Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3
Enrico_Luzi
QUOTE(Bush Man @ Mar 16 2011, 12:53 AM) *
carlo fagliela pagare a quelli, grazie.

Io per lo stato ero un alcolista...
E' ferragosto, esco da un ristorante con la mia ragazza, alcoltest.
0,59 g/l di tasso alcolemico.
- Sospensione della patente per 3 mesi
- 10 punti tolti sulla patente
- Mi hanno dato 15 giorni di reclusione, per la condizionale ho pagato 1000 euro
- nei 6 mesi successivi, esami del sangue a sorpresa per ben 3 volte
- sono stato sottoposto ad esami psichiatrici
- mi hanno fatto gli esami dei riflessi
- ho dovuto rifare la visita medica per la patente
- se nei 2 anno successivi avessi commesso nuovamente il crimine, bè, sarebbe stata la fine...

avevo 19 anni e sono stato traumatizzato, nei primi tempi che ho ripreso la patente mentre guidavo avevo il tremolio alle mani, e quando vedevo un posto di blocco mi veniva la tachicardia...
tutto questo per 0,09 g/l in più?

sono passati 6 anni, adesso è solo un brutto ricordo, ora agli sbirri gli rido in faccia... per me, e ripeto per ME sono solo degli ignoranti con la pistola...
amen


calma con le parole!
si chiama reato di oltraggio aggravato

per la cronaca, i controlli per alcol o droga non vengono fatti perchè non si ha niente di meglio da fare!
sono programmati!
spesso ed in particolari momenti (vedi feste tipo pasqua, pasquetta, natale, capodanno ecc.) si sa che la gente esagera e quindi viene programmato un controllo più intenso.
gli agenti applicano solo la legge non è che se la sono inventata.
quindi se qualcuno si vuole sfogare che lo faccia con il legiferante.
anche io non sono d'accordo con il limite imposto perchè è noto che l'effetto dell'alcol varia da persona a persona.
se uno di 50kg beve 1 litro di birra non ha lo stesso effetto su una persona che pesa ben 90kg.
poi ci sono altri fattori.
comunque visti tutti i fatti di cronaca è meglio non bere nulla prima di guidare!
89stefano89
QUOTE(Bush Man @ Mar 16 2011, 12:53 AM) *
sono passati 6 anni, adesso è solo un brutto ricordo, ora agli sbirri gli rido in faccia... per me, e ripeto per ME sono solo degli ignoranti con la pistola...
amen


capisco il tuo stato d´animo peró per ogni carabineiere o polizziotto o vigile urbano xxx ce ne stanno molti altri che fanno il loro lavoro.
tu eri nel torto e loro hanno eseguito quel che diceva la legge, in piu´ eri neo patentato. era accaduta la stessa cosa ad un mio compagno delle superiori, gli confiscarono anche la macchina, ed era fuori veramente di un inezia, daltronde lui alcolizzato lo era davvero.

che poi ci siano persone fetenti con la divisa non c´e´ dubbio, quando ero giovane andando al campo da tennis (una salita di 300m da casa mia) venni raggiunto dal mio compagno di doppio in motorino, cosí salta a bordo e vai fin su.
sopra al bar i due carabinieri del paese che si bevevano una birra, ci feramrono, pensavamo in una ramanzina, no, ci hanno portato in questura, chiamato i genitori e multato il mio amico, non contenti insistevano sul fatto che il padre fosse morto pochi mesi prima in un incidente in moto (roba che se me lo dicono a me adesso gli tiro un pugno).
insomma un macello per una bravata.
era colpa nostra, verissimo, pecato che proprio a fianco ai campi da tennis c´é uno skatpark che emana un odore di """"fumo""" a 50m di distanza, pieno zeppo di motorini truccati guidati da ragazzini sotto l´effetto di droghe, e vederli passare in due era prassi, la cosa anormale era quando erano da soli o in 3 sullo stesso mezzo.

ebbene questi simpatici carabinieri chi hanno pensato di punire?
due ragazzi che andavano a fare un po´ di sano tennis al circolo o una dozzina di ragazzi poco piu´ che bambini che si facevano le canne a 15m di distanza alla luce del sole?

la cosa assurda é che, noi da quel giorno abbiamo imparato la lezione, i piccoli tossici invece sono ancora li a farsi le canne indisturbati.
CVCPhoto
QUOTE(Paolo66 @ Mar 16 2011, 08:53 AM) *
Basta guardare cos'è successo sulle autostrade con 'introduzione del Tutor, io che sono spsesso sulla A1 l'ho visto subito: la velocità media del traffico si è subito ridimensionata ed è sempre sotto al limite, quando è possibile. Certo ci sempre i gasati col macchinone a 200, ma sono più rari, inoltre purtroppo non serve a far aumentare l'educazione, ma almeno la velocità, è molto più controllata rispetto a prima.

Basta la consapevolezza di un controllo che la gente è già più attenta. Sulle stade normali la consapevolezza non c'è, se il controllo è affidato solo a qualche "imboscata".


Esatto! Il tutor per me è una vera manna e si sposa alla perfezione con la prevenzione. Io mi piazzo a 145 di tachimetro, inserisco il cruise control ed è anni che non ho più problemi in autostrada, a parte qualche abbiocco, ma le imboscate invece, servono solamente a spillare soldi senza prevenire alcunché... anzi costituiscono un grave pericolo poiché chi le scorge all'ultimo metro butta una violenta pedata sul freno con rischio di provocare incidenti.

Carlo
Paolo66
QUOTE(CVCPhoto @ Mar 16 2011, 11:49 AM) *
Esatto! Il tutor per me è una vera manna e si sposa alla perfezione con la prevenzione. Io mi piazzo a 145 di tachimetro, inserisco il cruise control ed è anni che non ho più problemi in autostrada, a parte qualche abbiocco, ma le imboscate invece, servono solamente a spillare soldi senza prevenire alcunché... anzi costituiscono un grave pericolo poiché chi le scorge all'ultimo metro butta una violenta pedata sul freno con rischio di provocare incidenti.

Carlo


...ma soprattutto perchè molti limiti non sono adeguati.
CVCPhoto
QUOTE(Paolo66 @ Mar 16 2011, 11:53 AM) *
...ma soprattutto perchè molti limiti non sono adeguati.


E lo sappiamo vero perché non sono adeguati? Sono i comuni stessi a fissarli per raccogliere il più alto numero di contravvenzioni possibili.

Carlo
cere86
QUOTE(CVCPhoto @ Mar 16 2011, 12:10 PM) *
E lo sappiamo vero perché non sono adeguati? Sono i comuni stessi a fissarli per raccogliere il più alto numero di contravvenzioni possibili.

Carlo


Pollice.gif vivono di questo... biggrin.gif
dade.nurse
QUOTE(AldoGermano @ Mar 16 2011, 06:25 AM) *
Ragioniamo per analogia:
tutti i giorni da qualche parte in questo disgraziato paese qualche politico ruba soldi pubblici.
La morale che mi inviti a trarre è: allora rubiamo tutti e coalizziamoci contro la magistratura che indaga i ladri??
Finchè ognuno di noi si sentirà giustificato a trasgredire portando come giustificazione la trasgressione altrui, le cose non miglioreranno mai.
Prova invece a fotografare l'auto del sindaco in seconda fila e fare una segnalazione al comando dei vigili urbani.


