Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34
g2ele
QUOTE(KINGLEO @ Jun 29 2007, 07:22 PM) *

Devo aver nominato l'ultima foto nella stessa maniera della prima sul server...e l'ultima l'ha sostituita !....AZZZ biggrin.gif

ciaoenzo


biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Andrea Moro
QUOTE(KINGLEO @ Jun 29 2007, 06:05 PM) *

Ho avuto modo di conoscere uno dei forenzi "dal vivo". biggrin.gif
Ritengo che si dovrebbero incentivare questo tipo di "uscite" ( almeno a coloro che sono geograficamente vicini ).
Parlare a 4 occhi di foto ed ..."altro" ..è sempre gratificante.

Passo da queste parti raramente ed ero di passaggio per vedere gli ultimi IR di Alberto in Sardegna guru.gif Enzo, Alberto mi aveva parlato delle macro con IR e ci sono davvero rimasto, complimenti!E come sempre ottimi IR (da vero profano...ho provato ad usare una volta un filtro IR di Alberto con la D200 ma...lasciamo stare smile.gif )
ros62
Salve ragazzi, era da un pò che non mi facevo vivo in questa discussione biggrin.gif , ho visto che andate alla grande, tante belle foto hanno arricchito questa discussione che giorno dopo giorno sta contaggiando tanta gente.
Nello scorso fine settimana ho accompagnato l'amico Matteo(Rosanero) per una battuta di foto IR, abbiamo fatto un giretto tra le colline della mia residenza estiva, ho finalmente ripreso a fare qualche scatto IR dopo parecchio tempo, vorrei condividere con voi alcuni risultati
Grazie per la pazienza
P.S. le foto sono state scattate con D70+18/70
Il vecchio castagno tappa obbligata delle mie uscite
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Vista la calura di questi giorni si sta bene anche con i piedi nell'acqua fresca
IPB Immagine
uno scorcio delle colline
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Alla prossima
Saro
icoff
QUOTE(ros62 @ Jul 2 2007, 09:51 AM) *

Salve ragazzi, era da un pò che non mi facevo vivo in questa discussione biggrin.gif
.....
Saro


Bentornato Saro, ci mancavano le tue immagini... guru.gif
ros62
QUOTE(icoff @ Jul 2 2007, 12:20 PM) *

Bentornato Saro, ci mancavano le tue immagini... guru.gif

Federico, sempre troppo buono... grazie.gif
Saro
Gianni.T
QUOTE(ros62 @ Jul 2 2007, 09:51 AM) *

Salve ragazzi, era da un pò che non mi facevo vivo in questa discussione biggrin.gif , ho visto che andate alla grande, tante belle foto hanno arricchito questa discussione .photo.net/photo/6148959-lg.jpg[/img]
Vista la calura di questi giorni si sta bene anche con i piedi nell'acqua fresca
IPB Immagine
Alla prossima
Saro




guru.gif guru.gif guru.gif
Grande Saro questa è favolosa
Gianni
KINGLEO
Mi dovrò decidere anch'io uno di questi giorni a scattare qualche foto all'infrarosso a colori.
Dopo questi ultimi capolavori...mi sta venendo un'invidia ! biggrin.gif

Volevo segnalarvi cosa NON dovete MAI fare con l'infrarosso.
Scattare una foto IR ad una bella modella in minigonna.
Io l'ho fatto ieri durante un workshow a milano organizzato da un'altro forum di fotografia...ed il risultato sono state delle gambe scandalosamente soggette a "vene varicose". wink.gif
La caratteristica dell'IR di penetrare sotto la pelle...qua non "va bene". biggrin.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

In compenso mi son rifatto con altri scatti più Glamour biggrin.gif

ciaoenzo


IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ros62
QUOTE(KINGLEO @ Jul 2 2007, 07:52 PM) *


Volevo segnalarvi cosa NON dovete MAI fare con l'infrarosso.
Scattare una foto IR ad una bella modella in minigonna.
Io l'ho fatto ieri durante un workshow a milano organizzato da un'altro forum di fotografia...ed il risultato sono state delle gambe scandalosamente soggette a "vene varicose". wink.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Pensa se riuscivi, attraverso il filtro, a scrutare cosa c'era sotto la minigonna, tipo gli occhialini pubblicizzati tanti anni fà su un giornale... mi sembra il monello biggrin.gif
Ottimi esperimenti in ogni caso Pollice.gif
Saro
KINGLEO
Quell'effetto lo faed anche molto bene...ma dipende dal tessuto usato...piu' è NERO più "funzia" biggrin.gif
ciaoenzo

