata la genialata della Adobe di rendere compatibili i linguaggi windows e mac, cioè posso montare un filmato sul Premiere/afterEffects di Windows e continuare sul Mac.
Un genio!

Quindi ormai, anche dal punto di vista professionale, Windows e Mac sono allo stesso livello, anche se il mac è un pò in caduta libera.
Personalmente preferisco Windows senza ombra di dubbio.
boiler
QUOTE(Iacopello @ Sep 13 2012, 12:51 PM) *
mio fratello ha un iphone, un ipod touch e io ho avuto un macbook dell'ultima generazione, penso di poter esprimere la mia:

hai detto bene, l'iphone e' un telefono per chi non vuole rogne, per chi non vuole impallamenti, ed era cosi fino al samung s2, da questo punto in poi io non ho mai avuto rogne ( e nemmeno con la precedente generazione di android a dir il vero) quindi AD OGGI non mi sento di dire che iphone sia piu' stabile di android (certo devi paragonarlo ai top di gamma, s3 anche s2, note, o sony u o htc) . non parliamo poi dell'ipod touch, li la stabilità dell'iphone non ha lasciato tracce, 4 giga di musica caricati e qualche programma e va lento come un mulo...
il macbook... ho speso 800€, l'ho rivenduto a 760€ dopo un paio di mesi disperato, con quei ricavi sono stato 5 gg in francia, ho comprato la D90 e aggiungendo 200 euro ho comprato un portatile acer quadcore che fa girare lightroom mentre sul macbook nemmeno con le foto da 2mega scattate col cell andavano...
detto questo de guistibus non est disputandum e non ci piove, come non ci piove che l'iphone non e' il top, nè tantomeno più funzionale degli altri, ti inviterei a provare il mio samsung s2 con rom custom (da originale era troppo veloce quindi ho voluto rallentarlo messicano.gif )

a mio avviso poi la differenza tecnica tra iphone ad android e' che le cose che fai con iphone con android le fai, le cose che fai con android con iphone non le fai.

un po come la differenza tra telescopi e donne messicano.gif


Pensa che io con un MBP ci gestisco i file di una d800 .... Che dire sarò miracolato messicano.gif
atostra
QUOTE(Simbacat @ Sep 15 2012, 04:47 AM) *
Attenzione, le cose stanno cambiando, non è più come una volta che il mac era l'unica alternativa per i professionisti. Oggi ci sono moltissimi professionisti che usano windows con harware ben più potenti del migliore dei mac.
Avere un tower assemblato è la scelta migliore perchè nel tempo si può upgradare con nuovo hardware, quindi non si spendono grosse cifre ogni anno.
Il macpro questo non lo permette, se non in minima parte.

Inoltre il marketing Apple ha un pò abbandonato i professionisti per dedicarsi alla più renumerativa ipoddologia varia e la conseguenza è stata l'ultima versione di Final Cut, veramente risibile... come passare da una Ferrari a un triciclo.
Questa scelta ha scioccato il mondo dell'editing, è stato un terribile tradimento e molti utenti sono passati a Adobe Premiere e alla sua enorme e splendida suite, fra cui After Effects che sostituisce Motion della Apple.
Inoltre c'è stata la genialata della Adobe di rendere compatibili i linguaggi windows e mac, cioè posso montare un filmato sul Premiere/afterEffects di Windows e continuare sul Mac.
Un genio!

Quindi ormai, anche dal punto di vista professionale, Windows e Mac sono allo stesso livello, anche se il mac è un pò in caduta libera.
Personalmente preferisco Windows senza ombra di dubbio.


sul marketing ti do ragione, sull'uso professionale no. ho girato non pochi studi di registrazione, e gli unici con PC sono piccollissimi studi casalinghi mezzi improvvisati.
senza guardare studi professionali (vedi il sant'Anna, o gli studi di Radio Italia a milano che usano mac dall'epoca del G4) già i piccoli studi che fanno dischi di band emergenti hanno tutti macpro (magari vecchio di 1 o 2 generazioni.

e comunque il mac non ha bisogno di esser aggiornato. ora in casa ho un G4 MDD del 2002, all'epoca maxato con HD e RAM, e al quale ho montato le PCI che mi servivano (1 controller della interfaccia audio motu, 1 di firewire 800, 1 TC powercore, è un DSP aggiuntivo) e l'altro giorno ci ho fatto un disco con logic 8.
Francesco Martini
Scusate...
ma perche' "scannasi" sulle funzoni o la "bonta' " dell' i-phone 5???
tra meno di un anno uscira' l'i-phone 6...... messicano.gif



Francesco Martini
Simbacat
AHAHAHAAHAHAHAHA
UHUHHUHUHUHUHUHUHUH
IHIHIHHIHIHIHIHIHIHIHI


L'iphone-razzismo è fantastico!!!!
Spero che a noi pagani non ci buttere in un campo di concentramento!!!!!!!
Leggete e ridete!!!
http://www.repubblica.it/tecnologia/2012/0...99/?ref=HRERO-1


In quale Dio credi? Nel Dio Iphone!!! Ahahahahah mi sto piegando dalle risate!!!

Ormai ci siamo giocati anche La Repubblica che scrive solo "curiosità" e stupidate... Ieri hanno scoperto che è uscita una nikon che ha il sensore grande quanto il rullino!!!! Wow!! Una grande novità!!
Diamogli un nome a questa nuova cosa, io propongo di chiamarla full frame.
Iacopello
QUOTE(atostra @ Sep 15 2012, 12:10 AM) *
Sarà che con un pc Di pari prezzo ci fai le stesse cose...
Aperture, logic, e final cut xi sono per pc?
Hai mai visto uno studio Di registrazione con un pc?
Hai mai visto una casa Di pubblicazioni con un pc?

Sarà come dici, ma sul mio mac del 2009 ci gira benissimo cs5 aperure 3 e logic 9.


non stavamo parlando di questo, hai raggirato il mio discorso: si parlava dell'utente medio e io ho risposto che l'utente medio spende la metà e ottiene di più con un pc.