E tu pensi che qualche vigile non abbia mai visto la macchina del sindaco in divieto di sosta? Ah, beata ingenuità....Io non trasgredisco, la mia multa l'ho pagata e non ho fatto ricorso al giudice. Ma la questione vigili è chiara...sono uno strumento per fare cassa e non di prevenzione, e lo hanno capito tutti. E poi, come classico costume italiano, non tutti i cittadini sono uguali....
AldoGermano
Non sono ingenuo, sono idealista, ma non è più di moda. dry.gif
Mi arrendo, ormai mi sento vecchio per combattere battaglie perse in partenza!
dade.nurse
QUOTE(AldoGermano @ Mar 16 2011, 01:01 PM) *
Non sono ingenuo, sono idealista, ma non è più di moda. dry.gif
Mi arrendo, ormai mi sento vecchio per combattere battaglie perse in partenza!


Anch'io sono un idealista, ma purtroppo, aprendo bene gli occhi, sto diventando realista.
gambit
QUOTE(F.Giuffra @ Mar 15 2011, 02:12 PM) *
Santo subito!

Lo spiegavano a Quark, in Inghilterra c'erano meno incidenti perché facevano PREVENZIONE a scuola e in strada, non sanzioni a chi va a 51 Km/h in lunghi rettilinei a 4 corsie, e quindi anche qui han deciso di cambiare sistema, una multa è un ben misero guadagno rispetto al costo per la società di un incidente mortale, quindi sono stati vietati gli appostamenti, gli autovelox devo essere sempre ben segnalati per far rallentare, per prevenire, non per rubare soldi nei rettilinei dove non ci sono mai stati incidenti e mai ci saranno.

Santo subito!


hihihihi sta di fatto che se si superano le 30 miglia in citta' (o si passa con il rosso) si viene fotografati al 99%!!! quindi da prevenzione si e' passati a terrore!!! anche perche' giochetti all'italiana qui non ce ne sono. £60 subito + 3punti aggiunti fisicamente sulla patente e se si e' stati tanto cattivi, oltre ad aumentare la multa, ti portano in tribunale.
giancarlopaglia
QUOTE(gambit @ Mar 16 2011, 01:48 PM) *
hihihihi sta di fatto che se si superano le 30 miglia in citta' (o si passa con il rosso) si viene fotografati al 99%!!! quindi da prevenzione si e' passati a terrore!!! anche perche' giochetti all'italiana qui non ce ne sono. £60 subito + 3punti aggiunti fisicamente sulla patente e se si e' stati tanto cattivi, oltre ad aumentare la multa, ti portano in tribunale.


Chiedo scusa,ho sbagliato a quotare. cerotto.gif
CVCPhoto
QUOTE(AldoGermano @ Mar 16 2011, 01:01 PM) *
Non sono ingenuo, sono idealista, ma non è più di moda. dry.gif
Mi arrendo, ormai mi sento vecchio per combattere battaglie perse in partenza!


Ti capisco Aldo, fino all'età di 20 anni non me ne fregava nulla di nulla, pensavo solo a divertirmi e a studiare tra un divertimento e l'altro. La gnokk@ era sempre al primo posto tra le mie priorità. Poi sono maturato, mi sono sposato all'età di 36 anni e ho vissuto sempre da bravo cittadino macinando anche 80-90 mila chilometri ogni anno nel pieno rispetto delle regole. Quando sono stato fermato non mi sono mai ribellato, ho solo cercato di venedere cara la pelle con estremo tatto ed educazione.

Ultimamente però ho notato che l'automobilista deve essere spennato con ogni mezzo, lecito od illecito che sia, solo per fare cassa. A questo punto non ci sto. Si sono persi i valori di educazione e prevenzione, per lasciar posto al vile bisogno di far cassa ad ogni costo.

Vi racconto un aneddoto:

Nel Settembre del 2008 vengo fermato verso la mezzanotte da una pattuglia di carabinieri che mi sottopongono alla prova dell'alcooltest. Risulto positivo con 0.52 gr/l.
Premetto che avevo bevuto soltanto una birra media e pasteggiato con una solenne pizza. Non ero assolutamente alterato. Il trattamento ricevuto dai due CC poi era stato altamente sopra le righe, sequestrata la macchina e caricata sul carro attrezzi che era già presente sul luogo, vietato fumare poiché ero in stato di arresto, unica concessione telefonare alla moglie affinché mi venisse a riprendere. Patente ritirata.
Come si è conclusa la faccenda? Il giorno successivo, pagando 200 euro il carro attrezzi mi ha riportato a casa la macchina, e dopo 15 giorni mi sono fatto ridare la patente. Il mio avvocato però ha riscontrato che gli scontrini dell'alcoltest erano falsi, cioè risalivano a un'ora esatta antecedente al verbale. E' saltato fuori anche che il capo pattuglia aveva appena acquistato una BMW da 70.000 euro pagata in contanti. Per farla breve, i due carabinieri è risultato fossero collusi con la ditta del carro attrezzi e sono stati trasferiti rapidamente uno a bari e l'altro a reggio calabria. La faccenda non è ancora conclusa, poiché ogni anno il giudice di pace rimanda la causa all'anno dopo fino ad estinzione per prescrizione. Non avrebbe potuto fare altrimenti poiché avrei avuto in quel caso la possibilità di sollevare un polverone e quindi, per coprire tutto ha preferito agire in questo modo. La mia patente ha ancora i suoi 26/28 punti (non mi ricordo con precisione) e tutti vissero felici e contenti nell'ipocrisia più totale.

Questo per dire, che non solo noi automobilisti siamo dei delinquenti.

Aldo, ora comprendi lo spirito che a 51 anni compiti mi spinge a fare giustizia contro questi barbari dell'autovelox?

Carlo
gi@nluc@
QUOTE(Paolo66 @ Mar 16 2011, 08:53 AM) *
Certo ci sempre i gasati col macchinone a 200……..

guarda caso la maggior parte sono auto blu…... mad.gif mad.gif
gi@nluc@
QUOTE(CVCPhoto @ Mar 16 2011, 03:26 PM) *
Vi racconto un aneddoto:…….


Carlo

ciao carlo, io invece vi racconto cosa mi è capitato qualche anno fà…avevo 18 anni (adesso ne ho 35) ed avevo parcheggiato la moto in una piazza, vicino a tante altre a bordo marciapiede…al mio ritorno trovo la multa per divieto di sosta, ma guardandomi intorno NON vedo divieti, bensì solo un palo di ferro senza alcun cartello attaccato…vado a chiedere spiegazioni al vigile il quale con molta prepotenza mi dice che il divieto c'è …alla mia richiesta di mostrarmelo si avvicina ad una fioriera e tira fuori il disco del divieto di sosta….. mad.gif mad.gif sai a 18 anni ti va in ebollizione il cervello e meno male che c'erano due amici miei che mi hanno trascinato via…..

ciao
gambit
QUOTE(CVCPhoto @ Mar 16 2011, 04:26 PM) *
i due carabinieri è risultato fossero collusi con la ditta del carro attrezzi e sono stati trasferiti rapidamente uno a bari e l'altro a reggio calabria. Questo per dire, che non solo noi automobilisti siamo dei delinquenti.


questo vuol dire che in un paese diverso dal nostro quei due carabinieri sarebbero oggi senza divisa.
CVCPhoto
QUOTE(gi@nluc@ @ Mar 16 2011, 03:49 PM) *
ciao carlo, io invece vi racconto cosa mi è capitato qualche anno fà…avevo 18 anni (adesso ne ho 35) ed avevo parcheggiato la moto in una piazza, vicino a tante altre a bordo marciapiede…al mio ritorno trovo la multa per divieto di sosta, ma guardandomi intorno NON vedo divieti, bensì solo un palo di ferro senza alcun cartello attaccato…vado a chiedere spiegazioni al vigile il quale con molta prepotenza mi dice che il divieto c'è …alla mia richiesta di mostrarmelo si avvicina ad una fioriera e tira fuori il disco del divieto di sosta….. mad.gif mad.gif sai a 18 anni ti va in ebollizione il cervello e meno male che c'erano due amici miei che mi hanno trascinato via…..

ciao


Come ti capisco... sono comportamenti molto difficili da digerire.