PS:Certo che le foto di alberi "innevati" e cieli ..son più "eteree" biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
jo
Caro Saro i miei complimenti guru.gif

Molto belle le foto di Kingleo e di Sagramora Pollice.gif Pollice.gif
Alberto Segramora
QUOTE
Ci siamo trovati oggi pomeriggio ( io e segramora ) a fare un pò di foto IR e non in un laghetto qua in zona.
Ho avuto modo di conoscere uno dei forenzi "dal vivo". biggrin.gif
Ritengo che si dovrebbero incentivare questo tipo di "uscite" ( almeno a coloro che sono geograficamente vicini ).
Parlare a 4 occhi di foto ed ..."altro" ..è sempre gratificante.
Concordo!!

E' stato un incontro piacevolissimo e divertente: vedere le reflex elaborate da enzo è stato uno shock... troppo bello fare IR a mano libera coi tempi di esposizione normali!
Enzo voglio ancora ringraziarti di tutto guru.gif
Belle le ultime due delle foto Glamour



Saro... che belle!!! smile.gif Bravissiomo!

Ciao!
KINGLEO
QUOTE(segramora @ Jul 3 2007, 11:35 AM) *


Enzo voglio ancora ringraziarti di tutto .
Belle le ultime due delle foto Glamour



Figurati...sono io che devo ringraziarti per la bella uscita...quando trovi un posto "degno" fammi un fischio.

Per le foto IR "glamour"...non so se si puo' definire così QUESTA....ma era l'unico angolo di verde che ho trovato alla Bicocca ( milano ). biggrin.gif

ciaoenzo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
icoff
Beh ormai non so più cosa manca nella gallery dell'IR...... paesaggi, macro, fiori, ritratti, glamour....... biggrin.gif....
Complimenti a tutti....... guru.gif
Vorrei farvi una domanda hmmm.gif : secondo voi qual'è l'ora migliore per le foto IR, nel senso con quale luce solare preferite scattare oppure ritenete che renda di più? Io ho provato verso sera, con una giornata tersa e limpida e il sole basso ed i risultati mi sono piaciuti molto. Sicuramente ne guadagnano i contrasti ( come del resto anche per le foto "normali" non è vero?)
jo
Personalmente ho delle foto IR scattate in giornate uggiose con cielo grigio e sono una favola wink.gif

un BN classico in IR

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

uno a colori

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

saluti
Johnny
ros62
Per quel che mi riguarda preferisco le giornate non eccessivamente soleggiate, l'ideale sarebbe avere nuvole batuffolose con poca foschia nell'aria, le ottime foto postate da Johnny( è un vero piacere risentirti dopo tanto tempo) sono una dimostrazione.
Serena giornata a tutti
Saro
KINGLEO
Per la mia esperienza...i cieli nuvolosi o "batuffolosi" sono l'ideale per foto IR a basso contrasto, dove risaltano i soggetti con architetture/ruderi, ecc.
Ma poichè l'infrarosso è dato dal sole...più sole c'è più la clorofilla SPARA !
Come si vede bene nelle due foto di Johnny.
La prima, con architetture il cielo è nuvoloso, nella seconda si vede un forte raggio di sole che illumina una vegetazione molto ben esposta ( ed i cieli diventano scuri , anche a colori ).

Cmq non c'è una regola scritta, dipende molto sia dai soggetti, ma anche dal proprio umore della giornata. biggrin.gif

ciaoenzo
icoff
Due immagini del Castello di Agliè (TO) al tramonto...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

g2ele
QUOTE(icoff @ Jul 5 2007, 07:32 PM) *

Due immagini del Castello di Agliè (TO) al tramonto...



super interessanti le bandiere nella prima!! laugh.gif
icoff
QUOTE(g2ele @ Jul 5 2007, 08:45 PM) *

super interessanti le bandiere nella prima!! laugh.gif


Si... c'era un vento gelido.... wink.gif alla faccia di chi aveva annunciato il phon.... tongue.gif
ros62
QUOTE(icoff @ Jul 5 2007, 07:32 PM) *

Due immagini del Castello di Agliè (TO) al tramonto...