QUOTE(boiler @ Sep 15 2012, 07:44 AM) *
Pensa che io con un MBP ci gestisco i file di una d800 .... Che dire sarò miracolato messicano.gif

io parlavo di un macbook, non macbook pro wink.gif
Iacopello
anche perche' col prezzo di un macbook pro vorrei ricordare che pc si e' fatto Mr. Furlox (Marco) utente del forum, con quel pc ci giochi con TUTTI i giochi usciti e che usciranno nei prossimi anni e ci processi i file di 2 d800 insieme
boiler
QUOTE(Iacopello @ Sep 15 2012, 02:16 PM) *
anche perche' col prezzo di un macbook pro vorrei ricordare che pc si e' fatto Mr. Furlox (Marco) utente del forum, con quel pc ci giochi con TUTTI i giochi usciti e che usciranno nei prossimi anni e ci processi i file di 2 d800 insieme

Mi spiace ma non sei molto attendibile sulle prestazione dei Mac ... Non riuscire a processare 2 foto fatte con un cellulare su un MacBook mi pare fantascienza

Con il mio ci faccio in contemporanea conversione di un file DVD .... Processo foto ... Navigo .... Mail ... E perchè no ascolto pure un po' di musica il tutto senza inchiodare il MBP

Quando vedrò fare lo stesso da un pc win allora mi ricrederò

Ciao wink.gif
korra88
QUOTE(Iacopello @ Sep 15 2012, 02:16 PM) *
anche perche' col prezzo di un macbook pro vorrei ricordare che pc si e' fatto Mr. Furlox (Marco) utente del forum, con quel pc ci giochi con TUTTI i giochi usciti e che usciranno nei prossimi anni e ci processi i file di 2 d800 insieme

al momento non esiste un macbook pro con le stesse prestazioni del pc di mr.furlox...se spendi 2-3 volte tanto, riesci ad evere le stesse prestazioni sul mac pro..si parla di oltre 3000€ però..conveniente insomma messicano.gif
Iacopello
QUOTE(boiler @ Sep 15 2012, 02:45 PM) *
Mi spiace ma non sei molto attendibile sulle prestazione dei Mac ... Non riuscire a processare 2 foto fatte con un cellulare su un MacBook mi pare fantascienza

Con il mio ci faccio in contemporanea conversione di un file DVD .... Processo foto ... Navigo .... Mail ... E perchè no ascolto pure un po' di musica il tutto senza inchiodare il MBP

Quando vedrò fare lo stesso da un pc win allora mi ricrederò

Ciao wink.gif



non so come convincerti, ora che mi fai pensare tra l'altro ai tempi del mio macbook avevo ancora la D40, si piantava per i suoi raw (sensore da 6mpixel), spostavo il cursore di lightroom dell'esposizione e dovevo attendere una decina di secondi per vedere l'effetto sulla foto.


poi se non ci credi fa' niente, io parlo perchè ho provato entrambi e non metto in dubbio che pure tu l'abbia fatto.


fatto sta che non comprerei mai più apple\mac manco a 1€


p.s. tutto quello che hai detto tu lo faccio con il mio fisso, che per carità ha un hardware molto più potente del tuo, ma costa anche la metà
korra88
QUOTE(korra88 @ Sep 15 2012, 02:55 PM) *
al momento non esiste un macbook pro con le stesse prestazioni del pc di mr.furlox...se spendi 2-3 volte tanto, riesci ad evere le stesse prestazioni sul mac pro..si parla di oltre 3000€ però..conveniente insomma messicano.gif


ah no scusate..son andato sull'apple store e li ho sottovalutati..se vuoi un macbook pro, potente come il pc di mr.furlox, c'è! a 3250€ ma c'è.. rolleyes.gif
Iacopello
QUOTE(korra88 @ Sep 15 2012, 02:59 PM) *
ah no scusate..son andato sull'apple store e li ho sottovalutati..se vuoi un macbook pro, potente come il pc di mr.furlox, c'è! a 3250€ ma c'è.. rolleyes.gif


l'hardware del macbook che avevo preso scontato a 799€ l' ho ritrovato nel netbook di mio fratello..


ah no, il netbook non ha il lettore cd messicano.gif
Simbacat
QUOTE(boiler @ Sep 15 2012, 02:45 PM) *
Quando vedrò fare lo stesso da un pc win allora mi ricrederò

Ciao wink.gif




Ma perchè continuate ad attaccare windows? Sembra che vi rode...
Secondo voi fanboy la Apple produce solo computer perfetti e tutti gli altri invece fanno schifo? Possibile che non ci sia una via di mezzo?
Questa storia che windows si blocca è totalmente falsa e antica. E' una vecchia leggenda a cui il fanboy appleiano si aggrappa per motivare la spesa assurda per il suo mac. Perchè l'utente mac è più esigente degli altri, è un gradino sopra la scala evolutiva... biggrin.gif
Poteva essere accettabile con windows xp (che si bloccava perchè l'hardware dei pc era poco potente, provate a mettere win xp su un intel i7, poi vediamo se si blocca...), ma non con i windows di oggi, che riperto, a me, che lavoro nell'editing (e uso windows non mac, come molti altri) non si è mai bloccato. Mai
MAAAAAIIIII

Quindi basta con questa storia, è soltanto un alibi che voi fanboys vi trascinate da anni
Comunque io ho avuto vari Mac e si blocca, eccome se si blocca!

E poi voi fanboy avete tutti questo tono saccente come se foste migliori degli altri. Ma cosa fate con il Mac? Progettate il prossimo sbarco su Marte e quindi avete bisogno del miglior computer del mondo altrimenti non sopravvivete?
No, fate le stesse cose che fa qualsiasi utente medio: internet, musica, film, photoshop, montaggini video...., ma per distinguervi dagli altri (perchè è questo l'unico motivo) avete speso il doppio della cifra, cosi siete più fighi, cosi fate vedere agli amichetti che voi i soldi ce li avete.
Ormai è solo questo il motivo per comprare un mac.
teoravasi
QUOTE(undertaker @ Sep 14 2012, 10:31 PM) *
non ho un iphone credo mai lo comprerò...
però scusate una cosa, 650 per un iphon son tanti... 600 per il galaxy son pochi?
O voi avete trovato dove regalano samsung?


Pollice.gif

QUOTE(Iacopello @ Sep 14 2012, 11:14 PM) *
Un Mac costa minimo 800€ ( in promozione ) e non ci fai NIENTE di più di un PC rimanenza di magazzino a 299€.
Testato sulla mia pelle.