Carlo
davide.lomagno
..diciamo che in alcuni casi,piu' che ignoranti con la pistola,sono dei pistola ignoranti....
ManWithTheSpinningHead
Chi procede a 100 km/h sul limite dei 90 è un criminale.
Chi se na va in giro al crepuscolo con la pioggia a 60km/h a FARI SPENTI, effettua svolte fregandosene delle frecce e si ferma dietro a curve cieche per chiaccherare con i pedoni è un diligente automobilista.
Bravi
Takeru
QUOTE(Filo_ @ Mar 15 2011, 01:21 AM) *
Ciao Carlo. Come butta?
Due giorni fa al TG hanno parlato di questa bella gente che fa le imboscate da dietro i muretti (magari in tenuta mimetica...). Ok sono fuori legge queste postazioni. Non possono più fare così e si può contestare tutto_!!

CiauZ

Filippo

Exactly!! biggrin.gif

se prendete multe del genere potete tranquillamente contestarle!! wink.gif
89stefano89
QUOTE(ManWithTheSpinningHead @ Mar 16 2011, 05:55 PM) *
Chi procede a 100 km/h sul limite dei 90 è un criminale.
Chi se na va in giro al crepuscolo con la pioggia a 60km/h a FARI SPENTI, effettua svolte fregandosene delle frecce e si ferma dietro a curve cieche per chiaccherare con i pedoni è un diligente automobilista.
Bravi


di autisti incapaci ce ne sono fin troppi, il problema non é che la patente la danno a cani e porci, ma sta nel fatto ch eun avolta ricevuta non te la tolgono nemmeno col fucile, quindi abbiamo le strade zeppe di vecchietti che, non hanno mai fatto un incidente, ma ne provocano a decine!

un´altro fatto é il non saper utilizzare il mezzo, io sono ciclista, tra salita e discesa respiro tante di qelle frizioni e freni bruciati... oppure classicissimo, ginrando in cittá, anabaglianti spenti ma fendinebbia belli appostati, e quando c´é nebbia? ABBAGLIANTI, a bolzano é pieno, e chi ha visto almeno una volta nella vita cosa significa girare con gli abbaglianti accesi nella nebbia piu´ o meno fitta, converrá che a quelle persone la patente come minimo andrebbe revisionata!
CVCPhoto
QUOTE(gambit @ Mar 16 2011, 05:30 PM) *
questo vuol dire che in un paese diverso dal nostro quei due carabinieri sarebbero oggi senza divisa.


Non solo, ma sarebbero pure a marcire in carcere.

QUOTE(89stefano89 @ Mar 16 2011, 07:00 PM) *
di autisti incapaci ce ne sono fin troppi, il problema non é che la patente la danno a cani e porci, ma sta nel fatto ch eun avolta ricevuta non te la tolgono nemmeno col fucile, quindi abbiamo le strade zeppe di vecchietti che, non hanno mai fatto un incidente, ma ne provocano a decine!

un´altro fatto é il non saper utilizzare il mezzo, io sono ciclista, tra salita e discesa respiro tante di qelle frizioni e freni bruciati... oppure classicissimo, ginrando in cittá, anabaglianti spenti ma fendinebbia belli appostati, e quando c´é nebbia? ABBAGLIANTI, a bolzano é pieno, e chi ha visto almeno una volta nella vita cosa significa girare con gli abbaglianti accesi nella nebbia piu´ o meno fitta, converrá che a quelle persone la patente come minimo andrebbe revisionata!


...e quelli che girano con i retronebbia sempre accesi anche in pieno luglio? Non si accorgono di una spia verde sul cruscotto sempre accesa??? O la scambiano per un semaforo?

Carlo
ManWithTheSpinningHead
Il problema è molteplice, la miserevole cultura italiota del "chissenefrega" che porta a un fregarsene di tutto e di tutti e quindi via ad auto grigie a fari spenti nella nebbia e permettetemelo, gente che va a 50 all'ora quando anch'io dovrei avere la libertà di potermene andare a 90.
Quelle (rare, ammetto) volte che mi capita di andarmene piano piano e mi arriva uno in coda cerco di velocizzare un po' il passo, mi sembra il minimo del rispetto.
Poi ci sono quelli appunto che viaggiano coi retronebbia accesi. Quella secondo me è una patente seriamente da revisionare.
Uno che non sa cosa succede sul proprio cockpit significa che è in totale balia del mezzo meccanico.

Piccolo aneddoto: un mesetto fa ero sulla costiera sorrentina in colonna e due tipe di fronte a me avranno impiegato 5km (circa mezzora) per accorgersi che oltre a un raschiaolio andato (fumo tipo concerto rock) avevano una gomma a terra.
Secondo voi come diavolo potrebbe rispondere a un imprevisto un automobilista del genere?
Ma no, facciamo la multa e togliamo 5 punti a quei delinquenti che in sella a un bicilindrico 900cc desmodromico viaggiano alla terroristica velocità di 66 km/h (indovinato, sono io)
permaloso
QUOTE(Bush Man @ Mar 16 2011, 12:53 AM) *
carlo fagliela pagare a quelli, grazie.

Io per lo stato ero un alcolista...
E' ferragosto, esco da un ristorante con la mia ragazza, alcoltest.
0,59 g/l di tasso alcolemico.
- Sospensione della patente per 3 mesi
- 10 punti tolti sulla patente
- Mi hanno dato 15 giorni di reclusione, per la condizionale ho pagato 1000 euro
- nei 6 mesi successivi, esami del sangue a sorpresa per ben 3 volte
- sono stato sottoposto ad esami psichiatrici
- mi hanno fatto gli esami dei riflessi
- ho dovuto rifare la visita medica per la patente
- se nei 2 anno successivi avessi commesso nuovamente il crimine, bè, sarebbe stata la fine...

avevo 19 anni e sono stato traumatizzato, nei primi tempi che ho ripreso la patente mentre guidavo avevo il tremolio alle mani, e quando vedevo un posto di blocco mi veniva la tachicardia...
tutto questo per 0,09 g/l in più?

sono passati 6 anni, adesso è solo un brutto ricordo, ora agli sbirri gli rido in faccia... per me, e ripeto per ME sono solo degli ignoranti con la pistola...
amen

TI è andata di stralusso adesso la multa per un neopatentato può arrivare a 18000 euro (si avete letto bene DICIOTTOMILA) per colpa di un codice della strada fatto coi piedi... in cui addirittura un genitore che presta continuativamente l'auto al figlio rischia multa fino a quasi 4000 euro...di un etilometro privo di errori....(mentre sugli autovelox c'è la tolleranza) ecc ecc ecc
Marco (Kintaro70)
QUOTE(CVCPhoto @ Mar 16 2011, 07:15 PM) *
...e quelli che girano con i retronebbia sempre accesi anche in pieno luglio? Non si accorgono di una spia verde sul cruscotto sempre accesa??? O la scambiano per un semaforo?

