QUOTE(giancarloSV @ Jan 23 2011, 05:20 PM)

Bellissimo questo Club, necessariamente di nicchia, complimenti!
Ho sempre sentito elogiare il Micro Nikkor 200mm, già dai tempi degli AI.
Prima o poi potrei pensare di acquistarla anche io, vorrei fare due domande:
- come si comporta nelle riprese da lontano? (in macro non ho dubbi!

)
- è vero che in macro (FX) il cavalletto è quasi d'obbligo?
Io ho avuto sia il 105mm VR sia il 105mm AIS f2,8, il primo era ottimo in tutto, ma in macro preferivo l'AIS, nonostante arrivasse solo a 1:2, era più leggero, compatto, preciso nell'elicoide e maneggevole, ma anche un pelo migliore ai diaframmi più chiusi.
Ciao, se vai qualche post in alto ho messo uno scatto con messa a fuoco ad "infinito", come vedi si comporta molto bene nonostante sia ottimizzato per le distanza ravvicinate. Per la seconda domanda, l'obiettivo ha una bella ghiera ampia davanti, quindi viene bene impugnarlo, può dare un pò fastidio l'attacco per il trepiedi che non si smonta.. Tutto sommato puoi usarlo a mano libera, fino a quando non ti stanchi xò

, ma devi alzare gli iso almeno fino a permetterti di avere un tempo "sicuro" per evitare il mosso perchè un pò (senza che tu te ne accorgi) la mano ti potrebbe tremare, altrimenti lo scatto lo puoi buttare