Molto belle e particolari. Ottimo lavoro Federico

Saro
KINGLEO
Questa mattina mi son recato da un allevatore di "rapaci".
Mi son portato la D200 per le foto a colori, ma anche la mia fedele D70 modificata per l'infrarosso.
Questa è una delle 170 fotoIR scattate biggrin.gif

ciaoenzo

IPB Immagine
KINGLEO
..e questa è una seconda:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
claudioniso
mi sto apprestando ad acquistare l' hoya r72, mi avete incuriosito con questa discussione, voglio scattare anche io in ir.

Faccio bene ad acquistare questo filtro? credo di aver capito da alcuni di voi che il cokin sia migliore, ma non riesco a trovare nessuno che lo vende!!!!
Che faccio?
simonbart
Aggiungo un scatto di oggi:

Quercia

Ciao!

Simone
ros62
QUOTE(claudioniso @ Jul 8 2007, 07:53 PM) *

mi sto apprestando ad acquistare l' hoya r72, mi avete incuriosito con questa discussione, voglio scattare anche io in ir.

Faccio bene ad acquistare questo filtro? credo di aver capito da alcuni di voi che il cokin sia migliore, ma non riesco a trovare nessuno che lo vende!!!!
Che faccio?

Tante differenze tra i due filtri non le vedo..
Quando uso la D70 per comodita uso il cokin che appoggio davanti all'obiettivo, con d200, visti i tempi di esposizione assai lunghi, utilizzo il filtro hoya che avvito sulla lente.
In ogni caso se sei orientato per il cokin ti posso dare l'indirizzo dove lo puoi reperire.
Saro

P.S. Enzo sempre in continua sperimentazione... una domanda, hai provato ad utilizzare la tua d70 modificata per ir a colori?
Simone, assai bella la tua quercia

KINGLEO
NI !

Cioè si, in quanto il filtro che monta è una specie di HOYA R72 sui 700 nanometri ( 720 per l'esattezza )...per cui è un rosso scuro.
Il problema è che con i tempi di scatto iperveloci praticamente scatta foto monocromatiche in quanto la luce visibile non fa in tempo a passare.
Dovrei allungare i tempi utilizzando i vecchi sistemi di cavalletto, diaframmare al massimo e magari mettere davanti dei filtri grigi a 3 stop.
...un casino...sopratutto adesso che mi ero liberato dei fastidi del trepiedi. biggrin.gif

Ho comunque scoperto che sotto il 1/100 i cieli si cominciano a colorare di seppia.
Cmq...almeno qualche volta tanto per provare lo farò.

ciaoenzo
ros62
QUOTE(KINGLEO @ Jul 9 2007, 11:46 AM) *

NI !

Cioè si, in quanto il filtro che monta è una specie di HOYA R72 sui 700 nanometri ( 720 per l'esattezza )...per cui è un rosso scuro.
Il problema è che con i tempi di scatto iperveloci praticamente scatta foto monocromatiche in quanto la luce visibile non fa in tempo a passare.
Dovrei allungare i tempi utilizzando i vecchi sistemi di cavalletto, diaframmare al massimo e magari mettere davanti dei filtri grigi a 3 stop.
...un casino...sopratutto adesso che mi ero liberato dei fastidi del trepiedi. biggrin.gif

Ho comunque scoperto che sotto il 1/100 i cieli si cominciano a colorare di seppia.
Cmq...almeno qualche volta tanto per provare lo farò.

ciaoenzo

Grazie, sei stato assai chiaro.
Un saluto e buon inizio settimana, meglio se accompagnato da altre ottime foto biggrin.gif

Saro
icoff
Alcuni scatti dall'appennino reggiano, più precisamente Castelnovo nè Monti, meta di una gita del fine settimana.....

Paesaggio dell'appennino...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

La pietra di Bismantova, che sovrasta l'abitato di Castelnovo nè Monti...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ancora la pietra vista dal basso....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ros62
Federico, bella la terza le altre due le vedo un pò troppo esposte. Altra cosa.. perchè non provi a fare qualche foto con una tonalità di colore diversa, per diversificare una foto dall'altra.
Un saluto

Saro
Danilo Bassani
vedo che si sono aggiunti nuovi infrarossisti biggrin.gif con ottime foto,
Saro le tue sono sempre uno spettacolo,io ho prodotto poco vi posto un po di scatti
le prime fatte alle cascate delle Marmore

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

le seconde in Maremma

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao a tutti

Danny
ros62
QUOTE(danny @ Jul 12 2007, 11:54 AM) *

io ho prodotto poco vi posto un po di scatti
le prime fatte alle cascate delle Marmore