QUOTE(Iacopello @ Sep 15 2012, 02:10 PM) *
non stavamo parlando di questo, hai raggirato il mio discorso: si parlava dell'utente medio e io ho risposto che l'utente medio spende la metà e ottiene di più con un pc.
io parlavo di un macbook, non macbook pro wink.gif


piccolo OT
testato sulla mia pelle: il mio macbook (non pro) pagato 1050 6 anni fa è inferiore per caratteristiche a quelli che adesso sono in offerta a 900€. ma i file della d3100 (notevolmente diversi da quelli di una d800, lo so) li elaboro tranquillamente con cs5 o lightroom, ci faccio dei video con foto in slideshow e colonna sonora (cosa che volendo potrei fare anche su iphone) senza nessun problema. oltre ovviamente a tutto quanto si possa fare con un computer normale (pc o mac che sia).
ho speso più di un pc normale? vero. ma adesso volendo avrei già trovato chi per il mio portatile (ripeto, 6 anni e pagato 1050) mi offre 400€-450€. un pc usato di 6 anni con le stesse caratteristiche non penso venga pagato la stessa cifra
fine OT

teo
Iacopello
QUOTE(teoravasi @ Sep 15 2012, 03:10 PM) *
Pollice.gif
piccolo OT
testato sulla mia pelle: il mio macbook (non pro) pagato 1050 6 anni fa è inferiore per caratteristiche a quelli che adesso sono in offerta a 900€. ma i file della d3100 (notevolmente diversi da quelli di una d800, lo so) li elaboro tranquillamente con cs5 o lightroom, ci faccio dei video con foto in slideshow e colonna sonora (cosa che volendo potrei fare anche su iphone) senza nessun problema. oltre ovviamente a tutto quanto si possa fare con un computer normale (pc o mac che sia).
ho speso più di un pc normale? vero. ma adesso volendo avrei già trovato chi per il mio portatile (ripeto, 6 anni e pagato 1050) mi offre 400€-450€. un pc usato di 6 anni con le stesse caratteristiche non penso venga pagato la stessa cifra
fine OT

teo


io non so perchè lightroom non mi andasse bene (e nemmeno cs5) fatto sta che mi aspettavo molto di piu' da un macbook pagato 800€, la stabilità tanto decantata... mi si è bloccato più quel macbook che l'acer che sto usando ora...poi per carità magari era un modello no...può essere...ma questo non ha aiutato i miei pregiudizi verso apple....


mac IMHO e' un prodotto di nicchia (lo dicono i dati) che costa tanto e non offre almeno per l'utente medio, sostanziali vantaggi rispetto a windows.. detto questo uno se lo puo' comprare perche' vuole fare il figo in giro, perchè sposa la filosofia apple, perche' gli piace, o per qualsiasi buon motivo secondo le sue idee... pero' non accetto di sentir dire che sono meglio a priori, come non accetterei che uno con una peugeot 207 mi dicess che e' meglio di una punto evo...


il mondo e' bello perche' vario..
teoravasi
QUOTE(Simbacat @ Sep 15 2012, 03:04 PM) *
Ma perchè continuate ad attaccare windows? Sembra che vi rode...
Secondo voi fanboy la Apple produce solo computer perfetti e tutti gli altri invece fanno schifo? Possibile che non ci sia una via di mezzo?


E poi voi fanboy avete tutti questo tono saccente come se foste migliori degli altri. Ma cosa fate con il Mac? Progettate il prossimo sbarco su Marte e quindi avete bisogno del miglior computer del mondo altrimenti non sopravvivete?
No, fate le stesse cose che fa qualsiasi utente medio: internet, musica, film, photoshop, montaggini video...., ma per distinguervi dagli altri (perchè è questo l'unico motivo) avete speso il doppio della cifra, cosi siete più fighi, cosi fate vedere agli amichetti che voi i soldi ce li avete.
Ormai è solo questo il motivo per comprare un mac.


certo, perché apple non viene mai attaccata dagli utenti win, vero? facciamo i seri, per favore.
io (che non mi ritengo fanboy anche se per molti è difficile capirlo) ho sempre sostenuto che mac e win hanno lati positivi e negativi. tutti e due i sistemi! ma qui continuo a leggere commenti che dicono "apple è il male" "mai apple" "apple fa schifo". a me sembra un partire pensando che tutto quello che fanno fa schifo. ripeto la tua domanda: ma non esiste una via di mezzo?

per la parte in rosso: fortuna che sono gli altri saccenti eh? hai già deciso perché una persona fa una scelta piuttosto che un altra, non si sa bene su quali basi. complimenti

teo (un saccente che si crede migliore degli altri e compra prodotti con la mela per far vedere che è più figo degli altri... dry.gif )
teoravasi
QUOTE(Iacopello @ Sep 15 2012, 03:16 PM) *
mac IMHO e' un prodotto di nicchia (lo dicono i dati) che costa tanto e non offre almeno per l'utente medio, sostanziali vantaggi rispetto a windows.. detto questo uno se lo puo' comprare perche' vuole fare il figo in giro, perchè sposa la filosofia apple, perche' gli piace, o per qualsiasi buon motivo secondo le sue idee... pero' non accetto di sentir dire che sono meglio a priori, come non accetterei che uno con una peugeot 207 mi dicess che e' meglio di una punto evo...
il mondo e' bello perche' vario..


concordo su quasi tutto. sui vantaggi/svantaggi offerti all'utente medio può essere come dici tu, ma non saprei di preciso.
dissento solo sul paragone 207-punto, ma questo è un altro discorso wink.gif

teo
Simbacat
QUOTE(teoravasi @ Sep 15 2012, 03:19 PM) *
non mi ritengo fanboy anche se per molti è difficile capirlo



Non è difficile capirlo, anzi è molto semplice: un utente medio che compra Mac è un fanboy sempre e comunque, semplicemente perchè per amore verso la Apple e il suo design figo ha speso il doppio della cifra per avere un computer di potenza media.
Tutto qui, non è difficile.
Se fossimo stati nel 2005 con xp e tiger allora era un altro discorso, ma ora le cose sono cambiate.

Mi fa anche sorridere quando leggo che c'è gente felice di avere un mac da 5 anni e che va tutto bene...
Non è vero che va tutto bene!
Non stiamo parlando di un paio di scarpe! 5 anni sono molti!!
Sei rimasto tecnologicamente indietro, ti sei abituato a quello standard di velocità, ti sei praticamente assuefatto al volere della Apple.
E questa è la grande fregatura che gli utenti mac non riescono a farsi entrare in testa.... Tutti a galvanizzarvi dicendo che avete lo stesso mac da anni e anni... E' un concetto sbagliato!!!

Ripeto, io ho avuto 3 mac (macpro, macbook pro, imac) fino a poco tempo fa, quindi so di cosa parlo. Quando ho dovuto fare l'upgrade era giù uscito Windows7 e non ci ho pensato due volte cosi come molti altri professionisti.
Grazmel
QUOTE(Rikj @ Sep 13 2012, 12:29 PM) *
Il cellulare deve essere comodo e funzionale



Per me il cellulare deve fare le telefonate messicano.gif
E visto che io farò si e no 4/5 telefonate a settimane, un cellulare da 50 euro mi basta e avanza biggrin.gif
Coi 600 e rotti euro che avanzano mi prendo una buona lente hihi

Di Apple ho solo l'Ipod, e devo dire che è eccezionale, il touch non sbaglia mai, e senza di esso non potrei andare in auto con la musica a manetta ahah biggrin.gif
Ma l'ho pagato "solo" 280 euro, non capisco perchè la gente debba comprare lo stesso oggetto a 400/450 euro extra solo perchè gli hanno aggiunto la funzione telefono hmmm.gif

Invece Itunes lo odio, lo trovo poco immediato per niente, un copia incolla semplice non andava bene? ma comunque, finchè mi permette di aggiungere all'Ipod gli MP3 scaricati con uTorrent, va benissimo hihihi messicano.gif

Graziano
teoravasi
QUOTE(Simbacat @ Sep 15 2012, 03:32 PM) *
Non è difficile capirlo, anzi è molto semplice: un utente medio che compra Mac è un fanboy sempre e comunque, semplicemente perchè per amore verso la Apple e il suo design figo ha speso il doppio della cifra per avere un computer di potenza media.
Tutto qui, non è difficile.
Se fossimo stati nel 2005 con xp e tiger allora era un altro discorso, ma ora le cose sono cambiate.