Carlo


Giusto oggi me ne è successa una ... viaggio su una stradina di campagna non larghissima, incrocio (io e altre due macchine una davanti e una dietro di me) uno scuolabus guidato da una signora, è in mezzo alla strada le chiediamo di accostarsi un attimo per farci passare visto che lei non se la sentiva, risposta: voi siete pazzi se mi sposto finisco nel fosso (aveva ancora più di mezzo metro di strada a fianco delle ruote prima di arrivare al ciglio.

Vabè poco male il tizio dietro di me fa una retromarcia, io idem (mancavano 300mt al primo slargo), la macchina davanti a me accenna la retromarcia poi si blocca (totale impedito non sapeva fare la retromarcia, dopo circa 6-7 min finisce la retra e finalmente la situazione si sblocca.

Il festival dell'impedito ... ma le patenti le regalano con le patatine? blink.gif
Takeru
QUOTE(CVCPhoto @ Mar 16 2011, 07:15 PM) *
[...]
...e quelli che girano con i retronebbia sempre accesi anche in pieno luglio? Non si accorgono di una spia verde sul cruscotto sempre accesa??? O la scambiano per un semaforo?

Carlo

Questa credo sia la mia personale battaglia contro i mulini a vento ... ogni volta che ne incontro uno ci litigo sempre a non finire, ma credo che mi stancherò prima io!! tongue.gif

QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Mar 16 2011, 07:58 PM)
[...]
Il festival dell'impedito ... ma le patenti le regalano con le patatine? blink.gif

Magari con le patatine ... credo ci siano dei veri e propri stand per impediti nelle maggiori piazze italiane in cui le regalano, magari facessero lo sforzo di comprare almeno il pacco di patatine biggrin.gif
marcgast92
il trattamento specialmente ai neopatentati va schifo.. mi hanno fermato e fatto l'achool test, ok nulla di male ma prima ancora che lo facessi mi hanno trattato come fossi un criminale,

ve ne racconto un altra un po' OT
Immaginatevi di essere allegri e spensierati, sto torando a casa quando passo sotto casa della mia ragazza, le mando un messaggio dicendole di andare alla finestra e insomma solite smancerie fiabesche, mi manda un messaggio "corri su"! ok , gesto plateale, corro letteralmente.. dopo un po' mi giro e mi accorgo di due che mi inseguono di corsa e di una camionetta della finanza sparata verso di me.. questi convinti che io stessi scappando dopo averli visti

45 minuti per farmi andare via, ho fornito documenti, spiegazioni ( al che mi hanno pure sfottuto e si sono fatti una risata sulla mia "fantomatica ragazza" a loro dire ).
Dopo essere stato perquisito, aperta la borsa, la giacca tutto volevano ancora portarmi via per accertamenti.
il tutto perchè "correvo", ok che possa essere equivoco ma non vedo il motivo di sollevare un polverone del genere, si annoiavano?
CVCPhoto
QUOTE(ManWithTheSpinningHead @ Mar 16 2011, 07:25 PM) *
Il problema è molteplice, la miserevole cultura italiota del "chissenefrega" che porta a un fregarsene di tutto e di tutti e quindi via ad auto grigie a fari spenti nella nebbia e permettetemelo, gente che va a 50 all'ora quando anch'io dovrei avere la libertà di potermene andare a 90.
Quelle (rare, ammetto) volte che mi capita di andarmene piano piano e mi arriva uno in coda cerco di velocizzare un po' il passo, mi sembra il minimo del rispetto.
Poi ci sono quelli appunto che viaggiano coi retronebbia accesi. Quella secondo me è una patente seriamente da revisionare.
Uno che non sa cosa succede sul proprio cockpit significa che è in totale balia del mezzo meccanico.

Piccolo aneddoto: un mesetto fa ero sulla costiera sorrentina in colonna e due tipe di fronte a me avranno impiegato 5km (circa mezzora) per accorgersi che oltre a un raschiaolio andato (fumo tipo concerto rock) avevano una gomma a terra.
Secondo voi come diavolo potrebbe rispondere a un imprevisto un automobilista del genere?
Ma no, facciamo la multa e togliamo 5 punti a quei delinquenti che in sella a un bicilindrico 900cc desmodromico viaggiano alla terroristica velocità di 66 km/h (indovinato, sono io)


E' così che funziona, purtroppo... avevi dubbi? messicano.gif

QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Mar 16 2011, 07:58 PM) *
Giusto oggi me ne è successa una ... viaggio su una stradina di campagna non larghissima, incrocio (io e altre due macchine una davanti e una dietro di me) uno scuolabus guidato da una signora, è in mezzo alla strada le chiediamo di accostarsi un attimo per farci passare visto che lei non se la sentiva, risposta: voi siete pazzi se mi sposto finisco nel fosso (aveva ancora più di mezzo metro di strada a fianco delle ruote prima di arrivare al ciglio.

Vabè poco male il tizio dietro di me fa una retromarcia, io idem (mancavano 300mt al primo slargo), la macchina davanti a me accenna la retromarcia poi si blocca (totale impedito non sapeva fare la retromarcia, dopo circa 6-7 min finisce la retra e finalmente la situazione si sblocca.

Il festival dell'impedito ... ma le patenti le regalano con le patatine? blink.gif


Ecco... gli imbranati... che sono più pericolosi di quelli che sfrecciano a 105 all'ora su una tangenziale.

Confesso anche, per tornare agli individui che ho fotografato, che parecchi mesi fa, avendoli scorti col mio 'sensore telepatico' di chi ha ormai sulle spalle la bellezza di 2 milioni di chilometri, ho fatto appena a tempo a franare e portare la mia macchina dai 160 di crocera ai 90 di legge e l'ho passata liscia. Ho inchiodato di brutto, non prima però di essermi accertato di non aver nessuno dietro. Non oso immaginare invece chi, senza dare uno sguardo veloce al retrovisore, frena a tutta forza.... l'incidente è assicurato. E l'istino di frenare viene anche se uno viaggia alla velocità di legge, è dimostrato. Vale la pena quindi rischiare di provocare incidenti con la falsa giustificazione di volerli prevenire? Questo è quanto stanno facendo i vigili di Pescantina e di mezza Italia.

Carlo
Paolo66
QUOTE(CVCPhoto @ Mar 16 2011, 09:24 PM) *
E' così che funziona, purtroppo... avevi dubbi? messicano.gif
Ecco... gli imbranati... che sono più pericolosi di quelli che sfrecciano a 105 all'ora su una tangenziale.

Confesso anche, per tornare agli individui che ho fotografato, che parecchi mesi fa, avendoli scorti col mio 'sensore telepatico' di chi ha ormai sulle spalle la bellezza di 2 milioni di chilometri, ho fatto appena a tempo a franare e portare la mia macchina dai 160 di crocera ai 90 di legge e l'ho passata liscia. Ho inchiodato di brutto, non prima però di essermi accertato di non aver nessuno dietro. Non oso immaginare invece chi, senza dare uno sguardo veloce al retrovisore, frena a tutta forza.... l'incidente è assicurato. E l'istino di frenare viene anche se uno viaggia alla velocità di legge, è dimostrato. Vale la pena quindi rischiare di provocare incidenti con la falsa giustificazione di volerli prevenire? Questo è quanto stanno facendo i vigili di Pescantina e di mezza Italia.