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Danny, sempre ottimi scatti, ma questa bn è un vero spettacolo guru.gif

Saro
Danilo Bassani
QUOTE
Danny, sempre ottimi scatti, ma questa bn è un vero spettacolo


Grazie Saro ,devo essere sincero piace molto anche a me rolleyes.gif

ciao

Danny
KINGLEO
Sarà perchè il bianco e nero e l'infrarosso hanno una vecchia e consolidata tradizione...ma le foto che hai postato a colori , secondo me sembrano un pò troppo "false"...rispetto a quest'ultima in B&W.
Sicuramente desautorate ne guadagnerebbero moltissimo.
Complimenti comunque sia per la composizione sia per i posti che si prestano con la presenza dell'acqua all'IR.

ciaoenzo
Danilo Bassani
QUOTE(KINGLEO @ Jul 12 2007, 06:50 PM) *

Sarà perchè il bianco e nero e l'infrarosso hanno una vecchia e consolidata tradizione...ma le foto che hai postato a colori , secondo me sembrano un pò troppo "false"...rispetto a quest'ultima in B&W.
Sicuramente desautorate ne guadagnerebbero moltissimo.
Complimenti comunque sia per la composizione sia per i posti che si prestano con la presenza dell'acqua all'IR.

ciaoenzo


se ti riferisci alla prima foto non posso che darti ragione ,infatti ho sbagliato a postarla ne avevo elaborata una con i colori piu' morbidi ,ma le altre non vedo questa saturazione che dici tu.

ciao

Danny
jo
Stupendo l'ultimo BN di Danny Pollice.gif Pollice.gif
KINGLEO
Non mi riferivo alla saturazione ma proprio ai COLORI.
Vedere la vegetazione azzurra e l'acqua arancione, mi ricorda un pò i paesaggi GIOVIANI biggrin.gif
Nulla di "oggettivo", ma secondo me l'IR introduce già un tipo di "aberrazione" rispetto alla foto tradizionale in cui la vegetazione sembra sempre che abbia nevicato il giorno prima...e sino a qua ci sta....ma vedere tutti i colori falsati sulle tonalità arancio ACCENTUA in maniera , per ME, troppo forte il fatto che c'è un filtro rossastro davanti all'obiettivo.
Un bilanciamento del bianco diverso , ad esempio, eliminerebbe gran parte di questa "dominante".
...poi c'è chi va alla ricerca del colore nell'infrarosso.
Io preferisco le foto monocromatiche....de gustibus !

ciaoenzo
icoff
Provo ancora a postare qualcosa.... rolleyes.gif sono sempre esperimenti.... laugh.gif

Un ruscello

IPB Immagine

ed ora la stessa immagine elaborata con metodi completamente diversi; secondo voi quale è meno peggio?..... blink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
marmotta_attenta
Tornata dal mare dove ho provato a fare qualche IR. Pochi per mancanza di tempo ero con persone che non condividevano troppo l'idea di "fermatevi che provo a fare un'altra foto" smile.gif
Comunque dopo diversi tentativi sono arrivata all'elaborazione che posto qui : commenti, consigli e critiche graditi!

IPB Immagine

Laura

P.S.: poi torno a lavorare con quelle "vecchie"!

QUOTE(icoff @ Jul 14 2007, 07:01 PM) *

Provo ancora a postare qualcosa.... rolleyes.gif sono sempre esperimenti.... laugh.gif

Un ruscello



Mi piace moltissimo... per quanto possa contare la mia opinione di principiante tongue.gif

QUOTE(icoff @ Jul 14 2007, 07:01 PM) *

ed ora la stessa immagine elaborata con metodi completamente diversi; secondo voi quale è meno peggio?..... blink.gif



personalmente preferisco la seconda

Laura
icoff
QUOTE(marmotta_attenta @ Jul 17 2007, 03:37 PM) *

Tornata dal mare dove ho provato a fare qualche IR. Pochi per mancanza di tempo ero con persone che non condividevano troppo l'idea di "fermatevi che provo a fare un'altra foto" smile.gif
Comunque dopo diversi tentativi sono arrivata all'elaborazione che posto qui : commenti, consigli e critiche graditi!