Mi fa anche sorridere quando leggo che c'è gente felice di avere un mac da 5 anni e che va tutto bene...
Non è vero che va tutto bene!
Non stiamo parlando di un paio di scarpe! 5 anni sono molti!!
Sei rimasto tecnologicamente indietro, ti sei abituato a quello standard di velocità, ti sei praticamente assuefatto al volere della Apple.
E questa è la grande fregatura che gli utenti mac non riescono a farsi entrare in testa.... Tutti a galvanizzarvi dicendo che avete lo stesso mac da anni e anni... E' un concetto sbagliato!!!

Ripeto, io ho avuto 3 mac (macpro, macbook pro, imac) fino a poco tempo fa, quindi so di cosa parlo. Quando ho dovuto fare l'upgrade era giù uscito Windows7 e non ci ho pensato due volte cosi come molti altri professionisti.


quindi io che ho iniziato con panther sono comunque un fanboy per il tuo "illuminato pensiero", visto che sono passato anche da tiger, leopard e snow leopard...

io che ho lo stesso mac da 6 anni "mi sono assuefatto al volere della apple", tu che ne hai cambiati diversi nello stesso periodo non ti sei "assuefatto al volere dei produttori", vero?

speravo di avere a che fare con persone che ragionavano con un minimo di logica... ti saluto, ex "fanboy" apple....

teo

ps: cercati la definizione di fanboy, potresti rimanere sorpreso...
the skywalker
continuo a non capire il senso di questi super telefoni costosissimi che tutti hanno e cambiano come se fossero vestiti...

continuo a rimanere fedele al mio blackberry...
Simbacat
QUOTE(teoravasi @ Sep 15 2012, 03:45 PM) *
speravo di avere a che fare con persone che ragionavano con un minimo di logica... ti saluto, ex "fanboy" apple....



Ammazza quanto ti sei stizzito! Devo aver colpito nel segno!!

Comunque negli anni passati era giusto comprare un Mac perchè windows faceva effettivamente schifo, mentre la Apple produceva computer con un ottimo hardware (Powerpc), ma negli ultimi due anni è uscito Windows7 che è un'eccellente sistema operativo, gli hardware sono cresciuti e si sono stabilizzati, ma soprattuto la Apple si è dedicata di più agli ipod-ipad-iphone ecc..., diminuendo di molto quel divario che c'era negli anni precedenti frai due colossi.
Oggi, nel 2012, a mio parere è assurdo comprare un Mac se si vuole un computer, ma è logico e giusto se si vuole sfoggiare qualcos'altro.
E' solo una questione di motivazioni reali...


Concludo questo argomento di discussione, mi ha stancato.
Iacopello
QUOTE(S·L photography @ Sep 15 2012, 04:02 PM) *
continuo a non capire il senso di questi super telefoni costosissimi che tutti hanno e cambiano come se fossero vestiti...

continuo a rimanere fedele al mio blackberry...


OT anche tu sul tuo BB per telefonare devi essere connesso PER FORZA alla rete 3g?
Grazmel
QUOTE(teoravasi @ Sep 15 2012, 03:10 PM) *
Pollice.gif
piccolo OT
testato sulla mia pelle: il mio macbook (non pro) pagato 1050 6 anni fa è inferiore per caratteristiche a quelli che adesso sono in offerta a 900€. ma i file della d3100 (notevolmente diversi da quelli di una d800, lo so) li elaboro tranquillamente con cs5 o lightroom, ci faccio dei video con foto in slideshow e colonna sonora (cosa che volendo potrei fare anche su iphone) senza nessun problema. oltre ovviamente a tutto quanto si possa fare con un computer normale (pc o mac che sia).
ho speso più di un pc normale? vero. ma adesso volendo avrei già trovato chi per il mio portatile (ripeto, 6 anni e pagato 1050) mi offre 400€-450€. un pc usato di 6 anni con le stesse caratteristiche non penso venga pagato la stessa cifra
fine OT

teo


Io invece ho preso un portatile Asus a 550 euro che funziona alla stragrande, dopo quasi 3 anni non ha ancora preso un virus (evviva Avira!) e ci uso diversi programmi "pesanti" di fotoritocco (i soliti famosi nomi noti), quindi quando morirà ci avrò rimesso 550 euro....se faccio due conti coi prezzi da te citati, qualora lo rivendessi ne perderai 600/650 di euro smile.gif
Sempre che tu veramente trovi un pir.la che si compra un portatile usato vecchio di 6 anni, tecnologicamente è come uno che oggi cerca un'auto usata e va a comprarsi una Trabant biggrin.gif

L'Apple si compra perchè piace esteticamente e fa un pò fi.ghi (agli occhi degli altri Apple-fan, non certo ai miei), principalmente la vedo così, ma non vedo nulla di male in ciò, se uno ha soldi da buttare....l'importante è sentirsi bene con i propri acquisti wink.gif chissenefrega di cosa dicono gli altri.
Non nego che se potessi, probabilmente mi comprerei un bell'Apple da 27 pollici, ma finchè le differenze di prezzo non saranno giustificate da significative differenze prestazionali (a meno che vinca al Superenalotto hihi), io non lo prenderò mai.

PS: scusate se ho riaperto l'OT hihi

Graziano
teoravasi
QUOTE(Simbacat @ Sep 15 2012, 04:06 PM) *
Ammazza quanto ti sei stizzito! Devo aver colpito nel segno!!