Carlo

blink.gif

Fretta?
dragoslear
ammazzate oh...
160 all'ora su una statale (o provinciale)???

in autostrada che fai, voli??
giancarlopaglia
QUOTE(CVCPhoto @ Mar 16 2011, 09:24 PM) *
....................................ho fatto appena a tempo a franare e portare la mia macchina dai 160 di crocera ai 90 di legge e l'ho passata liscia. Ho inchiodato di brutto, non prima però di essermi accertato di non aver nessuno dietro. Non oso immaginare invece chi, senza dare uno sguardo veloce al retrovisore, frena a tutta forza....



Ecco,sei partito con una giusta battaglia contro chi usa in modo anomalo e probabilmente fuorilegge uno strumento come l'autovelox e poi mi frani con una dichiarazione simile. cerotto.gif

Come puoi pretendere dagli altri il rispetto delle regole quando poi contravvieni in modo così sfacciato alla legge?
Viaggiare a 160 dove è consentito farlo a 90,oltre che irrispettoso nei confronti del codice è anche irrispettoso nei confronti degli altri utenti della strada.

Mettere a repentaglio la propria e l'altrui incolumità e poi intraprendere una battaglia contro il malcostume di alcuni appartenenti alle forze dell'ordine.....lo trovo alquanto bizzarro,se non ridicolo.

Senza offesa Carlo,mi permetto questo appunto proprio perchè di solito ti trovo una persona simpatica e piacevole.

Giancarlo.
the skywalker
Giancarlo, esiste il libero arbitrio, che ognuno si prenda le sue responsabilità...
se Carlo fa i 160 anzichè i 90, quando lo fermeranno si prenderà la sua multa senza fiatare. è stata una sua scelta andare oltre i limiti.

Se la polizia, organo che dovrebbe far rispettare la legge, per prima non rispetta la legge... oltre a suscitare rabbia, dovrà anche prendersi le sue responsabilità.

Carlo ha fatto benissimo a fare quegli scatti.

Domanda, ma se mi becco una multa da una postazione nascosta, dopo mesi dall'avvenimento, come si fa a dimostrare che il velox era nascosto?????

dragoslear
QUOTE(nrg69 @ Mar 16 2011, 10:18 PM) *
Giancarlo, esiste il libero arbitrio, che ognuno si prenda le sue responsabilità...
se Carlo fa i 160 anzichè i 90, quando lo fermeranno si prenderà la sua multa senza fiatare. è stata una sua scelta andare oltre i limiti.


quindi se carlo quel giorno sbanda in curva e si schianta a 160 all'ora frontalmente con una macchina dove viaggia la tua famiglia.......?????????
CVCPhoto
QUOTE(giancarlopaglia @ Mar 16 2011, 10:06 PM) *
Ecco,sei partito con una giusta battaglia contro chi usa in modo anomalo e probabilmente fuorilegge uno strumento come l'autovelox e poi mi frani con una dichiarazione simile. cerotto.gif

Come puoi pretendere dagli altri il rispetto delle regole quando poi contravvieni in modo così sfacciato alla legge?
Viaggiare a 160 dove è consentito farlo a 90,oltre che irrispettoso nei confronti del codice è anche irrispettoso nei confronti degli altri utenti della strada.

Mettere a repentaglio la propria e l'altrui incolumità e poi intraprendere una battaglia contro il malcostume di alcuni appartenenti alle forze dell'ordine.....lo trovo alquanto bizzarro,se non ridicolo.

Senza offesa Carlo,mi permetto questo appunto proprio perchè di solito ti trovo una persona simpatica e piacevole.

Giancarlo.


Giancarlo, nessun problema. Sono il primo io ad ammettere che in quel frangente andavo troppo veloce e nonostante tutto sono riuscito ad evitare l'agguato. Normalmente sono rispettoso dei limiti con un margine del 10%: 5% dello scarto al tachimetro e un altro 5% dello 'sconto' di legge. Mai avuto nessun problema.

Aggiungo anche che i 160 all'ora in una tangenziale possono sembrare esagerati se considerati fine a se stessi, ma se è completamente deserta non lo vedo un attentato all'incolumità pubblica. Ma si può dare il caso che uno abbia fretta perché un suo famigliare è stato appena prelevato dall'ambulanza per un malore e portato al pronto soccorso d'urgenza? Di questo non ne tiene conto nessuno? Non lo dico a te Giancarlo, ma ai tanti perbenisti che incontro di persona ogni giorno.

Carlo
the skywalker
QUOTE(dragoslear @ Mar 16 2011, 10:23 PM) *
quindi se carlo quel giorno sbanda in curva e si schianta a 160 all'ora frontalmente con una macchina dove viaggia la tua famiglia.......?????????


vorrà dire che ci scontreremo ai 320 totali e finiremo all'inferno entrambi smilinodigitale.gif
CVCPhoto
QUOTE(dragoslear @ Mar 16 2011, 10:23 PM) *
quindi se carlo quel giorno sbanda in curva e si schianta a 160 all'ora frontalmente con una macchina dove viaggia la tua famiglia.......?????????


Drago, hai presente come è fatta una tangenziale a 4 corsie circondata da guard-rail perfettamente rettilinea?

Vorrei per un momento che ognuno di noi facesse un esame di coscienza ed ammettesse che qualche volta ha pure esagerato, altrimenti non siete credibili.

Carlo

QUOTE(nrg69 @ Mar 16 2011, 10:44 PM) *
vorrà dire che ci scontreremo ai 320 e finiremo all'inferno entrambi smilinodigitale.gif


Hahahahahaaha..... mi viene da ridere, anche per quelli che si scandalizzano per la velocità.

Credo che nessun automobilista, almeno una volta, non abbia sgarrato. Il difficile per tanti è ammetterlo.

Vedo che siamo in sintonia ed ammettiamo le nostre colpe.

Carlo
davide.lomagno
e non dimenticaate che se i vigili sono in agguato è perchè il sindaco ed il comandante dei vigili glielo ha ordinato...
CVCPhoto
QUOTE(nrg69 @ Mar 16 2011, 10:18 PM) *
Giancarlo, esiste il libero arbitrio, che ognuno si prenda le sue responsabilità...
se Carlo fa i 160 anzichè i 90, quando lo fermeranno si prenderà la sua multa senza fiatare. è stata una sua scelta andare oltre i limiti.

Se la polizia, organo che dovrebbe far rispettare la legge, per prima non rispetta la legge... oltre a suscitare rabbia, dovrà anche prendersi le sue responsabilità.

Carlo ha fatto benissimo a fare quegli scatti.

Domanda, ma se mi becco una multa da una postazione nascosta, dopo mesi dall'avvenimento, come si fa a dimostrare che il velox era nascosto?????



Questo aspetto non mi dato saperlo. E' anche per questo che è meglio reprimere questo ignobile comportamento.