Bella, complimenti.... Pollice.gif Puoi aggiungere i dati di scatto, così solo per curiosità? Per la compagnia penso che sia una cosa comune a molti fotografi.... wink.gif io quando voglio fare queste prove me ne vado in giro da solo..... laugh.gif

QUOTE

personalmente preferisco la seconda

Laura


Ti ringrazio per il commento, devo ancora trovare il sistema migliore...... hmmm.gif
ANTERIORECHIUSO
Scusate se cado dalle nuvole e mi intrometto,ma quanti e quali metodi esistono per fare infrarosso?
Ho visto delle D 70 modificate a tale scopo,leggo che in pp si puo' fare qualcosa e poi vedo in internet direttamente un filtro! blink.gif
Mi illuminate,vi prego,non ho tempo per leggere 45 pagine di questo 3d.
Grazie mille!
g2ele
E qui si continuano a vedere sempre belle foto, mentre il mio hoya tarda ad arrivare.....

Complimenti.

Laura semplicemente magnifico ir!!
Icoff bella la prima.
Ancora di piu' la terza o era la seconda!! Non so sono entrambe belle forse la seconda e' piu una via di mezzo tra il reale ed il surreale! Lascia pensare! blink.gif
icoff
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Jul 17 2007, 09:02 PM) *

Scusate se cado dalle nuvole e mi intrometto,ma quanti e quali metodi esistono per fare infrarosso?
Ho visto delle D 70 modificate a tale scopo,leggo che in pp si puo' fare qualcosa e poi vedo in internet direttamente un filtro! blink.gif
Mi illuminate,vi prego,non ho tempo per leggere 45 pagine di questo 3d.
Grazie mille!


Non sono certo un esperto come altri miei colleghi di questo tread.... guru.gif ma siccome le foto IR sono il risultato di un taglio della luce visibile e non dei raggi Infrarossi (a vari livelli a seconda del tipo di filtro), non penso che in PP si possano ottenere risultati paragonabili a quelli fatti con un filtro. Per i metodi si possono usare sia filtri da applicare davanti all'ottica oppure modificare la macchina in modo abbastanza radicale.... ma su questo argomento c'è sicuramente qualcuno più tecnico che ti saprà spiegare tutto.... wink.gif
thespoon
QUOTE(icoff @ Jul 14 2007, 07:01 PM) *

ed ora la stessa immagine elaborata con metodi completamente diversi; secondo voi quale è meno peggio?..... blink.gif


Sono due foto diverse belle entrambe,non saprei giudicare. La prima e' bella perche' si avvicina vagamente ai bianconeri ingialliti di foto antiche, la seconda mette piu' in risalto la profondita' dell' immagine. Per il discorso del sistema penso che sara' difficile trovare un sistema standard perche' come questa foto fa capire ogni scatto e' una storia a se, dipende dal risultato che si vuole attenere.
jo
Santa Lucia

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

chiesa del Crocefisso

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
marmotta_attenta
QUOTE(icoff @ Jul 17 2007, 08:35 PM) *

Bella, complimenti.... Pollice.gif Puoi aggiungere i dati di scatto, così solo per curiosità? Per la compagnia penso che sia una cosa comune a molti fotografi.... wink.gif io quando voglio fare queste prove me ne vado in giro da solo..... laugh.gif


Grazie per il commento. Ecco i dati di scatto:
Nikon D50, 18-135 @ 20 mm
1/25 e 5.6, ISO 200 (era una giornata di sole!)
Bilanciamento del bianco in automatico, aggiustato poi con Lightroom.

Purtroppo ero in un viaggio organizzato e non potevo andare troppo da sola, ma volevo comunque provare l'IR con il mare tongue.gif

Laura

maxydandy
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Jul 17 2007, 09:02 PM) *

Scusate se cado dalle nuvole e mi intrometto,ma quanti e quali metodi esistono per fare infrarosso?
Ho visto delle D 70 modificate a tale scopo,leggo che in pp si puo' fare qualcosa e poi vedo in internet direttamente un filtro! blink.gif
Mi illuminate,vi prego,non ho tempo per leggere 45 pagine di questo 3d.
Grazie mille!

Personalemente ti consiglio di guardatele le 46 pagine "infrared"
è un mondo che non si spiega in quattro parole
ciao

QUOTE(marmotta_attenta @ Jul 18 2007, 11:17 AM) *

Grazie per il commento. Ecco i dati di scatto:
Nikon D50, 18-135 @ 20 mm
1/25 e 5.6, ISO 200 (era una giornata di sole!)
Bilanciamento del bianco in automatico, aggiustato poi con Lightroom.