Comunque negli anni passati era giusto comprare un Mac perchè windows faceva effettivamente schifo, mentre la Apple produceva computer con un ottimo hardware (Powerpc), ma negli ultimi due anni è uscito Windows7 che è un'eccellente sistema operativo, gli hardware sono cresciuti e si sono stabilizzati, ma soprattuto la Apple si è dedicata di più agli ipod-ipad-iphone ecc..., diminuendo di molto quel divario che c'era negli anni precedenti frai due colossi.
Oggi, nel 2012, a mio parere è assurdo comprare un Mac se si vuole un computer, ma è logico e giusto se si vuole sfoggiare qualcos'altro.
E' solo una questione di motivazioni reali...
Concludo questo argomento di discussione, mi ha stancato.


mi fanno incaxxare tutti quelli che parlano a vanvera solo per luoghi comuni e frasi fatte, così come quelli che danno appellativi a persone solo generalizzando per categorie. in tutti gli ambiti. e tu hai fatto entrambe le cose.
non mi conosci, non mi hai mai visto, ma hai già deciso che è giusto etichettarmi come:
"fanboy"
"uno che compra cose senza senso solo perché fa figo"
"saccente"
"uno che si crede meglio degli altri"
e chi più ne ha più ne metta. e guai a pensare che tu possa sbagliarti.
per inciso, hai definito esattamente allo stesso modo anche mio padre e mio fratello (con i quali nemmeno hai parlato e di cui non conosci nemmeno il nome, la mentalità, le capacità e le esigenze personali e professionali), oltre ovviamente a altri milioni di persone.

teo
teoravasi
QUOTE(Grazmel @ Sep 15 2012, 04:11 PM) *
Io invece ho preso un portatile Asus a 550 euro che funziona alla stragrande, dopo quasi 3 anni non ha ancora preso un virus (evviva Avira!) e ci uso diversi programmi "pesanti" di fotoritocco (i soliti famosi nomi noti), quindi quando morirà ci avrò rimesso 550 euro....se faccio due conti coi prezzi da te citati, qualora lo rivendessi ne perderai 600/650 di euro smile.gif
Sempre che tu veramente trovi un pir.la che si compra un portatile usato vecchio di 6 anni, tecnologicamente è come uno che oggi cerca un'auto usata e va a comprarsi una Trabant biggrin.gif

L'Apple si compra perchè piace esteticamente e fa un pò fi.ghi (agli occhi degli altri Apple-fan, non certo ai miei), principalmente la vedo così, ma non vedo nulla di male in ciò, se uno ha soldi da buttare....l'importante è sentirsi bene con i propri acquisti wink.gif chissenefrega di cosa dicono gli altri.
Non nego che se potessi, probabilmente mi comprerei un bell'Apple da 27 pollici, ma finchè le differenze di prezzo non saranno giustificate da significative differenze prestazionali (a meno che vinca al Superenalotto hihi), io non lo prenderò mai.

PS: scusate se ho riaperto l'OT hihi

Graziano


ma guarda che non dico che non ci puoi fare niente con i pc. e non dico nemmeno che apple costi uguale, anzi!
dico solo che se si valuta l'investimento iniziale economico (giustamente) è corretto anche valutare un eventuale recupero economico in caso di vendita. che poi con apple ci spendo di più è comunque vero, ma le differenze non sono così evidenti come quelle che ci sono valutando il solo prezzo d'acquisto. nel nostro caso, ad esempio, io ci perderei 50-100 € più di te, e non 500€ come sarebbero valutando solo il prezzo iniziale.
e fidati, ce ne sono di persone che lo comprerebbero a quella cifra. per la precisione, attualmente sono in 3 ad aspettare che io lo venda! in realtà 4, ma la quarta è la mia ragazza che lo vorrebbe in regalo, quindi direi che non conta wink.gif

teo
pillopapaverolo
QUOTE(teoravasi @ Sep 15 2012, 04:25 PM) *
ma guarda che non dico che non ci puoi fare niente con i pc. e non dico nemmeno che apple costi uguale, anzi!
dico solo che se si valuta l'investimento iniziale economico (giustamente) è corretto anche valutare un eventuale recupero economico in caso di vendita. che poi con apple ci spendo di più è comunque vero, ma le differenze non sono così evidenti come quelle che ci sono valutando il solo prezzo d'acquisto. nel nostro caso, ad esempio, io ci perderei 50-100 € più di te, e non 500€ come sarebbero valutando solo il prezzo iniziale.
e fidati, ce ne sono di persone che lo comprerebbero a quella cifra. per la precisione, attualmente sono in 3 ad aspettare che io lo venda! in realtà 4, ma la quarta è la mia ragazza che lo vorrebbe in regalo, quindi direi che non conta wink.gif

teo


su questo in parte hai ragione... i prodotti apple tengono meglio il mercato... (xke fa moda, xke ha meno concorrenza, perchè ne fanno di meno... o per qualsiasi motivo)... ma il fatto è che, se con il tuo apple rivendendolo... ci fai 500 euro.. ok, sono tanti... xò è anche vero... che chi lo compra... nn ha un mac dalle prestazioni che avrebbe comprando un pc nuovo a 500 euro!!

boiler
QUOTE(Iacopello @ Sep 15 2012, 02:58 PM) *
non so come convincerti, ora che mi fai pensare tra l'altro ai tempi del mio macbook avevo ancora la D40, si piantava per i suoi raw (sensore da 6mpixel), spostavo il cursore di lightroom dell'esposizione e dovevo attendere una decina di secondi per vedere l'effetto sulla foto.
poi se non ci credi fa' niente, io parlo perchè ho provato entrambi e non metto in dubbio che pure tu l'abbia fatto.
fatto sta che non comprerei mai più apple\mac manco a 1€
p.s. tutto quello che hai detto tu lo faccio con il mio fisso, che per carità ha un hardware molto più potente del tuo, ma costa anche la metà

Più potente .... Che costa la metà messicano.gif

Non so su che basi fai questa affermazione non sapendo minimamente che MBP ho ... Forse prima di sbilanciarti dovresti chiedere, comunque ho il retina adesso rifai i conti e correggi il tiro messicano.gif

Mamma mia rimane incredibile leggere tutto questo astio nei confronti di Apple e dei suoi utilizzatori, ma perchè vi rode tanto ?

Ci fosse uno che riesce a spiegarmelo mi renderebbe veramente felice.