L'altro giorno, appena finito di fare le foto stavo per rimontare in macchina quando vengo fermato da una signora che mia aveva visto in azione e mi stava aspettando seduta sulla sua Opel Agila. Le era appena arrivata una multa a casa perché fotografata a 101 km/h. Disoccupata, con un marito operaio e due figli piccoli. Mi ha chiesto se gentilmente potevo mandarle le foto per e-mail che avrebbe tentato di ricorrere in prefettura. Spero che riesca ad aver ragione poverina. Sono rimasto d'accordo che mi farà sapere il seguito della sua avventura.

Carlo
the skywalker
QUOTE(CVCPhoto @ Mar 16 2011, 10:49 PM) *
Hahahahahaaha..... mi viene da ridere, anche per quelli che si scandalizzano per la velocità.
Credo che nessun automobilista, almeno una volta, non abbia sgarrato. Il difficile per tanti è ammetterlo.
Vedo che siamo in sintonia ed ammettiamo le nostre colpe.
Carlo


il tempo di trasferimento è TEMPO PERSO! per quale motivo bisogna andare piano?
chi va piano va sano e va lontano? NO! si annoia soltanto!!!
è piu facile usare kilometri di tutor per fare multe... piuttosto che fare come in teteskia dove il limite della velocità è variabile in base al traffico effettivo...


QUOTE(CVCPhoto @ Mar 16 2011, 11:04 PM) *
Questo aspetto non mi dato saperlo. E' anche per questo che è meglio reprimere questo ignobile comportamento.


se mi capitasse potrei seriamente incazzarmi di brutto....
Filo_
QUOTE
L'altro giorno, appena finito di fare le foto stavo per rimontare in macchina quando vengo fermato da una signora che mia aveva visto in azione e mi stava aspettando seduta sulla sua Opel Agila. Le era appena arrivata una multa a casa perché fotografata a 101 km/h. Disoccupata, con un marito operaio e due figli piccoli. Mi ha chiesto se gentilmente potevo mandarle le foto per e-mail che avrebbe tentato di ricorrere in prefettura. Spero che riesca ad aver ragione poverina. Sono rimasto d'accordo che mi farà sapere il seguito della sua avventura.

Carlo


Decalogo - Dove abito io non ho ancora visto un ghisa elevare contravvenzione a:
1) Pedoni che passano a 5m dalle strisce zebrate
2) Pedoni che attraversano in diagonale gli incroci o le rotonde
3) Pedoni che "si fiondano" all'improvviso sulle strisce attraversandole in conversazione attiva al cellulare o con le cuffie e l'iPod acceso come se fossero gli unici abitanti del Pianeta Terra
4) Pedoni in "branco selvaggio" che, essendo in villeggiatura, ritengono "doveroso" lasciarsi andare in amene passeggiate con sbattimento totale ed invasione di strade e piazze in località montane (questi non si possono stirare anche se sono in torto marcio, perchè li devi pagare per nuovi e costano cari.. Fulmine.gif )
5) Ciclisti con segnaletica luminosa inesistente
6) Ciclisti con passeggero in piedi sul portapacchi
7) Ciclisti contromano, in 2, di notte, senza luci (beccati da me lunedì sera! )
8) Ciclisti che, al pari dei pedoni al punto 2, attraversano in diagonale o contromano gli incroci e le rotonde
9) Ciclisti che parcheggiano dove *biiiip* gli fa "comodo" su marciapiedi/piante/passi carrai/a bordo strisce pedonali/sotto i porticati a colonne davanti a i negozi.......eccetera.....
10) Pedoni "ciucchi": la sbornia del sabato sera in osteria. Questo mi ha insegnato che il codice della strada non può essere rispettato al sabato sera (viaggiare tendosi vicino al lato destro della corsia di marcia... perchè se li stiri poi ti tocca ripagarli come al punto 4...)
11) ..... non ricordo più, ma ci deve'esser dell'altro texano.gif

Dove sono "i solerti"? Sempre e solo a noi rompono i marron glacé????? Il giorno che vedrò un vigile multare qualcuno elencato nei punti sopra gli offrirò da bere (magari al Bar Nital rolleyes.gif )
davidebaroni
QUOTE(nrg69 @ Mar 16 2011, 11:37 PM) *
il tempo di trasferimento è TEMPO PERSO! per quale motivo bisogna andare piano?
chi va piano va sano e va lontano? NO! si annoia soltanto!!!

è piu facile usare kilometri di tutor per fare multe... piuttosto che fare come in teteskia dove il limite della velocità è variabile in base al traffico effettivo...
se mi capitasse potrei seriamente incazzarmi di brutto....

Spero che tu stia scherzando. rolleyes.gif
Oppure, spero che ti inventino presto il teletrasporto... messicano.gif
Il tempo di trasferimento è, almeno per me, il più bello del viaggio. E in fondo siamo in costante trasferimento...
E poi il tempo non si può "perdere", e nemmeno "guadagnare". Al massimo si può "usare". smile.gif
Ma se non capisci i motivi per andare piano, di congilio di farti, una volta nella vita, il Camino de Santiago, o la Grand Randonnée 20 in Corsica, o almeno un viaggio di qualche mese in posti dove il tempo sia "umano", ovvero tarato sul ritmo di chi si muove a piedi o in canoa... Dopo l'impatto iniziale, potresti scoprire un mondo nuovo. smile.gif
Ma se non capisci "perché si deve andare piano", ovvero perché non siamo da soli sulla strada, ben, mi dispiace tanto per te. E se fossi un vigile...
the skywalker
QUOTE(twinsouls @ Mar 16 2011, 11:58 PM) *
Spero che tu stia scherzando. rolleyes.gif
Oppure, spero che ti inventino presto il teletrasporto... messicano.gif
Il tempo di trasferimento è, almeno per me, il più bello del viaggio. E in fondo siamo in costante trasferimento...
E poi il tempo non si può "perdere", e nemmeno "guadagnare". Al massimo si può "usare". smile.gif
Ma se non capisci i motivi per andare piano, di congilio di farti, una volta nella vita, il Camino de Santiago, o la Grand Randonnée 20 in Corsica, o almeno un viaggio di qualche mese in posti dove il tempo sia "umano", ovvero tarato sul ritmo di chi si muove a piedi o in canoa... Dopo l'impatto iniziale, potresti scoprire un mondo nuovo. smile.gif
Ma se non capisci "perché si deve andare piano", ovvero perché non siamo da soli sulla strada, ben, mi dispiace tanto per te. E se fossi un vigile...


Sono d'accordo con te, ma hai paragonato due cose TOTALMENTE DIFFERENTI.
un conto è viaggiare nel tempo libero, con qualsiasi mezzo di locomozione... auto..moto..cammello... o le proprie gambe.
un altro è invece spostarsi da A a B... fino alla Z, per questioni di lavoro, appuntamenti ed impegni infrasettimanali... ed è in questi dove ritengo il trasferimento sia tempo perso!!!
giancarlopaglia
QUOTE(nrg69 @ Mar 16 2011, 10:18 PM) *
Giancarlo, esiste il libero arbitrio, che ognuno si prenda le sue responsabilità...


Il libero arbitrio vai ad applicartelo su una strada privata e non dove altri utenti hanno il diritto di circolare tranquilli.
Ricorda che i tuoi diritti,anche quello di ammazzarti,finiscono là dove vanno a calpestare i diritti degli altri.