Purtroppo ero in un viaggio organizzato e non potevo andare troppo da sola, ma volevo comunque provare l'IR con il mare tongue.gif

Laura

Bello il controluce,complimenti!!!
g2ele
che bello tornare a casa per pranzo e trovarlo li' :-)
finalmente l'r72... guru.gif

[attachmentid=82072]
maxydandy
QUOTE(massy6 @ Jul 18 2007, 12:46 PM) *

Personalemente ti consiglio di guardatele le 46 pagine "infrared"
è un mondo che non si spiega in quattro parole
ciao
Bello il controluce,complimenti!!!

il controluce è di Jo
Scusa
KINGLEO
x Laura
Bella la tua foto .
Nelle prossime prova a fare il bilanciamento del bianco col filtro montato..e poi con Photoshop prova ad usare la funzione "livelli automatici"...come "prova".
Aumenta forse troppo i contrasti, ma fa capire cosa potrebbe venir fuori ( poi magari si torna indietro e si usano i livelli con "moderazione" ).

x ANTERIORECHIUSO
è difficile sintetizzare decine di pagine in poche righe...comunque lo ha fatto egregiamente la Nital ...prova a leggerti :

http://www.nital.it/experience/digitale-ir.php

In estrema sintesi.
L'occhio umano vede solo una parte dello spettro visibile...il CCD NO !...ne vede MOLTO di piu'.
Per questo TUTTI i produttori di macchine digitali da sempre han messo un filtro davanti al ccd che BLOCCA tutte quelle lunghezze d'onda che non son viste dall'occhio umano.
Il "bello" è che questi filtri non son PERFETTI, ma lasciano filtrare un pò di infrarosso ed un pò di ultravioletto...ma dato che i tempi di scatto normali sono molto veloci la quantità di queste lunghezze d'onda son molto piccole e quindi inavvertibili nelle foto "normali".
Se però mettiamo davanti all'obiettivo un filtro che fa esattamente l'opposto di quello che c'è dentro...cioè BLOCCA tutta la luce visibile tranne che quella INFRAROSSA....bè ...quel poco di luce infrarossa che il filtro interno lasciava passare...con tempi "abbastanza" lunghi..alla fine PASSA e riesce ad impressionare il CCD...e quindi abbiamo le famose foto IR.
Questo in "teoria" ..in pratica vi sono infinite varianti...il filtro IR posto davanti all'obiettivo non è COMPLETAMENTE coprente e lascia passare anche un pò di luce visibile ( ed abbiamo le foto IR a colori, che sono un pò un "ibrido" tra la foto "tradizionale" e la foto IR "pura" ).
C'è l'altra variante in cui il filtro INTERNO ( al niobato di litio ) è talmente "ben fatto" che blocca davvero quasi TUTTA la luce IR ..e quindi vi sono delle macchine piu' adatte di altre a scattare foto IR col filtro Rosso scuro davanti.
Le prime Coolpix ( 900/990 ) sono ancora molto ricercate nonostante la bassa risoluzione ( 2 mega pixel )..perchè il loro filtro interno era molto trasparente all'IR.
Nelle ultime D200-D80 per scattare foto IR occorre andare su tempi di svariati secondi se non decine ( dipende dalla luce ).
Ottime sono le D50/D70 .
L'ultima frontiera è "dedicare" una macchina all'IR e levare il filtro al niobato di litio mettendoci al suo posto un filtro IR direttamente sul sensore.
In questo modo una reflex digitale ritorna reflex ( inquadri,scatti,zoomi con tempi velocissimi ).
Il filtro rosso scuro posto davanti all'obiettivo ,infatti , ti impedisce di inquadrare,mettere a fuoco, zoomare ( tutte operazioni che van fatte PRIMA di appoggiare il filtro ).

L'IR ti da effetti speciali.
La clorofilla "spara" trasformando tutte le piante in un paesaggio innevato, scompare la foschia, i cieli e l'acqua in genere diventa scura, ecc.

Una parte di questi effetti possono essere imitati da programmi di grafica...ma come tutte le IMITAZIONI...1° si vedono, e 2° sono pallide imitazioni.
Certi effetti di bucare la nebbia o di far scomparire le rughe nelle foto di ritratti ecc...bè per imitarli un programma di grafica deve COSTRUIRLI dal nulla ! biggrin.gif

ciaoenzo
ANTERIORECHIUSO
Kingleo guru.gif grazie infinite!
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.