Ti saluto e buon proseguimento con win e android quasi certamente cool.gif
teoravasi
QUOTE(pillopapaverolo @ Sep 15 2012, 05:11 PM) *
su questo in parte hai ragione... i prodotti apple tengono meglio il mercato... (xke fa moda, xke ha meno concorrenza, perchè ne fanno di meno... o per qualsiasi motivo)... ma il fatto è che, se con il tuo apple rivendendolo... ci fai 500 euro.. ok, sono tanti... xò è anche vero... che chi lo compra... nn ha un mac dalle prestazioni che avrebbe comprando un pc nuovo a 500 euro!!


assolutamente vero, ci mancherebbe.
ma dipende anche con che spirito lo acquisti. ci sono anche casi in cui le prestazioni ti interessano relativamente. ad esempio, il mio primo mac è stato un ibook g4 pagato circa 250€ di terza mano. è stato un esperimento per vedere se il sistema mi sarebbe potuto piacere e soddisfare, così eventualmente da spendere 1000€ successivamente con coscienza e sapendo a cosa andavo incontro. alla peggio ci avrei perso poco rivendendolo a poco meno (cosa che comunque è successa per un amico che l'ha comprato col mio stesso scopo).

teo
claus2
Leggendo qua e là, in questa discussione si parte dal concetto Apple si Apple no: mi chiedo, ma le app non le pagate? cambiando da Mac a Windows come fate, scaricate tutto piratato? o anche il contrario da Windows a Mac.
Sono passato a Mac qualche anno fa e mi sono acquistato una serie di applicazioni che dovrei buttare se cambiassi di nuovo:
Qui sembra che tutto sia gratis, ma chi vi da i denari? il paparino? Boh...........
B0VE
non ho letto ogni singolo post comunque volevo rispondere a questo:

QUOTE(Grazmel @ Sep 15 2012, 04:11 PM) *
Sempre che tu veramente trovi un pir.la che si compra un portatile usato vecchio di 6 anni, tecnologicamente è come uno che oggi cerca un'auto usata e va a comprarsi una Trabant biggrin.gif


Ho venduto l'anno scorso il mio macbook pro vecchio di quasi 6 anni a 400€. (tra l'altro abbassando il prezzo per riparare il fatto che il masterizzatore cd era rotto, altrimenti lo avrei venduto a più)
E la cosa bella è che ti assicuro che ho ricevuto molte offerte.


Parlando dell'iPhone 5 posso dire che lo aspettavo lo aspettavo lo aspettavo e.....sono rimasto deluso. L'innovazione maggiore è quella dello schermo e a me non interessava, la dimensione dei precedenti iphone era perfetta. Forse sono voluti andare incontro a quelli che si comprano i vari patacconi samsung, nokia, etc che hanno lo schermo così grande che per portarlo in giro ci vuole la tracolla....comunque sono gusti e li capisco, resta il fatto che a me questa cosa non interessava (così come interessava poco la maggior velocità).....spendere una tale cifra per un cellulare è una pugnalata al cuore.
Il problema è che uso iPhone da quando è uscito il primo modello e mi sono sempre trovato molto bene, il primo per rompersi ho dovuto immergerlo nella neve durante un fuoripista in snowboard (ovviamente mentre nevicava....si sono un genio), il 3gs che ho adesso è ormai a pezzi causa numerose cadute e ho bisogno di cambiarlo.....forse valuterò il passaggio al 4s anche se non mi fido molto della durata della batteria.
Grazmel
QUOTE(B0VE @ Sep 15 2012, 09:20 PM) *
non ho letto ogni singolo post comunque volevo rispondere a questo:
Ho venduto l'anno scorso il mio macbook pro vecchio di quasi 6 anni a 400€. (tra l'altro abbassando il prezzo per riparare il fatto che il masterizzatore cd era rotto, altrimenti lo avrei venduto a più)
E la cosa bella è che ti assicuro che ho ricevuto molte offerte.


Allora è sempre più un mondo di pir.la biggrin.gif
Che ci faranno poi con portatile vecchio di 6 anni? tra l'altro pagato quasi come un Asus, Acer, Dell o HP nuovi....

Graziano
eutelsat
Non parliamo degli iPhone per la delicatezza cui si rompono a una minima caduta, il vetro display o cover per esattezza smile.gif


Comunque anche io sto pensando di passare alla mela laugh.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Ironizziamo un pò Pollice.gif


Gianni
teoravasi
QUOTE(eutelsat @ Sep 15 2012, 11:34 PM) *
Non parliamo degli iPhone per la delicatezza cui si rompono a una minima caduta, il vetro display o cover per esattezza smile.gif
Comunque anche io sto pensando di passare alla mela laugh.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ironizziamo un pò Pollice.gif
Gianni


laugh.gif

ironia bipartisan: http://9gag.com/gag/5370870

teo
B0VE
QUOTE(Grazmel @ Sep 15 2012, 10:40 PM) *
Allora è sempre più un mondo di pir.la biggrin.gif
Che ci faranno poi con portatile vecchio di 6 anni? tra l'altro pagato quasi come un Asus, Acer, Dell o HP nuovi....

Graziano


Ci lavorano, esattamente come facevo io prima di venderlo.
L'ho venduto solo perchè mi trovavo ad usare programmi pesanti in contemporanea e avevo bisogno di più ram (nel modello che avevo era espandibile fino ad un massimo di 3gb....)
Non so se hai mai usato un mac, soprattutto quelli di qualche anno fa....non è una cosa da poco aver un portatile che non crasha facendoti perdere tutto il tuo lavoro...

Comunque la Apple i difetti li ha, così come li hanno tutti, ed ultimamente sta prendendo una piega che non mi piace molto.....detto questo, si paga quello che si ha, i portatili da 600€ valgono 600€ e gli apple da 1700€ ne valgono diciamo 1500€. Ovviamente il nome se lo fanno pagare, così come fanno tutte le ditte che hanno acquistato una certa fama.
Ne conosco tanti che quando devono cambiare portatile continuano a guardare alla apple e poi, dopo aver rinunciato, si vantano del loro pc da 600€ che è una bomba e che vale quanto gli apple.....ma se fosse davvero così, se ci credessero davvero....perchè i dubbi? biggrin.gif

Tornando in tema iphone, forse ci si dimentica che la Apple ha fatto quella piccola cosa ovvero INVENTARE gli smartphone, mettere nel mercato il primo smartphone veramente funzionante degno di questo nome....e ha acquisito una posizione dominante che ora comprensibilmente sfrutta.
Il nuovo iphone non introduce, per me, novità significative....l'unica che aspettavo era la durata della batteria che non mi ha soddisfatto per niente. Lo schermo mi andava benissimo com'era, idem per lo spessore e il peso. L'introduzione del navigatore è una cosa comoda ma comunque un "extra" niente di veramente necessario (per me!).
Detto questo, sono un pò tentato dal galaxy sIII ma.....abbandonare l'iphone mi resta davvero difficile, soprattutto per la comodità della sincronizzazione automatica con il portatile.
Francesco Martini
QUOTE(eutelsat @ Sep 15 2012, 11:34 PM) *
Comunque anche io sto pensando di passare alla mela laugh.gif


Gianni

Anche i mie gatti lo hanno gia' fatto!!!!!
messicano.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Francesco Martini
eutelsat
QUOTE(Francesco Martini @ Sep 16 2012, 03:04 PM) *
Anche i mie gatti lo hanno gia' fatto!!!!!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Francesco Martini



laugh.gif


In America dopo la presentazione dell'iP5 , hanno ben pensato di sentire le opinioni della gente mettendo a disposizione un nuovo iPhone5 ehmmmm , guardate voi laugh.gif




Gianni
Simone.Iannacone
Scusate l'introduzione....
Qualcuno mi spiega cosa intendete per "INNOVAZIONI SIGNIFICATIVE" ??
Lo sento dire per ogni prodotto che esce, iPhone, galaxy, lumia, nuove reflex, e così via... Ma cosa vorreste di piu?
Intendo oltre quello che già offrono le tecnologie di punta? Cosa manca all' iPhone5 o all's3??