QUOTE(nrg69 @ Mar 16 2011, 10:44 PM) *
vorrà dire che ci scontreremo ai 320 totali e finiremo all'inferno entrambi smilinodigitale.gif


cerotto.gif

QUOTE(nrg69 @ Mar 16 2011, 11:37 PM) *
il tempo di trasferimento è TEMPO PERSO! per quale motivo bisogna andare piano?
chi va piano va sano e va lontano? NO! si annoia soltanto!!!
è piu facile usare kilometri di tutor per fare multe... piuttosto che fare come in teteskia dove il limite della velocità è variabile in base al traffico effettivo...
se mi capitasse potrei seriamente incazzarmi di brutto....


Non ho parole. unsure.gif

@Carlo,vedo con piacere che almeno con te si può parlare. rolleyes.gif

Giancarlo.
CVCPhoto
QUOTE(Filo_ @ Mar 16 2011, 11:45 PM) *
Decalogo - Dove abito io non ho ancora visto un ghisa elevare contravvenzione a:
1) Pedoni che passano a 5m dalle strisce zebrate
2) Pedoni che attraversano in diagonale gli incroci o le rotonde
3) Pedoni che "si fiondano" all'improvviso sulle strisce attraversandole in conversazione attiva al cellulare o con le cuffie e l'iPod acceso come se fossero gli unici abitanti del Pianeta Terra
4) Pedoni in "branco selvaggio" che, essendo in villeggiatura, ritengono "doveroso" lasciarsi andare in amene passeggiate con sbattimento totale ed invasione di strade e piazze in località montane (questi non si possono stirare anche se sono in torto marcio, perchè li devi pagare per nuovi e costano cari.. )
5) Ciclisti con segnaletica luminosa inesistente
6) Ciclisti con passeggero in piedi sul portapacchi
7) Ciclisti contromano, in 2, di notte, senza luci (beccati da me lunedì sera! )
8) Ciclisti che, al pari dei pedoni al punto 2, attraversano in diagonale o contromano gli incroci e le rotonde
9) Ciclisti che parcheggiano dove *biiiip* gli fa "comodo" su marciapiedi/piante/passi carrai/a bordo strisce pedonali/sotto i porticati a colonne davanti a i negozi.......eccetera.....
10) Pedoni "ciucchi": la sbornia del sabato sera in osteria. Questo mi ha insegnato che il codice della strada non può essere rispettato al sabato sera (viaggiare tendosi vicino al lato destro della corsia di marcia... perchè se li stiri poi ti tocca ripagarli come al punto 4...)
11) ..... non ricordo più, ma ci deve'esser dell'altro texano.gif

Dove sono "i solerti"? Sempre e solo a noi rompono i marron glacé????? Il giorno che vedrò un vigile multare qualcuno elencato nei punti sopra gli offrirò da bere (magari al Bar Nital rolleyes.gif )


Grande Filo!!! Pollice.gif Ma è molto più comodo tartassare l'automobilista esasperato, che magari trova il tanto agognato parcheggio e per una ruota fuori dalle strisce perché impossibilitato a parcheggiare meglio a causa di un motorino mal messo, si becca la contravvenzione.

QUOTE(twinsouls @ Mar 16 2011, 11:58 PM) *
Spero che tu stia scherzando.
Oppure, spero che ti inventino presto il teletrasporto...
Il tempo di trasferimento è, almeno per me, il più bello del viaggio. E in fondo siamo in costante trasferimento...
E poi il tempo non si può "perdere", e nemmeno "guadagnare". Al massimo si può "usare". smile.gif
Ma se non capisci i motivi per andare piano, di congilio di farti, una volta nella vita, il Camino de Santiago, o la Grand Randonnée 20 in Corsica, o almeno un viaggio di qualche mese in posti dove il tempo sia "umano", ovvero tarato sul ritmo di chi si muove a piedi o in canoa... Dopo l'impatto iniziale, potresti scoprire un mondo nuovo. smile.gif
Ma se non capisci "perché si deve andare piano", ovvero perché non siamo da soli sulla strada, ben, mi dispiace tanto per te. E se fossi un vigile...


Quando mi muovo per turismo in posti nuovi e solo per il piacere di viaggiare, convengo con te, ma quando sei costretto a partire alla mattina alle 6 da Verona per essere a Milano entro le 9 quando va bene, ripartire, andare a Parma, poi a Bologna, sempre immerso nel traffico più assoluto, quando riesci a trovare un tratto di strada LIBERO DAL TRAFFICO, non ti viene voglia di schiacciare un po' di più, oppure preferisci continuare ad apprezzare il bellissimo paesaggio costituito da guard-rail, aree di sosta e copertoni di camion dimenticati per strada?

Posso capire chi la macchina la usa solo per consumare benzina nei giorni di festa, ma chi la usa tutti i giorni e fa fuori un treno di gomme all'anno quando va bene, non ha troppo tempo per fare il 'turista per caso'. Scendiamo dalla nuvoletta, sulla quale vorrei esserci anch'io, se vivessi di rendita.

Carlo
davidebaroni
QUOTE(nrg69 @ Mar 17 2011, 12:35 AM) *
Sono d'accordo con te, ma hai paragonato due cose TOTALMENTE DIFFERENTI.
un conto è viaggiare nel tempo libero, con qualsiasi mezzo di locomozione... auto..moto..cammello... o le proprie gambe.
un altro è invece spostarsi da A a B... fino alla Z, per questioni di lavoro, appuntamenti ed impegni infrasettimanali... ed è in questi dove ritengo il trasferimento sia tempo perso!!!

Colui che è maestro nell’arte di vivere fa poca distinzione fra il suo lavoro e il suo divertimento, fra la sua attività e il suo riposo, la sua mente e il suo corpo, la sua informazione e il suo svago, il suo amore e la sua religione. Difficilmente sa cosa è cosa. Semplicemente, persegue la sua visione di eccellenza in qualsiasi cosa faccia, lasciando agli altri decidere se egli stia lavorando o giocando. Per lui, sta sempre facendo entrambi. James Michener

Non c'é ALCUNA differenza fra il lavoro e il resto. Non fa forse il lavoro parte della tua vita? smile.gif
CVCPhoto
QUOTE(giancarlopaglia @ Mar 17 2011, 12:38 AM) *
@Carlo,vedo con piacere che almeno con te si può parlare. rolleyes.gif

Giancarlo.


Io cerco di andare d'accordo con tutti e sono un grande sostenitore del dialogo finché è possibile... ed è possibile soltanto con persone intelligenti, che lasciano da parte risentimenti ed offese. Tu sei una di quelle e quindi con te è facile parlare. wink.gif

QUOTE(twinsouls @ Mar 17 2011, 01:01 AM) *
Colui che è maestro nell'arte di vivere fa poca distinzione fra il suo lavoro e il suo divertimento, fra la sua attività e il suo riposo, la sua mente e il suo corpo, la sua informazione e il suo svago, il suo amore e la sua religione. Difficilmente sa cosa è cosa. Semplicemente, persegue la sua visione di eccellenza in qualsiasi cosa faccia, lasciando agli altri decidere se egli stia lavorando o giocando. Per lui, sta sempre facendo entrambi. James Michener

Non c'é ALCUNA differenza fra il lavoro e il resto. Non fa forse il lavoro parte della tua vita? smile.gif


Bellissima citazione Twin, ma la realtà purtroppo è diversa. Prova ad avere la giornata costellata di appuntamenti e doverne saltare alcuni perché prendi la vita con filosofia. Arrivi tardi al primo appuntamento, il secondo si dilata, il terzo lo perdi perché fuori tempo massimo. Oltre che perdere un'occasione lavorativa, perdi anche la faccia. Sei costretto a rifissare l'appuntamento, che magari era a 200 km da casa, ritornarci e scusarti pure per l'appuntamento precedentemente mancato. Senza contare i costi aggiuntivi che devi sostenere. A volte è meglio rischiare di beccarsi 350 euro di multa e schiacciare sul pedale dell'acceleratore... credimi.