Jetpack?
Spada laser?
Ologrammi dal display?
18 D senza occhialini?



...ma compratevi un transformer valà!!!

E non intendo il tablet asus;-)

Scherzosamente
Simone
B0VE
la batteria che nonostante lo schermo retina non si scarica in una giornata?
io la chiamerei innovazione significativa.

La parola significativa sarebbe di per se inutile vicino ad "innovazione" (visto che dovrebbe essere di per se qualcosa di importante) solo che la Apple come altri produttori cerca di far passare per innovazioni le foto panoramiche, i 2millimetri in meno di spessore, e altre boiate simili.....che è diventato necessario dividere le innovazioni "semplici" da quelle "innovative"....

Un nuovo formato dello schermo, un nuovo connettore usb (in barba alle direttive europee che puntano verso l'unificazione) non sono innovazioni, sono solo furbate per fare più soldi.
E lo dico da utente sia mac sia iphone
eutelsat
Attenzione che su iPhone5 si vocifera che la batteria sia meno capiente del 4s e la maggior durata dovrebbe arrivare dall'ottimizzazione del nuovo sistema operativo ... almeno cosi dicono i rumors, ma non tarderà ad arrivare la specifica quando qualcuno si azzarderà ad aprirlo biggrin.gif



Gianni
Simone.Iannacone
QUOTE(B0VE @ Sep 16 2012, 11:42 PM) *
la batteria che nonostante lo schermo retina non si scarica in una giornata?
io la chiamerei innovazione significativa.

La parola significativa sarebbe di per se inutile vicino ad "innovazione" (visto che dovrebbe essere di per se qualcosa di importante) solo che la Apple come altri produttori cerca di far passare per innovazioni le foto panoramiche, i 2millimetri in meno di spessore, e altre boiate simili.....che è diventato necessario dividere le innovazioni "semplici" da quelle "innovative"....

Un nuovo formato dello schermo, un nuovo connettore usb (in barba alle direttive europee che puntano verso l'unificazione) non sono innovazioni, sono solo furbate per fare più soldi.
E lo dico da utente sia mac sia iphone


Se una batteria del genere la chiameresti innovazione significativa, come la hai definita anni fa l'introduzione del touch?
O il passaggio al digitale? O il passaggio da crt a LCD?

Fidati, neanche con una rivoluzione del genere saremmo tutti d'accordo.

Io sono un rivenditore di tutto ciò che abbiamo citato fino ad ora, e posso assicurti che un iPhone, NON e meglio di un Samsung...
NE VICEVERSA....

Dipende dall uso che ne fai... Punto e basta...
Infatti qualunque dipendente di qualunque catena di elettrodomestici ed elettronica senza che le cito, fa diversi corsi di formazioni ed il piu importante
È proprio quello che ti insegna a fare l'analisi dei bisogni.
Ognuno in base agli usi che fa ha un suo prodotto IDEALE...
e spesso non esiste ancora...
Guarda ad esempio quanti utenti hanno una d3 ed una mirrorless...
Eppure sono lo stesso prodotto pero nessuno si scanna o si insulta per sancire quale prodotto vince....


Detto questo ti assicuro che una volta fatta l'analisi dei bisogni, il 70% dei clienti segue la cosidetta moda...
Difatti poi vengono da me con l's3 a chiedermi come si installa skaip...
Oppure con l"'aifon" disperati che non sanno dove si infila la SIM...

Basta insultarsi tea alieni e mele, che poi arriva il pinguino e si butta dalla finestra8 con vista dal 7imo piano.
Per fortuna sotto ci sono tante more nere ed una Retina ad attutire la caduta...

Basta sto delirando.... Buonanotte amici del forum, e grazie della compagnia;-)

Scherzosamente

Simone

B0VE
Non è che le uniche innovazioni significative sono quelle che si vedono con gli occhi o si toccano con mano.
Creare la tecnologia necessaria per fornire una batteria con durata doppia rispetto a quella del 4S, quella si che sarebbe stata un'innovazione.....usi il cellulare 2 ore al giorno e non ti frega niente di avere la batteria che dura una giornata? questo non dovrebbe impedirti di riconoscere cosa sia un'innovazione importante da cosa non lo è.
Uno schermo leggermente più grande, non lo è, uno spinotto più piccolo e diverso, non lo è.

Innovazioni come quelle che hai elencato tu sono innovazioni che uno riconosce come significative, a prescindere dal bisogno. Nessuno aveva bisogno di uno schermo touch per comporre i numeri però...guarda un po'....ora tutti con lo smartphone.
Ormai non contano solo i bisogni reali della gente, le aziende puntano a CREARE bisogni, solo così possono assicurarsi grandi guadagni e la Apple è sempre stata maestra in questo.....spero che nessuno si offenda ma c'è un motivo se alcuni fanno i CEO di multinazionali e altri fanno i commessi nelle catene di elettrodomestici.
Simone.Iannacone
QUOTE(B0VE @ Sep 17 2012, 03:31 AM) *
Non è che le uniche innovazioni significative sono quelle che si vedono con gli occhi o si toccano con mano.
Creare la tecnologia necessaria per fornire una batteria con durata doppia rispetto a quella del 4S, quella si che sarebbe stata un'innovazione.....usi il cellulare 2 ore al giorno e non ti frega niente di avere la batteria che dura una giornata? questo non dovrebbe impedirti di riconoscere cosa sia un'innovazione importante da cosa non lo è.
Uno schermo leggermente più grande, non lo è, uno spinotto più piccolo e diverso, non lo è.

Innovazioni come quelle che hai elencato tu sono innovazioni che uno riconosce come significative, a prescindere dal bisogno. Nessuno aveva bisogno di uno schermo touch per comporre i numeri però...guarda un po'....ora tutti con lo smartphone.
Ormai non contano solo i bisogni reali della gente, le aziende puntano a CREARE bisogni, solo così possono assicurarsi grandi guadagni e la Apple è sempre stata maestra in questo.....spero che nessuno si offenda ma c'è un motivo se alcuni fanno i CEO di multinazionali e altri fanno i commessi nelle catene di elettrodomestici.


Proprio questo intendevo!!
Ma allora se tutti siamo d'accordo su cosa significa innovazione significativa,
Perche continuiamo ad insultarci perche Apple cambia spinotto e Samsung fa il telefono che si mette in standby se ti addormenti?
Alla fine le compagnie che ci fanno i gioiellini tecnologici che tanto "amiamo" lo fanno per venderli...e basta....

Comunque tornando alle innovazioni hai presente una batteria che si ricarica ogni 3mesi??
Sarebbe realmente una RIVOLUZIONE, non solo per smartphone e co....
Pensa alle macchine elettriche,
Credo che saranno quelle il vero ostacolo che impedirà la realizzazione finale di batterie del genere...

S
pillopapaverolo
QUOTE(B0VE @ Sep 17 2012, 03:31 AM) *
Non è che le uniche innovazioni significative sono quelle che si vedono con gli occhi o si toccano con mano.
Creare la tecnologia necessaria per fornire una batteria con durata doppia rispetto a quella del 4S, quella si che sarebbe stata un'innovazione.....usi il cellulare 2 ore al giorno e non ti frega niente di avere la batteria che dura una giornata? questo non dovrebbe impedirti di riconoscere cosa sia un'innovazione importante da cosa non lo è.
Uno schermo leggermente più grande, non lo è, uno spinotto più piccolo e diverso, non lo è.

Innovazioni come quelle che hai elencato tu sono innovazioni che uno riconosce come significative, a prescindere dal bisogno. Nessuno aveva bisogno di uno schermo touch per comporre i numeri però...guarda un po'....ora tutti con lo smartphone.
Ormai non contano solo i bisogni reali della gente, le aziende puntano a CREARE bisogni, solo così possono assicurarsi grandi guadagni e la Apple è sempre stata maestra in questo.....spero che nessuno si offenda ma c'è un motivo se alcuni fanno i CEO di multinazionali e altri fanno i commessi nelle catene di elettrodomestici.

premesso che l'iphone non è minimamente stato il primo telefono smartphone, (infatti il primo risale ad una ventina di anni fa ed è Sicom (IBM e Bellsouth)...GUARDALO QUI ; Anche gia la stessa htc comunque, cosi come Qtek (che nn so se sia sempre di derivazione htc)..e non solo, vendevano i loro smartphone basati su windows gia dai primi anni 2000.... con funzionalità, anche se meno user-friendly, (ma che probabilmente oggi sarebbero semplicissime, per il semplice fatto che a quel tempo la massa con il telefono telefonava, se ci riusciva mandava gli sms, e al limite qualche foto ma neanche tutti.) anche ben + evolute di iphone.
L'innovazione di Apple è stata quella del touch capacitivo...non del touchscreen!
tornando ad iphone 5 comunque... di certo è un ottimo telefono (non il migliore a mio avviso, ma basterà attendere qualche giorno e provarlo)...ma in fatto di innovazioni, cosi come di caratteristiche e funzionalità in sè x sè, è carente sotto diversi aspetti:
CARATTERISTICHE:
manca di alcune caratteristiche che possono essere importanti:
-SCAMBIO DATI BLUETOOTH (che si ostinano a non consentirlo.. quando sarebbe semplicissimo e la sicurezza (che dicono sia il problema), non ne risentirebbe xke basterebbe consentire lo scambio dati solo ad esempio per certi tipi di file (es: foto e video). WP ad esempio è partito allo stesso modo, ma ora si è decisa di consentire lo scambio bluetooth di contenuti multimendiali);
-NFC (che personalmente non ho ancora provato, ma che in certe situazioni può essere utili e comodo, ad esempio quando si entra in macchina o quando si rientra a casa);
-DISPLAY HD (anche se non ho dubbi sul fatto che questo nuovo sia un gran bel display, lo avessero fatto hd (cosa che al giorno d'oggi ha anche un telefono da neanche 300 euro), si sarebbe evitato di dover renderizzare i video hd, con l'inevitabile, anche se magari minimo, consumo di tempo e batteria in +));
INNOVAZIONI:
di innovazioni in pratica non ne ha: è si migliorato nei confronti dell'iphone 4s, ma in senso assoluto... cos'a che gia gli altri telefoni non hanno? niente. o meglio, LTE ? (che qui in italia neanche c'è?!)... il 4G ? (che almeno qui in italia se c'è, ancora è limitato a qualche zona di qualche grande città)... e comunque queste sono cose che glia gli altri telefoni hanno... quindi niente di nuovo.
LO SWITCH AUTOMATICO della tipologia di rete?!... perchè certo... se vado in america o in giappone (tanto per dire)... è troppo scomodo andare in impostazioni>reti>e fare lo switch!... non se ne ha il tempo durante quelle 9-10 ore di aereo...ma scherziamo?!?!

ecco che quindi, di certo si è migliorato, ma non ha portato nessuna novità assoluta sul mercato degli smartphone... ha solo preso un pò qua un pò la quello che altri telefoni gia facevano...e l'ha messo nel suo Iphone...oltretutto tralasciando cose importanti anche.
giusto per fare un esempio... (e non per lodare un S.O. rispetto a un'altro), un'innovazione può essere che non ti si spegne il display dopo tot tempo se tu continui a guardarlo (galaxy s3), che può essere comodo e utile quando si sta leggendo qualcosa; un'innovazione può essere lo stabilizzatore ottico nella fotocamera (lumia 920-820); oppure anche inovazioni a livello hardware... (come sono state gia da 1-2 anni l'nfc e il dlna)... cosi come poteva essere ad esempio un display FULL HD (che nessuno smartphone ancora ha, ed avrebbe fatto il botto!!)... e che dovrebbe introdurre lg tra non molto...
è questo il discorso... da un telefono che costa 650 euro.... ma ancora di più... se ritengo un telefono come "IL MIGLIORE"... mi aspetto che sia lui all'avanguardia rispetto agli altri... che sia lui a portare le novità... e non che si limiti a "integrare" a 1-2 anni di distanza, le innovazioni degli altri!!
tutto li... poi può funzionare alla perfezione quanto vuole!
Francesco Martini
QUOTE(pillopapaverolo @ Sep 17 2012, 10:15 AM) *
premesso che l'iphone non è minimamente stato il primo telefono smartphone, (infatti il primo risale ad una ventina di anni fa ed è Sicom (IBM e Bellsouth)...GUARDALO QUI ;

Diciamo anche che il primo smartphone, capace anche di navigare in Internet, fu nel 1996 il Nokia 9000.....
che se la memoria non mi falla..costava cira 2milioni delle vecchie lire.. ph34r.gif
poi fu sostituito nel 1999 dal Nokia 9210 con display a colori.... huh.gif
..era anche un bel "bozzo" di telefono..... messicano.gif
IPB Immagine

Francesco Martini
Grazmel
QUOTE(Francesco Martini @ Sep 17 2012, 11:55 AM) *
.......


Solo pochi anni fa, e già sembra un oggetto dell'età della pietra biggrin.gif

Graziano
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.