Carlo
the skywalker
QUOTE(CVCPhoto @ Mar 17 2011, 12:58 AM) *
Scendiamo dalla nuvoletta, sulla quale vorrei esserci anch'io, se vivessi di rendita.

Carlo


Amen guru.gif

QUOTE(twinsouls @ Mar 17 2011, 01:01 AM) *
Colui che è maestro nell’arte di vivere fa poca distinzione fra il suo lavoro e il suo divertimento, fra la sua attività e il suo riposo, la sua mente e il suo corpo, la sua informazione e il suo svago, il suo amore e la sua religione. Difficilmente sa cosa è cosa. Semplicemente, persegue la sua visione di eccellenza in qualsiasi cosa faccia, lasciando agli altri decidere se egli stia lavorando o giocando. Per lui, sta sempre facendo entrambi. James Michener

Non c'é ALCUNA differenza fra il lavoro e il resto. Non fa forse il lavoro parte della tua vita? smile.gif



bellissime parole Twin... se davvero riesci a vivere cosi, sei fortunato. guru.gif
io son sempre di corsa, preso tra mille impegni... mad.gif
CVCPhoto
QUOTE(nrg69 @ Mar 17 2011, 01:13 AM) *
Amen guru.gif


Due anni fa avevo un volo per Madrid da Malpensa alle 8.00, parto da Verona con largo anticipo per essere all'areoporto alle 7.00 al massimo. Ore 4.00 esco dalla mia abitazione, all'altezza di Bergamo un incidente, causato da un camionista con un colpo di sonno. Un'ora e mezza di colonna, arrivano i pompieri, alla fine si riparte. Erano le 6.40 ormai. Appena si allenta il traffico, verso Cavenago, comincio ad affondare il pedale e in 20 minuti ero alla Malpensa. Avrei dovuto perdere il volo per Madrid con coincidenza per Città del Messico? Ho preferito rischiare una contravvenzione (che per fortuna non è arrivata) e prendere l'aereo in tempo. Il rischio è calcolato, e quando le condizioni del traffico lo permettono è meno pericoloso viaggiare su tre corsie libere a 240 all'ora piuttosto che in un centro abitato superaffollato a 40 all'ora.

Credo tuttavia che con questi discorsi si stia andando parecchio in OT rispetto al topic.

Carlo
DEVILMAN 79
QUOTE(CVCPhoto @ Mar 17 2011, 01:25 AM) *
Due anni fa avevo .....................Cut

Il rischio è calcolato, e quando le condizioni del traffico lo permettono è meno pericoloso viaggiare su tre corsie libere a 240 all'ora piuttosto che in un centro abitato superaffollato a 40 all'ora.

Credo tuttavia che con questi discorsi si stia andando parecchio in OT rispetto al topic.

Carlo


Stò seguendo con grande interesse tutta la discussione senza intervenire, in quanto ritengo che nessuna delle due parti abbia ragione.....

Su quel punto in grassetto però non posso stare in silenzio, il rischio NON è mai calcolato e, sembra una banalità, l'imprevisto è sempre dietro l'angolo.

Ho avuto 2 incidenti in auto.......

Il primo perchè, neopatentato mi sentivo il padrone della strada, libero dalle regole, un albero preso in pieno a "soli" 60 kmh, 2 mesi di ospedale, una emorragia interna e la consapevolezza che avrei potuto UCCIDERE chi era in macchina con me (lui è passato per il parabrezza, io sono stato trattenuto dal volante), mi hanno insegnato che se ci sono delle regole, che si ritengono giuste o sbagliate, bisogna rispettarle. Da allora metto la cintura anche per parcheggiare la macchina in garage e anche chi è con me la deve mettere(compreso chi stà dietro).

Nel secondo, e quì vengo al punto, mi è scoppiato un ammortizzatore in curva (110kmh sotto un cavalcavia), una strada che facevo sempre, dove mi sentivo sicuro,eppure.... ho perso la macchina e ho trovato il cavalcavia a fermarmi. Nel disperato tentativo di fermare la macchina, sono riuscito a metterla di traverso e quindi l'auto ha rimbalzato lateralmente.... cintute e airbag mi hanno salvato e ne sono uscito illeso.

Mi ripeto, il rischio non è mai calcolato, bisogna sempre riflettere e ricordarsi che quando siamo alla guida non siamo responsabili solo della nostra vita ma anche di quella degli altri.

Ora che di anni ne ho solo 31, sono una persona prudente, il cruise control lo uso per rispettare i limiti, non per infrangerli in modo calcolato.

Vincenzo.
davidebaroni
QUOTE(CVCPhoto @ Mar 17 2011, 01:12 AM) *
(cut)
Bellissima citazione Twin, ma la realtà purtroppo è diversa. Prova ad avere la giornata costellata di appuntamenti e doverne saltare alcuni perché prendi la vita con filosofia. Arrivi tardi al primo appuntamento, il secondo si dilata, il terzo lo perdi perché fuori tempo massimo. Oltre che perdere un'occasione lavorativa, perdi anche la faccia. Sei costretto a rifissare l'appuntamento, che magari era a 200 km da casa, ritornarci e scusarti pure per l'appuntamento precedentemente mancato. Senza contare i costi aggiuntivi che devi sostenere. A volte è meglio rischiare di beccarsi 350 euro di multa e schiacciare sul pedale dell'acceleratore... credimi.

Carlo

Ci ho provato... ed ho semplicemente deciso di avere meno appuntamenti. Oggi ho, rigorosamente, solo quelli che so di potermi permettere di avere, senza stressarmi. smile.gif
Certo, costa (e anche molto) in termini di introiti. Ma per questo basta ridurre le esigenze in proporzione... wink.gif
La qualità della mia vita ne ha guadagnato esponenzialmente, ed oggi non la considero più sacrificabile. smile.gif
Ciao, a lunedì
Davide
Enrico_Luzi
per me ci sono troppi idioti alla guida di auto e moto.
magari in italia si adottasse il sistema che usano in finlandia.
più o meno per la patente ci vogliono 2 anni e circa 6 esami di guida in svariate situazioni di pericolo.
Poi chi sgarra non solo paga ma si scorda la patente a vita.
qui in italia con 800€ te la compri senza problemi perchè basta trovare l'agenzia compiacente.
per cui prima dovrebbero chiudere le agenzie e poi fare esami seri
stessa cosa vale in germania.
è vero che in autostrada il limite è consigliato ma è anche vero che se sgarri la paghi cara.
Qui in italia a mala pena riesci ad avere ragione in caso di incidente dove rimani coinvolto per il solito idiota!
Forse entrerà in vigore il nuovo reato di "omicidio stradale" la cui pena è molto vicina all'omicidio volontario ed è rivolto proprio a quelle bestie che guidano ubriachi o drogati ma siamo in itaGlia quindi ho qualche dubbio.
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.